consigliato per te

  • in

    Vero Volley Young Trial, a Fermo la prima tappa fuori regione

    Di Redazione La palestra di via Leti a Fermo ha ospitato la tappa del Vero Volley Young Trial, organizzato tramite la fattiva collaborazione tra la Scuola di Pallavolo Fermana e Volley Angels Project, società che fa parte da qualche mese del Vero Volley Network. Ventiquattro le atlete presenti (provenienti da tutte le Marche e non solo) per il primo progetto della società monzese al di fuori della propria zona di appartenenza, vale a dire la Lombardia. I lavori sono stati preceduti dal saluto del presidente del Comitato Territoriale Fipav Ascoli-Fermo Fabio Carboni e del Direttore Tecnico di Volley Angels Project Daniele Mario Capriotti e hanno visto la presenza di Federico Belloni, head coach delle squadre Under 14 e Under 16 della Vero Volley Augusto Sazzi, coordinatore del progetto Verovolley Network e del Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley e responsabile de Network, Francesco Cattaneo. Tre sono stati i momenti nei quali era stato suddiviso il pomeriggio fermano, durato oltre tre ore e mezza: per primo un incontro con i genitori delle atlete intervenute, un secondo momento (durato all’incirca un’ora) di confronto tecnico con gli allenatori delle ragazze presenti e un allenamento con valutazione fisica delle atlete. “È stata per me un’esperienza unica e stimolante sotto ogni aspetto. Un clima di collaborazione che si è subito instaurato con i molti allenatori presenti: tutto il pomeriggio è stato un denso momento fatto di scambi di idee, opinioni ed esperienze. L’entusiasmo che ci hanno trasmesso ha declinato tutta la giornata all’insegna della formazione tenuta dal Direttore Tecnico Cattaneo e dal lavoro in palestra che ho condotto con 24 ragazze coadiuvato da Augusto Sazzi, coordinatore del progetto Verovolley Network. Le atlete sono state molto sensibili e recettive rispetto ai tanti stimoli che abbiamo cercato di dar loro, ci hanno fatto divertire mettendo in mostra grandi capacità individuali, una notevole dedizione al lavoro in palestra e soprattutto un entusiasmo veramente molto molto coinvolgente. Infine, ma non per importanza, bellissima l’ospitalità che ci hanno riservato tutti i dirigenti, in primis il padrone di casa Fulvio Taffoni. persone uniche e squisite che ci hanno accolto con grande generosità e professionalità“. Si è trattato di un importante momento conoscitivo nel quale il Consorzio Vero Volley, attraverso il progetto Verovolley Network si è presentato al territorio e nel contempo ha potuto apprezzare le qualità pallavolistiche delle atlete presenti, coinvolgendo anche gli allenatori di Volley Angels Project, confermatosi sempre di più punto di riferimento per le Marche e per l’Italia centro-meridionale.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Orro e Grozer alla presentazione dello sportello online contro gli abusi nello sport

    Di Redazione C’erano anche due ospiti d’eccezione come Alessia Orro e Georg Grozer, campioni della Vero Volley Monza, alla presentazione del nuovo sportello online “Ti Ascolto” contro gli abusi nello sport, presentato questa mattina all’Arena di Monza. Il progetto, lanciato dal Consorzio Vero Volley in collaborazione con l’organizzazione Change The Game e con il patrocinio di Sport e Salute, si basa sulla pubblicazione di un form online che permette di segnalare in qualsiasi momento e in forma anonima le situazioni di abuso di cui si è stati vittime o di cui si è venuti a conoscenza, in modo da permettere agli organi competenti di effettuare tutti gli accertamenti del caso. Anche Volley NEWS collaborerà all’iniziativa: da oggi, cliccando sull’apposito banner in homepage, è possibile accedere alla pagina dedicata che rimanda direttamente al modulo per la segnalazione. L’obiettivo comune è quello di mettere a disposizione un metodo semplice e accessibile per denunciare qualunque forma di violenza nell’ambiente sportivo, in tutte le discipline. Un impegno pratico e concreto in un momento in cui la violenza, anche di genere, è purtroppo un tema quotidiano anche in questo settore: la Procura Generale del CONI ha contato, dal 2015 al 2019, 86 casi confermati. Foto Vero Volley Monza Un messaggio ovviamente condiviso da Alessia Orro, che purtroppo è stata recentemente vittima di un nuovo episodio di stalking sventato dai Carabinieri: “È una bellissima iniziativa, siete i primi a lanciarla. È molto importante parlare, non stare in silenzio, farsi aiutare. All’inizio è difficile, ti fai molti problemi, perché non vuoi mettere in pericolo altre persone: poi però capisci che da solo non riesci ad andare avanti, hai tante paure e ansie che ti tormentano. È fondamentale aprirsi, io ho avuto la fortuna di avere la mia società vicina, ed è bello che tutti abbiano questa possibilità“. Georg Grozer ha posto invece l’accento sull’importanza dello sport come portatore di valori positivi, che non devono essere intaccati dagli abusi: “Io sono cresciuto in un contesto non facile, ma la mia era una famiglia di sportivi e per me è stato sempre un valore il rispetto delle donne e di tutte le persone intorno a me. Nello sport mi sono sentito a casa e in famiglia, condividendo le mie emozioni con la squadra“. L’opposto della Vero Volley, come è noto, è anche il padre di due ragazze: “Il ruolo di padre è molto più difficile adesso che in passato, soprattutto con l’utilizzo dei social e di internet. Noi non abbiamo mai nascosto nulla ai nostri figli, perché non bisogna mostrare loro solo il bello della vita, ma anche far capire loro quali sono le cose brutte che incontreranno“. “Si tratta di un argomento terribile – ha spiegato Alessandra Marzari, presidente del Consorzio – che purtroppo non tutti hanno il coraggio di affrontare: le istituzioni per non mettersi in discussione, le persone comuni perché spesso anche ascoltare è un dolore. È importante avere una cultura sportiva che combatta la violenza sessuale, l’adescamento, il bullismo, tutte situazioni c’è un referente che approfitta di una situazione di fiducia oppure qualcuno che fa leva sulla sua forza. Ma gli spettatori, gli indifferenti, sono colpevoli allo stesso modo. E la società sportiva deve impegnarsi per creare una situazione in cui bambini e bambine si sentano ascoltati“. Al fianco di Marzari c’era Daniela Simonetti, giornalista e scrittrice, presidente dell’associazione di volontariato Change the Game: “La cosa che più mi sconvolge – ha detto – è la solitudine del bambino abusato. Spesso le vittime non possono raccontare la loro storia a nessuno, e noi abbiamo voluto colmare questa lacuna. Non c’è e non ci deve essere nessuna contrapposizione con Federazioni, Leghe e istituzioni: una Federazione deve tutelare i suoi atleti per tutelare la sua stessa reputazione, è il suo biglietto da visita“. E la presidente del Vero Volley, in chiusura, si è augurata che “il pulsante diventi virale e tutte le istituzioni lo pubblichino sui loro siti, per dare a ciascuno la possibilità di segnalare“. Nel corso dell’evento è intervenuto anche l’avvocato Fabio Iudica, coordinatore del corso di perfezionamento in Diritto Sportivo e Giustizia Sportiva “Lucio Colantuoni” dell’Università Statale di Milano, con diversi studenti del corso. “Il diritto sportivo – ha spiegato – paradossalmente e fortunatamente ha armi ancora più potenti del diritto penale, perché è sufficiente la ‘forte probabilità’, un livello di prova meno intenso, per arrivare a sanzioni e provvedimenti di radiazione nei confronti dei soggetti che si rendono responsabili di abusi“. L’incontro è stato presentato da Giuseppe Paternò Raddusa, autore e responsabile editoriale della piattaforma di podcast GliAscoltabili, che mette a disposizione tra gli altri contenuti anche il podcast No Coach realizzato dalla stessa Daniela Simonetti: cinque storie di coraggio, ricostruite dalle vittime, che infrangono il silenzio nel quale sono avvolti le violenze sessuali e gli abusi all’interno del mondo sportivo. LEGGI TUTTO

  • in

    “Ti ascolto”, lo sportello online contro gli abusi nello sport

    Di Redazione
    TI ASCOLTOSportello contro gli abusi nello sport
    Volley NEWS collabora con il Consorzio Vero Volley e Change The Game per lanciare “TI ASCOLTO“, lo sportello online contro gli abusi nello sport: un’iniziativa speciale che permette di denunciare in modo anonimo le condotte di abuso.
    PER SEGNALARE
    Se sei, sei stato vittima o sei a conoscenza di situazioni e condotte di abuso, ma hai paura di ripercussioni e temi per la tua incolumità, puoi denunciare e combattere queste forme di violenza in sicurezza restando anonimo.
    Per inviare la tua segnalazione devi solo cliccare sul bottone e compilare il form*.
    Le segnalazioni anonime potranno essere analizzate solamente se dettagliate e circostanziate. Ti preghiamo, quindi, di compilare almeno una delle combinazioni di informazioni che seguono:
    Comune e società + Data + Tipologia di segnalazioneSocietà + Responsabile dell’accaduto + Tipologia di segnalazioneComune + Responsabile dell’accaduto + Ambiente/circostanzaContatti (almeno uno tra mail e telefono)
    In caso di pericolo immediato ti raccomandiamo, invece, di contattare subito le autorità competenti ed effettuare le opportune segnalazioni alle Forze dell’Ordine.
    PER INFORMAZIONI
    Per contattare, invece, lo Staff di Change The Game, clicca sul bottone
    Per saperne di più: changethegame.it
    *I dati personali in calce al modulo di segnalazione verranno trattati ai sensi del D.Lgs 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 in materia di tutela della privacy e riservatezza dei dati, fatto salvo quanto previsto dalla legge in materia penale in caso di eventuali segnalazioni all’Autorità giudiziaria ordinaria. LEGGI TUTTO

  • in

    Il direttore tecnico azzurro Marco Mencarelli in visita al Consorzio Vero Volley

    Di Redazione Gradito incontro all’Arena di Monza nella giornata di giovedì 17 marzo: a far visita agli allenatori e alle squadre giovanili del settore femminile del Consorzio Vero Volley è stato Marco Mencarelli, direttore tecnico delle Nazionali Giovanili per la Federazione Italiana Pallavolo. Un incontro che è servito al Consorzio per consolidare il dialogo continuo con il punto di riferimento per le nazionali giovanili in Italia e a Mencarelli per ampliare la propria conoscenza dei migliori prospetti sul territorio brianzolo. La visita di Marco Mencarelli si colloca in un “tour” più ampio di alcune società italiane, scelte come eccellenze nazionali a livello di settore giovanile. “È stato un bellissimo momento di confronto tra i tecnici Vero Volley e Marco Mencarelli – le parole di Valentina Centenero, responsabile del settore giovanile Vero Volley – il direttore tecnico ha assistito alle sedute di allenamento delle squadre di Eccellenza Vero Volley; per noi è motivo di grande orgoglio ricevere una visita di questo livello, che certifica il nostro settore giovanile come uno dei migliori in Italia e con un costante rapporto di condivisione con la Nazionale italiana“. (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions e Cev all’Arena di Monza, Marzari: “Traguardi importanti, ricordiamoci la strada percorsa”

    Di Redazione Quella che l’Arena di Monza si prepara a vivere oggi, mercoledì 9 marzo alle 20.30 è un’altra prima volta: in scena, infatti, ci sarà la gara di andata dei quarti di finale di Champions League, che vedrà impegnata la prima squadra femminile di Vero Volley contro Conegliano, il team campione d’Europa in carica.  “Monza sempre più Città del Volley: le due squadre di serie A del Consorzio Vero Volley stanno dimostrando, partita dopo partita, di potersela giocare contro chiunque, anche contro quei “mostri sacri” che sembravano inavvicinabili. Le ragazze mercoledì in casa affronteranno addirittura nei quarti di finale di Champions League le campionesse di Conegliano, già sconfitte in campionato. Una sfida imperdibile: sono certo che la nostra Arena sarà calda e gremita come non mai. Siamo pronti a vivere insieme una serata all’insegna della passione sportiva”, sottolinea il sindaco di Monza, Dario Allevi.  Quello del 9 marzo, però, non sarà l’unico appuntamento di livello internazionale che aspetta Vero Volley: infatti, l’Arena e la città di Monza, mercoledì 16 marzo alle ore 20 ospiteranno anche la gara di andata della finale di CEV Cup che vedrà protagonista la prima squadra maschile del Consorzio contro l’équipe di Tours, in una sfida già determinante in vista del ritorno previsto il prossimo 23 marzo in Francia, match che assegnerà la seconda coppa europea per importanza.  “E’ in momenti come questi che si deve pensare anche a come si è iniziato, da dove tutto è partito, ed è bello rivivere i ricordi e le tappe di un percorso importante. Penso che, oltre ai risultati sportivi, fondamentali per far crescere un movimento come il nostro che guarda con attenzione ai valori che vuole trasmettere e alle giovani generazioni, la sfida per il domani sarà di provare ad anticipare e capire il futuro, ancora di più in un momento complesso come questo. I traguardi agonistici che abbiamo raggiunto in Europa e in Italia dobbiamo goderceli ed essere consapevoli del loro valore, ma non dobbiamo smettere di pensare a quello che verrà e a come potrà essere”, dichiara Alessandra Marzari, presidente di Vero Volley.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project è la prima società marchigiana del Vero Volley Network

    Di Redazione

    La pallavolo marchigiana si arricchisce con un’importante collaborazione sportiva: Volley Angels Project, infatti, è la prima squadra della sua regione a far parte del Vero Volley Network. La firma dell’accordo è avvenuta nei giorni scorsi nei locali del ristorante “Il Grillo” di Lido di Fermo, alla presenza del presidente Sandro Benigni, del direttore tecnico Daniele Mario Capriotti e del direttore sportivo Fulvio Taffoni, mentre la società monzese era rappresentata dal direttore tecnico del Consorzio Francesco Cattaneo e dalla general manager Silvia Fortunato. 

    Nato nel 2016, il Vero Volley Network è una rete di collaborazione che oggi riunisce più di 50 società e oltre 8000 atleti in tutta Italia, accomunati dalla stessa visione per la pallavolo e per i valori che lo sport trasmette. Tra le società del Network vengono privilegiati l’estensione di accordi, la formazione dei tecnici e il monitoraggio degli atleti, a beneficio della crescita dell’intero movimento pallavolistico. Il Vero Volley Network è presente in tutta Italia, in più conta tra le sue file anche una società di Katowice, in Polonia.

    “Per la nostra società – ha dichiarato il presidente Benigni – si tratta di un importantissimo passo in avanti, del quale vedremo presto i frutti. Questa collaborazione richiederà da parte nostra grande impegno, ma porterà innegabili benefici dei quali godranno tutti i nostri tesserati, atleti, dirigenti o tecnici che siano“.

    I due dirigenti brianzoli hanno trascorso un po’ di tempo in compagnia dello staff societario rossoblù visitando le strutture, assistendo a un allenamento della prima squadra e colloquiando sul significato dell’ingresso nel Network, rimanendo positivamente colpiti dall’organizzazione di Volley Angels Project. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Addio a Gianni Conte, pilastro del Consorzio Vero Volley e dirigente del volley lombardo

    Di Redazione Nella giornata di ieri, domenica 26 dicembre, è mancato Gianni Conte, noto dirigente della pallavolo lombarda e nazionale e per tanti anni pilastro anche del Consorzio Vero Volley. Uomo di grande sincerità, appassionato e generoso, Gianni è stato un punto di riferimento per i pallavolisti di diverse generazioni. Il Consorzio Vero Volley saluta un collaboratore e un amico: “Ci mancherà e non possiamo che unirci al cordoglio di tutto il mondo del volley, della sua famiglia e della figlia Linda, con il nostro presidente, Alessandra Marzari, tutte le nostre squadre, i dirigenti, collaboratori, tesserati, sostenitori e i suoi tanti amici, per porgere le nostre più sentite e sincere condoglianze. La redazione di Volley NEWS si unisce al cordoglio dei parenti e amici di Gianni Conte. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Online dal 3 dicembre “No Coach”, il podcast sugli abusi nello sport

    Di Redazione Cinque storie ricostruite dalle vittime, che le raccontano per la prima volta. Storie di coraggio che infrangono il silenzio nel quale da sempre sono avvolte le violenze sessuali e gli abusi nel mondo sportivo.”No coach“ è il titolo del nuovo podcast in cinque puntate realizzato da Daniela Simonetti, fondatrice dell’associazione Il Cavallo Rosa-Change the Game e autrice del libro “Impunità di Gregge”, che sarà disponibile sulle piattaforme iTunes, Spreaker e Spotify dal 3 dicembre 2021. Tra le testimonianze c’è anche quella di una protagonista della pallavolo italiana, Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley. Prodotto da Gli Ascoltabili, il podcast affianca alle voci delle vittime quelle di chi combatte dall’interno gli abusi e le violenze nel mondo sportivo: tra gli altri, il segretario del settore giovanile e scolastico della FIGC Vito Di Gioia, il senior adviser della FIFA Mario Gallavotti, e la fondatrice di Girl Power ed ex capitana della nazionale di calcio femminile dell’Afghanistan, Khalida Popal. Il racconto è affidato ad Alessia Tarquinio, volto noto dello sport, giornalista e influencer. Le musiche originali sono state composte da Massimiliano Lazzaretti; testo e voce della sigla sono di Giovanni Long (musiche e mix di Giovanni Ergi e Francesco Gastaldi). Venerdì 3 dicembre si terrà la presentazione ufficiale del podcast a Milano, presso la sede di Cast Edutainment. Online è già disponibile il trailer ufficiale di No Coach. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO