consigliato per te

  • in

    Romolo Mariano completa il reparto schiacciatori di Reggio Emilia

    Di Redazione Altra novità per la Conad Reggio Emilia: a completare il reparto schiacciatori arriva da Porto Viro Romolo Mariano, giocatore di grande esperienza nel campionato di Serie A2. “L’interesse che la società ha riposto nei miei confronti – commenta l’attaccante classe 1991, 190 cm di altezza – mi ha spinto a firmare; la squadra che si sta costruendo sarà sicuramente stimolante“.  “Penso che il mio vissuto mi aiuterà ad affrontare la nuova stagione – continua Mariano –, ogni anno ho comunque voglia di imparare qualcosa di nuovo e di mettermi in gioco, sono molto ambizioso ed esigente con me stesso. Spero di poter mettere a disposizione del gruppo, ma soprattutto dei più giovani, le mie conoscenze“. Per lui sarà anche la prima stagione con coach Luca Cantagalli: “Tutti sanno che è stato un ottimo giocatore, ma anche come allenatore ne hanno sempre parlato tutti molto bene. Con il suo contributo cresceremo e giocheremo la miglior pallavolo possibile“.  Il giocatore bergamasco parla poi dei suoi obiettivi per la prossima stagione: “Reggio Emilia è una di quelle società di rispetto nella categoria per l’impegno dimostrato negli anni e la voglia di fare bene, ma anche per le persone che stanno intorno, i volontari che mettono sempre tutta la loro passione nel lavoro che svolgono. Sarà quindi importante lavorare ogni giorno in palestra, voglio migliorami ancora e ottenere le migliori prestazioni possibili insieme a tutta la squadra. Mi piacerebbe molto qualificarci ai Play Off promozione, visto che la scorsa stagione Porto Viro non ha partecipato alle fasi finali. Non nascondo che mi piacerebbe vincere ancora un campionato e una Coppa Italia prima di finire la carriera“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonino Suraci resta a Reggio Emilia: rinnovo biennale per l’opposto

    Di Redazione Altra importante riconferma per la Conad Reggio Emilia: l’opposto e schiacciatore Antonino Suraci vestirà giallorosso per altre due stagioni, fino al 2024. “Rimanere a Reggio è sicuramente motivo di grande orgoglio – è la prima dichiarazione del giocatore arrivato a Reggio nel 2020 – proverò, insieme ai miei compagni, a difendere quello che rappresenta in questo momento la nostra maglia“. L’attaccante di 200 centimetri di altezza spiega così la scelta del biennale con Reggio Emilia: “Sicuramente il rapporto che ho con la società e tutti i dirigenti, la stima e la competenza dello staff hanno influito; mi sono sempre sentito accolto fin dal primo giorno, come se fossi una persona di famiglia. Non ho mai pensato di abbandonare la società senza prima avere ascoltato il loro progetto per il mio futuro, a maggior ragione dopo aver vinto il campionato e aver fatto un percorso incredibile la passata stagione“. Un altro fattore che ha inciso sulla riconferma è la città: “Ormai Reggio Emilia è la mia seconda casa“. L’opposto classe 1996 ha grande fiducia nel nuovo gruppo: “Sono contento di poter continuare a lavorare con Fabio Fanuli, è stata una persona fondamentale all’interno della squadra con i suoi consigli tecnici; trovo l’accoppiata con Cantagalli vincente e sono fiducioso. Si sta formando una panchina molto lunga come negli anni passati, e come abbiamo visto questo è fondamentale per inserire giocatori anche a partita avviata“. Per Reggio Emilia si preannuncia un campionato avvincente: “Sarà sicuramente difficile replicare il 2021-22, ma faremo del nostro meglio. L’obiettivo deve essere quello di raggiungere una situazione di comfort in classifica il prima possibile, poi cercare di farsi valere e lottare fino alle fasi finali. Spero di poter giocare un’altra finale di Coppa Italia, o comunque di arrivare più avanti possibile sia in Coppa, sia nei Play Off“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla corte di Cantagalli arriva anche il centrale polacco Aleksander Maziarz

    Di Redazione Altro volto straniero per la Conad Reggio Emilia, quest’anno infatti la Lega Pallavolo Serie A consente l’acquisto di ben due stranieri e così Volley Tricolore porta tra le fila giallorosse Aleksander Maziarz. Il centrale polacco, 205 centimetri di altezza, viene da una stagione con la Cave Del Sole Lagonegro: “La scorsa stagione è stata una nuova esperienza per me, era il mio primo anno in Italia e il livello delle squadre all’interno del campionato era davvero alto ma ben bilanciato: fino all’ultimo match non era possibile determinare chi sarebbe passato alla fase di play off”. Nato e cresciuto nelle giovanili polacche e poi una stagione in Grecia, il posto tre classe 1995 sente di dover dimostrare ancora qualcosa al campionato italiano e vuole mettersi in gioco per mostrare il suo vero potenziale: “Il campionato è già di alto livello, con la possibilità di avere ben due stranieri in squadra sarà ancora più difficile arrivare alle fasi finali ma proverò a sfruttare la mia esperienza per ottenere il miglior risultato possibile. Il Gruppo? Sono molto entusiasta: è fatto di giovani talentuosi che hanno ancora qualcosa da dimostrare a se stessi e alle altre squadre da affrontare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Mori sarà ancora lo scoutman del Volley Tricolore Reggio Emilia

    Di Redazione Altra riconferma per il Volley Tricolore Reggio Emilia, questa volta nello staff tecnico: lo scoutman Alessandro Mori sarà con i giallorossi per un’altra stagione. Insieme dal 2014 con la vittoria del campionato di Serie B e la vittoria della prima Coppa Italia, Mori si racconta molto felice di poter collaborare con la società reggiana: “Non potrei chiedere di meglio; non lo definisco un lavoro ma una passione“. Lo scoutman è una figura spesso sottovalutata, ma fondamentale dal punto di vista tattico quanto da quello umano: “Il tabellino finale – spiega Mori – diventa strumento di confronto; una prestazione deludente può, a numeri, dare al giocatore quello scatto emotivo per dimostrare sempre e comunque il meglio di sé“.  Lo scoutman è dunque sempre al seguito della squadra, anche in trasferta: “Oltre alla creazione di un bell’ambiente, seguire il gruppo ti porta a capire le dinamiche che i ragazzi vivono in palestra e durante il tempo libero. Ti fanno sentire parte integrante della squadra, pur non essendo in campo ma alle loro spalle ed è giusto così: è come se fossi il loro ‘angelo custode’; evidenzio gli errori avversari e trasformo le statistiche in arma vincente. La figura dello scoutman completa il gruppo squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Riccardo Mian vestirà ancora i colori di Reggio Emilia

    Di Redazione Confermato lo schiacciatore classe 1998 per il prossimo anno: Riccardo Mian vestirà ancora i colori di Reggio Emilia. La scelta di rinnovare il contratto firmato con Volley Tricolore è stata dettata dalla voglia di proseguire un percorso iniziato con la società giallorossa che ha riposto nel giovane udinese una grande fiducia; Mian ha infatti esordito in Serie A2 con la Conad Volley Tricolore: “Si lavora bene, lo staff è di alto livello. L’ambiente che si crea in palestra è ottimo e soprattutto so che qui ho ancora tanto da dare e dimostrare. Ci sarà sicuramente da lavorare su molti aspetti, il team deve ingranare e trovare il suo ritmo, ma sono tranquillo perché con Cantagalli alla guida del roster siamo in ottime mani”.  L’ultimo momento che Mian ha vissuto con Reggio Emilia è stata la vittoria del campionato di Serie A2 Credem Banca, lo schiacciatore ha infatti messo a segno l’ace del 24-17: “Di quel momento posso dire che non mi era mai capitato di battere con gli occhi lucidi; quando ho visto l’arbitro segnare il punto per noi mi sono emozionato e sono ritornato al servizio con le lacrime agli occhi. È stata un’emozione indescrivibile soprattutto davanti alla mia famiglia e ai tifosi increduli”.Adesso è tempo di pensare alla prossima stagione e dal canto suo l’attaccante di posto quattro darà il massimo per ritrovare quegli sguardi sognanti tra il pubblico del palasport. “La società sta allestendo una squadra giovane con un ottimo potenziale da sfruttare al massimo: mi aspetto sicuramente un gruppo combattente che ha voglia di lavorare sodo e questo mi rende frenetico per l’inizio della preparazione atletica che avrà inizio in agosto.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sperotto lascia Trento e si mette in gioco a Reggio Emilia

    Di Redazione Arriva dalla SuperLega il nuovo regista della Conad Reggio Emilia: è Lorenzo Sperotto, classe 1999, reduce da due stagioni alla Itas Trentino e pronto a mettersi in gioco in Serie A2. “I due anni a Trento – commenta il palleggiatore – mi hanno lasciato un bagaglio ricco di esperienze sia dal punto di vista tecnico che umano. Stare a contatto con grandi campioni è stato per me molto importante e formativo“. E sul trasferimento a Reggio Emilia aggiunge: “È l’occasione giusta per conoscere la città più a fondo, sono sicuro che mi sentirò come a casa“. Guardando al futuro, il regista si aspetta una stagione stimolante: “Sarà fondamentale formare un gruppo coeso che contribuirà a creare un clima propositivo; sono molto contento di ritrovare Diego Cantagalli, con il quale ho già giocato nelle nazionali giovanili. Ho voglia di mettermi in gioco e di conoscere lo staff tecnico e la nuova squadra, mi aspetto un gruppo combattivo“. Sperotto approderà in una squadra reduce da una stagione straordinaria, ma questo per lui costituisce un modello a cui ispirarsi più che una fonte di pressione: “Cercheremo di far rivivere quelle emozioni ai tifosi e di portare tutto il nostro entusiasmo al palazzetto. Non vedo l’ora di poter vivere in prima persona tutto il calore che questo luogo ha da offrire“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia sceglie Filippo Santambrogio per la cabina di regia

    Di Redazione Il nuovo palleggiatore della Conad Reggio Emilia è Filippo Santambrogio, regista classe 1999, cresciuto nei vivai di Lube e Diavoli Rosa, che nell’ultima stagione ha militato nella BCC Castellana Grotte. Santambrogio si dice entusiasta della sua nuova avventura: “Ho scelto Reggio Emilia perché credo sia un ottimo ambiente per potermi mettere in gioco. Sicuramente si sta formando un team giovane, ma con una grande esperienza, e questo mi motiva ancora di più a fare bene. Sono pronto a conoscere il gruppo per dimostrare il mio spirito combattivo e per potermi migliorare“. Anche l’opportunità di allenarsi agli ordini di Luca Cantagalli stimola il palleggiatore: “È sicuramente un’emozione per ogni atleta lavorare con un coach come lui, la prossima stagione arricchirà il mio bagaglio di esperienza e non vedo l’ora di cominciare. I miei obbiettivi per il prossimo anno? Lavorare sodo in palestra e dare il mio contributo alla squadra. Il duro lavoro e la forza di volontà ripagano sempre e credo che ognuno di noi ne abbia avuto la dimostrazione; questo ci farà raggiungere un buon livello durante la stagione. Coglierò ogni opportunità per dimostrare quanto valgo e quello di cui sono capace“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva l’ufficialità: Siena prende il posto di Reggio Emilia in Superlega

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha dato il via libera oggi alla cessione del titolo sportivo di Superlega maschile dalla Conad Reggio Emilia alla Emma Villas Aubay Siena, così come alle altre sei cessioni richieste per il campionato di Serie A3. Sarà dunque la squadra toscana a sostituire Reggio Emilia nella massima serie: Siena ha tempo fino a lunedì 27 giugno per presentare la domanda di iscrizione, insieme alle altre 53 società aventi diritto. Le dichiarazioni del presidente della Emma Villas Giammarco Bisogno: “È un giorno importante per la nostra società. Il ritorno in SuperLega è un’opportunità per tutti: per il nostro movimento, in particolare tifosi e sponsor, per la città, per tutto il territorio della provincia di Siena e della regione Toscana che ci ha sempre sostenuto. La visibilità sarà molta, diversi saranno i riflettori puntati su di noi e molti ne trarranno beneficio. Spendo una parola di ringraziamento per tutti coloro che in questi dieci anni hanno contribuito alla costruzione di questo progetto, il cui lavoro è oggi ancora più premiato. A chiarimento di ogni equivoco: nessun’altra società si è proposta per poter accedere alla SuperLega. Se la Emma Villas ha potuto fare questo passo è in virtù anche della sua struttura organizzativa in termini finanziari e logistici e non per ultimo grazie alla presenza di un palazzetto che ci consente di avere il minimo di tremila tifosi“. “Adesso – continua Bisogno – dobbiamo lavorare per costruire una squadra competitiva e sostenere economicamente questo percorso grazie all’aiuto dei tanti imprenditori che ci hanno negli anni accompagnato, e ovviamente al pubblico, che con il ritorno al palazzetto avrà il compito di supportare in tutti i sensi questa bella avventura. Non sarà semplice, abbiamo avuto tempi stretti per prendere decisioni importanti e costruire un roster adeguato. È e sarà una sfida difficilissima, ma come è sempre stato nella storia della Emma Villas, amo le avventure e ho piena fiducia che la mia società e soprattutto le persone che ne fanno parte saranno più che all’altezza di questa altra importante sfida“. “Sono infine lusingato – conclude il presidente di Siena – che il club Volley Tricolore Reggio Emilia abbia indicato noi come unica società in grado fattivamente di cogliere questa occasione e ringrazio la Lega Pallavolo Serie A per essersi espressa favorevolmente a riguardo“. Il presidente di Lega Massimo Righi, interpellato dal club, aggiunge: “La Emma Villas Aubay Siena è sempre stata ritenuta tra le candidate ideali alla partecipazione al campionato di SuperLega e in tempi recenti ha potuto farne esperienza concreta. A fronte dunque della disponibilità del club senese al trasferimento del titolo di Reggio Emilia, della volontà della stessa società emiliana, dell’accordo tra i due club e, non per ultima, della risposta positiva ai requisiti logistici richiesti dalla Lega Pallavolo Serie A, abbiamo deciso di accogliere la richiesta di suddetto trasferimento. Siamo entusiasti nel dare il bentornato a Siena riconoscendole la volontà, il desiderio di competizione, e il coraggio imprenditoriale“. Per commentare il trasferimento dei diritti è intervenuto anche l’amministratore delegato del Volley Tricolore Azzio Santini: “La nostra rinuncia al campionato di SuperLega, come detto più volte nei giorni antecedenti, è stata una scelta dolorosa ma non imputabile alla mancanza di volontà di questo club nel dare un meritato seguito a quanto raggiunto quest’anno. Quando abbiamo considerato l’ipotesi del trasferimento del titolo abbiamo individuato nel club Emma Villas il destinatario più concretamente abile ed affidabile tra tutte, per esperienza ed intenzioni a farsi carico di questa avventura. Ovviamente altrettante considerazioni sono state fatte anche per altre realtà, tuttavia solo Siena si è rivelata davvero desiderosa e in grado di poter intraprendere questa strada“. “Con il presidente Bisogno e il suo staff – ha spiegato Santini – è stato stipulato un accordo di partnership e collaborazione fra i due club, che potranno sostenersi reciprocamente rispetto alle categorie sportive in cui concorreranno a partire da questo ottobre. A Siena vanno i miei migliori auguri per la sua SuperLega“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO