consigliato per te

  • in

    B maschile: Ongina sbanca Alba e consolida la seconda posizione

    Tre punti d’oro e una classifica ancora più consolidata. Può sorridere la Canottieri Ongina, corsara sabato sera ad Alba (0-3) nella sest’ultima giornata del girone A di serie B maschile. I gialloneri piacentini, secondi in classifica e dunque in area play off, hanno saputo portare a casa l’intera posta in palio dopo un primo set equilibrato e i successivi due parziali con risultati più netti. Ancora una volta, a premiare la formazione monticellese è stato un attacco di qualità (55% di squadra), fondamentale spartiacque dove hanno brillato anche i top scorer dell’incontro, l’opposto Henry Miranda (19 punti totali) e “Sasha” Chadtchyn (15), entrambi sopra al 60% individuale.

    “Affrontavamo – commenta coach Gabriele Bruni – una formazione con diversi giocatori importanti per la categoria. Una partita alla volta senza guardare quella prima e senza pensare all’ultima trasferta per noi amara: questo hanno fatto i ragazzi ad Alba. Siamo partiti commettendo troppi errori che però sono stati annullati dalla percentuale in attacco (71%) che ci ha permesso di aggiudicarci il parziale. Nel secondo e nel terzo set anche la fase break si è alzata di livello, continuando ad avere una ricezione-punto notevole. Sono tre punti importanti per il nostro cammino, ma sono solo un piccolo mattoncino in più”.La vittoria della Canottieri Ongina e la contemporanea sconfitta dell’Alto Canavese (terzo) a Ciriè hanno aumentato il “tesoretto” dei piacentini in chiave play off, con i punti che ora diventano sei da difendere nelle restanti cinque partite.Sabato alle 18 De Biasi e compagni scenderanno in campo a Monticelli contro la Npsg La Spezia.

    Mercatò Alba – Canottieri Ongina 0-3 (23-25, 18-25, 18-25)Mercatò Alba: Corino 3, Matta 1, Borgogno 6, Gonella 5, Bosio 11, Menardo 7, Elia (L), Caula 2, Turkaj, Bortolini (L), Quaglia 2, Candela 1. N.e.: Altare. All.: PezzoliCanottieri Ongina: Miglietta 9, De Biasi B. 7, Ramberti 1, Chadtchyn 15, Ousse 2, Miranda 19, Rosati (L), Frascio 1, Boschi, Marcoionni 3, Paratici. N.e.: Zorzella, Sala (L), De Biasi M.. All.: BruniArbitri: Beuto e SchirruNote: Durata set: 28′, 26′, 26′ per un totale di 1 ora e 20 minuti di giocoMercatò Alba: battute sbagliate 12, ace 4, ricezione positiva 59% (perfetta 34%), attacco 41%, muri 8, errori 18Canottieri Ongina: battute sbagliate 15, ace 2, ricezione positiva 57% (perfetta 34%), attacco 55%, muri 7, errori 21.

    Classifica:Negrini Cte Acqui 53, Canottieri Ongina 51, Alto Canavese 45, Parella Torino, Npsg La Spezia 38, Pvl Cerealterra Ciriè 37, Mercatò Alba 28, Zephyr Mulattieri 26, Cus Genova, Sant’Anna Tomcar 25, Colombo Volley Genova 22, Novi, Fenera Chieri 76 21, Fas Albisola 11. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Ongina fa visita ad Alba: “Importante mantenere i tre punti di vantaggio”

    Trasferta piemontese per la Canottieri Ongina, di scena domani (sabato) alle 21 ad Alba (Cuneo) contro la Mercatò nell’ottava giornata di ritorno del girone A di serie B maschile. Dopo il 3-0 interno nel big match contro l’Alto Canavese, la squadra di Gabriele Bruni ha conquistato il secondo posto solitario (l’ultimo utile in chiave play off), con tre punti di vantaggio sui rivali e ora cercherà di difendere il “tesoretto” negli ultimi sei incontri.

    “Sono tutte sfide decisive – commenta Fausto Perodi, vice allenatore giallonero – e bisogna mettere il massimo impegno su ognuna, a maggior ragione in trasferta dove le evidenze suggeriscono che facciamo più fatica. Inoltre, questo campionato non smette di regalare sorprese ogni sabato e a questo punto non ci sono squadre materasso: ogni partita è un’insidia, anche la capolista Acqui ha faticato in casa contro il Colombo Genova. Per noi sarà importante cercare di mantenere i tre punti di vantaggio sull’Alto Canavese, dobbiamo essere preparati al massimo, soprattutto dal punto di vista mentale, per questo momento della stagione”.

    foto Deborah Frittoli

    “Alba è una squadra che soprattutto in casa si fa valere, per noi sarà fondamentale approcciare da subito il match con la nostra pallavolo, cercando di imporla senza seguire troppo il loro gioco. La battuta sarà l’ago della bilancia per la nostra fase break, decisiva contro Alto Canavese, mentre il side out sta girando bene” conclude il vice coach di Ongina.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Matteo Beuto e il secondo arbitro Michele Schirru. La partita sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Thomas Ramberti (Canottieri Ongina): “Sei partite da affrontare come finali”

    Trasferta piemontese all’orizzonte per la Canottieri Ongina, che sabato alle 21 sarà di scena ad Alba contro la Mercatò nell’ottava giornata di ritorno del girone A di serie B maschile. Sabato scorso, i gialloneri di Gabriele Bruni hanno vinto 3-0 in casa lo scontro diretto in chiave play off contro l’Alto Canavese, conquistando il secondo posto solitario a +3 sui rivali (e anche a -2 dalla vetta occupata da Acqui). A fare il punto della situazione in casa giallonera è Thomas Ramberti, palleggiatore romagnolo al secondo anno in riva al Po.

    Contro Alto Canavese è arrivata una bella vittoria nello scontro diretto che ha confermato la vostra imbattibilità casalinga. Tanta continuità e capacità di stare in campo in tutti i tre set combattuti hanno fatto la differenza?

    “Abbiamo voluto mettere in campo la voglia di riscatto dalla brutta prestazione offerta il sabato precedente a domicilio di Chieri. Inoltre, siamo stati puliti e cinici su determinate situazioni”.

    Ora avete un “tesoretto” di tre punti da difendere in chiave play off in sei partite, sebbene sia un campionato difficile che ogni sabato regala sorprese: cosa servirà?

    “C’è poco da dire, se non che ci aspettano sei finali da approcciare tutte così”

    Tra i punti di forza della Canottieri Ongina c’è l’attacco, che viaggia ad altre percentuali, spesso sopra il 50% di positività: come vivi da palleggiatore questa situazione?

    “Ho un’ottima sintonia con tutti gli attaccanti, nelle mie caratteristiche c’è un gioco veloce e siamo riusciti a metterlo a favore dell’intera squadra come “plus” sul nostro gioco globale. Sono fiero della mia squadra, dello staff e della società, davvero di ogni singolo tassello”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina è implacabile: 3-0 all’Alto Canavese

    Di Redazione

    E’ una Canottieri Ongina implacabile quella che si aggiudica il big match in chiave play off di serie B maschile superando 3-0 in casa l’Alto Canavese nella settima giornata di ritorno del girone A.

    Nella sfida tra le due squadre appaiate alla vigilia al secondo posto (l’ultimo disponibile per i play off), la formazione di Gabriele Bruni ha saputo ribaltare il ko dell’andata in Piemonte, facendo ancora una volta la voce grossa a Monticelli dove i piacentini sono tutt’ora imbattuti.

    Uno scontro, quello andato in scena sabato, che non ha tradito le attese, con una partita combattuta ma dove la Canottieri Ongina ha mostrato una grande solidità tecnica e caratteriale, partendo bene in ognuno dei tre parziali e mantenendo il “tesoretto” fino alla fine.

    Alla riga del totale, sono arrivati tre punti d’oro, che permettono a De Biasi e compagni di tornare al secondo posto solitario, questa volta a +3 sull’Alto Canavese terzo, accorciando al contempo dalla capolista Acqui, ora distante due lunghezze dopo la vittoria al tie break contro il Colombo Volley Genova.

    “La settimana – commenta coach Bruni – non era partita nel migliore dei modi, visti i problemi fisici di diversi giocatori che hanno impedito loro di allenarsi. La risposta penso sia venuta dal campo in una partita sicuramente non facile visto il blasone dell’avversario ma che i ragazzi hanno saputo interpretare nella maniera corretta, soprattutto nel secondo set, quando una serie di errori in battuta potevano farci perdere il ritmo”.

    Quindi aggiunge: “La fase punto poteva essere determinante e così è stato, anche perché nel cambiopalla le due squadre hanno fatto registrare di fatto le stesse percentuali. E’ doveroso fare i complimenti ai giocatori che non trovano spazio al sabato perché durante la settimana hanno coperto le assenze dei compagni infortunati in maniera egregia e professionale”.

    Per la Canottieri Ongina, dunque, c’è un “tesoretto” di tre punti da difendere nelle restanti sei giornate in un campionato però che continua a riservare sorprese. Prossima tappa, la trasferta di sabato ad Alba contro la Mercatò (ore 21).

    Canottieri Ongina – Alto Canavese 3-0 (26-24, 25-21, 25-23)

    Canottieri Ongina: Ousse 6, Miranda 13, Miglietta 9, De Biasi B. 16, Ramberti 5, Chadtchyn 10, Rosati (L), Boschi, Paratici, Marcoionni. N.e.: De Biasi M., Sala (L), Zorzella, Frascio. All.: Bruni

    Alto Canavese: Pasteris 10, Avalle 13, Romagnano 12, Giacobbo 5, Milano 2, Teja 6, Armando (L), Grosjacques 1, Randone. N.e.: Campobasso, Marchese, Mattiotti (L), Scavetta. All.: Matteotti

    Arbitri: Galletti e RestaNote: Durata set: 29′, 28′, 29′ per un totale di 1 ora e 26 minuti di gioco

    Canottieri Ongina: battute sbagliate 13, ace 5, ricezione positiva 54% (perfetta 36%), attacco 47%, muri 8, errori 19Alto Canavese: battute sbagliate 8, ace 3, ricezione positiva 51% (perfetta 33%), attacco 42%, muri 10, errori 18.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la sfida tra Ongina e Alto Canavese assegna il 2° posto

    Di Redazione

    Si alza il tasso di adrenalina in casa Canottieri Ongina, attesa da un vero e proprio duello play off nel campionato di serie B maschile (settima giornata di ritorno del girone A). Domani (sabato) alle 18 a Monticelli la formazione di Gabriele Bruni affronterà l’Alto Canavese, team piemontese che condivide il secondo posto proprio con i piacentini a quota 45 a -3 dalla capolista Acqui.

    Non certo una posizione banale: la formula del campionato prevede che le prime due formazioni si qualifichino ai play off e così i tre punti in palio in riva al Po assumono un peso e anche un sapore speciale. “E’ una sfida – commenta coach Bruni – non dico definitiva, ma è sicuramente una partita molto importante. In caso di tre punti conquistati da una delle due squadre, la situazione in classifica diventa marcata, c’è un po’ di tempo per recuperare ma devi anche sperare in uno scivolone dlela rivale. Arriviamo a questo appuntamento un po’ malconci con piccoli infortuni da gestire, ma ho tutti i ragazzi a disposizione”.

    “Alto Canavese – prosegue l’allenatore giallonero – è una squadra che dovremo attaccare subito dalla battuta, un aspetto abbastanza comune ma soprattutto in questo match. Dovremo far alzare il livello della nostra fase break, chiamata a compiere uno step in più partendo dal servizio per poi proseguire con il muro-difesa. Loro hanno un buonissimo cambiopalla che dobbiamo cercare di mettere in difficoltà per costringere i piemontesi a giocare più scomodi. Non sarà facile, perché l’Alto Canavese dispone di ottimi elementi”.

    Infine conclude: “Per quanto riguarda il nostro cambiopalla, cercheremo di tenere le buone percentuali che stiamo avendo, cercando di disinnescare le loro battute, ma soprattutto mi aspetto situazioni tattiche e scelte ben precise dei nostri avversari. Magari è una partita che si deciderà con qualche episodio, bisogna essere molto decisi nella nostra fase break”.

    A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Alto Canavese saranno il primo arbitro Denise Galletti e il secondo arbitro Giuseppe Resta. Nella sfida dello scorso 19 novembre a Cuorgnè la Canottieri Ongina si arrese in quattro set.

    La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Chieri ferma la striscia vincente della Canottieri Ongina

    Di Redazione

    Si ferma a undici la striscia di successi consecutivi della Canottieri Ongina in Serie B maschile: la squadra di Gabriele Bruni è stata sconfitta al tie break sabato a Santena (Torino) dalla Fenera Chieri ’76 nella sesta giornata di ritorno del Girone A. Sotto 2-0, i monticellesi hanno trovato la forza per reagire, agguantando il tie break, salvo poi scivolare nuovamente sotto e tentare un altro disperato rientro, fermato in extremis dai locali (15-13). Ai piacentini non sono bastati i 32 punti dell’opposto Henry Miranda, perché nel complesso è arrivata una prestazione più opaca rispetto al solito.

    “Peccato– commenta coach Bruni – c’è molto rammarico, perché dopo una brutta partenza ci eravamo messi in una buona posizione nel secondo set, che ci è sfuggito a causa di nostri errori. Sotto 2-0, abbiamo avuto una reazione, non tanto d’orgoglio, ma perché siamo stati più pratici, più attenti e meno fallosi. Esser partiti 8-2 sotto nel tie break, però, non ci ha facilitato di certo il compito. Dopo undici partite ci può stare una sconfitta, dobbiamo farne tesoro e cercare soprattutto di allenarci bene in settimana per preparare al meglio la partita di sabato“.

    In classifica, il secondo posto solitario è durato solo una settimana per la Canottieri Ongina, agganciata alla piazza d’onore (ultimo pass disponibile per i play off) dall’Alto Canavese, che ha però dovuto aver bisogno del tie break per piegare il Sant’Anna Tomcar. Proprio l’Alto Canavese sarà l’avversario del prossimo turno, con il match di sabato alle 18 a Monticelli, che sarà fondamentale in chiave post-season.

    La cronaca:La Canottieri Ongina scende in campo iniziando a fatica, proponendo una pallavolo a marce ridotte. Chieri ne approfitta per prendere subito qualche punto di vantaggio e solo il turno in battuta di Ramberti permette l’aggancio a quota 15. Per i gialloneri, però, solo un fuoco di paglia, perché poi il ritmo cala nuovamente, mentre i piemontesi difendono bene e la spuntano 25-21. Diverso l’andamento del secondo set, quando nella seconda metà la Canottieri Ongina ha firmato un paio di break che sembravano incanalare la partita verso l’1-1, ma al fotofinish la caparbietà di Chieri ha fatto nuovamente la differenza: 25-23 e 2-0.

    Il terzo set si apre con l’allontanamento del dirigente locale Ollino dal tavolo segnapunti, mentre nel rettangolo di gioco nella metà campo piacentina Boschi ha avvicendato Ramberti in cabina di regia. La Canottieri Ongina è riuscita a migliorare in fluidità e ad alzare il rendimento nella fase break. Così, sia nel terzo sia nel quarto set i monticellesi si sono conquistati un buon vantaggio, difeso fino alla fine (17-25 e 20-25), agguantando il tie break.

    Per la cronaca, nel quarto set la squadra di Bruni ha potuto beneficiare del contributo di Samuel Frascio, finalmente disponibile dopo i problemi fisici garantendo linfa in attacco, considerando che Marcoionni era disponibile solo per il servizio e Miglietta ha avvertito problemi alla spalla durante il match, con la situazione che verrà monitorata in settimana. Nel quinto e decisivo set, Chieri è partita con il turbo, volando sull’8-2, la Canottieri Ongina ha provato a rispondere con lo starting six iniziale, ricucendo lo strappo fino alla volata finale, dove Chieri ha chiuso da posto quattro al secondo match ball (15-13).

    Fenera Chieri ’76-Canottieri Ongina 3-2 (25-21, 25-23, 17-25, 20-25, 15-13)FENERA CHIERI 76: Putetto 7, Simonetti 5, Marello 23, Mangano 1, Del Noce 20, Robazza 10, Cocchia (L), Romero 1, Danzeri, Cominu, Agosti 2, Segatto 1. N.e.: Bosticco (L), Varetto. All.: Specchia.CANOTTIERI ONGINA: Ousse 5, Miranda 32, Miglietta 5, De Biasi B. 15, Ramberti, Chadtchyn 17, Rosati (L), Frascio 3, Boschi 3, Marcoionni. N.e.: De Biasi M., Sala (L), Paratici, Zorzella. All.: Bruni.ARBITRI: Foppoli e Grasso.NOTE: Durata set:  27′, 31′, 27′, 32′, 20′ per un totale di 2 ore e 17 minuti di gioco. Fenera Chieri 76: battute sbagliate 12, ace 4, ricezione positiva 52% (perfetta 36%), attacco 45%, muri 6, errori 27. Canottieri Ongina: battute sbagliate 14, ace 4, ricezione positiva 67% (perfetta 45%), attacco 50%, muri 12, errori 32.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Canottieri Ongina in Piemonte per difendere il secondo posto

    Di Redazione

    Trasferta piemontese per la Canottieri Ongina, di scena domani (sabato) alle 15 al PalaSer di Santena (Torino) per sfidare la Fenera Chieri nella sesta giornata di ritorno del girone A di serie B maschile.

    Reduci dal 3-0 casalingo contro la Pvl Cerealterra Ciriè (che ha prolungato l’imbattibilità interna, firmato l’undicesima vittoria consecutiva e regalato il secondo posto in classifica), la squadra di Gabriele Bruni ha il compito di dar continuità al proprio cammino per inseguire il traguardo play off, con due soli pass a disposizione per le contendenti.

    “Chieri – osserva coach Bruni – ha cambiato un po’ l’assetto rispetto alla gara d’andata; Del Noce è passato in posto due in diagonale con Simonetti. Noi veniamo da una buona gara contro Ciriè e dobbiamo cercare la continuità, discorso che abbiamo ben in testa fin dall’inizio della stagione. Ci aspetta una partita impegnativa come sabato scorso se non di più; in trasferta c’è sempre da sudare e c’è da capire fin da subito la strada da percorrere per entrare nel flusso della gara. Per quanto riguarda l’infermeria, Marcello Marcoionni (centrale) ha iniziato la ripresa ma non sarà ancora effettivamente a disposizione, mentre la banda Samuel Frascio è leggermente più avanti nel recupero”.

    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Lorenzo Foppoli e il secondo arbitro Federica Grasso.

    IL TURNO – Questo il programma della sesta giornata di ritorno del girone A di serie B maschile.Alto Canavese-Sant’Anna TomcarPvl Cerealterra Ciriè-Negrini AcquiColombo Volley Genova-Cus GenovaNovi-Zephyr MulattieriNpsg La Spezia-Fas AlbisolaMercatò Alba-Parella TorinoFenera Chieri 76-Canottieri Ongina.

    LA CLASSIFICA – Negrini Cte Acqui 45, Canottieri Ongina 44, Alto Canavese 43, Pvl Cerealterra Ciriè 34, Npsg La Spezia 33, Parella Torino 30, Mercatò Alba 27, Zephyr Mulattieri 22, Sant’Anna Tomcar 21, Cus Genova 19, Novi, Colombo Volley Genova 18, Fenera Chieri 76 16, Fas Albisola 8.

    DIRETTA FACEBOOK – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Beppe De Biasi (Canottieri Ongina): “Maturità e concretezza per la corsa verso i play-off”

    Di Redazione

    Un secondo posto fresco di conquista, da difendere con le unghie per coltivare l’obiettivo play-off. Sabato 11 marzo la Canottieri Ongina andrà a far visita alla Fenera Chieri 76 (anticipo alle 15.00 al PalaSer di Santena) con l’intento di rilanciare il proprio cammino in serie B maschile (girone A). I gialloneri di Gabriele Bruni sono reduci dalla vittoria 3-0 di sabato scorso a Monticelli nello scontro di alta classifica contro la Pvl Cerealterra Ciriè, che ha allungato a undici la striscia di vittorie consecutive e ha difeso l’imbattibilità casalinga dei piacentini.

    A fare il punto della situazione è il capitano e centrale Beppe De Biasi, che commenta il match precedente: “E’ stata una prestazione convincente da parte di tutti soprattutto dal punto di vista caratteriale; dal campo è stato decisamente divertente giocare questa partita, è stato un bel match ben interpretato. Serviva il risultato per consacrare la nostra corsa ai play off ed è stato molto soddisfacente”.

    “Le undici vittorie consecutive ci danno fiducia – continua il capitano – vincere aiuta a vincere, ma non siamo molto soliti guardare ciò che è successo prima, quanto piuttosto ciò che ci aspetta. Da qui in avanti in teoria le occasioni per sbagliare sono molto poche”.

    “Quello che farà la differenza sarà la concretezza, essere risoluti, concentrati e magari avere anche un pizzico di fortuna. Saranno molto importanti la maturità e la capacità di non sbagliare gli appuntamenti. Ci aspetta una trasferta dall’orario un po’ inusuale, in serie B giocare fuori casa non è mai semplice, ma alla fine è una partita da giocare dove contano solo i tre punti da portare a casa tramite una buona prestazione”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO