consigliato per te

  • in

    Balaso verso i Play Off: “Monza bestia nera, ci farà soffrire in ricezione”

    Solo poche ore e poi scatteranno ufficialmente i Play Off Scudetto in Superlega. Uno dei quarti di finale che, sulla carta, è davvero difficile da pronosticare è senza dubbio quello tra Civitanova e Monza, con la Vero Volley che vanta ben quattro successi negli ultimi cinque incroci.

    “Se guardiamo i numeri potremmo definire che Monza è la nostra bestia nera, ma i Play Off sono una cosa a parte. Loro daranno sicuramente battaglia, un bene per noi avere il vantaggio del fattore campo perché questa serie potrebbe decidersi a Gara 5” dichiara Fabio Balaso in un’intervista rilasciata al Resto Del Carlino Macerata a firma Andrea Scoppa.

    Proprio Balaso sarà uno dei giocatori chiamati agli straordinari in questo confronto, causa la bravura e la grande efficacia del servizio dei brianzoli: “Vero, molto dipenderà dalla nostra qualità in difesa e ricezione, ma sarà importante anche toccare palloni a muro. In più dovremo battere bene anche noi per mettere in difficoltà il gioco veloce di Cachopa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Lube – Mint, Gara 1 dei Quarti Play Off

    A.S. Volley Lube comunica che è aperta la prevendita biglietti online e punti vendita Vivaticket per Gara 1 dei Quarti di finale nei Play Off Scudetto. La serie al meglio delle tre vittorie su cinque partite tra Cucine Lube Civitanova e Mint Vero Volley Monza si aprirà mercoledì 6 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. Nel pomeriggio di oggi, alle 17, prenderà il via anche la prevendita al botteghino del palas.
    La Lube, che giocherà in casa anche Gara 3 e l’eventuale Gara 5, ha così la chance di riscattare l’eliminazione in Coppa Italia subita per mano dei brianzoli.
    Date Quarti di Finale: 6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024
    Orari biglietteria
    Lunedì 4 e martedì 5 marzo ore 17-19.
    Mercoledì 6 marzo ore 10-12 e 18-20.30
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League e CEV Cup: le date di semifinali e finali

    Due settimane di grande volley europeo attendono gli appassionati di pallavolo: dal 12 al 21 marzo si disputeranno le semifinali di Champions League e le finali di CEV Cup maschile e femminile, con 5 squadre italiane coinvolte. La CEV ha reso note le date ufficiali delle gare: il programma si aprirà martedì 12 marzo con l’attesissima semifinale di andata di Champions femminile tra Allianz Vero Volley Milano e Fenerbahce, mentre mercoledì 13 andrà in scena il primo round del derby tra Trentino Itas e Cucine Lube Civitanova per un posto in finale di Champions maschile.

    Sempre mercoledì 13 la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 sarà di scena in Svizzera per l’andata della finale di CEV contro il Viteos Neuchatel, mentre giovedì 14 l’attenzione si sposterà sul Palaverde per il match tra la A.Carraro Imoco Conegliano e le campionesse del mondo dell’Eczacibasi. La settimana successiva le gare di ritorno: martedì 19 marzo Milano farà visita al Fenerbahce, mercoledì 20 Conegliano sarà impegnata sul campo dell’Eczacibasi e Chieri tenterà di conquistare la Coppa al Pala Gianni Asti di Torino. Giovedì 21, infine, la sfida di ritorno tra Lube e Trento all’Eurosuole Forum.

    Per quanto riguarda la Champions League, com’è noto, le Super Finals sono in programma in giornata unica domenica 5 maggio in Turchia: la sede (una tra Istanbul e Ankara) è ancora da definire.

    CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILE

    SEMIFINALIA.Carraro Imoco Conegliano-Eczacibasi Dynavit Istanbul andata gio 14/3 ore 20.30, ritorno mer 20/3 ore 17Allianz Vero Volley Milano-Fenerbahce Opet Istanbul andata mar 12/3 ore 20, ritorno mar 19/3 ore 18

    CHAMPIONS LEAGUE MASCHILE

    SEMIFINALITrentino Itas-Cucine Lube Civitanova andata mer 13/3 ore 20.30, ritorno gio 21/3 ore 20.30Jastrzebski Wegiel-Ziraat Bank Ankara andata da definire, ritorno mer 20/3 ore 17.00

    CEV CUP FEMMINILE

    FINALEViteos Neuchatel UC-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 andata mer 13/3 ore 19, ritorno mer 20/3 ore 20.45

    CEV CUP MASCHILE

    FINALESVG Luneburg-Asseco Resovia andata mar 12/3 ore 19, ritorno mar 19/3 ore 18

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Blengini a Lagumdzija, in casa Lube sono tutti d’accordo: “Fatta una grande partita”

    Non è riuscita a insidiare il terzo posto a Piacenza, ma il quarto la Lube proprio non ci stava a perderlo e a Verona se l’è conquistato di rabbia e col massimo scarto.

    Gianlorenzo Blengini: “Abbiamo fatto una buona partita, robusta, faticando molto sulla ricezione della battuta float, ma sul resto abbiamo tenuto molto bene, riuscendo a risolvere anche situazioni d’attacco difficili. La squadra ha dimostrato consapevolezza sul fatto che si trattasse di una partita importante, e ha messo in campo esattamente quello ci vuole in questo momento della stagione, il più caldo. La scelta del sestetto? Dispongo di un roster mobile e se la squadra riuscirà a vivere con serenità questa intercambiabilità, come è stato finora, avremo delle cartucce importanti da sparare”.

    Enrico Diamantini: “Vittoria molto importante, abbiamo approcciato bene la gara, qua a Verona davanti a un pubblico del genere non è mai semplice, e questo è stato fondamentale ai fini del risultato, maturato con una prova che da parte nostra ha evidenziato una buona continuità di gioco. Mercoledì iniziano i Play Off, la testa è già lì, e visto che giocheremo la prima sfida dei Quarti in casa, auspico di poter contare come sempre sul grande apporto dei nostri tifosi”.

    Adis Lagumdzija: “Non era facile giocare in un palasport così pieno, con tutto il pubblico a spingere i nostri avversari. Un motivo in più per aggiungere valore alla nostra vittoria, che è di grandissima importanza per la classifica. Affronteremo i Play Off da quarti classificati, vuol dire che avremo l’opportunità di giocare in casa la prima sfida dei Quarti, quindi testa già a questo appuntamento. È un vantaggio che dovremo assolutamente riuscire a sfruttare”.

    Francesco Bisotto: “Abbiamo giocato una grande partita, Verona ci ha provato in tutti i modi, ma dall’altra parte ha trovato una grandissima Lube, come testimoniato chiaramente dal risultato finale. La reazione avuta nel terzo set, dopo che i padroni di casa erano partiti molto bene, è stata fondamentale per portare a casa il 3-0 definitivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Harakiri Verona, perde 0-3 contro Civitanova e sprofonda al settimo posto

    La Cucine Lube Civitanova chiude la Regular Season 2023/24 in quarta posizione e trova la Mint Vero Volley Monza (quinta) nel primo turno dei Play Off Scudetto (mercoledì 6 marzo alle 20.30 Gara 1 dei Quarti). Incitati a più non posso dai Predators in trasferta, i biancorossi riescono a imporsi al Pala Agsm Aim, campo che viene violato per la prima volta nel girone di ritorno. Decisivo il successo corsaro in tre set (25-27, 19-25, 22-25) contro i padroni di casa di Rana Verona, che finora avevano totalizzato 8 vittorie e 2 stop dopo il giro di boa.

    In un match chiave per la griglia Play Off gli uomini di Chicco Blengini si presentano a trazione anteriore trovando un Lagumdzija risoluto, votato MVP grazie a 17 punti (il 52% di efficacia e 3 ace), e un Nikolov in versione top scorer con 18 sigilli (58% con 2 ace). In doppia cifra anche Yant con 12 punti. La Lube fatica solo sporadicamente in ricezione e brilla in tutti i reparti. Nel team veneto, invece, Keita (11 punti) si spegne alla distanza, mentre Mozic (10) fatica a insidiare la formazione biancorossa, che chiude sotto 7 a 6 nel computo dei muri, ma domina al servizio (6-0) e in attacco (60% contro il 46%). 

    Sestetti – I padroni di casa di Rana Verona si dispongono con Spirito al palleggio e Keita opposto, Grozdanov e Cortesia al centro, Mozic e Dzavoronok di banda, l’ex biancorosso D’Amico libero. Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Diamantini al centro, Nikolov e Yant laterali, Balaso libero.

    1° set – Civitanova si presenta con gli ace di Lagumdzija e Nikolov (1-4), ma il turno al servizio di Grozdanov guida la riscossa scaligera (5-4).Si va a strappi, la Lube lavora bene con il bulgaro (5-7). La battuta out di Spirito e la staffilata dell’opposto turco valgono il +4 (9-13). Risvegliati dal time out di Stoytchev, gli scaligeri si rifanno sotto (11-13). Dopo la grande giocata di De Cecco e Nikolov (15-18) entrano Bisotto e Chinenyeze per Yant e Diamantini, ma Verona si riavvicina e impatta con il muro di Grozdanov (18-18). La Lube non si scompone e ottiene un break immediato con Nikolov protagonista (18-20). Sul 19-21 rientrano Yant e Diamantini. Il servizio out di un soffio dei marchigiani e il muro di Cortesia ristabiliscono la parità (23-23). Poi Mozic batte sulla rete ed esce per Sani (23-24). Keita si salva con un mani out (24-24). Anzani riporta avanti la Lube (24-25), Dzavoronok la aggancia (25-25). Civitanova torna avanti, l’ace di Lagumdzija chiude il set (25-27).

    2° set – Anche al rientro Lagumdzija si fa sentire al servizio (1-4), mentre Yant attacca con grande sicurezza (4-7). Gli scaligeri vendono cara la pelle (6-7), ma una Lube paziente mette pressione ai rivali riprendendosi il doppio break (7-10). Dopo l’ingresso di Sani per Mozic, gli attacchi di Lagumdzija, inframezzati dall’ace di Nikolov, portano sul +5 Civitanova (9-14). Sul primo tempo e il muro di Anzani la Lube è in piena fuga, immediato arriva anche il mani out di Lagumdzija (11-18). Verona tampona a muro l’emorragia di punti (12-18) e cerca di limitale il divario con Keita (14-20). De Cecco coinvolge Diamantini e la Lube riprende la marcia (14-21), mentre Stoytchev inserisce Jovovic per Spirito. Tra le fila di Verona entra anche Esmaeilnezhad, mentre per i biancorossi si riaffacciano in campo Bisotto e Chinenyeze. Civitanova tira il fiato, i padroni di casa vogliono ridurre il passivo (18-23). Lagumdzija procura alla Lube sei palle set (18-24). Al secondo pallone subito gli ospiti chiudono con Chinenyeze (19-25).

    3° set – Nel terzo atto Verona cerca di rientrare in partita. In apertura si gioca punto a punto (6-6), ma Anzani e Lagumdzija siglano il break biancorosso (7-9) che spinge Stoytchev al time out. Il muro di Anzani sul nuovo entrato Esmaeilnezhad e l’attacco di Nikolov valgono il +4 dei cucinieri (7-11). Tra i biancorossi più in forma, Anzani sigla l’ace del +5 (8-13), mentre Stoytchev inserisce Zingel per Grozdanov. Gli scaligeri trovano quattro punti di fila, complice la float insidiosa di Verona (12-13). Blengini inserisce Bottolo per Nikolov. Si lotta su tutti i palloni e Civitanova torna a distanza di sicurezza con Yant (15-18). Sul 16-19 nel team di casa entra Sani per Mozic. Sul 17-20 tra gli ospiti entrano Bisotto e Chinenyeze. Verona si riporta sotto (19-20), ma De Cecco e Lagumdzija sfoderano una combinazione da Champions League (19-21). Sul 20-22 rientrano Diamantini e Yant e una difesa di Nikolov si tramuta nel +3 (20-23). Il match si chiude sul servizio a rete di Verona (22-25).

    Rana Verona – Cucine Lube Civitanova 0-3 (25-27, 19-25, 22-25)Rana Verona: Spirito 0, Dzavoronok 9, Grozdanov 6, Keita 11, Mozic 10, Cortesia 8, Bonisoli (L), Zingel 2, D’Amico (L), Jovovic 0, Esmaeilnezhad 3, Sani 0. N.E. Mosca, Zanotti. All. Stoytchev.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 12, Anzani 7, Lagumdzija 15, Nikolov 16, Diamantini 8, Cremoni (L), Chinenyeze 2, Motzo 0, Bisotto 0, Balaso (L), Bottolo 0. N.E. Thelle, Larizza. All. Blengini.Arbitri: Simbari, Goitre, Lorenzin.Note – durata set: 33′, 26′, 29′; tot: 88′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube chiude in casa di Verona: “Dovremo stare attenti nel loro palazzetto”

    La Regular Season dei vice campioni d’Italia si chiuderà con la sfida esterna in programma al Pala Agsm AIM domani (domenica 3 marzo, ore 18 con diretta Volleyball Tv e Radio Arancia). Ad attendere la Cucine Lube Civitanova (quarta a 37 punti) ci sarà Rana Verona (36 punti come Monza e Milano), una delle squadre più in forma del girone di ritorno. 

    Una vittoria da tre punti dei biancorossi vorrebbe dire blindare la quarta posizione o, addirittura, riprendersi in zona Cesarini il terzo posto (in caso di concomitante battuta d’arresto per 3-0 o 3-1 di Piacenza nel derby con Modena). Un successo al tie break consentirebbe ai marchigiani di conservare il quarto posto. La sconfitta al fotofinish rimanderebbe il calcolo tra le due contendenti al quoziente punti, visto che il quoziente set sarebbe identico, ma ad approfittarne potrebbero essere Monza e Milano. In caso di esito negativo Civitanova può arretrare fino al settimo posto, con il serio rischio di un faccia a faccia dall’elevato coefficiente di difficoltà con la Sir Susa Vim Perugia nei Quarti di finale degli spareggi per lo Scudetto.

    Le condizioni dell’indisponibile Ivan Zaytsev sono in progressivo miglioramento, ma il giocatore biancorosso non ha ancora iniziato a forzare in palestra e, come nelle ultime gare, il giovanissimo Gianluca Cremoni si aggregherà al gruppo dei big.

    Parla Gianlorenzo Blengini: “L’ultima giornata di Regular Season è importante per stabilire la griglia dei Play Off dal terzo al settimo posto. Ci sono molte posizioni aperte, questo dimostra il grande equilibrio generale spinto verso l’alto, quest’anno ancor più evidente. Affrontiamo una delle squadre dal rendimento più regolare nel girone di ritorno. Fatta eccezione per il passo falso con Milano, gli scaligeri possono contare sulle certezze acquisite sul campo nella seconda parte della stagione regolare. Dovremo stare attenti nel loro palazzetto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in Veneto per l’impresa. Blengini: “Verona è in gran forma!”

    La Regular Season dei vice campioni d’Italia si chiuderà con la sfida esterna in programma al Pala Agsm AIM domani (domenica 3 marzo, ore 18 con diretta Volleyball Tv e Radio Arancia). Ad attendere la Cucine Lube Civitanova (quarta a 37 punti) ci sarà Rana Verona (36 punti come Monza e Milano), una delle squadre più in forma del girone di ritorno. Una vittoria da tre punti dei biancorossi vorrebbe dire blindare la quarta posizione o, addirittura, riprendersi in zona Cesarini il terzo posto (in caso di concomitante battuta d’arresto per 3-0 o 3-1 di Piacenza nel derby con Modena). Un successo al tie break consentirebbe ai marchigiani di conservare il quarto posto. La sconfitta al fotofinish rimanderebbe il calcolo tra le due contendenti al quoziente punti, visto che il quoziente set sarebbe identico, ma ad approfittarne potrebbero essere Monza e Milano. In caso di esito negativo Civitanova può arretrare fino al settimo posto, con il serio rischio di un faccia a faccia dall’elevato coefficiente di difficoltà con la Sir Susa Vim Perugia nei Quarti di finale degli spareggi per lo Scudetto.
    Le condizioni dell’indisponibile Ivan Zaytsev sono in progressivo miglioramento, ma il giocatore biancorosso non ha ancora iniziato a forzare in palestra e, come nelle ultime gare, il giovanissimo Gianluca Cremoni si aggregherà al gruppo dei big.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    Dopo quattro successi consecutivi in campionato, la Lube ha rallentato incamerando due punti nelle ultime tre gare: la sconfitta per 3-1 sul campo dei campioni d’Italia dell’Itas Trentino è stata riscattata con la rimonta casalinga al tie break contro Cisterna Volley, poi è arrivato il passaggio a vuoto interno contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Memorabile il girone di ritorno degli scaligeri, capaci di vincere 8 delle 10 gare giocate dopo il giro di boa accumulando 22 punti, 4 in più di quelli messi da parte dalla Lube nella seconda metà della stagione regolare. Dopo il passo falso a Milano nel nono turno di ritorno, gli uomini di Stoytchev si sono ripresi brillantemente espugnando un campo duro come quello di Cisterna con il massimo scarto.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 55, Sir Susa Vim Perugia 50, Gas Sales Bluenergy Piacenza 40, Cucine Lube Civitanova 37, Rana Verona 36, Mint Vero Volley Monza 36, Allianz Milano 36, Valsa Group Modena 27, Cisterna Volley 23, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Farmitalia Catania 6.
    Rana Verona 2023/24
    Il quinto posto in Regular Season e le prestazioni nei Quarti Play Off della passata stagione hanno certificato il percorso di crescita del Club e della prima squadra, affidata alla guida e all’esperienza di Radostin Stoytchev. A Coach Simoni, fedele spalla di Rado, si è poi affiancato il terzo allenatore Federico Fagiani, con un roster che alla solida ossatura ha aggiunto giocatori d’esperienza. Confermati Mozic e Keita, uno dei migliori interpreti del ruolo al debutto in Italia e tornato a stagione in corso dopo un lungo stop. In banda si sono uniti Dzavoronok, campione d’Italia in carica e il giovane Sani. Le chiavi della regia sono ancora in mano a Spirito, il veterano del gruppo con un legame indissolubile con la Città. Al suo fianco Jovovic, al rientro in SuperLega dopo le esperienze all’estero. In posto due è arrivato Amin, protagonista con l’Iran quest’estate. A centro rete tutti confermati: da Mosca e Cortesia, convocati a più riprese dal CT azzurro De Giorgi, a Grozdanov e Zanotti. A loro si è aggiunto l’esperto Zingel, vecchia conoscenza della pallavolo veronese. Infine, con l’innesto del libero D’Amico, ex biancorosso, e il rinnovo di Bonisoli, si è completata anche la seconda linea. Una squadra ben assortita con l’ambizione di compiere un altro step in avanti.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “L’ultima giornata di Regular Season è importante per stabilire la griglia dei Play Off dal terzo al settimo posto. Ci sono molte posizioni aperte, questo dimostra il grande equilibrio generale spinto verso l’alto, quest’anno ancor più evidente. Affrontiamo una delle squadre dal rendimento più regolare nel girone di ritorno. Fatta eccezione per il passo falso con Milano, gli scaligeri possono contare sulle certezze acquisite sul campo nella seconda parte della stagione regolare. Dovremo stare attenti nel loro palazzetto”.
    Parla Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona):
    “L’anno scorso abbiamo giocato partite emozionanti contro Civitanova. Eravamo partiti indietro rispetto a loro, poi ci siamo avvicinati a livello di gioco. È sempre bello giocare queste gare e ho molto rispetto nei loro confronti. La Lube ha mantenuto la squadra della scorsa stagione e si è rinforzata. Sono una squadra bilanciata con molte variazioni. Quest’anno siamo riusciti a vincere in casa loro, ma non vuol dire niente. Arriveranno motivati perché questa partita significa tanto sia per noi che per loro in chiave Play Off. A noi servono i punti e sono certo che avremo l’aiuto del palazzetto e di tutta Verona”.
    Gli arbitri del match:
    Armando Simbari (MI) e Mauro Goitre (TO).
    Scontro diretto numero 50
    Nei precedenti 49 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 41 occasioni, gli avversari hanno vinto 8 volte.
    Gli ex nei roster
    Francesco D’Amico a Civitanova nel 2019/20 e nel 2022/23; Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/17.
    L’ex nello staff
    Massimo Merazzi è stato preparatore atletico a Verona dal 2007/08 al 2010/11.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Luca Spirito – 2 muri vincenti ai 200, Noumory Keita – 25 punti ai 500, Aleks Grozdanov – 3 muri vincenti ai 200; Mattia Bottolo – 1 gara alle 100 giocate, Aleksandar Nikolov – 1 punto ai 500, Barthelemy Chinenyeze – 24 punti ai 1000, Marlon Yant Herrera – 6 punti ai 500.
    Carriera: Francesco D’Amico – 1 gara alle 200 giocate, Aidan Zingel – 3 attacchi vincenti ai 1500.
    Come seguire la gara
    Diretta Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida decisiva per Verona, Stoytchev punge: “Spero che la classifica finale sia reale…”

    La Rana Verona si prepara a chiudere la regular season davanti al pubblico amico con una gara che dirà tanto sugli equilibri nella griglia dei Play Off Scudetto. Dal risultato della sfida con la Cucine Lube Civitanova, infatti, dipende il piazzamento finale degli scaligeri, che a seconda del risultato potrebbe andare dal quarto al settimo posto (discorso che vale anche per gli avversari) e quindi determinare differenti abbinamenti nei quarti di finale.

    A presentare la sfida è il coach gialloblu Radostin Stoytchev: “L’anno scorso abbiamo giocato partite emozionanti contro Civitanova, che poi ha meritatamente vinto la serie in Gara 5. Eravamo partiti indietro rispetto a loro, poi ci siamo avvicinati a livello di gioco. È sempre bello giocare queste partite e ho molto rispetto nei loro confronti. Quest’anno Civitanova è una squadra bilanciata con molte variazioni. Quest’anno siamo riusciti a vincere in casa loro, ma questo non vuol dire niente. Arriveranno motivati perché questa partita significa tanto sia per noi che per loro in chiave Play Off. A noi servono i punti, spero di avere l’aiuto del palazzetto e di tutta Verona. Siamo arrivati alla fine con l’ultima partita decisiva, quindi auguro buona salute ai miei atleti“.

    “Questo è il campionato italiano – aggiunge Stoytchev – in un’azione si può decidere tanto. È emozionante secondo me giocare i Play Off, ma prima dobbiamo passare Civitanova. Loro sono più esperti di noi, l’altro giorno hanno vinto una partita di Champions importante, ma dobbiamo pensare a noi. In questa fase del campionato siamo più orientati su di noi e sulla nostra preparazione mentale. Lavorando ogni giorno i nostri atleti iniziano ad acquisire più sicurezza e maturità per la gestione della partita, e se questo succede in questa gara avremo buone chance“.

    L’allenatore di Verona lancia poi una frecciata alle squadre che optano per il turn over nelle ultime giornate, dopo aver raggiunto l’obiettivo stagionale: “Purtroppo, ci sono società che fanno così, a noi è successo due anni fa quando due società sono andate a giocare con la seconda squadra. Chi si comporta in questo modo non può avere il mio rispetto, perché penso che lo sport debba rimanere giusto. Non posso sapere cosa succederà quest’anno, spero che alla fine la classifica sia reale“.

    Ancora una volta Stoytchev esprime la sua soddisfazione per la grande partecipazione del pubblico veronese al Pala Agsm AIM, che anche domenica sarà tutto esaurito: “Questo mi fa molto piacere, perché la città risponde in maniera stupenda ma sicuramente è merito anche dei nostri atleti. Nonostante la giovane età e la difficoltà iniziale della stagione, hanno dimostrato che lottano e non si abbattono. Hanno dovuto recuperare tante partite e questa cosa il pubblico l’ha capita e ha deciso di dare una grande sostegno. Grazie ai nostri partner, ai nostri tifosi, alla Maraia. Si sente la bontà di queste persone, che ci accompagnano ovunque. La pallavolo crea questi ambienti e questi legami e tra l’altro sono molto amici con la tifoseria della Lube. È bello vederli insieme. Grazie a tutta Verona per questo sold out, è una partita che aspetto con tanta ansia”. 

    “Quanto incide il risultato di domenica sul giudizio sulla regular season? Se parliamo di giudizio professionale non tanto, però capisco che la parte sportiva sia importante – ha aggiunto il coach – se vinciamo sarà tutto bello, se perdiamo ci sarà da ridire qualcosa. Se devo fare un’analisi, abbiamo svolto un lavoro in crescita da inizio anno fino ad adesso. Alla fine, lo sport è niente senza risultati, possiamo parlare tanto ma quello che conta è la vittoria o la sconfitta. L’importante è cercare un posto in classifica favorevole, ma questo non significa che se non siamo tra i primi quattro allora ci arrendiamo, perché faremo di tutto per passare il turno“.

    Infine, l’allenatore conclude: “Prima di Cisterna ho parlato in modo aperto con gli atleti. E questa cosa è stata percepita positivamente e l’hanno dimostrato. Non parliamo di tecnica o tattica in questo caso, ma di autogestione del gruppo. Quando si arriva a questo, in modo costruttivo, è la ricchezza più grande che può avere una squadra. Ieri in allenamento mi sono divertito perché ho visto cose che sognavo da un anno, come impegno e come morale di questi giocatori. Se andiamo avanti così questi atleti andranno molto lontano perché il miglioramento è sicuro in questi casi. A volte non è facile accettare la critica di un altro, ma io ho un obiettivo: quando uno è sottotono, gli altri lo spingono per andare oltre. A me interessa il livello di testa e morale che non si arrendono mai. Poi certo che nello sport ci vuole anche la fortuna“.

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO