consigliato per te

  • in

    La Dinamo Mosca si salva al tie break nella finale di andata

    Di Redazione Il derby russo in finale di CEV Cup maschile si apre con la sudata vittoria della Dinamo Mosca: la capolista del campionato si impone al tie break sullo Zenit San Pietroburgo dopo aver perso il primo set ai vantaggi e sudato freddo nel quarto, quando la squadra di Sammelvuo recupera dal 22-19 al 23-23. Il tie break, invece, è tutto a favore della Dinamo, ma il verdetto resta apertissimo in vista della gara di ritorno in programma a San Pietroburgo giovedì 25 marzo. Top scorer della partita Tsvetan Sokolov che, pur facendosi murare per ben 6 volte, chiude con un bottino di 25 punti, tra cui 4 muri e 2 ace. Decisivo anche l’apporto offensivo di Yaroslav Podlesnykh con 16 punti e il 60% in attacco. Nello Zenit un gigantesco Ivan Iakovlev domina la scena con 19 punti, il 65% in attacco e ben 7 muri (dei 17 totali); bene anche Egor Kliuka in attacco, con 17 punti e il 50%, ma la ricezione soffre troppo, soprattutto con il libero Melkozerov. Dinamo Mosca-Zenit San Pietroburgo 3-2 (26-28, 25-18, 20-25, 26-24, 15-9)Dinamo Mosca: Podlesnykh 16, Vlasov 5, Deroo 11, Shkulyavichus ne, Baranov (L) ne, Sieemshchikov ne, Sventitskis, Pankov 2, Belogortsev 6, Korotaev ne, Semyshev 4, Sokolov 25, Kerminen (L), Likhosherstov 9. All. Brianskii.Zenit San Pietroburgo: Melkozerov (L), Dyachkov ne, Kovalev, Brizard 5, Kurbanov ne, Iakovlev 19, Ursov 11, Philippov ne, Andreev (L) ne, Kosmin ne, Podrebinkin 15, Camejo, Kliuka 17, Pashitsky 5. All. Sammelvuo.Arbitri: Knizhnikov (Russia) e Tubylov (Russia).Note: Spettatori 1500. Dinamo: battute vincenti 7, battute sbagliate 29, attacco 53%, ricezione 58%-28%, muri 8, errori 32. Zenit: battute vincenti 4, battute sbagliate 22, attacco 52%, ricezione 41%-17%, muri 17, errori 34. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Begic: “Non abbiamo vinto nulla per adesso, peccato i casi Covid”

    Di Redazione La Saugella Monza fa sua la gara di andata della Finale di CEV Cup 2021 battendo 3-0, in poco più di un’ora di gioco, il Galatasaray Istanbul. All’Arena di Monza arriva una prova sontuosa della formazione di Marco Gaspari, brava ad imprimere fin dall’inizio del confronto ritmo e costanza, utile a mettere alle corde una squadra, quella turca, ben organizzata e pronta a pungere grazie alle bordate della determinata Kosheleva (18 punti per lei). Le turche, arrivate in Brianza senza l’opposto titolare Rykhliuk, reggono il passo delle monzesi nelle fasi iniziali di primo set, praticamente dominato dalle lombarde, arrivando fino all’aggancio al 23-23. Con esperienza e decisione, Monza però riesce a chiuderlo a proprio favore, spegnendo così l’entusiasmo delle turche. Da lì in poi è una sinfonia rosablù: Orro alza in modo perfetto per le sue bocche da fuoco Meijners, Van Hecke e Begic, trovando inoltre nelle fast di Heyrman delle soluzioni importanti per perforare la difesa di Istanbul (ben tenuta dal libero Karadayi). Prese le misure anche a Kosheleva, principale terminale offensivo delle ospiti, Monza viaggia sul velluto, salendo pesantemente d’intensità anche a muro (6 personali di Danesi e 4 di Heyrman, 17 di squadra) per portarsi a casa una vittoria importantissima in vista del match di ritorno, fissato il 23 marzo ad Istanbul, nel quale alle monzesi basterà vincere due set per portarsi in Italia la seconda coppa continentale in ordine di importanza. LE DICHIARAZIONI POST PARTITAEdina Begic (Saugella Monza): “Abbiamo giocato davvero bene stasera. Abbiamo spinto con la battuta, con il muro-difesa e sono davvero contenta di questo. Mi dispiace per loro perchè alcuni casi di Covid non gli hanno permesso di essere al completo. Mi auguro che nella Finale di ritorno potremo replicare questa bella performance, continuando a fare bene dai nove metri e a muro. Non abbiamo vinto nulla per adesso: dobbiamo preparare il ritorno fra una settimana in Turchia, ripartendo dalle cose che hanno funzionato stasera e puntare a fare nostra questa coppa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza, sguardo puntato verso la gara di andata della Finale CEV Cup

    Di Redazione
    E’ tempo di Finale per la Saugella Monza, la prima nella CEV Cup, la seconda europea della propria storia dopo quella del 2019 in Challenge Cup. Domani, martedì 16 marzo, alle ore 18.00 (diretta Sportmediaset.it, Youtube Vero Volley ed Eurovolley.tv), la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley sarà impegnata sul mondoflex di casa dell’Arena di Monza per la gara di andata dell’atto più importante della competizione contro il Galatasaray Istanbul HDI.Monza arriva al confronto con la squadra turca forte di un cammino senza sbavature. Heyrman e compagne, approdate agli Ottavi di Finale della seconda competizione continentale in ordine di importanza senza passare dai sedicesimi, complice il ritiro delle svizzere del Neuchatel, hanno infatti conquistato ben quattro vittorie su altrettante uscite. Le prime due, in gara unica, nella “Bio Bubble” casalinga, contro le ungheresi del Bekesksaba 3-0 negli ottavi di finale appunto e contro le serbe dello Zok UB nei quarti, la terza e la quarta, invece, sono arrivate nella Semifinale di andata e in quella di ritorno contro le serbe del Tent Obrenovac (3-1 in Italia e 3-0 in Serbia). Reduce dalla sconfitta subita per 3-1 contro Conegliano nella Semifinale di Coppa Italia a Rimini sabato scorso, ma prima ancora dal successo super centrato contro Scandicci nel quarto di finale della coppa nazionale, la squadra di Gaspari vuole rendersi protagonista di una bella prestazione per indirizzare subito sulla giusta via il primo confronto con la squadra turca in vista del ritorno, fissato il 23 marzo ad Istanbul.Il Galatasaray, vincente nella Semifinale contro l’Angel Beziers (sconfitta in Francia per 3-2 e netto successo in casa al ritorno per 3-0), è approdata all’atto conclusivo della CEV Cup grazie alle due vittorie su Yuzhny ai sedicesimi (0-3 in Ucraina e 3-1 in Turchia) e al successo sulle tedesche del Dresdner nei Quari di Finale (3-1 nella bolla giocata ad Istanbul). Agli ottavi, infatti, la squadra guidata da Guneyligil ha vinto a tavolino contro l’SC Potsdam, non arrivata a Istanbul dalla Germania.
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – GALATASARAY HDI ISTANBULPalleggiatrici AKIN, SALIH, KARAAGACCentrali EROGLU, UYGUR, KESKEKSchiacciatrici AYDIN, ERICEK, ONAL, KOSHELEVA, HACIMUSTAFAOGLU, YESILIRMAKLiberi KARADAYIAllenatore GUNEYLIGIL

    Marco Gaspari (allenatore Saugella Monza): “Mi aspetto di giocare una Finale nel vero senso della parola. Sarà una gara molto difficile nella quale dovremo velocemente trovare il nostro equilibrio contro un avversario molto forte, dotato di grandi individualità. Dovremo essere ordinati nel muro-difesa, consapevoli che con il cambio pallone, rispetto alla Serie A1, potremo non essere sempre brillanti nel cambio palla. Il nostro obiettivo è andare alla gara di ritorno con un risultato positivo alle spalle“.
    Laura Heyrman (centrale Saugella Monza): “Non vediamo l’ora di giocare questa Finale. Una gara importante che ogni giocatrice sogna di disputare. Sarà una sfida contro un club blasonato che gioca una pallavolo di alto livello. Abbiamo la fortuna di disputare questo primo incontro in casa e dovremo essere brave a sfruttare questa situazione per fare i tre punti e giocare una maggiore serenità in più in Turchia“.
    IL CAMMINO DELLA SAUGELLA MONZACEV Volleyball Cup 2021Ottavi di finale – gara unicaMartedì 26 gennaio, ore 16.30 (diretta youtube Vero Volley Monza)Swietelsky BEKESCSABA (HUN) vs Saugella MONZA (ITA) 0-3 (16-25, 27-29, 22-25)Quarti di finale – gara unicaMercoledì 27 gennaio, ore 18.00 (diretta youtube Vero Volley Monza)Saugella MONZA (ITA) – ZOK UB (SRB) 3-1 (18-25, 25-19, 25-14, 25-18)SemifinaleGara di andataMercoledì 24 febbraio, ore 18.00 (diretta youtube Vero Volley Monza)Saugella MONZA (ITA) – Tent OBRENOVAC (SRB) 3-0 (25-15, 25-22, 25-12)Gara di ritornoMartedì 2 marzo, ore 18.30Tent OBRENOVAC (SRB) – Saugella MONZA (ITA) 0-3 (24-26, 20-25, 23-25)FinaleGara di andataMartedì 16 marzo, ore 18.00 (diretta Sky Sport youtube Vero Volley Monza)Saugella MONZA (ITA) – Galatasaray ISTANBUL (TUR)Gara di ritornoMartedì 23 marzo, ore 18.00 (diretta youtube CEV – Eurovolley TV)Galatasaray ISTANBUL (TUR) – Saugella MONZA (ITA)INFO E CALENDARIO COMPLETO CEV CUP 2021https://www.cev.eu/Competition-Area/CompetitionView.aspx?ID=1263
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby russo in finale di CEV: la Dinamo Mosca raggiunge lo Zenit San Pietroburgo

    Di Redazione
    Torna in Russia la CEV Cup maschile: sarà una tra Dinamo Mosca e Zenit San Pietroburgo ad aggiudicarsi il secondo trofeo europeo per importanza. Dopo il rocambolesco successo dello Zenit sul Maaseik, oggi la capolista della Superleague si è imposta con autorità sul campo del Montpellier Castelnau, che all’andata l’aveva messa in difficoltà strappandole un set. Questa volta i primi due parziali, decisivi per la qualificazione, sono stati combattuti soltanto fino al 20-20, poi la Dinamo ha piazzato il break letale.
    Con uno Tsvetan Sokolov stranamente risparmiato (solo 10 attacchi con il 60%) l’eroe della serata è Sam Deroo, che chiude con 12 punti e il 63% (nessun errore); ottimi anche Podlesnykh e il solito Pavel Pankov, che firma 2 muri e 2 ace. Il Montpellier cerca di resistere con i punti di Panou e Sclater, ma paga carissime le sofferenze in ricezione, soprattutto di un Ezequiel Palacios sempre sotto tiro.
    Montpellier Castelnau UC-Dinamo Mosca 0-3 (23-25, 22-25, 10-25)Montpellier Castelnau UC: Gonzalez Panton 3, Vol, Gill, Kaba, Demyanenko 3, Panou 11, Mendez ne, Sclater 11, Palacios 9, Le Goff 4, Gonzalez (L), Lecat 1. All. Lecat.Dinamo Mosca: Podlesnykh 10, Vlasov 9, Deroo 12, Shkulyavichus 4, Baranov (L) ne, Sieemshchikov ne, Sventitskis, Pankov 5, Belogortsev 2, Korotaev ne, Semyshev 4, Sokolov 7, Kerminen (L), Likhosherstov 6. All. Brianskii.Arbitri: Boris (Italia) e Arrarte Mira (Spagna).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Montpellier: battute vincenti, battute sbagliate, attacco, ricezione, muri, errori. Dinamo: battute vincenti, battute sbagliate, attacco, ricezione, muri, errori.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Bonati: “Il Galatasaray? Giocheremo con la consapevolezza di potercela fare”

    Di Redazione
    SuperNews ha intervistato il direttore sportivo della Saugella Monza, Claudio Bonati, squadra che milita nel campionato di Serie A1 di pallavolo femminile. Le ragazze di coach Gasapari si trovano terze in classifica a quota 51 punti, e ieri hanno conquistato un posto per la finale della Cev Cup, che disputeranno contro le turche del Galatasaray. Bonati ha raccontato ai microfoni di SuperNews il percorso realizzato finora dal club, quali siano gli obiettivi stagionali della società e le aspettative per i prossimi match, come quello in programma domenica 7 marzo alle 17.00 contro Scandicci.
    Domenica 7 marzo affronterete Scandicci, che in campionato si trova al quarto posto con 45 punti. Come vi state preparando al match? “È una partita che, ai fini della classifica, per noi non ha grande importanza. Tuttavia, la giocheremo al massimo delle nostre possibilità e capacità, dal momento che, dopo tre giorni, ci giocheremo in casa l’accesso alle semifinali di Coppa Italia nei quarti di finale. Siamo tornati ieri sera alle 21.00 da Belgrado, dopo la partita disputata in Serbia, e dunque oggi si riposa, mentre domani cominceremo a preparare il match di domenica. Successivamente, penseremo alla gara di mercoledì”.
    Dopo la vittoria per 3-0 contro le serbe del Trent Obrenovac, Monza è in finale in Cev Cup. Le avversarie saranno le turche del Galatasaray. Le brianzole hanno buone possibilità di portare a casa il titolo? “Si tratta di una sfida divisa tra andata e ritorno, una doppia gara con eventuale golden set. Per questo motivo, è come disputare due finali. Sarà una partita difficile: Galatasaray è una squadra molto forte, ha tradizione e delle giocatrici molto importanti. Noi andiamo con la consapevolezza di potercela fare. Sarà dura, ma ce la metteremo tutta per vincere questa coppa”.
    Come giudica l’operato di coach Gasapari e della squadra arrivati a questo punto della stagione? “Fino a questo momento, gli obiettivi sono stati tutti centrati. Aspettiamo di capire come finirà la stagione per riparlarne, però al momento sono molto contento”.
    Anche in Coppa Italia, il 10 marzo, incontrerete Scandicci. La Coppa Italia è da considerarsi una competizione a parte rispetto al campionato e, per questo, è possibile assistere a prestazioni e risultati differenti? “Dipende dal periodo storico in cui si incontrano le squadre. Questo è un periodo in cui noi stiamo giocando bene, così come Scandicci. C’è stato un periodo in cui invece Scandicci era in sofferenza, e magari sarebbe stato meglio affrontarla allora. Direi che in questo momento tutte le squadre hanno un livello alto. Sono alla nostra portata”.
    Lo scudetto è un obiettivo lontano? “Solo Conegliano può perdere lo scudetto. Per come è stata costruita, la considero la squadra più forte di tutte le nazionali al mondo. Non perdono una partita da 50 gare, un motivo ci sarà. Conegliano è la stra-favorita per lo scudetto. In ogni caso, se dovessimo arrivare in finale, sicuramente noi ci proveremo. Vedremo cosa succederà”.
    (Fonte: SuperNews) LEGGI TUTTO

  • in

    Incredibile Zenit San Pietroburgo: annulla 5 match point e va in finale

    Di Redazione
    La prima finalista della CEV Cup maschile è lo Zenit San Pietroburgo, ma la qualificazione dei russi ha qualcosa di miracoloso: la squadra di Tuomas Sammelvuo è riuscita a imporsi sul campo del Greenyard Maaseik soltanto sul 16-18 del Golden Set, dopo aver annullato ben 5 match point (tre sul 14-11 e due ai vantaggi) e dopo che i belgi avevano ribaltato, con un netto successo per 3-0, la sconfitta in 4 set subita all’andata.
    Prestazione al di là del bene e del male per Kliuka e compagni, che sbagliano tutto il possibile, subiscono 9 ace e soffrono in attacco, ma sul più bello cambiano marcia con Ivan Podrebinkin (tre match point cancellati da solo) trovando l’ispirazione, la grinta e la fortuna per arrivare in finale, dove affronteranno la vincente del confronto di domani tra Montpellier e Dinamo Mosca. Si mangia le mani il Maaseik, a cui non bastano i punti di Jelte Maan e Jolan Cox per evitare la beffa.
    VC Greenyard Maaseik-Zenit San Pietroburgo 3-0 (25-23, 25-17, 25-19) Golden Set 16-18VC Greenyard Maaseik: Kindt, Espeland ne, Martinez Franchi 13, Mc Cluskey 1, Maan 17, Dronkers (L), Stahl 10, Verhees 6, Cox 16, Beesmans ne, Esfandiar, Thys ne, Karimisouchelmaei. All. Banks.Zenit San Pietroburgo: Melkozerov (L), Diachkov, Kovalev 1, Brizard 1, Kurbanov 4, Iakovlev 9, Ursov 6, Filippov ne, Andreev (L), Kosmin ne, Podrebinkin 16, Camejo ne, Kliuka 11, Pashytskyy 10. All. Sammelvuo.Arbitri: Goitre (Italia) e Ewald (Germania).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Greenyard: battute vincenti 9, battute sbagliate 12, attacco 56%, ricezione 43%-27%, muri 4, errori 19. Zenit: battute vincenti 5, battute sbagliate 18, attacco 49%, ricezione 55%-24%, muri 10, errori 27.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Galatasaray sfiderà la Saugella Monza nella finale di CEV Cup

    Di Redazione
    Sarà il Galatasaray l’avversaria della Saugella Monza nella finale della CEV Cup femminile, in programma dal 16 al 23 marzo (in gara di andata e ritorno). La squadra turca ha conquistato la qualificazione sul campo amico con il netto 3-0 (25-23, 25-9, 25-21) ottenuto ai danni del Béziers nella gara di ritorno, dopo essersi imposta al tie break in terra francese all’andata. Il match di ritorno è combattutissimo nel primo set, in equilibrio fino al 23-23, poi le giallorosse prendono il volo e dominano il secondo parziale, decisivo per la qualificazione.
    Come sempre il Galatasaray si affida principalmente alle sue bomber Tatiana Kosheleva (18 punti) e Olesia Rykhliuk (16), entrambe autrici anche di 3 muri. In una partita con percentuali offensive piuttosto basse, a fare la differenza è però soprattutto il numero di errori: le turche ne commettono solo 10, il Béziers ben 22 di cui 15 in attacco, un’enormità, e stavolta nemmeno la generosa Yamila Nizetich (11 punti) riesce a incidere. Per il Galatasaray si tratterà della terza finale di CEV della sua storia: in entrambi i precedenti la squadra di Istanbul è stata sconfitta, nel 2012 da Busto Arsizio e nel 2016 dalla Dinamo Krasnodar.
    Galatasaray HDI Istanbul-Béziers Angels 3-0 (25-23, 25-9, 25-21)Galatasaray HDI Istanbul: Aydin ne, Karadayi (L), Ericek, Eroglu 3, Cayirgan (L) ne, Akin 4, Uygur 6, Keskez, Onal 6, Karaagac, Kosheleva 18, Hacimustafaoglu ne, Rykhliuk 16, Yesilirmak. All. Guneyligil.Béziers Angels: Raskie 2, Soto 1, Segovia 8, Nizetich 11, Robert ne, Velinov ne, Farriol 4, Terrell 11, Romati, Brown 6, Rochelle (L), Spanou. All. Simondet.Arbitri: Ryabtsov (Russia) e Hulka (Ucraina).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Galatasaray: battute vincenti 6, battute sbagliate 6, attacco 36%, ricezione 50%-34%, muri 8, errori 10. Béziers: battute vincenti 1, battute sbagliate 5, attacco 34%, ricezione 60%-39%, muri 2, errori 22.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella, Gaspari: “Un obiettivo importante ma ora testa alla Coppa Italia”

    Di Redazione
    La Saugella Monza stacca il pass per la Finale di CEV Cup 2021. Nel match di ritorno della semifinale, le ragazze di coach Gaspari riescono a sconfiggere a domicilio il Tent Obrenovac con un secco 3-0, bissando il risultato ottenuto una settimana fa all’Arena di Monza, qualificandosi così per l’ultimo atto della competizione europea. Per conoscere le proprie avversarie però, le brianzole dovranno aspettare questo pomeriggio, quando alle 18.00 scenderanno in campo il Galatasaray HDI Istanbul e Beziers Angels che si affronteranno in Turchia, con le francesi che partono dalla vittoria dell’andata. Ricordiamo che la finale della CEV Volley Cup 2021 si disputerà sempre su due gara, con l’andata prevista il 16 marzo e il ritorno in programma il 23 marzo.
    A commentare il successo di ieri sera della Saugella Monza e la qualificazione alla finale è coach Marco Gaspari: “Un obiettivo importante, ci tenevamo tantissimo e sapevamo che l’avversario era alla portata quindi siamo venuti qui con questa consapevolezza e con la possibilità di dare spazio a tutte visto che il periodo non ci permette di allenarci tanto. Potevamo giocare meglio ma l’importante era raggiungere l’obiettivo, ci lavoreremo sopra“.
    Guardando all’altra semifinale il coach delle brianzole dichiara: “Due squadre completamente diverse, il Galatasaray è una squadra di tradizione con due bomber come Rykhliuk e Kosheleva, dall’altro lato una formazione più dinamica e più tecnica, più fastidiosa se così possiamo dire. Non dipende da noi quindi oggi staremo a vedere e poi inizieremo a lavorare anche su questa partita. Siamo contenti perchè siamo a marzo e siamo ancora in corsa per tutte e quattro le competizioni“.
    Spostandoci al campionato, invece, la Saugella Monza si appresta ad affrontare in un doppio confronto la Savino del Bene Scandicci. Domenica 7 marzo per il recupero della 22esima giornata per poi tuffarsi, mercoledì 10 marzo, nella coppa Italia e affrontare ancora una volta la formazione di Barbolini: “La squadra è stata costruita per questo. La società mi ha messo a disposizione un roster completo e quest’anno si è visto. In parecchie situazioni siamo usciti dal “buco” proprio grazie alla panchina. Il ragionamento che abbiamo fatto per tutta la stagione è stato quello di pensare ad ogni singola partita, quindi adesso ci aspetta una gara che sulla carta non ha valenza di risultato nel senso che i tre punti o due per noi non hanno valenza ai fini della classifica ma hanno molta importanza ai fini di quello che poi sarà l’atteggiamento, l’attitudine della squadra che poi dopo tre giorni si approccerà a giocare ancora con Scandicci in Coppa Italia. Una partita alla volta, chiaramente l’occhio è puntato sulla partita del 10 marzo con l’obiettivo di raggiungere la Final Four ma di fronte, in questi tre giorni, avremo un avversario di grandissimo rispetto che ha rischiato di fare lo scherzetto a Conegliano, quindi testa bassa e lavorare per raggiungere un altro obiettivo“. LEGGI TUTTO