consigliato per te

  • in

    Altra vittoria per l’Acqua & Sapone Roma Volley Club. Montale si arrende 3-1

    Di Redazione
    L’Acqua & Sapone Roma Volley Club continua la propria marcia vincente confermandosi capolista del Girone Ovest della Serie A2 Femminile. La formazione capitolina, infatti, porta a casa altri tre punti contro l’Exacer Montale dimostrando ancora una volta di essere la corazzata da battere. Una vittoria di squadra come dimostrano gli scorer di stasera con ben sei giocatrici in doppia cifra. Per la compagine di coach Tamburello da sottolineare la buona prestazione di Boratelli che ha chiuso il match con 22 punti a referto.
    1° SET – Cristofani schiera Guiducci e Diop (quest’ultima che può giocarsi il cambio under con Adelusi) sulla diagonale principale, Papa e Arciprete in banda, Cogliandro e Rebora al centro e Spirito ad agire come libero. Coach Tamburello inizia con Saccani e Botarelli sulla diagonale principale, Brina e Pinali in banda, Fronza e Gentili al centro e Bici libero. Parte forte Roma che si porta subito sul 3-0, poi con l’ace di Rebora e una murata sulla seconda di Saccani arriva il 6-1 e il conseguente primo time-out di Tamburello. Le nerofuxia riescono a pian piano a ricucire lo strappo, col muro a uno di Pinali che vale il 6-8. Nuovo allungo di Roma con l’ace di Papa (13-8), poi Montale trova quattro punti consecutivi chiusi dal sigillo di Botarelli (in mezzo un ace di Saccani) e costringe Cristofani, sul 13-14, a chiamare time-out. Roma riprende la marcia con un break, poi Diop sbaglia il pallonetto (14-16). Ancora un break per le giallorosse (18-14) e secondo time-out di Tamburello. Alla ripresa del gioco, Papa trova un altro ace (19-14) mentre Botarelli prova a tenere a galla Montale (15-19). Su questo punteggio Tamburello manda in campo Aguero per Fronza in seconda linea nonché al servizio, e arriva subito il break col muro di Gentili (16-19), che poi si ripete sul rigore di Papa (17-19) e costringe Cristofani al secondo time-out. Alla ripresa del gioco Diop spara out e riporta Montale a meno uno (18-19), poi Aguero firma la parità grazie anche ad un errore in difesa delle capitoline (19-19). Si viaggia punto a punto e sul 22-22 entra Blasi al servizio per Gentili. Break Montale col muro di Fronza (23-22), poi Botarelli rincara la dose (24-22). Diop annulla il primo set-point (23-24) mentre torna in campo Gentili e Botarelli dà il primo set a Montale (25-23). Sette i punti di Botarelli, cinque a testa per Arciprete e Diop.
    2° SET – Cristofani parte con Adelusi e senza Diop, mentre Tamburello non varia il sestetto che ha iniziato il match. A differenza del primo set, in avvio di secondo parziale è Montale a sprintare (3-0). Roma poi approfitta di un errore in fase di costruzione nel campo nerofuxia e trova il suo primo break del secondo set (5-6), fino al punto di Guiducci che rimette il parziale in parità (7-7). Sorpasso Roma grazie ad un errore di Gentili (9-8), e successivo allungo delle padrone di casa con un altro ace di Papa (11-9), a seguire punto di Adelusi (12-9) e time-out per Tamburello. Si riprende con due super muri di Rebora, prima su Brina (13-9) e poi su Botarelli (14-9). Sul 15-9 (errore di Brina), Tamburello manda in campo Rubini proprio al posto della numero nove. Altro sprint di Roma (17-10) e nuovo time-out per Tamburello. Montale non riesce a reagire, va sotto 20-12 e si rivede in campo Blasi per Pinali. Dentro anche Aguero per Fronza sul 13-20, e il servizio dell’italo-cubana viene chiuso dal muro vincente di Botarelli (14-20). Due punti consecutivi per Cogliandro, tra cui un ace, per il 22-14 Roma, poi Diop mura Blasi e le padrone di casa vanno sul più nove (23-14). Break Montale chiuso dall’ace di Botarelli (16-23), ma è la squadra di coach Cristofani che si porta a casa il set (25-16) e riporta il match in parità. Sei i punti di Botarelli, quattro a testa per Adelusi, Cogliandro e Rebora.
    3° SET – Stessi sestetti del secondo parziale, con Cristofani che parte nuovamente con Adelusi. Subito due break in avvio, prima Montale (2-1) e poi Roma che si porta avanti con tre punti consecutivi chiusi dall’ace di Diop (5-3). Ancora un contro-break, con l’errore di Diop dai nove metri e il rigore di Fronza (5-5). Montale fatica a ricostruire, subisce l’ace di Cogliandro (9-6) ma poi trova i punti di Botarelli e Saccani (8-9). Nel frattempo l’arbitro ammonisce coach Cristofani per proteste. Break Roma col muro di Rebora su Brina (12-9), poi pasticcio di Saccani (13-9). Time-out Tamburello, e alla ripresa del gioco Arciprete mura la pipe di Botarelli (14-9). Giallorosse sul più sei (16-10), poi break Montale per tornare a meno quattro (12-16). Roma è più cinica e non dà scampo alle ospiti, allunga fino al 18-12 e Tamburello chiama il secondo time-out. Al ritorno il campo Botarelli firma il 13-18, poi due punti consecutivi con l’attacco out di Adelusi e il rigore di Fronza (15-18). Time-out anche per Cristofani. Il gioco riprende con l’ace di Brina (16-18), ma c’è la solita reazione di Roma che si riporta avanti di cinque (21-16) mentre Tamburello rimanda in campo Aguero per Pinali. Dentro anche Blasi per Fronza sul 17-21, con la giovane bolognese che va al servizio e col punto che comunque va a Roma (22-17). Ace di Botarelli per il 19-22, poi Diop ristabilisce le distanze (23-19). L’attacco di Botarelli viene annullato dal muro di Papa (24-19), con Roma che poi chiude a suo favore il terzo parziale (25-20) e si porta per la prima volta in vantaggio. Sei punti a testa per Arciprete e Botarelli.
    4° SET – Sestetto invariato per Cristofani, mentre Tamburello si gioca la carta Aguero dall’inizio, che gioca al posto di Pinali. Quarto parziale che si apre con Montale ancora impreciso in attacco, messo in difficoltà anche dai servizi di Papa, e con le padrone di casa che si portano subito avanti 4-1. Le ospiti riprendono a macinare gioco e si rifanno sotto 5-6, poi break Roma con l’attacco out di Botarelli (12-9). L’ingresso di Aguero non riesce a incidere più di tanto, e proprio su una pipe out dell’italo-cubana (13-9) arriva il primo time-out di Tamburello. Le nerofuxia provano a tener testa alle capitoline, che però sono più incisive e complice anche qualche errore dell’Exacer, va sul più quattro (17-13). Break Montale col muro vincente di Brina (15-17) e time-out per coach Cristofani. Si riprende a giocare ed è break per Roma (Adelusi e muro di Rebora su Brina), e sul 19-15 Tamburello si gioca anche il secondo time-out. Stop che non porta bene a Montale, che va ancora di più in difficoltà (21-15) e in campo si vede Rubini per Brina. Tre ace consecutivi di Papa che valgono il 24-15, nonché la resa delle nerofuxia. Finisce 25-16 per Roma che porta a casa set e match. Sei i punti di Papa, quattro per Rebora e Brina.
    ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB – EXACER MONTALE 3-1 (23-25 25-16 25-20 25-16)
    ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Guiducci 6, Papa 13, Rebora 12, Diop 13, Arciprete 11, Cogliandro 12, Spirito (L), Adelusi 10, Purashaj. Non entrate: Consoli, Bucci, Giugovaz. All. Cristofani.
    EXACER MONTALE: Pinali 5, Gentili 5, Saccani 3, Brina 10, Fronza 6, Botarelli 22, Bici (L), Aguero 2, Rubini 2, Blasi. Non entrate: Cioni, Venturelli (L). All. Tamburello.
    NOTE – Durata set: 28′, 24′, 25′, 27′; Tot: 104′.
    CLASSIFICA – Campionato di Serie A2 Girone OvestAcqua & Sapone Roma Volley Club 31; Eurospin Ford Sara Pinerolo 26; Lpm Bam Mondovi’ 25; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22; Green Warriors Sassuolo 21; Sigel Marsala 19; Barricalla Cus Torino 15; Geovillage Hermaea Olbia 15; Club Italia Crai 10; Exacer Montale 5.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Exacer Montale in campo per il recupero del match con la corazzata Roma

    Di Redazione
    Primo impegno del 2021 per l’Exacer Montale che, dopo aver chiuso il 2020 con la splendida vittoria su Mondovì, domani sarà la prima tornare in campo per il recupero della 7ª giornata contro l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, nel match originariamente previsto per il 25 ottobre scorso.
    Terz’ultimo recupero della Regular Season per la squadra di coach Tamburello, che continua a disputare il proprio tour de force per riallinearsi al numero di match delle altre squadre. Saranno sei gli impegni nel mese di gennaio per l’Exacer Montale, tra cui tre recuperi e altrettanti match schedulati da calendario. Settimana abbastanza impegnativa per le nerofuxia, che domani saranno a Roma e venerdì saliranno sull’aereo che le condurrà in Sardegna, dove il 9 gennaio affronteranno Olbia. Un passo alla volta però, prima c’è da affrontare le capitoline, in testa al girone “Ovest”, che nelle sei gare interne disputate sino ad ora al “PalaFonte”, hanno perso solamente una volta (contro Mondovì). Nel complesso, su dodici gare disputate in stagione, Roma ne ha perse appena tre. L’Exacer Montale, invece, col successo dello scorso 30 dicembre, ha trovato la seconda vittoria stagionale in dodici partite. Meno di un mese fa (20 dicembre), nella gara disputata in Emilia, le giallorosse si sono imposte per 3-0 su Montale. Coach Tamburello, che ha oramai ritrovato capitan Aguero, dovrà ancora fare a meno della palleggiatrice Lancellotti, la quale da regolamento potrà tornare in campo solamente nel match di sabato prossimo a Golfo Aranci. Oggi pomeriggio le nerofuxia sosterranno l’ultima seduta di allenamento sul taraflex di Castelnuovo, mentre domattina è prevista la partenza per Roma con conseguente rifinitura al “PalaFonte”.
    A presentare il match di domani contro le romane è la schiacciatrice Giulia Rubini. “La vittoria contro Mondovì? Sicuramente ci fa capire che possiamo mettere in difficoltà anche le squadre di alta classifica quindi ci dà consapevolezza delle nostre possibilità. Il punto decisivo che ho siglato mercoledì? Una sensazione bella ma ero molto tranquilla perché ero sicura che avremmo vinto. Subentrare a gara in corso? È difficile sempre subentrare ed esser pronte ma può essere anche una cosa positiva perché la squadra avversaria ci mette sempre qualche punto ad adattarsi al nuovo giocatore subentrato. Con quale spirito affronteremo Roma? Sicuramente con lo spirito di una squadra ritrovata e decisamente con un po’ di positività in più.”
    Il fischio d’inizio tra Acqua & Sapone Roma Volley Club ed Exacer Montale è fissato per le ore 17:00 di domani, lunedì 4 gennaio, presso il “PalaFonte” di Roma. Gli arbitri del match saranno Alessandro Somansino e Fabio Toni (segnapunti: Georgia Tanzilli). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Purashaj: “Con Montale è una partita da non sottovalutare”

    Di Redazione
    L’Acqua & Sapone Roma Volley Club si lascia alle spalle il 2020 e si prepara al primo match dell’anno nuovo in programma per lunedì 4 gennaio. Le giallo-rosse scenderanno sul taraflex casalingo del Pala Fonte per affrontare la formazione dell’Exacer Montale in quello che vale il recupero del settimo turno di andata.
    Le romane tornano in campo dopo la pausa natalizia con l’obiettivo di consolidare il primo posto della classifica provvisoria di regular season (28 punti).Dall’altra parte della rete, la formazione guidata da coach Tamburello arriva carica a Roma dopo l’impresa firmata al tie-break contro la Lpm Mondovì, nonché seconda vittoria stagionale. Se ne vedranno dunque delle belle sul taraflex romano con entrambi le formazioni che lotteranno per iniziare il nuovo anno solare con una bella vittoria.Trattandosi di un recupero, non potranno scendere in campo i nuovi innesti delle due squadre, Decortes per Roma e Lancillotti per Montale.
    La palleggiatrice in maglia giallo-rossa Roberta Purashaj commenta così l’imminente sfida:“Contro Montale ci stiamo preparando come per ogni partita affrontata fino ad oggi, con molta concentrazione su ogni aspetto del gioco e con tutta la determinazione possibile. All’andata, anche se con qualche difficoltà fisica, siamo riuscite a vincere con il nostro gioco e a portare a casa altri tre punti importanti. L’ultimo risultato dell’Exacer ci ricorda che è una partita da non sottovalutare. Il nostro obiettivo sarà quello di trovare continuità, limitando il più possibile gli errori”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Exacer Montale, proseguono i recuperi: domani in Emilia arriva Mondovì

    Di Redazione
    Secondo recupero consecutivo per l’Exacer Montale che, dopo aver recuperato il derby nel giorno di Santo Stefano, domani tornerà in campo per disputare la 9ª giornata contro l’Lpm Bam Mondovì, originariamente prevista per l’8 novembre scorso.
    Quarto recupero nelle ultime sei partite per le nerofuxia di coach Ivan Tamburello, che continuano nel loro tour de force per riallinearsi ai match giocati dalle altre squadre. A Castelnuovo Rangone arriva la squadra attualmente più in forma di tutta la Serie A2, vale a dire l’Lpm Bam Mondovì di coach Davide Delmati. Sono sei le vittorie consecutive per le piemontesi, che in questo campionato hanno perso solamente due partite (entrambe al tie-break) e sono virtualmente capolista del girone. Sulla carta è dunque una sfida dall’alto coefficiente di difficoltà per l’Exacer Montale, che dopo il primo successo stagionale dello scorso 13 dicembre a Torino, ha perso tre match consecutivi (tutti col punteggio di 3-0).
    È l’ultima sfida di questo 2020 per entrambe le compagini, le quali però torneranno subito in campo nel nuovo anno per altri recuperi: Montale sarà di scena a Roma per recuperare la 7ª giornata (4 gennaio) mentre Mondovì ospiterà Torino per il recupero della 10ª giornata (6 gennaio). Coach Tamburello avrà a disposizione l’intero roster, eccetto Lancellotti, che da regolamento potrà tornare in campo solamente il 9 gennaio a Olbia. Molto probabile che, come successo nelle ultime partite, venga aggregata dal settore giovanile la palleggiatrice Altariva. Montale che sarà in campo oggi pomeriggio per l’ultima seduta di allenamento, mentre domattina è prevista la rifinitura.
    A presentare il match di domani contro le piemontesi è Federica Saccani. “Ci fa bene tornare in campo così presto perché in questo modo devi per forza azzerare il risultato della partita precedente, ma è comunque importante capire gli errori commessi in modo da non ripeterli. Le troppe partite ravvicinate? È difficile a livello fisico e mentale attraversare questo periodo dove si gioca ogni 3/4 giorni però abbiamo tanta voglia di fare e di allenarci, per migliorare le nostre prestazioni. Mondovì e Roma? Sono due sfide importanti. Dobbiamo avere la consapevolezza dei nostri mezzi e credere di più in noi stesse, poi il segreto è non avere paura e non mollare mai. Dobbiamo giocare sciolte e consapevoli e le cose verranno da sé, ma dobbiamo partire da noi stesse per avere risultati positivi. Il turnover con la Lancellotti? È difficile gestire questo momento, perché ci sono tanti recuperi alternati a partite di regular season. Sono molto contenta però di affiancare Elisa perché è il mio esempio da qualche anno, più o meno dal 2016 quando ci siamo scontrate per la prima volta: io qui a Montale e lei a Ravenna. Elisa è veramente forte nonché, allo stesso tempo, umile. Ho davvero tanto da imparare da lei e spero sia un anno di crescita per me.”
    Il fischio d’inizio tra Exacer Montale ed Lpm Bam Mondovì è fissato per le ore 17:30 di domani, mercoledì 30 dicembre, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Gianfranco Piperata e Anthony Giglio (segnapunti: Liliana Sofi). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, coach Barbolini: “Tutte le partite sono importanti”

    Di Redazione
    Il derby sorride alla Green Warriors Sassuolo, che nel boxing day supera 3-0 l’Exacer Montale, vendicando così le due sconfitte subite nella scorsa stagione. Un ottimo match corale per Dhimitriadhi e compagne, con Spinello che manda in doppia cifra ben tre delle sue attaccanti: Antropova (21), Salinas (14) e Busolini, che chiude con 11 punti, di cui 4 muri ed il 100% in attacco.
    Sassuolo porta a casa il derby, ma non fa trionfalismi:  “Gli avversari tentano sempre di metterti in difficoltà – conferma Barbolini, tecnico delle neroverdi ai microfoni de Il Resto del Carlino Modena – nel terzo set Montale ha cambiato qualcosa rispetto ai due precedenti e noi ci siamo fatti un po’ distrarre nell’adattarci al loro cambiamento, ma come abbiamo già fatto altre volte, riusciamo a tirare fuori il carattere e portare a termine qualche rimonta, che servirà anche per le prossime partite. Con una classifica come quella che abbiamo, tutte le partite sono importanti, anche se il fatto di giocare molte delle prossime partite in casa, ci consentirà di viaggiare un po’ meno, e di allenarci in maniera più adeguata“. LEGGI TUTTO

  • in

    Montale, il ritorno di Aguero: “Non me lo aspettavo, è stata una sorpresa”

    Foto Ufficio Stampa Exacer Montale

    Di Redazione
    La Green Warriors Sassuolo fa suo il derby emiliano con la Exacer Montale, vendicando così le due sconfitte subite nella scorsa stagione e salendo in quarta posizione in classifica. Coach Tamburello, senza Lancellotti da regolamento, ritrova Botarelli e Aguero, ma alla fine fanno festa le ragazze di coach Barbolini. Le neroverdi giocano due set perfetti e si portano avanti 2-0. Montale non si arrende e nel terzo tenta di scappare (0-5), prima che la lunga rincorsa delle padrone di casa porti al pareggio sul 19-19. Le ospiti scappano di nuovo sul +2, ma quando il quarto parziale sembra ormai alle porte, Sassuolo piazza il 4-0 e chiude con capitan Dhimitriadhi. 
    Soddisfatta, nonostante tutto, Tai Aguero, in campo per quasi tutta la partita (fonte Il Resto del Carlino Modena): “Non me lo aspettavo veramente, è stata una sorpresa, ma sono contenta perché sono riuscita a dare una mano alle ragazze, ed anche se non abbiamo vinto: adesso non so se continuerò a giocare, ma spero che abbiano preso il mio ingresso come un aiuto. Io ero emozionata, perché sono abituata a giocare titolare, e stare in panchina, entrare solo nei momenti difficili, non era facile. Dovremo giocare più come squadra, meno individuale, come si è visto nei momenti in cui siamo riusciti a giocare, perché questa sarà l’unica chiave che abbiamo per sbloccare questa situazione difficile“. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati live del Boxing Day

    Di Redazione
    Tre match di serie A2 femminile per il Boxing Day di Santo Stefano 2020. A recuperare l’ottava giornata di andata, per il girone Ovest, il derby emiliano tra Sassuolo e Montale e quello piemontese tra Eurospin Ford Sara e Torino prendono il via alle 17.00. Un’ora più tardi, la Futura di Busto Arsizio fa visita a Mondovì.
    Eurospin Ford Sara Pinerolo-Barricalla Cus Torino 3-0 (25-21, 25-18, 25-11)Green Warriors Sassuolo-Exacer Montale 3-0 (25-16, 25-18, 25-23)Lpm Bam Mondovì-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 0-0 (0-0) LEGGI TUTTO