consigliato per te

  • in

    Ma come sta giocando Federico Crosato? “Sono testardo e voglio onorare questa maglia”

    La partenza è di quelle che lasciano il segno. Anche perché le manifestazioni di stima non arrivano solo dall’interno, bensì da allenatori titolati che quest’anno in particolare, esprimono (l’ultimo in ordine di tempo è Anastasi che parlando di Padova ha ammesso il fatto che giochi una bellissima pallavolo) giudizi lodevoli nei confronti nella nuova Sonepar, nelle cui fila ha cominciato ad intravedersi sempre con più insistenza un certo Federico Crosato.

    Non è un caso che proprio dopo quattro stagioni, Crosato sia definitivamente sbocciato e a soli 22 anni rappresenti una delle novità più interessanti della nostra Superlega. Il percorso è stato duro e costituito da un’importante gavetta che oggi lo fanno affacciare sulla scena con una serie di sicurezze mica da ridere e una maturità non scontata alla sua età.

    “Dopo tre anni di contratto con Padova, mi è stato proposto il rinnovo e ho accettato con entusiasmo perché ho creduto sin dal primo giorno al progetto di questa società. Il mio credo sia stato un percorso in crescendo, dove il primo e il secondo anno sono stati un po’ il periodo della crescita e della conoscenza del campionato e delle sue dinamiche, mentre lo scorso anno ho cercato di dimostrare quanto volessi giocarmi il posto in una squadra in cui mi sono sempre trovato bene. Sono testardo e ho voluto insistere nella speranza di proseguire con il mio percorso e in queste prime giornate devo dire che sono soddisfatto del mio rendimento personale e della resa della squadra”.

    Trovi lei una descrizione per l’inizio.

    “Suddividiamo le avversarie, così facciamo prima. Posso dire che con Grottazzolina e Taranto c’è davvero tanto da giocarsi, perché sono le dirette avversarie per la salvezza. Sono partite intensissime, io le chiamo partite di nervi, perché sono sempre messi alla prova. Spesso non sono partite bellissime dal punto di vista del gioco, ma per noi diventano fondamentali. Con Piacenza e Civitanova ci siamo tolti anche qualche soddisfazione”.

    foto Lega Volley

    Chi ha scritto che è la miglior partenza di Padova degli ultimi anni?

    “Non montiamoci la testa! Diciamo che non è stata male. Credo che nell’ambiente ci fosse il pregiudizio delle partenze che sono sempre state un po’ a due velocità, magari non perfette dal punto di vista iniziale. Sono felice di aver sfatato il mito che Padova sia una piazza dove ultimamente si facessero punti facili. Quest’anno, se qualcuno lo ha pensato, ha sbagliato, perché daremo il nostro meglio”.

    Cosa è cambiato rispetto ai suoi primi anni?

    “Rispetto al mio arrivo, sorrido per il fatto che sono l’unico ad essere rimasto! Per ciò che riguarda lo scorso anno invece, è rimasto un gruppo nutrito che ha costituito l’ossatura della nuova Padova e si è andato ad affiancare ai nuovi arrivi con i quali si è subito creata la giusta alchimia. Aggiungo che ovviamente i risultati arrivati nelle ultime settimane rendono il lavoro in palestra e durante la settimana più gratificante. Andare al palazzetto ed essere felice di ciò che stiamo affrontando è davvero una bella sensazione”.

    Si capisce che lei questa sensazione la stia vivendo anche in campo.

    “Padova mi ha dato una gran bella opportunità. Devo onorare questa maglia con tutto l’impegno. Sto dando tutto ciò che ho e i risultati mi stanno ripagando. È un dare e avere molto piacevole!”.

    foto Lega Volley

    Lei ha dato molto anche alla nazionale giovanile. Mi dica se il pensiero di rientrare nella seniores non la fa dormire la notte.

    “No, butto l’occhio, questo è vero, anche se sono consapevole del fatto che ci sono degli elementi fortissimi nel mio ruolo. I miei genitori e i miei nonni mi dicono in veneto tu fai che le cose prima o poi arrivano. Credo sia il motto che spiega il mio approccio al tema della nazionale e in generale della filosofia del mio lavoro”.

    Con chi le piacerebbe rigiocare tra gli amici delle giovanili?

    “Con Paolo Porro. È un amico e parte del percorso della nazionale lo abbiamo fatto sempre assieme. Con lui vorrei ritrovarmi in azzurro”.

    Di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Padova conferma il centrale Federico Crosato: “Il mio obiettivo è crescere sempre di più”

    Federico Crosato vestirà la maglia di Pallavolo Padova anche per la prossima stagione di SuperLega. Per il centrale trevigiano, classe 2002, il prossimo sarà il quarto anno consecutivo all’ombra del Santo. Cresciuto nel Volley Treviso, fino ad arrivare alle finali Nazionali Under 19, è entrato a far parte del club bianconero nel 2021, esordendo così nel massimo campionato italiano. 

    “Sono molto contento di proseguire il mio percorso qui a Padova”, – ha commentato Federico Crosato – “per me è motivo di grande orgoglio, in quanto significa che ho dimostrato qualcosa in questi anni e, soprattutto, che lo staff e la società hanno riposto fiducia in me. Mi trovo molto bene qui a Padova, sia sotto il profilo del club che della città, e sono davvero felice di poter continuare a giocare qui nel prossimo anno”.  

    Riflettendo sulla passata stagione, Crosato ha evidenziato i momenti positivi e le sfide superate. “La stagione appena conclusa direi che è stata positiva. Raggiungere la salvezza con qualche giornata di anticipo non era scontato e ci siamo tolti molte soddisfazioni. All’inizio dell’anno abbiamo affrontato delle difficoltà, ma con il tempo siamo riusciti ad amalgamarci e a esprimere un buon livello di gioco, riuscendo a battere anche squadre blasonate. È stato davvero un bell’anno”.  

    Guardando al futuro, Federico ha condiviso i suoi obiettivi personali per la prossima stagione. “Vorrei che il mio fosse sempre un percorso in salita. Il mio obiettivo è di crescere sempre di più, migliorare continuamente e non stabilizzarmi mai. Voglio lavorare su ogni aspetto del gioco – fisico, tecnico e tattico – per affinare le mie abilità. Spero di fare sempre meglio ogni anno, sia a livello individuale che di squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raffaelli: “Sentivamo molto questa partita”. Cuttini: “La sconfitta l’avevamo messa in conto”

    Padova e Taranto si dividono la posta nello scontro diretto e ora corrono a braccetto in classifica con sette lunghezze di vantaggio sul fanalino di coda Catania. Alla Kioene Arena sono gli ionici a centrare la vittoria, ricambiando con la stessa moneta la sconfitta dell’andata e sfatando soprattutto il tabù del quinto set al settimo tentativo dopo la bellezza di sei sconfitte al tie-break.

    Giacomo Raffaelli (Gioiella Prisma Taranto): “Partita dai mille volti con pressione e tensione da entrambi i lati, bravi loro a crederci nel quarto set quando erano sotto, abbiamo tanto da recriminare perché abbiamo fatto e disfato tutto noi ma stavamo tenendo bene, peccato ma non è facile perdere un quarto set in quel modo e andare a vincere il tie break quindi siamo molto contenti. Sentivamo molto questa partita, sapevamo che poteva essere un passo importante per la salvezza e così è stato, ma ora dobbiamo stare lì con la testa, finchè la matematica non ci dice che siamo salvi dobbiamo portare in cascina punti”.

    Jacopo Cuttini (Coach Pallavolo Padova): “Lo avevamo messo in preventivo. Sapevamo benissimo che sarebbe stato un match dove avremmo sofferto molto. Taranto è una squadra con elementi molto importanti, molto esperti. L’hanno dimostrato. Avevamo paura del loro servizio, avevamo paura del loro attacco e il servizio ha fatto qualcosa di importante. Loro ci ha penalizzato molto in ricezione, dove  abbiamo avuto un po’ di fatica. Abbiamo infatti fatto un po’ di fatica a giocare con palle positive quanto loro. Loro hanno avuto più situazioni positive e quindi è stato veramente complicato stare in partita in diversi momenti. Bravi ragazzi veramente. In maniera quasi insperata durante il quarto set sono riusciti a rimanere lì che non era semplice portarsi a casa quel set”.

    Federico Crosato (Coach Pallavolo Padova): “È stata una gara difficile. Sapevamo che sarebbe stato così. Ci sono stati alti e bassi da parte di entrambe le squadre. Siamo stati comunque bravi a restare lì con la testa, nonostante anche alcuni screzi sotto rete. E stato un test difficile, una partita molto dura, alla fine è mancato qualcosa, forse un po’ di lucidità o di aggressività”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ora Padova non teme nessuno, Crosato: “Ci proveremo anche contro la Lube”

    foto Pallavolo Padova Di Redazione Il centrale bianconero Federico Crosato ha parlato alla vigilia del secondo impegno stagionale contro i tri-campioni d’Italia in carica: “Vogliamo sfruttare ogni singola possibilità”. Match fissato per domenica 9 ottobre alle 20.30 all’Eurosuole Forum (diretta VolleyballWorld).   STESSO ATTEGGIAMENTO. “Sarà una partita ancora più difficile di quella fatta con Modena. Dobbiamo ripetere le ottime prestazioni […] LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 22: Federico Crosato e Andrea Schiro positivi al Covid

    Di Redazione Tegola per la nazionale Under 22 maschile alla vigilia della semifinale dei Campionati Europei di categoria, in programma domani alle 20 contro la Polonia: i due giocatori Federico Crosato e Andrea Schiro, sottoposti ieri sera a tampone, sono risultati positivi al Covid-19, così come il team manager e preparatore atletico Glauco Ranocchi. Tutti e tre i positivi sono in buone condizioni di salute e sono stati posti in isolamento, adottando tutte le misure di prevenzione e sicurezza del caso. Crosato e Schiro erano stati tenuti a riposo precauzionale in occasione della gara di ieri sera, vinta per 3-0 contro l’Olanda. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra conferma per Padova: al centro resta Federico Crosato

    Di Redazione Federico Crosato vestirà anche nella prossima stagione la maglia della Kioene Padova. Dopo le conferme dei colleghi di reparto Volpato e Canella, anche il trevigiano classe 2002 sarà nel nuovo roster bianconero per i campionato di Superlega 2022-2023. Federico è cresciuto nel Volley Treviso fino ad arrivare alle Finali Nazionali Under 19, poi la chiamata da Padova e l’esordio in SuperLega: “Ovviamente è un momento che non dimenticherò facilmente quello dell’esordio. L’emozione era forte, e in più alla fine quella partita l’abbiamo anche portata a casa. Ma al di là di quel giorno, ricorderò la scorsa stagione perché per lunghi tratti abbiamo proposto un’ottima pallavolo, eravamo un bel gruppo e, soprattutto, abbiamo raggiunto la salvezza all’ultima curva, quando eravamo spalle al muro. E quando conquisti i risultati in questo modo è ancora più bello“.   “Guardando avanti, però – continua Crosato – vedo che si sta delineando una squadra forte, penso che ci sarà un giusto mix tra giocatori giovani che hanno giocato qui l’anno scorso e altri già formati con una maggiore esperienza. Per quanto mi riguarda so di aver arricchito molto il mio bagaglio in questo primo anno in SuperLega, so che non è abbastanza, ma questo mi dà la carica giusta per allenarmi sempre al meglio ed essere utile alla squadra“. Infine un pensiero ai tifosi padovani: “Sarà bello avere di nuovo la possibilità di vedere una Kioene Arena piena, sappiamo che il nostro pubblico è molto caldo e, in particolari momenti della stagione, è fondamentale sentire un’onda positiva intorno a noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube verso il match di Santo Stefano. Blengini: “Parola d’ordine: resistere alle difficoltà”

    Di Redazione

    L’Eurosuole Forum saluta un 2021 ricco di successi e dà il benvenuto al girone di ritorno della Regular Season ospitando la prima gara dopo il giro di boa, il match di SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Kioene Padova, in programma domenica 26 dicembre alle 15.30 (diretta Volleyball TV e Radio Arancia).

    Si avvicina alla chiusura un anno solare che ha portato nella bacheca biancorossa la settima Coppa Italia, il sesto Scudetto e un argento iridato. Si apre, invece, la seconda parte di una stagione regolare che vede la Lube in veste di prima inseguitrice dei Block Devils campioni d’inverno.

    Reduci dal passo falso casalingo con Perugia, i campioni d’Italia devono fare i conti con le problematiche del capitano Osmany Juantorena e di Ricardo Lucarelli, entrambi al lavoro per tornare al top. Con Jiri Kovar chiamato più volte a fare gli straordinari, oltre a Marlon Yant il reparto dispone di Gaetano Penna, talento delle giovanili aggregato alla prima squadra, mentre l’opposto Ivan Zaytsev, che sta accumulando minuti dopo l’intervento, si mette a disposizione per eventuali assetti sperimentali.

    Gli ospiti, caduti tra le mura amiche in tre set con Modena, nell’ultimo turno hanno fatto esordire per pochi scampoli di gioco lo schiacciatore della nazionale giapponese Ran Takahashi.

    In classifica Civitanova è seconda a quota 28 con un ritardo di 6 punti dalla capolista Perugia, mentre Padova è settima a 15 punti in coabitazione con Milano, che però deve recuperare due partite.

    Parla Chicco Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Affrontiamo una rivale in salute che finora ha messo in difficoltà anche le grandi squadre, ha mostrato ottime giocate e ora si è arricchita con l’arrivo di Takahashi. Loro vogliono continuare a stupire, noi dobbiamo concentrarci sul nostro assetto. La parola d’ordine è ‘resistere’ alle difficoltà, l’infortunio di Lucarelli è l’ultima di tante. Il gruppo ha dimostrato di saper far fronte ai problemi, ma è chiamato ripetutamente a sacrificarsi da un calendario fitto. La regola sul numero minimo degli italiani toglie opzioni, ma ci batteremo!”

    Parla Federico Crosato (centrale Kioene Padova): “Difficile dire quale sia la migliore qualità della Lube. I biancorossi hanno delle assenze, ma non cambierà molto per noi. Sarà tosta, anche perché nel girone d’andata siamo riusciti a dare fastidio a squadre con valori tecnici superiori ai nostri. Quindi non corriamo il rischio di venire sottovalutati e la Lube non lo farà di certo. Civitanova ha grandi individualità e un ottimo allenatore”.

    Gli ex nei roster

    Fabio Balaso a Padova dal 2012/13, al 2017/18, Enrico Diamantini a Padova nel 2015/16; Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/16.

    La partita sarà arbitrata da Vincenzo Carcione e Stefano Caretti, entrambi di Roma e potrà essere seguita live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO