consigliato per te

  • in

    Verso le Finali di Champions: chi ha più ‘orecchio’ tra Santarelli, Lavarini e Gaspari?

    Simpatica iniziativa della Lega Pallavolo Serie A Femminile che ha messo alla prova Daniele Santarelli, Stefano Lavarini e Marco Gaspari, coach rispettivamente di Conegliano, Milano e Scandicci, le tre squadre italiane che nel weekend andranno a caccia della Champions League a Istanbul.

    Il gioco consisteva nel riconoscere le proprie giocatrici dalla voce senza guardarle, inutile dire che il risultato, in tutti e tre i casi, è stato tutto da ridere. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Santarelli in vista di Gara 3: “L’errore più grande sarebbe sottovalutare Milano”

    Il nono sold out stagionale al Palaverde accompagnerà la Prosecco DOC Imoco Conegliano mercoledì sera alle 20:30 in un match stellare, gara 3 delle Finali Scudetto contro la Numia Vero Volley Milano. Dopo le due vittorie nei primi due episodi della serie, domani sarà il primo di tre “match point” tricolori per le Pantere.

    Capitan Wolosz e compagne hanno vinto  gara 1 in un Palaverde esaurito con il punteggio di 3-1, mentre sabato scorso, davanti a oltre 12 mila spettatori dell’Unipol Forum di Assago, le Pantere hanno battuto le meneghine 3-0. Eventuale g4 si giocherà venerdì 25 aprile alle 18 in casa di Milano.

    Prima dell’inizio del match verrà osservato un minuto di silenzio per Papa Francesco, 266° pontefice della Chiesa cattolica scomparso lunedì 21 aprile, in una giornata di lutto per tutti i fedeli nel mondo. La gara sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre), diretta anche su DAZN e sul web con Volleyballworld.tv.

    Sono 44 i precedenti tra le due formazioni, in 39 occasioni ha vinto la Prosecco DOC Imoco Conegliano. Nella stagione corrente le due squadre si sono sfidate 7 volte e finora il confronto è sempre andato alle Pantere; le due squadre si ritroveranno il 3 maggio per la semifinale di CEV Champions League a Istanbul.

    In occasione della gara, sarà il trevigiano Denis Marconato, una gloria del basket italiano, capitano al Palaverde e medaglia d’argento olimpica, a portare in campo prima dell’inno la Coppa che verrà consegnata al termine delle finali sul podio alle Campionesse d’Italia 2025.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Dopo le prime due sfide che sono state dei bagni di folla giocheremo in un’altra straordinaria cornice di pubblico, sarà bellissimo giocare la terza partita davanti al tutto esaurito, so che abbiamo richieste che avrebbero riempito due palazzetti, non vediamo l’ora di vivere questo spettacolo, sono sicuro che i tifosi saranno come sempre la nostra forza in più”.

    “L’errore più grande sarebbe sottovalutare Milano, abbiamo visto anche in questa finale la sua qualità, e dobbiamo ricordarci che è una squadra che ha disputato una grande parte finale di stagione, hanno messo in difficoltà chiunque e giocato un’ottima Champions League, sono certo verranno al Palaverde per ribaltare la situazione. Sono arrivate alle Finali Scudetto con la voglia di dimostrare di essere alla nostra altezza, noi nelle prime due abbiamo interpretato le gare nel migliore dei modi, ma quello è già il passato, nei playoff è obbligatorio guardare sempre a a quello che ci aspetta davanti”.

    “Per questo non dobbiamo pensare a quello che farà l’avversario, ma concentrarci esclusivamente su di noi e sul nostro gioco, migliorare dove possiamo ed essere pronte ai possibili accorgimenti che adotterà Milano, ricordandoci le loro tante alternative e i punti di forza che conosciamo. Mi aspetto una gara 3 molto difficile perché loro non hanno più nulla da perdere e daranno il massimo per riaprire i giochi. Dal canto nostro servirà essere aggressivi e attendisti nello stesso tempo, limitare gli errori e facendo ancora meglio di quanto prodotto in gara 2”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto A1, Conegliano si prepara a gara-2 con Milano. Santarelli: “Sfida molto difficile”

    La Finale Scudetto entra nel vivo: dopo la vittoria della Prosecco DOC Imoco Conegliano in gara-1, sabato la serie contro la Numia Vero Volley Milano prosegue nella magica atmosfera dell’Unipol Forum di Assago. Si gioca domani alle 16.05, attesi oltre 12 mila spettatori (circa 250 tifosi gialloblù) in un palasport simbolo dello sport italiano che già in due circostanze ha ospitato la sfida. Entrambe le volte hanno vinto le Pantere, nella gare di Regular Season della stagione corrente e di quella 2023/24. Squadra al completo per coach Daniele Santarelli.

    Sarà la partita numero 44 tra le due compagini, la Prosecco DOC Imoco guida i confronti con 38 vittorie. Ex della sfida saranno ancora le azzurre olimpiche: la capitana dell’Italia di Velasco, Anna Danesi, la schiacciatrice Myriam Sylla e l’opposto Paola Egonu. In questa stagione già sei incontri tra le due squadre, tutte vittorie di Conegliano.

    La gara sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su Rai Sport HD e in streaming su DAZN e Volleyballworld.tv.

    Daniele Santarelli (Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Mi aspetto una gara diversa rispetto alla prima, come è successo in Semifinale. Milano giocherà nel match casalingo con il tifo dalla sua parte di 12.000 persone e la voglia di riscatto per pareggiare la serie. Immagino sarà una sfida molto più difficile per noi, non che gara-1 non lo sia stata, ma mantenere gli standard di gioco che abbiamo mostrato non sarà facile fuori casa: in gara-1 abbiamo tenuto il numero di errori basso, dovremmo cercare di ripeterci mentre in altre situazioni possiamo migliorare e abbiamo lavorato su molti dettagli che possono fare la differenza tra squadre che ormai si conoscono bene. Milano ci ha messo molto in difficoltà specie nei primi set grazie ai propri punti forti e di sicuro le nostre avversarie proveranno a dare il massimo per portare a casa gara-2. Le chiavi possono cambiare di volta in volta, le partite sono differenti e il rendimento delle giocatrici cambia; ci si deve adattare trovando il modo giusto per venirne a capo, a prescindere dal tipo di pallavolo che si sta giocando. Dobbiamo confermare l’approccio di gara-1, adottando qualche accorgimento dal punto di vista tattico per limitare i loro attaccanti, ma soprattutto avendo sempre bene il focus sul nostro gioco”.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 16 via alle Finali Scudetto di A1, Santarelli: “Conegliano e Milano corazzate mondiali”

    Poche ore ormai e poi avrà inizio la tanto attesa Finale Scudetto di Serie A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Squadre che hanno chiuso ai primi due posti la regular season, che quest’anno si sono già affrontate in finale di Supercoppa e Coppa Italia, e lo stesso faranno in semifinale di Champions League, e che tornano a contendersi il titolo tricolore come accaduto già due anni fa e la stagione prima ancora. Palaverde già sold-out per Gara 1, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30.

    “L’obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio – afferma Daniele Santarelli, coach delle Pantere, in vista dell’inizio della serie –. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso”. “La squadra di Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L’abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che come mi aspettavo mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo”. 

    “La Numia ha trovato l’amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello.Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente”. “Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un’ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano attende Novara per tornare al successo. Santarelli: “Domenica voglio una squadra diversa”

    Fari puntati su un Palaverde che per la settima volta nella stagione sarà sold out, per Gara 3 della Semifinale Play-off contro l’Igor Novara, in programma domenica alle 15.20. In gara-2 in Piemonte l’Igor ha avuto la meglio sulla Prosecco DOC Imoco Conegliano, ponendo fine alla striscia di 50 vittorie di fila delle Pantere.

    La semifinale Scudetto si gioca al meglio delle cinque sfide, la serie adesso è sull’1-1 dopo che in gara1 le Pantere si sono imposte sul 3-0 in casa, lo stesso risultato di sabato scorso al PalaIgor di Novara, che ospiterà anche gara-4 mercoledì 9 alle ore 20:30. Eventuale quinta sfida al Palaverde.

    La gara sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su Rai 2 e in streaming su DAZN e Volleyballworld.tv. Aggiornamenti live e interviste post-gara sui canali Instagram, Facebook e YouTube di Imoco Volley. Sono 58 i precedenti della sfida, in 44 occasioni hanno vinto le Pantere, in altre 14 Novara. Le due squadre si affrontano per la sesta volta in stagione dopo le due sfide in Regular Season, la semifinale di Coppa Italia e le prime due gare della serie, per cinque volte ha vinto Conegliano. Torneranno al Palaverde da avversarie il libero Eleonora Fersino e la centrale Federica Squarcini, mentre affronterà Novara da ex Cristina Chirichella, colonna dell’Igor per 10 stagioni.

    Da Ros Green premia la Pantera di Conegliano scelta dal pubblico come MVP del mese. Per marzo ha avuto la meglio nei voti on line dei tifosi la centrale azzurra Sarah Fahr che verrà premiata nel pregara da Antonello Da Ros con un bellissimo prodotto Da Ros Green.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “L’atmosfera in settimana è stata un po’ diversa dal solito, abbiamo perso la prima partita della stagione, un momento che ci può stare all’interno di un’annata così intensa. Era da mettere in preventivo che potesse succedere nei playoff dove tutte le squadre sono competitive e dove tutte le nostre avversarie hanno dato e daranno il 100% giocando al loro massimo. Novara è una squadra forte, l’ho semopre detto e l’abbiamo visto una volta di più domenica”.

    “E’ stata una settimana lunga, utile per prepararci bene e lavorare per migliorare quello che non è andato bene in gara2. Forse sarebbe stato meglio giocare subito perchè la voglia di riscatto è tanta, ma sono certo che abbiamo energie e motivazioni forti per domenica e che il lavoro fatto in settimana sarà utile per tornare in carreggiata. Domenica a Novara non ci siamo espresse come sappiamo, ci è mancata aggressività, in troppe situazioni siamo stati troppo attendiste e non abbiamo dato continuità al gioco. Domenica voglio una squadra diversa, aggressiva, capace di imporre il suo gioco, avremo la spinta del pienone del Palaverde che ci aiuterà con il consueto calore, il resto dovremo farlo noi”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Conegliano in trasferta per Gara2. Santarelli: “Giocare a Novara non è semplice”

    Igor Gorgonzola Novara–Prosecco DOC Imoco Conegliano, capitolo II: sabato, alle 17.00 le Pantere andranno in scena al PalaIgor di Novara per gara-2 delle semifinali play-off Scudetto. Gara1 è stata appannaggio delle campionesse italiane (3-0 al Palaverde), ma la sfida è ancora aperta, si gioca al meglio delle cinque partite.

    Capitan Wolosz e compagne disputeranno la “classica” del volley italiano per la quinta volta in stagione, dopo le due di Regular Season (3-2 il successo gialloblù nel ritorno a Novara), la semifinale di Coppa Italia vinta all’Unipol Arena di Bologna e Gara1 di 6 giorni fa al Palaverde. 

    La gara sarà trasmessa diretta tv su Rai Sport HD e in streaming (in abbonamento) su Volleyballworld.tv; aggiornamenti live e interviste post-gara sui canali Instagram, Facebook e YouTube di Imoco Volley. Sono 57 i precedenti tra le due formazioni, la Igor Gorgonzola è la squadra che la Prosecco DOC Imoco ha affrontato di più nella sua storia; in 44 occasioni hanno vinto le Pantere, le altre 13 Novara. Ex della sfida lato padroni di casa il libero Eleonora Fersino e la centrale Federica Squarcini, torna al PalaIgor ai play-off da avversaria Cristina Chirichella, colonna di Novara per 10 stagioni e ora in forza alla Prosecco DOC Imoco.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “I play-off hanno la priorità su tutto in questo momento della stagione e preparare una partita a settimana è atipico per noi, quest’anno il calendario ci presenta questa nuova situazione e noi la stiamo vivendo nel migliore dei modi. Di solito giochiamo sfide ravvicinate con le coppe europee in mezzo, stavolta è stata Novara a ritrovarsi in questa situazione, questo per noi è un piccolo vantaggio perchè abbiamo un po’ di tempo per gestire le energie e preparare bene le partite”.

    “Loro in settimana hanno giocato in casa trovando un successo in coppa, certamente avranno un buon morale e faranno di tutto per sfruttare il fattore campo dalla loro parte e fare una prestazione migliore rispetto a gara-1. Per noi la prima gara era quella più abbordabile, Novara aveva giocato 5 set contro Chieri pochi giorni prima e abbiamo sfruttato questo a nostro favore. Gara-2 sarà completamente diversa, faranno di tutto per giocare la miglior pallavolo possibile, in casa loro e l’abbiamo visto quest’anno sono molto temibili”.

    “Noi sappiamo che se giochiamo al massimo del nostro livello potremo metterle in difficoltà, ma bisogna essere pronte alla battaglia perchè le nostre avversarie daranno tutto. Occhio, giocare a Novara non è semplice: hanno battuto Scandicci e Milano, a noi hanno dato del filo da torcere, conosciamo il loro valore e le rispettiamo tantissimo. Stiamo bene e sono molto contento della condizione generale della mia squadra e degli ultimi risultati, ora proviamo a confermarci in gara2”.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play-Off Scudetto, appuntamento con la ‘classica’ Conegliano-Novara, Santarelli: “Sarà importante iniziare bene”

    Appuntamento con la “classicissima” per le semifinali play-off del campionato: la Prosecco DOC Imoco Conegliano, campione in carica e ancora imbattuta nella stagione, sfida, sabato alle 18.00, al Palaverde la Igor Gorgonzola Novara, nella riedizione della semifinale della passata stagione, si gioca al meglio delle 5 sfide. Squadra al completo per coach Daniele Santarelli, le Pantere hanno affrontato e battuto 2-0 Bergamo ai quarti di finale; per superare Chieri, invece, Novara si è spinta fino al tie-break di gara-3. È una delle sfide più ricorrenti della pallavolo italiana, sono già 3 i confronti stagionali tra le due squadre, tutti vinti dalla Prosecco DOC Imoco. 

    La gara sarà trasmessa diretta tv su Rai Sport e in streaming su DAZN, aggiornamenti live e interviste post-gara sui canali Instagram, Facebook e YouTube di Imoco Volley.

    Sono ben 56 i precedenti, con 43 vittorie della Prosecco DOC Imoco  e 13 di Novara. Lo scorso anno nella semifinale (al meglio delle tre gare) fu necessaria la “bella” in gara3 per dare alle Pantere il pass per la finale. Grande ex della sfida la centrale Cristina Chirichella, che in 10 anni di militanza con la Igor Gorgonzola ha conquistato, tra gli altri, uno Scudetto nel 2017 e una CEV Champions League nel 2019. Lato Novara, hanno militato in gialloblù il libero Eleonora Fersino e la centrale Federica Squarcini.

    Nel prepartita la società premierà Isabelle Haak per aver stabilito nella gara di Bergamo il record di punti (2576) realizzati nella storia da una Pantera. Dopo lo schieramento iniziale delle squadre invece verrà dato un premio per il record assoluto di presenze (631) nella storia del volley italiano conquistato domenica da Monica De Gennaro, che è la giocatrice “all time” che ha giocato più partita in A. “Moki” verrà premiata dalla Lega Volley Femminile per le 631 partite e dal suo storico sponsor personale di maglia, Colli del Soligo.  

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Novara è una delle quattro squadre per vincere trofei e lo sta dimostrando: è arrivato in Final Four di Coppa Italia, ci ha messo in difficoltà nelle partite di campionato ed è arrivata in finale di Coppa CEV. Hanno tante alternative, giocatrici duttili e possono battere chiunque, lo hanno dimostrato contro Scandicci e Milano. Dovremo stare attenti, hanno delle soluzioni che ci possono mettere in difficoltà”.

    “Siamo chiamati a fare una prestazione migliore rispetto alla semifinale di Coppa Italia dove abbiamo sofferto molto con l’Igor, bisogna limitare gli errori e prestare attenzione ai loro punti di forza. Sarà una serie lunga con tre settimane di lavoro piene, non siamo abituati a lavorare così, sono mesi che non ne abbiamo possibilità. Potremo curare i dettagli, gestire le energie e concentrarci su lavori diversi rispetto al resto della stagione. Il focus si sposta molto sul piano tattico degli avversari in questa fase, ma anche su aspetti tecnici che possiamo ancora migliorare”.

    “Sarà importante iniziare bene anche perché giochiamo nel nostro Palaverde, abbiamo il fattore campo a nostro favore e cercheremo di partire nel migliore dei modi. Mi aspetto un palazzetto in grado di spingere la squadra alla vittoria“.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli dopo Bergamo-Conegliano: “Palasport meraviglioso”. Moki sul record: “Vuol dire che sono vecchia”

    Davanti ai 5000 spettatori dell’inedita ChorusLife Arena, Bergamo saluta i Playoff Scudetto cedendo anche in Gara 2 per 0-3 contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano. Dopo lo show di inizio partita, animato dalle vecchie glorie della Foppapedretti e dalla prima apparizione ufficiale della coppa dello Scudetto, le campionesse di tutto giocano la solita partita dominante, senza mai andare in difficoltà contro le orobiche.

    Coach Santarelli (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Cornice bellissima, palasport meraviglioso, pubblico spettacolare. È stato bellissimo giocare un quarto di finale in un impianto così. Ce ne vorrebbero in Italia di impianti così. È stata una buona partita per noi, abbiamo avuto un ottimo approccio, soprattutto nel primo set dove siamo stati molto ordine in muro-difesa e contrattacco, mentre nel secondo siamo stati un po’ troppo fallosi e disattenti. Volevamo arrivare in semifinale il prima possibile per prepararci nel migliore dei modi”.

    Una battuta di Moki De Gennaro sul record di presenze in A1: “Vuol dire che sono vecchia – sorride, ndr – Se ho fatto così tante presenze l’età c’è, ma sto bene e sono felice”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO