consigliato per te

  • in

    CEV Cup femminile: il Porto fa fuori l’Olympiacos, avanza il Volero Le Cannet

    Di Redazione Si è completato ieri il quadro degli ottavi di finale di CEV Cup femminile, che si disputeranno tra il 7 e il 16 dicembre. Tra le eliminazioni eccellenti dei sedicesimi si segnala quella dell’Olympiacos Pireo, che malgrado l’avvento di Carlo Parisi in panchina non è riuscita a ribaltare la secca sconfitta dell’andata contro il Porto, fermandosi sul 3-2. Le sorprendenti portoghesi se la vedranno al turno successivo con l’SSC Palmberg Schwerin, che sul campo del Nantes ha conquistato subito i due set necessari per la qualificazione. Tutto facile per l’Eczacibasi, che ha piegato anche al ritorno lo Zeleznicar Lajkovac per 3-0 e agli ottavi troverà le slovene del Calcit Kamnik, vittoriose sul Viteos Neuchatel. Il Volero Le Cannet di Micelli, dopo il 3-2 dell’andata sul Minchanka Minsk, deve sudare anche al ritorno, ma strappa il 3-1 con 27 punti di Sherridan Atkinson: incrocerà le ceche del VK Up Olomouc. Il PAOK Salonicco rischia grossissimo contro l’Asterix AVO Beveren e viene travolto nei primi due set, ma poi recupera e chiude sul 3-2: troverà l’Alba Blaj, che ha eliminato il Vasas Budapest. Passano anche il LKS Commercecon Lodz, ai danni dello Swietelsky Bekescsaba, e l’Uralochka Ekaterinburg, che vince il derby russo con il Proton Saratov. Particolare curioso: in nessuna gara è stato necessario il Golden Set. SEDICESIMI DI FINALEOlympiacos Pireo (Grecia)-AJM FC Porto (Portogallo) 3-2 (25-14, 22-25, 25-19, 22-25, 21-19) andata 0-3Volero Le Cannet (Francia)-Minchanka Minsk (Bielorussia) 3-1 (28-26, 26-28, 25-17, 28-26) andata 3-2Swietelsky Bekescsaba (Ungheria)-LKS Commercecon Lodz (Polonia) 1-3 (25-16, 23-25, 18-25, 25-27) andata 1-3VK UP Olomouc (Rep.Ceca)-ZOK Bimal-Jedintsvo Brcko (Bosnia-Erzegovina) 3-0 (25-20, 25-19, 25-18) andata 3-1UOK Banjaluka Volley (Bosnia-Erzegovina)-Mladost Zagreb (Croazia) 0-3 (16-25, 11-25, 18-25) andata 0-3TS Volley Dudingen (Svizzera)-PVK Olymp Praga (Rep.Ceca) 3-1 (25-23, 23-25, 25-19, 25-21) andata 3-0Viteos Neuchatel (Svizzera)-Calcit Kamnik (Slovenia) 1-3 (17-25, 25-21, 21-25, 21-25) andata 2-3CSM Volei Alba Blaj (Romania)-Vasas Obuda Budapest (Ungheria) 3-0 (25-19, 25-18, 25-21) andata 3-1Nova KBM Branik Maribor (Slovenia)-CV Gran Canaria (Spagna) 3-2 (25-21, 17-25, 25-27, 25-15, 22-20) andata 1-3Uralochka-NTMK Ekaterinburg (Russia)-Proton Saratov (Russia) 3-2 (25-22, 25-19, 22-25, 22-25, 15-10) andata 3-1VC Oudegem (Belgio)-AO Thiras Santorini (Grecia) 3-0 a tavolino andata 0-3Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia)-Zeleznicar Lajkovac 3-0 (25-16, 25-21, 25-13) andata 3-0VB Nantes (Francia)-SSC Palmberg Schwerin (Germania) 2-3 (14-25, 22-25, 25-23, 26-24, 13-15) andata 1-3PAOK Salonicco (Grecia)-Asterix AVO Beveren (Belgio) 3-2 (16-25, 14-25, 25-16, 25-18, 16-14) andata 3-0Unet E-Work Busto Arsizio (Italia)-VDK Bank Gent Dames (Belgio) 3-0 (25-16, 25-14, 25-17) andata 3-1Allianz MTV Stuttgart (Germania) qualificata agli ottavi OTTAVI DI FINALEAndata 7-9/12, ritorno 14-16/12PAOK Salonicco-CSM Volei Alba BlajVolero Le Cannet-VK UP OlomoucUralochka-NTMK Ekaterinburg-VC OudegemCalcit Kamnik-Eczacibasi Dynavit IstanbulCV Gran Canaria-LKS Commercecon LodzMladost Zagreb-TS Volley DudingenUnet E-Work Busto Arsizio-Allianz MTV StuttgartAJM FC Porto-SSC Palmberg Schweriner (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, Eccheli: “Da stolti pensare di avere le stesse chance di Modena e Kazan”

    Di Redazione La Vero Volley Monza esce con un solo punto dall’ottava giornata di Superlega, dopo la beffa della Kioene Padova che ha dimostrato di potersela vedere anche con le grandi. Per il coach della prima squadra del Consorzio monzese, l’essere in quarta posizione con 16 punti non è determinante, quello che conta è il lavoro che si fa in palestra. “La classifica dice una cosa matematica, che abbiamo fatto determinati punti in quel numero di partite. Io non la guardo molto, non lo facevo nemmeno quando abbiamo occupato la prima posizione. Penso alle prestazioni: voglio che continuiamo a ragionare a un solo impegno per volta” racconta Eccheli in un’intervista odierna del Cittadino di Monza. Il pensiero va anche alla CEV, di cui esordio è previsto a dicembre sul campo dell’OK Mladost Zagreb, in Croazia. Gli obiettivi, vedendo la composizione della competizione europea, si sono ridimensionati per Eccheli: “In prima battuta ci eravamo posti quello di arrivare in finale, poi Modena e Kazan sono state ammesse al torneo e sarebbe da stolti pensare di avere le medesime chance di arrivare fino all’ultimo step. L’obiettivo plausibile è arrivare a un’ipotetica Final Four, contando anche su un po’ di fortuna e buone prestazioni, anche in base a quelli che saranno gli accoppiamenti. Arrivare in finale se incontrassimo i due squadroni citati sarebbe difficilissimo, ma non impossibile”. Un esordio, quello in CEV Cup, sia per la Vero Volley Monza che per Massimo Eccheli stesso. “Forse non sarò emozionato in senso stretto, ma molto concentrato per far sì che potremo giocare ogni partita di coppa al meglio. Ai ragazzi chiederò di godersi al massimo quello che stanno vivendo: essere in Cev è una tensione tra quello che abbiamo fatto, e quello che vorremmo fare. Nel volley attuale tutto è molto veloce”. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio travolge il Gent in un’ora e vola agli ottavi di finale

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Basta un’ora esatta alla Unet E-Work Busto Arsizio per regolare la pratica VDK Bank Gent Dames nel ritorno dei sedicesimi di finale di CEV Cup. Le belghe, che all’andata avevano creato qualche problema alla squadra di Musso, alla e-work Arena si squagliano come neve al sole lasciando via libera alle bustocche, che conquistano subito i due set necessari per passare il turno. Le assenze di Mingardi, Gray e Stevanovic non creano problemi a Busto, che trova in Battista, Bosetti e Ungureanu tre terminali offensivi efficaci, e domina al servizio con 6 ace (2 di Herrera Blanco). Nel prossimo turno la UYBA se la vedrà con le tedesche dell’Allianz MTV Stuttgart. Unet E-Work Busto Arsizio-VDK Bank Gent Dames 3-0 (25-16, 25-14, 25-17)Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter, Battista 11, Olivotto 5, Monza 2, Bressan (L), Gray ne, Colombo 3, Mingardi ne, Zannoni (L), Stevanovic ne, Bosetti 11, Ungureanu 10, Herrera Blanco 9. All. Musso.VDK Bank Gent Dames: Vandesteene, De Quick T. (L), Janssens 10, Coppin, De Valkeneer 4, Flament 3, De Quick L., Smeets 4, Vandewiele 5, Devos 2, Longeval (L), Desmet. All. Morand.Arbitri: Constantinides (Cipro) e Ivkovic (Croazia).Note: Spettatori 1041. Durata set: 19′, 19′, 22′. Busto A.: battute vincenti 6, battute sbagliate 9, attacco 43%, ricezione 51%-24%, muri 5, errori 19. Gent: battute vincenti 4, battute sbagliate 8, attacco 21%, ricezione 34%-13%, muri 6, errori 24. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, le due sfide con il CSM Zalau si giocheranno al PalaPanini

    Di Redazione Cambia il programma dei sedicesimi di finale di CEV Cup maschile per la PerkinElmer Leo Shoes Modena: la squadra emiliana ospiterà al PalaPanini entrambe le gare contro i rumeni del CSM Zalau in due giorni consecutivi, martedì 30 novembre alle 20.30 e mercoledì 1° dicembre alle 18. La vincente del doppio confronto si qualificherà agli ottavi. La sola gara di martedì (quella teoricamente giocata in “casa”) rientra nell’abbonamento per la stagione 2021-2022. (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Unet E-Work ospita il Gent: servono due set per passare il turno

    Di Redazione Due set per volare agli ottavi di finale di CEV Cup: la Unet e-work Busto Arsizio, dopo la bella vittoria di Bergamo, non smette di allenarsi e prepara il retour match contro il VDK Bank Gent Dames, sconfitto mercoledì scorso in Belgio per 3-1. La gara si disputerà alla e-work Arena mercoledì 24 novembre con inizio alle 20.30. Il match non si preannuncia facile perchè già nella gara di andata il team allenato da Morand ha fatto intravedere di essere in grado di mettere in difficoltà la UYBA grazie al suo gioco veloce e agli spunti delle sue stelle Janssens e Flament. Stevanovic e compagne vogliono però raggiungere l’obiettivo qualificazione: in caso di passaggio di turno la squadra bustocca se la vedrà con l’Allianz MTV Stuttgart, già qualificata grazie a un bye ai 16esimi.  Così Adelina Ungureanu: “Secondo me non avremo problemi se saremo concentrate e riusciremo ad esprimere il nostro gioco. In Belgio nella gara di andata abbiamo regalato un set facendo troppi errori: ora non sottovalutiamo l’impegno, ma se mettiamo in campo la nostra aggressività e il nostro ritmo potremo centrare l’obiettivo qualificazione“. Biglietterie aperte dalle 19 e ticket disponibili per tutti i settori; le prevendite sono aperte online. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup femminile: Nantes ko a Schwerin, l’Uralochka vince il derby russo

    Di Redazione Subito match incandescenti e tante emozioni nell’andata dei sedicesimi di finale di CEV Cup femminile, che hanno visto anche la vittoria esterna della Unet E-Work Busto Arsizio a Gent. Tra le sfide più attese c’era quella tra SSC Palmberg Schwerin e VB Nantes, terminata con il successo delle tedesche per 3-1: uscite dalla crisi in campionato, le tedesche si sono imposte grazie ai punti di una scatenata Lindsey Ruddins (28 con il 60% in attacco), dilagando nel primo e nel quarto set ma combattendo punto a punto nei due centrali. L’infuocato derby russo tra Proton Saratov e Uralochka-NTMK Ekaterinburg termina con il successo delle ospiti, che confermano di aver ritrovato la miglior Kseniia Parubets ma soprattutto chiudono con punteggi da record in battuta (14 ace) e a muro: 16 ace, di cui 10 della sola Elizaveta Kotova! Sorprendente il crollo in tre set dell’Olympiacos Pireo sul campo del Porto; nessun problema invece per una delle grandi favorite, l’Eczacibasi Dynavit Istanbul, che rischia qualcosa nel primo set ma poi mette sotto le serbe dello Zeleznicar Lajkovac con 15 punti di Boskovic e 14 di Adams. Nelle altre gare, da segnalare i successi esterni del PAOK Salonicco sul campo dell’Asterix AVO Beveren e dell’Alba Blaj a Budapest. Anche il Voléro Le Cannet di Micelli passa in trasferta, ma solo dopo il tie break, a Minsk: il Minchanka rimonta due set di svantaggio, prima di arrendersi al quinto davanti ai 30 punti della scatenata Michaela Mlejnkova. A segno anche il LKS Commercecon Lodz, trascinato da Veronica Jones-Perry (22 punti) contro lo Swietelsky Bekescsaba. Le gare di ritorno si disputeranno tra il 23 e il 25 novembre. SEDICESIMI DI FINALEAJM FC Porto (Portogallo)-Olympiacos Pireo (Grecia) 3-0 (25-21, 25-18, 25-17) ritorno mer 24/11Minchanka Minsk (Bielorussia)-Volero Le Cannet (Francia) 2-3 (21-25, 17-25, 25-16, 25-21, 10-15) ritorno gio 25/11LKS Commercecon Lodz (Polonia)-Swietelsky Bekescsaba (Ungheria) 3-1 (25-23, 25-15, 23-25, 25-19) ritorno mer 24/11ZOK Bimal-Jedintsvo Brcko (Bosnia Erzegovina)-VK UP Olomouc (Rep.Ceca) 1-3 (23-25, 23-25, 25-18, 21-25) ritorno mer 24/11Mladost Zagreb (Croazia)-UOK Banjaluka Volley (Bosnia Erzegovina) 3-0 (25-21, 25-17, 25-12) ritorno mer 24/11PVK Olymp Praha (Rep.Ceca)-TS Volley Dudingen (Svizzera) 0-3 (24-26, 14-25, 16-25) ritorno mar 23/11Calcit Kamnik (Slovenia)-Viteos Neuchatel UC (Svizzera) 3-2 (25-20, 25-27, 25-22, 23-25, 15-10) ritorno gio 25/11Vasas Obuda Budapest (Ungheria)-CSM Volei Alba Blaj (Romania) 1-3 (15-25, 23-25, 25-17, 19-25) ritorno mer 24/11CV Gran Canaria (Spagna)-Nova KBM Branik Maribor (Slovenia) 3-1 (25-14, 25-19, 19-25, 25-11) ritorno mer 24/11Proton Saratov (Russia)-Uralochka-NTMK Ekaterinburg (Russia) 1-3 (24-26, 18-25, 25-23, 14-25) ritorno mar 23/11AO Thiras Santorini (Grecia)-VC Oudegem (Belgio) 3-0 (25-23, 25-20, 25-16) ritorno gio 25/11Zeleznicar Lajkovac (Serbia)-Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia) 0-3 (26-28, 17-25, 17-25) ritorno mer 24/11SSC Palmberg Schwerin (Germania)-VB Nantes (Francia) 3-1 (25-10, 22-25, 27-25, 25-14) ritorno mar 23/11Asterix AVO Beveren (Belgio)-AC PAOK Salonicco (Grecia) 0-3 (22-25, 15-25, 19-25) ritorno mer 24/11VDK Bank Gent Dames (Belgio)-Unet E-Work Busto Arsizio (Italia) 1-3 (18-25, 22-25, 25-21, 19-25) ritorno mer 24/11 Allianz MTV Stuttgart (Germania) qualificata agli ottavi (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è il Mladost Zagreb sulla strada di Monza nei sedicesimi

    Di Redazione Con le gare disputate ieri si è quasi completato il quadro dei sedicesimi di finale di CEV Cup maschile: all’appello manca soltanto il match di ritorno tra Skra Belchatow e Mladost Brcko, in campo questa sera (con i polacchi strafavoriti dopo il 3-0 dell’andata). La vincente andrà ad affrontare i cechi del Dukla Liberec. Oltre alla PerkinElmer Leo Shoes Modena, che dopo aver eliminato i finlandesi del Sastamala se la vedrà con i rumeni dello SCM Zalau, nel prossimo turno entrerà in scena un’altra squadra italiana, la Vero Volley Monza. Gli uomini di Eccheli affronteranno il Mladost Zagreb, che ha bissato anche in trasferta la vittoria dell’andata sul SKV Usti Nad Labem, imponendosi in Repubblica Ceca per 1-3. Non è ancora nota la data della gara di andata in Croazia (tra il 30 novembre e il 2 dicembre), mentre il ritorno si disputerà a Monza giovedì 9 dicembre; sarà una sfida speciale per l’opposto monzese Tomislav Mitrasinovic, cresciuto proprio nel Mladost, da cui è arrivato in estate. Tra gli altri risultati, da segnalare la qualificazione al Golden Set dei serbi del Ribnica Krajevo ai danni del Luneburg e dello Chenois Ginevra a scapito del Lindaren Amriswil. L’Arkas Izmir, che ha eliminato gli slovacchi del Komarno, nei sedicesimi dovrà affrontare un infuocato derby turco con lo Spor Toto; lo Zenit Kazan, un’altra delle favorite per la vittoria finale, affronterà lo SK Zadruga Aich/Dob (Austria). Il Tours VB, dopo aver superato la Draisma Dynamo Apeldoorn, si troverà di fronte un’altra squadra olandese, l’Amysoft Lycurgus Groningen. SEDICESIMI DI FINALEFoinikas Syrou (Grecia)-Volley Haasrode Leuven (Belgio)Decospan VT Menen (Belgio)-CV Guaguas Las Palmas (Spagna)SK Ankara (Turchia)-Arkas Izmir (Turchia)OK Mladost Zagreb (Croazia)-Vero Volley Monza (Italia)SK Zadruga Aich/Dob (Austria)-Zenit Kazan (Russia)TSV Jona (Svizzera)-Orion Doetinchem (Olanda)Montpellier Castelnau (Francia)-Olympiacos Pireo (Grecia)Jihostroj Ceske Budejovice (Rep.Ceca)-Kuzbass Kemerovo (Russia)Neftochimik Burgas (Belgio)-Chenois Ginevra (Svizzera)Dukla Liberec (Rep.Ceca)-vincente Skra Belchatow/Mladost BrckoUnited Volleys Frankfurt (Germania)-Dinamo Bucarest (Romania)Chaumont VB 52 (Francia)-CSM Arcada Galati (Romania)Amysoft Lycurgus Groningen (Olanda)-Tours VB (Francia)CNE Lapi Dej-SCM Zalau (Romania)-PerkinElmer Leo Shoes Modena (Italia)CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca)-Ribnica Krajevo (Serbia)Galatasaray HDI Istanbul (Turchia)-SWD Powervolleys Duren (Germania)(fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Missione compiuta per Modena: Sastamala eliminato, si va ai sedicesimi

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La prima tappa del lungo cammino europeo della PerkinElmer Leo Shoes Modena è superata. Dopo il 3-0 dell’andata in Finlandia, gli uomini di Andrea Giani superano in tre set il Ford Levoranta Sastamala anche al PalaPanini nel ritorno dei trentaduesimi di finale di CEV Cup maschile: nel turno successivo affronteranno i rumeni dell’SCM Zalau (andata a Modena tra il 1° e il 3 dicembre, ritorno in Romania il 9 dicembre). Il coach modenese sfrutta l’occasione per dare spazio dall’inizio a Van Garderen, Sanguinetti e Gollini e poi anche a Swan Ngapeth e Sala, facendo esordire per qualche scambio anche i giovani Giuseppe Bellanova e Luca Tauletta. Nel terzo set entra anche Yoandy Leal, che chiude l’incontro con un gran turno di battuta; bene Nimir Abdel-Aziz, autore di 14 punti in due set con il 62% in attacco e 5 ace. La cronaca:Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Van Garderen, al centro Sanguinetti-Mazzone, il libero è Riccardo Gollini. La Ford Levoranta Satamala inizia il match con Jerome Cross opposto in diagonale a Esko, le bande sono Makinen e Hanninen, al centro Savonsalmi e Karjarinta, Ruohola è il libero. Parte forte Modena che va sul 15-13, con Abdel-Aziz che serve bene e Bruno a dirigere con lucidità il gioco. Arriva al 17-16 Modena, ma Sastamala resta nel set. L’ace di Sala porta la PerkinElmer Leo Shoes sul 23-20 e Earvin Ngapeth chiude il primo parziale 25-21. Nel secondo set i padroni di casa piazzano subito il break dell’8-5, poi arrivano al 14-10 i gialli con il primo tempo di Sanguinetti. L’ace di Swan Ngapeth porta Modena sul 22-13, poi c’è l’esordio europeo per il centrale Tauletta; la PerkinElmer Leo Shoes chiude il parziale senza difficoltà sul 25-14. Terzo set in carrozza: Swan Ngapeth porta i gialli sull’8-3. Non si ferma Modena, che vola sul 16-11. Fa il suo esordio in prima squadra anche il pallggiatore Bellanova. Anche questo set termina 25-14 e il match si chiude sul 3-0. PerkinElmer Leo Shoes Modena-Ford Levoranta Sastamala 3-0 (25-21, 25-14, 25-14)PerkinElmer Leo Shoes Modena: Bruno 2, Van Garderen 8, Gollini (L), Sanguinetti 5, Stankovic ne, Ngapeth S. 3, Ngapeth E. 10, Sala 3, Abdel-Aziz 14, Leal 6, Mazzone 6, Rossini (L) ne, Bellanova, Tauletta. All. Giani.Ford Levoranta Sastamala: Hanninen 6, Hautala ne, Tihumaki 3, Cross 6, Esko 1, Savonsalmi 2, Cavasin 2, Karjarinta 3, Lehtimaki ne, Ruohola (L), Laakso, Jarnvall ne, Oiguss (L) ne, Makinen 4. All. Kangaskokko.Arbitri: Avramidis (Grecia) e Makowski (Polonia).Note: Spettatori 2729. Modena: battute vincenti 9, battute sbagliate 16, attacco 65%, ricezione 70%-25%, muri 7, errori 22. Sastamala: battute vincenti 1, battute sbagliate 10, attacco 43%, ricezione 29%-21%, muri 2, errori 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO