consigliato per te

  • in

    Brescia: fronte comune sulla ripartenza. Catania: “Sì al green pass, ma palazzetti al 50%”

    Di Redazione Si è tenuto giovedì 5 agosto, a Roma, l’incontro tra le Leghe afferenti al Comitato 4.0, con il presidente Mauro Fabris a rappresentare la Lega Pallavolo Serie A Femminile, e il Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali. Sul tavolo i temi relativi alla ripresa dell’attività sportiva di vertice, ai protocolli sanitari da adottare sin dai prossimi giorni e soprattutto alla decisione del Governo di limitare la capienza degli impianti delle discipline indoor. «Ci auguriamo che il nostro movimento possa essere da esempio in campo vaccinale» commenta il General Manager Millenium Emanuele Catania. Per quanto riguarda Millenium «praticamente tutte le nostre atlete e lo staff hanno in mano il green pass con una doppia vaccinazione, e i pochissimi che si sono attardati per vari motivi hanno già provveduto alla prima dose. In generale si profila un movimento di vertice 100% vaccinato e Millenium ha fatto la sua parte, questo mi rende orgoglioso». «Visto quello che abbiamo patito nel bresciano a causa del Covid, è bello che le atlete del volley rosa siano le prime a fare la cosa giusta – prosegue Catania – Vogliamo un campionato sicuro e poter riaprire finalmente i palazzetti in sicurezza». Da qui la richiesta al governo: «non possiamo pensare a un’apertura al 25% o al 35%, ma almeno al 50%, con ingresso solo per chi ha il Green pass da vaccinazione o guarigione Covid, rispettando tutte le norme di sanificazione e distanziamento. Lo sport ha bisogno di tornare alla normalità dopo i sacrifici immensi della passata stagione, dobbiamo farlo abbracciando il nostro pubblico». «Abbiamo regole più severe di altri settori ma non ne abbiamo i benefici, tanto meno i ristori – conclude il General Manager – mentre noi testiamo atleti e staff, li sottoponiamo a controlli giornalieri e settimanali, ci sono settori che possono ignorare del tutto i distanziamenti e i limiti di capienza. Non lo trovo giusto». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, il gm Catania: “Ci faremo trovare pronti anche in caso di ripescaggio”

    Di Redazione La Commissione di Ammissione ai campionati ha iniziato i lavori di verifica ed entro il 23 luglio sarà resa pubblica la lista delle ammesse.In occasione della conferenza stampa di presentazione di ieri, il GM della Millenium Brescia, Emanuele Catania ha commentato la situazione campionati «Ci siamo iscritti alla Serie A2 e alla Serie A1 con riserva di ripescaggio. Col tempo abbiamo capito che tutti gli aventi diritto di A1 avevano intenzione di effettuare l’iscrizione. Abbiamo impostato una formazione pensata per il campionato di A2, e posso dire che sarà una A2 di alto livello, per quanto riguarda l’organizzazione, lo staff, le atlete: sono molto contento del lavoro che è stato fatto. Sappiamo quello che facciamo, ci faremo trovare pronti anche in caso di ripescaggio, anche se chiaramente la squadra è più orientata al livello della A2 e quindi si dovrà fare qualche riflessione nel caso. Sentiamo la forza e la voglia di riprovare, sono ancora convinto che non meritassimo il risultato dell’anno scorso, anche se siamo consapevoli che diversi aspetti non siano andati come dovevano».«Spero che la retrocessione sia la cosa migliore che ci sia capitata – conclude Catania – perché dagli errori si può imparare, servono per reimpostare la strada. La società è intervenuta su tutto ciò che poteva essere migliorato». LEGGI TUTTO

  • in

    Lega femminile, l’addio di Catania: “In forte disaccordo su punti imprescindibili”

    Di Redazione Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile perde i pezzi: le dimissioni del consigliere Emanuele Catania sono arrivate al termine di una seduta turbolenta e che ha fatto registrare un’importante spaccatura. Il general manager della Millenium Brescia spiega con poche parole la sua decisione: “Mi sono trovato in forte disaccordo su alcuni punti che io reputo imprescindibili e che a mio parere dovevano essere gestiti diversamente. La decisione presa mi ha trovato in minoranza e per questo ho scelto di dimettermi“. A quanto sembra, al centro della discussione registrata nel CdA ci sarebbe ancora una volta la possibile concessione di deroghe ad alcune società per consentirne l’iscrizione ai campionati di Serie A1 e Serie A2. Un tema che era già stato al centro della sospensione inflitta dal Tribunale Federale a 5 consiglieri, tra cui lo stesso Catania, e poi annullata dalla Corte d’Appello per decorrenza dei termini. Anche in quest’occasione la linea proposta dal presidente Mauro Fabris è stata infine approvata a maggioranza, suscitando però il malcontento di alcuni presidenti di società. LEGGI TUTTO

  • in

    Emanuele Catania rassegna le dimissioni da consigliere di Lega

    Di Redazione La società Millenium Brescia comunica che il General Manager Emanuele Catania, membro del Consiglio della Lega Pallavolo Serie A Femminile dal 9 giugno 2020, ha rassegnato in data odierna le dimissioni da Consigliere. L’impegno del Direttore Generale sarà da ora completamente rivolto alle attività del club. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Catania: “Stiamo costruendo una A2 di livello, potremmo iscriverci come riserva in A1”

    Di Redazione Impegnato nella costruzione della Millenium della prossima stagione, Emanuele Catania racconta gli avanzamenti dell’ultimo periodo. Impostare il lavoro di un’intera stagione non è semplice, specie se con la possibilità di più scenari all’orizzonte, ma la dirigenza Millenium non si lascia scoraggiare, anzi ha mandato in queste settimane messaggi di rilancio su più fronti. «Stiamo lavorando alacremente da settimane, in alcuni casi sottotraccia, per il set-up della prossima stagione – spiega il direttore generale – i fronti sono tanti e ci stiamo adoperando in più direzioni per alzare l’asticella, indipendentemente dalla categoria che andremo ad affrontare». Il primo nodo è proprio quello della categoria: «Si potrebbero aprire più situazioni – conferma Catania – e per ora non chiudiamo alcuna porta. Stiamo costruendo una A2 di livello, quella è la base, ma non posso negare che il Club stia tenendo le orecchie tese a quello che accade fuori. Siamo i primi in lista di ripescaggio e potremmo iscriverci come riserva in A1. Certamente il tempo è un fattore fondamentale per poter correggere il tiro nella costruzione della squadra, e se dovessimo sapere di un ripescaggio solo ad estate inoltrata, ci metteremo a tavolino con società e sponsor e vedremo se potremo accettare la sfida. In caso di A2 prometto una cosa: ci divertiremo! Voglio una squadra spregiudicata». Di certo non manca l’entusiasmo in casa Millenium, nuova linfa dopo una stagione difficile. «Il passato ormai è alle spalle, ma abbiamo imparato tutti qualcosa. Non a caso abbiamo cambiato moltissimo e le novità continueranno ad arrivare». C’è un nuovo coach per la Serie A, e il GM racconta dei primi giorni con Beltrami «Per ora ci troviamo benissimo, siamo molto in sintonia, il che è fondamentale per la costituzione di squadra e staff. Alessandro è un allenatore molto competente e disponibile; in questi giorni, infatti, è al lavoro con il nostro settore giovanile per confrontarsi con lo staff della nostra cantera e per fornire la sua consulenza sul lavoro che stiamo svolgendo. Direi una bella sorpresa per le più piccole». A proposito di sorprese, Catania annuncia novità: «Presto cominceremo a svelare le prime pedine della prossima stagione, ma le novità sono a 360 gradi. Stiamo lavorando ad un importante restyling del brand, favorito da partnership importanti: avremo un nuovo sito web, un nuovo format di comunicazione, implementazione dei servizi per gli sponsor; ma anche novità nello staff tecnico e ampliamenti nello staff di supporto alla serie A. A breve ci saranno aggiornamenti anche sul piano di sviluppo del giovanile, che riveste sempre un ruolo centrale per il nostro Club». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sospensione di due mesi per 5 consiglieri della Lega femminile

    Di Redazione Il Tribunale Federale della Fipav ha deliberato la sospensione per due mesi da ogni attività federale per cinque componenti del Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile: si tratta di Emanuele Catania, Sandra Leoncini, Giuseppe Pirola, Carla Burato e Carmelo Borruto (che ha nel frattempo lasciato l’incarico). Nel mese di ottobre 2020, i cinque consiglieri erano stati deferiti dalla Procura Federale per aver determinato i criteri di ammissibilità ai campionati di Serie A1 e A2 in deroga rispetto alla normativa federale e a quella della stessa Lega. Gli incolpati avevano scelto due diverse linee difensive: i legali di Catania, Leoncini, Pirola e Borruto sostenevano la buona fede dei propri assistiti, ritenendo che avessero agito “nella convinzione che le deroghe al regolamento di ammissione ai campionati fossero già state discusse dal presidente Fabris in Consiglio Federale e che sarebbero state ratificate dalla Fipav secondo le procedure che erano state riferite“, e comunque “nella convinzione di non porsi in contrasto con gli orientamenti della Federazione, ma anzi di volersi uniformare ai suoi intenti a salvaguardia della possibilità di svolgimento dei campionati“. Secondo la difesa di Burato, invece, il CdA non avrebbe prevaricato i propri poteri, ma avrebbe correttamente “ritenuto di poter accordare specifiche deroghe, che, ben lungi dall’essere ‘imposte’ alla Federazione, ha chiesto al Consiglio Federale di ratificare, ferme restando le reciproche sfere di competenza“. Il giudice ha però ritenuto non condivisibile l’impostazione dell’avvocato: “Dalla lettura dei verbali risulta – si legge nella sentenza – che quanto deciso non fosse certo una proposta alla Federazione ma un atto di natura decisoria e dispositiva. Inequivocabili per il convincimento sono i termini usati, che non lasciano dubbio sulle reali intenzioni decisorie“. Inoltre, secondo il Tribunale, la linea di difesa degli altri incolpati “rende edotti della coscienza dell’antigiuridicità di quanto posto in essere dall’intero Consiglio“. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Beltrami si presenta: “Voglio giocatrici spregiudicate”

    Di Redazione Si è tenuta ieri la presentazione ufficiale di Alessandro Beltrami, nuovo tecnico della Banca Valsabbina Millenium Brescia per la prossima stagione. Caso più unico che raro, la società ha annunciato l’allenatore senza sapere ancora in che categoria giocherà: Serie A1 o A2? Per Beltrami, però, questo non sembra essere un problema: “Entrambe le situazioni sono stimolanti – dice al Giornale di Brescia – se rimarremo in A1 dovremo lottare per la salvezza, se giocheremo in A2 combatteremo per la promozione. Io ho detto di sì all’idea che la società ha della pallavolo“. La composizione della squadra è ancora tutta da definire, ma il tecnico detta le linee guida: “Ho una mia idea di gioco e voglio ragazze spregiudicate. L’aggressività dovrà esserci nei fondamentali che la richiedono per natura, come attacco e battuta, ma anche a muro e in difesa. Ho imparato molto dagli americani, vedono lo sport in modo diverso da noi“. Soddisfatto il general manager Emanuele Catania: “Molte società quando retrocedono in A2 spariscono, noi invece abbiamo investito. L’abbiamo fatto scegliendo coach Beltrami, lo stiamo facendo rafforzando tutto ciò che è complementare per far diventare una società più strutturata, e lo faremo costruendo il prossimo gruppo, che sarà totalmente rivoluzionato. Ci serviva aria nuova per continuare a credere in quello che facciamo. Il mercato? È sempre difficile da fare, non siamo in ritardo, ci siamo subito messi al lavoro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Alessandro Beltrami è il nuovo tecnico di Brescia

    Di Redazione La società Millenium Brescia comunica che sarà Alessandro Beltrami il coach che guiderà le Leonesse per la prossima stagione. «Il feeling con Alessandro è stato immediato. Il suo entusiasmo e le sue competenze sono perfettamente in linea con quanto cercavamo per la prossima stagione.» commenta il GM Emanuele Catania. «Coach Beltrami ha firmato un contratto della durata di un anno, sposando il nostro progetto indipendentemente dalla categoria che si andrà a disputare. Si è reso disponibile anche per dare la sua consulenza sul lavoro che stiamo facendo sul settore giovanile, coerentemente con gli obiettivi di crescita che ci siamo posti. Il suo apporto sarà importante per proseguire nel percorso degli ultimi anni». Nato ad Omegna, provincia di Novara, il 21 agosto 1981, coach Beltrami ha dato il via alla propria carriera nel 2004, come scoutman di Chieri (Serie A1).Promosso come secondo allenatore nella stagione 2007-08, nell’annata 2008-09 passa all’Asystel Novara, sempre in A1, con cui vince la Coppa CEV. Dal 2006 al 2013, parallelamente all’attività di club, riveste il ruolo di assistente allenatore della nazionale tedesca guidata da Giovanni Guidetti, di cui era collaboratore anche a Chieri, conquistando il bronzo al World Grand Prix di pallavolo femminile 2009 e il secondo posto al Campionato Europeo 2011 in Serbia e Italia. L’esordio da primo allenatore arriva nel 2009 in Serie B2, al Chieri ’76 Carol’s, in quella successiva è alla guida delle concittadine del Chieri, in A2, ottenendo la promozione nella massima categoria del campionato italiano, a cui partecipa con lo stesso club nella stagione 2011-12. Nell’estate del 2012 accetta l’incarico di direttore tecnico del settore giovanile del club tedesco dello Schweriner, dove tuttavia rimane pochi mesi: poco dopo l’inizio della stagione 2012-13 subentra ad Alessio Simone nel Forlì Bologna (A1). Nell’annata 2013-14 il nuovo coach di Brescia è alla testa di Casalmaggiore durante la prima stagione in A1. Dopo aver allenato la nazionale Under 19 della Germania, dal 2014 al 2016 prende le redini della LiuJo Modena. Per il campionato 2016-17 allena il Kamnik in Slovenia dimettendosi nel dicembre 2016: rientrerà in Italia a gennaio per concludere il campionato con la Savino Del Bene Scandicci al posto di Mauro Chiappafreddo. Nell’annata seguente passa a Filottrano, neopromossa in A1, da cui viene esonerato nel dicembre 2017. Nell’aprile 2018 entra nello staff tecnico della nazionale olandese al seguito di Jamie Morrison, con cui partecipa ai Mondiali in Giappone, mentre dalla stagione 2018-19 guida per un biennio Montecchio Maggiore in Serie A2. Vice di Massimo Barbolini a Scandicci nella stagione 2020/2021, ha accettato di guidare la Millenium Brescia per la stagione 2021/2022. Il primo appuntamento con coach Beltrami sarà venerdì 7 maggio alle ore 18.30 per la conferenza stampa di presentazione, trasmessa in diretta sulla pagina Facebook e il canale YouTube di Volley Millenium Brescia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO