consigliato per te

  • in

    Anche la Picci a Bibione per giocare alla Beach Volley Marathon

    Francesca Piccinini <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Paolo Annoni Ci sono manifestazioni sportive che hanno un valore che va ben oltre il risultato raggiunto sul […] LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League Femminile: “Chi uscirà meglio dalle difficoltà potrà alzare la Coppa”

    Di Redazione

    Manca sempre meno alla Finale di Champions League: alle 18 l’Imoco Volley Conegliano affronterà a Lubiana il VakifBank. Ipotizzare un pronostico sembra difficile, ci hanno provato Francesca Piccinini, Giulia Pisani e Consuelo Mangifesta, intervistate da Tribuna Treviso.

    “Dire chi vincerà è difficile. – ammette Francesca Piccinini – Partono ad armi pari: sarà decisivo per la vittoria capire chi starà meglio fisicamente e sarà più determinato in quel momento. Sarà una partita sicuramente molto tosta e impegnativa perché le due squadre si equivalgono”.

    “Le giocatrici sono forti – ha aggiunto – e ci sono due allenatori che in questi anni hanno fatto vedere degli ottimi lavori di squadra“.

    Giulia Pisani analizza soprattutto i lati “oscuri” dei due team: “Penso che entrambe le squadre, soprattutto il Vakif, stiano attraversando un po’ un momento di difficoltà. Basti pensare che stavano per perdere lo scudetto turco in casa del Fenerbahce in gara­4. Chi riuscirà a uscire meglio dalle difficoltà da squadra, potrà alzare la coppa“.

    Consuelo Mangifesta mette in guardia sulle capacità controffensive dell’allenatore della squadra turca: “Da una parte e dall’altra ci sono due grandi tecnici. Non mi dilungo su Daniele Santarelli, lo conoscete tutti. Giovanni Guidetti, che reputo il miglior allenatore del mondo e a cui mi lega una grande stima e affetto, è uno di quelli che sa muovere delle controffensive a partita in corso. Sarà una questione di dettagli, anche se per me l’elemento in più per Conegliano sarà Wolosz, molto più forte rispetto alla pari turca“.

    (fonte: Tribuna Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Piccinini, voce del volley: “In azzurro punto su Lubian e Pietrini, mentre attendo Fahr”

    Di Redazione La Regina del volley italiano, Francesca Piccinini, una volta appese le ginocchiere al chiodo, ha deciso di continuare a vivere nel mondo della pallavolo e commentare le partite per Sky, insieme all’altra icona Eleonora Lo Bianco. Il colosso della televisione italiana, infatti, quest’anno ha puntato su questo sport e non sarà da meno in estate. Sky trasmetterà Mondiali indoor e beach volley e Volleyball Nations League sia maschili che femminili. Piccinini non è la sola ad aver scelto di passare alla cronaca delle partite: la collega Giulia Pisani, infatti, fa coppia con Marco Fantasia al commento di Rai Sport. Raccontare lo sport a cui si ha giocato per anni è, per Piccinini: “Tutto diverso, tutto da scoprire. Al mio fianco ho ottimi professionisti. Mi dà molti stimoli il fatto che Sky abbia deciso di dare visibilità ad uno sport che lo merita. Ma non è solo una questione di volley. Sky crede nel fatto di portare nelle case degli italiani sport diversi dal calcio per farli conoscerli e viverli intensamente” racconta in un’intervista di Diego De Ponti per Tuttosport. Dopo la delusione di Tokyo e il pronto riscatto con l’exploit delle Nazionali italiane, la scorsa estate, agli Europei, quest’estate gli occhi sono puntati sul Campionato Mondiale. Competizione iridata a cui le squadre arrivano dopo aver disputato la VNL, un ottimo banco di prova: “Sicuramente sarà una manifestazione molto impegnativa. Ma è anche una grande opportunità per creare il gruppo, misurarsi con le avversarie e trovare gli equilibri giusti. Sarà un momento importante nel cammino verso il Mondiale”. Banco di prova che non è stato “sfruttato” lo scorso anno, quando alla VNL partecipò una sola parte del gruppo azzurro di Mazzanti, che non prese poi parte alle Olimpiadi: “Forse è stata un’occasione perduta. Anche se allora le considerazioni furono legate al problema del Covid, delle quarantene.Aspetti organizzativi importanti che rendevano più complesso il percorso della Nazionale”. Subito dopo, è arrivata l’eliminazione alle Olimpiadi di Tokyo, dove l’Italia era tra le nazioni favorite per la vittoria: “È stata una delusione. Si poteva vincere, le altre squadre non mi sono sembrate irraggiungibili. Ma è anche vero che l’oro alle Olimpiadi bisogna meritarselo e deve funzionare tutto. Quella volta le ragazze non se lo sono meritato”. Inutile, però, rivangare il passato. Bisogna anzi alzare la testa e guardare avanti, rendendosi protagonisti anche del Mondiale: “Questo è un gruppo dalle grandi potenzialità. Ha conquistato l’argento quattro anni fa ed è cresciuto molto. Le ragazze sono giovani ma hanno la fortuna di giocare in un campionato dal livello altissimo. Un fattore decisivo” commenta. Infine, Francesca Piccinini rivela chi potrebbe essere, secondo il suo giudizio, la rivelazione della competizione iridata: “Quest’anno ho visto crescere molto Marina Lubian a Scandicci nel ruolo di centrale. Anche Elena Pietrini che la scorsa stagione pagava qualcosa in ricezione e quest’anno ha fatto passi da gigante. È un peccato che non possa esserci Sarah Fahr che si è infortunata di nuovo. Ora deve prendersi il suo tempo per recuperare. Poi farà grandi cose”. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off al via, Piccinini: “Conegliano favorita, ma occhio a Novara, Monza e Scandicci”

    Tempo di Play Off per la pallavolo femminile: si parte questo weekend con i quarti di finale. Ci sarà il derby Novara­-Cuneo, mentre Chieri affronterà Monza; Conegliano­-Firenze e Scandicci-Busto Arsizio gli altri accoppiamenti. Ad analizzare le sfide, intervistata da Mirko Graziano, è Francesca Piccinini, mito vivente della pallavolo italiana, oggi vice-presidente della UYBA Busto Arsizio. “Conegliano è sicuramente la favorita, ma la corsa allo scudetto questa volta mi sembra un po’ meno scontata rispetto al recente passato – ammette Piccinini – . Le altre pretendenti? Novara su tutte, occhio poi a Monza e Scandicci“. Per Chieri si prospetta una sfida proibitiva, contro Monza ma “Monza soffrirà non poco nella sfida di Chieri. Là è terribile giocare: è bello caldo l’ambiente, ricordo bene“. Scandicci-Busto Arsizio è invece la sfida più equilibrata “anche se a Busto abbiamo avuto parecchi problemi. A un certo punto eravamo così poche che sono scesa in campo anche io per fare numero in allenamento” ammette ridendo. “Novara è davvero forte, ripeto, può puntare allo scudetto. Cuneo aveva fatto meglio l’anno scorso“. Francesca non ha dubbi, le tre giocatrici migliori della Regular Season sono Paola Egonu, Jovana Stevanovic e Caterina Bosetti. Tra le ragazze “meno note” ad averla colpita è invece Alice Degradi “Spinge sempre, è cresciuta parecchio durante la stagione, e nelle difficoltà la trovi sempre pronta“. (fonte: Corriere Torino) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Piccinini torna in campo alla Roma 7 Volley! Ma occhio alla data…

    Di Redazione Giornata di notizie “curiose” per gli amanti della pallavolo: come ogni anno anche squadre e società di pallavolo si cimentano nella tradizione del pesce d’Aprile, regalando un po’ di batticuore ai loro follower sui social network. Quest’anno il premio dello scherzo più riuscito, o almeno più divertente, va senza dubbio alla Roma 7 Volley, che lancia sulla sua pagina la notizia del ritorno in campo di Francesca Piccinini, pronta a vestire la maglia della squadra di Serie C femminile! “Dopo più di un anno di trattativa – annuncia la società nel suo “comunicato” – arriva un importante rinforzo in posto 4 per le nostre ragazze impegnate nel campionato regionale“. Non manca la dichiarazione della “Picci”: “Sono nata per vincere, vengo qui solo perché manca al mio palmares il campionato di Serie C“. E la ciliegina sulla torta è il commento dell’allenatore Andrea Scotti: “È stato un lungo tiro e molla, ma alla fine l’ho convinta facendole vedere il Pala Valente!“. (fonte: Roma 7 Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Ospite d’onore per la Volley Academy Piacenza. Piccinini: “Realtà da serie A”

    Di Redazione Francesca Piccinini, in carica come vicepresidente della Unet E-Work Busto Arsizio, continua a dare il suo contributo al movimento pallavolistico italiano. Non calcando i taraflex italiani, europei e mondiali, come ha fatto per tutta la sua carriera. Ma appostandosi a bordo capo ad osservare i giovani talenti delle società giovanili e scoprire nuove future promesse del volley italiano. Come riporta la Libertà nell’edizione odierna, Piccinini ha di recente fatto visita alla Volley Academy Piacenza, del presidente Corrado Marchetti. Una grande opportunità per le atlete piacentine: sicuramente, di conoscere una stella come Francesca Piccinini, ma anche di dimostrarle le loro abilità pallavolistiche. Al termine dell’incontro, la Piccinini ha solo parole di elogio per l’Accademia piacentina: “La Volley Academy Piacenza è una società giovane e con le idee molto chiare con una organizzazione da serie A.Ho visitato le loro strutture qui a Piacenza e devo dire che mi hanno sorpreso per quanto sono complete e all’avanguardia. Per alzare il livello della pallavolo giovanile in Italia è necessario che ci sia una stretta collaborazione tra le società più virtuose e la Volley Academy Piacenza è senza alcun dubbio una di queste”. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Piccinini tra gli ospiti del Festival dello Sport di Trento

    Di Redazione Ci sarà anche la “Divina” Francesca Piccinini tra gli ospiti del Festival dello Sport, l’annuale evento organizzato da La Gazzetta dello Sport che anche quest’anno si terrà a Trento, dal 7 al 10 ottobre. L’ex schiacciatrice azzurra sarà protagonista di un incontro dal titolo “Francesca Piccinini – The Queen“, in programma sabato 9 ottobre alle 12.30 presso il Palazzo della Regione Autonoma Trentino Alto Adige; facile immaginare che si parlerà anche del suo nuovo ruolo dirigenziale alla Unet E-Work Busto Arsizio che sarà annunciato la prossima settimana. Piccinini è, almeno per ora, l’unica rappresentante del volley in un calendario in continuo aggiornamento, che prevede decine di incontri in una serie di sedi cittadine. La capienza delle sale è limitata e l’accesso sarà consentito solo su prenotazione e dietro presentazione del Green Pass; l’evento potrà però essere seguito anche in diretta streaming. (fonte: Festival dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo ruolo per Francesca Piccinini: il 22 settembre la presentazione

    Di Redazione Quale sarà il futuro di Francesca Piccinini? Lo scopriremo mercoledì 22 settembre: per quel giorno la Unet E-Work Busto Arsizio ha annunciato una conferenza stampa a Casa UYBA. “A new chapter“, un nuovo capitolo nella vita della “Divina” del volley italiano: questo il “teaser” scelto per presentare l’evento. Dopo il ritiro dal volley giocato, avvenuto nel mese di aprile al termine della stagione sportiva, Piccinini aveva preannunciato che le sarebbe piaciuto restare con un ruolo dirigenziale alla UYBA, la società che l’aveva riportata in Serie A1 dopo un primo provvisorio abbandono. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO