consigliato per te

  • in

    Exacer Montale a segno nell’allenamento congiunto con la Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    Un’altra ottima prova dell’Exacer Montale che, nell’allenamento congiunto di oggi pomeriggio a Castelnuovo Rangone, rimonta sulla Futura Volley Giovani e chiude con un parziale 3-1 a proprio favore. Proseguono i test per le ragazze di coach Tamburello, che dopo l’allenamento congiunto di sabato scorso con la Megabox Vallefoglia, oggi hanno ospitato sul taraflex emiliano le “cocche” di Busto Arsizio. Senza Botarelli, ferma precauzionalmente per un lieve fastidio alla spalla, l’Exacer Montale oltre a sorridere per il risultato può essere soddisfatta anche per l’ottima prova di Lancellotti, recuperata definitivamente dall’infortunio. 18 i punti di Brina, 17 quelli di Rubini.
    Ma i segnali positivi sono arrivati da parte di tutto il roster, e di questo il coach siciliano può esserne soddisfatto. Busto Arsizio intanto, come Montale, attende la programmazione del recupero contro Pinerolo, così da poter chiudere la regular season. Il test di oggi verrà poi ripetuto domenica 14 febbraio, ma questa volta sul taraflex lombardo.
    La cronaca:Tamburello parte con Lancellotti e Rubini sulla diagonale principale, Brina e Aguero in banda, Gentili e Fronza al centro e Bici libero. Lucchini si presenta con Anna Lualdi e Latham sulla diagonale principale, Michieletto e Zingaro in banda, Veneriano e Frigo al centro e Garzonio ad agire come libero.
    Buona partenza dell’Exacer, che con più concretezza rispetto alle bustocche si porta subito in vantaggio di quattro (5-1). Parità ristabilita sul 7-7 col muro vincente di Frigo. Set che prosegue sui binari dell’equilibrio fino all’allungo delle lombarde che con l’ace del 19-16 firmato Anna Lualdi costringono Tamburello al primo time-out. Ricuce leggermente lo strappo l’Exacer, ma Busto Arsizio allunga nuovamente (23-20) e Tamburello si gioca anche l’ultimo time-out. Set che va alle bustocche col parziale di 25-21. 7 i punti di Latham, 6 quelli di Rubini.
    I due coach confermano i sestetti del primo parziale, e l’avvio del secondo set segue l’andamento generale del primo, in cui è regnato grande equilibrio. Sono comunque le bustocche a trovare il primo allungo, con un bell’attacco piazzato da parte di Michieletto (12-9). L’attacco out e delle ospiti e l’ace di Brina arrivato poco prima riportano il parziale in parità (14-14).
    Break Busto Arsizio (16-14) e time-out Tamburello. Al rientro in campo c’è la scossa nel campo dell’Exacer, che trova quattro punti consecutivi e firma il sorpasso (18-16). Su questo punteggio arriva il primo time-out di Lucchini. Al rientro in campo c’è il muro vincente di Brina (19-16), seguito dall’ace di Aguero (20-16). Parziale che va all’Exacer col punteggio di 25-19. Sei i punti di Brina, quattro a testa per Gentili, Rubini e Michieletto.
    Tamburello schiera nuovamente lo stesso sestetto nel terzo set, mentre Lucchini manda in campo Vecerina, Giuditta Lualdi e Carletti. Buona la partenza delle bustocche, ma l’Exacer è più concreta in attacco, con un’ottima Rubini, mentre l’ace di Brina porta le montalesi avanti 8-5. Montale mantiene il più tre (14-11) con Brina che fa gli straordinari, poi trova il break (15-11) e i ritmi si alzano al livello di un match ufficiale.
    Sul 16-13 per le nerofucsia, rifiata Brina ed entra in campo Blasi. Nuovo break per le padrone di casa (19-14), decisamente più in palla rispetto alle ospiti. Busto Arsizio torna a meno tre (16-19) e Tamburello si gioca il time-out. Sul 20-16 (chiuso da Gentili), torna in campo Brina per Blasi. Ancora Gentili, con la fast del 21-16, mentre assaggia il campo anche Pinali che prende il posto di Aguero. Montale che completa la rimonta, nonostante un minibreak delle lombarde, e vince anche il terzo set (25-21). 6 punti a testa per Brina e Vecerina, 4 per Gentili e Carletti.
    Nel quarto set Tamburello schiera dall’inizio Blasi e Pinali al posto di Brina e Aguero, mentre Lucchini rimette in campo Zingaro e dà spazio al libero Sormani. Allunga subito in avvio l’Exacer (3-1) ma si fa subito rimontare e con l’attacco out di Blasi va avanti Busto Arsizio (7-6). Break nerofucsia che rimettono il naso avanti (12-11), poi sul 14-13 per le padrone di casa arriva il time-out di Lucchini. Molla un po’ il colpo l’Exacer, e dopo la sosta subiscono tre punti consecutivi (16-14 per le bustocche).
    Busto Arsizio mantiene il doppio vantaggio fino al 21-19, e su questo punteggio c’è il time-out di coach Tamburello. Dopo lo stop, errore al servizio delle ospiti e conseguente ace di Fronza (21-21). Blasi firma il sorpasso con un gran colpo (22-21), per poi ripetersi col punto del 24-23. Break Busto Arsizio col mani-out subito da Gentili (25-24), e successivo servizio out di Frigo. Pinali trova il break con il pallonetto del 27-26, per un set che si chiude 31-29 a favore dell’Exacer Montale. 8 punti a testa per Blasi e Giuditta Lualdi, 6 quelli di Carletti.
    Exacer Montale-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-1 (21-25, 25-19, 25-21, 31-29)EXACER MONTALE: Lancellotti 1, Rubini 17, Brina 18, Aguero 6, Gentili 11, Fronza 10, Bici (L1), Blasi 8, Pinali 6, Saccani ne Botarelli ne, Venturelli (L2) ne. All. Ivan Tamburello.FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Lualdi A. 1, Latham 14, Michieletto 8, Zingaro 10, Veneriano 5, Frigo 8, Garzonio (L1), Vecerina 6, Lualdi G. 8, Carletti 10, Sormani (L2), Nicolini ne. All. Matteo Lucchini.Note: Durata set: 21’, 22’, 22’, 29’; tot. 1h34’. Allenamento congiunto disputato a porte chiuse. Exacer Montale: 6 Ace, 14 Battute sbagliate, 4 Muri; Futura Volley Giovani Busto Arsizio: 5 Ace, 16 Battute sbagliate, 7 Muri.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox conquista l’allenamento congiunto contro Montale

    Di Redazione
    L’allenamento congiunto tra Exacer Montale e Megabox Vallefoglia va alla compagine marchigiana, la quale ha chiuso da capolista il girone “Est” di Serie A2. Tanti gli esperimenti, come accade in questi casi, e da una parte e dall’altra.
    Va in archivio il primo dei tre allenamenti congiunti per l’Exacer Montale, che in questo sabato ha ospitato a Castelnuovo Rangone la Megabox Vallefoglia. Per la cronaca, il risultato finale ha sorriso alle marchigiane (3-1) ma coach Tamburello ha tanti motivi per sorridere. Intanto perché ha potuto finalmente schierare il sestetto titolare, con rientro quasi a pieno regime di Lancellotti e Aguero, ma anche per la prestazione che è stata messa in campo. Come da pronostico, si è messa bene in mostra Pamio, che ha chiuso con diciotto punti messi a segno. In casa nerofucsia, invece, sono stati tredici a testa quelli realizzati da Botarelli e Brina. Exacer Montale che adesso si prenderà una pausa di due giorni dagli allenamenti, per poi riprendere ad allenarsi nella giornata di martedì. Mercoledì 10 febbraio ci sarà un nuovo allenamento congiunto, sempre a Castelnuovo Rangone, contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, mentre domenica 14 febbraio si replicherà in Lombardia. Tutto questo in attesa che venga schedulato il recupero contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, il quale consentirà alle emiliane di chiudere la Regular Season e concentrarsi sulla Pool “Salvezza”. La cronaca dell’allenamento congiunto contro Vallefoglia.
    1° SET – Tamburello parte con Lancellotti e Botarelli sulla diagonale principale, Brina e Aguero in banda, Gentili e Fronza al centro e Bici libero. Bonafede si presenta con Balboni e Dapic sulla diagonale principale, Bacchi e Pamio in banda, Kramer e Bertaiola al centro e Bresciani ad agire come libero. Parte forte la squadra marchigiana, che mette un buon distacco a proprio favore rispetto alle emiliane (10-5), le quali però ritrovano la parità col passare degli scambi (11-11). Doppio vantaggio per la squadra di casa che approfitta di un errore un attacco delle ospiti e un muro vincente di Botarelli (13-11). Vallefoglia ancora imprecisa in attacco e Montale che sale fino al 15-12, con Bonafede che chiama il primo time-out. Si torna in campo e Gentili firma il rigore del 16-12, poi due ace delle marchigiane (15-16) portano anche coach Tamburello al primo time-out. Due ace consecutivi di Pamio danno il più due a Vallefoglia (21-19) mentre Tamburello chiama anche il secondo time-out. Due punti consecutivi per Montale alla ripresa del gioco (21-21). Altri errori in fase di impostazione per Vallefoglia: Montale va in vantaggio (23-22) e Bonafede chiama il secondo time-out per strigliare le sue ragazze. I risultati arrivano, perché la capolista del girone “Est” si sveglia e chiude a proprio favore il primo set (25-23). Cinque punti a testa per Bacchi e Pamio, quattro quelli di Brina.
    2° SET – Stesso sestetto per Tamburello mentre Bonafede manda in campo Colzi e Costagli. Montale intanto scappa subito in avvio (8-3). I meccanismi gioco funzionano meglio nel campo di Montale, anche Vallefoglia prova a ricucire lo strappo verso metà parziale (13-10 per le emiliane). Continuano a rimanere avanti di tre punti le nerofucsia, con Gentili che firma il punto del 16-13 mentre il conseguente attacco out delle marchigiane porta Montale avanti 17-13. Su questo punteggio arriva il primo time-out del secondo set per coach Bonafede. Tamburello alterna in campo Blasi e Brina, mentre le padrone di casa continuano a far punti con i colpi di Gentili (19-14). L’attacco vincente di Brina vale il 20-15 e fa infuriare Bonafede, per nulla soddisfatto dell’approccio delle proprie ragazze nel secondo parziale. Un breakmarchigiano (17-20) porta Tamburello al primo time-out del secondo set. Si torna in campo e Botarelli firma il 21-17, la quale poi si ripete poco dopo con il 22-18. Un attacco out di Vallefoglia porta Montale sul più cinque (23-18), poi Aguero trova il 24-19 per un parziale che alla fine portano a casa le emiliane con il punteggio di 25-20. Sei i punti di Botarelli, cinque quelli di Kramer.
    3° SET – Terzo parziale che si apre con Saccani e Blasi (da opposto) in campo dall’inizio per l’Exacer Montale, mentre Bonafede ripropone il sestetto del secondo parziale. Ancora una buona partenza per Montale (3-1), che però viene immediatamente vanificata da uno sprint delle ospiti (5-3). Ora ad andare in difficoltà è la ricezione di Montale, con Vallefoglia che ne approfitta e scappa fino al 13-8, con Tamburello che si gioca il primo time-out del parziale. Lo stop non aiuta perché arrivano altri due punti per le marchigiane (15-8), e adesso e Tamburello a rimproverare le sue ragazze. Il doppio ace di Pamio dà il più nove a Vallefoglia (19-10), e Tamburello chiama anche il secondo time-out. Montale si spegne definitivamente: le marchigiane trovano il 21-11 con Bacchi, mentre la pipe di Pamio vale il 22-12. Infrazione in attacco delle nerofucsia (24-13), per un set che va alle ospiti con un netto 25-14. Sette punti per Pamio, quattro per Kramer e Botarelli.
    4° SET – Tamburello manda dentro Pinali, con Brina che gioca da opposto, mentre Bonafede rivoluziona completamente il sestetto mandando in campo Stafoggia, Durante, Bertaiola, Ricci e Dapic. Alza subito i giri del motore la squadra ospite, che va avanti 8-5, poi il muro di Gentili vale il break nonché il 7-8. Vallefoglia allunga nuovamente con un ace (10-7), e mantiene i tre punti di vantaggio fino al nuovo break nerofucsia chiuso da Brina (12-13). Ancora un po’ di fatica in ricezione per le emiliane, con Vallefoglia che ne approfitta (16-13) e con coach Tamburello che chiama il time-out. L’attacco a rete di Brina e un’invasione nerofucsia, fanno scappare le marchigiane (20-15) e Tamburello utilizza anche il secondo time-out. È una fuga che sembra definitiva, perché Montale pare mollare la presa, ma poi tre punti consecutivi (di cui due di Brina) fanno riavvicinare le nerofucsia (19-22). Set che alla fine viene chiuso nuovamente in maniera vincente da Vallefoglia (25-19). Sette i punti di Bertaiola, quattro quelli di Dapic.
    IL TABELLINO
    EXACER MONTALE-MEGABOX VALLEFOGLIA 1-3 (23-25; 25-20; 14-25; 19-25)
    EXACER MONTALE: Lancellotti 1, Botarelli 13, Brina 13, Aguero 5, Gentili 10, Fronza 7, Bici (L), Blasi 2, Pinali 1, Saccani 1, Rubini ne. All. Ivan Tamburello.
    MEGABOX VALLEFOGLIA: Balboni 1, Dapic 5, Bacchi 10, Pamio 18, Kramer 13, Bertaiola 7, Bresciani (L), Costagli 3, Stafoggia 2, Colzi 8, Durante 0, Ricci 0. All. Fabio Bonafede.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Test match in programma per la Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    A nove giorni di distanza dall’ultimo match di campionato, e in attesa di conoscere la data del recupero contro Pinerolo che deciderà la Regular Season Biancorossa, la Futura Volley Giovani è in viaggio verso Torino per mantenere alta la condizione atletica di Zingaro e compagne: è in programma per il tardo pomeriggio di oggi (ore 18.30), infatti, l’allenamento congiunto al Pala Gianni Asti con il Barricalla CUS Torino padrone di casa e già avversario nel Girone Ovest di stagione regolare.
    Completata la consueta tornata di tamponi che ha accertato la totale negatività al Covid-19 di entrambi i gruppi, la squadra di coach Lucchini è pronta a testare la propria situazione di fronte al team guidato da Mauro Chiappafreddo: le due formazioni hanno entrambe vinto il proprio scontro casalingo nel 2020/21 (3-1 a torino, stesso risultato al San Luigi) e, nonostante un piccolo rallentamento nel girone di ritorno che ha condannato le piemontesi alla Pool Salvezza, il test risulterà sicuramente impegnativo.
    Gli appuntamenti non ufficiali per le biancorosse non finiscono qui: per la prossima settimana è previsto un doppio allenamento congiunto con la Exacer Montale, squadra classificatasi al decimo posto nel Girone Ovest ma in grande crescita nella seconda parte di Regular Season. Le Cocche sono attese mercoledì 10 Febbraio alla palestra comunale “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone, mentre ricambieranno l’ospitalità verso Tai Aguero e compagne domenica 14 al San Luigi di Busto Arsizio.
    Tutto questo in attesa di conoscere la data che deciderà il “destino” della Futura in campionato. Alle biancorosse rimane da disputare un solo match di Regular Season, contro la Eurospin Ford Sara Pinerolo, ma l’esito risulterà decisivo per la composizione della seconda parte di stagione: con una vittoria piena le Cocche scavalcherebbero Sassuolo al quinto posto qualificandosi per la Pool Promozione, mentre in caso contrario saranno assegnate al raggruppamento Salvezza e dovranno puntare alla prima posizione del nuovo girone per conquistare un posto nei playoff.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Exacer Montale, in programma tre allenamenti congiunti

    Foto Facebook Exacer Montale

    Di Redazione
    Calma apparente in casa Exacer Montale, con le nerofucsia che rimangono in attesa di conoscere la data nella quale si recupererà l’ultimo match di regular Season contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo.
    L’ultima partita giocata dall’Exacer Montale risale a sabato 23 gennaio. Aguero e compagne, infatti, rimangono in attesa del recupero contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, compagine colpita dal Covid-19 e ancora ferma ai box in attesa di buone notizie dai tamponi molecolari. Ma nonostante ciò, il lavoro in casa delle emiliane procede senza sosta. Oltre al programma settimanale di allenamenti, l’Exacer Montale disputerà anche tre allenamenti congiunti nel giro di nove giorni. Il primo sarà l’interessante banco di prova contro la Megabox Vallefoglia, società che al momento guida la classifica del girone “Est” di Serie A2: allenamento che andrà in scena sabato 6 febbraio, a Castelnuovo Rangone, con inizio riscaldamento alle ore 16:00.
    Gli altri due appuntamenti sono programmati per la prossima settimana, con il doppio allenamento fissato contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio: il primo allenamento congiunto si disputerà in Emilia, mercoledì 10 febbraio (con inizio riscaldamento alle ore 16:00), per poi replicare domenica 14 febbraio in Lombardia (orario da definire). Chiaro è che il programma potrebbe subire variazioni nel caso in cui vengano schedulati i recuperi, e dal momento che anche Busto Arsizio dovrà recuperare il match contro le piemontesi. Per quanto riguarda il campo, invece, coach Tamburello ha ritrovato tutte le giocatrici eccetto Cigarini, sulla via del recupero ma non ancora al meglio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altre due positive a Pinerolo, chiesto il rinvio per la gara di domani con Montale

    Di Redazione
    La società Pallavolo Pinerolo comunica che sono da pochi arrivati gli esiti dei tamponi molecolari effettuati ieri che hanno individuato la positività di altre due atlete e di un membro dello staff.
    La presenza di altre sintomatologie che potrebbero indurre ad un’evoluzione di nuovi casi e conseguente possibilità di contagio con altri soggetti, su indicazione del medico sociale dott. Gino Barral, la Società ha richiesto il rinvio della gara in programma domani mercoledì 24 gennaio con Montale, recupero della 1^ giornata di ritorno del girone ovest.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì si prende la rivincita: 3-1 sull’Exacer Montale

    Di Redazione
    Si prende la rivincita l’Lpm Bam Mondovì, che dopo la sconfitta subita nel match di andata in terra emiliana, porta a casa i tre punti sul taraflex di casa. La 18ª e ultima giornata di Regular Season si chiude dunque con una sconfitta per l’Exacer Montale.
    L’Exacer Montale lotta e tiene testa alla seconda della classe fino alla metà del terzo set. Match ad alta intensità quello del “PalaManera”, che ha visto Mondovì soffrire e sudare nei primi due set, per poi giocare sul velluto dalla metà del terzo parziale in poi. Monregalesi che, a differenza delle emiliane, hanno potuto schierare la formazione tipo. Discorso diverso per coach Tamburello, che si è presentato in Piemonte privo delle infortunate Lancellotti, Aguero e Cigarini. Primo set che ha visto praticamente sempre avanti le nerofucsia, con il soprasso delle padrone di casa arrivato solamente nel finale. Gran secondo set di Montale, che riporta il match in parità. Parità che permane fino al 13-13 del terzo set, da lì un clamoroso black-out per le ospiti alle quali non riesce più nulla nei fondamentali. Quarto set in fotocopia, con Mondovì che vince da tre (top scorer del match Hardeman con venti punti) e si porta a quota trentanove punti in classifica (meno uno dalla capolista Roma). Sempre in fondo alla classifica l’Exacer (al quale non bastano i diciassette punti a testa di Brina e Botarelli), con sei punti, e con un dubbio sull’ultima gara della prima fase in programma mercoledì prossimo in Emilia. Pinerolo, infatti, prossimo avversario delle nerofucsia, domani non scenderà in campo contro Busto Arsizio a causa di una positività al Covid-19 per una giocatrice piemontese. Si attendono sviluppi a inizio settimana. La cronaca dettagliata del match.
    1° SET – Delmati schiera Scola e Taborelli sulla diagonale principale, Hardeman e Tanase in banda, Mazzon e Molinaro al centro e De Nardi libero. Coach Tamburello, invece, parte con Saccani e Botarelli sulla diagonale principale, Blasi e Brina in banda, Gentili e Fronza al centro e Bici libero. Buona la partenza delle ospiti, che con ottime trame in attacco sia delle centrali che delle attaccanti, salgono subito fino al 6-2 e portano Delmati a giocarsi subito il time-out. Sotto i colpi della statunitense Hardeman torna a farsi sotto Mondovì (7-9), che poi alza il muro e riesce a ritrovare anche la parità (9-9). Montale si riaccende nuovamente e con tre attacchi vincenti e un ace (Brina) che porta le nerofucsia avanti 13-9. Nuovo time-out per Delmati su questo punteggio. Sale fino al 16-11 l’Exacer, che poi subisce tre punti consecutivi (14-16) e Tamburello chiama il suo primo time-out. Sul 19-15 per Montale entra in campo Pinali per il servizio, mentre Delmati sul 16-20 manda dentro Bordignon per Hardeman. Botarelli attacca out il pallone che consegna il 19-21 a Mondovì e Tamburello chiama anche il secondo time-out. Al rientro in campo arriva il muro vincente delle piemontesi su Fronza (20-21), poi due ace consecutivi di Taborelli (22-21). Fronza attacca out e dà il più due all’Lpm (23-21), e set che alla fine viene chiuso in maniera vincente da Mondovì con l’attacco di Hardeman (25-23). Sei i punti a testa per Brina e Botarelli, quattro per Gentili, Taborelli, Mazzon, Hardeman e Tanase.
    2° SET – Sestetti invariati in avvio di secondo parziale. Come nel primo set, Montale parte fortissimo, si porta sul 5-1 e Delmati chiama subito il time-out. Alla ripresa del gioco arriva un altro punto nerofucsia firmato da Blasi (6-1). Break Mondovì che si porta a meno quattro con l’attacco vincente di Molinaro (6-10), poi settimo punto per le piemontesi e time-out per Tamburello sul 10-7 per le emiliane. Break Montale con l’errore di Scola (14-9), ma risposta immediata delle piemontesi che chiudono il break con la difesa out di Bici (11-14). Muro su Botarelli e attacco vincente di Hardeman a fondo campo per il 13-14 mentre Tamburello rimette in campo Pinali per Brina. Ace di Botarelli e Montale di nuovo a più tre (17-14), con Delmati me inserisce Bordignon in seconda linea al posto di Hardeman. Recupera ancora un break la squadra di casa (16-17), poi Gentili mette la firma sulla fast del 18-16 e torna in campo Brina per Pinali. Nerofucsia mette nuovamente tre punti di distacco tra sé e Mondovì (19-16), e Delmati chiama il time-out. Si riprende a giocare con Brina che trova il punto del 20-16, poi break Mondovì chiuso da Hardeman (19-21) e time-out per Tamburello. Fast vincente di Fronza alla ripresa del gioco (22-19), poi attacco out di Hardeman (23-19). Brina firma prima il 24-19 e poi il 25-20, regalando a Montale l’1-1. Sei punti a testa per Brina e Hardeman, quattro quelli di Botarelli e Tanase.
    3° SET – Nessuna variazione nei due sestetti, per un parziale che parte sui binari dell’equilibrio (3-3), fino al break nerofucsia che porta avanti le ospiti (4-3) poi contro-break con l’attacco out di Brina che dà il 5-4 a Mondovì. Hardeman porta il più tre con due attacchi vincenti consecutivi (7-4), e Tamburello si gioca il primo time-out del terzo set. Dopo lo stop arriva il break di Montale con la fast di Gentili, il muro di Brina e l’attacco di Blasi (7-7). Nuovo break delle Montalesi, con Saccani che dai nove metri mette in difficoltà la ricezione di Mondovì e Fronza chiude alla grande un calcio di rigore (10-9). Hardeman sugli scudi si mette in spalla la squadra e la porta fino al 16-13, poi attacco out di Brina (17-13) e secondo time-out per Tamburello. Continua a martellare Hardeman, che è decisiva anche a muro e scherma la fast di Gentili per il 18-13. Fa male anche il muro di Scola, che sa di una sentenza per questa terzo parziale (19-13). Montale che di fatti molla la presa, dal momento che dal 13-13 subisce undici punti consecutivi (24-13) e set che poi viene chiuso da Mazzon (25-14). Nove punti per Hardeman, quattro per Tanase e Blasi.
    4° SET – Stessi sestetti anche per il quarto parziale, che si apre con un’ottima Botarelli dai nove metri, la quale firma due ace e porta subito Montale sul 3-1. Mondovì però è più cinica, va avanti 7-4, poi una super Taborelli mette la firma sull’8-5. Blasi mette il sigillo sul break nerofucsia che riporta le emiliane a meno uno (8-9), ma Taborelli rimette subito le monregalesi a distanza di sicurezza (10-8). Si stacca nuovamente Mondovì, con Tanase che mura Gentili (15-11) e Tamburello va per il time-out. Exacer in confusione anche dopo il time-out: Molinaro prima e attacco out di Brina poi, portano il più sei a Mondovì (17-11). In campo anche Rubini per Botarelli, che attacca out, dà il 18-11 alle monregalesi e Tamburello chiama anche il secondo time-out. Botarelli torna in campo dopo il time-out e in pipe firma subito il 12-18. Botarelli che torna a spingere quando forse è troppo tardi (14-21), poi attacco out di Mazzon (15-21). Blasi attacca out e consegna i match-point a Mondovì (24-15). Infrazione a rete di Mondovì (16-24) che serve solo ad allungare l’agonia per l’Exacer. È Mazzon a chiudere la contesa con la palla del 25-16. Sette i punti di Taborelli, cinque quelli di Botarelli.
    LPM BAM MONDOVI’ – EXACER MONTALE 3-1 (25-23 20-25 25-14 25-16)LPM BAM MONDOVI’: Tanase 16, Molinaro 6, Scola 3, Hardeman 20, Mazzon 11, Taborelli 15, De Nardi (L), Bordignon. Non entrate: Bonifacio, Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati.EXACER MONTALE: Botarelli 17, Blasi 11, Gentili 8, Saccani 1, Brina 17, Fronza 6, Bici (L), Pinali, Rubini. Non entrate: Venturelli, Stanev, Cioni (L). All. Tamburello.ARBITRI: Nava, Marigliano. NOTE – Durata set: 27′, 25′, 22′, 23′; Tot: 97′.
    CLASSIFICA9a Giornata Ritorno 24-01-2021 – Campionato di Serie A2 Girone OvestAcqua & Sapone Roma Volley Club 40; Lpm Bam Mondovi’ 39; Eurospin Ford Sara Pinerolo 30; Sigel Marsala 30; Green Warriors Sassuolo 28; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22; Geovillage Hermaea Olbia 17; Barricalla Cus Torino 15; Club Italia Crai 13; Exacer Montale 6.
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero a Marsala per l’Exacer Montale. Botarelli: “Ci manca un po’ di costanza”

    Di Redazione
    L’Exacer Montale torna in campo per disputare il recupero della 12° giornata, match che le nerofucsia giocheranno sul taraflex siciliano della Sigel Marsala. In palio ci sono punti pesantissimi per entrambe le squadre, seppur per obiettivi diversi.
    Inizia così il rush finale per l’Exacer Montale, che tra domani e mercoledì 27 gennaio dovrà giocare gli ultimi tre match della regular season. Due su tre saranno recuperi, come quello di domani contro la Sigel Marsala. Le nerofucsia sono reduci dalla sconfitta nel derby casalingo contro Sassuolo, sfida nella quale hanno dovuto fare a meno delle infortunate Lancellotti, Cigarini e Aguero. Le siciliane quinte in classifica, che vanno a caccia di punti per assicurarsi il pass per la Pool Promozione, in casa hanno fatto pochi sconti fino a oggi: le uniche due squadre che sono riuscite a violare il taraflex della Sigel sono state Roma e Mondovì, rispettivamente capolista e vice-capolista del girone.
    Situazione ancora precaria per Montale, che oltre a fare i conti con la classifica, deve contare anche le infortunate. Sono ben quattro le giocatrici che non partiranno per la Sicilia, ovvero Lancellotti, Cigarini, Aguero e Cioni. Ma, defezioni a parte, le nerofucsia hanno venduto comunque cara la pelle a Sassuolo e certamente proveranno a fare lo stesso anche in Sicilia. Viaggio verso Marsala che per le nerofucsia inizierà nel pomeriggio di oggi, con il trasferimento verso Milano Linate e il conseguente volo per Palermo. In serata è previsto l’arrivo a Marsala.
    A presentare il match di domani contro le isolane è l’opposto Irene Botarelli. Ecco le sue parole: “Quello che ci manca è un po’ di costanza, nelle ultime partite è stato evidente il nostro partire bene per poi andare a calare nei set successivi. Che siano cali mentali o fisici, questi non ci permettono di concretizzare tante situazioni. La sfida contro Marsala? Gara complicata, in un campo ancor più difficile. La squadra siciliana sta dimostrando di poter mettere in campo un gran bel gioco con continuità, penso che il risultato finale dipenda solo da noi, come in tante altre partite del resto“.
    “In questa ultima fase di campionato – continua Botarelli – dobbiamo cercare di raccogliere più punti possibili e la gara di mercoledì è un’occasione. La mia forma fisica? Quest’anno si sta dimostrando particolarmente complicato a livello fisico per me, piccoli problemi che però non mi permettono di lavorare con continuità. Nonostante il mio rientro ancora mi sento di non essere al 100%, le gambe ancora non reggono bene tre/quattro set ma è un aspetto con cui sto lavorando in palestra pesi con il nostro preparatore“.
    Il fischio d’inizio tra Sigel Marsala ed Exacer Montale è fissato per le ore 14:30 di domani, mercoledì 20 gennaio, presso il PalaBellina di Marsala (TP). Gli arbitri del match saranno Fabio Scarfò e Antonio Gaetano (segnapunti: Sofia Gagliano). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming su LVF TV.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO