consigliato per te

  • in

    La “legione straniera” in serie A può arruolare 130 extracomunitari

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha ricevuto come ogni estate dal Coni – attualmente ancora in via ufficiosa – il numero dei “visti” riservati ai giocatori extracomunitari che potranno giocare nella serie A maschile e femminile.Si tratta di 130 ingressi autorizzati, 65 nel maschile e altrettanti nel femminile. Per quanto riguarda la Lega Pallavolo maschile di serie A, sono già state divise le quote tra Superlega (48, 4 per club) e Serie A2 (14, una per club). Non sono previsti extracomunitari in serie A3. Tre ingressi verranno tenuti di riserva.Le società che vogliono avere nel proprio roster un giocatore extra Ue devono rispettare le direttive contenute nella circolare del luglio 2018, pubblicata e scaricabile dal sito del Coni (qui il link) Per quanto riguarda gli allenatori le regole sono ancora più stringenti perché sono disponibili i visti solo per tecnici impegnati nei campionati di massimo livello, con requisiti verificati direttamente dal Settore Formazione della Fipav. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley S3, il viaggio prosegue all’Autodromo internazionale di Imola

    Di Redazione Ripartirà dalla suggestiva cornice dell’Autodromo di Imola il tour del Volley S3, progetto educativo-sportivo promosso dalla Federazione italiana Pallavolo e rivolto ai più piccoli.  L’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari ospiterà, infatti, il 21 settembre la terza tappa del circuito della schiacciata che coinvolgerà tantissimi piccoli pallavolisti provenienti da tutta la provincia di Bologna, che daranno vita ad una giornata che promuoverà i principi fondamentali del divertimento e della sana pratica sportiva.  Appuntamento dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18, all’evento organizzato in collaborazione con il CR FIPAV Emilia Romagna, il comitato territoriale FIPAV Bologna e con l’ausilio della società Diffusione Sport Imola. Sui quattro campi che saranno allestiti per l’occasione ai piedi della storica Torre dell’Autodromo ci sarà la presenza dello smart coach Andrea Lucchetta che insieme al suo “cartoon” Lucky abbraccerà i piccoli della pallavolo. L’evento sarà presentato ufficialmente con una conferenza stampa che si terrà ad Imola nella settimana precedente la manifestazione. Tutti i dettagli saranno resi noti nelle prossime settimane. La tappa del VolleyS3 a Imola rientra tra gli eventi che fanno parte dell’accordo di convenzione triennale sottoscritto da Federazione Italiana Pallavolo e Regione Emilia Romagna. L’accordo prevede, infatti, che la Regione diventi una delle sedi principali delle discipline federali ospitando, a vario titolo, eventi di pallavolo, beach volley, sitting volley e VolleyS3.  Il circuito del Volley S3 che ha già fatto tappa a Capaci (PA) e Bari proseguirà dunque con l’appuntamento in Emilia Romagna con Imola il 21 settembre e Trento che ospiterà il villaggio il 28 settembre. Ultimo appuntamento del 2022 sarà a L’Aquila il 4 ottobre.   Il calendario dei prossimi appuntamenti21 settembre – Imola (BO)28 settembre – Trento4 ottobre – L’Aquila (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Incidente tra auto e tir: morte due allenatrici romane

    Di Redazione In apertura dei lavori del Consiglio Federale, questa mattina il Segretario Generale Stefano Bellotti ha dedicato un momento di riflessione e commiato a Enrica Macci e Serena Ursillo, due allenatrici tragicamente scomparse a causa di un mortale incidente in autostrada mentre si stavano recando al corso di secondo grado in programma a Chianciano Terme. Proprio per questo motivo la FIPAV, in accordo con i Comitati Regionali di Toscana e Umbria, ha disposto la sospensione di tutte le attività previste nel week end proprio in Umbria e Toscana. L’incidente che ha coinvolto le due donne, originarie della provincia di Roma, è avvenuto ieri pomeriggio lungo l’autostrada del Sole A1, sul tratto autostradale tra Fabro e Chiusi, in direzione di Firenze. L’auto su cui stavano viaggiando è stata tamponata da un tir, andando a finire a sua volta contro un altro tir. Otto in tutto i veicoli convolti nel tamponamento che si è innescato a catena. LEGGI TUTTO

  • in

    A Roma nel weekend anche i tornei promozionali di Beach Volley

    Di Redazione Si avvicina sempre più la fase clou dei Campionati Mondiali di beach volley in corso di svolgimento presso il Parco del Foro Italico di Roma e come comunicato nei giorni precedenti, non saranno solamente i beachers impegnati nella rassegna iridata a cimentarsi sulla sabbia del Centrale. Domani, sabato 18 e domenica 19 giugno infatti, sono in programma due tornei promozionali, organizzati dalla FIPAV in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Lazio e Territoriale Roma. L’evento in programma domani sabato 18 giugno, sarà dedicato a 24 coppie maschili che a partire dalle ore 9 e fino alle 15 si affronteranno al Foro Italico, mentre domenica 19 giugno a scendere in campo saranno 24 coppie femminili e le finaliste avranno l’onore di giocare nella splendida cornice del Campo Centrale, tra la seconda finale mondiale per il Bronzo e il primo match che assegnerà la medaglia d’Oro. Agli atleti iscritti verrà regalato un biglietto per l’intera giornata del 18 giugno, mentre alle atlete un biglietto per il 19 giugno, giornata che vedrà la consacrazione dei nuovi campioni del mondo di beach volley. Per tutti gli amanti della disciplina dunque, si tratterà di una grandissima occasione, sia per vedere in campo i propri beniamini e soprattutto per provare dal vivo l’esperienza di giocare sulla sabbia Mondiale. La lista d’ingresso e tutte le informazioni sul torneo femminile QUILa lista d’ingresso e tutte le informazioni sul per il torneo maschile QUI  LA FORMULA – Le 24 coppie (per ciascun tabellone) verranno divise in 8 Pool da 3 squadre e gli incontri verranno disputati con il sistema del Round Robin. La prima squadra di ogni girone passerà di diritto agli ottavi di finale, mentre tutte le seconde e le terze classificate si scontreranno in un play off per accedere agli ottavi e completare così il tabellone a eliminazione diretta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Successo per Linea Gialla, il progetto di responsabilità sociale di DHL Express Italy

    Di Redazione  Linea Gialla, il progetto di responsabilità sociale di DHL Express Italy in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo a sostegno di ASD Molinari Ponticelli e del volley campano ha raggiunto l’obiettivo di 35.000,00 euro di raccolta fondi dedicato all’ASD Molinari Ponticelli di Napoli. Linea Gialla è il percorso di comunicazione di DHL Express che da vita al racconto dell’impegno dell’azienda per un mondo più sostenibile, in linea con i valori ESG e con la strategia del gruppo verso il 2030, lasciando un’impronta «gialla» sul territorio. Azienda Sostenibile per DHL significa soddisfare le necessità dei clienti, con il minimo impatto sull’ambiente, massimizzando il contributo dell’azienda alla società, diventando modello in comportamenti di governance per dipendenti, clienti e investitori nei 220 paesi in cui opera.“Gli obiettivi di Linea Gialla, – spiega Nazzarena Franco, CEO di DHL Express Italy – consistono nel creare una Linea Gialla Ideale che abbracci tutte le nostre iniziative «sostenibili» sul territorio, lasciando la nostra un’impronta. Desideriamo creare consapevolezza del nostro impegno verso la sostenibilità e la salvaguardia ambientale, parlando agli stakeholder e alla comunità dei giovani; desideriamo coinvolgere i nostri partner in questo percorso e anche coinvolgere direttamente le nostre persone”  Quest’anno Linea Gialla è ripartita da Napoli. L’azienda ha infatti organizzato una raccolta fondi on line a favore dell’ASD Molinari Ponticelli, che da tanti anni promuove il volley come sport e come opportunità per chi vive in una realtà non sempre facile. L’obiettivo di raccogliere 35.000,00 euro è stato raggiunto e DHL Express Italy con questa cifra riuscirà a: ® riqualificare il campo di gioco della Palestra C del PalaVesuvio con una nuova pavimentazione   ® regalare venti borse di sport (iscrizione gratuita alla stagione sportiva di volley 2022/2023) a venti famiglie del territorio campano  ® consentire l’acquisto di una nuova rete e di venti palloni ® rendere possibile la rimozione delle barriere architettoniche nella Palestra C L’azienda ha quindi scelto di proseguire la raccolta fino al 30 giugno 2022, ponendosi un nuovo obiettivo: raggiungere quota € 40.000,00 per regalare altre venti borse di sport ad altre venti famiglie della regione, dal momento che la pratica sportiva ha un alto valore sociale e inclusivo. Grande la soddisfazione dell’iniziativa, dal momento che per tanti ragazzi e ragazze questa palestra è la casa, il punto di ritrovo, un’alternativa alle problematiche del quartiere. Questa iniziativa vuole regalare una struttura sempre più confortevole, accogliente e accessibile a tutti, capace di ospitare un numero sempre più alto di giovani. L’obiettivo è quello di creare una grande community che si mobilita su questa importante iniziativa di DHL a favore del territorio campano, a supporto dell’investimento aziendale, con il fine di fare squadra e raggiungere tutti gli obiettivi prefissati dal progetto. La pallavolo è uno sport di squadra, l’azienda e tutto il suo mondo, insieme alla FIPAV hanno fatto squadra per regalare un’opportunità a chi vive in un quartiere difficile e per garantire la possibilità di giocare a pallavolo anche a chi non si può permettere di sostenere i costi dell’iscrizione annuale. Entrambe le realtà credono che lo sport sia lo strumento migliore per imparare a organizzare la propria vita, per fare gruppo e socializzare, perché i tuoi compagni diventano i tuoi amici, perché le sconfitte uniscono e le vittorie gratificano, ma soprattutto perché lo sport ti indica una strada che di certo non è sbagliata. La palestra C del PalaVesuvio, riqualificata grazie alla raccolta fondi organizzata da DHL Express Italy, sarà inaugurata a metà settembre, alla presenza della Nazionale Italiana Femminile, che pochi giorni dopo partirà per i Mondiali; in questa occasione saranno anche consegnate le borse di sport. Per tutti coloro che avranno contribuito all’iniziativa sarà possibile partecipare all’evento.   Per continuate a donare Clicca qui: DHL – La solidarietà scende in campo – Dona anche tu (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due workshop allenatori con Mazzanti (a Cavalese) e D’Aniello (a Sparanise)

    Di Redazione Dall’8 al 10 luglio a Sparanise, in provincia di Caserta, è in programma uno workshop allenatori organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con gli staff delle nazionali giovanili femminili. Il corso, che sarà presieduto dal tecnico federale e allenatore della Nazionale U16 femminile Pasquale D’Aniello, è rivolto agli allenatori di terzo grado. Dal 25 al 27 agosto, invece, a Cavalese è in programma il secondo workshop riservato agli allenatori che prevedrà la presenza del commissario tecnico della Nazionale femminile Davide Mazzanti. Il bando d’indizione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito federale nell’Area Allenatori al seguente link: federvolley.it/area-allenatori  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley S3 conquista anche Bari: festa grande per 1.500 bambini

    Di Redazione Seconda tappa e secondo successo targato VolleyS3. Il tour della schiacciata e del divertimento promosso dal settore promozione della Federazione Italiana Pallavolo ha conquistato anche Bari. Dopo i 1000 piccoli pallavolisti a Capaci, in Sicilia, il villaggio del volley S3 ha fatto registrare altre 1500 presenze tra studenti e giovanissimi atleti che hanno animato il Palazzetto dello Sport del Cus di Lungomare Starita a Bari. Una splendida giornata di sport salutata con grande soddisfazione dal presidente federale Giuseppe Manfredi: “La Puglia ha risposto con grande entusiasmo a questa iniziativa, a Bari ci sono stati oltre 1500 bambini. La Federazione Italiana Pallavolo vuole partire dai più piccoli e lo fa attraverso un grande lavoro di promozione sul territorio. Siamo felici di aver riportato in palestra migliaia di giovani atleti che hanno tanta voglia di state insieme e giocare. Ho visto tanti sorrisi e ragazzi felici di vivere questa esperienza, per due anni a causa della pandemia purtroppo non ci sono state occasioni per i nostri ragazzi di stare insieme. Per il futuro – ha concluso il numero uno federale – dovremo impegnarci nel coinvolgere sempre più ragazzi e ragazze, stringendo un ancor di più il legame scuola-pallavolo. La tappa barese, che rientra in un percorso più ampio di avvicinamento ai Campionati Europei Under 21 femminili, evento di punto della stagione del volley in Puglia, è stata salutata con gioia anche dal presidente del CR Fipav Puglia Paolo Indiveri: “ E’ stata una manifestazione bellissima, che ha visto scendere in campo tantissimi giovanissimi. E’ stata una grande gioia vederli divertirsi. Questo evento rientra in un percorso di promozione avviato più di due mesi fa e che si concluderà con gli europei under 21 femminili.” In campo con i tantissimi ragazzi, oltre agli smart coach, anche il testimonial del Volley S3, Andrea Lucky Lucchetta. La presenza dell’ex campione del Mondo ha reso ancor più indimenticabile la giornata vissuta al Palazzetto dello Sport di Lungomare Starita di Bari. Il villaggio del Volley S3, dopo qualche mese di pausa, tornerà con la terza tappa a Trento che ospiterà il l’evento il 28 settembre. La gallery fotografica completa è disponibile QUI  Il calendario dei prossimi appuntamenti28 settembre – Trento21 settembre – Imola (BO)4 ottobre – L’Aquila (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley S3, a Bari la seconda tappa del Tour della Schiacciata

    Di Redazione Prosegue il tour della schiacciata targato Volley S3. Dopo il grande successo di Capaci, il villaggio è pronto per una nuova tappa. Sarà infatti il Palazzetto dello Sport del Cus di Bari ad ospitare il secondo appuntamento del circuito 2022 organizzato dal settore promozione della Federazione Italiana Pallavolo. Il calore e la passione della Puglia faranno, dunque, da cornice domani 11 giugno all’evento cui prenderanno parte più di 15000 giovani atleti e che promuoverà i principi fondamentali del divertimento e della sana pratica sportiva. Appuntamento, all’evento organizzato in collaborazione con il CR FIPAV Puglia e dal CT Bari, dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18 sui quattro campi allestiti per l’occasione in compagnia di Andrea Lucchetta che insieme al suo “cartoon” Lucky abbraccerà i piccoli della pallavolo. Il villaggio del Volley S3 a Bari rappresenta una tappa di un percorso più ampio di avvicinamento ai Campionati Europei Under 21 femminili, evento di punto della stagione del volley in Puglia. Il calendario 11 giugno – Bari28 settembre – Trento21 settembre – Imola (BO)4 ottobre – L’Aquila Da quest’anno, come noto, il circuito avrà al suo fianco ALLSIX by Decathlon come “Fornitore Ufficiale” del Volley S3. Il progetto Volley S3La Federazione Italiana Pallavolo con l’attività del Volley S3 ha introdotto un nuovo modo di avvicinarsi al volley, in ambito sia federale che scolastico. Questo progetto pone al centro dell’attenzione delle attività promozionali il divertimento come generatore di entusiasmo, promozione e affezione alla pratica del volley. Con il Volley S3 si vogliono avviare i “giovani” al gioco della pallavolo in maniera diversa, partendo dal “giocare” per arrivare al “gioco della pallavolo”, seguendo un percorso formativo che stravolge l’approccio al nostro sport senza, per questo, tralasciare gli aspetti didattici dello sviluppo coordinativo motorio, delle tecniche e di tutti quegli elementi socio-relazionali che tanto caratterizzano gli sport di squadra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO