consigliato per te

  • in

    Big match tra le seconde della classe: domenica la sfida Macerata-Brescia

    Di Redazione Big match tra le seconde della classe, si torna in campo dopo un trittico di alto livello nella settimana scorsa. La CBF Balducci HR Macerata riceve la visita della Banca Valsabbina Millennium Brescia domenica alle 17 in un big match che, in caso di 3 punti varrebbe il primo posto momentaneo, visto che la gara coincide con il turno di riposo della capolista Omag-Mt, che domenica scorsa ha perso terreno rispetto alle inseguitrici con la sconfitta 3-0 ad Olbia accorciando la classifica. Scontro tra colossi, dunque. “Brescia è una squadra estremamente completa in tutti i reparti – afferma coach Luca Paniconi – Morello è una delle palleggiatrici più promettenti in circolazione, attaccanti come Bianchini e Cvetnic hanno avuto esperienze in Serie A1, al centro Fondriest ha vissuto stagioni importanti a Trento. Una formazione a cui non manca assolutamente niente, allenata da un coach esperto come Beltrami e costruita con ambizioni ben precise.” Macerata che arriva alla sfida consapevole della forza dell’avversario, ma anche della propria, in particolare dal punto di vista della mentalità mostrata dalla squadra, capace sia di accelerare per recuperare situazioni di svantaggio che di mantenere dritta la barra del timone quando il risultato sembra tranquillizzante. “Credo che oltre alla tecnica ci sia qualità anche dal punto di vista di mettere a disposizione la propria personalità – conferma coach Paniconi – In più questa squadra ha dimostrato di andare ben oltre le sette che iniziano la partita, avendo delle alternative che valgono quanto chi parte. Avere questa possibilità dà la consapevolezza di poter cercare di migliorare quando le cose non vanno e, quando vanno bene, di mettere quel qualcosa in più piuttosto che appiattirsi quando si è in vantaggio.” La partita sarà trasmessa in diretta streaming dal canale Youtube Volleyball World. Dalle Marche si potrà seguire anche sul digitale terrestre sul canale 611 (Studio 7 TV HD) ed in simulcast sulla web tv al link www.radiostudio7.net/tv. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Banca Valsabbina sfida Macerata sognando il primo posto

    Di Redazione Tra la Banca Valsabbina Millenium Brescia e il possibile primo posto nel Girone B c’è l’ostacolo Cbf Balducci HR Macerata. La formazione marchigiana, vincitrice dell’ultima edizione della Coppa Italia di A2, occupa infatti la seconda posizione insieme alla Millenium: una vittoria piena da una parte o dall’altra regalerebbe il primato (la capolista San Giovanni in Marignano riposa). Dirigeranno Martin Polenta, coadiuvato da Marco Laghi e Cristina Santinelli al referto segnapunti elettronico. Fischio d’inizio alle 17. La squadra guidata da Alessandro Beltrami sembra aver ritrovato la consapevolezza che Marignano aveva solo scalfito il 7 novembre. Dopo la sconfitta casalinga e le difficoltà patite ad Aragona, la Banca Valsabbina Millenium Brescia ha dettato il gioco sul taraflex bresciano contro la Olimpia Teodora Ravenna. Giulia Bartesaghi, più che convincente alla prima da titolare, commenta: “Sono molto contenta che siamo riuscite ad aggredire la partita dal primo punto e che abbiamo imposto il nostro ritmo dall’inizio alla fine portando a casa tutti e 3 i punti in palio. Abbiamo visto fruttare il grande lavoro fatto in palestra e che ci ha portate a focalizzarci su di noi, consolidando le nostre sicurezze e i nostri punti di forza“. “Domenica – prosegue Bartesaghi – ci aspetta una partita importante e una trasferta impegnativa, questa settimana è stata fondamentale per ritrovare la forma fisica ottimale, necessaria ad affrontare un grande avversario come Macerata. Sarà interessante confrontarci con una squadra così ben strutturata e solida, sia in attacco che in difesa“. Per gli annuari questa è la prima sfida in assoluto tra Brescia e il team marchigiano, mentre le ex sono due: la centrale Melissa Martinelli ha giocato alla Millenium nella stagione 2016-2017, mentre la schiacciatrice Francesca Michieletto (sorella maggiore dell’azzurro Alessandro) ha partecipato nell’estate 2019 al Campionato Italiano di Beach Volley, insieme prima a Carolina Ferraris e poi Michela Lantignotti, nel team AZ Millenium. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci, ad Aragona arriva il terzo successo netto consecutivo

    Di Redazione Terzo successo per 3-0 consecutivo per la CBF Balducci HR Macerata che tiene la seconda posizione in classifica e chiude il suo trittico con un’altra grande prestazione, necessaria ad incanalare da subito la sfida contro la Seap Dalli Cardillo Aragona, gara dalle premesse più complicate di quanto dicano i parziali. Formazioni – Coach Luca Paniconi conferma lo starting six dell’infrasettimanale: diagonale Ricci-Stroppa, Fiesoli-Micheletto in banda, Pizzolato-Cosi al centro con Bresciani libero; dall’altra parte della rete Stefano Micoli parte con Caracuta e Zonta in diagonale, Dzakovic e Moneta schiacciatrici, Cometti e Negri centrali, Vittorio libero. 1° SET – L’approccio di Macerata è subito graffiante. Il primo turno al servizio di Cosi è mortifero per Aragona, due aces della centrale della CBF Balducci e la presenza di Pizzolato al centro permettono di scavare il primo solco sul 2-9. Dzakovic prova a ispirare il recupero di Aragona ma è Michieletto (attacco ed ace) ad allungare il gap sul 6-16. Il servizio di Aragona prova ad evitare Bresciani ma la ricezione di Michieletto e Fiesoli trova l’apporto positivo di Pizzolato, rendendo agevole la costruzione del gioco e nel finale sono proprio le bande di Macerata a trovare i punti per il 15-25 che chiude il primo set. 2° SET – Chiusura in bellezza che però non intacca la concentrazione di Macerata. Michieletto dal posto 4 e Stroppa dalla seconda linea fanno male alla difesa di Aragona (2-9). Le padrone di casa provano a recuperare sfruttando anche qualche attacco errato della CBF Balducci, che però con la difesa guidata da Bresciani concede solo il 12% in attacco nel parziale alla Seap Dalli Cardillo, che cede agli attacchi di Stroppa, Fiesoli e Cosi. Sull’8-17 entra Ghezzi in banda per Fiesoli. Aragona cerca di recuperare qualcosa con il turno al servizio di Cometti ma è ancora Michieletto ad ergersi come protagonista del finale di set, firmando 6 degli ultimi 8 punti di Macerata nel 14-25 finale. 3° SET – Sinfonia che continua anche nel terzo set, con Ricci che in regia è brava a distribuire il gioco tra tutte le attaccanti. Le padrone di casa riescono a non andare oltre il -4 fino all’11-14, quando il primo tempo di Pizzolato e l’ace di Stroppa sanciscono l’inizio dell’allungo delle ospiti che sfoderano una buona prestazione a muro (con Fiesoli best blocker del match). Sul 13-21 entra Ghezzi e va subito a segno. Stroppa dalla seconda linea trova il primo ed unico match ball per Macerata, che sulla ricezione errata di Dzakovic trova subito la palla buona, sfruttata da Michieletto per l’inizio della festa della CBF Balducci che chiude la settimana con 9 punti su 9 e tre prestazioni autorevoli che permettono di preparare con fiducia la prossima partita interna con la Banca Valsabbina Millennium Brescia. SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA – CBF BALDUCCI HR MACERATA 0-3 (15-25 14-25 16-25)SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Dzakovic 10, Negri 4, Zonta 4, Moneta 7, Cometti 6, Caracuta 1, Vittorio (L), Casarotti, Bisegna. Non entrate: Zech, Stival, Ruffa. All. Micoli. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Ricci 1, Fiesoli 9, Cosi 6, Stroppa 15, Michieletto 16, Pizzolato 9, Bresciani (L), Ghezzi 2, Gasparroni 1, Peretti, Martinelli. Non entrate: Malik, Luciani. All. Paniconi. ARBITRI: Spinnicchia, Di Lorenzo. NOTE – Durata set: 21′, 22′, 21′; Tot: 64′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Peretti, 18 anni in maglia Macerata: “Dalle giovanili alla A, un percorso di vita”

    Di Redazione Quando un punto di riferimento della tua squadra, come il capitano, conosce a fondo la società in cui gioca il matrimonio non può che essere duraturo e felice. E’ il caso di Ilenia Peretti, capitano della CBF Balducci HR Macerata, da ben 18 anni a servizio della società maceratese. Peretti, infatti, ha iniziato nelle giovanili e ha proseguito il suo percorso fino ad approdare in prima squadra, protagonista della cavalcata dalla serie C alle serie A2 femminile. “Per me è sicuramente un motivo di orgoglio sentirmi una bandiera di questa società. Essere passata dalle vittorie con le giovanili alla Serie A è stato un percorso di crescita, non solo nello sport ma nella vita. Arrivare a questo livello mantenendo questa maglia mi rende felice per la fiducia che la società mi ha dato in questi anni e che sono fiera di aver potuto ripagare.” racconta il palleggiatore nelle dichiarazioni riportate nell’edizione odierna di Il Resto del Carlino Macerata. Peretti è sicuramente una dimostrazione di tenacia e determinazione che, combinati con l’impegno e il talento, premiano sempre: “Spero di poter trasmettere l’idea che, credendo in quello che si fa, si può arrivare in alto. Lavorando bene si possono realizzare i propri sogni. Giorgia (Luciani, giovane palleggiatrice della squadra maceratese convocata con le Nazionali Giovanili, ndr) ne è un esempio ma spero ce ne possano essere tante altre e che anche il suo esempio possa essere una spinta per altre ragazze a puntare sempre più in alto. Dal settore giovanile poi possono uscire atlete di valore e credo che anche il fatto di giocare in Serie A con la prima squadra possa stimolare le più giovani. Secondo me bisogna puntare molto su di loro e spero che loro possano vederci come esempio” chiosa Peretti. LEGGI TUTTO

  • in

    HR Macerata in trasferta ad Aragona, Paniconi: “Lì non è facile per nessuno”

    Di Redazione CBF Balducci HR Macerata di nuovo in Sicilia per terminare il trittico di questa settimana particolarmente impegnativa. Si chiude con la difficile trasferta di Aragona, fischio d’inizio alle ore 15 di domenica. Al PalaMoncada si affronteranno due formazioni in crescita. Da un lato le ragazze di coach Luca Paniconi che nell’infrasettimanale contro l’Assitec Volleyball Sant’Elia hanno dimostrato la crescita importante mostrata nella vittoria con Busto Arsizio e poi nell’autorevole 3-0 di Marsala; dall’altro la Seap Dalli Cardillo allenata da Stefano Micoli, che ha dimostrato, soprattutto sul suo campo, di poter mettere in difficoltà qualunque squadra, come dimostrato nella gara casalinga con Brescia, che condivide il secondo posto nel girone A proprio con la CBF Balducci e che ad Aragona è stata costretta alla vittoria in rimonta al tie-break. “Anche nella partita di Sassuolo hanno sfoderato una prestazione importante al cospetto di una squadra di cui sappiamo il valore, in particolare tra le mura amiche – avverte coach Paniconi – Una squadra di valore, allenata da un coach esperto come Micoli. Parlando di individualità, hanno una palleggiatrice come Caracuta che ha militato in A1 fino a pochi anni fa, in banda una giocatrice di esperienza che è Moneta e Dzakovic, una mancina di grande potenza, in grado di portare il suo bottino di punti. Queste caratteristiche, unite all’impegno della trasferta, rendono la gara di domenica estremamente difficile”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo di nuovo in campo: arriva Macerata

    Di Redazione Continua il tour de force della Seap Dalli Cardillo Aragona che, dopo la sconfitta di mercoledì sera sul campo del Sassuolo, è nuovamente in palestra per preparare un’altra “battaglia” nella nona giornata del campionato di Serie A2. Domenica 21 novembre, la squadra di coach Stefano Micoli ospita al Palamoncada di Porto Empedocle, alle 15, un’altra big del girone A, la CBF Balducci Hr Macerata, vice capolista del campionato a pari punti (16) con Brescia. Capitan Moneta e compagne, dopo il rientro di ieri in Sicilia e il pomeriggio di riposo, svolgeranno oggi un intenso allenamento al PalaNicosia di Agrigento. Domani mattina, sabato 20 novembre, è prevista una nuova seduta ma al PalaMoncada di Porto Empedocle. Coach Micoli ha tutte le atlete a disposizione tranne l’opposta Sara Stival, quasi del tutto recuperata dopo l’infortunio al braccio, e la schiacciatrice Nadine Zech, il cui rientro è previsto ad inizio del girone di ritorno. La CBF Balducci Hr Macerata, invece, è attesa al gran completo in Sicilia e desiderosa di dare continuità agli ottimi recenti risultati. L’obiettivo della Seap Dalli Cardillo Aragona è conquistare punti per risalire la classifica come dichiara il libero, la catanese Federica Vittorio: “Non partiamo assolutamente sconfitte. Sappiamo di incontrare una signora squadra, che gode dei favori del pronostico della vigilia, ma nulla è impossibile, come hanno certificato le nostre prestazioni contro Altino, Brescia e Sassuolo, nonostante le assenze e alcune acciaccate in campo. Ci faremo trovare pronte alla battaglia, venderemo cara la pelle e proveremo con tutte le nostre forze ed energie a portare a casa il primo successo casalingo della stagione“. “Confidiamo tantissimo nel nostro pubblico – continua Vittoria – che, sono certa, ci darà una grossa mano per l’intera partita. Il campionato di quest’anno è davvero tosto, noi siamo una matricola e dobbiamo ancora crescere, anche se ci sono già stati miglioramenti evidenti e importanti in più fondamentali. Stiamo emergendo e sono certa che con il lavoro in palestra e con la squadra al completo a breve arriveranno delle belle soddisfazioni“. Gli arbitri della partita sono Giorgia Spinnicchia di Catania e Antonino Di Lorenzo di Palermo. Come di consueto, sarà possibile seguire la partita in diretta gratuita sul canale YouTube Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Macerata non fa sconti alla matricola Assitec: 3-0 sul taraflex amico

    Di Redazione Vittoria autoritaria 3-0 per la CBF Balducci HR Macerata in casa con l’Assitec Volleyball Sant’Elia, con una prestazione importante dapprima in un primo set equilibrato e poi in due parziali che hanno visto dilagare le ragazze di Luca Paniconi. Due novità in casa Macerata con la partenza dall’inizio di Stroppa per Malik in diagonale con la palleggiatrice Ricci e Cosi al centro con Pizzolato, accanto alla coppia Fiesoli-Michieletto in banda e al libero Bresciani; il tecnico ospite Emiliano Giandomenico parte con la diagonale Saccani-Muzi, Costagli (ex Macerata) e Lotti schiacciatrici, Montechiarini e Vanni centrali e Lorenzini libero. Avvio sofferto per le padrone di casa che non riescono a mettere in difficoltà la ricezione avversaria nelle prime battute rendendo facile la costruzione del gioco di Sant’Elia che gestisce le operazioni fino al 14-16. Migliorato il servizio, la CBF Balducci inizia gradualmente la rimonta. Un ace di Fiesoli ed il muro di Ricci su Lotti permettono di allungare insieme agli attacchi di Michieletto. Sul 24-19 Macerata sciupa 3 set ball ma il quarto è quello buono con la pipe della stessa Michieletto Superato lo scoglio del primo set Macerata va sempre in crescendo, la battuta comincia a mettere in seria difficoltà in primis Costagli. Stroppa in crescita costante inizia a fare male in attacco mentre Cosi giganteggia a muro. Nel frattempo entra Ghezzi per Fiesoli. Il 14-8 è un divario troppo pesante da gestire anche perché Macerata non concede cedimenti o cali di tensione. Il turno al servizio di Gasparroni permette di allungare su 21-13. Giandomenico prova a pescare dalla panchina con Tellaroli e Poli per Costagli e Vanni ma le due nuove entrate incappano sui muri di Cosi prima e Michieletto poi per il 25-17 finale. CBF Balducci in fiducia che continua a colpire forte anche nel terzo set. Muzi, Tellaroli e Lotti cercano di mettere pressione a Macerata ma si infrangono spesso sulla straordinaria performance della difesa, in particolare del libero Bresciani (MVP). Ghezzi impatta bene anche stavolta il match dando una mano alla forza offensiva di Stroppa e Michieletto per un eloquente 20-10 che però non rallenta la corsa della CBF Balducci. Pizzolato allunga con la fast, Ghezzi trova l’attacco del 24-10 ed è ancora Pizzolato a chiudere la sfida murando su Muzi. “Nel primo set si era vista una partita diversa – mastica amaro coach Giandomenico – Come già accaduto in passato, nei momenti importanti facciamo degli errori banali che poi ci fanno perdere fiducia e sicurezza. Da lì è cambiata la partita. Detto questo sapevamo che Macerata è una squadra che gioca molto bene, è organizzata e oggi in difesa hanno fatto cose mostruose.” “Sant’Elia è partita forte, ce lo aspettavamo – ha dichiarato coach Luca Paniconi – Noi abbiamo fatto un po’ di fatica dal canto nostro. Brave davvero tutte, da Stroppa che è partita per la prima volta dall’inizio, a tutte le compagne. Poi la partita è andata avanti bene, siamo rimasti sempre con la testa giusta, ne è scaturito un risultato positivo e davvero importante.” CBF BALDUCCI HR MACERATA-ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA 3-0 (25-22, 25-17, 25-10) CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli ne, Cosi 11, Michieletto 15, Gasparroni, Ghezzi 8, Ricci 3, Stroppa 13, Peretti ne, Pizzolato 10, Fiesoli 2, Malik ne. All. Paniconi. ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA: Muzi 11, Costagli 2, Lotti 6, Nenni, Montechiarini 1, Lorenzini (L), Vanni 5, Saccani 2, Tellaroli 3, Poli 1. All. Giandomenico ARBITRI: Merli, Somansino (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ospita la matricola Sant’Elia. Paniconi: “Stanno ritrovando tutte le effettive”

    Di Redazione Torna a giocare tra le mura amiche la CBF Balducci HR Macerata. L’avversario nell’infrasettimanale di domani è l’Assitec Volleyball Sant’Elia, reduce dalla sconfitta per 3-0 patita dalla Omag-Mt San Giovanni in Marignano, capolista del girone a punteggio pieno. La formazione allenata da coach Emiliano Giandomenico si presenta bramosa di punti anche per cercare di sfruttare lo scontro diretto tra Sassuolo ed Aragona per lanciare la rincorsa alla zona play off. “Sant’Elia è un avversario combattivo – ha dichiarato coach Luca Paniconi – Stanno ritrovando tutte le effettive, dopo un periodo caratterizzato da diverse assenze. Dalla partita con San Giovanni hanno ritrovato quello che è l’assetto standard. Mi aspetto un avversario particolarmente ostico come ha dimostrato in diverse partite precedenti.” Tra le quali la vittoria al tie-break ad Olbia. Per avere la meglio sulla formazione laziale servirà dare seguito alla prova di forza e maturità data a Marsala, in una settimana difficile sotto l’aspetto agonistico e logistico. “La fatica del viaggio di ritorno da Marsala potrebbe farsi sentire ma sono molto fiducioso sulla possibilità di poter utilizzare un po’ tutto l’organico come avvenuto nelle ultime partite – spiega Paniconi – Oltre a questo c’è la consapevolezza e la serenità da parte di tutte che viene dalla fiducia e che permette ad ognuna anche di crescere all’interno del match e di superare le difficoltà create dall’avversario. Questa è una delle tante note positive della partita di domenica, dobbiamo cercare di mantenere questo clima perché è importante.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO