consigliato per te

  • in

    Serie C, esordio convincente e vincente per i Diavoli Rosa Brugherio

    Foto Ufficio Stampa Diavoli Rosa

    Di Redazione
    Si alza il sipario anche sul campionato regionale di Serie C, competizione a cui i Diavoli Rosa partecipano con la formazione under 17 della collaborazione con Powervolley Milano e, come si dice, buona la prima. È un esordio con vittoria, netta, per i rosanero guidati da coach Morato che liquidano Bresso in tre set.
    Prestazione molto solida in ogni fondamentale per i rosanero che ben figurano al cospetto di una squadra più esperta quale Bresso che però non riesce a tenere il passo dei giovani Diavoli. Il primo set è infatti nettamente a marca Diavoli, con Bresso che ferma a 15 la sua corsa, il secondo, più combattuto, vede Brugherio partire più frenati dando vita ad un punto a punto fino a metà set. L’accelerata con volata finale porta i Diavoli sul 2-0 avendo vinto il secondo parziale 25-20. Ancora una partenza equilibrata nel terzo set che vede i Diavoli smarcare Bresso a metà percorso e poi di nuovo aumentare il ritmo del gioco per la chiusura 25-18 del set e 3-0 dell’incontro.
    Il commento di coach Morato al termine della gara: “Sono molto soddisfatto dell’esito della partita, iniziare con un secco 3-0 in serie C proprio non me l’aspettavo. Sicuramente abbiamo avuto la fortuna di poterci allenare di più, ma la partita solida rimane. Battuta e ricezione sono stati determinanti, così come l’attacco che, nonostante qualche errore di troppo, ha avuto un’efficienza superiore al 20%. Buona la prima, adesso bisogna continuare a lavorare con grande intensità”.
    Prossimo impegno della serie C sabato 13 marzo, ore 17, al PalaKennedy per la 2° giornata di Campionato contro Valbreggia Lipomo.
    Campionato Regionale Serie C- Girone B – 1a Giornata27 febbraio 2021 – Brugherio
    Diavoli Powervolley – La Perla Group Service Bresso 3-0 (25-15, 25-20, 25-18) 
    1° Allenatore: Daniele Morato2° Allenatore: Gianluca MarchiniDirigente: Mauro Piazza
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa, 3 su 3! Bottino pieno anche contro Cernusco per l’U15 Black

    Di Redazione
    L’ Under 15 Diavoli Rosa Black fa visita alla Pallavolo AVIS Cernusco Gialla di prima mattina, l’inizio gara è infatti programmato alle ore 9,30 di domenica, e nonostante l’orario la squadra della collaborazione Diavoli Powervolley fa ritorno a casa con una bella vittoria (3-1), la terza su tre giornate giocate.
    Il primo set vede i diavoli rosa gestire bene la situazione; nonostante diversi errori al servizio il set scivola abbastanza agevolmente dalla parte di Brugherio ed il parziale viene conquistato con il punteggio di 25 a 18.
    Il secondo set ricalca la dinamica del primo, i Diavoli Black prendono subito qualche punto di vantaggio che riescono poi a mantenere fino al termine del parziale.
    Nel terzo invece, forse appagati dalla conquista dei primi due parziali, i diavoli partono con una concentrazione diversa e questa situazione non può far altro che galvanizzare gli avversari che, cogliendo l’occasione, arrivano al set-ball sul punteggio di 24-20 in proprio favore. I Black cercano di recuperare ma la rincorsa si arresta sul 25-23 in favore del Cernusco.
    Quanto accaduto nel terzo set innesca la reazione che ci si augurava, il quarto set viene gestito sin dall’inizio con buona padronanza senza lasciare all’avversario la possibilità di riaprire la partita; si chiude 25-18 il parziale ottenendo così tre preziosi punti in classifica.
    Il commento dell’allenatore Davide Sangalli: “I ragazzi hanno messo in campo una buona pallavolo che ci ha permesso di avere in mano la partita dall’inizio, peccato per qualche sbavatura nel terzo parziale che ci e’ costato il set. Il lavoro svolto in palestra sta uscendo e sicuramente porterà a belle soddisfazioni.”
    Prossimo appuntamento con i nostri under 15 Black domenica 7 Marzo, in casa, alle ore 11.30 contro Pallavolo Missaglia per la 4° giornata di campionato.
    Campionato Under 15 – 3a Giornata28 febbraio 2021 – Cernusco Sul Naviglio
    Pallavolo AVIS Cernusco Gialla – Diavoli Rosa Black 1-3 (16-25, 21-25, 25-23,18-25) 
    1° Allenatore: Gianluca Cavaglieri2° Allenatore: Sangalli DavideDirigente: Enrico Romano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Santambrogio: “Siamo cresciuti molto nel girone di ritorno”

    Di Redazione
    Ennesimo 3-0 di stagione per la Gamma Chimica Brugherio che fa propria la 17^ giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca con la vittoria sul campo della ViviBanca Torino e  conquista il quarto posto del girone bianco (29 punti). Una bella gara di carattere per i giovani Diavoli che hanno trovato nel solito Rasmus Breuning il proprio mattatore (premiato come MVP).
    Filippo Santambrogio: “Onore a noi e un complimento a tutta la squadra. In questo girone di ritorno siamo cresciuti molto e stiamo tirando fuori tutta la grinta che possiamo dare e che ci contraddistingue”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, i Diavoli Rosa lottano ma l’esperienza di Saronno prevale

    Di Redazione
    La 5° giornata di campionato della serie B si è conclusa in tre set, nei quali i Diavoli Rosa hanno affrontato la seconda in classifica Pallavolo Saronno con più convinzione nelle loro potenzialità. Il risultato dei set non è mai stato scontato, con caparbietà i Diavoli hanno giocato tutte le palle fino agli ultimi scambi quando si è dimostrata più incisiva l’esperienza degli avversari.
    LA CRONACA DELLA PARTITAI Diavoli partono a razzo, primo punto conquistato con un muro a due di Biffi e Eccher. I nostri ragazzi si tengono sempre avanti e con un ace di Compagnoni arrivano al 6-2 costringendo gli avversari a chiamare il time-out. Al rientro in campo la squadra di coach Morato aumenta il divario guidando la partita 8-2 poi Saronno accorcia 10-7 con un ace di Olivati. Sempre ben piazzato a muro Eccher conquista il 12-7. Il gioco dei Diavoli continua sempre più intenso e Compagnoni F. mette giù la diagonale del 14-10. Segue una fase più ordinata da parte di Saronno che si avvicina ai Diavoli toccando il 16 pari. I rosanero tornano in pista, un attacco di Compagnoni F. ed è 17-16. Fontana suona la carica per Saronno (18-21) che presto giunge al set point (20-24). Prima di vedere la fine i Diavoli tentano di riaprire i giochi con Consonni e Biffi (22-24) ma l’errore al servizio vale il 22-25 pro amaretti. 
    Il secondo set inizia con equilibrio da parte di entrambe le formazioni arrivando al 3-3, poi la squadra casalinga ripone poca attenzione a muro e Saronno cresce (3-6, 6-12). Un muro di Biffi trattiene un attimo la volata degli avversari (10-14) ma la poca costanza e diversi errori in attacco per i Diavoli riportano Saronno in auge fino a chiudere il parziale 14-25.
    Bella partenza di spirito dei Diavoli nel 3° set che iniziano avanti con una pipe di Chiloiro, poi ace di Bonacchi ed il punteggio recita 4-1. Il massimo divario arriva sul 9-5 dopo l’attacco dalla seconda linea di Biffi con Saronno che chiama time out. Si arriva all’11-10 per i Diavoli ma Saronno  è già pronto ad accorciare le distanze e ad invertire i ruoli. Torna infatti a recitare la parte della timoniera fino a conquistare set 19-25 e partita 3-0.
    Il commento di coach Morato: Dopo sabato stiamo sviluppando un gioco migliore rispetto a quello precedente. Primo e terzo set siamo partiti sfacciati al punto giusto e ordinati in quello che era la nostra tattica di squadra. E questo è il bicchiere mezzo pieno. Il bicchiere mezzo vuoto invece è per il contorno, che non è meno importante di tecnica e tattica. Giustamente ci sono degli avversari che non regalano niente, Saronno davvero poco, e noi invece ad ogni momento di difficoltà spegniamo la luce, veniamo meno come squadra e infiliamo tre, quattro, cinque errori individuali diretti che indubbiamente influiscono sul risultato finale dei set. Dobbiamo riflettere su questo aspetto e lavorarci al pari di tecnica e tattica”.
    Brugherio attende l’ultima partita del girone B1 del campionato nazionale di serie B, sabato 6 Marzo alle ore 20:30 fuori casa contro Yaka Volley Malnate.
    Campionato Serie B – 5a Giornata – girone B120/ 02/2021, Tensostruttura Allianz Cloud
    Diavoli Rosa – Pallavolo Saronno 0-3 (22-25, 14-25, 19-25)Team Manager: Flavio SpreaficoDiavoli Rosa: Fasanella, Compagnoni F, Eccher (K), Compagnoni M., Lancianese, Biffi, Colombo (L), Bonacchi, Chiloiro, Consonni, Iacono, De Luca (L), Barotto. All. Daniele Morato, 2° All. Gianluca Marchini, Marco Donnarumma
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino si inchina a Brugherio in tre set. Simeon: “Sono un po’ deluso”

    Di Redazione
    Dopo la vittoria nella trasferta di Portomaggiore, il Parella cade in casa contro Brugherio 3-0, mettendo nuovamente in mostra alcune fragilità già viste negli ultimi due mesi. Decisivo l’opposto danese Breuning, autore di 20 punti ma soprattutto capace di ribaltare secondo e terzo set in favore dei brianzoli con i suoi turni di servizio.
    Sestetto tipo per coach Simeon con la coppia Filippi-Gerbino sulla diagonale palleggio-opposto. Gasparini e Richeri vengono schierati come bande, mentre Mazzone e Piasso centrali. Il libero èMartina. Durand risponde con Santambrogio in regia e Breuning opposto, le ali sono Gozzo e Teja, Fumero e Frattini al centro. Raffa è il libero. Partenza in salita per ViviBanca Torino. I Diavoli conducono da subito il set con un cospicuo vantaggio (1-7), guidati da Teja a servizio. La squadra di casa fatica a carburare ma si sblocca (5-11) e prova poi a tornare in partita con Richeri prima e Mazzone poi (11-15). Brugherio allunga però nuovamente (13-20) e chiude sul 14- 25.
    Regna invece l’equilibrio nella seconda frazione di gioco. I biancorossoblu invertono inizialmente la rottatrovando per primi il vantaggio (5-3), ma la festa dura poco. Due errori del Parella e un attacco di Tejapermettono a Brugherio di recuperare e superare la squadra di casa (6-8), che resta però in scia, fino atornare al comando con Gerbino (12-10). Si avvia poi una fase punto a punto che si interrompe con undoppio attacco vincente di Mazzone (21-18). Il time-out chiamato da coach Durand nel finale infondecoraggio ai Diavoli, che mettono prima trovano la parità con due ace di Breuning e poi mettono la freccia con Gozzo a servizio (tre ace per lui) e si aggiudicano anche il secondo set (22-25).
    Terzo frangente di gioco che comincia in fotocopia al precedente: è infatti ancora il Parella a condurre (8-5). I Diavoli Rosa però non demordono e restano in scia. Il turno in battuta di Breuning si rivela ancora decisivo. Brugherio riesce infatti a recuperare e prendere poi il largo con un break di 6 punti consecutivi (12-14). Simeon corre ai ripari inserendo Romagnano e Genovesio al posto di Gasparini e Richeri e le scelte vengono temporaneamente ripagate (18-18), ma non bastano. Gozzo e Fumero chiudono i conti, con Brugherio che porta a casa anche il terzo ed ultimo set (20-25).
    “Usciamo sconfitti 3-0 in modo netto e pesante. – dice coach Simeon – È una sconfitta giusta perché abbiamo subito in tutti i fondamentali. Undici ace a due, dieci muri a due, in attacco noi venti per cento e loro quasi cinquanta. Solo la ricezione è andata meglio. Anche l’atteggiamento è stato obiettivamente diverso. Non riesco a capire il perché. Sono un po’ deluso perché facciamo una partita bene e quella dopo giochiamo male. In casa non mi aspettavo una sofferenza più mentale che tecnica come oggi. Nonostante tutto, nel secondo set eravamo 21-18 e abbiamo fatto tre errori consecutivi in battuta e preso quattro ace consecutivi; nel terzo da 12-8 siamo andati 15-12 e non ho visto una reazione da parte di nessuno. Probabilmente stiamo lavorando in modo sbagliato in settimana dopo le vittorie. Ora testa a Pordenone e proveremo a capirne i motivi.”
    VIVIBANCA PARELLA TORINO-GAMMA CHIMICA BRUGHERIO 0-3 (14-25; 22-25; 20-25)VIVIBANCA PARELLA TORINO: Filippi 3, Gerbino 6, Gasparini 3, Richeri 5, Mazzone 7, Piasso 1, Martina (L),Romagnano 4, Genovesio, Oberto. N.e.: Matta, Valente (L). All: Lorenzo Simeon.GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Santambrogio 1, Breuning 20, Gozzo 11, Teja 8, Fumero 9, Frattini 4, Raffa(L), Biffi T. 2, Pazza. N.e.: Biffi J., Innocenzi, Lancianese, Compagnoni, Todorovic (L). All. Danilo Durand.Note: Ace 2-11, Ricezione 36% (12%)-37% (7%), Attacco 31%-46%, Muri 3-6, Errori 20-27.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Frattini: “Avevamo bisogno di tornare a vincere”

    Di Redazione
    Se all’andata fu 3-1, il ritorno recita 3-0 a favore della Gamma Chimica, trasformando la trasferta a Brugherio della 16° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca una gara non di così facile gestione per l’UniTrento di coach Conci. Sono serviti infatti i minimi tre set per far riassaporare la vittoria alla Gamma Chimica, in digiuno da due settimane, e farle riprendere la marcia vincente nel girone di ritorno. 5 gare, 4 vittorie, 4 3-0. 
    Un successo pieno questa quinta giornata di ritorno del girone bianco per Piazza e compagni che fa in parte dimenticare le sconfitte di Porto Viro e Macerata e che deve indicare la rotta da seguire per affrontare la complicata trasferta a Torino di domenica 21 febbraio (ore 19, diretta su www.legavolley.tv)
    Alessandro Frattini: “Avevamo bisogno di tornare a vincere. Siamo ambiziosi, vorremmo arrivare in alto ma per farlo dobbiamo continuare a lavorare, a crescere e a massimizzare i risultati in tutte le prossime partite“

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio, derby e vittoria per l’U15 Diavoli Powervolley

    Foto Ufficio stampa Diavoli Rosa Brugherio

    Di Redazione
    Prima partita dopo l’ immensa pausa dalle competizioni per la nostra Under 15 Diavoli Powervolley che si ritrova in campo in una categoria che li vede ormai un anno più grandi. Ripartenza emozionante, subito il derby contro Vero Volley e, come da previsioni, una bella gara durata 5 set.
    La partita, nonostante l’emozione, è stata divertente e combattuta con le due squadre che hanno cercato di esprimere sempre, su quasi tutti i fondamentali, un bel gioco. Al quinto set sono i nostri diavoletti a spuntarla facendo del muro (17 muri punto) l’arma vincente di questo, sempre bello da vivere, derby con Vero Volley.
    Il coach Moreno Traviglia: “Tornare in palestra per disputare una gara dopo un anno di stop è stata una grandissima emozione e riprendere con un derby ha accentuato ancora di più l’aspetto emotivo. Siamo ripartiti subito con una battaglia durata 5 set in cui abbiamo saputo avere la meglio. Entrambe le squadre hanno espresso, nonostante la giovane età, una pallavolo di alto livello, ma sappiamo che di lavoro in palestra ce n’è ancora tanto da fare. Sono molto soddisfatto dell’inizio del campionato e di come tutti gli atleti, sia quelli scesi in campo sia quelli che da fuori hanno sempre supportato i compagni in campo, hanno affrontato la gara. Il percorso è comunque appena iniziato e lavorando bene crescerà nei ragazzi anche la consapevolezza delle proprie capacità. La squadra si sta consolidando e i presupposti per fare una bella stagione ci sono tutti.”
    Prossimo appuntamento: Sabato 27 febbraio alle ore 15:30 a Milano contro Bella Volley Team
    Campionato Under 15 – 1a Giornata 13/2/2021Vero Volley-Diavoli Rosa 2-3 (26-28, 25-19, 16-25, 25-20, 10-15) 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UniTrento all’esame Brugherio. Conci: “Dovremo lavorare bene sulla ricezione”

    Di Redazione
    Il ritmo incessante che, da qualche settimana, alterna partite disputate nella loro data ufficiale ad altre da recuperare, in quanto precedentemente rinviate a causa del coronavirus, propone nell’imminente weekend all’UniTrento Volley la trasferta di Brugherio, in casa dei Diavoli Rosa. Un match difficile, ma non proibitivo, che rappresenta un ottimo banco di prova per dimostrare come il successo conquistato mercoledì sera a Montecchio Maggiore abbia rappresentato l’avvio di una nuova fase del campionato della squadra universitaria, sia in termini di risultati sia in termini di qualità del gioco (metro di giudizio ancora più importante in un gruppo così giovane).
    La squadra juniores di Trentino Volley scenderà quindi in campo domenica 14 febbraio alle ore 16 per affrontare il quinto turno di ritorno del Girone Bianco di A3 Credem Banca con l’obiettivo di vendicare l’1-3 casalingo incassato il 14 novembre, quando la contemporanea assenza di Bonatesta e Bristot costrinse Francesco Conci a proporre una formazione sperimentale, che prevedeva Magalini laterale senza incarichi di ricezione e Cavasin opposto. Una circostanza nel quale i brianzoli fecero tesoro dei 29 punti realizzati dall’opposto danese Nielsen, mattatore di una partita che nessuno ricorderà per l’efficacia dei due attacchi (36% Trento, 39% Brugherio).
    Da allora i lombardi hanno alternato prove convincenti, come il 3-2 a Montecchio e i successi pieni contro Fano, Portomaggiore e Prata, con i quali hanno cominciato il girone di ritorno, ad altre meno brillanti, come i netti rovesci interni con Torino, Motta di Livenza e Porto Viro e soprattutto, lo 0-3 rimediato a Macerata domenica scorsa. La classifica dei Diavoli Rosa ora parla di 23 punti ed il settimo posto.
    “Affrontiamo una squadra che ha nel terzetto di palla alta il proprio punto di forza, – presenta così l’appuntamento il tecnico dell’UniTrento Volley Francesco Conci – in particolare nell’opposto, che possiede un servizio molto pungente. Sarà quindi importante riuscire a lavorare con la ricezione e soprattutto confermare i buoni segnali raccolti in occasione della trasferta di Montecchio. Se ciascuno dei nostri giocatori svolgerà il proprio compito, d’ora in avanti potremo giocarcela contro ogni avversario”.
    La squadra ospite dovrebbe schierarsi inizialmente con Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e uno fra Simoni e Coser al centro, Lambrini libero, con Pizzini, Cavasin e Bristot pronti a subentrare. Brugherio dovrebbe rispondere con Santambrogio in regia, Nielsen opposto, Teja e Gozzo in banda, Frattini e Fumero al centro, Raffa libero.
    Arbitreranno l’incontro, che naturalmente si giocherà a porte chiuse, Roberto Guarneri di Messina e Marco Pasin di Torino. Il match potrà essere seguito in diretta streaming gratuita sul sito www.legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO