consigliato per te

  • in

    Brina: “La vittoria a Torino deve essere un punto di partenza”

    Di Redazione
    Neanche il tempo di festeggiare per la prima vittoria stagionale che per l’Exacer Montale è già tempo di tornare in campo per recuperare la 10ª giornata del girone “Ovest” di Serie A2 Femminile. Seconda trasferta per le nerofuxia che domani saranno di scena a Milano sul taraflex del Club Italia Crai.
    Appena tre giorni dopo l’importante primo successo in stagione conquistato sul difficile campo del Barricalla Cus Torino, l’Exacer Montale è tornata subito a lavoro per preparare la trasferta del “Pavesi”. La vittoria conquistata domenica a Torino ha riacceso la fiamma in casa delle emiliane che nelle prime sette partite giocate avevano sempre perso. Quello di domani sarà il secondo di sette recuperi per le emiliane, ma asarà soprattutto uno scontro diretto se si guarda la classifica.
    Club Italia Crai ed Exacer Montale, infatti, occupano rispettivamente il penultimo e l’ultimo posto in classifica: le azzurrine con sei punti (e una gara in più) mentre le nerofuxia con tre punti conquistati. Nelle prime otto sfide della stagione, le ragazze di Bellano hanno portato a casa appena due vittorie, tra cui quella nella prima di campionato proprio sul campo di Montale (1-3). Club Italia che però è reduce da due sconfitte consecutive (Roma in trasferta e Pinerolo in casa) e che contro le emiliane vorrà senz’altro invertire la rotta.
    L’Exacer arriva invece galvanizzato a questa sfida, sulla scia della vittoria di domenica, ma soprattutto vogliosa di battere una vera e propria bestia nera, dal momento che nei tre precedenti tra le due squadre, le azzurrine si sono sempre imposte con una vittoria (due volte in Emilia e una in Lombardia). Tamburello avrà a disposizione tutto il roster, anche se col dubbio Botarelli, uscita acciaccata dalla sfida di Torino. La partenza per Milano è prevista domani intorno all’ora di pranzo, con l’Exacer che effettuerà la rifinitura sul taraflex del “Pavesi” alle ore 15:30. A presentare il match di domani in terra lombarda è la schiacciatrice Martina Brina, reduce da due grandi prestazioni nella doppia sfida contro Torino. Ecco le sue parole.
    “La vittoria a Torino deve essere un punto di partenza. Sicuramente le vittorie sollevano il morale, e ne avevamo tanto bisogno, ma più di tutti spero ci dia un po’ di quella fiducia che ci serve per essere più concreti in ogni match. I punti persi per strada? Sicuramente abbiamo raccolto poco rispetto a quello che ci aspettavamo o che speravamo, ma ogni cosa ha i suoi tempi di ‘maturazione’ e in questo sport non è maitroppo tardi per ribaltare tutto. Cosa è cambiato per me dalle prime partite? Direi tutto e niente. Ognuna di noi è in continua evoluzione, con i propri alti e bassi. Quello di domenica è stato sicuramente un grande alto sia per me che per il livello di gioco di tutta la squadra e sicuramente faremo di tutto per continuare questo trend positivo. Se a Milano possiamo far bene? La vittoria in Piemonte ci ha dato sicuramenteun po’ di consapevolezza in più nei nostri mezzi. Ma ogni gara richiede la massima attenzione e la nostra migliore prestazione per poter arrivare al risultato.”
    Il fischio d’inizio tra Club Italia Crai ed Exacer Montale è fissato per le ore 18:00 di domani, mercoledì 16 dicembre, presso il Centro Federale “Donato Pavesi” di Milano. Gli arbitri del match saranno Marco Pasin eRachela Pristerà. La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cigarini verso il ritorno con Torino: “Entreremo in campo più preparate”

    Di Redazione
    Cinque giorni dopo, l’Exacer Montale e il Barricalla Cus Torino si ritrovano nuovamente in campo. Martedì scorso si recuperava la 6ª giornata nel girone “Ovest” di Serie A2 femminile sul taraflex di Castelnuovo Rangone, mentre domani andrà in scena la sfida di ritorno, valida per la 15ª giornata, in terra piemontese.
    Terzo match in nove giorni per l’Exacer Montale, nonché il secondo con il Barricalla Cus Torino nel giro di sei giorni. Entra nel vivo il mese di fuoco della squadra nerofuxia che poi tornerà in campo già mercoledì 16 dicembre a Milano (contro il Club Italia). Ma adesso l’attenzione è rivolta nuovamente alle universitarie di Torino, che nel giorno dell’Immacolata hanno portato a casa il bottino pieno dal “PalaMagagni” di Castelnuovo Rangone. Sono sette le sconfitte in altrettanti match disputati per la squadra emiliana, e ogni sfida diventa potenzialmente buona per invertire questo trend negativo.
    Il Barricalla ha disputato nove partite fino a questo momento (quattro vittorie e cinque sconfitte) e in classifica si trova a quota dodici punti (7° posto). Montale sempre fanalino di coda con appena un punto conquistato, ma con tanta voglia di invertire subito la rotta e dare una scossa alla sua stagione. Roster al completo per coach Tamburello (Pincerato non fa più parte della squadra dal 7 dicembre), il quale con molta probabilità, per la terza volta consecutiva, sceglierà di convocare la palleggiatrice Carlotta Altariva, classe ’02, oltre che Federica Saccani. L’Exacer partirà per Torino domattina, effettuando la rifinitura oggi pomeriggio sul taraflex della palestra “Vezio Magagni”. A presentare il match con le piemontesi è la centrale Caterina Cigarini. Ecco le sue parole.
    “Penso che la partita di domenica ci dia una grossa opportunità che non dobbiamo farci scappare. Martedì abbiamo avuto la partita in mano tantissime volte, ma ci è mancata la lucidità nel finale dei set. Domenica entreremo in campo più preparate. Ci siamo già rimesse al lavoro analizzando la partita appena giocata per cercare di migliorarci e correggere le cose che non sono andate. Cosa è successo tra terzo e quarto set nella gara di martedì? Abbiamo avuto lo stesso calo anche nella partita precedente contro Busto Arsizio, vincendo il terzo set. Non riusciamo bene a capire quali meccanismi scattino in certe occasioni per riuscire a tenere così bene testa al nostro avversario ma poi lasciarci scivolare via il set successivo.
    Dobbiamo essere più brave a marginare i cali tecnici e mentali che troppo spesso condizionano le nostre prestazioni, cercando di essere il più costante possibile. Cosa ci serve per svoltare? Penso sia importante iniziare a ridurre gli errori e concretizzare al meglio le situazioni più calde dove invece ci facciamo trovare troppo impreparate. Rimane fondamentale non perdere la fiducia in sé stessi e nelle compagne, perché se c’è una cosa sicura è che per venirne fuori dobbiamo farlo di squadra. Se aumenta la tensione partita dopo partita? È inevitabile. Non essere ancora riuscite a trovare una vittoria è sicuramente un peso che ci stiamo portando dietro. Ovviamente noi in primis dobbiamo riuscire a sbloccarci per ritrovare un po’ di serenità per poterci poi permettere di proseguire al meglio questo campionato che si sta facendo sempre più intenso. È come quando sotto di due set a zero non si può pensare di recuperare tutto lo svantaggio in una volta, ma bisogna essere brave a star lì e lottare per ogni punto con grinta e determinazione. È un girone tosto e nessuno ci regalerà niente.”
    Il fischio d’inizio tra Barricalla Cus Torino ed Exacer Montale è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 13 dicembre, presso il Pala “Gianni Asti” di Torino. Gli arbitri del match, al momento, non sono stati designati. La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Pincerato, parla l’agente: “Montale ha deciso di recedere dal contratto senza motivo”

    Di Redazione
    Si infittisce il “mistero” del divorzio tra la Exacer Montale e Giulia Pincerato, che la società emiliana ha annunciato ufficialmente nei giorni scorsi dopo le tante voci che si erano susseguite. Oggi l’agente della giocatrice, Massimo Tomalino, è intervenuto su Il Resto del Carlino Modena per smentire le precedenti ricostruzioni pubblicate dal quotidiano emiliano: “Non è vero che non ci sia più sintonia e feeling tra Giulia e la squadra. Il rapporto tra Pincerato e le compagne era ed è assolutamente buono“.
    Secondo Tomalino, inoltre, “la società non ha mai inteso arrivare a una risoluzione consensuale del contratto con Pincerato“, e anzi “ha deciso di recedere dal contratto in essere senza alcun motivo. Pertanto il recesso risulta discendere da una scelta unilaterale della compagine che nulla ha a che vedere con il comportamento dell’atleta“. Il procuratore, infine, specifica che Pincerato aveva comunicato “formalmente e tempestivamente” la propria disponibilità a riprendere gli allenamenti dopo il periodo di stop forzato, senza però ricevere risposta dal club.
    (fonte: Il Resto del Carlino Modena) LEGGI TUTTO