consigliato per te

  • in

    La Green Warriors conquista il derby contro Montale

    Di Redazione
    La Green Warriors Sassuolo si aggiudica anche il derby di ritorno contro l’Exacer Montale e fa due su due in stagione per quanto riguarda i derby. Nulla da fare per le nerofucsia, che dopo aver vinto il primo set si sono dovute arrendere davanti al ciclone Antropova.
    Coach Barbolini scende in campo con Spinello in cabina di regia, Antropova a completare la iagonale principale, Busolini e Civitico al centro, Salinas e Dhimitraidhi in posto quattro. Il libero è Emma Falcone.
    Dall’altra parte della rete, coach Tamburello schiera Saccani in palleggio, Botarelli opposto, al centro Gentili e Fronza, in posto quattro Brina e Rubini. Il libero è Bici.
    Primo set
    Primo tentativo di fuga firmato Green Warriors: ace di Spinello, muro di Salinas e 0-3. L’attacco out di Brina vale poi il +4 neroverde. Il primo punto per le padrone di casa lo firma Botarelli in mani out (1-4). Montale accorcia le distanze con Brina e Botarelli (4-5), ma Sassuolo allunga ancora con Dhimitriadhi (5-8). La giocata di seconda di Spinello vale il +5 neroverde e il primo time out per la panchina dell’Exacer (5-10). Al rientro in campo, nuova accelerazione di Sassuolo: ace di Antropova e pipe di Salinas e 5-12, con coach Tamburello che tenta la carta Pinali per Rubini. Le padrone di casa però non demordono: tre giocate di Botarelli e 8-12. Il mani out di Brina vale il -3 nerofuxia (11-14), ma Sassuolo è brava a mantenersi avanti: attacco di Antropova e 13-16. Brina prima, Fronza poi riportano sotto Montale e questa volta è la panchina sassolese a fermare il gioco (15-16). Il pareggio arriva poco dopo: bomba in diagonale di Botarelli e 16-16. Il momento d’oro delle padrone di casa continua: Brina in pipe firma il punto del +2 e di nuovo coach Barbolini ferma il gioco (19-17). L’attacco out di Dhimitriadhi regala a Montale il 21-18 ma Sassuolo non demorde: contro break neroverde e sul 21-20 firmato Busolini è la panchina dell’Exacer a chiamare time out. Scappa di nuovo Montale (23-20), con Botarelli in pipe che trova poi il punto del 24-21. La Green Warriors annulla, ma al secondo tentativo le padrone di casa chiudono 25-22 con Botarelli.
    Secondo set
    Pronti via e Montale allunga subito 3-1 , con le padrone di casa che due volte fermano Antropova e coach Barbolini che immediatamente richiama le sue. Il muro di capitan Dhimitriadhi vale il -1 (4-3), ma Montale scappa ancora (6-3). Sassuolo però non demorde e trova il pareggio sul 7-7 firmato Antropova. Nuovo allungo delle padrone di casa, che trovano il +4 con Botarelli (11-7). Due ace di Busolini riavvicinano le neroverdi (11-10): il pareggio arriva sul 13-13 con Civitico ed Antropova che fermano Botarelli. Con Pinali in pallonetto, Montale trova il 16-14 ma Sassolo di nuovo prontamente pareggia: ace di Antropova e 16-16, con la panchina dell’Exacer che ferma subito il gioco. Al rientro in campo, pipe di Salinas e Sassuolo mette la testa avanti per la prima volta nel set (16-17). Il nuovo allungo neroverde è firmato Antropova e di nuovo coach Tamburello ferma il gioco (16-19). Al rientro in campo, ace di Antropova e 16-20. Montale dimezza lo svantaggio con Pinali (19-21), ma Sassuolo è sempre avanti: pallonetto di Salinas e 20-23. Proprio l’attaccante argentina trova il muro del 20-24 e la Green Warriors chiude presto con il rigore di Civitico (20-25).
    Terzo set
    L’avvio di parziale è equilibrato (3-3), poi Montale trova il primo allungo con Pinali e Fronza dai nove metri (5-3). Sassuolo però trova presto il pareggio, complici gli errori in casa nerofuxia (5-5). Il parziale continua sul filo dell’equilibrio (7-7), poi le padrone di casa tentano l’allungo con la fast di Gentili (10-8). Il pareggio neroverde non tarda però ad arrivare (10-10). L’attacco di Antropova al termine di uno scambio lungo e confuso vale il primo vantaggio sassolese del parziale (10-11). Si continua a giocare punto a punto (13-13), poi Sassuolo tenta di nuovo un timido allungo quando Pinali attacca out (14-16). L’Exacer però non demorde e di nuovo trova il pareggio (17-17). Il parziale continua punto a punto (19-19): sul 20-21 firmato Antropova – muro tetto su Botarelli – coach Tamburello richiama le sue in panchina. L’attacco out di Brina vale il +2 neroverde (21-23) e di nuovo la panchina di Montale ferma il gioco. Il rigore di Salinas sulla difesa profonda di Montale vale il 22-24: Botarelli attacca out e Sassuolo chiude 22-25.
    Quarto set
    Anche il quarto parziale nasce sotto il segno dell’equilibrio (4-4), poi Sassuolo trova il primo break con capitan Dhimitraidhi (5-7). L’ace di Antropova subito dopo costringe coach Tamburello a fermare subito il gioco (5-8). Le padrone di casa accorciano le distanze (7-8), ma la Green Warriors allunga ancora con Antropova (7-10). Montale però non si arrende e di nuovo si riporta a -1 (10-11), con Sassuolo che puntualmente allunga ancora (10-13). La Green Warriors questa volta non si ferma: attacco di Dhimitraidhi poi muro della coppia Civitico – Antropova e le neroverdi trovano l’ 11-15. L’ace di Antropova vale il 14-19 ed il secondo time out per la panchina nerofuxia. Montale ci prova con Rubini (16-19), ma Sassuolo allunga ancora con il mani out di Antropova (16-21). Il diagonale di Brina tiene accese le speranze delle padrone di casa (19-23), poi Civitico ferma Fronza per il punto che vale il match (20-24). Montale annulla due palle match (22-24) e coach Barbolini ferma prontamente il gioco. Al rientro in campo, Antropova chiude 22-25 e regala a Sassuolo il secondo derby stagionale.
    EXACER MONTALE-GREEN WARRIORS SASSUOLO 1-3 (25-22; 20-25; 22-25; 22-25)
    [Durata set: 26’, 26’, 27’, 24’; tot. 1h43’]
    EXACER MONTALE: Saccani 3, Botarelli 19, Brina 11, Rubini 3, Gentili 10, Fronza 15, Bici (L1), Blasi 0, Pinali 10, Stanev ne, Aguero ne, Altariva ne, Cioni ne, Venturelli (L2) ne. All. Ivan Tamburello.
    GREEN WARRIORS SASSUOLO: Spinello 2, Antropova 33, Salinas 12, Dhimitriadhi 10, Busolini 5, Civitico 6, Falcone (L1), Pasquino 3, Magazza 0, Pelloni ne, Zojzi ne, Aliata ne, Fornari ne, Ferrari ne. All. Enrico Barbolini.
    ARBITRI: Andrea Clemente; Simone Fontini (segnapunti: Miriam Maiellano).
    NOTE – Partita disputata a porte chiuse. Exacer Montale: 3 Ace, 11 Battute sbagliate, 7 Muri; Green Warriors Sassuolo: 10 Ace, 7 Battute sbagliate, 12 Muri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Exacer Montale, è di nuovo derby contro la Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione
    Penultimo week-end di Regular Season per il girone “Ovest” di Serie A2 femminile, che comunque vede ancora diversi match da recuperare da qui al 31 gennaio. Intanto si gioca la 17ª giornata, turno in cui l’Exacer Montale sarà impegnato sul taraflex di casa nel derby contro la Green Warriors Sassuolo.
    Appena ventidue giorni dopo l’ultima volta, nerofucsia e neroverdi si ritrovano nuovamente di fronte per disputare il derby di ritorno. Due squadre che sono ben distanti in classifica, con le ragazze di coach Barbolini che hanno ben diciannove punti in più rispetto ad Aguero e compagne. Neroverdi che si trovano in zona Pool “Promozione” ma che continuano a viaggiare a corrente alternata: quattro vittorie e altrettante sconfitte nelle ultime otto gare giocate. Montale che invece, dei sei punti in classifica, tre li ha conquistati negli ultimi tre match disputati (vittoria al tie-break contro Mondovì e sconfitta al quinto set a Olbia).
    Nel match d’andata non ci fu storia, se non nel terzo set, con la Green Warriors che portò a casa l’intera posta in palio senza concedere neanche un parziale alle montalesi (25-16; 25-18; 25-23). Aumentano le ex di questa sfida, a differenza del giorno di Santo Stefano. Per questo match sarà arruolabile anche la palleggiatrice Elisa Lancellotti, che insieme ad Aguero e Bici, faceva parte del roster neroverde nella stagione 2017/2018 (quella che segnò la promozione in A2 di Sassuolo). Bici e Lancellotti che rimasero compagne anche nella stagione successiva, e contribuirono alla conquista della Coppa Italia di Serie A2, mentre Aguero era già approdata a Montale.
    Altro ex è ovviamente Tommaso Zagni, oggi vice di Tamburello e in quegli anni vice di Barbolini. Nei cinque precedenti ufficiali tra le due squadre, si contano tre successi di Montale e due vittorie per le sassolesi. L’Exacer, che domani potrà contare anche sul ritorno di Brina ma non ancora su quello dell’infortunata Cigarini, sosterrà la seduta di rifinitura nel pomeriggio di oggi. A presentare il match di domani contro le neroverdi è la palleggiatrice Elisa Lancellotti, tra le ex del match. Ecco le sue parole.
    “Finalmente torno a disposizione del coach e della squadra, dal momento che per ora non potevo dare il mio aiuto se non in allenamento. La sfida contro Sassuolo? Non capita spesso che nella stessa provincia ci siano due squadre in Serie A e sicuramente sarà una partita sentita soprattutto per i tifosi. Per quanto riguarda noi affronteremo questo incontro come qualsiasi altro, perché abbiamo come obiettivo finale quello di cercare una buona prestazione per portare a casa più punti possibili ad ogni partita che per noi sono fondamentali in vista della seconda fase. Il lavoro degli ultimi giorni? In queste settimane ci siamo allenate bene, rimanendo concentrate, tenendo conto che non è facile giocare ogni tre giorni perché devi stravolgere il lavoro della settimana tipo. Ho avuto modo di conoscere un po’ di più le mie compagne di squadra e di capire la direzione tecnica che intende portare avanti coach Tamburello. Il morale è sicuramente alto perché nelle ultime partite si sono viste cose positive. Abbiamo ancora da migliorare alcuni aspetti su cui stiamo già lavorando e speriamo di vedere presto i risultati anche sul campo. Doppia voglia di far bene domenica? Certo, c’è sicuramente molta voglia di fare bene domenica perché mancano poche partite alla fine di questa prima fase e per noi ogni punto conquistato vale oro. Noi in queste ultime quattro partite dobbiamo scendere in campo cercando di dare il 100% e con la grinta giusta perché dobbiamo considerarle come quattro finali.”
    Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Green Warriors Sassuolo è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 17 gennaio, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Andrea Clemente e Simone Fontini (segnapunti: Miriam Maiellano). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia, che rimonta! L’Exacer Montale si arrende al tie break

    Di Redazione
    Un’incredibile rimonta vede protagonista l’Hermaea Olbia nel quattordicesimo turno di serie A2 femminile: sotto 2-0, le padrone di casa di coach Giandomenico reagiscono e portano l’Exacer Montale fino al tie break. Tie break conquistato per 15-13.
    1° SET – Giandomenico schiera Stocco e Korhonen sulla diagonale principale, Joly e Ghezzi in banda, Angelini e Barazza al centro e Caforio libero. Coach Tamburello, invece, si affida a Saccani e Botarelli sulla diagonale principale, Rubini e Aguero in banda, Fronza e Gentili al centro e Bici libero. Il primo break è della squadra ospite, che trova quattro punti consecutivi dopo lo 0-1 con Fronza, Rubini (ace), Botarelli e il pallonetto errato di Joly (4-1). Si riprende Olbia che proprio con Joly trova l’ace del 5-5. Importante turno in battuta per Botarelli, con Montale che trova altri tre punti consecutivi (8-5), ai quali ancora una volta arriva la risposta delle padrone di casa (8-8). Punto a punto fino al nuovo break nerofuxia con Botarelli (13-11), poi primo time-out della partita che viene chiamato da Giandomenico subito dopo l’invasione di Angelini che dà il 16-13 a Montale. Si riprende a giocare con l’Exacer che allunga ancora grazie a Botarelli e ad una nuova invasione della squadra di casa. Altro time-out per Giandomenico sul 18-13 per le ospiti. Ancora un punto per Montale alla ripresa del gioco, con Aguero che firma il 19-13 e Olbia che con la pipe di Korhonen torna a far punti (13-20). Break delle galluresi con due errori consecutivi di Rubini (16-20). Sul 21-16 per l’Exacer, Tamburello richiama Gentili e manda dentro Pinali al servizio: ottima idea perché il servizio della bolognese mette subito in crisi Olbia. Sul 17-22 primo time-out anche per coach Tamburello. Ace di Saccani che vale il 23-17, poi break gallurese chiuso da Korhonen e dall’attacco out di Fronza (20-23). Set che va a Montale con l’attacco vincente di Botarelli (25-21). Sono sette, alla fine, i punti di Botarelli; uno in meno per Korhonen.
    2° SET – Nessun cambio tra i sestetti, col secondo parziale che però si apre con un brutto colpo subito da Caforio dopo una difesa. Il libero gallurese rimane a terra per circa due minuti dopo aver subito un calcio involontario da una compagna. Nulla di grave per fortuna, col gioco che riprende e vede il muro vincente di Korhonen (2-1 Olbia). Break Olbia e contro-risposta di Montale che si riporta prima in parità (3-3) e poi va avanti con due punti consecutivi di Botarelli (5-3). Joly rimette le cose a posto (5-5), ma Montale allunga fino al 9-6 con l’ace di Botarelli e con Giandomenico che spende il primo time-out del secondo set. Si riprende con la seconda vincente di Saccani (10-6) e col triplo sigillo consecutivo di Botarelli, tra cui due ace consecutivi (13-6). Su questo punteggio Giandomenico corre ai ripari col secondo time-out, e al ritorno in campo le galluresi trovano il break che viene chiuso da Korhonen (8-13). L’Exacer è più cinica, sale prima fino al 15-9 e poi con un break va avanti 17-10. Sull’11-17 Giandomenico manda in campo la giovanissima Minarelli, che va subito al servizio ma sbaglia (18-11). Una Korhonen non in giornata spedisce out il pallone del 20-12 per Montale, poi sul 13-20 Giandomenico cambia la diagonale con Nenni e Zonta al posto di Stocco e Korhonen. Minarelli prova a prendersi la scena con due punti consecutivi, tra cui il muro sulla fast di Fronza (18-23) che porta Tamburello a chiamare il time-out. Si torna in campo e continua la fase di sofferenza per Montale che subisce altri due punti consecutivi e vede Olbia riavvicinarsi pericolosamente (20-23). Ci pensa Botarelli a prendere la palla set (24-20), con Giandomenico che manda nuovamente in campo la diagonale principale. È Fronza a chiudere il parziale che, come il primo, finisce 25-21 per Montale. Otto i punti di Botarelli, cinque quelli di Korhonen.
    3° SET – Sestetti invariati anche per l’inizio del terzo parziale. L’avvio è equilibrato, con Olbia chiaramente costretta a dare tutto. Break Olbia con quattro punti consecutivi (tra cui un muro di Barazza su Aguero e due punti consecutivi di Joly) che portano le galluresi fino al 7-4. Gentili spedisce out una fast che dà a Olbia il 9-4 e Tamburello ferma tutto col primo time-out del terzo set. Lo stop non aiuta Montale, che subisce due punti consecutivi (11-5), anche se poi chiude un break con Rubini (7-11). Olbia si mantiene avanti con un vantaggio medio di cinque punti, mentre Montale non riesce ad incidere come nei primi due parziali. Sul 19-13 per Olbia arriva il secondo e ultimo time-out per Tamburello. Alla ripresa del gioco Botarelli commette fallo da seconda linea e concede il 20-13 alle galluresi. Si rivede nuovamente l’avvicendamento Pinali-Gentili, con la bolognese al servizio che però in questo caso non riesce a incidere. L’ace di Korhonen (22-14) suona per l’Exacer come una sentenza in questo parziale, che comunque trova un break grazie anche all’errore di Joly (16-22) e lo ritrova poi col 18-23 che arriva col muro di Botarelli. A questo punto Giandomenico opta per il time-out. Si torna in campo e Ghezzi trova il punto del 24-18 che dà le palle set a Olbia. Ne basta una alle galluresi che con l’errore di Aguero vincono il terzo parziale (25-18). Sei i punti di Botarelli, poi quattro punti a testa per Rubini, Joly e Korhonen.
    4° SET – I coach non cambiano i sestetti iniziali. Parità fino al 3-3, poi break gallurese con l’attacco out di Botarelli (5-3). Bici soffre in ricezione e Saccani prova a compensare: la regista dell’Exacer mette la firma sulla seconda dell’8-9 e poi Botarelli riporta il set in parità (9-9). Nuovo break delle hermeine con l’attacco out di Aguero (12-10), mentre Botarelli continua a tirare sassate da ogni angolo del campo (11-12). Break nerofuxia con Aguero (12-12) e poi avanti punto a punto fino al break concesso da Saccani con l’errore sulla seconda (15-13). S’innervosisce la squadra ospite: sul 17-14 per Olbia arriva il cartellino giallo a Gentili per proteste, e Tamburello chiama time-out per provare a riportare sul pezzo la sua squadra. Non funziona perché Joly è irresistibile e firma anche il punto del 18-14, mentre Tamburello richiama in panchina Aguero manda dentro Pinali. Soffre tanto Montale, e sul 19-14 per le galluresi arriva anche il secondo time-out di Tamburello. Il coach siciliano le prova tutte, manda in campo anche Blasi al posto di Rubini. Prova a scuotersi l’Exacer con due break, di cui il secondo che vale il 18-21 nonché il time-out per coach Giandomenico. Botarelli torna a ruggire e porta a casa il 19-21, poi un muro pesante della coppia Fronza-Botarelli vale il 20-21. Joly rimette due punti di distacco tra sarde ed emiliane (22-20), poi break Olbia con l’attacco out di Botarelli (24-21) e Ghezzi allunga il match tie-break con la palla del 25-21. Sette le realizzazioni Botarelli, cinque quelle di Joly.
    5° SET – Nessun cambio tra gli schieramenti, con Aguero che torna in campo dall’inizio così come Rubini. Break Montale in avvio con Fronza (2-1), poi ace di Aguero per il 6-4 nerofuxia. Si riprende il break la squadra di casa con Korhonen, e si va al cambio campo sul punteggio di 8-7 per la squadra ospite. Hermea che ricostruisce una palla praticamente persa e con ghezzi mette il naso avanti (10-9). C’è Minarelli in campo che sbaglia dai nove metri e riporta il match in parità (10-10). Barazza mette il sigillo sul 12-11 e Tamburello sceglie di chiamare time-out. Alla ripresa del gioco trova il punto Aguero (12-12), poi ricostruzione errata delle galluresi che vanno sotto 13-12 e Giandomenico ferma tutto col time-out. Korhonen mette giù una palla delicatissima (13-13) e Tamburello si gioca anche l’ultimo time-out. Ghezzi fa male dai nove metri e Joly piazza il 14-13, prima dell’attacco out di Botarelli che completa la rimonta delle hermeine (15-13). Korhonen top scorer del tie-break (4 punti).
    IL TABELLINO
    GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA-EXACER MONTALE 3-2 (21-25; 21-25; 25-18; 25-21; 15-13)
    [Durata set: 25’, 32’, 25’, 26’, 18’; tot. 2h06’]
    GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Stocco 3, Korhonen 23, Joly 18, Ghezzi 9, Angelini 10, Barazza 10, Caforio (L), Nenni 0, Minarelli 2, Zonta 0, Martis ne, Poli ne. All. Emiliano Giandomenico.
    EXACER MONTALE: Saccani 3, Botarelli 28, Rubini 13, Aguero 13, Fronza 10, Gentili 4, Bici (L1), Blasi 0, Pinali 0, Brina ne, Venturelli ne, Cioni (L2) ne. All. Ivan Tamburello.
    ARBITRI: Antonella Verrascina; Luca Grassia (segnapunti: Anna Boi).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo anno dell’Hermaea Olbia inizia con la gara casalinga con Montale

    Di Redazione
    Archiviata la breve sosta di fine anno, l’Hermaea Olbia scalda i motori in vista del primo impegno del nuovo anno. Sabato pomeriggio a Golfo Aranci arriverà l’Exacer Montale del totem Tai Aguero, e l’obiettivo è quello di dar seguito alla bella prova da tre punti in casa del CUS Torino.
    Dopo l’affermazione del PalaGianniAsti le biancoblù hanno potuto godere di qualche giorno di libertà. Poi un’altra settimana di duro lavoro per arrivare pronte alla sfida con le emiliane, fanalino di coda del girone Ovest della Serie A2 con soli 5 punti all’attivo, ma reduci da un paio di prestazioni di ottimo livello: “Non ci facciamo ingannare dalla classifica – mette in guardia il tecnico Emiliano Giandomenico – Montale è una squadra tosta. Hanno sofferto nella prima parte di stagione, ma ora stanno giocando molto bene. Hanno vinto il primo set dell’ultima gara a Roma, mentre in precedenza avevano superato una signora squadra come Mondovì. Sarà una partita molto impegnativa, che dovremo affrontare con il massimo dell’attenzione. La vittoria di Torino ci ha restituito fiducia e cercheremo di sfruttarla a nostro vantaggio”.
    In caso di successo, le galluresi potrebbero rilanciare le proprie quotazioni in ottica Poule Promozione: “Non guardiamo più la classifica da tempo – spiega – non voglio che la squadra risenta di qualsiasi sorta di ansia da risultato. Dobbiamo concentrarci esclusivamente sul lavoro. Ci siamo preparati nei minimi dettagli, come sempre. I conti si faranno più avanti”.
    Nella sfida d’andata, disputata a Castelnuovo Rangone lo scorso 14 ottobre, l’Hermaea seppe conquistare la prima vittoria stagionale guidata dai 20 punti di Korhonen e dai 18 di Joly. Barazza e compagne sperano di replicare l’impresa, ma dovranno tenere in debita considerazione un avversario imprevedibile: “Montale si presenterà a Golfo Aranci con la nuova palleggiatrice Lancellotti – aggiunge il coach – arrivata all’inizio di dicembre da Macerata. Il loro allenatore ama mischiare le carte cambiando spesso sestetto. Gli unici punti fissi sono le centrali e l’opposto, mentre le bande variano anche in corso d’opera. Dovremo farci trovare pronti in ogni situazione”.
    Hermaea Olbia ed Exacer Montale si affronteranno sabato 9 gennaio alle 14.30 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. Gli arbitri designati sono i signori Antonella Verrascina e Luca Grassia. La gara si disputerà a porte chiuse e verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fronza: “Olbia è una buona formazione. Noi dobbiamo giocare di squadra”

    Di Redazione
    Week-end anomalo per il girone “Ovest” di Serie A2 femminile, che tornerà di scena con quattro match nel pomeriggio di domani. Si tratta della 14ª giornata, turno in cui l’Exacer Montale sarà impegnato in Sardegna contro la Geovillage Hermaea Olbia.
    Dopo le due sfide contro le ostiche Mondovì e Roma, dalle quali sono arrivati due punti, l’Exacer Montale adesso si focalizza sullo scontro diretto di domani contro Olbia, terz’ultima in classifica. Sono dieci i punti di distacco tra le due squadre, con le sarde che però hanno una partita in meno rispetto alle nerofuxia.
    Occhio alle ragazze di coach Giandomenico, che hanno sì perso le ultime due sfide casalinghe per 3-0(contro Pinerolo e Busto Arsizio) ma sono anche reduci dal netto successo dello scorso 29 dicembre sul campo di Torino (3-0). Tra le mura amiche, Olbia ha disputato cinque partite, riuscendo a portare a casasette punti (due vittorie per 3-0, altrettante sconfitte col medesimo risultato e una sconfitta al tie-break). Montale che, invece, dalle sei trasferte stagionali, è riuscito a portare a casa appena due punti (vittoria al tie-break su Torino). Nerofuxia che hanno mostrato una netta crescita dopo la sconfitta nel derby contro Sassuolo, battendo prima Mondovì al tie-break (30 dicembre) per poi vender cara la pelle alla capolista Roma nella sfida di lunedì scorso (successo capitolino per 3-1).
    Coach Tamburello potrà contare sull’apporto della palleggiatrice Elisa Lancellotti, che in Sardegna vestirà per la seconda volta in stagione la maglia nerofuxia (dopo la sfida del 20 dicembre scorso contro Roma). Ieri pomeriggio Aguero e compagne hanno sostenuto l’ultima seduta di allenamento sul taraflex di Castelnuovo Rangone, mentre la giornata di oggi sarà dedicata interamente al viaggio per raggiungere la Sardegna. Prima il trasferimento verso l’aeroporto di Milano Linate, da lì il volo diretto per Olbia. Discorso diverso al ritorno, con Montale che domani sera decollerà dalla Costa Smeralda in direzione Roma Fiumicino per poi, da lì, raggiungere sempre in aereo l’aeroporto di Linate. A presentare il match di domani contro le sarde è la centrale Elena Fronza. Ecco le sue parole.
    “Questo è un momento molto intenso della stagione, siamo passate da due mesi di rinvii a partite ogni 3 giorni, e da lunedì sono cominciate anche le trasferte meno comode. Ma questa situazione ha dei pro e dei contro: fisicamente e mentalmente è molto stancante, ma allo stesso tempo il ritmo gara aiuta a rimanere concentrate, a non perdersi in pensieri rivolti alla partita passata, e focalizzarsi su quella successiva. Ci sono stati tanti miglioramenti, ma dobbiamo cercare di limitare gli errori gratuiti. La sfida contro Olbia? Sarà una gara importante, come tutte quelle che stiamo affrontando. Stiamo cercando una continuità che ripaghi il lavoro che stiamo facendo in palestra. Se può essere la gara della svolta? La svolta avverrà quando riusciremo a prendere coscienza dei nostri mezzi e riusciremo a limitare, come dicevo, gli errori gratuiti. Le sarde sono una buona formazione, e giocano tra le mura amiche.
    Dobbiamo giocare di squadra come sappiamo fare, e questo sarebbe già un ottimo punto di partenza. La Lancellotti in campo? Sicuramente il suo apporto tecnico e umano aiuterà la squadra. Se la ripresa della squadra è stata favorita anche dal rientro di Aguero? Tai è una forza della natura. La sua presenza in campo dà carica, sicurezza e serenità. Sono molto contenta anche per lei perché ha lavorato sodo per riuscire a tornare in campo ad aiutarci.”
    Il fischio d’inizio tra Geovillage Hermaea Olbia ed Exacer Montale è fissato per le ore 14:30 di domani, sabato 9 gennaio, presso la “Palestra Comunale” di Golfo Aranci (SS). Gli arbitri del match sarannoAntonella Verrascina e Luca Grassia (segnapunti: Anna Boi). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO