consigliato per te

  • in

    Delta Volley Porto Viro il prossimo anno avrà un doppio title sponsor

    Gioco di squadra, anche fuori dal campo. Il Delta Volley Porto Viro avrà un doppio title sponsor nel prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca: Alva Inox e 2 Emme Service, aziende orgogliosamente portoviresi, affiancheranno il proprio nome a quello del team nerofucsia che, dunque, si presenterà ai nastri di partenza della stagione 2025/2026 come Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro.

    Per Alva Inox si tratta di un ritorno alle origini: era già stata sponsor principale del Delta Volley nei primi sette anni di vita della società, dal 2012 al 2019, accompagnando tutta la scalata dalla Serie D alla Serie A3. Fondata nel 1997, l’azienda della famiglia Tugnolo è specializzata nella progettazione e costruzione di serbatoi e impianti in acciaio inox per i settori alimentare, chimico, farmaceutico e cosmetico. Grazie a un team tecnico altamente qualificato e a un processo produttivo certificato, nel corso degli anni ha ampliato la propria attività anche a livello internazionale, esportando in Europa e nei mercati d’oltreoceano.

    Anche 2 Emme Service è stata fondata nel 1997 ed è attiva su tutto il territorio nazionale. L’azienda progetta e realizza impianti elettrici, idraulici, fotovoltaici, di condizionamento e di cogenerazione, operando nei settori industriale, navale e civile. Ha conosciuto una rapida ascesa: già nel 2000 si è trasferita nell’attuale capannone industriale, un’area produttiva di 5.000 metri quadri, di cui 1.500 destinati all’officina, dotata di attrezzature specifiche per lavorazioni di carpenteria metallica sia in acciaio al carbonio che inox.

    In occasione della conferenza stampa di presentazione dei nuovi title sponsor, sono intervenuti Luigi Veronese, presidente del Delta Volley, Alessandro Tugnolo, socio di Alva Inox ed ex giocatore nerofucsia, e Dionisio Matera, amministratore di 2 Emme Service.

    In apertura, il presidente Veronese ha sottolineato il valore della sinergia tra società e sponsor, tracciando anche le prime prospettive per la nuova stagione. “Quella che presentiamo oggi è, a tutti gli effetti, una dimostrazione di vero gioco di squadra. Insieme al nostro staff, due realtà simbolo di Porto Viro come Alva Inox e 2 Emme Service contribuiranno a migliorare quanto abbiamo costruito finora. Questa partnership non è solo una sponsorizzazione, ma un progetto condiviso che guarda al territorio e ai giovani, che rappresentano il nostro futuro. Ringrazio Alessandro, uno dei fondatori del Delta Volley oltre che nostro palleggiatore, e Dionisio, che ha scelto di intraprendere con entusiasmo questa nuova avventura nel volley. Un ringraziamento anche al precedente title sponsor Delta Group e in particolare a Carlo Scabin per tutto ciò che hanno fatto negli anni. La scorsa stagione l’obiettivo era la salvezza, un traguardo che abbiamo raggiunto puntando sui giovani. Ora è il momento di guardare avanti: abbiamo rinnovato buona parte del roster e vogliamo fare il massimo possibile. Io ho sempre un sogno nel cassetto e sono convinto che faremo molto bene, coinvolgendo ancora i nostri sostenitori e tifosi, che ci sono sempre stati vicini, anche nei momenti difficili. Il progetto Delta Volley va avanti su basi solide”.

    Alessandro Tugnolo ha raccontato il ritorno di Alva Inox come title sponsor, tra motivazioni aziendali e passione personale: “Abbiamo sempre continuato a sostenere il Delta Volley in questi anni, e appena si è presentata l’opportunità di tornare in prima linea, non ci abbiamo pensato due volte: è stata una scelta strategica, ma anche e soprattutto di cuore. Ci tengo a ringraziare la società e il presidente per il loro impegno. A volte diamo per scontato lo spettacolo che viene portato a Porto Viro, ma calcare i palcoscenici della Serie A è un onore e un privilegio. È il frutto di un lavoro importante, che va riconosciuto. L’anno prossimo mi auguro di vedere una squadra grintosa, con tanta voglia di combattere. Insieme ai nostri tifosi, che ormai sono un vero marchio di fabbrica, sono sicuro che ci divertiremo”.

    Dionisio Matera ha espresso entusiasmo per la nuova avventura da title sponsor, ribadendo la fiducia nel progetto nerofucsia: “L’anno scorso è stata la nostra prima esperienza come sponsor del Delta Volley, l’ambiente e la società, sani e accoglienti, mi hanno affascinato e ho deciso di fare questo passo in avanti. Sono onorato e spero di contribuire al raggiungimento di grandi risultati. Abbiamo parlato a lungo con il Presidente e ho sposato subito la sua visione, il suo progetto. Far conoscere Porto Viro a livello nazionale è un grande vantaggio anche per noi. A livello sportivo, si apre un nuovo ciclo con il cambio di staff tecnico e di una parte del roster, le ambizioni sono alte, e l’augurio è che possano essere rispettate sul campo, con il lavoro e la determinazione di tutti”.

    (fonte: Delta Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima metà di stagione da incorniciare per i giovani di Porto Viro

    Con la conclusione della prima fase dei campionati Interprovinciali U19, U17 e U15 maschili di pallavolo e la fine del girone d’andata della Serie D regionale, per il Responsabile del settore giovanile del Delta Volley Porto Viro Massimo Zambonin è tempo di tracciare il classico bilancio di metà stagione.

    La valutazione dei primi cinque mesi di attività è sicuramente positiva considerando che tutte le squadre maschili hanno raggiunto i quarti di finale per l’accesso alla fase regionale, traguardo storico per il Delta Volley e un “privilegio” per pochissime società dell’Interterritoriale (Padova-Venezia-Rovigo).

    Il cammino si è purtroppo concluso con l’uscita ai quarti di tutte e tre le compagini guidate da coach Andrea Boscolo (U19 Il Patio e U17 Brasserie) e Sebastiano Ballo (U15 Siderferrari), ma in casa nerofucsia il bicchiere è più che mezzo pieno: “Considerando che fino a un paio di stagioni fa le nostre formazioni giovanili recitavano il ruolo di comparsa nel panorama interprovinciale siamo molto soddisfatti e orgogliosi dei nostri ragazzi – commenta Zambonin – Il rammarico è soprattutto per l’U19 che ha visto sfumare lo storico accesso alla fase regionale per un soffio, al tie break di un match combattutissimo contro l’Astra Volley”.Grandi soddisfazioni le sta regalando alla società del Presidente Veronese anche la Serie D/Under 21 Siderferrari, che occupa le posizioni di vertice nella seconda categoria regionale ed è in piena corsa per i playoff promozione. 

    “La nostra crescita nel settore maschile – prosegue Zambonin – è frutto anche della proficua collaborazione con Adria Volley. A questo proposito, voglio ringraziare sinceramente il Presidente Federico Simoni e il dirigente Ezio Servadio che con la loro disponibilità hanno permesso di svolgere al meglio l’attività sia negli impianti di Porto Viro che in quelli di Adria”.

    Ottime notizie arrivano anche dal settore femminile Delta Pink, con l’U18 Gallery Cafè guidata da Germano Milani che ha raggiunto i quarti del torneo territoriale ed occupa le posizioni di vertice nel campionato di Seconda Divisione. Interessanti i risultati dell’U14/U13 Slimar che, grazie alla collaborazione con la Virtus Taglio di Po, sta svolgendo un proficuo percorso di crescita sotto la guida dei coach Mauro Rocchi , Sebastiano Ballo e Sara Fecchio.

    Per quanto riguarda il gruppo misto S3/U12 (targato Il Patio) le note positive riguardano innanzitutto l’incremento del 20% dei tesserati. Per i giovanissimi atleti e atlete di Sebastiano Ballo e Ilaria Bonafè questi mesi sono serviti per prepararsi al meglio ai vari impegni agonistici previsti per l’attività promozionale.

    “Da parte mia e della società – conclude Zambonin – voglio esprimere gratitudine ai dirigenti di riferimento dei vari gruppi squadra, ai refertisti, agli arbitri associati e a tutti i genitori che ci permettono di portare avanti l’attività giovanile. L’augurio per tutto il movimento è di arrivare a fine stagione avendo raggiunto un ulteriore step di crescita nel nostro percorso”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: bilancio in… fucsia per la Delta Volley Porto Viro

    Di Redazione

    Con l’inizio della seconda fase della stagione è giunto il momento dei primi bilanci per le squadre giovanili targate Delta Volley Porto Viro. Le formazioni maschili del club nerofucsia sono impegnate nei tornei Under 14, Under 15 e Under 17 (quest’ultima in collaborazione con Adria Volley, partnership perno del progetto giovanile), mentre l’Under 19 disputa anche la Prima Divisione Interprovinciale ed ha partecipato alla Coppa Padova con le gare casalinghe giocate nell’impianto adriese.

    In ambito femminile, le “Delta Girls” hanno preso parte al torneo Under 18 e stanno ora disputando il campionato di Seconda Divisione territoriale. Novità anche nell’attività promozionale ripartita quest’anno: il reclutamento fatto durante i Delta Open Day ha permesso di formare un nuovo gruppo di mini atlete/i che disputa il campionato Under 12 misto e, per i più piccolini del mini Volley, i Tornei S3 di 1° e 2° livello.

    Nel maschile i risultati per il momento premiamo soprattutto il gruppo Under 19, che ha raggiunto la qualificazione agli ottavi di finale interprovinciali di categoria e sta iniziando a raccogliere buoni risultati anche in Prima Divisione, dopo un avvio complicato. Per le altre compagini resta ancora molto il lavoro da fare, ma considerando la giovane età e la poca esperienza di campo i segnali sono benauguranti per il futuro, visto che parecchi atleti sono già stati inseriti nella selezione territoriale di Rovigo Under 14 Maschile.

    Anche nel femminile i risultati vanno considerati alla luce della giovane età media del gruppo, composto da atlete Under 18 e Under 16 che stanno facendo esperienza in un torneo territoriale che le vede spesso e volentieri affrontare compagini più esperte della categoria. Infine, da segnalare i primi segnali di crescita nel settore promozionale dopo le prime competizioni disputate.

    Nell’ambito dell’attività promozionale, il Delta Volley anche per quest’anno scolastico ha proposto presso l’Istituto Comprensivo di Porto Viro il progetto “A scuola di volley“, coinvolgendo le 16 classi della Secondaria di Primo grado con 6 ore di lezione frontale tenute da un tecnico federale dello staff Delta in supporto al docente di Scienze Motorie. Parallelamente a questa attività, è in corso il progetto “Delta 4 School” che permette agli studenti e alle loro famiglie di assistere alle gare casalinghe della Serie A2 Maschile targata Delta Group a prezzi agevolati.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro festeggia dieci anni di grande pallavolo e presenta la nuova squadra

    Di Redazione

    L’evento con cui il Delta Volley Porto Viro ha celebrato il decennale della sua fondazione e presentato le squadre della prossima stagione è stato “da 10”, come prometteva di essere, e forse il voto potrebbe essere perfino più alto.

    Ai festeggiamenti, organizzati presso il Centro Sportivo Luca Doni di Porto Viro, oggi Delta Sporting Club, si sono uniti tanti ospiti e amici che hanno voluto rendere omaggio alla società nerofucsia in occasione di questa ricorrenza speciale: le vecchie glorie, le istituzioni politiche e sportive, gli sponsor, i tifosi, i media. Tutti insieme per brindare ad un percorso costellato di successi, con l’augurio che il cammino vincente prosegua anche nei mesi e negli anni a venire.

    La serata è iniziata con i saluti del Presidente del Delta Volley Luigi Veronese, del Sindaco di Porto Viro Valeria Mantovan e del Vice Sindaco Thomas Giacon, del Presidente della Fipav Veneto Roberto Maso, del Delegato Coni di Rovigo Lucio Taschin e del Direttore Generale di Delta Group Agroalimentare Marco Lazzarini.

    foto Delta Volley Porto Viro

    Tra momenti toccanti e risate, è andata quindi in scena la storia del Delta Volley. La narrazione è partita dalle origini, da quel 12 luglio 2012 in cui veniva firmato l’atto di fondazione della società (sul palco con il Presidente Veronese l’ex Vicepresidente Natalino Tumiati), e ha poi ripercorso tutte le tappe più significative dell’ascesa nerofucsia – dai primi trionfi nei campionati regionali fino all’approdo in Serie A – attraverso i racconti di chi (giocatori, allenatori e dirigenti del Delta, di ieri e di oggi) ha vissuto sul campo questi dieci di anni di pallavolo ai massimi livelli.

    Dopo le pagine del passato, i capitoli ancora da scrivere con la presentazione delle squadre 2022/2023. A sfilare per prime le formazioni di settore giovanile, per il maschile i gruppi U19, U17 (entrambi allestiti in collaborazione con Adria Volley), U14 e U13 Young/S3 misto, per il femminile l’U18/Seconda Divisione della consociata Junior Volley. Gran finale naturalmente riservato alla nuova Serie A2 Delta Group: i giocatori e i membri dello staff tecnico-fisico sono stati annunciati uno ad uno e accolti dal boato dei tifosi, presenti anche il polacco Krzysiek (rientrato in Italia pochi giorni fa) e coach Battocchio, giunto a Porto Viro direttamente dal ritiro della Nazionale Under 20. 

    foto Delta Volley Porto Viro

    Il commento conclusivo del Presidente del Delta Volley Luigi Veronese “È stata una serata bella ed emozionante, sono stato felice di rivedere tante persone che vogliono bene alla società, i giocatori e i tecnici che hanno fatto la nostra storia, gli sponsor, senza cui questo incredibile percorso non sarebbe stato possibile, i nostri magnifici tifosi, le istituzioni che ci accompagnano e ci sostengono da sempre. A questo proposito, voglio ringraziare in maniera particolare l’Amministrazione Comunale di Porto Viro che ha speso parole importanti di elogio per l’attività che portiamo avanti e che sta dimostrando con i fatti di supportare il nostro progetto sportivo”.

    “Se mi riguardo indietro, questi dieci anni sono volati e allo stesso tempo è come se fossero stati cento. L’impegno è stato gravoso, le rughe sul mio volto sono aumentate, ma mi rimane ancora dentro la voglia di andare avanti, ponendomi sempre nuovi traguardi e nuovi obiettivi. Ci aspetta una stagione impegnativa, ho visto i ragazzi della Serie A2 e coach Battocchio molto carichi, per cui sono fiducioso: possiamo fare un buon campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata cala il suo poker di sfide per il precampionato

    Di Redazione Saranno quattro gli allenamenti congiunti che la Tinet Prata di Pordenone andrà ad affrontare in questo ricco precampionato che precederà la Serie A2 Credem Banca. La prima uscita è prevista per mercoledì 14 settembre quando i ragazzi di Dante Boninfante si recheranno a fare visita al Delta Volley Porto Viro. I polesani compiranno il percorso inverso ad esattamente una settimana di distanza, il 21 settembre, quando verrà tolto il velo stagionale anche al PalaPrata. In mezzo un’amichevole ufficiale di prestigio, organizzata assieme al Comitato Fipav Pordenone. Sabato 17 settembre alle ore 20.00 ci sarà il più classico dei derby, quello con la Pallavolo Motta. L’incontro verrà ospitato al PalaCrisafulli di Pordenone e per l’occasione verranno anche organizzati eventi collaterali per promuovere il nostro sport, grazie alla collaborazione del Comitato Territoriale Fipav presieduto da Stefano De Rosa. Infine non mancherà una trasferta internazionale, quella che mercoledì 28 settembre vedrà i gialloblù in scena in Slovenia e precisamente a Kanal dove affronteranno l’OK Salonit Anhovo – Kanal, team della prima divisione slovena. Un precampionato ricco e con dei test probanti, giocato contro due squadre di Serie A2 e una della massima serie slovena per cercare di raggiungere subito la velocità di crociera richiesta dalla nuova ed impegnativa categoria. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro affida la preparazione atletica a Matteo Carlesso

    Di Redazione La prima volta in Serie A2 sarà a Porto Viro. Per un ragazzo ambizioso come Matteo Carlesso, nuovo preparatore atletico della Delta Group, era impossibile dire di no a uno dei club più vincenti della pallavolo veneta e nazionale, impossibile lasciarsi sfuggire un’opportunità tanto importante. E così Carlesso ha deciso di salutare la sua casa nel trevigiano, da cui non si era mai allontanato finora, per trasferirsi in pianta stabile in Polesine. “La scelta di venire a Porto Viro – racconta – rappresenta un salto di qualità nel mio percorso professionale, sono molto felice di aver alzato la mia asticella personale e di iniziare a lavorare in A2 proprio in questa società. Il valore e la solidità che il club ha già dimostrato di avere mi hanno subito convinto ad accettare: il Delta è cresciuto molto negli ultimi anni e parlando con il DS Pavan ho percepito che condividiamo tanti valori ed obiettivi. Il confronto con coach Battocchio e il resto dello staff in vista della preparazione mi ha dato un’ulteriore conferma dell’esperienza e professionalità di tutto il gruppo di lavoro. Spero di trarre più insegnamenti possibili dai miei nuovi compagni di avventura, dal canto mio porterò il mio entusiasmo e la mia determinazione per riuscire a raggiungere tutti insieme grandi risultati”. Originario di Motta di Livenza, 28 anni compiuti da un paio di mesi, Carlesso ha iniziato a lavorare come preparatore nell’estate del 2017 sulla sabbia della JBA di Jesolo, seguendo il Pro Team, la Beach Volley School e la selezione regionale Under 18. Praticamente in contemporanea comincia anche la sua esperienza indoor, a Massanzago, con cui collabora per tre anni, dividendosi tra il ruolo in campo (è il libero della prima squadra, in Serie B) e quello nello staff societario. Nel 2020 appende le scarpe al chiodo per dedicarsi esclusivamente alla carriera professionale e nei due anni successivi è impegnato su tre fronti: pallavolo maschile, con il Team Volley San Donà (A3 e settore giovanile), pallavolo femminile, con il Team Conegliano Volley (B1-B2 e settore giovanile), tennis, con il Tennis Club Treviso per cui cura la preparazione di alcuni tennisti Under 16. Ha la fama del “sergente di ferro”, di uno che ti fa sputare l’anima in allenamento, ma Carlesso nel suo lavoro cura molto anche l’aspetto umano: “Il mio essere duro, serio, determinato, pretenzioso e molto ambizioso nel lavoro è equilibrato dalla mia parte solare, entusiasta, comprensiva e anche divertente. Credo infatti che il mio compito non sia solamente preparare fisicamente gli atleti per performare al meglio, ma anche essere per loro una guida e un punto di riferimento all’interno e all’esterno della palestra, nonché un mediatore tra lo spogliatoio e lo staff. È per questo che quest’anno ho deciso di dedicarmi solamente e interamente alla Delta Group”. Questi invece i suoi “credo” professionali: “Essendo stato giocatore ho sempre visto il lavoro fisico come una parte fondamentale per rendere al meglio. Credo infatti che la forza sia la prima forma di prevenzione contro gli infortuni, d’altro canto, però, ritengo che la formula vincente sia trovare il giusto equilibrio tra carico di lavoro e riposo, perché senza quest’ultimo non si riuscirebbe a mantenere un livello costante di performance per tutta la stagione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dieci anni di Delta Volley Porto Viro, ecco il nuovo logo celebrativo

    Di Redazione Dieci anni di Delta Volley Porto Viro. La ricorrenza cade proprio in queste ore, visto che la firma sull’atto di fondazione della società venne apposta il 12 luglio 2012, e difatti il club polesano ha da poco dato il via alle celebrazioni sui propri canali social presentando il logo e l’hashtag del decennale. Per quanto riguarda il logo – che campeggerà sulle maglie della prima squadra per tutta la prossima stagione – la scelta è stata quella di puntare sulla semplicità e sull’eleganza, con una maestosa lettera Delta intersecata al numero dieci, sotto a cui compaiono le date di questo compleanno speciale, 2012-2022. Più irriverente invece l’hashtag ufficiale, #DeltaDa10, che gioca su un doppio significato: “da dieci” non fa riferimento solo agli anni di vita della società, ma esprime anche il “voto in pagella” a quello che è stato il percorso del Delta Volley fino ad oggi. Nei prossimi mesi seguiranno altre iniziative per ricordare i protagonisti e festeggiare i successi di questo primo pezzo di storia nerofucsia. Ma il cerchio si chiude qui: se c’è qualcosa che il Presidente Veronese e il suo entourage hanno dimostrato in questi anni è che per il Delta Volley non esistono capitoli conclusivi, nel bene e nel male, ma soltanto nuovi inizi. Così, in fondo, si spiega la straordinaria ascesa del club, che in meno di due lustri è riuscita a scalare ben cinque categorie. Dopo la stagione di debutto, nel 2013/2014 arriva la prima promozione, dalla Serie D alla Serie C. Un salto che diventa subito doppio perché Porto Viro l’anno seguente fa man bassa: vince il campionato di Serie C, la Coppa Veneto, la Coppa Triveneto e porta a casa un ottimo secondo posto in Coppa delle Alpi. Inizia l’avventura nelle categorie nazionali: salvezza in B2 nel 2015/2016 e soprattutto nella neonata (e più competitiva) Serie B l’anno seguente. Le ambizioni nel frattempo crescono e nel 2017/2018 i nerofucsia vanno vicinissimi a realizzare  i due grandi obiettivi stagionali: chiudono la Final Four di Coppa Italia organizzata in casa al secondo posto e vedono sfumare la promozione soltanto in finale playoff. Riprovarci con più forza, è questo lo spirito della stagione 2018/2019: il Delta Volley vince il suo girone di Serie B e questa volta si impone nel playoff con Mirandola, guadagnandosi finalmente il biglietto per la nuova Serie A3. Il primo campionato di A è una marcia trionfale, Porto Viro sta letteralmente dominando il suo girone quando la stagione viene bruscamente interrotta a causa della pandemia. La rivincita è servita (con gli interessi) l’anno seguente: il Delta Volley prima realizza l’impossibile, arrivando in finale di Coppa Italia di A2/A3, poi va a prendersi l’agognata promozione in A2 con un percorso netto nei playoff: sei vittorie su sei, con l’acuto finale sul campo di Brugherio. L’ultimo capitolo è quello del “battesimo” in Serie A2, un’annata dai due volti, esaltante nel girone d’andata, soffertissima in quello di ritorno. Dopo tanti patimenti, la salvezza arriva al fotofinish, regalando al popolo nerofucsia un insperato e dolcissimo lieto fine. Anzi, meglio non chiamarlo lieto fine. Perché nella storia del Delta Volley non ci sono capitoli conclusivi, ma solo nuovi inizi. ­­ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I supertecnici delle nazionali giovanili si formano a casa del Blasco

    Di Redazione Nell’immaginario collettivo Zocca in provincia di Modena è e resterà probabilmente nota per aver dato i natali a Vasco Rossi. E proprio mentre il Blasco nazionale è in tour lungo lo stivale (fino al 30 giugno) ecco che Zocca si trasforma in una sorta di Università del volley giovanile. È in corso di svolgimento nel centro modenese il “Master teorico-pratico sull’attività giovanile di alto livello”. Il corso è presieduto da un big che a livello di popolarità gareggia tranquillamente con il rocker, ovvero il direttore tecnico del settore giovanile maschile della Federazione Italiana Pallavolo, Julio Velasco, è rivolto agli allenatori degli atleti che militano nelle nazionali giovanili azzurre. Presente agli incontri, in rappresentanza della Federazione Italiana Pallavolo, il consigliere federale Eugenio Gollini.Il Master, che sta vedendo la partecipazione di ben 24 tecnici, terminerà domenica 26 giugno.Eugenio Gollini e Julio Velasco, che con il presidente del CT FIPAV Ravenna Emanuele Monduzzi, il consigliere del CR FIPAV Crer Sanzio Sacchetti, il Capo Segreteria di presidenza della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi, il sindaco della Città di Cervia Massimo Medri, il tecnico della nazionale under 20 maschile Matteo Battocchio e il CT della nazionale dilettanti femminile Federgolf Roberto Zappa, il giorno successivo, lunedì 27 giugno al Fantini Club (Lungomare G. Deledda, 182) a Cervia presenteranno alla stampa il raduno della Nazionale Under 20 maschile in programma nella città romagnola dal 27 giugno al 3 luglio. La squadra dell’ex coach del Pool Libertas Cantù Matteo Battocchio (attualmente al Delta Volley Porto Viro) è in collegiale proprio a Zocca, per continuare la preparazione in vista dei Campionati Europei di categoria in programma dal 17 al 25 settembre a Vasto e Montesilvano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO