consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, Olbia vuole riprendersi il primato nella sfida con Mondovì

    La Resinglass Hermaea Olbia si prepara ad affrontare la penultima partita della Pool Salvezza, l’ultima casalinga della stagione. Domenica 6 aprile alle 17, al Geopalace di Olbia, le galluresi ospiteranno la Bam Mondovì, in un match che ha il sapore del congedo dal pubblico di casa.

    Dopo la sconfitta per 3-1 contro Castelfranco Pisa che ha fatto perdere la vetta della Pool Salvezza a favore della Trasporti Bressan Offanengo, l’Hermaea è determinata a chiudere il ciclo casalingo nel miglior modo possibile. Con 38 punti e la seconda posizione in classifica, le ragazze di coach Dino Guadalupi vogliono fare bottino pieno per mantenere vive le speranze di primato e per salutare il proprio pubblico con una vittoria.

    Mondovì, che occupa la terzultima posizione con 19 punti, arriva da una sconfitta per 3-0 contro Offanengo, ma prima di questo aveva battuto Concorezzo con lo stesso punteggio. La squadra piemontese, seppur priva di obiettivi di classifica, non è da sottovalutare.

    Nell’andata, giocata il 2 marzo scorso al PalaManera, l’Hermaea si è imposta per 3-0, con l’ultimo set da batticuore, vinto 35-33. In quella gara, l’opposta Piia Korhonen ha segnato 18 punti, mentre la capitana Laura Partenio ne ha realizzati 13. Tra le file delle ospiti, l’ex palleggiatrice dell’Hermaea, Dana Schmit, sarà sicuramente una delle giocatrici da tenere d’occhio.

    Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Il campionato sta dimostrando che le partite sono vere anche quando non ci sono in palio obiettivi di classifica. Sarà il caso della prossima gara in cui, se è vero che non c’è molto in palio in termini di obiettivi stagionali sia per noi che per l’avversario, da parte nostra c’è voglia di fare il risultato anche per chiudere bene la stagione delle gare casalinghe davanti al nostro pubblico e a tutto il nostro ambiente. Stiamo continuando a lavorare con qualità e stiamo sfruttando il momento per porci nuovi obiettivi e stimoli che possiamo porci con la tranquillità data dalla situazione di classifica”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Imola aspetta Olbia. Rizzieri: “Partita importante per rimanere fuori dalla zona retrocessione”

    La 2ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà vedrà la Clai Imola Volley impegnata in campo contro la Resinglass Hermaea Olbia. Il fischio di inizio è fissato per le 20 al Palasport A. Ruggi di Imola. Diverso lo spirito con cui le due formazioni affronteranno la gara: da una parte le ospiti che hanno già raggiunto la salvezza matematica con la vittoria casalinga contro Casalmaggiore, dall’altra le padrone di casa che, sembrano aver definitivamente voltato pagina, che non hanno ancora la certezza della salvezza in tasca e devono difendere i due punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice.

    All’andata, il match è disputato il 19 febbraio scorso al Geopalace, la Resinglass si è imposta in cinque set, grazie ai 26 punti dell’opposta finlandese Piia Korhonen e ai 19 messi a segno dalla schiacciatrice Alice Trampus. Per la sfida di domani la Clai Imola potrà contare su alcuni elementi di spicco come la schiacciatrice Katarina Bulovic (258 punti stagionali), l’opposta Sara Stival (303 punti), la centrale Eva Ravazzolo (224 punti) e l’esperta schiacciatrice Valentina Pomili.

    Emma Rizzieri (Clai Imola Volley): “Arriviamo alle ultime partite con tanta voglia di dimostrare chi siamo, aiutandoci e sostenendoci ad ogni punto, con la consapevolezza dei nostri mezzi e dei nostri punti di forza. Sicuramente vincere aiuta a vincere, le ultime due partite le abbiamo affrontate con la cattiveria giusta e dobbiamo continuare ad essere lucide e concentrate. La partita di sabato sarà super importante per cercare di rimanere sopra la zona retrocessione in questo concitato finale. Olbia è una squadra molto ostica, noi dobbiamo andare in campo con la giusta mentalità e rimanere sempre concentrate con l’unico obiettivo di mettere le mani su tre punti davvero fondamentali”.

    Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Conquistata la matematica salvezza, il nostro obiettivo diventa continuare a fare il massimo in ogni gara per onorare il campionato, il Club e noi stessi. Ci stiamo esprimendo ad ottimi livelli e in fiducia, cosa che ci da la spinta e l’entusiasmo di proseguire su questa strada. Stiamo riuscendo a sfruttare nuove armi nel gioco su cui stiamo lavorando, cosa che testimonia la voglia di continuare a far bene. Ci attende come al solito una gara dura contro un avversario che ha trovato stabilità dopo qualche cambiamento nel roster risalente all’ultima parte di regular season e che ha avuto il tempo ormai di essere interiorizzato. Faremo qualche aggiustamento rispetto alla gara d’andata dove non avevamo brillato in alcune situazioni di muro. Per il resto proveremo a portare la qualità di gioco che abbiamo mostrato nelle ultime gare”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia sul velluto, vince 3-0, contro il fanalino di coda Altino

    L’Hermaea Olbia chiude la sua regular season con una vittoria. Al GeoPalace, le ragazze di Guadalupi si impongono nettamente sul fanalino di coda Tenaglia Abruzzo Volley (25-11, 25-16, 25-18) e chiudono la prima parte di stagione a quota ventisei punti, bottino che vale il settimo posto e una buona posizione di partenza per l’imminente Pool Salvezza.

    Sarà invece chiamata a una simil impresa sportiva, la squadra di coach Mattia Ingratta, che inizierà la post season con cinque punti, tutti conquistati con Concorezzo. Come si evince dai parziali, gara pressochè a senso unico, anche perchè le abruzzesi sono arrivate in Sardegna in formazione rimaneggiata, prive com’erano di Mennecozzi e con una Ndoye reduce dall’influenza. Per le sarde, con Fontemaggi ancora ai box, più spazio per la classe 2006 Piredda. 

    Dino Guadalupi (coach Volley Hermaea Olbia): “Quest’oggi abbiamo dato l’impressione di aver avuto molto di più rispetto all’avversario, il tutto parametrato all’espressione odierna di Altino, squadra con buone individualità che ha dato fastidio a molti. Muro difesa di alto livello, bene anche in battuta. Questo ci ha consentito di gestire agevolmente. Se devo trovare un neo alla prestazione, ci sono stati momenti nei quali abbiamo gestito invece di affondare. Segno di maturità ma che ci ha fatto perdere un po’ di ritmo, mi sarei aspettato un po’ più sfrontatezza in attacco. Pool salvezza? Dobbiamo raggiungere l’obiettivo il prima possibile, servirà applicazione e voglia di migliorare, altrimenti si rischia di sedersi e gestire, cosa che non voglio succeda”.

    Matteo Ingratta (coach Tenaglia Abruzzo Volley): “Le vittorie aiutano a migliorare e trovare fiducia, si parte sempre dal campo e stasera dobbiamo dare merito a un avversario che ha dominato nettamente per due set e mezzo. Nella seconda parte del terzo set ci siamo arrangiati come potevamo, al termine di una settimana complicata. Mennecozzi non era a disposizione e Ndoye è reduce da una brutta influenza che l’ha costretta a letto per tutta la settimana. Pool salvezza? Dobbiamo guardare il lato positivo, i numeri non ci condannano, la matematica ci dice che ce la possiamo giocare. Ci sono trenta punti in palio e ce li giocheremo con squadre arrivate nella seconda metà della classifica”.

    Volley Hermaea Olbia 3Tenaglia Abruzzo Volley 0(25-11, 25-16, 25-18)

    Volley Hermaea Olbia: Barbazeni 4, Korhonen 7, Trampus 16, Ngolongolo 11, Pasquino 1, Partenio 9, Blasi (L), Negri 2, Piredda, Civetta. Non entrate: Kogler, Fontemaggi. All. Guadalupi. Tenaglia Abruzzo Volley: Tega 6, Martinelli 6, Maricevic 1, Petrovic 5, Grazia 8, Foresi 1, Pisano (L), Ndoye 4, Vighetto 2, Galuppi. Non entrate: Bisegna, Mennecozzi. All. Dell’anna.

    ARBITRI: Lentini, Faia. NOTE – Durata set: 23′, 27′, 23′; Tot: 73′. MVP: Trampus.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinto successo consecutivo per Olbia, Concorezzo superato in quattro set

    Prosegue senza soste la marcia dell’Hermaea Olbia, che supera anche l’Imd Concorezzo in 4 set e conquista la quinta vittoria consecutiva in A2 Femminile (25-15, 25-22, 23-25, 25-23).Guadalupi sceglie uno starting six composto da Pasquino al palleggio, Korhonen opposta, Partenio e Fontemaggi in banda, Ngolongolo e Barbazeni al centro con Blasi libero. L’Imd Concorezzo risponde con Kavalenka in diagonale con Marini, Tsitsigianni e Tonello, Frigerio e Piazza al centro con Rocca libero.Dopo un lungo botta e risposta iniziale, l’Hermaea allunga nella fase centrale del primo set portandosi sul 14-11 con la pipe di Korhonen. Delmati spende il timeout, ma la fuga delle galluresi prende sempre più corpo (20-14 dopo l’errore di Kavalenka) e si conclude felicemente con Partenio che si prende la palla set, subito sfruttata per il definitivo 25-15 (attacco out di Tonello).La prima accelerazione hermeina arriva prima nel secondo set (subito 10-6). Stavolta, però, le lombarde trovano le risorse per restare in scia per larghi tratti. Korhonen rompe gli indugi con il muro punto del 21-17, Concorezzo inizialmente si tiene in piedi, ma alla lunga barcolla: Fontemaggi in diagonale conquista la prima palla set (24-20), Tonello ne annulla due, poi il primo tempo di Ngolongolo vale il 2-0 nel conto (25-22).Inizia in salita, invece, la terza frazione di gioco per le hermeine, che dopo essere andate avanti sul 3-1 incassano un parziale di 7 punti. Guadalupi inserisce Trampus in banda e Kogler da opposta, e le sue, dopo essere state a lungo sul -5, reagiscono ricucendo fino al -2, ma Concorezzo lavora bene col muro difesa e in battuta e va sul 20-14 con l’attacco di Bianchi.Le padrone di casa tornano a contatto ancora una volta, ma non basta: Kavalenka trova il mani out del 25-24 e accorcia nel conto set. Equilibrio e incertezza la fanno da padrone anche nel quarto game, che si decide soltanto nel finale, col diagonale di Partenio che scrive il 25-23 che vale i 3 punti.Dino Guadalupi (Volley Hermaea Olbia): “Abbiamo giocato un set e mezzo su degli ottimi livelli, sopperendo con la qualità del gioco anche di fronte ai pochi errori commessi. Dopo di che siamo vistosamente calati e abbiamo iniziato a faticare parecchio in attacco. Concorezzo ha iniziato a difendere tanto, costringendoci spesso alla rigiocata, e a quel punto la partita è diventata più complicata. Nel girone di ritorno cercheremo ancora di ragionare in ottica di crescita: si vede a sprazzi il gioco che vorremmo sviluppare, ma ancora non riusciamo a essere costanti per tutta la gara”.Davide Delmati (Imd Concorezzo): “Cercavamo dei passi avanti nelle gare in trasferta e oggi l’abbiamo trovato a metà perché non siamo riusciti a conquistare il quarto set. Abbiamo qualche difficoltà nell’approccio e ancora troppi alti e bassi fuori casa. Peccato, perché un’eventuale vittoria nel quarto set ci avrebbe dato del morale. Continueremo a lavorare sulle nostre lacune nelle gare esterne”.VOLLEY HERMAEA OLBIA 3IMD CONCOREZZO 1 (25-15 25-22 23-25 25-23)VOLLEY HERMAEA OLBIA: Fontemaggi 10, Ngolongolo 6, Pasquino 5, Partenio 16, Barbazeni 11, Korhonen 19, Blasi (L), Kogler 1, Negri, Trampus. Non entrate: Piredda, Civetta. All. Guadalupi. IMD CONCOREZZO: Tonello 13, Frigerio 3, Kavalenka 12, Tsitsigianni 15, Piazza 7, Marini 2, Rocca (L), Bianchi 2, Pegoraro 2, Rosina 1, Alberti, Brutti. Non entrate: Bianchi, Ghezzi (L). All. Delmati.ARBITRI: Pescatore, Mannarino. NOTE – Durata set: 24′, 31′, 33′, 31′; Tot: 119′. MVP: Pasquino.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia passa 3-0 in Abruzzo e continua a scalare la classifica

    L’Hermaea Volley Olbia continua il suo momento positivo e fa inchinare anche la Tenaglia Abruzzo Volley ai suoi piedi. Il PalaBCC si conferma ancora infestato per le rossoblu, che ancora non riescono a farselo amico e a renderlo fruttifero. Nonostante la sconfitta netta, il match ha visto numerosi scambi lunghi e concitati, spesso portati a casa dalle padrone di casa. L’euforia raccolta da tali azioni però non è bastata per prevalere sulle avversarie.

    A fare la differenza per le sarde, oltre a una Korhonen scatenata, è stata la ricezione spesso perfetta che ha permesso alla palleggiatrice avversaria di orchestrare al meglio la sua regia. Lasciato definitivamente il girone di andata alle spalle, da domenica prossima sarà tempo di voltare pagina.

    L’avvio è come al solito in parità, con le due formazioni che iniziano a capire come registrare gli attacchi avversari. L’equilibrio viene interrotto dalle sarde, che a metà set iniziano a sfuggire sotto i colpi di una Korhonen implacabile. Le rossoblu provano a riavvicinarsi, ma Guadalupi interrompe il gioco e ridà linfa alle sue che vanno a prendersi la prima frazione sul 19-25.

    Ndoje scava subito un solco importante, 4-1, e una serie di errori abruzzesi fa recuperare le olbiesi e portarle avanti. Entra capitan Tega al posto di Bovolo e, insieme a Ndoje, fa il bello e il cattivo tempo per nel campo altiense. Le rossoblu continuano a non trovare la quadra e Olbia dilaga. Martinelli prova ad allungare il set, ma le sarde lo conquistano per 21-25.

    Anche la terza frazione vede un equilibrio tra le due squadre, sulla falsariga della prima. Le due squadre rispondono colpo su colpo, ma Olbia ha sempre il naso avanti. Le solite Partenio e Korhonen trascinano la loro squadra che va a prendersi set e match sul 22-25. 

    Silene Martinelli (Tenaglia Abruzzo Volley): “Ce l’abbiamo messa tutta, nonostante il risultato finale. Dobbiamo lavorare ancora tanto sugli errori tecnici, soprattutto nei momenti più importanti dove sbagliamo molto. Olbia ci ha messo in difficoltà nei momenti decisivi, non regalandoci praticamente niente. Ci dispiace per questa sconfitta ma noi ci stiamo mettendo il cuore per conquistare al più presto la salvezza”.

    Dino Guadalupi (Volley Hermaea Olbia): “Per noi la cosa più importante è portare sempre a casa il risultato – afferma il tecnico Guadalupi – Questa era una partita complicata, faccio i complimenti all’avversario perché sta facendo faticare tutte le formazioni contro cui giocano. Il risultato potrebbe dire il contrario; è frutto, però, di un paio di break presi durante l’arco dei set che hanno spostato i punteggi in avanti. Bisogna ancora lavorare per evitare momenti negativi ed evitare che siano troppo lunghi”.

    TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY 0VOLLEY HERMAEA OLBIA 3(19-25, 21-25, 22-25)

    TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Ndoye 13, Petrovic 7, Grazia 3, Foresi 1, Bovolo 1, Martinelli 12, Galuppi (L), Tega 6, Pisano (L). Non entrate: Vighetto, Sangoi. All. Giandomenico. VOLLEY HERMAEA OLBIA: Partenio 13, Barbazeni 2, Korhonen 15, Fontemaggi 6, Ngolongolo 10, Pasquino 3, Blasi (L), Negri 3, Trampus 3. Non entrate: Kogler, Piredda, Civetta. All. Guadalupi.

    ARBITRI: Proietti, Giulietti. NOTE – Durata set: 32′, 34′, 29′; Tot: 95′. MVP: Korhonen.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo torna a Olbia in cerca di un posto in Coppa Italia

    Sarà un recupero niente affatto banale quello della sesta giornata d’andata del Girone B di Serie A2 Tigotà tra la Volley Hermaea Olbia e la Trasporti Bressan Offanengo. La partita rinviata il 10 novembre per impraticabilità di campo potrà infatti giocare un ruolo fondamentale per la qualificazione alla Coppa Italia Frecciarossa.

    Grazie al sorprendente successo delle sarde contro la capolista Trento, alla prima sconfitta stagionale, la squadra di coach Guadalupi è tornata in corsa per i Quarti di Finale, impensabili fino a qualche settimana fa: con un doppio successo nel recupero con le neroverdi e poi l’ultima giornata contro Altino, e con risultati favorevoli dagli altri match, Olbia potrebbe infatti accedere alla competizione. 

    Dall’altro lato del campo, una squadra che però farà di tutto per impedirglielo, anch’essa in piena corsa per la partecipazione alla coppa. Fondamentale in questo senso l’incredibile vittoria al tie-break di domenica scorsa contro Padova, sotto di 2-0 e fuori casa. Imprescindibile per la squadra di coach Bolzoni ottenere più punti possibili tra domani e domenica, in casa contro Albese. 

    Un confronto che ripartirà dove si era interrotto, il 5-4 in favore di Olbia del primo set. Una sfida che vedrà di fronte due delle tre palleggiatrici con più punti a referto, Laura Pasquino e Ulrike Bridi, a quota 28 punti (come Cecilia Nicolini di San Giovanni) ma realizzati in due modi decisamente differenti: 17 muri per la prima, migliore tra le registe, 17 attacchi vincenti per la seconda, con un ottimo 48,6% di positività. Appuntamento su VBTV alle ore 15.30 di domani, mercoledì 27 novembre. 

    Dino Guadalupi (coach Volley Hermaea Olbia): “La partita con Offanengo è uno scontro diretto. Affrontiamo una squadra che può contare su una identità di gioco ben precisa e che sta ottenendo ottimi risultati. Anche loro fanno del muro difesa uno dei loro punti di forza. Il risultato, probabilmente, sarà determinato dalla crescita nella fase di cambio palla”.

    Giorgio Bolzoni (coach Trasporti Bressan Offanengo): “E’ una trasferta complessa per tanti motivi, vuoi per l’organizzazione della settimana e vuoi per il recupero delle energie dopo una “maratona” di due ore e mezzo contro Altafratte di domenica scorsa. Olbia è una squadra in ottima forma e l’ha dimostrato contro la capolista Trento. Recentemente l’Hermaea ha fatto alcune variazioni sulla formazione, ma un po’ come domenica scorsa dobbiamo imparare a guardare molto dalla nostra parte, poi se l’avversario sarà più bravo gli faremo i complimenti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo stop della capolista Trento arriva in trasferta per mano di Olbia

    Un’impresa sensazionale. L’Hermaea Olbia sfodera la miglior prestazione stagionale e supera in 4 set la corazzata Itas Trentino, arrivata al Geopalace con i gradi di capolista imbattuta del Girone B con 7 vittorie su 7. Secondo successo consecutivo per il sestetto di Dino Guadalupi, che dà continuità al blitz di Melendugno e sale a quota 9 in classifica, allontanandosi dalle zone più pericolose. 

    MVP una monumentale Piika Korhonen, autrice di 30 punti. Ma nella prova delle hermeine c’è stata tanta sostanza in tutti i reparti.

    SESTETTI – L’Hermaea parte con la diagonale Korhonen-Pasquino, Fontemaggi e Partenio in posto 4, Barbazeni e Negri centrali e Blasi libero. L’ex CT della Nazionale Davide Mazzanti risponde con: Prandi al palleggio; Weske opposta; Giuliani e Kosareva in banda; Molinaro e Marconato al centro con Fiori libero.

    1° SET – L’inizio è equilibratissimo: l’Hermaea gioca senza timori reverenziali e tiene botta. Il lunghissimo ed incerto punto a punto si risolve solo nella fase finale, con Korhonen che ispira l’allungo e poi chiude i giochi sul 25-21 portando in vantaggio le aquile tavolarine.

    2° SET – Il secondo set inizia ugualmente sui binari del punto a punto. Poi le olbiesi rompono gli indugi con la capitana Partenio e si lanciano in fuga (18-14). L’Itas stavolta barcolla e non riesce a organizzare una reazione convincente, mentre l’Hermaea non si volta più e si porta sul 2-0 nel conto sul netto 25-15.

    3° SET – Nel terzo game arriva la prevedibile reazione del sestetto di Mazzanti, che lavora bene con le centrali Molinaro e Marconato e trova punti preziosi con Kosareva. Le ospiti si prendono il vantaggio sin dai primi scambi (4-0) e poi chiudono sul 25-21. La fiammata dell’Itas sembra poter avere seguito anche nel quarto set (19-14 su errore di Blasi).

    L’Hermaea però non si abbatte e trova le energie per replicare, trovando addirittura il sorpasso con un’incontenibile Korhonen (20-19). La stessa finlandese si prende la palla match sul 24-22, l’Itas ne annulla due e manda la sfida ai vantaggi. A questo punto sono le galluresi a mostrare maggior freddezza, prendendosi l’intera posta in palio con l’attacco del 31-29 firmato Fontemaggi.

    Dino Guadalupi (Volley Hermaea Olbia): “Partita bellissima da parte nostra. Abbiamo dato il massimo contro la squadra da battere in questo girone. Partita studiata bene e giocata bene: siamo stati lucidi, precisi e anche sfrontati in certi frangenti, facendo valere le nostre armi migliori e aggiungendo anche dell’altro. Trento nel quarto set ha alzato il ritmo, mentre noi abbiamo perso un po’ di ordine, commettendo anche errori di frustrazione. E’ stato molto importante, a quel punto, tornare alle cose semplice. Con pulizia e ordine siamo tornati nel gioco.

    Poi averla spuntata nel finale thriller è stato un ottimo segnale. Crediamo in questo gruppo e inizia a crederci anche la squadra. Stiamo crescendo, ci stiamo allenando meglio, siamo in una discreta condizione fisica e ora riusciamo anche a giocare a certi livelli. Ovviamente i risultati danno anche maggior consapevolezza. Per noi sarà una settimana impegnativa, che affronteremo con un mood positivo. Nei prossimi giorni proveremo a recuperare e preparare al meglio il recupero di mercoledì contro Offanengo”.

    Davide Mazzanti (Itas Trentino): “Abbiamo faticato molto a mettere in campo i nostri tempi d’attacco e Olbia ha saputo difendere benissimo per tutto l’arco della gara meritandosi assolutamente il successo. Anche nella qualità del muro-difesa non siamo stati continui come in altre giornate, ma in generale è stata una gara in cui non siamo riusciti a mostrare le nostre qualità”.

    VOLLEY HERMAEA OLBIA 3ITAS TRENTINO 1(25-22 25-15 21-25 31-29)

    VOLLEY HERMAEA OLBIA: Fontemaggi 12, Negri 5, Pasquino 5, Partenio 16, Barbazeni 2, Korhonen 30, Blasi (L), Trampus 4, Ngolongolo 3. Non entrate: Piredda, Kogler, Civetta. All. Guadalupi. ITAS TRENTINO: Kosareva 17, Marconato 9, Weske 5, Giuliani 5, Molinaro 15, Prandi, Fiori (L), Bassi 16, Zojzi 1, Batte, Ristori (L), Iob. Non entrate: Pizzolato, Zeni. All. Mazzanti.

    ARBITRI: Villano, Faia. NOTE – Spettatori: 200, Durata set: 29′, 27′, 30′, 36′; Tot: 122′. MVP: Korhonen.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Como supera Olbia in rimonta, Mazzon: “Vinto di squadra dopo una partenza a rilento”

    Buona la prima in casa per la Tecnoteam Albese Volley Como: con una gara dura e combattuta, difficile e con tanti momenti di bel volley, la squadra di coach Chiappafreddo ha avuto la meglio (3-1) dell’Hermaea Olbia Volley.In rimonta il successo di Veneriano e compagne: primo set vinto dalle ospiti in volata (23-25), poi la grinta e la voglia di vincere delle padrone di casa è venuta fuori. Trascinate da Mazzon (Mvp della serata con i suoi 23 punti), ma anche da Grigolo e Longobardi (coppia perfetta stasera) e con la regia di Rimoldi, Albese ha superato le sarde con un terzo set di carattere puro. Bene anche le sue centrali Veneriano e Tajè, quest’ultima ex di giornata.Rammarico di coach Guadalupi a fine gara per come le sue non hanno saputo dare continuità dopo un buonissimo primo set. Calo in particolare nella fase di attacco e la crescita di Albese, trascinata da un grande pubblico. Caldio sempre, attaccato alla sua squadra. La Tecnoteam ha rimontato anche nel quarto set: avvio difficile, Olbia a mettere la freccia in diverse occasioni.Poi Grigolo ha preso per mano le compagne, perfettamente spalleggiata dalle altre due bocche di fuoco (Longobardi e Mazzon): ha martellato con precisione chirurgica, ha messo a terra i punti che servivano ad Albese per vincere. Finale 3-1, grande soddisfazione del presidente Crimella a fine match: “Bravissime tutte, sono davvero felice di questa vittoria: partita interpretata alla perfezione dopo un primo set difficile”.Giorgia Mazzon ritrovata dopo il brutto infortunio che l’ha costretta a restare ferma lo scorso campionato. Ritrovata e devastante a tratti: 23 punti ed Mvp: ”Sono felicissima della vittoria. Vinto di squadra dopo una partenza a rilento. Siamo cresciute, sono contenta. Loro brave, ci hanno dato del filo da torcere. Il pubblico di Casnate mi è piaciuto tantissimo, grazie per l’incitamento. Ora dobbiamo proseguire su questa strada…”Rammarico di Dino Guadalupi (Olbia) per come è andata la gara del Palafrancescucci: ”Ottima partenza per noi, abbiamo fatto bene e sfruttato alcune giocatrici in attacco. Dopo via via l’avversario è cresciuto molto nell’intensità uto difesa ed è stata brava Albese a bloccare il nostro cambio palla. Abbiamo giocato più ‘sporco’. Albese ha meritato di vincere grazie ad una migliore gestione della fase break. Nel quarto potevamo riaprire, ma non siamo stati in grado di trovare le soluzioni adeguate in attacco”.TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3HERMAEA OLBIA VOLLEY 1 (23-25, 25-21, 25-14, 25-21)TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Rimoldi 1, Veneriano 10, Tajè 7, Mazzon 23, Grigolo 19, Longobardi 15, Pericati Libero, Baldi 1, Radice, Mancastroppa, Bernasconi ne, Viganò ne, Colombino ne, Arienti Libero 2. Coach Chiappafreddo, vice Cardinali.HERMAEA OLBIA VOLLEY: Pasquino 3, Trampus 16, Partenio 13, Korhonen 10, Barbazeni 7, Ngolongolo 10, Blasi libero, Civetta, Fontemaggi, Kogler 2, Negri 1, Piredda. Coach Guadalupi, vice Monterisi.Mvp: Mazzon(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO