consigliato per te

  • in

    Diavoli Rosa U19, battaglia contro Vero Volley. Al quinto set vince Brugherio

    Di Redazione Un grande classico il derby tra Vero Volley e i Diavoli Rosa e, quello che è andato in scena mercoledì 17 marzo all’Arena di Monza, non ha di certo disatteso le speranze di chi si aspettava di vedere una gara di ottima caratura tecnica, molto combattuta ed aperta ad ogni risultato fino all’ultimo punto. Tutto questo è stata la 5° giornata del Campionato territoriale tra le due storiche avversarie, Monza e Brugherio, che non per caso occupano i piani alti della classifica d’eccellenza di Milano Monza Lecco, uniche due squadre del girone ad essere andate a punti finora. Ad avere la meglio, dopo cinque tesi e combattuti set, è stata la formazione rosanero, la Diavoli Powervolley. La squadra di coach Daniele Morato ha saputo infatti stringere i denti dopo i primi due set in cui Vero Volley si è fatta valere sul finale di set, e reagire con grande carattere ed un gioco molto aggressivo nei successivi due, per risolvere la contesa al tie break. Il quinto set parte e continua a favore dei Diavoli fino al 13, quando i rosanero trattengono il fiato dopo l’aggancio dei Monza. Qui il moto d’orgoglio finale che permette ai Diavoli di vincere il derby sul campo di Vero Volley (2-3). A fine partita i numeri narrano di una prova solida e convincente da parte dei Diavoli Rosa, soprattutto al centro. 8 i muri equamente distribuiti tra Eccher e Compagnoni Mirco, che chiudono il derby col 69% ed il 67% in attacco, alti standard a cui tutta la squadra gira. I Diavoli Rosa a fine serata fanno registrare un 71% in attacco dopo ricezione positiva e una buona dose d’aggressività anche in battuta con 6 ace messi a segno (il derby si è chiuso con un punto diretto al servizio di Fasanella) a fronte di soli 3 aces degli avversari subiti. Insomma, una serata perfetta, una vittoria e due punti che proiettano i Diavoli Powervolley in vetta al girone d’eccellenza (8 punti), uno in più della diretta inseguitrice Vero Volley ( 7 punti, 2° posto). Soddisfazione in casa Diavoli anche nelle parole del secondo allenatore Gianluca Marchini: “Una gara vinta fuori casa, in rimonta e per di più contro una formazione così attrezzata non può che testimoniare la qualità di questa squadra. La prestazione è stata ottima nel suo complesso anche se alcune sbavature ci hanno impedito di portare a casa i primi due set, persi con il minimo scarto. In una serata dove siamo stati, guardando i numeri, migliori in ogni fondamentale era difficile terminare la gara senza conquistare almeno un punto e i ragazzi non si sono fermati e ne hanno conquistati due. Oltre ai punti e la vittoria ci portiamo via dalla Candy Arena altre ottime notizie come la prestazione dei centrali, protagonisti con 19 e 13 punti, la solidità della ricezione (solo 3 ace subiti) e quella amalgama di squadra che tardava a mostrarsi”. Prossimo appuntamento con l’under 19 Diavoli Powervolley venerdì 19 marzo alle ore 21 in trasferta sul campo del Gonzaga Milano per il recupero della 1° giornata di Campionato. Vero Volley  – Diavoli Powervolley 2-3 (26-24, 25-23, 17-25, 22-25, 13-15)  1° Allenatore: Daniele Morato2° Allenatore: Gianluca Marchini, Marco DonnarummaDirigente: Flavio Spreafico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 15 Diavoli Powervolley vince 3-1 sul campo di Gonzaga

    Di Redazione Nuova partita e nuova vittoria dell’ U15 Diavoli Rosa Powervolley che, alla 5° giornata del campionato territoriale, realizza un colpo da tre punti contro i padroni di casa del Gonzaga, una squadra affiatata che ha combattuto molto bene contro i nostri diavoletti. La vittoria arriva però per i rosanero in quattro set, con solo il secondo lasciato andare con minimi due punti di distacco, e che vale alla squadra di coach Moreno Traviglia la vetta della classifica provvisoria del girone. L’allenatore Traviglia post vittoria: “Come già detto per le altre partite, dobbiamo lavorare di più sul calo che abbiamo quasi sempre al terzo set, partiamo troppo rilassati ed il prezzo è stato che le energie spese per il recupero, fatto al 20-20, ci hanno portato ad avere poca lucidità nella chiusura del set. Dobbiamo lavorare ancora tanto sia tecnicamente che mentalmente. Siamo stati comunque molto bravi a vincere con una squadra che non ha mai mollato un colpo e che ha lavorato bene in battuta e a muro” Prossimo appuntamento sabato 20 Marzo alle ore 15.30 in Parini contro il Kolbe. Gonzaga – Diavoli Rosa 1-3 (21-25, 25-23, 24-26, 25-23)  1° Allenatore: Traviglia Moreno2° Allenatore: Piazza MassimoDirigente: Parcesepe Filomena (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Under 17, coach Zanelli commenta la doppia vittoria

    Di Redazione I Diavoli Rosa Brugherio centrano due vittorie nei due recuperi contro la Polisportiva Ardor Bollate (3-0) e la Net Volley Milano (3-0) valide come seconda e quinta giornata della prima fase del campionato Under 17 Maschile Girone C. Ecco il commento del coach Zanelli dopo i due successi ottenuti dai suoi ragazzi. POLISPORTIVA ARDOR BOLLATE – DIAVOLI ROSA (0-3)Parziali (14-25, 11-25, 13-25)  Commento dell’allenatore Zanelli post gara:  “Dopo una partenza con il freno a mano tirato, nel primo set la buona qualità del servizio ci ha permesso di portare a casa tranquillamente il parziale, intensità espressa anche durante il secondo e il terzo dove si sono visti frangenti del nostro gioco, sempre collegato ad una buona qualità del servizio, che ci hanno permesso di chiudere agevolmente la partita.” DIAVOLI ROSA – NET VOLLEY MILANO (3-0)Parziali (25-15, 25-19, 25-13)  Commento dell’allenatore Matteo Zanelli: “La partita è stata caratterizzata da molti errori da parte dei nostri ragazzi nei primi due set, comunque vinti grazie ad una nostra superiorità sia al servizio sia a muro. Il terzo set è stato vinto facilmente dai nostri ragazzi, parziale che ha rispecchiato più di tutti il nostro gioco” Prossimo appuntamentoSabato 20 Marzo contro Pallavolo Avis Cernusco a Cernusco per la 6° giornata del Campionato territoriale (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: colpo dei Diavoli Rosa. Vittoria per 3-1 contro Valbreggia

    Di Redazione Continua il percorso di crescita della under 17 in  Serie C dei Diavoli Rosa, che vince anche il confronto contro la più esperta Lipomo, collezionando un’altra bella vittoria (3-1) nel campionato regionale. La partita inizia con tranquillità per la formazione di coach Morato che, dritta per la propria strada, mette al sicuro in modo agevole la prima frazione di gioco (25-18). Scandendo il ritmo anche del secondo set, i rosanero trovano da subito modo di distaccare Valbreggia di quale punto, un vantaggio però fin troppo esiguo per considerarsi al “sicuro”. Gli ospiti infatti si fanno trovare pronti nello sfruttare un momento no dei nostri ragazzi, strappando il set coi minimi due punti di scarto (23-25). L’1 pari fa scattare l’allarme tra le fila dei rosanero e, nonostante il terzo set si giochi interamente punto a punto, la zampata dei Diavoli arriva sul finale, staccando gli avversari di cinque punti (25-20). Gara contesa fino all’ultimo punto dell’ultimo set. Il quarto rimarca infatti l’andamento dei parziali finora giocati ed il verdetto finale si raggiunge solo ad una manciata di punti dalla conclusione quando i Diavoli si fanno trovare pronti nel concretizzare i punti decisivi per chiudere il set 25-22 e la lunga gara 3-1. Il Coach Daniele Morato: “Ogni partita di serie C per noi deve essere di grande stimolo di crescita. È importante vincere anche quando non si gioca la miglior partita. Siamo partiti molto bene, dal secondo set in poi abbiamo commesso tanti errori che ci hanno destabilizzato ma la squadra è uscita dal momento difficile più di cattiveria che di tecnica ed è un aspetto comunque importante di cui questa squadra non se ne deve mai dimenticare” Prossimo appuntamento con la serie C sabato 20 marzo alle ore 21 a Merate contro Tai Solutions Merate Volley.  DIAVOLI ROSA -VALBREGGIA LIPOMO 3-1 (25-18, 23-25, 25-20, 25-22)  1° Allenatore: Morato Daniele2° Allenatore: Marchini GianlucaDirigente: Piazza Mauro (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15, non basta la reazione dei Diavoli Rosa per superare Lissone

    Foto Ufficio Stampa Diavoli Rosa

    Di Redazione
    Prima partita fuori casa dei Diavoletti Under 15 che affrontano il Lissone in una gara che vede alternarsi dei bei momenti di gioco e coesione con altri meno incisivi. Il risultato finale evidenzia questa sintesi.
    Il primo set è molto equilibrato con belle giocate da parte di entrambe le squadre ma qualche errore in battuta penalizza i rosanero e Lissone chiude col minimo scarto 25-23.
    Nel secondo set i Diavoletti risentono delle buone battute degli avversari e a poco valgono i richiami e i cambi di coach Sangalli; il gap è molto ampio da recuperare con Lissone che si porta sul 2-0.
    Nel terzo parziale Lissone, galvanizzato dal successo del precedente, comincia subito forte portandosi sul 14-4 . A questo punto interviene coach Sangalli e da quel momento cambia il registro del set. I Diavoletti si ricompongono e provano a lottare fino alla fine ma, come nel precedente set, la strada da recuperare era troppa e Lissone chiude 25-20 set e 3-0 la gara.
    Si torna a casa, non con punti, ma con una bella e molto positiva reazione dei nostri ragazzi soprattutto nel terzo set, aspetto che lo stesso coach Sangalli ha sottolineato e che è da prendere come riferimento per le prossime gare: “Peccato per non aver affrontato con grinta una partita abbordabile. I ragazzi stanno lavorando bene in settimana e questo ci fa ben sperare per i prossimi incontri. Questa sconfitta non ci abbatterà, riprenderemo a lavorare e a migliorarci”
    Prossimo appuntamento: sabato 13 marzo alle ore 18.30 presso la Palestra Parini DIAVOLI ROSA – ZEROQUATTRO VOLLEY
    LISSONE – DIAVOLI ROSA 3-0 (25-23, 25-7, 25-20)
    1° Allenatore: DAVIDE SANGALLI2° Allenatore: MARCO DONNARUMMADirigente: MAURIZIO DONGIOVANNI
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, incontenibile l’Under 15 Black. Vittoria per 3-0 con Missaglia

    Foto Ufficio Stampa Diavoli Rosa Brugherio

    Di Redazione
    L’ U15 Diavoli Rosa Black riceve sul proprio campo la Pallavolo Missaglia per la quarta giornata di campionato del girone B. Gli avversari si presentano alla partita con solo 7 effettivi a referto mentre i padroni di casa, potendo contare anche sul turno di riposo dell’Under 13, portano a referto ben 14 atleti.
    La partita sin dalle prime battute si incanala a favore dei Black che grazie al servizio riescono a distanziare di diversi punti gli avversari. Nonostante diversi errori gratuiti, i ragazzi di Brugherio si aggiudicano abbastanza agevolmente il primo parziale con il punteggio di 25 a 16.
    Il secondo set prosegue sul trend del primo e questo permette all’allenatore di far ruotare diversi elementi della rosa a disposizione senza che l’equilibrio in campo ne risenta. Gli avversari, evidentemente con una formazione rimaneggiata in campo, non riescono a tenere il ritmo imposto dai padroni di casa che prevalgono sia nel secondo che nel terzo set con il punteggio fotocopia di 25-13 per la vittoria finale 3-0.
    Il commento dell’allenatore Pierangelo Gritti: “Buona prova da parti di tutti i ragazzi che sono entrati in campo anche se commettiamo ancora troppi errori in battuta. La squadra deve mettere più attenzione in campo e portare in partita il lavoro fatto negli allenamenti perché adesso arrivano le partite che contano e i dettagli e l’attenzione faranno la differenza”.
    Prossimo appuntamento sabato 14 marzo a Monza per il derby contro il Volley Milano alle ore 18!
    Diavoli Rosa Black – Pallavolo Missaglia 3-0 (25-16 / 25-13 / 25-13)
    1° Allenatore: Gianluca Cavaglieri2° Allenatore: Pierangelo GrittiDirigente: Enrico Romano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa, vittoria in esterna per l’U17 contro Bresso

    Foto Ufficio Stampa Diavoli Rosa Brugherio

    Di Redazione
    Quarta giornata ma secondo impegno sul campo per l’under 17 dei Diavoli Rosa, costretta a rimandare l’appuntamento con la 2° e 3° di campionato contro le due formazioni della città di Bollate (la 2° in calendario venerdì 12 marzo, 3° ancora da programmare), che si è misurata contro la formazione di casa della Tagliabue Case Bresso.
    I ragazzi di coach Zanelli si sono resi protagonisti di una gara dominata in tutti e tre set, con grande margine in quello d’apertura e nel terzo, che ha poi chiuso l’incontro, più sudata nel secondo con Bresso che ha cercato di rallentare fino alla fine la corsa alla chiusura dei rosanero.
    Il risultato dell’incontro è un tondo 3-0 dei Diavoli Rosa, che incamerano un’altra buona vittoria.
    Le dichiarazioni di coach Zanelli post gara: “La partita di oggi è stata abbastanza tranquilla. Il primo e il terzo set sono finiti con una netta differenza di punti mentre il secondo è stato caratterizzato da molti errori che hanno tenuto in gara gli avversari fino a metà set. Torniamo a casa però con un buona prestazione di gruppo contro una giovane squadra avversaria”.
    Prossimi appuntamentiVenerdì 12 marzo alle ore 20.30  vs. Polisportiva Ardor Bollate a Bollate (recupero 2° giornata)Sabato 13 marzo alle ore 15.30 vs. Net Volley Milano a Brugherio (5° giornata di campionato)
    TAGLIABUECASE BRESSO – DIAVOLI ROSA 0-3 (10-25, 18-25, 13-25)
    1° Allenatore: Matteo Zanelli2° Allenatore: Davide VimercatiDirigente: Roberto Brioschi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yaka Volley – Diavoli Rosa: sfida all’ultimo pallone per la serie B

    Di Redazione
    Sesta giornata di campionato per i giovani Diavoli che fuori casa hanno affrontato la formazione di Yaka Volley. La partita si conclude in 4 set combattutissimi, i Diavoli tengono testa agli avversari in ogni palla, conquistando subito il primo set e sfiorando la vittoria del match. La partita rimane aperta fino all’ultimo ma più convinzione nelle proprie potenzialità permette alla squadra di casa di terminare il match 3-1.
    LA CRONACA DELLA PARTITA
    La partita inizia con grande intensità, sul campo di Yaka i Diavoli impongono il loro carattere, punto a punto con gli avversari. Un lunghissimo scambio tra recuperi, difese e forti attacchi, si conclude con un mani-out di Biffi che scandisce l’8-11 per i rosanero, costringendo la chiamata in panchina per Yaka Volley. Il set torna ad essere equilibrato 12-13, un attacco per Biffi ed è 12-14, ma Yaka accorcia e si arriva al 14 pari. I Diavoli, agguerriti, si riportano avanti con un ace di Compagnoni M. (14-16). Yaka Volley riconquista l’equilibrio tornando in parità 16-16. Un pallonetto per il nostro capitano Eccher e siamo a 16-17. Yaka non si arrende con una veloce e precisa pipe di Favero rimette parità al punteggio (17-17). Il set continua ben bilanciato tra le due formazioni. È il centrale rosanero Compagnoni M. a compiere il primo stacco con un muro ben piazzato (20-22), poi un mani-out per Biffi che porta il punteggio 21-23. Gli avversari non demordono e si torna in parità (23-23), e coach Morato decide di fermare il gioco. Dopo il time-out i nostri Diavoli tornano in campo con convinzione senza sbagliare nulla portano a casa il set 23-25.
    Partenza infuocata del secondo set per i ragazzi di Brugherio, che subito conduco il set. Con un ace di Biffi il punteggio segna 2-6 e Yaka è costretta a chiamare time-out. I Diavoli rimangono avanti fino al 10-6, quando Yaka tenta di agganciarsi. I riflettori tornano puntati su Biffi, il nostro numero 10, contiene il tentativo di Yaka di avvicinarsi con un mani-out, poi fa avanzare i suoi: un muro a uno ed è 11-14. Arriva Salvador che con un lungo linea fa suonare il 12-16. I rosanero con Lancianese mettono a segno il 15-18. Seguono lunghi scambi nei quali la squadra di casa combatte per tornare in carreggiata, conquistando i 3 punti della parità (18-18). Yaka tenta la fuga 21-19, interviene Lancianese con un super attacco ed un ace (21-21). Poi è il momento di capitano Eccher che mette giù un primo tempo ben assestato (22-22). Con due muri uno per Salvador e un altro per Compagnoni M. i Diavoli toccano il 23-24. Dopo il time-out chiesto dai padroni di casa si va ai vantaggi (25-25). Attacco out per lo schiacciatore di Yaka, ma un errore per i Diavoli riporta in parità (26-26). C’è un errore al servizio per Favaro della formazione casalinga,  che però rimedia subito con la pipe del 27 pari. Grandissimo lungo linea per la nostra banda Lancianese (27-28). Il set Point dei Diavoli è ancora annullato. Il 28-29 è tutto merito di Biffi ma ancora una volta Yaka con due punti per Ferarrio corre sul 30-29. Il combattutissimo set si conclude con un più favorevole ultimo sprint con un pallonetto per Yaka Volley (32-30).
    Il terzo set comincia anche’esso sospeso, punto a punto le due squadre sull’1-1 si contendono il set. Poi Yaka vola sul 10-6, la squadra di casa  continua a guidare il set (13-8). Qualche buon punto da parte dei Diavoli: un ottimo muro per Bonacchi sul 15-10 e una diagonale lunga per Lancianese (15-11). Poi è cambio palla e Yaka Volley si affretta a 17-12. I Diavoli rimangono in dietro e la fornazione di Malnate porta a casa il set (25-18).
    Anche il quarto set parte combattuto, le formazioni in campo si sfidano a suon di attacchi e servizi vincenti, poi ha la meglio Yaka che supera i rosanero 18-13, ed è time-out per coach Morato. I Diavoli tornano in campo con più decisione e recuperano fino a 21-19, ma Yaka allunga fino a 24 – 21, il set è ormai nelle mani della squadra di casa ma Biffi incontenibile dai nove metri con 3 ace riapre il set (24-24) Salvador conquista il 25 pari con una diagonale, poi però sono i giocatori di Yaka Volley a chiudere la partita a loro favore (27-25).
    Il commento di coach Morato: “Peccato peccato peccato, mi dispiace soprattutto per i ragazzi perché è mancato davvero poco questa volta. In cambio palla abbiamo fatto una partita solida chiudendo con il 51% in attacco, anche se sia nel secondo che nel quarto abbiamo avuto due momenti di passaggio a vuoto che ci hanno penalizzato. In fase break abbiamo fatto bene i primi due set sia al servizio che a muro, poi soprattutto nel muro e nella difesa ci siamo un po’ spenti ma sappiamo che non è facile. Voglio guardare il bicchiere mezzo pieno, cioè apprezzo molto che la squadra sia stata determinata e unita e abbia riaperto il quarto set di rabbia. Sono cose che un mese fa non facevamo, bisogna esserne contenti. Ovvio, a nessuno piace perdere, anzi! Un po’ più di malizia e cattiveria anche nei fondamentali “sporchi” come difesa e muro e difesa su gioco scontato ci darebbero senz’altro quella carica agonistica in più che aiuterà a vincere.”
     Yaka Volley – Diavoli Rosa 3-1 (23-25, 32-30, 25-18,27-25)
    Diavoli Rosa: Fasanella, Compagnoni F, Eccher (K), Compagnoni M., Lancianese, Biffi, Colombo (L), Bonacchi, Chiloiro, Consonni, Iacono, De Luca (L), Barotto
    1° Allenatore: Daniele Morato2° Allenatore: Gianluca Marchini, Marco DonnarummaTeam Manager: Flavio Spreafico 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO