consigliato per te

  • in

    Si vota online per l’All Star Team della Champions League

    Come già avvenuto nelle scorse stagioni, in attesa delle Super Finals del prossimo 5 maggio ad Antalya, la CEV ha lanciato un sondaggio online per determinare l’All Star Team dell’edizione 2023-2024 della Champions League maschile e femminile. Anche se generalmente queste “consultazioni” vengono monopolizzate dai tifosi turchi, rendendo i risultati poco attendibili, quest’anno c’è una “barriera” all’ingresso (è necessario registrarsi con nome e indirizzo e-mail) che potrebbe rendere il voto più interessante.

    Per ogni ruolo del sestetto si può scegliere tra quattro giocatori o giocatrici e, ovviamente, non mancano le stelle delle tre squadre italiane che saranno presenti alle Finals (ma non solo). Nel femminile, ad esempio, nel ballottaggio per la miglior palleggiatrice troviamo Alessia Orro per Milano, Joanna Wolosz per Conegliano e Maja Ognjenovic per Scandicci, oltre a Elif Sahin (Eczacibasi); nel ruolo di opposto non manca il duello tra Paola Egonu e Isabelle Haak, insieme a Tijana Boskovic e Krystal Rivers. E tra i quattro liberi che si contendono il “premio” ci sono Moki De Gennaro e Brenda Castillo, con le turche Simge Akoz e Gizem Orge.

    Due i posti per le schiacciatrici: da una parte Britt Herbots e Kathryn Plummer se la giocano con Arina Fedorovtseva e Ali Frantti, dall’altra la contesa è tra Gabi, Alexa Gray, Ann Kalandadze e Anna Kotikova (stupisce, e non poco, l’assenza di Robinson e Sylla). Stesso discorso per le centrali: nel primo gruppo troviamo le compagne di squadra Dana Rettke e Raphaela Folie insieme a Carol e Sinead Jack, nel secondo Robin De Kruijf con Eda Erdem, Chiaka Ogbogu e Monique Strubbe. Infine il sondaggio tra gli allenatori, con Daniele Santarelli e Marco Gaspari tra i candidati insieme a Stefano Lavarini e Ferhat Akbas.

    Anche per quanto riguarda il torneo maschile c’è qualche sorpresa, ma non tra i palleggiatori: Riccardo Sbertoli e Luciano De Cecco sono nella lista insieme all’altro finalista Benjamin Toniutti e allo spagnolo Miguel Angel De Amo. Nel ruolo di opposto Adis Lagumdzija sfida Nimir Abdel-Aziz, Lukasz Kaczmarek e Marek Sotola: viene da chiedersi che fine abbiano fatto Rychlicki e Patry, che si affronteranno ad Antalya… Più prevedibile la votazione per il libero, con Gabriele Laurenzano e Fabio Balaso ad affrontare Jakub Popiwczak e Volkan Done.

    Doppia scelta per gli schiacciatori: da una parte Alessandro Michieletto deve vedersela con Tomasz Fornal, Earvin Ngapeth e Nicolas Bruno, dall’altra a rappresentare l’Italia ci sono Riccardo Lucarelli e Aleksandar Nikolov contro Matt Anderson e Timothée Carle. Qualche perplessità desta anche la selezione dei centrali, con Barthélémy Chinenyeze a sfidare Mert Matic, Nehemiah Mote e Graham Vigrass, e Robertlandy Simon che invece affronta Norbert Huber, Bedirhan Bulbul e Jan Kozamernik. Infine i coach: Fabio Soli e Gianlorenzo Blengini sono nel lotto dei candidati insieme a Marcelo Mendez e Mustafa Kavaz.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    In vendita i biglietti per le Super Finals di Antalya

    Sono in vendita da venerdì 5 aprile i biglietti per assistere alle Super Finals di Champions League che si svolgeranno domenica 5 maggio ad Antalya, in Turchia. Tre delle 4 squadre protagoniste, com’è noto, arriveranno dall’Italia: A.Carraro Imoco Conegliano e Allianz Vero Volley Milano si contenderanno la Coppa femminile, mentre l’Itas Trentino sfiderà i polacchi dello Jastrzebski Wegiel per il trofeo maschile.

    Il programma della giornata prevede alle 16 italiane la finale femminile e alle 19 quella maschile: i biglietti per assistere ad entrambe le gare sono in vendita online al prezzo di 2160 lire turche, circa 62 euro. L’ostacolo principale per i tifosi italiani rimane comunque lo spostamento ad Antalya, che non è raggiungibile con voli diretti ma soltanto con scalo a Istanbul, per un viaggio di almeno 5 ore.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli orari delle Super Finals: si gioca alle 16 e alle 19

    La CEV ha comunicato gli orari ufficiali delle Super Finals di Champions League che, com’è noto, si giocheranno domenica 5 maggio ad Antalya, in Turchia, e vedranno protagoniste 3 squadre italiane su 4 partecipanti. La finale maschile, in cui la Trentino Itas affronterà i polacchi dello Jastrzebski Wegiel, andrà in scena alle 16 italiane (le 17 locali); a seguire, alle 19, spazio alla supersfida femminile tra A.Carraro Imoco Conegliano e Allianz Vero Volley Milano che riporterà una squadra italiana sul tetto d’Europa.

    La cerimonia di premiazione di entrambe le competizioni, nella quale saranno consegnati anche i riconoscimenti ai due MVP, si terrà al termine della seconda partita.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Si giocheranno ad Antalya le Super Finals di Champions League

    Niente Istanbul né Ankara, ma Antalya: la Turchia ha scelto la città sulla costa Sud del paese, già sede di un Mondiale per Club femminile nel 2022, per ospitare le Super Finals della Champions League in programma domenica 5 maggio. La decisione a sorpresa è stata annunciata ufficialmente oggi dalla Federazione turca, all’indomani della conclusione del programma delle semifinali.

    La notizia della nuova sede delle finali non entusiasmerà certamente i tifosi delle tre squadre italiane che saranno protagoniste dell’evento: A.Carraro Imoco Conegliano e Allianz Vero Volley Milano nel torneo femminile e la Trentino Itas (che affronterà i polacchi dello Jastrzebski Wegiel) in quello maschile. Antalya, infatti, non è collegata all’Italia da voli diretti, almeno nelle date delle finali, e il viaggio per raggiungerla richiede almeno 6 ore, costi a parte.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Eurosuole Forum sold out per la semifinale di ritorno di Champions League contro Trento

    Il Palas è sold out! A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match odierno (ore 20.30) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Trentino Itas, incontro valido come Semifinale di ritorno della Champions League 2024.

    A.S. Volley Lube chiede a chi non è già munito di biglietto di non recarsi al botteghino per evitare file inutili, poichè non sono ci sono posti disponibili in nessuno dei settori.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Jastrzebski Wegiel elimina lo Ziraat e torna a giocarsi la Champions

    Per il secondo anno consecutivo lo Jastrzebski Wegiel disputerà la Super Final della Champions League maschile, stavolta contro la vincente del derby italiano tra Trento e Civitanova. Il verdetto arriva dopo due set caratterizzati da un equilibrio quasi surreale sul campo dello Ziraat Bank Ankara, che si fa sfuggire 5 chance per riaprire la sfida nel primo (finito 32-34) e altre due sul 24-22 del secondo. Basta questo, visto il 3-0 dell’andata, per riportare in finale la squadra di Marcelo Mendez.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Ziraat Bank Ankara-Jastrzebski Wegiel 0-2 (32-34, 25-27)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube per sfare il tabù Trento nelle semifinali europee: “Sarà una prova di attacco”

    Cucinieri all’attacco ma con giudizio. I vice campioni d’Italia si caricano in vista della Semifinale di ritorno di CEV Champions League all’Eurosuole Forum. Giovedì 21 marzo (ore 20.30 con diretta DAZN ‘Freemium’ e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo a tutto fuoco a caccia della rimonta contro la Trentino Itas.

    Forti del 3-1 conquistato sul proprio campo mercoledì 13 marzo, i dolomitici di Fabio Soli vengono nelle Marche con l’obiettivo di conquistare i due set che garantirebbero il pass per la Finalissima continentale. Gli uomini di Chicco Blengini, invece, per alimentare la fiammella devono chiudere il match 3-0 o 3-1 e imporsi nel successivo Golden Set. Il pubblico delle grandi occasioni, la spinta dei Predators, la qualità in campo e la voglia di rivalsa della Lube apparecchiano una vera battaglia sportiva. 

    Le parole di Ivan Zaytsev (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Sarà una gara da ‘vita o morte’ come lo è stata quella vinta al tie break con Monza domenica scorsa nei Play Off. Si è visto quanto conta la totalità della squadra, non solo chi parte titolare. Abbiamo bisogno di tutto il gruppo e di ogni energia per ribaltare la Semifinale di Champions League contro una rivale che schiera l’ossatura della Nazionale italiana. Non abbiamo nulla da perdere e scenderemo in campo con l’entusiasmo scaturito dalla vittoria di domenica. Non dovremo gestire la partita, ma sarà una prova di attacco. Questa gara vale il pass per la Finale continentale e ci proveremo fino in fondo”.

    “Il risultato della gara di andata è senza dubbio positivo ma, di fatto, serve solo per mantenere ancora intatte le nostre chance di qualificazione in vista della partita da giocare a Civitanova Marche – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli – . Per ambire a staccare il pass per la Finale dovremo mettere in campo lo stesso atteggiamento mostrato a Trento mercoledì scorso: umile, determinato e resiliente contro un avversario di altissimo livello che ha dimostrato, giusto pochi giorni fa contro Monza in gara 3 dei quarti dei Play Off, quanto possa essere pericoloso e sempre vivo di fronte al proprio pubblico”.

    Si tratta della decima sfida in Champions League contro i gialloblù dopo l’andata della Semifinale 2024 vinta 3-1 dalla Trentino Itas in casa. Da sfatare il tabù Trento nelle Semifinali europee. I dolomitici eliminarono in tre set i marchigiani proprio in Semifinale nel 2009. Stessa sorte nei Playoffs 6 del 2012, con vittoria casalinga al tie break dei cucinieri e riscatto sul proprio campo per 3-0 dei trentini. Grande anche la delusione del 2016 in Semifinale con la Lube piegata con il massimo scarto. Maledizione spezzata dalla Lube nei Playoffs 6 del 2018 con le vittorie in quattro set a Civitanova e al tie break a Trento. Tutto liscio anche nella Pool A del 2020, grazie al successo netto di Civitanova in casa e bis in quattro set lontano dall’Eurosuole Forum.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adis Lagumdzija: “Abbiamo ritrovato fiducia, adesso vogliamo la finale”

    Cresce l’attesa per la semifinale di ritorno di Champions League tra Cucine Lube Civitanova e Trentino Itas, in programma giovedì 21 marzo alle 20.30 all’Eurosuole Forum (diretta gratuita su DAZN). I biancorossi cercano punti da tutti gli attaccanti per ribaltare il risultato dell’andata (3-1 per i dolomitici) nel tentativo poi di giocarsi al Golden Set il pass per la finale.

    Reduce da un ingresso determinante a gara in corso domenica scorsa nel terzo atto dei quarti di finale dei Play Off contro Monza, l’opposto Adis Lagumdzija crede nella doppia “remuntada”: “Contro Trento in trasferta è stata una gara molto difficile, ma il successo con Monza ci ha ridato fiducia e faremo di tutto per imporci contro i campioni d’Italia. Vogliamo conquistare la finalissima continentale. Domenica sono entrato a gara in corso e ho messo in campo tutta la mia determinazione, così come i compagni, per centrare il risultato; anche con Trento darò tutto“.

    “Giovedì dovremo essere lucidi e concreti – prosegue Lagumdzija – pensando in primo luogo a vincere il confronto per 3-0 o 3-1. Solo dopo penseremo al Golden Set. Sarà fondamentale essere aggressivi senza farci prendere dalla frenesia. Non siamo stati brillantissimi nell’ultimo periodo, ma la rimonta andata in porto pochi giorni fa potrebbe essere la scintilla che ci voleva. Con la Trentino Itas ripartiremo da lì, consapevoli di avere davanti una formazione di valore che riesce a metterti in difficoltà anche senza Sbertoli“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO