consigliato per te

  • in

    Vallefoglia riabbraccia Tatyana Kosheleva: “Insieme ci divertiremo”

    Di Redazione

    Finalmente la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia può dare il bentornato alla sua capitana: dopo la lunga riabilitazione seguita all’operazione al ginocchio, Tatyana Kosheleva è tornata a “casa” e ieri è stata ufficialmente presentata alla stampa nella Sala del Consiglio Comunale di Urbino. La speranza di tutto l’ambiente biancoverde è quella di rivederla in campo già per la prima giornata di campionato, il 23 ottobre, anche se la schiacciatrice russa frena: “Non posso dare una data precisa per il rientro, anche se non mi piace stare fuori – dice al Corriere Adriatico – sono al 100% con il gruppo, ma non ancora fisicamente. Prometto di metterci tanto impegno, ma la promessa più grande è quella di divertirci insieme“.

    “Sono felice di essere qui – aggiunge Kosheleva – e a volte sono le compagne che mi frenano: io vorrei sempre giocare! Ringrazio tutti coloro che mi hanno supportato. Ho sentito la loro energia, ora sto recuperando, ma sto molto meglio. Ciò che mi ha dato più forza è l’amore che ho ricevuto: la mia passione mi ha aiutato ad avere perseveranza“. E con essa anche il lavoro di Georgi Bivolarsky, fisioterapista bulgaro ex VakifBank (e attualmente nello staff della nazionale turca) che ha seguito tutta la sua riabilitazione e dal prossimo anno si aggregherà al team marchigiano.

    Alla conferenza stampa era presente anche l’allenatore delle “Tigri” Fabio Bonafede, che non ha nascosto le ambizioni della squadra: “Sarà un campionato molto competitivo, che riserverà molte sorprese e colpi di scena. Noi, rispetto all’anno scorso, non siamo più la squadra esordiente che deve ambientarsi: quest’anno vogliamo dire la nostra e puntiamo a una tranquilla salvezza e a conquistare la griglia Play Off“.

    (fonte: Corriere Adriatico, Il Resto del Carlino) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Del Savio, la capitana Tatiana Kosheleva è tornata in palestra

    Di Redazione Tatiana Kosheleva, capitana della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, è a disposizione di coach Fabio Bonafede. La capitana si è aggregata al resto della squadra, che ieri ha iniziato al PalaDionigi di Montecchio la preparazione in vista della ripresa del campionato. Il 23 febbraio scorso, durante il quarto set della partita con Conegliano, la capitana delle Tigri aveva subito un grave infortunio: cadendo da un salto da seconda linea ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. È stata operata con successo dal professor Pier Paolo Mariani, presso la Casa di Cura Villa Stuart a Roma, e si è sottoposta a una lunga riabilitazione, seguita personalmente da Georgi Bivolarski, che da questa stagione farà parte dello staff della formazione di Vallefoglia. Sul suo profilo Instagram, Kosheleva ha dialogato continuamente con i suoi numerosi fans, sparsi in tutto il mondo, e a permesso loro di seguire le fasi salienti del suo recupero fisico. “Sono così felice di essere tornata, di essere di nuovo in Italia, a Vallefoglia: quasi non riesco a crederci”, sono state le prime parole appena scesa dall’aereo. L’atleta tornerà in palestra appena possibile: “Sono pronta a tornare in campo, a conoscere le mie nuove compagne, e farò come sempre del mio meglio”. “Sono contentissimo soprattutto per Tatiana – le parole del presidente Ivano Angeli – ho imparato a conoscere le sue qualità e la sua forza d’animo e sono perfettamente consapevole di quanta gioia possa provare nel tornare in squadra e riassaporare il rientro in campo”. “Lei è tornata nella nostra famiglia – ha poi concluso – se mi volto indietro vedo il suo lavoro e tante cose belle che ci hanno aiutato a crescere. Se guardo avanti, la vedo sempre fulcro del nostro progetto sportivo e di obiettivi ancora più belli e complessi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox torna in palestra, primo allenamento aperto ai tifosi, poi porte chiuse

    Di Redazione La stagione 2022-23 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, la seconda consecutiva in Serie A1, avrà ufficialmente inizio giovedì 18 agosto presso il PalaDionigi di Montecchio. In mattinata, le giocatrici che non sono impegnate con le rispettive nazionali nei raduni pre-mondiali si sottoporranno alle visite mediche di rito, per poi mettersi a disposizione dell’allenatore Fabio Bonafede, alla sua quarta stagione consecutiva sulla panchina delle Tigri. “Si torna a lavorare in palestra con grande entusiasmo, dopo che le vacanze hanno ritemprato fisico e mente – esordisce il coach siciliano Fabio Bonafede – Questo spirito positivo è condiviso da tutto il nostro staff, dai tecnici, dai vertici societari e da tutte le giocatrici. È bello tornare a giocare a pallavolo, condividendo tutti i traguardi che abbiamo davanti”. L’assenza di alcune giocatrici, prevalentemente le straniere impegnate nel Campionato del Mondo, che si concluderanno a metà ottobre, non preoccupa più di tanto Bonafede: “Quello che potrebbe essere considerate uno svantaggio, ci permette invece di lavorare in maniera più completa, nel senso che avremo tutte le atlete italiane a disposizione. Abbiamo un roster completo e di qualità, fatto anche di giovani motivate e il mio primo obiettivo è quello di creare un gruppo coeso”. Ragione per cui, almeno durante la prima settimana, gli allenamenti saranno a porte chiuse: “C’è bisogno di massima concentrazione – chiede il coach – e i primi giorni sono decisivi soprattutto per conoscerci meglio e impostare il lavoro che poi ci accompagnerà durante tutta la stagione. Non è una moda, ma una necessità per una squadra completamente nuova”. Le porte del PalaDionigi si apriranno comunque ai tifosi giovedì 18 agosto alle ore 18: “Vogliamo goderci a pieno il primo abbraccio e l’incoraggiamento della nostra gente e fare un pezzo dell’allenamento in loro presenza – dice Bonafede – Abbiamo bisogno del loro sostegno e sono certo che comprenderanno questa nostra esigenza iniziale”. La società è ora al lavoro per completare il quadro delle amichevoli pre-campionato, che avrà inizio il 22 ottobre prossimo per concludersi il 14 maggio 2023. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia conferma coach Bonafede. Andrea Mafrici è il secondo allenatore

    Di Redazione

    Fabio Bonafede sarà la guida della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia anche nella prossima stagione. Al suo fianco Andrea Mafrici, nato a Reggio Calabria nel 1985, laureato in Scienze e Tecniche dello Sport alla IUSM di Roma. Ha ricoperto il ruolo di secondo allenatore dell’Acqua & Sapone Roma Volley nelle ultime 3 stagioni, con una parentesi da head coach nell’ultimo frangente di campionato.

    Confermato Giacomo Passeri nel ruolo di assistant coach e di preparatore atletico della Megabox per il quarto anno consecutivo. Confermata anche la Team Manager delle tigri biancoverdi Sabina Venturi. 

    Nel ruolo di scoutman Matteo Spadoni, nato a Pesaro nel 1998. Nelle precedenti due stagioni ha ricoperto il ruolo di scoutman nella Montesi Volley Pesaro. A fianco della squadra Alice Ioni e Cristian Zaffini, nel ruolo di dirigente accompagnatore, si aggiungono allo staff tecnico della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, il tour de force parte con Bergamo. Bonafede: “Momento chiave della stagione”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia torna a giocare dopo oltre un mese tra le mura amiche del PalaCarneroli di Urbino: domenica 30 gennaio alle 19.30 (diretta Tv su Sky Sport Arena e in streaming su Volleyball World Tv) la squadra di coach Fabio Bonafede ospiterà il Volley Bergamo 1991 in un vero e proprio confronto diretto che mette in palio punti preziosissimi per la corsa verso la salvezza.  Bergamo è penultima a 9 punti assieme alle tigri, ma con una partita in più da recuperare. Perugia, alle loro spalle, è ad 8 punti e domenica andrà a Roma (10 punti) per un altro confronto diretto di grande importanza. Casalmaggiore (a quota 13) salirà a Conegliano, mentre Trento (10 punti) riceverà Scandicci.  Fabio Bonafede: “Inizia un ciclo di cinque partite ravvicinate, delle quali quattro saranno in casa. A cominciare dalla partita con Bergamo, si tratta di un momento molto importante della nostra stagione. Abbiamo avuto una serie di problemi che tutti conoscono, ma nonostante ciò la squadra è rimasta compatta e lavora tutte le settimane con una grande voglia e unità di intenti. Forse abbiamo anche troppa voglia di far bene, e il non vedere tutto ciò tradotto in risultati e punti non ci ha aiutato”. “Siamo consci che i nostri tifosi non sono soddisfatti dei risultati, e capiamo benissimo il loro dispiacere, che è anche il nostro. Abbiamo bisogno del loro sostegno per uscire, tutti insieme, da questo momento difficile. Da parte nostra, stiamo facendo di tutto perché i punti che ci servono arrivino quanto prima, a cominciare da questa partita. Bergamo è una squadra non facile da affrontare, difende tantissimo e già nella gara di andata ha dimostrato le sue qualità”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, è un 2021 indimenticabile segnato dalla storica promozione in A1

    Di Redazione Il 2021 della Megabox Volley Vallefoglia si chiude con le tigri biancoverdi in piena corsa per conservare nella provincia di Pesaro la serie A1, campionato conquistato per la prima volta la passata stagione con una promozione impensabile ai nastri di partenza eppure conquistata con una splendida serie finale playoff contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Questo il bilancio di Fabio Bonafede: “La prima parte dell’anno ci ha visti conquistare un traguardo che nessuno di noi si aspettava. Nella seconda parte abbiamo affrontato un campionato molto più difficile e abbiamo dovuto far fronte alla perdita del nostro palleggiatore titolare. La squadra è restata unita, la società è tranquilla e sa bene che per noi questo campionato è una continua scoperta: che si vinca o che si perda, ogni partita per noi è un evento, e non vogliamo lasciarci abbattere da una classifica che, comunque, al momento ci vede salvi. Potevamo essere in una posizione migliore, ma anche in una peggiore: ci mancano 2-3 punti, per il resto sono soddisfatto”. Foto Megabox Volley La Megabox chiude l’anno solare con uno score complessivo di 16 vittorie e 17 sconfitte (14 vittorie e 4 sconfitte in casa; 2 vittorie e 13 sconfitte fuori casa). Nella classifica di A1 la pausa natalizia vede le tigri quintultime assieme a Bergamo e Trento con 9 punti, davanti a Roma e Perugia a quota 8. Tatiana Kosheleva è quinta nella classifica dei punti individuali di tutta la A1 (197, 16.4 a partita) e Sinead Jack-Kisal è prima tra le centrali (138, 11.3 a partita) e quarta assoluta a muro (31, 2.6 a partita).  Le tigri torneranno in campo domenica 9 gennaio alle 17, ricevendo al PalaCarneroli di Urbino la titolatissima Imoco Conegliano, campione d’Italia e d’Europa in carica, per l’incontro più atteso della stagione.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, diretta Rai Sport con Scandicci. Bonafede: “Situazioni come queste consentono di crescere”

    Di Redazione Torna su Rai Sport la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che ospiterà al PalaCarneroli di Urbino sabato 11 dicembre alle 20.30 in diretta sull’emittente nazionale la Savino Del Bene Scandicci, una delle grandi del campionato italiano, quarta alla pari con Busto Arsizio alle spalle di Conegliano, Novara e Monza. Quanto alle tigri, si tratta di una partita da affrontare con il coltello fra i denti e la voglia di dare il massimo: dall’altra parte, una formazione che vanta, tra le altre, due campionesse d’Europa (le azzurre Malinov e Pietrini) e le nazionali brasiliane Natalia e Bia. Oltre alla diretta su RaiSport, l’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv. Così Virginia Berasi, palleggiatrice delle biancoverdi: “Questa settimana stiamo lavorando in modo particolare sul sistema muro difesa e sull’efficacia del servizio, cosa da migliorare e arma essenziale per potersi confrontare con le grandi squadre come Scandicci. Giochiamo in casa, noi entreremo in campo con cattiveria, grinta e concentrazione: ce la metteremo tutta per racimolare qualche punto, sarebbe davvero importante!”. Così Fabio Bonafede: “Loro sono una squadra super, allenata da uno dei coach più esperti e vincenti come Massimo Barbolini. Da parte nostra, abbiamo lavorato duro in settimana per arrivare pronti a questo confronto. Per noi questa prima stagione in A1 è un continuo processo di apprendimento: anche questa volta ci troveremo di fronte una formazione di altissimo livello, ma sono situazioni come queste che ci consentono di crescere. Impariamo giorno dopo giorno, abbiamo appena cominciato un percorso di crescita che è ancora lungo dal concludersi. Quest’anno il livello del campionato è molto alto, nella seconda parte della classifica c’è grandissimo equilibrio e tutte le squadre sono in grado di fare risultato ogni settimana”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonafede rassicura: “Il malore non è strano”. E scherza: “Ero emozionato per la prestazione”

    Di Redazione Momenti di forte apprensione sul campo del Bisonte Firenze quando, nel corso del quarto set, il tecnico della Megabox Vallefoglia si è accasciato a terra per un malore. La grande preoccupazione si è letta sul viso di tutti, giocatrici in primis. I soccorsi, che hanno portato Bonafede all’ospedale San Giovanni di Dio, sono stati tempestivi e il match è ripreso dopo qualche minuto di sospensione. Le ragazze della Megabox, guidate per gli ultimi due set dal vice Passeri, visibilmente turbate dall’accaduto, non sono riuscite a chiudere il match contro Firenze, lasciando alle toscane il tie break. Già al termine del match, fortunatamente, sono arrivate notizie confortanti sulle condizioni di Bonafede, che è voluto tornare a Vallefoglia in pullman con la squadra. Il giorno dopo, è proprio Fabio Bonafede a raccontare quello che è successo ieri pomeriggio al Palasport di Scandicci. “Ora sto meglio. Quello che è successo non è nuovo e nemmeno strano. Mi capita quando mangio glutine. Purtroppo è capitato in palestra, quando di solito mi succede a casa, di notte specialmente. Mi spiace aver dato tanta preoccupazione a tutti, purtroppo chi soffre di celiachia e va a mangiare fuori di fatto si affida in qualche modo agli altri. La squadra stava facendo una grande partita e sono straconvinto che avremmo vinto 3 a 1 ma mettiamo in saccoccia anche questo episodio di un anno sinora non molto fortunato… Grazie a tutti per i messaggi di stima e affetto, mi spiace avere fatto preoccupare tutti coloro che mi hanno scritto. Non mi era mai successo in palestra. Ringrazio tantissimo chi mi ha soccorso, sono stati tempestivi e fantastici. La butto sul ridere: forse ero troppo emozionato nel vedere finalmente “la mia squadra”, che è una grande squadra fatta da grandi ragazze con cultura del lavoro e disponibilità. Non conta se torniamo a casa con meno di quanto meritato, conta di più che ora siamo consapevoli che siamo una bella squadra e non è scontato. Grazie ai Balusch, ci hanno seguito sino a Firenze sono stati fantastici come sempre del resto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO