consigliato per te

  • in

    Finale scudetto Bologna-Milano: “in campo” la Dazn Ref Cam

    TORINO – La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano. Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da oggi su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il ritorno “in campo” della Dazn Ref Cam, in collaborazione con Lba e il supporto della Fip. Dopo il grande successo ottenuto nella finale di Frecciarossa Final Eight 2024, grazie al mix di innovazione e intrattenimento realizzato dal leader nel live streaming e nell’intrattenimento sportivo, tutti i tifosi avranno accesso in diretta alle azioni più salienti di tutte le gare della finale scudetto, da una prospettiva unica e innovativa, quella dell’arbitro in campo. L’adozione di soluzioni tecnologiche innovative per amplificare l’esperienza di visione gioca un ruolo sempre più chiave per Dazn che porta ancora una volta il tifoso dentro l’evento sportivo e al centro dell’azione. Un percorso di innovazione e coinvolgimento dei fan che ha l’obiettivo di offrire un’esperienza immersiva e un ulteriore momento di spettacolarizzazione dell’evento, appassionando sempre più persone al grande basket. LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time incontrerà Fano in finale

    Questa sera è stata giocata gara tre di semifinale play off, Fano ha battuto Belluno in 3 set e ha staccato il pass per la finalissima.
    La grande sfida comincerà domenica 12 maggio proprio a casa dei marchigiani alle 19.
    La sfida si sposterà al PalaBarbazza sabato 18 con inizio alle 18.30. L’eventuale gara tre il 22 maggio, ancora a Fano, con inizio alle 20.30.
    La Personal Time si sta preparando al grande appuntamento con grande intensità. Nelle prossime ore verranno comunicate le modalità per l’acquisto dei biglietti. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova passa 3-1 a Verona nella Finale per il 5° Posto

    Sabato 27 aprile 2024 Play Off 5° Posto Credem Banca: in Finale Civitanova espugna VeronaI diritti per le Coppe Europee 2024/25
    Play Off 5° Posto Credem BancaFinale: Civitanova espugna il caldissimo Pala Agsm AIM di Verona in quattro set e stacca il pass per la Challenge Cup 
    Risultati Finale in gara unica Play Off 5° Posto Credem Banca: Rana Verona – Cucine Lube Civitanova 1-3 (25-23, 18-25, 24-26, 22-25)
    Rana Verona: Spirito 2, Dzavoronok 12, Grozdanov 3, Esmaeilnezhad 18, Keita 19, Cortesia 9, Mozic (L), Zingel 0, D’Amico (L), Sani 0, Mosca 1. N.E. Jovovic, Bonisoli, Zanotti. All. Stoytchev. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Yant Herrera 24, Anzani 9, Lagumdzija 21, Bottolo 13, Chinenyeze 10, Thelle 1, Motzo 0, Balaso (L), Zaytsev 0. N.E. Bisotto, Larizza. All. Giannini. ARBITRI: Simbari, Carcione. NOTE – durata set: 28′, 26′, 36′, 36′; tot: 126′.
    Il sogno europeo di Rana Verona si infrange sul muro della Cucine Lube Civitanova, che si prende la finale dei Play Off 5° Posto e, dunque, la qualificazione alla CEV Challenge Cup 2025 per la seconda volta nella sua storia. Partenza in totale equilibrio, con le due squadre che rispondono colpo su colpo. Poi sono i padroni di casa a staccare gli avversari al termine di un lungo scambio concretizzato da Dzavoronok in caduta. Sul finire della frazione, la Lube prova a rientrare in carreggiata, ma Verona non si fa sorprendere e sblocca il risultato. La reazione della squadra di Giannini avviene nel secondo parziale, dove riesce a trovare subito un discreto vantaggio. La truppa locale si aggrappa ai suoi uomini di banda per restare in partita, ma Bottolo riporta la sfida in parità. Il match è combattuto al rientro in campo, con i tentativi di fuga dei cucinieri prontamente smorzati dai ragazzi di Stoytchev. Alla fine, la Lube prova l’allungo decisivo, Verona annulla due set ball, ma ai vantaggi passano gli ospiti, che ribaltano la situazione. Basta poco per percepire che la posta in palio è altissima. Anche in avvio di quarta frazione nessuna delle due formazioni riesce a trovare lo strappo. Il muro, poi, aiuta Civitanova ad allungare; è un finale concitato, con la Lube che riesce a imporsi nei momenti chiave e a volare in Europa. Trascinatore dei marchigiani è il top scorer Yant, capace di mettere a terra 24 punti, di cui 6 ace che valgono la nomina di MVP; 21 punti anche per Lagumdzija. Tra le fila veronesi, invece, si distinguono i laterali Amin e Keita, autori rispettivamente di 18 e 19 punti.
    MVP: Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova )SPETTATORI: 3.445
    Radostin Stoytchev ( allenatore Rana Verona): “Innanzitutto complimenti alla Lube, che ha giocato una grande partita. Noi abbiamo sprecato un’opportunità nel terzo set, dove eravamo avanti di due punti e con due occasioni di contrattacco per mettere la palla a terra. Se avessimo vinto quel parziale, la partita sarebbe potuta cambiare. Loro hanno fatto bene in battuta e a muro, noi meno in questi fondamentali. Ci tengo poi a ringraziare il pubblico. Rispetto tanto questa gente, sempre partecipe e vicina alla squadra. Mi dispiace, perché in questa stagione siamo stati sempre vicini a ottenere un grande risultato. Ci impegneremo a fare molto di più nella prossima”.Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova): “Non è sicuramente il risultato che volevamo da questa stagione, ma dopo l’eliminazione nei Quarti di finale dei Play Off questo quinto posto era il massimo che potessimo ottenere e sono contento di aver centrato un obiettivo che comunque consentirà alla Cucine Lube di giocare in Europa anche nella prossima stagione. Per me è stata l’ultima partita con questa maglia, mi dispiace tanto perché alla Lube ho vissuto quattro stagioni in cui sono stato benissimo e spero davvero un giorno di poter tornare”.
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25. LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “A Verona non sarà facile, ma alla Lube tutti danno il 100%!”

    Mercoledì il direttore generale biancorosso Beppe Cormio, ospite ai microfoni di Radio Arancia, emittente partner della Cucine Lube Civitanova, ha risposto alle domande di Alessandro Ranieri, conduttore del programma di informazione “7×4”. A pochi giorni dal fischio d’inizio della Finale Play Off 5° Posto Credem banca, in programma sabato 27 aprile (ore 18)  al Pala Agsm AIM contro i padroni di casa della Rana Verona, il dirigente cuciniero ha sottolineato la reazione della Lube negli ultimi match rimarcando, però, un momento poco favorevole in infermeria e tornando sul ricambio generazionale in atto nel roster dei vice campioni d’Italia.
    Dg Beppe Cormio:
    “La Semifinale a Piacenza e le ultime sfide hanno confermato una squadra performante, a prescindere da chi è sceso in campo. Ora, però, siamo in difficoltà con i cambi per via degli indisponibili e ci dobbiamo affidare alle prestazioni dei titolari. La squadra con Giannini ha trovato serenità e si è amalgamata lasciandosi alle spalle qualche tensione. Questo consente di esprimersi con più leggerezza. Al di là dei risultati eccellenti ottenuti negli ultimi tempi contro ottime formazioni, la squadra gioca divertendosi e con grinta, cosa che nella parte finale della Regular Season era venuta meno forse perché la posta in palio era più alta e non certo per responsabilità di Blengini che ha sempre lavorato bene. Manca una partita che non sarà affatto semplice, ma il giudizio generale su come è stata affrontata questa Pool rimarrà positivo. Stiamo portando avanti un ricambio generazionale, le fasi di ricostruzione rientrano nella storia dei Club e fanno parte dello sport. In questo frangente cerchiamo conferme sulle situazioni di gioco e sulle prestazioni di alcuni giocatori. L’aspetto più difficile pensavamo fosse motivare giocatori che hanno già la valigia in mano, ma alla Lube tutti continuano a dare il 100%, pure chi sa di cambiare maglia, quindi mi complimento con i ragazzi e lo staff”. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamento con la Storia: lunedì a Vibo Valentia per la DelMonte Supercoppa Serie A2

    Un traguardo storico. È quello che aspetta il Pool Libertas Cantù lunedì 10 aprile 2023 a partire dalle ore 19.00 presso il PalaMaiata di Vibo Valentia. Nel palazzetto calabrese i ragazzi di Coach Denora affronteranno i padroni di casa della Tonno Callipo Calabria nella partita che assegnerà il secondo trofeo stagionale, la DelMonte® Supercoppa Serie A2. La compagine del Presidente Callipo ha chiuso la stagione regolare al primo posto, staccando di ben 12 lunghezze i canturini, e ha già portato a casa la DelMonte® Coppa Italia Serie A2, imponendosi per 3-0 contro la BCC Castellana Grotte tra le mura amiche. In casa canturina, si tratta della prima partecipazione a questa giovane manifestazione (due finora quelle disputate, ed entrambe conquistate dalla Agnelli Tipiesse Bergamo).
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “La finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2 è già di per sé un premio per noi e per il percorso fatto sinora. Vogliamo goderci questa esperienza, anche perché per molti di noi è una prima volta, a partire dal sottoscritto. Questo non vuol dire che andremo a Vibo Valentia a fare i turisti: vogliamo giocarci le nostre carte per provare a vincerla. Sarà difficilissimo, visto il valore dell’avversario e il campo che, come visto in DelMonte® Coppa Italia Serie A2, sarà sicuramente molto a tinte giallorosse. A noi comunque queste sfide piacciono: siamo la squadra che quando è arrivata ai vantaggi ha vinto più set di tutti, e questo la dice lunga sul nostro carattere. D’altra parte, è stato molto difficile anche raggiungerla questa finale: ci siamo sudati ogni singolo punto, sempre con caparbietà ed entusiasmo, e sono sicuro che non saremo da meno lunedì”.
    Queste invece le parole del Capitano Dario Monguzzi: “Ci avviciniamo a questa finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2 con molto entusiasmo e con grande voglia di fare bene, consci del fatto che siamo arrivati fino a qui in maniera meritata, allenamento dopo allenamento e partita dopo partita. Una finale è una partita secca: siamo consapevoli che Vibo Valentia sia una corazzata costruita per vincere tutto e per ammazzare il campionato, e ha dimostrato tutto il suo valore vincendo la regular season con ben 12 punti di vantaggio sulla seconda, cioè noi. Siamo consapevoli anche che è una squadra estremamente forte in attacco, con una panchina lunghissima e giocatori dei grandissima esperienza, anche internazionale. Noi siamo consapevoli dei nostri mezzi e del nostro gioco: abbiamo le nostre sicurezze, e cercheremo di mettere in difficoltà la Tonno Callipo Calabria in tutti i modi, anche se giochiamo a casa loro e ci aspetterà un palazzetto strapieno, come è stato per la finale della DelMonte® Coppa Italia Serie A2 che hanno disputato contro la BCC Castellana Grotte alla fine del girone di andata. Abbiamo voglia di giocarcela a viso aperto: credo che sia sbagliato dire ‘senza grosse pressioni’, ma andremo al PalaMaiata con la voglia di portare a casa il risultato. Non sarà assolutamente semplice: credo che non sia corretto dire che non abbiamo niente da perdere perché si tratta comunque di una finale, e da perdere c’è la DelMonte® Supercoppa Serie A2. Noi arriviamo sicuramente senza grandi pressioni, però dobbiamo essere bravi, e capaci di fare il nostro meglio per dimostrare a tutti, ma soprattutto a noi stessi, che ci siamo meritati questa finale. Anche in ottica Play-Off ci serve confrontarci contro una quadra che è una corazzata e ha ambizioni di stravincere il campionato. Questa settimana ci prepareremo al meglio sia dal punto di vista tecnico-tattico che dal punto di vista atletico. Stiamo bene, andiamo ad affrontare questa finale con molta umiltà ma anche con tanta voglia di vincere”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Cezar Douglas, arrivato dalla Kemas Lamipel Santa Croce, schiera un 6+1 di altissimo livello. In cabina di regia arriva Santiago Orduna dalla Vero Volley Monza. In diagonale con lui Paul Buchegger, esploso a Ravenna, con esperienze a Monza e Modena, e la scorsa stagione in Turchia. In banda troviamo il serbo Nikola Mijailovic, alla prima stagione in Italia, ma una lunghissima carriera tra Francia, Grecia e Polonia. Al suo fianco Michele Fedrizzi, la scorsa stagione con Coach Douglas a Santa Croce, ma con esperienze di rilievo tra A1 e A2 con, tra le altre, Siena, Trento, Padova e Molfetta. Jernej Terpin, le ultime due stagioni a Bergamo, e Alessio Tallone, arrivato questa stagione da Cuneo, sono pronti ad entrare a dare una mano. Al centro la coppia formata dall’ex Nazionale Davide Candellaro, confermato e dal curriculum infinito in A1; e da Alessandro Tondo, gli ultimi 4 anni a Piacenza tra A2 e A1. Il libero è l’ex Cisterna Domenico Cavaccini.

    LA FORMULA
    Alla DelMonte® Supercoppa Serie A2 partecipano la formazione vincente il girone di ritorno della Regular Season e la formazione vincente la DelMonte® Coppa Italia Serie A2. Nel caso in cui entrambi i diritti fossero in capo alla medesima squadra, accederà la formazione miglior classificata al termine del girone di ritorno della Regular Season.

    L’ALBO D’ORO
    2020/2021 – Agnelli Tipiesse Bergamo (battendo 3-1 la Prisma Taranto)
    2021/2022 – Agnelli Tipiesse Bergamo (battendo 3-1 la Conad Reggio Emilia)

    I PRECEDENTI
    Sono otto i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia delle vittorie pesa nettamente dalla parte della Tonno Callipo Calabria, che si è imposta in sei occasioni. Il Pool Libertas, curiosamente, è uscito vincitore dalle prime due partite disputate da queste due compagini: bisogna risalire alla stagione 2014/2015, e i canturini hanno espugnato il PalaMaiata per 3-1 all’andata, e hanno vinto al Parini per 3-2. Nella stagione in corso le due formazioni si sono affrontate due volte, e in entrambe le occasioni si sono imposti i ragazzi di Coach Douglas: per 3-0 in Calabria, e al termine di un combattutissimo 3-2 al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: si tratta di Lorenzo Piazza, che ha indossato la maglia del Pool Libertas Cantù nella stagione 2017/2018.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Il prossimo punto di Alessio Alberini sarà il numero 300.
    A Kristian Gamba mancano 24 punti per raggiungere quota 500.
    In carriera
    A Jonas Aguenier mancano 13 punti per raggiungere quota 900 in Serie A.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 18 punti per raggiungere quota 2300.

    Fischio d’inizio: lunedì 11 aprile 2023 alle ore 19.00 presso il PalaMaiata di Vibo Valentia
    Arbitri: Marco Turtù (Fermo) e Marco Colucci (Matera)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri organizza un volo charter per la finale di ritorno a Lugoj

    Di Redazione

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 affronterà nelle finali della CEV Challenge Cup le rumene del CSM Lugoj.La gara d’andata si giocherà mercoledì 15 marzo (ore 20) al Pala Gianni Asti di Torino. La gara di ritorno è prevista mercoledì 22 marzo alle ore 18,30 locali (17,30 italiane) alla Sala Constantin Jude di Timișoara. 

    In occasione della finale di ritorno il Chieri ’76 ha organizzato il volo charter della Famiglia Biancoblù con un aeromobile Boeing 737 da 189 posti.Il programma della giornata prevede la partenza da Torino Caselle per Timișoara il giorno della gara (22 marzo) alle ore 8,30, e il rientro dopo la gara a mezzanotte locali circa.La quota a persona è di 350 € (escluse le tasse aeroportuali, ma non superiori a 50 € a persona), e oltre al volo comprende i trasferimenti in bus dall’aeroporto in centro città e dal palazzetto all’aeroporto dopo la gara.Per informazioni e prenotazioni la mail a cui fare riferimento è chieri76@gmail.com

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quei fischi contro gli organizzatori alla premiazione della Supercoppa

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Redazione Bordate di fischi durante la premiazione della Supercoppa Italiana al PalaPirastu di Cagliari, ne dà notizia un articolo pubblicato oggi dal quotidiano la “Nuova Sardegna” diretto da Antonio Di Rosa. Secondo la ricostruzione effettuata dal giornale sardo, la contestazione sarebbe partita dai circa 200 tifosi presenti delle due […] LEGGI TUTTO

  • in

    Oltre 4 milioni gli italiani incollati alla Tv per l’impresa mondiale dell’Italvolley

    Foto Volleyball World Di Redazione La splendida vittoria della nazionale maschile ai Campionati del Mondo 2022 è stato un grande successo anche in TV. La finale contro la Polonia giocata alla Spodek Arena di Katowice, trasmessa in diretta da Rai Uno, è stata seguita da 3.784.000 spettatori, con uno share del 22,3 %. La finale per il titolo mondiale segna, inoltre, […] LEGGI TUTTO