consigliato per te

  • in

    Primo tie break in campionato per Conegliano, Santarelli: “Questa era la vittoria che volevamo”

    La Prosecco Doc Imoco Conegliano in scena al PalaIgor in occasione del 23° turno di campionato, la classica contro la Igor Gorgonzola Novara, 56° duello della storia tra le due formazioni e il match non delude le attese. Le due squadre si ritrovano dopo otto giorni dalla semifinale di Coppa Italia. La contesa è accesissima sin dai primi scambi, le Pantere difendono tirando fuori gli artigli e alzano il muro.

    Il risultato è un quinto set ad alta intensità in cui le piemontesi ci provano, senza riuscire ad interrompere la striscia di vittoria delle venete, strappando però il primo punto in regular season. E’ il secondo tie break stagionale per le Pantere (il primo in Supercoppa con Milano a settembre).

    Daniele Santarelli (coach Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Prima di tutto, voglio dire che sono orgoglioso della squadra, perché vincere una gara in un campo così difficile con una squadra con qualità e alternative, le difficoltà a venirne fuori, davanti ad un pubblico che ha spinto la propria squadra davanti all’inizio alla fine non era facile. Diciamo che c’erano tutti i presupposti per loro di sfruttare questa situazione qua.

    Noi non abbiamo giocato una bella gara. Abbiamo giocato in certi momenti una gara di nervosismo, commettendo tantissimi errori, soprattutto nel secondo e nel quarto set in cui abbiamo fatto tantissimi errori. Soprattuto nel secondo abbiamo fatto una quantità di errori infinita. Ripeto giocare qui a Novara non è facile, è una squadra che si può permettere di cambiare sestetti e giocare una pallavolo differente. Questa era la vittoria che volevamo prima di una pausa strameritata per un gruppo che sta facendo un percorso bellissimo. Adesso festeggiamo questa sera e poi ci godiamo questi tre giorni di riposo”. 

    (fonte: Prosecco Doc Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il big match Novara-Conegliano, Santarelli: “Continueremo a fare il nostro turnover”

    Altro giro e altro big match, la Prosecco DOC Imoco Conegliano fa visita alla Igor Gorgonzola Novara in occasione del turno numero 23 di campionato, la decima giornata di ritorno. Appuntamento domenica 16 febbraio alle ore 16.00 al Pala Igor di Novara, la squadra allenata da Daniele Santarelli è già certa del primato in Regular Season ottenuto dopo la vittoria di mercoledì scorso al Palaverde contro la Numia Vero Volley Milano.

    Per l’ottava volta nella sua storia e per la sesta stagione consecutiva la Prosecco DOC Imoco arriva ai play-off da prima della classe dopo la Regular Season di campionato. Le Pantere hanno già superato le piemontesi due volte in stagione: all’andata Wolosz e compagne di sono imposte per 3-0 al Palaverde, ma le squadre si sono affrontate anche lo scorso week-end in occasione della semifinale delle Final Four di Coppa Italia, quando la Prosecco DOC Imoco ha superato la Igor con lo stesso punteggio e conquistato il terzo trofeo stagionale nel teatro dell’Unipol Forum di Casalecchio di Reno.

    Ex della gara la Pantera Cristina Chirichella che dopo 10 anni di militanza a Novara tornerà per la prima volta da avversaria al PalaIgor; in casa Novara le ex sono Eleonora Fersino e la centrale Federica Squarcini. 55 precedenti totali tra le due squadre, 42 le vittorie di Conegliano e 13 di Novara. In Coppa Italia già 7 i precedenti con 4 vittorie delle venete e 3 delle piemontesi. 

    La gara sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming su Volleyballworld.tv. Arbitri della partita Cappello e Saltalippi. Squadra al completo per coach Santarelli.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Le ultime 4 partite di campionato diranno poco per quanto riguarda la nostra posizione in classifica, ma serviranno molto per prepararci in vista della fase più importante della stagione, quella finale. Dovremo prendere ogni gara e allenamento come se fosse un’opportunità di crescita per noi, per cercare di fare ancora meglio per raggiungere il top.

    Arriveranno sfide sempre più difficili, tutti daranno il massimo per ottenere lo Scudetto e la vittoria della Champions League. Dovremo far tesoro delle prestazioni della Final Four di Coppa Italia per cercare di essere più performanti quando arriverà il momento. Novara è una delle squadre più forti del campionato, è stata costruita ed è attrezzata per vincere con tantissime alternative. Stanno recuperando dei pezzi, mi dispiace che sia mancata Squarcini in Coppa Italia, sono sicuro che tornerà presto dall’infortunio.

    È un avversario agguerrito e forte, in casa ha sempre fatto bene e sappiamo che sarà una sfida difficilissima. Dal canto nostro noi stiamo bene, stiamo recuperando le energie che abbiamo consumato lo scorso week-end e nell’ultima sfida contro Milano. Continueremo a fare il nostro turnover per gestire le energie delle giocatrici, la squadra sta bene e ho ampia possibilità di scegliere chi mandare in campo da qui alla fine della stagione”.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Palaverde il remake della Coppa Italia Conegliano-Milano, Santarelli: “Partita con importanza intrinseca”

    Grande attesa al Palaverde per la 22° giornata di campionato, nona di ritorno, che vede di fronte mercoledì alle 20.45 nella replica della finale di Coppa Italia giocata domenica a Casalecchio la capolista imbattuta Prosecco DOC Imoco Conegliano e le sfidanti della Numia Vero Volley Milano. Una parata di stelle che vedrà in campo sette campionesse olimpiche e una serie di campionesse internazionali che attirano l’attenzione di tutto il mondo del volley sul Palaverde per un match che da due settimane ha fatto registrare il “tutto esaurito” e verrà trasmesso nei cinque continenti.

    In questa stagione le due squadre si sono già affrontate a settembre nella Supercoppa Italiana a Roma (vittoria 3-2 per Conegliano), a Milano in regular season all’andata (3-0 Conegliano), nella semifinale del Mondiale per Club in Cina a Hangzhou (3-0) e nella finale di Coppa Italia domenica scorsa con un altro 3-0 per le venete. Ex del match per Milano Sylla, Egonu e Danesi. Squadra al completo per coach Santarelli.In Italia la diretta tv è assicurata da Rai Sport HD e in streaming su Volleyballworld.tv. 

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Sarà una partita particolare, c’è tra le due formazioni una Coppa Italia appena giocata, ancora “calda”, e si torna in campo tre giorni dopo per questa concomitanza di calendario. Domenica c’era in palio un trofeo, stavolta “solo” tre punti in classifica, però questa è una partita che ha una sua importanza intrinseca perchè si sfidano due formazioni importanti di questo campionato e tra Conegliano e Milano non sarà mai una partita di routine.

    E’ bello giocare partite così, contro vere e proprie corazzate, in una cornice di entusiasmo e di pubblico pazzesca perchè il nostro Palaverde sarà ancora una volta pienissimo, come ormai succede sempre più spesso, quindi ci sono tutti gli ingredienti per un grande spettacolo e per vedere le squadre che daranno il massimo. Milano ha dimostrato dopo le difficoltà di inizio stagione di aver raggiunto un’ottima condizione, stanno crescendo e ora che sono praticamente al completo giocano sempre meglio, è un’avversaria sempre tra le più difficili in assoluto da affrontare e crescono col passare del tempo.

    Certamente le ritroveremo anche più avanti nella stagione. Non so quanto possano ancora migliorare, ma sono certo che saranno tra le avversarie per i prossimi trofei che ci troveremo di fronte e quello che è sicuro è che se non saremo al massimo noi con loro sarà difficile. La squadra sta bene, ci sono ovviamente un po’ di scorie dopo la coppa, ma ci saranno anche per le nostre avversarie, alla vigilia oggi gestiremo le energie per cercare di arrivare pronte e brillanti al match di domani, quindi abbiamo impostato un lavoro soft anche perchè per noi questa dopo la Coppa Italia, tra Milano in casa e Novara fuori domenica, sarà un’altra settimana impegnativa a dir poco”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano in trasferta a Pinerolo, Santarelli: “Voglio continuare a tenere calda tutta la rosa”

    Appena rientrate dalla positiva trasferta di Busto Arsizio per il recupero della prima di ritorno, Prosecco DOC Imoco Conegliano di nuovo in viaggio per il Piemonte dove domenica alle 17.00 al Pala Bus Company di Pinerolo (diretta streaming su Volleyballworld.tv, in abbonamento, arbitri Santoro e Brancati) le Pantere affronteranno la Wash4Green dell’ex Indre Sorokaite. All’andata al Palaverde finì 3-0 per la Prosecco DOC Imoco che comanda la classifica con 20 vittorie su 20 gare (60 punti), mentre la Wash4Green è al 9° posto con 21 punti (7v/13p). Squadra al completo per coach Santarelli.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Dobbiamo affrontare tutte le squadre con lo stesso approccio, con il massimo rispetto e la massima attenzione perchè il campionato italiano è pieno di insidie. Squadre come Pinerolo, specie quando giocano in casa, sono in grado di dare fastidio a chiunque.

    Pinerolo sta facendo un buon campionato, quindi sarà una partita da affrontare con la consueta concentrazione, anche perchè è l’ultima prima del prossimo appuntamento importante, la Coppa Italia. Voglio continuare a tenere “calda” tutta la rosa come accaduto nelle ultime partite perchè dobbiamo prepararci al meglio in vista dell’evento di Bologna in cui sarà necessario un ulteriore step da parte nostra per puntare all’obiettivo”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Busto Arsizio-Conegliano, Santarelli: “Non farò stravolgimenti, ma qualche cambio ci sarà”

    Nella giornata di martedì 28 gennaio le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano partiranno dopo l’allenamento pomeridiano per Busto Arsizio dove mercoledì si giocherà la prima di due trasferte settimanali, domenica infatti sarà la volta del match in casa di Pinerolo.

    La partita infrasettimanale, in programma alla E-Work Arena alle 20.30 (Arbitri Papadopol e Pozzato, diretta su Volleyballworld in streaming), è valida come recupero della 1a giornata di ritorno. Sfida inizialmente a calendario il 21 dicembre ma rimandata per il concomitante impegno della squadra veneta nel Mondiale per Club. Squadra al completo per coach Santarelli.

    Conegliano prima in classifica con 57 punti in 19 partite (tutte vinte), mentre Busto Arsizio è 7° con 32 punti (11 vinte/8 perse). Ex di turno in casa bustocca l’opposta Giorgia Frosini, in casa gialloblù la capitana Joanna Wolosz. Nei precedenti 31 vittorie delle venete e 11 delle lombarde.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Busto merita la posizione che ha in classifica. È entrata meritatamente nelle prime otto di Coppa Italia dopo essere stata protagonista di un lungo filotto di vittorie, ora sta pagando un normale momento di alti e bassi per una squadra così giovane e cambiata molto rispetto allo scorso anno, ma è certamente una delle piacevoli sorprese di questo campionato.

    Noi stiamo bene, abbiamo giocato ottime partite ultimamente e ho tutte le atlete abili e arruolabili, pronte a giocare. Questa è una grande fortuna per me e il mio staff, avere la squadra tutta in condizione, poter scegliere chi far giocare e poter dosare bene le energie programmando le soluzioni migliori per le giocatrici e per la squadra è un bonus importante in questa stagione.

    Adesso stiamo lavorando in vista della Coppa Italia e abbiamo in calendario questi due match esterni con Busto e con Pinerolo che ci serviranno per affinare la nostra preparazione e per tenere tutte in temperatura. Non farò stravolgimenti, ma qualche cambio ci sarà anche in questa sfida con la consapevolezza di dover affrontare squadre che giocheranno senza pressione a caccia di un risultato di prestigio, quindi dovremo fare attenzione per continuare il nostro cammino vincente.”  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano attende Chieri, Santarelli: “Non temo il pericolo di un rilassamento del gruppo”

    Domenica 7° di ritorno al Palaverde alle 18.00, per la sfida tra la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano e la quinta forza del campionato, la Reale Mutua Fenera Chieri. Le Pantere continuano a marciare imbattute in vetta con 54 punti in 18 gare, tutte vinte, mentre Chieri è 5° con 35 punti frutto di 13 vittorie e 6 sconfitte. Squadra al completo per coach Santarelli.  

    I fischietti della gara saranno Cerra e Chiriatti. La sfida sarà in diretta in chiaro su RAI SPORT HD, streaming su Volleyballworldtv (in abbonamento) e interviste post gara sul canale Youtube e la pagina Facebook di Imoco Volley.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano) “Sono molto soddisfatto delle ultime due partite giocate e vinte dalla squadra, a Scandicci e con Resovia ho visto una Prosecco DOC Imoco sempre attenta e concentrata, le ragazze hanno interpretato molto bene le due partite tenendo molto alto il livello del gioco e ottenendo gli obiettivi che volevamo. Stiamo vivendo un buon momento, ho tutte le giocatrici disponibili e si lavora bene in palestra, per cui non temo il pericolo di un rilassamento del gruppo dopo questi due bei match e sono certo che anche domenica al Palaverde saremo pronte per un altra bella partita.

    Speriamo in un altro, ennesimo, “tutto esaurito” perchè la carica che ci dà il Palaverde pieno è qualcosa di unico, noi da parte nostra dovremo continuare sulla strada intrapresa perchè affrontiamo Chieri, una squadra ostica per noi da tradizione, attrezzata per dare fastidio alle grandi e ormai una delle realtà più importanti del campionato e anche si fa rispettare in Europa. Hanno attaccanti forti che conosciamo bene e possono fare risultato con chiunque, ma noi sappiamo che per non complicarci la vita, se giochiamo bene con ordine e lucidità per tutto il match, possiamo dare un’altra bella soddisfazione ai nostri tifosi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Conegliano-Resovia 3-0, Santarelli: “Stiamo tornando quelli che sappiamo di essere”

    Chiude in bellezza la Pool A di CEV Champions League l’A.Carraro Imoco Conegliano, che contro il Developres Resovia risolve la pratica con un secco 3-0 (25-11, 25-15, 25-19), subendo solo 45 punti nella sfida contro le agguerrite polacche, che all’andata riuscirono a strappare un set alle trevigiane.

    Top scorer dell’incontro Isabelle Haak, 18 punti a referto, 10 punti a testa per le bande Zhu e Gabi e doppia cifra anche per Marina Lubian, con 11 punti. Grazie al risultato ottenuto, la squadra di coach Santarelli non solo blinda il primo posto del girone, ma ottiene la qualificazione diretta ai Quarti di Finale di CEV Champions League, dove incontrerà una tra la stessa Resovia e lo Stoccarda. In palio, la Final Four di maggio, che coinvolgerà le migliori quattro squadre d’Europa nella lotta per l’ambito trofeo.

    Daniele Santarelli (coach A.Carraro Imoco Conegliano): “Credo che ci siamo meritati questa bella vittoria, la volevamo fortemente. Ho detto alle ragazze che volevo una bellissima prestazione. Ho detto di spingere da subito e lo abbiamo fatto. C’era un po’ di tensione perché credo che nessuno abbia parlato di come vincere, ma di vincere bene. Non abbiamo pensato a nulla, ma solo a fare una bella prestazione. Non volevamo sapere niente di cosa succedeva sugli altri campi, volevamo ottenere il miglior risultato possibile come facciamo sempre e poi capire alla fine contro chi avremmo giocato.

    Credo che abbiamo fatto i primi due set meravigliosi, perfetti. Sono molto contento della prestazione della squadra. Nel terzo c’è stata qualche sbavatura di troppo e si è visto anche nei parziali, altrimenti avremmo fatto una partita vicino alla perfezione. Questa è un’altra bella vittoria che ci dà ulteriore coraggio e morale in vista delle sfide successive. Sappiamo che stiamo tornando quelli che sappiamo di essere, ora abbiamo un’altra sfida contro Chieri in casa domenica e poi via con tutte le altre sfide”.E sul tifo ha concluso: “Grandi i tifosi che si sono fatti sentire. Sapevano che per noi era una partita molto importante per il prosieguo della Champions. Ci hanno supportato durante tutto il match, hanno festeggiato tanto e siamo contenti. Questo non è stato un 3-0 e basta, ma è un 3-0 di una squadra che ha lottato su ogni pallone. Si sono viste delle bellissime azioni e credo che abbiamo reso orgogliosi i nostri tifosi per l’ennesima volta.

    Sono contento anche per loro perché hanno visto un’altra grande e bella prestazione di questa squadra che non finisce mai di sorprenderci. Ora, come sempre, testa bassa e pedalare, perchè ci attende un’altra sfida importante e vogliamo crescere ulteriormente in vista della Coppa Italia”.

    Sarah Fahr (coach A.Carraro Imoco Conegliano): “Era importantissimo approcciare questa partita nel migliore dei modi. Sapevamo che giocare contro Rzeszów non è mai facile. Loro negli anni sono sempre riuscite a strapparci dei set e a metterci in difficoltà, quindi siamo state brave. Abbiamo approcciato bene la partita e siamo state aggressive fin da subito e siamo contente di aver portato a casa questi tre set nel modo migliore possibile”.

    (fonte: Imoco Conegliano)  LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Santarelli: “Resovia ci darà filo da torcere, ma vogliamo chiudere bene il girone”

    Dopo il convincente successo di Scandicci e sulla scia di 30 vittorie consecutive, le Pantere in versione A.Carraro Imoco Conegliano scendono in campo domani, mercoledì, alle 20.30 al Palaverde con le polacche del Developres Resovia. E’ la sfida che decreterà il primo posto nel girone A, che consente una posizione privilegiata negli accoppiamenti per i Quarti di Finale. Finora le campionesse in carica hanno vinto tutte le 5 partite con un solo set perso, nel 3-1 dell’andata proprio con il Resovia, mentre le polacche sono al secondo posto con 4 vittorie e 1 sconfitta. Squadra al completo per coach Daniele Santarelli.

    SUL MATCH CONTRO SCANDICCI“Con Scandicci abbiamo giocato una bellissima partita, qualche imperfezione nel primo set, ma per il resto sono soddisfatto dell’approccio e del rendimento della squadra. È stata solo una partita di regular season, penso che con loro ci troveremo anche più avanti nella stagione, quindi non ci esaltiamo perché secondo me il divario con le toscane non è quello visto sabato, ma certamente noi abbiamo affrontato questo match meglio di loro e questo ci dà molta convinzione e fiducia”.

    ORA LA CHAMPIONS“Ora siamo impegnate nella preparazione al delicato match di Champions domani con Resovia. Abbiamo visto all’andata la pericolosità di questa formazione, hanno tante giocatrici forti con esperienza internazionale e talento, è un team di spessore e ci vorrà una prestazione consistente da parte nostra. Vogliamo chiudere bene il girone ed esprimerci ai massimi livelli di fronte al nostro pubblico, perché vogliamo un buon piazzamento nella griglia dei quarti e per ottenerlo dovremo uscire con il miglior risultato possibile.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO