consigliato per te

  • in

    Lawani fa bella Monza in Champions: “Serata magica, ora aspettiamo Verona…”

    Inizia nel miglior modo possibile il cammino in Europa della MINT Vero Volley Monza. Di fronte al pubblico dell’Opiquad Arena, la squadra di coach Eccheli si è imposta al tiebreak sui greci dell’Olympiacos Piraeus, aggiudicandosi così la prima storica vittoria in CEV Champions League.

    Una partita non facile per i brianzoli, risolta anche, forse soprattutto, dagli ingressi dalla panchina del centrale Averill sin dalle prime battute, dello schiacciatore Marttila dal quarto set in avanti, e soprattutto dell’opposto Lawani, in campo dal secondo set e alla fine MVP del match e best scorer per Monza.

    “Questa sera è stato davvero magico – racconta Ibrahim Lawani a fine gara –. Arriviamo da un periodo difficile e questa partita ci dà l’energia giusta per tornare in campo domenica in campionato contro Verona. Questa vittoria è davvero un bel riconoscimento per il duro lavoro che stiamo facendo. Grazie al pubblico che ci ha sostenuto anche oggi”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Averill e Lawani trasformano Monza, esordio in Champions con vittoria contro l’Olympiacos

    La prima volta non si scorda mai, a maggior ragione dopo una partita combattuta e sofferta come questa: la Mint Vero Volley Monza batte 3-2 l’Olympiakos Piraeus ed esordisce in Champions League scrivendo un’altra bellissima pagina della sua storia. Tanti i segnali di crescita per la squadra di Eccheli, a partire da Zaytsev (13 punti a referto) e passando per Averill (12) e Lawani (18), con questi ultimi due che hanno rappresentato la grande novità rispetto al campionato. L’opposto francese alla fine si è portato a casa anche il titolo di MVP. Onore al merito, però, anche all’Olympiakos di Andrea Gardini (avanti 0-1 e 1-2), trascinato da un ‘Bata’ Atanasijevic che ha ancora un bazooka al posto del braccio (top scorer con 23 punti).

    Nel primo parziale Monza gioca in fotocopia come nelle ultime uscite di campionato, ovvero mettendo il naso avanti fino a metà set (12-9) per poi andare improvvisamente in tilt, subire muri su muri (6), sbagliare troppo al servizio (5 errori a 2 e 4 ace subiti contro nessuno segnato) e regalare così il set agli avversari. Bene Averill al centro e Gaggini in copertura, poco lucidi invece Szwarc, sostituito nel finale da Lawani, ma anche Rohrs e Zaytsev.

    Nel secondo la reazione dei brianzoli arriva dai punti di Lawani e Averill (4 e 3 rispettivamente), da una maggiore efficacia generale in attacco (percentuale che passa dal 32% del primo set al 65%) e l’1-1 nel computo dei set è cosa fatta.

    Trovata la quadra, Eccheli insiste con la stessa formazione anche nel terzo parziale. L’inizio sembra promettere bene (9-5), Zaytsev è anche il primo ad andare in doppia cifra per i brianzoli, ma i greci sono bravi a rimettersi in corsa sfruttando ancora potenza e precisione dei battitori. Parità assoluta dal 10-10 al 26-26, poi Monza cade ancora sotto i colpi di Atanasijevic (10 punti solo in questo set con un devastante 71% in attacco) e Perrin.

    Nel quarto dentro Marttila per Rohrs, con il finlandese che in un set segna gli stessi punti fatti dal tedesco nei tre precedenti. Monza esce ancora meglio dai blocchi (9-7, 16-13), poi si fa riprendere ai 18 e vede ancora le streghe, ma questa volta l’arrivo in volata è vincente e si va al tie-break.

    Al quinto finisce la benzina nel serbatoio della squadra di Gardini, Monza ne ha di più, prende subito il largo (11-5) e il resto è storia.

    SESTETTI – Eccheli parte con Cachopa opposto a Szwarc, Rohrs e Zaytsev in banda, Di Martino e Beretta centrali, Gaggini libero. Gardini risponde con le diagonali Travica-Atanasijevic e Perrin-Koumentakis, coppia centrale formata da Pajenk e Tzourits, libero Tziavras.

    1° SET – Pronti via e Rohrs si fa subito murare da Tzourits, poi punto a punto fino ai 3, monster block al centro di Averill, subito in campo al posto di Di Martino, sul primo tempo di Pajenk e inerzia che passa dalla parte di Monza, che brekka poi sul 9-7 con Zaytsev e Szwarc. La Mint scarta anche qualche regalo dell’Olympiakos (12-9) e il set sembra mettersi subito sui binari giusti, ma i greci non mollano, si riaffiancano ai 13 e tornano anche in vantaggio poco dopo (14-15) costringendo Eccheli al timeout. Doppia murata su Szwarc e la squadra di Gardini vola sul +4 (16-20). Il canadese lascia il posto a Lawani, murato anche il francese (17-21). Monza spara a salva dalla linea dei nove metri con Rohrs e Marttila (19-23) e alla fine il primo set se lo aggiudicano Travica e compagni (20-25).

    2° SET – Costretta a inseguire, Monza parte decisamente col vento in poppa nel secondo set (6-2, 11-5). La Mint tiene bene in ricezione sulle fucilate di Atanasijevic e soci, Lawani trova i suoi colpi in attacco, Cachopa innesca con i tempi giusti anche Beretta e la musica sembra cambiare per davvero (13-9). Nonostante Atanasijevic continui a fare i buchi per terra, questa volta il gap non subisce variazioni sostanziali (17-13, 18-14, 20-17), dall’altra parte della rete Lawani va a segno tanto in diagonale quanto in parallela e la Vero Volley questa volta taglia il traguardo per prima (25-20).

    3° SET – Monza parte con le marce alte anche nel terzo (5-2, 9-5), ma quando l’olympiakos torna a forzare al servizio è subito parità ai 10. Il testa a testa questa volta dura per tutto il resto del set (12-12, 15-15, 18-18), con Zaytsev e Lawani da una parte e il solito Atanasijevic dall’altra che fanno aìquasi a gara a chi la tira più forte. Ancora parità ai 20, ai 21, ai 22, ai 23. A regalare il set point alla Mint è una invasione a rete dei greci su attacco di Zaytsev dritto per dritto. Gardini chiama timeout, poi Cachopa spara lunghissimo dai nove metri e si va ai vantaggi. Pajenk prende la targa ad Averill e la situazione si ribalta. Tzourits sparacchia malamente in battuta a centro rete, primo vincente di Pajenk, poi azione confusa, mischione sotto rete della Mint risolta da un bagherone rovesciato di Averill (26-26). Alla fine, però, a decidere il set sono due attacchi vincenti di Atanasijevic e Perrin.

    4° SET – Nel quarto Eccheli si gioca anche la carta Marttila al posto di un evanescente Rohrs (appena 4 punti a referto sin qui). Il finlandese risponde subito presente e anche grazie ai suoi colpi Monza torna a guidare il gioco come ad inizio di ogni set (7-4, 9-7), salvo poi farsi riprendere, altra costante, agli 11. La Vero Volley vuole assolutamente mettere nel mirino il tiebreak e stacca ancora i greci (16-13), ma si fa ancora riaffiancare ai 18 e poi addirittura sorpassare: timeout chiamato d’urgenza da Eccheli. Altra situazione di punto a punto fino ai 22, poi murone di Beretta su Atanasijevic e timeout immediato di Gardini. Set point Monza (24-22), Travica la mette a terra di seconda, Koumentakis la spara in rete dai nove metri e si va così al quinto set.

    5° SET – Finalmente un ace anche per Monza (Averill) e il tie-break inizia in salita per l’Olympiakos (4-1 e Gardini ferma il gioco). Vietato cantare vittoria troppo presto, però, perché i greci reagiscono in un amen e riprendono subito i brianzoli ai 5. Contro break della Mint firmato da Lawani, che quando salta prende letteralmente l’ascensore, e si gira campo sull’8-5. Punto pesantissimo di Zaytsev e altro timeout chiamato da Gardini. Nel frattempo in doppia cifra, oltre allo Zar e all’opposto francese, ci sono arrivati anche i due centrali Averill e Beretta. Gli ospiti sembrano non averne più, arrivano errori a ripetizione e la Vero Volley scappa via (11-5). Averill mette a terra la palla che vale il primo match point (14-7), Dalakouras pesta la riga in battuta e cala il sipario: la Mint Vero Volley Monza esordisce in Champions con una prima storica vittoria.

    Mint Vero Volley Monza 3Olympiacos Piraeus 2(20-25, 25-20, 26-28, 25-23, 15-8)Mint Vero Volley Monza: Röhrs 4, Marttila 5, Lawani 18, Beretta 9, Gil Kreling, Averill 11, Gaggini(L), Zaytsev 13, Szwarc 6. Non entrati: Lee, Mancini, Picchio, Di Martino. All. Eccheri. Olympiacos Piraeus: Pajenk 9, Hasballa, Perrin 12, Koumentakis 13, Travica 1, Tziavras(L), Atanasijevic 23, Dalakouras 2, Tzourits 12. Non entrati: Kostopoulos, Papangelopoulos, Konstantinidis, Masulovic. All. Gardini.

    Arbitri: Maroszek, Dobrev.Note – durata set: 28′, 25′, 34′, 31′, 16′; tot: 134′. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 20, Battute vincenti 5. Olympiacos Piraeus (GRE): Battute sbagliate 22, Battute vincenti 5.MVP: Lawani

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Gara da “ottovolante” per Piazza, Paolo Porro spiega le difficoltà del match

    Difficile aspettarsi un esordio più combattuto ed entusiasmante per Allianz Milano in Champions League. Il primo match della Pool C vedeva la squadra del presidente Lucio Fusaro opposta alla squadra belga dello Knack Volley Roeselare, formazione di una compattezza assoluta e dotata di alcuni elementi che costituiscono l’ossatura della nazionale. I 30 punti dello schiacciatore Rotty potevano suonare come una sentenza. Invece la rosa ampia di Allianz Milano ha permesso a coach Piazza di mescolare le carte nel corso del match e, pallone dopo pallone di recuperare lo 0-2 iniziale che avrebbe tagliato probabilmente le gambe a qualsiasi squadra.

    Le parole di Paolo Porro al termine del match: “Mi aspettavo livello alto fin dalla prima partita. Roeselare ha un palleggiatore fortissimo e attaccanti di alto livello. Avevano studiato molto bene la mai distribuzione e ci hanno messo in difficoltà. Siamo però stati bravissimi a risolvere la situazione con i cambi. Chi è entrato si è dimostrato sempre di altissimo livello. Credo sia una vittoria importante che ha coronato uno storico esordio in Champions per noi di Milano”.

    Il commento di coach Roberto Piazza: “A qualcuno sarà parso di essere sull’ottovolante, ma il merito è stato sicuramente dell’avversario, della sua aggressività pazzesca. Certo, un pelino di demerito è anche nostro, non siamo stati capaci di chiudere tutte le transizioni positive che si erano create nel primo, secondo e terzo set. Ora sarà mio compito cercare i dettagli che possono migliorare immediatamente la costruzione del punto. Sono anche molto contento di come l’abbiamo girata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia macchina da guerra anche in Champions, Jihostroj Ceske Budejovice battuto 3-0

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio in Champions per Monza, Eccheli e Beretta: “Orgogliosi ed entusiasti”

    Una serata dalle grandi emozioni attende la MINT Vero Volley Monza; giovedì 14 novembre alle ore 20:00 (diretta DAZN e Sky Sport) la prima squadra maschile del Consorzio è pronta a vivere insieme al pubblico di casa dell’Opiquad Arena di Monza lo storico esordio in CEV Champions League 2024/25. Per questa “prima volta” Beretta e compagni troveranno dall’altra parte della rete i greci dell’Olympiacos Piraeus, ammessi dopo la vittoria nel terzo round di qualificazione. 

    Le due formazioni non si sono mai affrontate prima, anche se Monza lo scorso anno in CEV Challenge Cup aveva incontrato agli ottavi di finale il Panathinaikos, aggiudicandosi sia la sfida in casa che quella ad Atene.

    Grazie alla cavalcata nella passata stagione conclusa con il secondo posto alle Finali Scudetto in Campionato, i brianzoli si sono guadagnati di diritto l’accesso alla massima competizione continentale per club e, sorteggiati nella Pool B, sfideranno in questa fase a gironi oltre agli ellenici anche i tedeschi dell’Helios Grizzlys Giesen e i turchi del Fenerbahce Istanbul.

    Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Domani sera saremo interamente focalizzati sulla partita perché sarà il nostro esordio assoluto in Champions League. Siamo orgogliosi di poter partecipare alla massima competizione europea e onorare questa opportunità con tutta l’energia e la determinazione che possiamo mettere in campo”.

    Thomas Beretta, Capitano MINT Vero Volley Monza: “Siamo davvero entusiasti di iniziare questo percorso in Champions League, soprattutto perché l’accesso ce lo siamo guadagnati sul campo lo scorso anno. Non vediamo l’ora di cominciare di fronte al nostro pubblico, che ci auguriamo sia carico e pronto a sostenerci, perché per noi il supporto è sempre fondamentale. Sarà sicuramente una partita difficile, ma è proprio questo il bello della Coppa europea.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì di coppa con Perugia, Milano, Scandicci, Trento e Chieri: orari e dove vederle

    Dopo Conegliano e Milano, in Champions League femminile è arrivato anche il momento del secondo impegno della fase a gironi per la Savino del Bene Volley Scandicci (girone E). Sarà la prima trasferta stagionale in Europa per le toscane, di scena in Germania alle 19.00 sul campo dell’Allianz MTV Stuttgart. L’obiettivo è confermare il primato nella Pool E, dando continuità al risultato positivo della scorsa settimana contro il Cso Voluntari. Diretta su su Sky Sport 251 e NOW, telecronaca di Roberto Prini e Francesca Piccinini.

    Scatta mercoledì 13 novembre, anche la prima giornata di regular season di Champions League maschile. Tra le squadre italiane impegnate: Mint Vero Volley Monza nel girone B, Allianz Milano nel girone C e Sir Sicoma Monini Perugia nel girone D.

    Alle 18.30 l’Allianz Milano ospita il team belga Knack Roeselare. Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi. Alle 20.30 sarà il turno del Sir Sicoma Monini Perugia, avversaria del Jihostroj Ceske Budejovice. Telecronaca di Giovanni Cristiano e Rachele Sangiuliano. Tutte in diretta su Sky Sport Arena e NOW.

    Non solo Champions, però. Il ricco programma di mercoledì prevede anche l’esordio in Cev Cup di Trento, impegnata in Romania, a Galati, nella gara d’andata dei 16esimi di finale contro il G.S. Arcada. Fischio d’inizio alle ore 17.00.

    Infine la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 gioca la sua prima partita casalinga della CEV Challenge Cup 2024/2025. Si tratta del ritorno dei sedicesimi di finale contro il CV Sant Cugat. L’appuntamento è al PalaFenera con fischio d’inizio alle ore 20.00.

    IL PROGRAMMA di mercoledì 13 novembre

    Ore 17.00G.S. Arcada – TRENTOAndata 16esimi CEV Cup maschile

    ORE 18.30MILANO – Knack RoeselareCEV Champions League maschile

    Ore 19.00Allianz MTV Stuttgart – SCANDICCICEV Champions League femminile

    Ore 20.00CHIERI – CV Sant CugatRitorno 16esimi CEV Challenge Cup femminile

    Ore 20.30PERUGIA – Jihostroj Ceske BudejoviceCEV Champions League maschile

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Lorenzetti dopo il sorteggio Champions: “Tutte avversarie che hanno vinto i rispettivi campionati”

    Sorteggiati oggi nella sede della Cev in Lussemburgo i cinque gironi della Champions League 2024-2025. Pool D per la Sir Sicoma Monini Perugia che se la vedrà con i turchi dell’HalkBank Ankara, i francesi del Saint-Nazaire VB Atlantique ed i cechi del Jihostroj Ceske Budejovice.“Nel commentare un girone che avrà inizio fra qualche mese – spiega il tecnico bianconero Angelo Lorenzetti – è necessario stare nel campo dell’ipotetico perché nessuno ad oggi può immaginare in quali condizioni tecniche, tattiche e fisiche arriveranno tutte le compagini. L’unico fatto che possiamo sottolineare al momento è che nel girone sono state inserite tutte squadre che lo scorso anno hanno vinto i rispettivi campionati”.

    “Da questa considerazione si evince la necessità di arrivare al momento di inizio con un livello di gioco vicino al massimo ben sapendo che, con la nuova formula, ogni punto di ogni singolo set può fare la differenza. Questo è quello che vogliamo fare e lavoreremo al massimo per farci trovare pronti ai nastri di partenza”. È certamente l’HalkBank Ankara l’avversario più accreditato per i Block Devils, ma grande attenzione, come è ovvio che sia in una competizione come la Champions, va dedicata anche alle altre due compagini della Pool entrambe, come raccontato da coach Lorenzetti, vincitrici del proprio titolo nazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions maschile: ecco le avversarie di Perugia, Monza e Milano

    Direttamente dalla sede CEV di Lussemburgo, oggi, martedì 16 luglio, sono stati sorteggiati i gironi della prossima CEV Champions League maschile.

    I Campioni d’Italia della Sir Sicoma Monini Perugia sono stati inseriti nella Pool D insieme ai turchi dell’ Halkbank Ankara, ai francesi del Saint-Nazaire VB Atlantique e ai cechi dello Jihostroj České Budějovice.

    L’altra finalista scudetto, la Vero Volley Monza, al debutto assoluto nella massima competizione continentale per club, è stata inserita, sempre da testa di serie, nella Pool B insieme ai tedeschi dell’Helios Grizzlys Giesen, ai turchi del Fenerbahçe Medicana Istanbul e a una quarta squadra che arriverà dal turno preliminare di qualificazione (Winner CLVM 27/28).

    Infine l’Allianz Milano, terza classificata dell’ultima Superlega e sorteggiata in seconda fascia, è stata inserita nella Pool C insieme ai polacchi dell’Aluron CMC Warta Zawiercie, ai belgi del Knack Roeselare e anche in questo caso a una quarta squadra proveniente dal turno preliminare di qualificazione (Winner CLVM 25/26).

    Pool A: Berlin Recycling Volleys (GER), Projekt Warszawa (POL), Greenyard Maaseik (BEL), ACH Volley Ljubljana (SLO).

    Pool B: Vero Volley Monza (ITA), Helios Grizzlys Giesen (GER), Fenerbahçe Medicana Istanbul (TUR), Winner CLVM 27/28.

    Pool C: Aluron CMC Warta Zawiercie (POL), Allianz Milano (ITA), Knack Roeselare (BEL), Winner CLVM 25/26.

    Pool D: Sir Sicoma Monini Perugia (ITA), Halkbank Ankara (TUR), Saint-Nazaire VB Atlantique (FRA), Jihostroj České Budějovice (CZE).

    Pool E: Jastrzębski Węgiel (POL), SVG Lüneburg (GER), Chaumont VB 52 (FRA), Levski Sofia (BUL).

    1° round (17-19.09.2024 / 24-26.09.2024)CLVM 01/02: Fino Kaposvar (HUN) vs Hypo Tirol Innsbruck (AUT)CLVM 03/04: Budva Budva (MNE) vs Mladost Zagreb (CRO)CLVM 05/06: Selver x Taltech Tallinn (EST) vs Orion Stars Doetinchem (NED)CLVM 07/08: 1st ranked team Preliminary Round vs Crvena Zvezda Beograd (SRB)CLVM 09/10: 2nd ranked team Preliminary Round vs Volley Schönenwerd (SUI)CLVM 11/12: OK Radnik Bijeljina (BIH) vs CSM Corona Brașov (ROU)CLVM 13/14: VC Strumica Strumica (MKD) vs Olympiacos Piraeus (GRE)CLVM 15/16: Guaguas Las Palmas (ESP) vs Sport Lisboa e Benfica (POR)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO