consigliato per te

  • in

    Macerata, Giulia Galletti: “Tanta voglia di mettermi in gioco”

    Foto Ufficio Stampa HR Volley Macerata

    Di Redazione
    Classe 1999, Giulia Galletti, la palleggiatrice arrivata in questi giorni alla CBF Balducci HR Macerata, porta in dote entusiasmo e l’esperienza maturata nei mesi di lavoro in Serie A1 a Busto Arsizio, coniugando qualità tecniche e struttura fisica (185 cm di altezza).
    Giulia, cosa ti ha portata a scegliere la CBF Balducci per il prosieguo del tuo percorso pallavolistico? “Sicuramente la voglia di mettermi in gioco. Oltre a questo mi è piaciuto molto il progetto che Macerata sta portando avanti. Ho sempre sentito parlare molto bene di questa società, quindi quando mi è arrivata la proposta ho accettato con entusiasmo e con la voglia di vedere quello che succederà. So che è un periodo complicato un po’ per tutti ma sono sicura che si potrà andare avanti e terminare la stagione come si deve.”
    Inizio di stagione in A1 a Busto Arsizio, alla UYBA. Che esperienza è stata? “Mi ha formato molto. Mi sono trovata bene ed ho imparato tanto. Giocare con giocatrici molto esperte, delle campionesse, sicuramente è importante. Non vedo l’ora di mettere in atto quello che ho incamerato ad inizio stagione.”
    Raccontaci la tua carriera prima di quest’anno. “La mia carriera è iniziata ad Ozzano, nella squadra di casa. Ho fatto le giovanili a Modena, alla Liu-Jo, la B1 a Sassuolo, centrando la promozione con la Canovi Coperture e vincendo la Coppa Italia A2. L’anno scorso sono stata a Marsala per poi ritornare a Sassuolo per il termine della Regular Season e l’inizio della Pool Salvezza prima del lockdown.”
    Alla CBF Balducci ritroverai delle giocatrici con cui hai già giocato? “Ilaria Maruotti. Ho giocato con lei per metà stagione a Sassuolo, in B1. Tra l’altro eravamo anche coinquiline”.
    Cosa vuoi portare a Macerata dell’esperienza maturata in A1? “L’esempio di tante giocatrici che hanno sempre voglia di continuare ad imparare benché abbiano avuto tanta esperienza, di partite e di vittorie. Ho visto la loro ottica di lavoro e la voglio portare anche nella mia avventura a Macerata.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il match tra Olimpia Teodora e Macerata

    Foto Daniele Ricci/Olimpia Teodora Volley

    Di Redazione
    Conad Olimpia Teodora comunica che è stato disposto il rinvio a data da destinarsi della partita, originariamente in programma per domenica 13 dicembre, alle ore 17, al PalaCosta, tra Conad Olimpia Teodora e Cbf Balducci Hr Macerata.
    La gara verrà recuperata in una delle date riservate ai rinvii dalla Lega nel calendario. La società comunicherà la data precisa appena sarà ufficializzata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Città Fiera Martignacco cala il tris contro Macerata

    Di Redazione
    Terza vittoria consecutiva per l’Itas Città Fiera Martignacco, che nella prima di ritorno supera 3-1 (25-23, 25-22, 18-25, 25-21) la CBF Balducci HR Macerata e coglie tre punti pesanti. Un successo la cui dedica è per capitan Pascucci, che proprio nel match di un girone fa si è infortunata ed è ancora ai box.
    La cronaca:Coach Gazzotti sceglie in partenza Carraro al palleggio, Dapic opposto, Fiorio e Cortella in banda, Tonello e Rucli al centro, Scognamillo libero. L’avvio del primo set premia le ospiti che salgono sull’1-4. Le friulane impattano sul 6-6, mettono il naso avanti sul 10-9, ma sono costrette ad inseguire sul 19-20. Il match è equilibrato. Ci pensa Rucli a salire in cattedra e a confezionare il 25-23 che dà l’1-0.
    L’inizio del secondo parziale è la fotocopia al contrario del primo. L’Itas Città Fiera si spinge sul 4-1 e sul 6-2, poi mentre Rossetto sostituisce Cortella le marchigiane ci danno dentro: 9-12. Martignacco cancella l’attimo di sbandamento tornando avanti sul 14-13 e da lì mantiene ben salde le mani sul manubrio (18-15) anche quando Macerata prova il tutto per tutto: 22-21. Fiorio si prende la squadra sulle spalle (24-22) e la mossa perfetta è di coach Gazzotti che inserisce Cerruto in battuta per Rucli in occasione del primo set-point: colpo da biliardo dell’ex Talmassons (25-22) ed è 2-0.
    Nel terzo set, l’Itas Città Fiera scatta bene dai blocchi di partenza: 6-3. Macerata pareggia a quota 7 e dopo l’11-11 prende slancio (14-18) mentre coach Gazzotti attinge dalla panchina: Cortella per Dapic, la giovanissima Giada Sangoi (classe 2004, all’esordio in A2) per Rossetto, Braida per Carraro e Modestino per Tonello. Le ospiti non cedono di un millimetro (16-23) e dimezzano lo svantaggio: 18-25.
    In avvio di quarto parziale Gazzotti torna allo starting six con la sola eccezione di Rossetto per Cortella. E’ battaglia, sportivamente parlando. Gli scambi sono lunghissimi. Il primo strappo è di Macerata: 5-7. L’Itas Città Fiera torna sotto (9-9), però molla la presa poco dopo: 9-12. Martignacco si ridesta e pareggia cinque volte prima di tornare in vantaggio con Dapic: 19-18. Per Gazzotti, sul 20-19, è il momento del “talismano” Cerruto al servizio. L’Itas Città Fiera schizza sul 23-19. Il set è segnato. Rossetto mette il punto esclamativo (25-21) ed è 3-1.
    Itas Città Fiera Martignacco-CBF Balducci HR Macerata 3-1 (25-23, 25-22, 18-25, 25-21)Itas Città Fiera Martignacco: Carraro 1, Fiorio 14, Rucli 13, Dapic 11, Cortella 3, Tonello 5, Scognamillo (L), Rossetto 18, Cerruto 1, Braida, Sangoi, Modestino. All. Gazzotti.CBF Balducci HR Macerata: Pomili 15, Rita 1, Lipska 25, Maruotti 14, Mancini 10, Lancellotti 1, Bisconti (L), Giubilato, Pirro, Peretti, Martinelli. Non entrate: Renieri. All. Paniconi.Arbitri: Cecconato, Pettenello.Note: Durata set: 26′, 27′, 24′, 28′; Tot: 105′. Itas Città Fiera 6 errori in battuta, 4 aces, 10 muri vincenti, 51% ricezione positiva (27% perfetta), 39% in attacco; CBF Balducci 11 errori in battuta, 6 aces, 7 muri vincenti, 55% ricezione positiva (35% perfetta), 44% in attacco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO