consigliato per te

  • in

    Il Saint-Nazaire è campione di Francia: storico Golden Set per battere il Tours

    Poco meno di 70mila abitanti sulle rive dell’Atlantico, alla foce della Loira: è bene imparare a conoscere Saint-Nazaire, perché la squadra della cittadina nei pressi di Nantes ha riscritto la geografia del volley in Francia, vincendo il suo primo scudetto in 52 anni di storia, vissuta quasi interamente nelle serie minori. Lo ha fatto nel modo più spettacolare possibile, partendo dal settimo posto in regular season e battendo via via i “cugini” del Nantes Rezé (secondi e vincitori della Coppa di Francia), il Tourcoing (terzo) e il Tours VB campione in carica. Quest’ultimo è stato piegato al Golden Set (12-15) dopo aver ribaltato la sconfitta dell’andata imponendosi per 3-2 (21-25, 25-18, 29-27, 21-25, 17-15), con tanto di match point annullato al Saint-Nazaire sul 13-14 del tie break.

    È un trionfo personale per l’allenatore brasiliano Rubinho, che il prossimo anno lascerà la panchina all’italiano Fulvio Bertini (gran bella eredità da raccogliere), ma anche per giocatori quasi tutti poco conosciuti a livello internazionale: fanno eccezione i nazionali USA Kyle Ensing e Jordan Ewert, a cui si affiancano tra gli altri il centrale canadese Jordan Schnitzer (per lui si parla di un futuro a Milano), il collega di ruolo di Capo Verde Helder Spencer, grande protagonista dei playoff, e lo schiacciatore Titouan Hallé. Poi c’è il libero e capitano Ludovic Duée, che ha una storia incredibile da raccontare: a fine stagione si ritirerà per entrare in convento, nell’abbazia dei canonici di Lagrasse!

    (fonte: LNV, L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Levallois Paris di Alessandro Orefice si laurea campione di Francia

    Finale storica per la Ligue A femminile francese: il Levallois Paris Saint-Cloud si ripete anche nella finale di ritorno contro le Neptunes Nantes e vince il titolo nazionale per la prima volta nella sua storia, riportando Parigi sulla vetta del campionato dove mancava dal 1992, ai tempi del Racing Club de France. Vittoriosa per 3-1 all’andata, la squadra di Alessandro Orefice (nel suo staff anche i connazionali Matteo Pentassuglia, Giuseppe Pigliacampo e Sara Maurino) si impone con lo stesso punteggio anche in trasferta, con parziali di 25-19, 24-26, 17-25, 24-26. Una beffa per le Neptunes, che avevano dominato la stagione regolare, vinto la Coppa di Francia e raggiunto la finale di Challenge Cup, ma in campionato non riescono ancora a sfatare il tabù, perdendo la terza finalissima della loro storia.

    Foto Les Mariannes

    MVP dell’ultimo atto del campionato la palleggiatrice Kaisa Alanko, che gestisce al meglio tutte le sue attaccanti: la migliore è decisamente Bianca Cugno (31 punti con il 46%), ma fanno bene anche Karin Palgutova (16) e Ljubica Kecman (18). Bella battaglia a muro, con 12 block vincenti a 11 per le Neptunes: brillano da una parte Jasper e Kurtagic (4 a testa), dall’altra Herrera (5) e Maglio (3). Ma al Nantes manca decisamente il contributo dell’attacco, con Jasper ferma al 29%, Amélie Rotar (15 punti) al 27% e Taylor Mims (16) al 39%.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: la favola del Saint-Nazaire continua, Tours ko nel primo round

    Non smette di stupire il Saint-Nazaire, partito dal settimo posto nella regular season di Marmara Spike Ligue e ora in lizza per lo scudetto francese. La piccola squadra atlantica vince la gara d’andata della finale contro il Tours VB per 3-1 (25-17, 21-25, 25-17, 25-17), dominando addirittura i tre set vinti sulla scorta di una gran prova a muro – 13 block vincenti – e di ottime percentuali d’attacco (58% di squadra). In entrambi i fondamentali protagonista Jordan Ewert con 22 punti, il 56% di efficacia e 6 muri; molto bene anche Kyle Ensing (17 con il 54%) e il centrale Helder Spencer, 8 su 9 in attacco e 4 muri.

    Il Tours questa volta non trova risposte convincenti da Luciano Palonsky (20% in attacco e 32% in ricezione) e anche Abouba tradisce, con 5 errori e 7 murate subite; non bastano i 13 punti di Michael Parkinson (4 muri) per raddrizzare la partita. Nella finale di ritorno, in programma domenica 28 aprile, i campioni in carica avranno bisogno di una vittoria davanti al pubblico amico per poi giocarsi tutto al Golden Set.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Levallois Paris sorprende le Neptunes Nantes in Gara 1

    Comincia con un risultato a sorpresa la finale scudetto della Ligue A femminile francese: in pochi si sarebbero aspettati una vittoria così netta del Levallois Paris, che si impone con un 3-0 senza appello (25-22, 25-23, 25-19) ai danni delle Neptunes Nantes. Un passivo che le dominatrici della stagione regolare e dei playoff non avevano mai subito in 33 partite. Le ragazze di Alessandro Orefice fanno la differenza a muro con 10 block vincenti (6 di Candelaria Herrera) e sbagliano meno delle avversarie, anche se i numeri non sono poi così distanti. La top scorer è Bianca Cugno con 19 punti, in doppia cifra anche Emily Maglio (12); dall’altra parte non bastano i 15 punti di Taylor Mims (murata per 6 volte) e i 12 di Marrit Jasper.

    Le Neptunes, già vincitrici della Coppa di Francia, dovranno dunque tentare il tutto per tutto nella sfida di ritorno, in programma venerdì 26 aprile sul campo amico: serve una vittoria per accedere al Golden Set di spareggio.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    La Francia trema per l’infortunio di Stéphen Boyer: Olimpiadi a rischio?

    Si è chiusa in anticipo la stagione di Stéphen Boyer: l’opposto francese dell’Asseco Resovia non ha partecipato alle semifinali dei playoff, perse contro lo Jastrzebski Wegiel, a causa di un infortunio alla caviglia accusato in Gara 2 dei quarti con il Trefl Gdansk. Un guaio più serio del previsto, tanto che ora anche la Francia è in ansia per il suo opposto nella stagione che porterà alle Olimpiadi di Parigi.

    Di certo c’è che Boyer ha scartato l’idea di sottoporsi a un’operazione, ma ora, come ha spiegato a L’Equipe, è atteso da “un lungo percorso di terapie e di riabilitazione“. Le prospettive sono tutte da definire: “Valuterò giorno per giorno, è impossibile prevedere cosa succederà. Vedremo, in funzione di come si evolveranno le cose“. Un’eventuale assenza sarebbe una tegola importante per la Francia, che ha già perso a inizio stagione Ibrahim Lawani, anche se nel ruolo i transalpini possono contare su alternative più che valide, da Jean Patry a Théo Faure.

    (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Cannes di Serniotti festeggia la promozione

    Missione compiuta per Roberto Serniotti: il suo AS Cannes ha conquistato la promozione nella massima serie francese dopo una finale playoff di Ligue B da brividi. I “Dragons”, infatti, si sono imposti per 15-12 al Golden Set sull’Ajaccio, dopo aver vinto la gara d’andata in Corsica per 3-1 e aver perso in casa con lo stesso punteggio quella di ritorno. Determinante per la promozione anche il contributo dell’azzurro Lorenzo Sala, arrivato come rinforzo per i playoff dopo la conclusione della stagione a Taranto; in rosa c’è anche un altro italiano, il figlio d’arte Luca Cardona.

    Clamorosamente retrocesso al termine della stagione 2021-2022, l’anno dopo la conquista dello scudetto, il Cannes non era riuscito a riprendersi la categoria nello scorso campionato e aveva puntato sull’esperienza di Serniotti per centrare l’obiettivo: in Francia l’ex tecnico di Cuneo aveva già vinto uno scudetto e due Coppe con il Tours. Ora la società della Costa Azzurra è attesa da un nuovo progetto, che prende le mosse dalla storica fusione con il Racing Club de Cannes femminile.

    (fonte: AS Cannes Volley-Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Saint-Nazaire elimina il Tourcoing e vola in finale

    Scrive la storia il Saint-Nazaire nella Marmara Spike Ligue: per la prima volta la squadra della piccola città sull’Atlantico, promossa nella massima serie solo nel 2022, andrà a giocarsi la finale per il titolo nazionale. Partendo dal settimo posto nella regular season il Saint-Nazaire ha eliminato prima i vicini di casa del Nantes Rezé e poi il Tourcoing, battuto a domicilio per 1-3 (25-22, 20-25, 19-25, 20-25) nella decisiva Gara 3. Eroe della serata Ivan Zeljkovic, entrato dal secondo set al posto di Halle e autore di 5 ace, ma è una vittoria di squadra quella degli “atlantici”, con 14 punti a testa per Helder Spencer e Kyle Ensing, 13 di Jordan Ewert e 11 di Jordan Schnitzer. Grande delusione per il Tourcoing di Giovanni Gargiulo, entrato solo nel finale.

    L’avversaria del Saint-Nazaire in finale sarà il Tours VB, approdato all’ultimo atto del campionato eliminando lo Chaumont. La serie decisiva, al meglio delle 2 vittorie, prenderà il via mercoledì 24 aprile in casa dei campioni uscenti, mentre Gara 2 è in programma domenica 28.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Levallois Paris batte il Mulhouse e raggiunge il Nantes in finale

    È il Levallois Paris la seconda finalista della Ligue A femminile insieme alle Neptunes Nantes. La squadra di Alessandro Orefice prevale nella decisiva Gara 3 della semifinale sul Volley Mulhouse Alsace di François Salvagni: una sfida emozionante chiusa con un 3-2 (23-25, 25-20, 25-21, 22-25, 15-10) che rende giustizia al grande equilibrio della serie. Le “Mariannes”, ben guidate da Kaisa Alanko, portano 5 giocatrici in doppia cifra e soprattutto fanno benissimo a muro con 16 block vincenti, di cui 6 di Candelaria Herrera e 5 di Emily Maglio; alle avversarie non bastano, così, 24 punti di Carli Snyder e 22 di Annayka Legros, vista anche la serata da incubo di Nana Tchoudjang (solo 7 punti con il 24%).

    Sarà dunque una finale inedita quella che assegnerà il titolo nazionale. La squadra di Nantes ne ha disputate soltanto due (entrambe perse), mentre per il Levallois Paris è una prima volta assoluta: l’ultimo precedente di una squadra parigina risale addirittura al 1990 con il Racing Club de France. Gara 1 della serie decisiva – al meglio delle 2 vittorie – si giocherà martedì 23 aprile in casa delle Neptunes, Gara 2 venerdì 26 nella capitale.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO