consigliato per te

  • in

    Riaprono le porte del Banca Macerata Forum. CBF Balducci HR ospita Chieri

    Di Redazione

    Terza giornata di ritorno e seconda gara del 2023 al Banca Macerata Forum per la CBF Balducci HR. Domenica 22 (ore 17.00, diretta volleyballworld.tv) arriva la quinta forza del campionato di Serie A1, la Reale Mutua Fenera Chieri.

    Settimana impegnativa per la formazione piemontese, reduce dalla trasferta vittoriosa in Grecia nel turno infrasettimanale di Challenge Cup: ecco di nuovo una gara lontano da casa proprio sul campo delle arancio-nere che andranno a caccia dell’exploit per conquistare preziosissimi punti in chiave salvezza. Fiesoli e compagne, smaltiti i vari casi di influenza in squadra che hanno condizionato la sfida di Perugia, vogliono contare sull’appoggio del pubblico di casa per tornare a quella vittoria che manca dal 27 novembre scorso (match VS Bergamo).

    Coach Bregoli si affida alla palleggiatrice Francesca Bosio in diagonale con l’opposta belga Kaja Grobelna (c’è anche l’opzione della svizzera Maja Storck). Al centro ecco la tedesca Camilla Weitzel in coppia con Alessia Mazzaro (pronta anche la centrale USA Brionne Butler), come schiacciatrici ampia scelta tra Francesca Villani, la francese Helena Cazaute e la polacca Olivia Rozanski. Il libero è Ilaria Spirito.

    Parla Alessia Fiesoli (schiacciatrice CBF Balducci HR Macerata): “La gara con Chieri sarà un impegno complicato perché avremo di fronte una formazione ben attrezzata. All’andata, in trasferta, le piemontesi ci hanno messo molto in difficoltà, soprattutto in fase break. Da parte nostra sappiamo che sarà una partita ardua, ma giochiamo in casa davanti al nostro pubblico e siamo pronte a proporre un bello spettacolo, a mettere in campo il nostro miglior gioco. In settimana ci siamo allenate molto bene, abbiamo recuperato dall’influenza che ci aveva un po’ penalizzato alla vigilia della gara di Perugia e quindi siamo cariche e determinate ad affrontare l’appuntamento di domenica pomeriggio”.

    Arbitreranno l’incontro i signori Marco Zavater (Roma) e Antonella Verrascina (Roma). La partita sarà trasmessa in Live tv streaming su volleyballworld.tv.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri in trasferta a Macerata, Kone: “La chiave del match sarà la fase muro-difesa”

    Di Redazione

    Prima trasferta marchigiana della stagione per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, attesa dalla sfida con la Cbf Balducci Hr Macerata. La partita, valida per la terza giornata di ritorno, si giocherà domenica 22 gennaio al Banca Macerata Forum, con fischio d’inizio alle ore 17.Vittoriose 3-0 all’andata nell’unico precedente fra i due club, le biancoblù affronteranno una squadra sicuramente diversa da quella di ottobre, anche per le operazioni di mercato che da dicembre hanno aggiunto al roster allenato da Luca Paniconi la palleggiatrice olandese Dijkema, la schiacciatrice statunitense Chaussee e la centrale belga Aelbrecht, lasciando invece libera la palleggiatrice bulgara Milanova.Penultima in classifica con 7 punti, Macerata arriva alla sfida con le chieresi dopo il punto conquistato lo scorso weekend a Perugia, a caccia della vittoria che le manca dal 27 novembre (3-2 a Bergamo). Chieri da parte sua punta a prolungare la striscia di quattro vittorie in campionato iniziata il 18 dicembre a Perugia.

    “Nelle ultime partite siamo state molto brave nel muro-difesa e nel mantenere le concentrazione alta, anche nei momenti di difficoltà siamo riuscite a non abbatterci: è stato fondamentale per fare risultato – fa il punto Fatim Kone – A Macerata dovremo essere molto aggressive in battuta e tenere una buona qualità di muro-difesa. Se riusciremo a fare bene questi due fondamentali, avremo buone chance di portare a casa la vittoria“.Reduce dal suo esordio in campo in una coppa europea, avvenuto mercoledì ad Atene contro il Panathinaikos, la centrale biancoblù parla anche del suo graduale ritorno alla pallavolo giocata dopo il grave infortunio patito nell’autunno 2021: “Sono contenta perché il ginocchio sta rispondendo molto bene rispetto a quello che ci aspettavamo tutti e mi aspettavo pure io. Le sensazioni sono positive. Sicuramente ho ancora molto da fare e devo ancora lavorare tanto, però già il fatto di aver avuto la possibilità di entrare in campo con Pinerolo e anche in pochettino in Grecia mi dà pian piano fiducia. Significa che il lavoro che sto facendo in palestra sta dando dei buoni risultati“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, l’appello del ds Storani: “Stateci vicino, ne abbiamo bisogno”

    Di Redazione

    Mesi decisivi per la CBF Balducci HR Macerata: le 11 gare che mancano alla conclusione della regular season saranno una lunga volata salvezza per la formazione marchigiana neopromossa in Serie A1, che domenica tornerà in campo in casa contro la Reale Mutua Fenera Chieri dopo la sconfitta al tie break con Perugia.

    A fare il punto della situazione è il ds arancio-nero Maurizio Storani: “Le difficoltà sono tantissime – ammette il dirigente – tutti siamo coscienti degli ostacoli che stiamo incontrando. Non è nemmeno un momento fortunato, visto che una partita importantissima come quella di Perugia è stata affrontata in condizioni molto precarie per via di una serie di ragazze che avevano un virus influenzale e sono andate in campo con l’aiuto di farmaci. Quindi dobbiamo guardare il bicchiere mezzo pieno, nelle condizioni che ho appena detto e sotto 2-0 va considerato un risultato positivo aver rimontato e ottenuto un punto a Perugia. Sia chiaro che la squadra, la società e lo staff tecnico sono coscienti delle difficoltà attraversate ma siamo compatti per dare il massimo insieme ed ottenere quel risultato che tutti desideriamo, ovvero la salvezza“.

    A Perugia era presente un gran numero di tifosi per sostenere la squadra. E proprio ai tifosi Storani lancia un appello: “Chiediamo che tutto l’ambiente che ci circonda ci stia vicino, con meno critiche e più sostegno morale, ne abbiamo bisogno. Stiamo cercando di fare il possibile, analizzando il modo in cui abbiamo dovuto costruire la squadra in estate, ovvero in maniera non ottimale per via del ritardo sul mercato rispetto alle altre squadre. Ora abbiamo aggiunto elementi validi alla rosa dimostrando che la società ci crede, fa sacrifici e sforzi economici. Voglio dire a tutti coloro che ci sostengono che da qui in avanti abbiamo ancora 11 partite da affrontare che per noi saranno 11 finali“.

    “Non ci devono essere partite in cui ci sentiamo sconfitti in partenza – prosegue il ds – o ci diciamo a prescindere che non c’è possibilità di fare punti: dobbiamo provarci contro tutti. Per ottenere il risultato della salvezza ci vuole unità da parte nostra, ed è garantito, ma anche sostegno dai tifosi. A Perugia ci hanno seguito in trasferta in oltre 100, avremmo voluto regalare a loro un bel risultato. Da sottolineare la prova maiuscola dei nostri avversari, a dimostrazione della difficoltà assoluta del campionato di Serie A1, che impone che non ci sia mai un passaggio a vuoto“.

    La prima tappa è già molto impegnativa: “Domenica prossima giocheremo con una delle migliori squadre del campionato – dichiara Storani – Chieri è quinta in classifica ma giudicando il roster e il livello di gioco posso dire che si tratta di uno dei top team, che può mettere in difficoltà anche le primissime della graduatoria. L’ostacolo è difficile ma già domenica le nuove arrivate potranno dare di più dopo un’altra settimana di allenamento insieme al gruppo e mi auguro che le nostre ragazze stiano meglio fisicamente rispetto al match di Perugia, un aspetto non secondario. So per certo che da parte di squadra e staff c’è la volontà assoluta di ottenere un risultato positivo e ci aspettiamo tanti tifosi al palas a sostenerci“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci HR Macerata saluta la palleggiatrice Nikol Milanova

    Di Redazione

    Si dividono le strade di Nikol Milanova e della CBF Balducci HR Macerata: la palleggiatrice bulgara classe 2002, arrivata nelle Marche lo scorso giugno, e il Club maceratese hanno concordato la conclusione anticipata del rapporto. In un comunicato, la società “ringrazia Nikol Milanova per la professionalità e il continuo impegno dimostrati in questi mesi vissuti con la maglia arancio-nera e le augura ogni migliore fortuna per il suo futuro e la sua nuova avventura sportiva“.

    Si attendono a breve novità sulla futura destinazione della regista, la cui partenza era scontata dopo l’arrivo a Macerata di Laura Dijkema.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Malik fatica a digerire il ko di Perugia, “ma voglio aiutare Macerata a salvarsi”

    Di Redazione

    Sono passati un po’ di giorni dall’ultimo turno di campionato che ha visto Macerata perdere al tie-break lo scontro salvezza sul taraflex di Perugia, eppure è ancora forte l’immagine di Polina Malik, inquadrata a fine gara in lacrime. “Ero frustrata perché non ho potuto fare meglio” racconta la giocatrice (5 punti a referto) in un’intervista a Lorenzo Monachesi per Il Resto del Carlino Macerata. Frustrazione dovuta a una condizione fisica fiaccata nella settimana precedente la gara dal male di stagione che aveva colpito anche la centrale Molinaro.

    Lacrime di rabbia, ma che dimostrano anche, se non soprattutto, il grande attaccamento che Malik dimostra di avere per la sua squadra. “Il mio obiettivo è aiutare Macerata a rimanere in A1 perché la salvezza è il traguardo più importante in assoluto”. La CBF Balducci HR al momento occupa il penultimo posto in classica con 7 punti, uno in più di Pinerolo e due in meno rispetto proprio a Perugia, il che spiega ancor di più, se ce ne fosse bisogno, quale fosse il peso dello scontro diretto di sabato scorso. Ma il campionato è ancora lungo e la società e già intervenuta sul mercato per rinforzare il roster nella speranza di riuscire a mantenere la categoria.

    “Ora siamo un’altra squadra potendo contare sulle nuove arrivate che ci hanno subito trasmesso molta energia – commenta Malik -. Tra l’altro sono venute giocatrici anche esperte e che possono guidarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Molinaro guarda alla sfida con Chieri: “Siamo cresciute ma possiamo migliorare ancora tanto”

    Di Redazione

    La CBF Balducci HR torna al lavoro al Banca Macerata Forum, archiviato il match in chiave salvezza di Perugia che ha regalato un punto alla classifica della arancio-nere, affrontato in situazione difficile per via dell’influenza che ha colpito nei giorni scorsi alcune atlete della rosa a disposizione di coach Luca Paniconi.

    Obiettivo puntato sul nuovo appuntamento casalingo con la Serie A1 femminile in programma domenica 22 gennaio alle 17.00, terza giornata di andata che vedrà Fiesoli e compagne affrontare il duro ostacolo della Reale Mutua Fenera Chieri, attuale quinta forza del campionato.

    Sarà l’ultimo match del mese di gennaio, visto lo stop del campionato nell’ultimo weekend per lo svolgimento della Final Four di Coppa Italia, a cui le arancio-nere non prenderanno parte.

    A presentare la sfida, sulle colonne de Il Resto del Carlino Macerata è Beatrice Molinaro.

    “Da loro è stata una gara a senso unico – ricorda la centrale – , ma da allora siamo cresciute e possiamo contare su qualche aiuto in più. Oramai deve essere guerra contro tutte le avversarie. Hanno un gioco veloce, sono brave a muro e in difesa, del resto sono in alta classifica. Noi dobbiamo pensare a noi stesse, ad avere l’approccio giusto alle gare e non trovare alibi”.

    “Sappiamo di dovere migliorare il gioco con noi centrali. C’è da trovare la giusta sintonia con la nuova palleggiatrice, ma c’è anche da considerare che tanto dipende dalla ricezione. Noi al centro dobbiamo crescere e non solo facendo punti, ma anche a muro, toccando sempre più palloni. Possiamo migliorare ancora tanto e i continui progressi potranno farci compiere importanti passi avanti”.

    (fonte: Il Resto del Carlino Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata rimonta due set, poi Gardini la punisce al tie-break (a suon di ace)

    Di Redazione

    La Bartoccini-Fortinfissi Perugia vince 3-2 (25-16 25-18 23-25 24-26 15-9 i parziali) dopo oltre due ore di match contro la CBF Balducci HR Macerata.Cronaca.Il primo set parte con la Bartoccini-Fortinfissi Perugia subito incisiva trascinata da Lazic in versione opposto, sul 6-2 Paniconi gioca la carta del time-out, al rientro il margine inizia a diminuire fino al 6-5 con l’ace di Fiori ma Gardini con il mani out del 7-5 conquista il turno di servizio e dai nove metri fa la differenza uscendone solo sul sull’11-6. Macerata riduce ancora una volta il gap fino al 12-10 ma alcuni errori di Fiesoli e le giocate di Guerra e Nwakalor riportano ancora margine e quando la capitana marchigiana compie il fallo di trattenuta del 18-12 le ospiti decidono di fermare il gioco per l’ultima volta. Al rientro c’è ancora qualche cenno da parte delle ospiti che arrivano fino al 18-14 ma poi ancora una volta arriva il turno a servizio di Gardini che implacabile porta le sue compagne dal 21-15 al 24-16, sul finale poi ci pensa Polder che in fast sigla il punto del 25-16.Anche il secondo parziale vede le padrone di casa subito corsare con Gardini a trascinare le sue compagne, anche se poi è Polder a siglare il punto del 5-1 che induce Paniconi al time-out, la pausa è provvidenziale il trend cambia e sul 6-6 si torna nuovamente in parità. Inizia una fase in cui la Bartoccini-Fortinfissi avanza ma Macerata rientra inesorabilmente in quota e sul 13-13 è Bertini a fermare il gioco. Al rientro Gardini ritorna il punto di riferimento dell’attacco perugino e sul 17-14 le ospiti invocano il time-out. Stavolta il cambiamento di tendenza non arriva le “Magliette Nere” sono in controllo e con il gioco a muro avanzano fino a conquistare il set 25-18 con il mani-out di Lazic.Nel terzo set la musica è differente, l’avvio è punto a punto e dopo poco Macerata cresce fino al 4-7 sfruttando qualche errore di troppo delle perugine, al che Bertini ferma il gioco per ragionarci su, l’impatto è positivo e Perugia ritorna sul 7-8 al che anche Paniconi chiama a se le sue ragazze per un minuto, al rientro Bartolini è incontenibile e attenta a muro e conquista il punto dell’8-8. Macerata però non ci sta e torna nuovamente avanti fino al 13-15 ma Lazic e Bartolini non ci stanno e sul 16-16 è ancora tutto da rifare. L’out di Gardini e la parallela di Abbott riportano le Marchigiane sul +2 (18-20) ed allora arriva anche il secondo stop per Guerra e compagne. La CBF stavolta non perde la concentrazione ed arriva al 21-24, sul finale Polder e Santos accorciano il gap sull 23-24 ma Abbott è impietosa e conclude 23-25.Macerata segue la scia ed in avvio di quarto set va subito sul 2-6 inducendo Bertini al time-out. La reazione è graduale ma il margine decresce e sul 10-12 Paniconi chiama il time-out, la pausa da l’effetto desiderato e le ospiti riprendono a macinare punti trascinate dalle giocate della solita Habbott e sul 12-16 Bertini ferma il gioco per la seconda ed ultima volta. Anche in questo caso la ripresa è lenta ma c’è e sul turno a servizio di Gardini, Guerra trova il punto del 17-18 che induce le ospiti a giocare l’ultimo time-out, al rientro la CBF riprende margine ma l’aggancio è solo rimandato perché Guerra ritrova la parità con la parallela di Guerra che vale il 21-21. Il finale è vietato ai deboli di cuore, Perugia arriva al set-point per prima (24-23 ma poi Abbott manda ai vantaggi e l’out di Gardini e il muro di Molinaro concludono il set 24-26 e rimandano l’esito del match al tie-break.Il set decisivo si apre con una Perugia più determinata che si porta subito sul 4-1 e convince Paniconi a chiamare lo stop, al rientro il margine delle umbre aumenta fino 7-2 poi però qualcosa s’incrina, Macerata rientra con Abbott e Fiesoli e Bertini sul 7-6 chiama il time-out, al cambio campo Perugia è davanti 8-7 dopo il 7-7 ad opera di Molinaro. A campi invertiti Gardini fa gli straordinari  sia a rete che dai 9 metri e porta le sue compagne sull’11-8 con due ace consecutivi, al che Paniconi spende anche il suo ultimo time-out ma a poco serve perché Gardini dai nove metri è devastante ed al rientro sigla un altro ace (12-8) e termina il turno sul 13-8. Nel finale è Guerra a salire in cattedra e mettere in classifica il secondo punto con la palla del 15-9 e 3-2 finale.

    Nel post gara a caldo le voci delle protagoniste, per prima Alexandra Lazic che in versione opposto a messo a segno ben 17 punti.“Ovviamente avremmo preferito vincere da tre ma l’importante è comunque aver ritrovato la mentalità vincete che ci ha portato ad avere la meglio nel tie-break, oggi due punti sono come tre dal punto di vista emotivo ed anche in ottica classifica ci danno un vantaggio diretto verso un’avversaria diretta, quindi brave a tutta la squadra. Macerata aveva tre giocatrici nuove quindi per noi è stato più difficile del previsto prendere i giusti riferimenti, anche noi abbiamo una nuova palleggiatrice che ha portato tanta buona energia quindi possiamo dire che è grandioso e siamo felici del risultato“.

    Sponda Macerata invece le parole di Alessia Fiesoli. “I primi due set non abbiamo espresso al meglio il nostro gioco ed è un peccato perché in settimana nonostante i casi d’influenza avevamo lavorato bene in palestra, per fortuna nel terzo e nel quarto abbiamo saputo reagire e siamo riuscite a conquistare un punto d’oro per come si era messa la situazione, devo dire però che ci aspettavamo di più, oramai però è andata così e torniamo a lavoro per cercare di conquistarne altri. Tutto per fortuna è ancora aperto e quindi dovremo lavorare più forte per conquistare punti anche sui campi più difficili“.

    Bartoccini Fortinfissi Perugia-CBF Balducci HR Macerata 3-2 (25-16, 25-18, 23-25, 24-26, 15-9)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Guerra 24, Nwakalor 8, Lazic 17, Gardini 25, Polder 7, Santos 3, Armini (L), Bartolini 3, Provaroni, Avenia, Galic. Non entrate: Rumori (L). All. Bertini.CBF Balducci HR Macerata: Dijkema 2, Fiesoli 19, Cosi 8, Malik 5, Abbott 23, Aelbrecht 3, Fiori (L), Molinaro 2, Quarchioni, Lipska. Non entrate: Okenwa, Napodano (L), Poli, Ricci. All. Paniconi.Arbitri: Cesare, Salvati. Note – Spettatori: 1100, Durata set: 22′, 25′, 30′, 34′, 17′; Tot: 128′. MVP: Gardini.

    Top scorers: Gardini B. (25) Guerra A. (24) Abbott S. (23) Top servers: Gardini B. (4) Cosi F. (2) Aelbrecht F. (1) Top blockers: Polder T. (4) Guerra A. (4) Lazic A. (4)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro salvezza tra Perugia e Macerata: “Sarà quasi una finale”

    Di Redazione

    Sfida cruciale nel percorso della CBF Balducci HR Macerata: nell’anticipo televisivo di sabato 14 gennaio (ore 20.30, diretta RaiSport +HD e Volleyball TV), al PalaBarton, si gioca lo scontro diretto per la salvezza con la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, che attualmente precede di un punto in classifica le arancio-nere. Dopo l’allenamento di oggi pomeriggio al Banca Macerata Forum, Fiesoli e compagne partiranno alla volta dell’Umbria dove domani mattina svolgeranno la consueta seduta di allenamento pre-gara.

    Una gara che le ragazze di coach Paniconi stanno preparando con grande cura vista l’importanza della posta in palio, nonostante sia soltanto la seconda giornata del girone di andata: l’obiettivo è bissare la vittoria ottenuta lo scorso 26 ottobre a Macerata. A disposizione ci saranno i nuovi acquisti Dijkema, Chaussee e Aelbrecht. Le arancio-nere non saranno sole, in arrivo a Perugia anche un pullman di tifosi dalle Marche.

    “Sabato andiamo a Perugia con la consapevolezza che è per noi una partita importantissima – dice il libero maceratese Silvia Fiori – sia per la classifica sia perché vogliamo dimostrare che stiamo crescendo come squadra, come gruppo, dopo l’arrivo delle nuove giocatrici. Sarà una partita ovviamente tosta anche per loro, penso che si possa definire quasi una finale. Sono convinta che la affronteremo nel migliore dei modi, stiamo lavorando bene nella settimana che prevede la gara, stiamo salendo di livello e dobbiamo aspettarci chiaramente che Perugia ci darà del filo da torcere, ma sono molto ottimista“.

    Dalla parte della Bartoccini Fortinfissi è Matteo Bertini ad analizzare il match: “Sarà una gara molto importante, visto che a tutti gli effetti sarà uno scontro diretto per la salvezza. Giochiamo in casa e questo per noi è un vantaggio, quindi spero che ci siano più persone possibili a darci una mano facendo sentire la loro pressione. Abbiamo fatto una buona settimana di lavoro in allenamento, siamo andati molto bene, vedo anche nelle ragazze uno spirito diverso rispetto a qualche tempo fa; tutto il lavoro che abbiamo fatto in questo mese dovrebbe poter venire fuori nella partita contro Macerata“.

    “Prima abbiamo dovuto curare l’aspetto fisico – prosegue Bertini – adesso invece è ora di tirare fuori l’aspetto tecnico ed agonistico. C’è una bella serenità, nonostante la posta in palio sia molto alta, e questo è positivo. Ovviamente mi aspetto una gara nervosa in cui il muro-difesa farà la differenza: siamo due squadre con buone soluzioni di attacco e quindi sarà importante per togliere qualche soluzione all’avversario. Come dicevo poi sarà nervosa, perché ci si gioca la salvezza, e quindi sarà una gara più di cuore che di tecnica; dovremo essere pronte a metterne in campo tantissimo, dovremo mostrare la nostra voglia di vincere e di stare in partita“.

    L’incontro sarà arbitrato da Stefano Cesare e Serena Salvati. L’unico precedente risale alla gara di andata, vinta per 3-1 da Macerata; una sola anche la ex di turno, Freya Aelbrecht (a Perugia nel 2020-21).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO