consigliato per te

  • in

    Play-Off A2 femminile, Macerata e Messina domenica in campo per gara-1 della Finale

    Finale Play-Off, ci siamo! Domenica 20 (ore 18) al palasport Fontescodella di Macerata sarà il momento di Gara 1 dell’atto conclusivo della Serie A2 Tigotà, con la prima sfida tra CBF Balducci HR Macerata e Akademia Sant’Anna Messina. Dopo la serie di Semifinale vinta rispettivamente contro Itas Trentino e Futura Busto Arsizio, le arancionere (che hanno chiuso al secondo posto la Pool Promozione) e le siciliane (quarte) si troveranno di fronte per contendersi la seconda promozione in Serie A1, già ottenuta dalla Omag-Mt San Giovanni in Marignano vincitrice del campionato.

    A tre anni di distanza, dunque, le maceratesi ritornano a giocarsi in Finale il salto nel massimo campionato: negli occhi di tutti i tifosi arancioneri c’è ancora la splendida vittoria del 2022 e saranno in tanti ad affollare il Fontescodella per provare a spingere le ragazze di coach Lionetti verso il ritorno in A1.

    Gara-1 sarà già fondamentale per guadagnare il primo match point promozione: la serie di Finale, infatti, si decide al meglio delle tre partite. Gara-2 è già in programma mercoledì 23 (ore 19) al PalaRescifina di Messina, mentre l’eventuale Gara-3 si giocherebbe di nuovo a Macerata sabato 26.

    Asia Bonelli (CBF Balducci HR Macerata): “Sarà bello poter giocare ancora una Finale che mette in palio la promozione nel massimo campionato. Ovviamente è tutto diverso rispetto a due anni fa, un ambiente nuovo, un gruppo nuovo, ma quello che non manca e che rivedo sono l’entusiasmo e la voglia di arrivare al nostro obiettivo. In Semifinale, nonostante la sconfitta sul filo di lana in Gara-2, ci siamo ricompattate e penso che abbiamo disputato una grande Gara-3, di fronte ai nostri tifosi davvero numerosi e che ci hanno sostenuto dal primo all’ultimo punto. Avremo ancora più bisogno di loro in Finale, vi aspettiamo domenica al Fontescodella. Sicuramente troveremo di fronte una delle formazioni più attrezzate per la promozione in A1, può contare in rosa giocatrici di categoria superiore. Nella Pool Promozione hanno commesso qualche passo falso in più mentre noi abbiamo dimostrato una grande continuità nei risultati. Aspetti importanti ma, come si sa, nei Play-Off si azzera tutto e sono una storia a sé. Lo hanno dimostrato proprio le siciliane, capaci di sconfiggere in sole due gare la Futura Busto Arsizio con ottime prestazioni. Scenderemo in campo consapevoli della nostra forza, la compattezza del gruppo e tanta voglia di vincere: sono sicura che con queste armi potremo fare molto bene. Pensiamo assolutamente ad una partita alla volta, ora è il momento di Gara-1 di fronte al nostro pubblico e ci concentriamo su quella. Poi, solo caduto l’ultimo pallone, inizieremo a concentrarci sulla trasferta di Messina per Gara-2”.

    Sara Caruso (Cbf Balducci Hr Macerata): “La partita che andremo ad affrontare domenica sarà molto importante, giochiamo contro una squadra davvero forte come Messina, che è una delle migliori, in particolare nella gestione muro difesa, di questo campionato. È una partita fondamentale anche perché è la Gara-1 di una Finale importantissima per entrambe le squadre, ci giochiamo infatti la possibilità di poter salire in Serie A1. Ovviamente Messina farà di tutto per portare a casa la prima sfida, e la stessa cosa faremo anche noi: il match, dunque, sarà veramente difficile dal punto di vista mentale. Per molte di noi sarà la prima esperienza in un Finale, ma siamo cariche e pronte a dare mille per mille e cercare soprattutto di puntare a mettere in campo il nostro miglior gioco in assoluto”.

    Fabio Bonafede (Akademia Sant’Anna Messina): “Centrata una salvezza inaspettata il primo anno, raggiunte la semifinale play-off e di Coppa Italia il secondo, e la finalissima il terzo, è una soddisfazione enorme essere giunti sin qui. Non è da tutti, soprattutto per una società giovane come Akademia Sant’Anna. Aver anticipato i tempi con tale velocità rappresenta un risultato storico, per il quale dobbiamo farci trovare pronti. Dopo la vittoria contro Busto Arsizio, complimenti sì, ma zero euforie. Del resto, sebbene l’ingresso in finale sia un traguardo prestigioso, non abbiamo ancora conquistato nulla. Pertanto, massima concentrazione sul prossimo match, anche perché la CBF Balducci HR Macerata è una corazzata, meritevole al pari di Messina di essere arrivata in fondo. In campo si affronteranno due formazioni che si conoscono bene e che hanno avuto un pizzico di continuità in più rispetto alle altre. Uno scenario che renderà la contesa ulteriormente interessante. Sarà una sfida da preparare con serenità, consapevoli che la componente psicologica pesa quanto quella tecnica. Dal canto nostro, abbiamo un gruppo navigato, con atlete che hanno già vinto altrove, accomunate da una significativa cultura del lavoro. Le ragazze si impegnano molto, e lo hanno dimostrato sempre. In un campionato come la Serie A2 è normale attraversare alti e bassi, ma ciò che conta è l’esito conclusivo. Al di là di chi alzerà il trofeo, ogni esperienza è unica. Dobbiamo goderci il momento e provare a portare a casa il meglio. Spero nel sostegno di tanta gente: deve essere una splendida festa di pallavolo, in cui, insieme a Macerata, offrire uno spettacolo capace di emozionare e avvicinare maggiormente le persone a uno sport stupendo”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, per Messina serata no contro Padova. Bonafede: “È un momento molto critico”

    Ancora una sconfitta casalinga per Akademia Sant’Anna Messina in un turno infrasettimanale, che si aggiunge a quella contro Melendugno. Nella penultima giornata della Pool Promozione di Serie A2, la Nuvolì Altafratte Padova ha prevalso per 1-3 al PalaRescifina, infliggendo alle peloritane un ko che mette a rischio il terzo posto, complice l’aggancio di Busto Arsizio a quota 57, grazie al successo per 1-3 su Brescia.

    Un risultato che fa inoltre riemergere le recenti difficoltà delle SuperGirls, pur senza intaccare il loro percorso complessivamente positivo in un torneo di alto livello. Adesso la squadra di coach Fabio Bonafede dovrà riorganizzarsi in vista dell’ultima, decisiva gara.

    Sabato 29 marzo, alle 20.30, sul taraflex del palazzetto intitolato a Giuseppe Rescifina, è in programma la sfida con l’Itas Trentino, che sancirà l’epilogo di questa seconda fase del campionato. Di fronte all’affetto del PalaRescifina, Messina non è riuscita a imporsi al cospetto di una ‘rivale’ che, pur non avendo nulla da chiedere alla classifica, ha giocato la sua partita e si è aggiudicata la posta in palio per 1-3.

    Come già accaduto troppe volte nel corso della stagione, le giallorosse hanno concesso il primo set, perso 21-25 dopo un avvio combattuto. Nonostante il tentativo di sostenere l’andatura delle avversarie, hanno subito il break fatale.

    Nel secondo parziale, la formazione dello Stretto è stata più attenta e ha risposto con determinazione, costruendo un vantaggio solido che, gestito bene, le ha permesso di agguantare il 25-20. La terza frazione è cominciata nel migliore dei modi per Rossetto e compagne, che sono scattate in avanti.

    Padova, però, non si è arresa e, sicura dei propri mezzi, ha sfruttato i cali di tensione siciliani chiudendo 22-25. Nel quarto set, sviluppatosi inizialmente in equilibrio, le ospiti hanno mantenuto la concentrazione e completato la rimonta, capitalizzando ogni occasione (23-25).

    Fabio Bonafede (coach Akademia Sant’Anna Messina): “Domani sarà il momento di guardare avanti, stasera dobbiamo analizzare una partita che ci è sfuggita di mano. Abbiamo sempre comandato i set, prendendo break di quattro o cinque punti, ma non siamo mai riusciti a recuperarli. Resta l’amarezza, perché sia io che la squadra volevamo chiudere la questione del terzo posto stasera, ma non ce l’abbiamo fatta. È un momento molto critico, ma stiamo cercando di arrivare ai play-off con il serbatoio pieno, e solo ora possiamo farlo. In campo possono capitare momenti di nervosismo, ma non sono mai riconducibili a mancanze di rispetto. Non è un periodo facile per nessuno: per la società, per me, per le ragazze. Nelle difficoltà non bisogna lavorare per distruggere, ma per cucire. Ho una carriera di quindici anni in cui ho sempre portato a casa risultati, anche in contesti disperati. Questo è il primo anno in cui le cose non stanno girando. Se ci fosse stato un problema tra me e una parte del gruppo, sarebbe già emerso. Voglio riguardarmi la gara, ora, lucidamente, perché ho avuto una fase di buio in cui la squadra si è disunita, anche se ero consapevole che eravamo avanti in tutti i set. Capisco l’emotività, anche la mia. Nel bene e nel male, abbiamo lavorato dieci mesi per arrivare agli incontri della prossima settimana. La terza posizione, rispetto alla quarta, è più prestigiosa, ma quello che conta ora è arrivare bene fisicamente. È vero che abbiamo perso e stiamo attraversando una situazione particolare, ma dobbiamo continuare. Sia io che la società, insieme al collettivo, trarremo delle conclusioni, e lo faranno anche i tifosi”.

    Marco Sinibaldi (coach Nuvolì Altafratte Padova): “Siamo partiti con altri tipi di obiettivi, allestendo un roster per costruire una base in vista del prossimo triennio. Puntavamo a una salvezza il più presto possibile, senza legarla al fatto di entrare in Pool Promozione. Entrarci ci ha però permesso di scaricare ulteriormente la pressione. Giocare senza pressione a tutti i livelli aiuta. Messina dovrà giocare i play-off ed è concentrata su quella fase, dove è importante conservare le energie. Non credo che oggi sia stato un passo falso per Messina. Rispetto alla gara di andata, dove avevamo difeso bene, oggi abbiamo murato molto di più. Nei meccanismi di gioco, l’attaccante principale è fondamentale, ed è ovvio che le squadre riescano a prendere le misure. Credo che Bintu abbia tutte le qualità per disputare dei grandi play-off. Noi siamo stati bravi nelle scelte e nel cercare di forzare il suo gioco non sul suo punto debole, ma murando in diagonale e lasciandogli la parallela”.

    Akademia Sant’Anna Messina 1Nuvolì Altafratte Padova 3 (21-25 25-20 22-25 23-25)

    Akademia Sant’Anna Messina: Carraro, Vernon 7, Olivotto 3, Diop 8, Mason 12, Modestino 9, Caforio (L), Rossetto 10, Babatunde 10. Non entrate: Bozdeva, Trevisiol, Guzin, Norgini (L). All. Bonafede. Nuvolì Altafratte Padova: Stocco 3, Esposito 14, Bovo 7, Grosse Scharmann 13, Fiorio 19, Hart 10, Maggipinto (L), Esposito 7, Fanelli 2, Ghibaudo 2. Non entrate: Occhinegro (L), Talerico, Pridatko. All. Sinibaldi. Arbitri: De Sensi, Gaetano. Note – Durata set: 27′, 27′, 29′, 32′; Tot: 115′. MVP: Fiorio.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina fa suo il derby del Sud, battendo Melendugno in quattro set

    Vince il derby del Sud in maniera netta la formazione dell’Akademia Sant’Anna Messina. La Narconon Melendugno rimane in partita solo i primi due set (22-25, 25-19) per poi crollare nel terzo e quarto sotto i colpi degli attacchi delle atlete siciliane.

    Fondamentali anche i cambi dalla panchina decisi dal coach Fabio Bonafede, come l’ingresso della centrale Babatunde, che ha dato un grande contributo in attacco con le sue fast e i suoi primi tempi non arginati dal muro della Narconon. Ottima anche le prestazioni di Aurora Rossetto, anche lei entrata a gara in corso, e soprattutto di Giorgia Caforio, libero dell’Akademia Messina reattiva in difesa e affidabile in ricezione, premiata come MVP. Nelle file della Narconon buona la prestazione delle centrali Biesso e Riparbelli. In casa Narconon bisognerà subito resettare la sconfitta in vista della trasferta di Mercoledi a Macerata. 

    Chiara Biesso (Narconon Volley Melendugno): “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto tosta come tutte quelle che Affronteremo, Messina ha delle buonissime individualità come abbiamo visto e la squadra è stata costruita per la promozione, tutte le partite saranno di questo livello, dovremo essere brave a noi ad aumentare il nostro, per le prossime partite sarà nostro compito ripartire come abbiamo giocato il secondo set”.

    Coach Fabio Bonafede (Akademia Sant’Anna Messina): “Melendugno è una signora squadra, non è stata una partita facile. Sapevamo di dover tenere il più possibile lil gioco in mano noi perché loro battono molto bene e sono organizzati nella correlazione muro-difesa e questo, in qualunque momento, ci poteva creare dei problemi. Maria Adelaide ci ha dato una grossa mano nel contesto di un’intelaiatura dove si è fatto tutti bene. Abbiamo difeso tanti palloni e toccati altrettanti a muro. Soprattutto, mi è piaciuta la continuità in battuta che ha fatto la differenza”.

    Questo match dice che non sarà una Pool Promozione facile, nonostante Messina parta con una buon bottino di punti: “Non lo sarà per nessuno, anche per le squadre che godono dei favori dei pronostici. C’è una naturale pressione ed è giusto che sia così. Quello di quest’anno in A2 è il livello più alto degli ultimi vent’anni. Partite come queste lo dimostrano”.

    Narconon Volley Melendugno 1Akademia Sant’Anna Messina 3(22-25, 25-19, 16-25, 19-25)

    Narconon Volley Melendugno: Biesso 7, Caracuta, Tanase 12, Riparbelli 13, Malik 10, Joly 11, Ferrario (L), Andrich 9, Passaro, D’onofrio. Non entrate: Badalamenti, Fioretti. All. Giunta. Akademia Sant’Anna Messina: Olivotto 13, Diop 17, Mason 12, Modestino 4, Carraro 4, Vernon 2, Caforio (L), Babatunde 12, Rossetto 9. Non entrate: Guzin, Norgini (L), Bozdeva, Trevisiol. All. Bonafede.

    ARBITRI: Morgillo, . NOTE – Durata set: 31′, 29′, 28′, 29′; Tot: 117′. MVP: Caforio.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina anticipa con Castelfranco Pisa, Bonafede: “C’è tanta voglia di metterci in gioco”

    Turno infrasettimanale per Akademia Sant’Anna Messina, nell’anticipo serale della 4ª giornata di ritorno di Regular Season. Dopo il successo di Imola che ha riportato le SuperGirls di coach Bonafede in vetta alla classifica del girone, mercoledì 11 dicembre – con inizio alle ore 20.30 – confronto con un’altra matricola terribile, la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa.La trasferta di Imola ha confermato i valori della formazione messinese che, sotto di un set, con grande determinazione è riuscita a risalire la china portando in Sicilia tre punti preziosi per il prosieguo del cammino e il raggiungimento degli obiettivi prefissati dal club. Quella di mercoledì contro le toscane sarà la seconda di una serie di sei gare pre-natalizie che potranno fornire indicazioni preziose al tecnico e allo staff.Le ragazze di Marco Bracci sono reduci dal successo interno con la Orocash Picco Lecco (3-0), occupano attualmente la settima posizione in classifica con 10 punti, a sole tre lunghezze da Imola e Costa Volpino in quinta posizione, l’ultima utile per agganciare la pool promozione. La formazione toscana arriverà in Sicilia con una novità nel roster.Dopo la separazione con la giovane regista Noemi Moschettini, ingaggiata Federica Braida, primo scorcio di stagione a Macerata. Migliore realizzatrice delle prossime avversarie di Akademia, la schiacciatrice Candela Sol Salinas con 148 punti (129 in attacco con la percentuale del 35,3, 12 muri, 7 ace), seguita dall’opposto Agata Zuccarelli con 142 punti (119 in attacco con una percentuale del 28,4, 12 muri, 11 ace) e la centrale Alessandra Colzi con 126 (89 in attacco con il 41,8, 31 muri, 6 ace).Nelle speciali classifiche di categoria, 1° posto tra le Top Spikers per Bintu Diop con 209 punti; 16° per Candela Sol Salinas a quota 148. 5° posto per Alessandra Colzi, tra le Top Blockers, con 31 muri; 18° per Rossella Olivotto con 24. Tra le Top Acers, 5a posizione per Bintu Diop con 16 servizi vincenti, mentre, tra le Top Receivers, sale al 3° posto Giorgia Caforio con il 49,75 % di perfette. Nelle classifiche di squadra, Akademia al secondo posto, per punti realizzati, a quota 710.Un solo precedente tra le due formazioni, quello della gara di andata di questa stagione terminata con il successo di Akademia al PalaParenti di Santa Croce (1-3). Nessuna ex dell’incontro.A presentare la sfida di mercoledì, è il coach di Messina Fabio Bonafede: “Sarà un’altra partita impegnativa così come contro Imola. Castelfranco è una squadra che difende tanto e contro cui sarà necessaria molta attenzione. Avremo solo due giorni a disposizioni per cui sarà fondamentale ritrovare subito la dovuta concentrazione con cui approcciare la gara e, poi, da mettere sul campo. Un passo per volta con tanta voglia di metterci in gioco”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Bonafede firma fino al 2027 con Akademia Sant’Anna

    Lo aveva già annunciato il presidente Costantino nella conferenza stampa post gara 3 delle Semifinali Play-Off. Coach Fabio Bonafede, già sotto contratto fino al 2025, rinnova legandosi alla società di Akademia Sant’Anna sino al termine della stagione agonistica 2026/2027.

    Un messaggio chiaro da parte dei vertice del club; il tecnico originario di Siracusa rappresenta un tassello fondamentale non solo nel presente già di ricco di soddisfazioni, ma soprattutto in chiave futura in cui si punterà a conquistare speditamente il salto in A1 già nella prossima stagione, stabilizzandone poi la permanenza nella massima serie con un progetto di lunga durata in cui lo stesso Bonafede avrà un ruolo di primo piano.

     “Passato il momento della delusione iniziale, l’avventura di Akademia Città Di Messina non è finita per niente male – queste le prime parole di coach Bonafede sulla stagione da poco in archivio – . Ogni squadra ha un suo limite e noi il nostro lo avevamo superato già da tempo. L’ultima partita con Talmassons certifica solo una giornata storta con delle attenuanti; una di queste, non aver potuto seguire la mia squadra dal campo (il tecnico ha scontato un turno di squalifica). Nell’intera serie non ha assolutamente demeritato ma, al contrario, la stessa è stata coronamento di un torneo dove è stato fatto molto di più di quanto possibile, realizzando qualcosa di davvero storico. Mi soffermerei su una stagione incredibile in cui, sempre più persone, hanno iniziato ad appassionarsi e seguirci, anche per delle imprese che noi stessi non immaginavamo di riuscire a compiere. Tutto questo frutto di un gruppo che, all’inizio, era una somma di singole mentre, alla fine, coeso. Da qui dobbiamo ripartire per migliorare ancora. La società è ambiziosa, come del resto lo staff; infatti, stiamo costruendo una squadra che speriamo possa condurci in A1”.

    Ripercorrendo le tappe della stagione, qual è stato il momento più complicato: “Il mese di Gennaio in cui abbiamo avuto una serie di partite importanti. Ad esempio, abbiamo giocato con Perugia in casa e dopo tre giorni siamo andati a Busto Arsizio. Lì avevo capito che era inutile pigiare sull’acceleratore della squadra; eravamo usciti dal match di Perugia distrutti e quello di Busto doveva servirci a ricostruire il morale della squadra. Siamo ripartiti bene, ma quello è stato il momento più delicato di tutti”.

    “Con la società abbiamo scelto le ragazze una per una – prosegue il tecnico – e conoscevo le qualità soprattutto umane di queste giocatrici. In realtà, mi aspettavo il percorso poi fatto. Abbiamo costruito una squadra che ha subito assorbito la mentalità che volevo trasmettere. Spero che i nostri tifosi abbiano apprezzato la capacità di reagire di questo gruppo; ad una sconfitta non ne è mai seguita un’altra o, comunque, è sempre seguita una prestazione maiuscola. A Macerata siamo stati vittime di un virus, mentre con Mondovì eravamo in piena preparazione atletica; i risultati finali erano preventivabili. Ed il lavoro ha pagato; infatti, pur perdendo gara 1 con Talmassons, fisicamente le abbiamo sovrastate”.

    A proposito di supporters, ultimamente al “PalaRescifina” si è rivista una cornice di pubblico che nel mondo del volley messinese non si vedeva da tempo; merito a staff e atlete: “Mi permetto di dire, merito anche alla società che ha investito tempo e denaro in delle attività attrattive. La gente è venuta a vedere gli showcase ma poi si è innamorata di Akademia ed è tornata. E’ stato un lavoro di squadra. Adesso, dobbiamo continuare nel coinvolgere sempre di più la città con promozioni di attività extra agonistiche in modo che la gente senta la squadra sempre più vicina e si possa identificare con le ragazze che arriveranno; le conosco una per una e vedrete che, come quelle di quest’anno, lotteranno per la maglia”.

    Come già evidenziato, l’esperienza di Fabio Bonafede a Messina proseguirà per altre tre stagioni: “Può far sensazione un prolungamento di contratto; in realtà, è stata per tutti una conseguenza. Quando c’è grande unità di intenti, empatia e, soprattutto, sintonia nei programmi, allungare un’accordo, per entrambe le parti, diventa normale; questo fa la differenza. Per lavorare in un posto devo trovarmi bene, diversamente faccio delle scelte molto nette; a Messina mi trovo molto bene. Per me è come una famiglia. Adesso, avrò la possibilità di forgiare tutto il settore tecnico a mia immagine e somiglianza. Dovendo stare qui tanto tempo, è bene che ci siano le condizioni migliori per farlo. Ma non ci sarà nessun problema perchè la strada è unica e da percorrere tutti insieme”.

    “Quest’anno in A2 – conclude Bonafede – ci saranno una serie di allenatori che, di solito, militano in A1 ed una serie di squadre molto attrezzate. Sarà il campionato di maggior livello degli ultimi sette/otto anni. Noi non ci tireremo indietro e ci proveremo sempre con la nostra mentalità. Anzi, ben vengano le sfide; più sono difficili, più sono stimolanti perchè abbiamo voglia di misurarci con tutti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina verso la sfida decisiva, coach Bonafede: “Non abbiamo più niente da perdere”

    Non vuole scrivere la parola fine a questa splendida stagione, Akademia Città Di Messina. Al PalaSport di Latisana, dopo l’amara sconfitta casalinga al tie-break dello scorso weekend, la formazione messinese proverà a conquistare gara 2 delle Semifinali Play-Off per rimettere in parità la contesa e rimandare tutto all’eventuale scontro decisivo da giocarsi, ancora innanzi al pubblico del “PalaRescifina”, domenica 14 Aprile.

    Di fronte, le pink panters di Talmassons, galvanizzate dallo splendido successo in rimonta sul taraflex messinese dove, dopo essere andate sotto di due set e vicino alla sconfitta per ben due volte nel terzo e quarto parziale, hanno avuto la meglio nel set decisivo.

    A presentare il match di questa sera, coach Fabio Bonafede: “Ci siamo messi nella condizione in cui non abbiamo più niente da perdere. Domenica grande prestazione da parte di entrambe le squadre. La nostra non è stata premiata dal risultato e gara 2 rischia di diventare l’ultima della stagione. Per scongiurare questo, servirà onorare al meglio la serata di oggi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altre due stagioni alla guida di Messina per Fabio Bonafede

    Di Redazione

    Prosegue il matrimonio tra la Desi Shipping Akademia Messina e coach Fabio Bonafede. La società del presidente Fabrizio Costantino ha ufficializzato oggi il rinnovo del contratto con il tecnico nativo di Siracusa, che siederà sulla panchina dell’Akademia sia per la stagione 2023-24 che per quella 2024-25. Arrivato a fine febbraio proprio alla vigilia dell’ultimo match di regular season della Desi Shipping, il coach classe 1972 ha subito stabilito un rapporto simbiotico e di grande professionalità con il club, che lo ha portato a stringere un importante accordo di lunga durata proprio per testimoniare la sintonia tra le parti e la condivisione di un progetto comune.

    “Non possiamo che essere soddisfatti ed orgogliosi – commenta entusiasta Fabrizio Costantino, numero uno di Akademia Sant’Anna – da subito abbiamo nutrito grande stima reciproca ed abbiamo compreso il valore professionale di coach Bonafede, con il quale in queste settimane ci siamo confrontati spesso arrivando a condividere una medesima visione per le prossime stagioni. Si tratta di una vera e propria scommessa sia per la società che per il Tecnico, alla quale crediamo entrambi fortemente: abbiamo già programmato con chiarezza i prossimi passi e già ci stiamo muovendo su diversi fronti“.

    “Questo accordo, quindi, non solo testimonia che sappiamo chiaramente dove vogliamo andare – continua Costantino – ma anche che stiamo programmando con grande attenzione, gettando le basi per un futuro solido partendo da un coach dalla comprovata esperienza e che ha già sposato in pieno la nostra filosofia sportiva, condividendo con noi obiettivi ed ambiziosi. Siamo convinti che insieme faremo un gran bel lavoro“.

    Tanta esperienza per Fabio Bonafede nelle serie che contano, con le ultime due stagioni sulla panchina della Megabox Vallefoglia, che ha portato dalla B1 alla A1, per poi approdare in riva allo Stretto: “Akademia Sant’Anna è il posto giusto per un programma di crescita ambizioso – questo il commento del coach – con il Presidente e la società l’empatia e la condivisione dei programmi è stata immediata, quindi questo rinnovo è naturale. Adesso inizia il nostro percorso, con lo sguardo al presente ma soprattutto al futuro, che vogliamo ambizioso“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina comincia da Lecco il cammino verso la salvezza. Bonafede: “Non arriviamo al massimo”

    Di Redazione

    Inizia da Lecco il cammino salvezza della Desi Shipping Akademia Messina che domani, domenica 12 marzo 2022, sarà di scena al Palazzetto Comunale “Al Bione” per la prima giornata della poule salvezza.

    Quartultima del girone A, con 22 punti conquistati nelle 22 giornate di regular season, l’OroCash Lecco è una formazione composta da tanti elementi di grande spessore ma, soprattutto, conta tanto su un collettivo allenato in maniera ottima da Coach Gianfranco Milano, che ha saputo mixare nella maniera corretta giocatrici più giovani con altre di grande esperienza e che già nelle passate stagioni vestivano la maglia biancorossa, riuscendo a creare un gruppo completo in ogni reparto, che fa della difesa uno dei propri punti di propria forza.

    Basti pensare, infatti, che la squadra lombarda si classifica tra i primi posti per ricezione in questa particolare graduatoria, guidata dalla schiacciatrice Arianna Lancini (classe 1996, prima tra le “top receivers” dei due gironi con 233 ricezioni), seguita dal libero Ilaria Bonvicini (terza in questa classifica con 203 ricezioni positive all’attivo, elemento di grandissima esperienza da tre stagioni a Lecco e prima tanta A1 con le maglie di Monza e Club Italia). Non solo difesa, però, per il club lecchese, ma anche punti pesanti in avanti con il giovane opposto Martina Bracchi (classe 2002 e 320 punti realizzati nella regular season), e poi le schiacciatrici Maria Teresa Bassi, Serena Zingaro e la centrale Federica Piacentini, tanto per citare alcuni nomi. In cabina di regia, infine, un altro elemento di grandissima esperienza per la categoria come Rebecca Rimoldi, classe ’98 e con tanti anni alle spalle di militanza in A2 con le casacche di Cus Torino, Perugia, Pesaro e Monza.

    Le lombarde tornano a giocare davanti al proprio pubblico dopo l’ultima di regular season, domenica scorsa, quando sono state sconfitte per 3 set a 0 da Olbia, risultato che ha consentito al club sardo di guadagnare la salvezza senza passare dagli scontri playout a discapito di Como (che perde 3-2 in casa contro Sassuolo, terza forza del Girone A). Sarà tanta, quindi, la voglia per le ragazze allenate da Coach Milano di approcciarsi al cammino salvezza con una vittoria, per di più davanti ai propri tifosi.

    Con le medesime ambizioni, però, si avvicina al match anche l’Akademia Sant’Anna, desiderosa di iniziare con il piede giusto questo lungo cammino verso la tanto agognata salvezza. La gara, però, non sarà delle più semplici: l’OroCash ha dimostrato, di poter competere ad alti livelli, come dimostra la sconfitta per 3-2 in casa della capolista Itas Trentino, risultato emblematico del valore delle lombarde.

    Muzi e compagne, dal canto loro, hanno il bisogno di conquistare più punti possibili su tutti i campi senza fare troppi calcoli e, nonostante il filotto di battute d’arresto che ha condizionato questa seconda parte di stagione, l’arrivo di Coach Bonafede ha ridonato entusiasmo al gruppo messinese che, già dall’ultimo match di regular season e nonostante la sconfitta contro la big San Giovanni in Marignano, ha dimostrato un’importante inversione di tendenza in termini di atteggiamento e determinazione. Sarà indispensabile, dunque, approcciarsi al cammino salvezza nel migliore dei modi, trovando nel collettivo la forza per poter affrontare i prossimi due mesi, molto importanti non solo per la Desi Shipping, ma anche per il movimento sportivo messinese.

    “Ho trovato un bel gruppo con una grande cultura del lavoro – commenta cosi le sue due prime settimane di lavoro a Messina Coach Bonafede, che parla anche del match contro la Picco –. Le ragazze hanno dato totalmente la loro disponibilità e sono state encomiabili. Adesso bisognerà capire se il lavoro che abbiamo fatto in queste settimane basterà per portare a casa il risultato e, quindi, a che livello saremo rispetto alle altre squadre. A Lecco non arriviamo nelle migliori condizioni possibili. Incontriamo una squadra molto tecnica che ha alternato delle partite molto belle ad altre meno belle: ad esempio è riuscita a portare una squadra come Trento (capolista del girone A, ndr) al quinto set, mentre in altre uscite ha fatto un po’ peggio. Non so in che condizioni le troveremo, ma noi dobbiamo avere il massimo rispetto di tutti ed essere coscienti del fatto che il nostro cammino salvezza passa dal provare a smuovere sempre la classifica“.

    Il match, il cui inizio è programmato alle ore 15.00 e sarà diretto dalla coppia arbitrale composta da Giovanni Antonio Marigliano ed Andrea Galteri, sarà visibile in diretta gratuita sul canale YouTube di Volleyball World Italia.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO