consigliato per te

  • in

    A Isabelle Haak il premio per la miglior giocatrice d’Europa

    Foto CEV Di Redazione Serata speciale per Isabelle Haak al BOZAR di Bruxelles: oltre a fare da “madrina” del sorteggio di gironi di Champions League, l’opposta svedese ha ricevuto il prestigioso premio di miglior giocatrice d’Europa dalle mani del presidente della CEV Aleksandar Boricic. Un riconoscimento ottenuto grazie al trionfo con la maglia del VakifBank […] LEGGI TUTTO

  • in

    Questa sera di nuovo Italia-Polonia, ieri polacche sconfitte dalla Serbia

    Foto Federvolley.it Di RedazioneNulla a che vedere con l’Italia-Polonia di domenica sera, ma anche oggi l’azzurro sfiderà il biancorosso polacco sponda femminile, a Napoli in diretta Tv su Rai Sport.Ieri (martedì 12 settembre 2022) intanto sono arrivati i verdetti della prima giornata del DHL Test Match Tournament – Road to World Championship. Dopo la vittoria della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: le convocazioni di Santarelli per il torneo di Napoli

    Di Redazione

    Davide Mazzanti chiama e… Daniele Santarelli risponde: come il CT dell’Italia, anche il collega (e amico) alla guida della Serbia ha diramato le convocazioni per il DHL Test Match Tournament che si terrà a Napoli dal 12 al 15 settembre. E come Mazzanti, anche Santarelli ha convocato 15 giocatrici: solo una da “tagliare”, dunque, prima dei Campionati Mondiali che prenderanno il via il 23 del mese.

    Le analogie non finiscono qua, perché anche nel caso della Serbia il problema di “abbondanza” riguarda le schiacciatrici: le convocate nel ruolo sono 5 e probabilmente sarà proprio la trasferta italiana a dare indicazioni importanti su chi, tra Brankica Mihajlovic, Bjanka Busa, Bojana Milenkovic, Katarina Lazovic e Sara Lozo, dovrà rinunciare alla competizione iridata (a meno che il CT non preferisca rinunciare a uno dei due liberi).

    Questo il quadro completo della nazionale serba:Palleggiatrici: Bojana Drca, Sladjana Mirkovic.Opposte: Tijana Boskovic, Ana Bjelica.Centrali: Jovana Stevanovic, Mina Popovic, Maja Aleksic, Jovana Kocic.Schiacciatrici: Brankica Mihajlovic, Bjanka Busa, Bojana Milenkovic, Katarina Lazovic, Sara Lozo.Liberi: Teodora Pusic, Aleksandra Jedgic.

    (fonte: OSSRB) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Il livello si è alzato. Scandicci può essere la favorita”

    Di Redazione

    Il lavoro con la nazionale femminile della Serbia in vista dei Mondiali prosegue incessante, ma Daniele Santarelli non può evitare di “buttare un occhio” sul campionato italiano. Soprattutto in vista del raduno della sua Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, che si ritroverà martedì 30 agosto con il primo gruppo di giocatrici. Tra queste anche Isabelle Haak, che il tecnico ricopre di elogi in un’intervista a Il Gazzettino Treviso: “Ha mezzi fisici e tecnici impressionanti, sono davvero curioso di poterla allenare e vederla all’opera nelle partite ufficiali. Sono più che sicuro che potrà fare davvero bene con noi. Se penso di avere a disposizione una diagonale Wolosz-Haak non posso che essere felice, credo che in molti vorrebbero essere al mio posto…“.

    Santarelli guarda anche alle avversarie e traccia una gerarchia precisa in vista della prossima stagione: “Penso che il livello complessivo si sia alzato notevolmente rispetto alla passata stagione, ma a giocarsi lo scudetto potrebbero essere le solite 4. Scandicci ha fatto un mercato di grande caratura, costruendo una squadra ancora più completa e profonda: per questo forse è la favorita numero uno. Monza non è stata a guardare dopo la scorsa finale. Novara invece ha preso una delle palleggiatrici più interessanti della nostra Serie A, vedremo“.

    Curiosamente, il calendario propone per Conegliano proprio tre scontri in successione con Monza, Novara e Scandicci, tra la fine di novembre e la metà di dicembre (e, soprattutto, nel girone di ritorno a marzo, con due sfide su tre in trasferta). “Significherà molto per la nostra avventura – conclude Santarelli –, potrebbero essere sfide importanti in ottica classifica. Affrontare tre avversarie così consecutivamente sarà complicato e interessante allo stesso tempo: vedremo come gestire la cosa dal punto di vista delle energie“. LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli (Imoco): “Siamo abituati a questi ritmi, ma all’inizio servirà pazienza”

    Di Redazione Non si è fatto attendere molto il commento al calendario 22-23 del tecnico Daniele Santarelli, campione d’Italia in carica con la sua Prosecco Doc Imoco Conegliano (ha messo in bacheca gli ultimi 4 scudetti delle pantere come allenatore capo). Raggiunto in un momento di pausa da ritiro con la nazionale della Serbia in preparazione ai Mondiali, commenta così il calendario che prenderà il via il prossimo 23 ottobre:  “Sarà una stagione a dir poco intensa, con tante sfide e tutte difficili in tante competizioni. Io con la mia Nazionale e tante anche delle ragazze della nostra squadra arriveremo tardi, anzi, speriamo il più tardi possibile, per l’impegno dei Mondiali, quindi probabilmente ci vorrà un po’ di pazienza all’inizio per amalgamare un team con tante novità e un assetto diverso dalle ultime stagioni – spiega Santarelli confidando di fare bene anche con la Serbia nella rassegna iridata – Però giocheremo da subito tantissime partite, saremo in campo ogni tre giorni e questo certamente ci aiuterà a crescere giocando, a trovare ritmo e automatismi”. Il tecnico sottolinea come il calendario non sia ancora così definitivo. “Se come sembra faremo il Mondiale per club a dicembre – spiega – ci sarà qualche partita da spostare, ma ho visto che c’è un bel trittico consecutivo con Monza-Novara-Scandicci in fila che sarà stimolante e anche ottimo come preparazione della rassegna iridata. Per il resto ormai siamo abituati ai ritmi del calendario fittissimo, con la Champions che ci impegnerà molto e non dimentichiamo Coppa Italia e Supercoppa”.“La nostra è una squadra che ha mantenuto alcuni pilastri – dice ancora Daniele Santarelli – ma avrà tante giocatrici nuove, c’è curiosità negli addetti ai lavori per vedere all’opera la nuova Prosecco Doc Imoco, ma quello che mi aspetto di più è la curiosità e la passione del nostro pubblico, dopo due anni di restrizioni abbiamo visto nella finale scudetto di cosa è capace il pubblico gialloblù e sono certo che ci sarà una gran risposta già dall’esordio casalingo, sarebbe bellissimo iniziare con un bel pienone nel nostro Palaverde e poi avere sempre tante gente a sostenerci durante la stagione”. Per il pubblico, insomma il divertimento è assicurato. “Il campionato questa stagione è di un livello fantastico – assicura il coach – il top degli ultimi anni. E’ incredibile perché questo refrain ultimamente lo diciamo ogni estate, questo significa che la crescita del campionato italiano è incredibile, di anno in anno aumenta la qualità e il livello generale, lo dimostrano i risultati nelle coppe e le campionesse che giocano nel nostro torneo. Ci sono stati tanti cambiamenti, le big secondo me si sono tutte rinforzate, ma è impressionante soprattutto la crescita delle squadre cosiddette di media fascia che hanno roster sempre più importanti e temibili che ci costringeranno a giocare sempre a mille, senza trascurare che anche le squadre che teoricamente partono per salvarsi hanno lavorato con intelligenza sul mercato. Bisognerà sempre stare attenti e mi aspetto una stagione ricca di sorprese e trabocchetti ad ogni giornata, sarà un bellissimo spettacolo per i tifosi. Proprio per questo penso che avere l’arma in più del nostro pubblico al Palaverde sarà per noi fondamentale” conclude Santarelli. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia femminile, Santarelli ne chiama 17 per il primo raduno pre-Mondiale

    Di Redazione Vacanze già finite per Daniele Santarelli, già al lavoro con la sua Serbia per preparare il Mondiale in programma in Olanda e Polonia dal 23 settembre al 15 ottobre. Diciassette le giocatrici convocate per questo primo raduno in corso di svolgimento a Belgrado, poi il gruppo si sposterà a Kopaonik dall’11 al 24 agosto e a settembre scenderà in campo a Napoli per tre test match contro Italia, Turchia e Polonia. Torna, come previsto, Boskovic, ma non c’è Ognjenovic. Queste le 17 atlete convocate: Palleggiatrici: Bojana Drca, Sladjana Mirkovic.Opposta: Ana Bjelica, Tijana Boskovic.Centrali: Jovana Stevanovic, Mina Popovic, Maja Aleksic, Jovana Kocic, Minja Osmajic.Schiacciatrici: Brankica Mihajlovic, Katarina Lazovic, Sara Lozo, Bianka Busa, Bojana Milenkovic.Liberi: Teodora Pusic, Bojana Gocanin, Aleksandra Jegdic. LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli avverte: “La Serbia rimane forte, con Boskovic ancora di più”

    Di Redazione Meglio di così non si poteva cominciare. O forse sì, per un perfezionista come Daniele Santarelli, che in un’intervista a La Tribuna di Treviso confessa: “Pregustavamo già una finale con l’Italia…“. Ma la sua Serbia è andata oltre ogni aspettativa con il terzo posto alla VNL femminile, conquistato senza una giocatrice di prima grandezza come Tijana Boskovic e con altre importanti defezioni. E il tecnico italiano, alla prima volta sulla panchina balcanica, lo sa bene: “Per me era una sfida e volevo iniziare nel migliore dei modi. Sapevo di avere gli occhi addosso dopo i vent’anni di Terzic sulla panchina. La speranza e l’obiettivo erano di arrivare alla Final Eight per giocarci le nostre carte. Poi la vittoria sugli USA ha cambiato la nostra VNL, e abbiamo iniziato a sognare“. Il bronzo, spiega Santarelli, “è un bel biglietto da visita per questa squadra, che è quasi del tutto nuova rispetto agli Europei“. E assicura: “La Serbia è sempre stata un’avversaria molto temibile per chiunque. Rimane forte, e lo sarà ancora di più con Tijana, che è una delle migliori giocatrici al mondo. Chi ha giocato la VNL ha fatto ottime cose, e sono soddisfatto; dal 1° agosto torniamo al lavoro per preparare i Mondiali e difendere il titolo“. In una finale con l’Italia, magari? “Vedendola giocare mi è parsa nettamente superiore alle altre – dice l’allenatore di Conegliano – con una panchina molto lunga e tante pedine intercambiabili. È una squadra matura, esperta e con un potenziale enorme. È favorita per i Mondiali, perché ha un bel mix di tecnica e fisicità: l’ho detto anche a Davide Mazzanti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: le 14 giocatrici scelte da Santarelli per la tappa di VNL a Brasilia

    Di Redazione Anche la Serbia, prima avversaria dell’Italia nella prossima tappa di VNL femminile a Brasilia, ha comunicato l’elenco delle 14 giocatrici selezionate dal CT Daniele Santarelli per questa fase del torneo. Poche le novità nelle scelte dell’allenatore italiano, che rispetto alla prima settimana di gare rinuncia a Brankica Mihajlovic e ritrova Bianka Busa e l’opposta Ana Bjelica (va ricordato che nella lista della Serbia per la VNL non sono incluse le “big” Ognjenovic e Boskovic). Ecco l’elenco delle convocate:Palleggiatrici: Sladjana Mirkovic, Ana Jaksic.Opposta: Ana Bjelica.Centrali: Jovana Stevanovic, Maja Aleksic, Jovana Kocic, Jelena Delic.Schiacciatrici: Bianka Busa, Bojana Milenkovic, Katarina Lazovic, Sara Lozo, Jovana Mirosavljevic.Liberi: Teodora Pusic, Sanja Djurdjevic. (fonte: OSSRB) LEGGI TUTTO