consigliato per te

  • in

    Macerata fin qui deludente e delusa. Balducci: “Motivazioni fondamentali. Bisogna prendersi delle responsabilità”

    Di Redazione

    L’avvio di stagione non è stato certamente brillante per la CBF Balducci Hr Macerata e, nonostante gli innesti importanti di alcune giocatrici del calibro internazionale come Dijkema, Aelbrecht e Chaussee la situazione non è cambiata.

    Macerata, di fatti, si trova ora all’ultimo posto in classifica a pari merito con Pinerolo, frutto di 7 punti e di sole 2 vittorie nell’arco del campionato, col distacco con Perugia (prima squadra al momento salva, ndr) salito a 5 punti dopo la vittoria delle umbre contro Casalmaggiore e la contemporanea sconfitta delle marchigiane contro Milano.

    Ad esprimere la propria delusione in merito tramite il “Corriere Adriatico” è direttamente il CEO del Gruppo Balducci, main sponsor della squadra, Massimiliano Balducci: “Sono estremamente deluso da come si sta profilando questo finale di stagione e mi dispiace sia per gli sponsor, sia per il nostro pubblico sempre presente ed appassionato, che per la città di Macerata“.

    Balducci confida in un miglioramento delle sue ragazze, nonostante l’atteggiamento poco grintoso fin qui dimostrato: “Voglio ancora credere che la squadra abbia uno scatto d’orgoglio e alimenti il sogno salvezza tornando a muovere la classifica, anche se fa male aver visto contro Milano ancora una volta avere un approccio alla partita troppo molle con il primo set perso malamente, ed aver subito una rimonta nel 2° set dopo che eravamo in vantaggio di 7 punti“.

    Le considerazioni finali saranno effettuate solamente quando i verdetti saranno insindacabili: “Non voglio formulare giudizi definitivi e parlare già di stagione fallimentare, perché le valutazioni le faremo dopo che sarà caduta l’ultima palla. Voglio credere che questo gruppo abbia dei valori tecnici e temperamentali superiori a quelli espressi – continua il numero uno della Balducci –. So quanto siano determinanti le motivazioni, quindi mi auspico che si azzerino gli alibi e che si smetta di nascondersi dietro alle qualità degli avversari, credendo davvero in noi stessi e prendendosi ciascuno per il proprioruolo e competenza, le necessarie responsabilità“.

    (fonte: Corriere Adriatico) LEGGI TUTTO

  • in

    Turnover per Gaspari, ma Milano batte comunque Macerata in tre set

    Di Redazione

    Nell’anticipo della 18° giornata del campionato di Serie A1 femminile (qui il programma completo) la Vero Volley Milano trova un’altra vittoria da tre punti sul campo di Macerata che le consente di occupare momentaneamente la seconda piazza. Padrone di casa schiacciate letteralmente nel primo set, poi reazione d’orgoglio e maggiore equilibrio nei successivi due parziali, con Milano costretta anche a inseguire e recuperare, ma comunque più lucida e cinica nelle fasi finali.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Cbf Balducci Hr Macerata-Vero Volley Milano 0-3 (14-25, 23-25, 21-25)Cbf Balducci Hr Macerata: Fiesoli 7, Cosi 8, Okenwa 5, Chaussee 1, Aelbrecht 3, Dijkema 1, Fiori (L), Abbott 9, Malik 2, Molinaro, Ricci. Non entrate: Quarchioni, Poli, Napodano (L). All. Paniconi.Vero Volley Milano: Larson 8, Candi 6, Stysiak 9, Davyskiba 10, Stevanovic 12, Orro 7, Parrocchiale (L), Begic 5, Thompson 4. Non entrate: Rettke, Badini, Sylla, Negretti (L), Folie. All. Gaspari.Arbitri: Mesiano, Bassan.Note – Spettatori: 445, Durata set: 20′, 27′, 29′; Tot: 76′.MVP: Orro

    CLASSIFICA AGGIORNATAProsecco Doc Imoco Conegliano 46 (16 – 1); Vero Volley Milano 42 (14 – 4); Savino Del Bene Scandicci 42 (13 – 4); Igor Gorgonzola Novara 38 (14 – 3); Reale Mutua Fenera Chieri 36 (12 – 5); Trasportipesanti Casalmaggiore 28 (9 – 8); Volley Bergamo 1991 25 (8 – 9); E-Work Busto Arsizio 22 (7 – 10); Il Bisonte Firenze 21 (7 – 10); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 20 (7 – 10); Cuneo Granda S.Bernardo 17 (6 – 11); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 9 (3 – 14); Wash4green Pinerolo 7 (2 – 15); Cbf Balducci Hr Macerata 7 (2 – 16). LEGGI TUTTO

  • in

    Paniconi e Gaspari presentano Macerata-Milano, anticipo televisivo della 18° giornata

    Di Redazione

    Anticipo televisivo di lusso per la CBF Balducci HR Macerata che sabato 11 (ore 20.30, diretta Rai Sport + HD e Volleyballworld.tv) riceva la visita del Vero Volley Milano per la quinta giornata di ritorno di Serie A1 femminile. Al Banca Macerata Forum, dunque, andrà in scena la sfida tra le arancio-nere e una delle squadre più attrezzate del campionato: c’è grande attesa tra i tifosi per assistere al match che vedrà le ragazze di Paniconi confrontarsi con Orro e compagne.

    La formazione maceratese cercherà l’impresa di strappare punti fondamentali in chiave salvezza alla corazzata lombarda, attualmente terza in classifica a quota 39 punti, frutto di 13 vittorie e 4 sconfitte. Fiesoli e compagne andranno a caccia di quel successo che manca ormai da più di due mesi, serviranno un grande prestazione e il supporto di tutto il pubblico arancio-nere per credere nel colpaccio.

    Luca Paniconi (allenatore CBF Balducci HR Macerata): “Sarà una partita ovviamente con difficoltà altissima ma per noi questa è una costante, anche se consideriamo Milano come una delle quattro squadre più importanti del campionato. Veniamo da una buona settimana di lavoro, mi sembra che siamo in crescita dal punto di vista della continuità e della condizione quindi l’auspicio è quello di fare una partita di livello e comunque di mettere in difficoltà i nostri i nostri avversari. Ricordiamo la gara dell’andata, dove riuscimmo a giocare per due set alla pari: potrebbe essere in qualche modo un riferimento per spingere e per giocarci comunque la partita, perché sappiamo che per noi ogni fine settimana non conta l’avversario che arriva ma conta quello che dobbiamo provare a fare. Ovvero, oltre alla prestazione, la ricerca spasmodica di punti che ci possano in qualche modo rilanciare in questa lotta per mantenere la categoria”.

    Marco Gaspari (allenatore Vero Volley Milano): “Ci apprestiamo a terminare questo ciclo di un mese abbondante di gare ravvicinate e vogliamo farlo nel miglior modo possibile. Abbiamo come obiettivo quello di consolidare un posto nei piani alti della classifica, motivo per cui sappiamo che dovremo fare una ottima gara contro Macerata. Il primo posto nella Pool di CEV Champions League ci permetterà di lavorare con più continuità e dare degli spazi di recupero: farlo con un risultato positivo crea fiducia nello sviluppo del lavoro. In questo momento non siamo brillanti in molti reparti: alterniamo un gioco ottimo a momenti di black out. Dovremo concentrarci sulla fase cambio palla e break point limitando gli errori. Pazienza, equilibrio e lucidità nel momento negativo è decisivo. Macerata lotta per la salvezza e cercherà di aggredirci dall’inizio: dovremo farci trovare pronti con tranquillità e determinazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Pietro Paolella: “Crediamo nella salvezza, manca poco a portare a casa punti preziosi”

    Di Redazione

    La CBF Balducci HR Macerata si trova ancorata sul fondo della classifica della Serie A1 femminile, in lotta per la salvezza ci sono altre due squadre: la Bartoccini-Fortinfissi Perugia e la Wash4green Pinerolo.

    Non fa drammi il presidente di Macerata, Pietro Paolella, che, intervistato da Il Resto del Carlino Macerata spiega: “Ogni partita dovrà essere affrontata come una finale, si chiede a tutti un altro sforzo per raccogliere qualcosa di buono. Ed è possibile. Ci basta poco per portare a casa dei punti”.

    A prescindere dalla categoria in cui si troverà a militare, la società sta già iniziando a programmare la prossima stagione: “E’ emersa la volontà di costruire un qualcosa per fare bene, magari con qualche inserimento ad hoc per essere subito competitivi“.

    Non si escludono rinforzi sul piano operativo “A noi piacciono le novità. Veniamo dal mondo dilettantistico ma in serie A servono competenze e forse potrebbero arrivare un paio di figure. Non abbiamo ancora individuato nessuno, ma faremo un giro d’orizzonte per trovare le persone giuste“.

    (fonte: Il Resto del Carlino Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Laura Dijkema: “Restiamo positive, possiamo raggiungere l’obiettivo”

    Di Redazione

    Non riesce a sbloccarsi la CBF Balducci HR Macerata, ancorata sul fondo della classifica della Serie A1 femminile. Per la squadra marchigiana il cammino verso la salvezza è tutto in salita, ma a tentare di risollevare gli animi ci pensa Laura Dijkema: “Capisco che in questo momento, dopo tante sconfitte, è difficile restare positivi – ammette la regista olandese – ma è importantissimo continuare ad esserlo e pensare di riuscire a raggiungere il nostro obiettivo“.

    “Penso che la nostra squadra abbia dimostrato di essere di valore – continua Dijkema – anche se adesso, in questa fase, abbiamo dei problemi in attacco e nel realizzare punti. Ma si sono viste a Firenze anche alcune cose positive, come ad esempio l’ingresso nel corso della gara di Okenwa, che ha messo a terra molti palloni. Guardando agli impegni futuri che ci aspettano, avremo bisogno dell’apporto da parte di tutte le ragazze della nostra squadra, sarà importante e tutte dovremo essere pronte a scendere in campo“.

    “Sabato sera ci aspetta un impegno molto difficile – prosegue la palleggiatrice, guardando al match con la Vero Volley Milano in programma l’11 febbraio alle 20.30 al Banca Macerata Forum – ma abbiamo visto che in questo campionato di A1 femminile spesso tutto può succedere. Non avremo pressione addosso e giocheremo con la mente libera, quindi ripeto tutto è possibile“.

    Dijkema traccia poi un piccolo bilancio a due mesi dal suo ritorno nel campionato italiano: “Sono davvero contenta di essere tornata in campo in Italia, amo questo torneo, dove ogni gara è di altissimo livello. Ho trovato un livello ancora più alto, ci sono tanti top team e il campionato è in crescita continua, sono molto felice di farne parte nuovamente“.

    Per lei, nella scorsa gara, un ritorno in campo a Firenze, città dove ha giocato dal 2018 al 2020 con la maglia de Il Bisonte, con tanti sorrisi e un premio ricevuto ad inizio match da parte della società di casa. “Ho lasciato Firenze al momento dello stop per il Covid nel 2020, in fretta e in un solo giorno – spiega la regista – e non ero riuscita a salutare nessuno. Domenica scorsa era la prima volta che tornavo lì ed è stato bello salutare tutti e ringraziare per il bel periodo vissuto in Toscana, anche se a quasi tre anni di distanza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze contro Macerata al PalaWanny, Parisi: “Pressione? Sulla carta dobbiamo vincere”

    Di Redazione

    Dopo il week end di sosta dedicato alle finali di Coppa Italia, si torna in campo per la diciassettesima giornata del campionato di serie A1: domani alle 17.00 Il Bisonte Firenze ospita a Palazzo Wanny il fanalino di coda CBF Balducci HR Macerata, con l’obiettivo di allungare la striscia di due vittorie consecutive ottenute al tie break nelle ultime due uscite contro Bergamo e Pinerolo. Vietato farsi ingannare dalla posizione in classifica delle marchigiane: Macerata è a caccia di punti salvezza e non regalerà nulla, e in più si è rinforzata con pedine importanti come Aelbrecht, Chaussee e la grande ex Dijkema. Buone notizie dalle ultime due settimane di lavoro per coach Parisi, che dovrebbe aver recuperato anche il libero Panetoni, fuori dal 26 dicembre.

    Sono tre le ex della sfida: a Firenze c’è Dayana Kosareva, che ha giocato a Macerata tra l’estate del 2019 e il gennaio del 2020 in A2, mentre nella Balducci ci sono Laura Dijkema, bisontina per due stagioni e mezzo dal gennaio 2018 all’estate 2020, di cui le ultime due da capitano, e Aurora Poli, che nell’annata 2018/19 ha vestito la maglia della seconda squadra di B2 de Il Bisonte, la Rinascita, allenandosi anche con la prima squadra. L’unico precedente ufficiale fra le due formazioni è quello dell’andata, vinto dalle bisontine a Macerata per 3-0.

    Le parole di Carlo Parisi: “Come contro Pinerolo, ci aspetta una partita in cui sulla carta dobbiamo vincere, e di conseguenza c’è tutta la pressione del caso, considerando che oltretutto giochiamo anche in casa. Macerata è una squadra che con l’arrivo di Dijkema ha aggiunto qualcosa a livello di velocità di palla, e dal punto di vista della distribuzione ci sono poche gare da studiare per capire se e come ha modificato il proprio gioco. É un match che dobbiamo affrontare nel migliore dei modi, e dobbiamo essere preparati anche a soffrire, come è successo a Pinerolo: d’ora in poi le partite cominciano a diventare importanti, e tutte le squadre giocano al 100%. Noi veniamo da due buone settimane di lavoro: stiamo valutando se riusciremo a recuperare tutte le giocatrici acciaccate, ma sono fiducioso”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maria Irene Ricci non si arrende: “Siamo molto cariche, ma dobbiamo essere più aggressive”

    Di Redazione

    Il momento per la CBF Balducci HR Macerata non è sicuramente tra i più rosei. Le marchigiane, di fatti, occupano l’ultimo posto in classifica a quota 7 punti, in coabitazione con Pinerolo (davanti causa quoziente set più favorevole, ndr).

    Nonostante questo, la grinta a Maria Irene Ricci non manca, come racconta tra le colonne de “Il Resto del Carlino ed. Macerata”: “Arriveremo più cariche che mai al match contro le fiorentine de Il Bisonte consapevoli di dovere dare il massimo e scendere in campo con una mentalità più aggressiva“.

    La regista racconta in sintesi il loro campionato: “Nelle gare contro Perugia e Bergamo, dove abbiamo conquistato 5 punti, avevamo forse una maggiore spensieratezza per non avere così tante pressioni. Ora con il campionato ci si ritrova in balia delle onde e c’è più pressione. Noi abbiamo messo cuore e anima in ogni gara, dobbiamo ritrovare quella spensieratezza sapendo che ogni partita è una storia a sé“.

    Se si guardasse oggi la classifica, questa direbbe che le arancionere sarebbero retrocesse: “Dobbiamo fare i conti – spiega Ricci – con la realtà, e cioè che siamo ultime. Noi e la società vogliamo rimanere in A1 a tutti i costi e quindi è normale che ci sia pressione. Tra noi stiamo molto bene e siamo super cariche, ma viviamo la sofferenza delle sconfitte“.

    foto Instagram Maria Irene Ricci

    Il focus si sposta poi sulla prossima partita contro Il Bisonte Firenze, squadra vittoriosa nel match di andata: “Loro hanno nella Malinov la nuova palleggiatrice, noi forse all’andata non siamo state sufficientemente abbastanza cattive, soprattutto in difesa. Per tornare a casa con i punti dovremo puntare sui nostri fondamentali e mettere poi la palla a terra“.

    Ricci ha già avuto precedenti in Serie A1, quindi conosce bene il livello del massimo campionato italiano: “Due anni fa – ricorda – sono stata a Trento in A1 e avevo visto in faccia la realtà, non sono quindi stupita di un livello così alto e il campionato mi ha confermato quanta qualità ci sia“.

    (fonte: Il Resto del Carlino ed. Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia si aggiudica il test match con Macerata

    Di Redazione

    Utile test per la CBF Balducci HR al PalaDionigi di Montecchio nell’allenamento congiunto insieme alle pari categoria della Megabox Ond.Savio Vallefoglia per oliare i meccanismi nel weekend di riposo per il campionato di Serie A1, in occasione della Final Four di Coppa Italia. Quattro i set disputati dalle due formazioni marchigiane del massimo campionato, in tutti i parziali hanno prevalso le pesaresi con gli allenatori che hanno dato spazio a tutta la rosa a loro disposizione.

    Coach Paniconi (senza Quarchioni a riposo precauzionale) inizia con Dijkema-Malik palleggiatore-opposto, Aelbrecht-Cosi centrali, Abbott-Fiesoli in banda, Fiori libero. Per coach Mafrici Hancock-Drews, Mancini-Berti, Kosheleva-D’Odorico, Sirressi.

    Inizio di primo set all’insegna dell’equilibrio, Dijkema forza al servizio e piazza l’ace del 7-8, un’invasione aerea di Vallefoglia sancisce il +2 CBF Balducci HR (10-12). Vallefoglia inserisce la Lazaro in regia per un problema alla caviglia di Hancock dopo un’azione a muro, arriva la parità a quota 16. Si va ancora punto a punto, Paniconi prova il doppio cambio con Ricci-Okenwa in campo: un ace con l’aiuto del nastro regala il break alla Megabox (23-22), Fiesoli mura (23-24) ma le arancio-nere non sfruttano due set ball. Ne approfitta la Megabox che chiude 27-25 con Drews.

    Nel secondo set già primi cambi con Molinaro per Cosi e Napodano per Fiori, nella Megabox rientra Hancock in regia, ci sono Furlan e Aleksic al centro e Papa in banda per D’Odorico. Drews firma l’ace del 7-5 e Kosheleva il colpo del 10-6 per i break di Vallefoglia, la CBF Balducci HR rientra sul turno al servizio di Malik (16-15) ma un paio di errori arancio-neri rilanciano le pesaresi (20-16). Strappo decisivo e il parziale si chiude 25-19 su un errore di Abbott.

    Nel terzo set dentro Ricci in regia e Chaussee per Abbott in banda, al centro Molinaro-Cosi, Fiori libero. Per Vallefoglia palleggia Lazaro. Il primo break è ancora di Vallefoglia (che ora ha Piani in campo come opposto), le pesaresi vanno sull’8-5 e allungano ancora con l’ace di D’Odorico (16-9). Molinaro a filo rete poi a muro sfrutta il servizio della neo-entrata Okenwa per Malik (16-12). La serie di battute dell’opposta americana rilancia Macerata che prima aggancia (16-16) poi con un contrattacco efficace va a +2 (19-21): la rincorsa CBF Balducci HR però si ferma qui, un calo di tensione permette alle pesaresi di firmare un break di 6-1 e chiudere 25-22.

    Girandola di cambi anche nel quarto set, sempre Ricci in regia ma Chaussee e Abbott in banda, di nuovo Napodano libero, Okenwa opposta. Equilibrio in campo fino al cuore del set (13-13) con Chaussee in evidenza, Vallefoglia lo rompe con l’ace di Piani (16-14) e allunga ancora con l’ace di Berti (20-16). Il set si chiude 25-19.

    Maria Irene Ricci (palleggiatrice CBF Balducci HR Macerata): “Vallefoglia ha fatto una gran bella partita, noi abbiamo dato tutto quello che potevamo ed è stato un test utile per continuare a crescere visto che ci stiamo amalgamando sempre di più. L’obiettivo è puntato sul prossimo appuntamento fondamentale di domenica 5 febbraio nella trasferta di campionato a Firenze”.

    Luca Paniconi (allenatore CBF Balducci HR Macerata): “Il test ha lasciato buone sensazioni, peccato che non siamo riusciti a chiudere il primo set per un paio di imprecisioni nostre. In qualcosa stiamo sicuramente crescendo e dobbiamo trovare più continuità, credo ci siano state a livello di prestazione più cose buone che non buone. Ci manca ancora la capacità di chiudere gli ultimi palloni che è determinante per conquistare set e punti”.

    Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia-CBF Balducci HR Macerata 4-0 (27-25, 25-19, 25-22, 25-19)Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Piani 9, Furlan 3, D’Odorico 14, Sirressi (L), Aleksic 4 , Papa 9, Mancini 2, Hancock 2, Barbero, Berti 3, Kosheleva 17, Lazaro 14. All. MafriciCBF Balducci HR Macerata: Cosi 5, Fiori (L), Abbott 8, Napodano (L), Chaussee 9, Ricci 2, Okenwa 5, Molinaro 5, Fiesoli 8, Malik 9, Poli n.e., Aelbrecht 6, Luciani n.e., Dijkema 2. All. PaniconiNote: Vallefoglia 10 battute sbagliate, 8 ace, 12 muri vincenti, 45% in attacco, 42% in ricezione (25% perfette). Macerata 8 battute sbagliate, 4 ace, 11 muri, 37% in attacco, 46% in ricezione (19% perfette). LEGGI TUTTO