consigliato per te

  • in

    Un weekend “Gold” a Bellaria Igea Marina: si assegna la Coppa Italia

    Di Redazione Tutto è pronto per il primo grande appuntamento del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley “griffato” Perla Nera 2022. Dopo l’esordio stagionae, conclusosi domenica 12 giugno ad Albissola Marina, il percorso della massima manifestazione nazionale della disciplina continuerà da domani, venerdì 24 giugno, con il primo evento Gold in programma a Bellaria Igea Marina (Rimini) fino a domenica 26. Dopo il successo dello scorso anno, sarà ancora una volta il Polo Est Village la location che ospiterà i migliori beacher del panorama nazionale in una tre giorni che promette spettacolo e che, come noto, vedrà l’assegnazione del primo trofeo estivo: la Coppa Italia 2022. Il montepremi sarà di 12mila euro per ciascun tabellone. I tanti appassionati che avranno l’opportunità di assistere dal vivo all’evento, e tutti coloro che lo seguiranno in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo e in diretta tv su Eurosport, potranno godere dello spettacolo offerto da alcuni dei beacher che la scorsa settimana sono stati impegnati nei Campionati Mondiali a Roma: nel tabellone femminile saranno infatti presenti Marta Menegatti e Valentina Gottardi, Valentina Calì e Margherita Tega, Reka Orsi Toth con Eleonora Gili (visto l’infortunio rimediato da Viktoria Orsi Toth proprio al Foro Italico), oltre alle argentina Ana Gallay e Fernanda Pereyra. Al via anche una seconda coppia internazionale composta da Toko Sherysyn e Pata Miller, proveniente dalle isole Vanuatu: l’allenatrice della nazionale del paese dell’Oceania è l’italiana Federica Tonon, ex team manager della nazionale juniores femminile di pallavolo. Non potevano poi mancare le campionesse d’Italia in carica Giulia Toti e Jessica Allegretti, intenzionate a difendere il titolo conquistato la scorsa estate. LISTA D’INGRESSO FEMMINILE Anche nel tabellone maschile ai nastri di partenza spiccano i nomi di atleti reduci dalla rassegna iridata conclusasi domenica: Daniele Lupo e Alex Ranghieri, Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso, Carlo Bonifazi e Davide Benzi. A Bellaria Igea Marina però sarà anche tempo di amarcord con la “reunion” di una vecchia coppia del panorama italiano e internazionale: Enrico Rossi infatti, dopo il forfait di Adrian Carambula a causa di un problema fisico riportato durante il Mondiale, tornerà a fare coppia con Marco Caminati. Come nel tabellone femminile, anche in quello maschile spazio agli atleti stranieri con i cechi Robert Kufa e Adam Waber, che proveranno a dire la loro in un torneo che si preannuncia molto competitivo. LISTA D’INGRESSO MASCHILE Le gare di sabato 25 giugno sul campo centrale saranno trasmesse in diretta streaming su YouTube; nella giornata di domenica, Eurosport trasmetterà in chiaro le semifinali (a partire dalle 10.15), le finali per il terzo posto (dalle 14) e quelle per il primo posto (dalle 16.30). Oltre alla copertura televisiva, la tappa potrà essere seguita anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss. IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO8-10 luglio, Montesilvano (PE)15-17 luglio, Beinasco (TO)12-14 agosto, Cordenons (PN)26-28 agosto, Catania LE TAPPE GOLD24-26 giugno, Bellaria Igea Marina (RN)29-31 luglio, Termoli (CB)2-4 settembre, Caorle (VE) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano: ad Albissola Marina vincono Andreatta-Abbiati e Lantignotti-Michieletto

    Di Redazione Inizia nel segno della continuità il Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley. Nella prima tappa del circuito nazionale, disputata nel weekend ad Albissola Marina, si sono imposte due coppie già grandi protagoniste delle ultime edizioni, Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati per il torneo maschile e Michela Lantignotti e Francesca Michieletto per il femminile, che si sono portati a casa anche il premio in denaro di 1450 euro a coppia. In campo maschile, Andreatta-Abbiati hanno avuto la meglio in finale su Matteo Ingrosso e sul veterano Davide Dal Molin (44 anni) per 2-0 (21-19, 24-22), dopo aver vinto al tie break (21-17, 14-21, 20-18) l’accesissima semifinale contro Alfieri-Sacripanti. Al terzo posto si sono poi piazzati Sergio Seregni e l’idolo di casa Nicolò Siccardi, che un po’ a sorpresa hanno avuto la meglio per 2-1 (21-18, 17-21, 20-18) nella finalina con gli stessi Alfieri-Sacripanti, altra gara combattutissima. Anche nel torneo femminile la finalissima ha regalato emozioni fino all’ultimo: Lantignotti-Michieletto si sono imposte al fotofinish per 2-1 (14-21, 21-19, 15-13) su Giada Benazzi e Sara Breidenbach. Medaglia di bronzo per Federica Frasca e Alice Gradini, che hanno battuto per 2-0 (21-15, 21-10) Arcaini-They. Da segnalare, prima delle finalissime, l’esibizione del team Special Olympics di Eunike, reduce da un secondo posto ai giochi nazionali appena svoltisi a Torino. “È stata un’incredibile giornata di sport – ha commentato il sindaco di Albissola Marina Gianluca Nasuti – siamo già all’opera per riconfermare anche nel prossimo biennio un evento che dà lustro al nostro paese e ci garantisce un connubio spettacolare di sport, turismo e socialità mai visto prima nelle nostre zone“. Il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano è fissato dal 26 al 24 giugno con la tappa “Gold” di Bellaria Igea Marina (montepremi di 12mila euro), dove sarà assegnata anche la Coppa Italia. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    L’estate caldissima di Matteo Cecchini: “Sarà un Campionato Italiano impegnativo”

    Di Roberto Zucca Le notizie sono molteplici. La prima è che Matteo Cecchini disputerà la stagione estiva in coppia con Paolo Ingrosso, e i due promettono di diventare una delle nuove coppie outsider o semplicemente dei protagonisti dell’annata. Mentre con Matteo Ingrosso, il fratello di Paolo, Cecchini si è aggiudicato domenica 29 maggio il titolo Gold del Campionato Italiano per Società, giocatosi nell’affollata e splendida cornice di Bibione, con la sua Beach Stadium Marotta: “Abbiamo fatto un buon torneo. Non era facile, perché sono stati tre giorni intensi, tra qualificazioni, main draw e finali. Le condizioni atmosferiche non sono certo state delle migliori, oltre al fatto che il pallone che usavamo in gara noi solitamente non lo utilizziamo. Quindi il risultato è stato doppiamente soddisfacente, perché abbiamo giocato un buon livello di beach con Matteo“. La società Beach Stadium Marotta è a conduzione familiare. “Be’, sicuramente il lavoro fatto da mio fratello Filippo è stato eccezionale. Ha creato un gruppo di corsisti affiatato, e ha lavorato per diventare un punto di riferimento importantissimo per il beach volley nelle Marche. È stato bravo. E io ho iniziato a lavorare con lui“. Foto Instagram Matteo Cecchini Ha drasticamente cambiato vita. Lavorava nella finanza a Milano e ha lasciato tutto per trasferirsi a Senigallia. “Aprendo una pasticceria con mia moglie, e questo era il sogno della mia vita. In più ho potuto conciliare un impegno davvero totalizzante, tornando ad allenare a beach nella società di Filippo. La pasticceria ha aperto da meno di un anno ma i risultati sono andati al di là delle aspettative e la vita milanese non mi manca di certo. Qui il mare e il beach lo abbiamo tutto l’anno!“. Quest’anno le coppie dal beach riserveranno delle importanti novità. Quale teme di più? “Ci sono tante buone squadre contro le quali sarà interessante giocare. Da Bonifazi e Benzi che hanno iniziato bene la stagione, a Manni e Vanni che qualche giorno fa hanno vinto una tappa del World Tour a Cervia, fino al mio compagno di società Matteo Ingrosso che giocherà con Dal Molin. Sarà un Campionato Italiano impegnativo“. Lei e Paolo Ingrosso che obiettivi vi ponete? “Fare i principali tornei della stagione e arrivare pronti a quegli appuntamenti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via con la tappa di Albissola Marina il Campionato Italiano Assoluto

    Di Redazione Tutto pronto per un’altra estate nel segno del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley: l’edizione numero 29 della manifestazione tricolore, presentata oggi al Foro Italico di Roma presso la sede di We Sport Up, partirà venerdì 10 giugno da Albissola Marina (Savona) per concludersi a Caorle (Venezia) il 4 settembre. Alla presentazione sono intervenuti Giuseppe Manfredi e Luciano Cecchi, presidente e vicepresidente della Federazione Italiana Pallavolo, e i partner Alberto Zanotto di Diadora, Eugenio Ceravolo di Wilson, Alessio Orlandi di Perla Nera, oltre a molti degli atleti protagonisti del circuito. Gli eventi “Gold”, quelli più prestigiosi e ricchi in termini di montepremi, sono in programma a Bellaria Igea Marina (24-26 giugno, tappa che mette in palio la Coppa Italia) e proseguirà poi a Termoli (dal 29 al 31 luglio) e Caorle (dal 2-4 settembre, dove si assegneranno gli Scudetti). I titoli andranno alle coppie che hanno conquistato più punti durante i vari appuntamenti, prendendo in considerazione solo i migliori 4 risultati tra tutte le tappe disputate. Ad ogni torneo targato FIPAV parteciperanno 34 coppie e nei giorni precedenti al weekend nazionale verranno coinvolti anche i giovani, grazie alle manifestazioni dedicate alle categorie Under 16, Under 18 e Under 20. A fare da apripista alla lunga estate del Beach Volley tricolore è stata la finale del Campionato Italiano per Società andata in scena a Bibione dal 27 al 29 maggio: a conquistare il titolo è stata, per il terzo anno consecutivo, la società piemontese Beach Volley Training. Ogni tappa del Campionato Italiano Assoluto avrà un montepremi di 10mila euro (5mila per ciascun tabellone); per le tappe Gold di Bellaria Igea Marina e Termoli il montepremi sarà di 24mila euro e per le Finali di Caorle di 36mila euro. Le partite dell’ultima giornata di gare delle tappe Gold (semifinali e finali) saranno trasmesse in diretta da Discovery+, le finali anche su Eurosport in chiaro; per tutte le altre tappe sarà possibile seguire gli incontri della giornata conclusiva in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. “La Federazione Italiana Pallavolo in questa stagione ha avviato un nuovo progetto dedicato al beach volley – ha spiegato Giuseppe Manfredi – la vittoria di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava qualche giorno fa nel torneo Elite di Jurmala è il frutto di questo nuovo progetto federale e degli investimenti che abbiamo messo in campo. In questo nuovo corso abbiamo puntato soprattutto sui giovani, i risultati col tempo arriveranno e sono sicuro che le varie coppie ci daranno delle belle soddisfazioni“ “Abbiamo messo in campo – ha continuato il presidente federale – anche un grande sforzo per organizzare in Italia ben quattro tornei Future del Beach Pro Tour su tutto il territorio nazionale. Questi tornei danno la possibilità ai nostri giovani atleti italiani di maturare una esperienza importante dal punto di vista internazionale. Ringrazio, infine, tutti i nostri partner, che credono fortemente nel nostro sport e ci sostengono quotidianamente in tutta la nostra attività nazionale e internazionale“. “È da evidenziare – ha ribadito Luciano Cecchi – l’importante impegno che la Fipav ha messo in atto per supportare il movimento del beach volley italiano e soprattutto con un occhio sempre vigile verso il futuro. Ad esempio portiamo avanti con grande impegno e dedizione il progetto legato al Club Italia di Formia, che ci sta dando tante soddisfazioni e sono sicuro ce ne darà ancora delle altre. Questo è un percorso ben delineato per i nostri giovani e per il loro futuro. Il movimento del Beach Volley italiano è in continua crescita anche grazie alla scrupolosa calendarizzazione di tanti eventi. L’obiettivo è stato quello di dare continuità tra l’attività invernale e quella estiva, come ad esempio con il Campionato Italiano per Società svoltosi a Bibione, che si è disputato da novembre a maggio. Sono molto ottimista per il futuro“. Fabio Galli, coordinatore delle attività territoriali del Beach Volley, è poi entrato nel dettaglio della manifestazione: “Quella che partirà questo weekend da Albissola Marina sarà la 29esima edizione del Campionato Italiano Assoluto. Saranno tanti gli appuntamenti in programma, dalle tappe Gold ai numerosi eventi giovanili. Tra l’altro ci saranno quattro eventi del Beach Pro Tour in Italia, e di questo siamo molto orgogliosi. Gli appuntamenti Gold si svolgeranno a Bellaria Igea Marina, dove si assegnerà la Coppa Italia, a Termoli, che rappresenta una graditissima novità di quest’anno, e infine a Caorle. Ci sarà, come lo scorso anno, anche la presenza di atleti stranieri. Veniamo dalla pandemia e sono sicuro che ci sarà un grande partecipazione di pubblico in tutti gli eventi programmati. Siamo pronti e non vediamo l’ora di cominciare“. “In questa stagione – ha detto Luigi Dell’Anna, coordinatore tecnico delle squadre nazionali – la FIPAV ha coinvolto un gruppo di tecnici che daranno vita ad un team di lavoro per monitorare e seguire i nuovi processi selettivi dedicati al Beach Volley. I nostri osservatori saranno presenti in maniera capillare in tutta Italia. Il Campionato Italiano è sicuramente l’occasione anche per le coppie azzurre di preparare al meglio la loro lunga stagione. In questo nuovo corso abbiamo puntato molto anche sul settore femminile. Sono molto fiducioso e credo che le nostre ragazze saranno in grado di regalarci delle belle soddisfazioni. Molte di loro sono giovanissime, ma già hanno dimostrato di essere competitive anche a livello internazionale“. Ospiti d’eccezione alla conferenza le coppie azzurre che da domani saranno al via dei Campionati Mondiali di Roma. Paolo Nicolai ha ricordato il successo di Jurmala: “È arrivata presto questa vittoria di sabato nel Pro Tour, eravamo consapevoli del nostro valore ma non pensavamo di vincere un torneo che noi italiani non conquistavamo dal 2017. Siamo contenti, pensiamo di averlo meritato e siamo strafelici. Le vittorie danno solidità ai percorsi. Siamo stati bravi a resistere nel momento di maggiore difficoltà, poi Samuele Cottafava ha spaccato la partita con due ace“. Proprio Samuele Cottafava ha aggiunto: “Questa sicurezza che ho in campo me la trasmette Paolo, lui è glaciale in alcune situazioni e trascina la coppia. Giocare con lui è bello, è sicuramente una grossa opportunità e mi sento fortunato a imparare da un campione come lui. Daremo il meglio, a partire dal Mondiale, sul quale puntiamo tantissimo. Se dovessi puntare su una coppia? I norvegesi Mol e Sorum“. Sensazioni positive anche per Marta Menegatti e Valentina Gottardi: “Il nostro percorso di crescita insieme sta procedendo bene – ha detto Menegatti – Con Valentina il feeling migliora di giorno in giorno, cerco in ogni allenamento di trasmettere ogni mia esperienza e consiglio utile per la sua crescita sportiva“. La beacher azzurra ha parlato poi dei Mondiali: “Ci siamo preparate al meglio per questo importante appuntamento, per noi è motivo di grande orgoglio partecipare ad un evento così importante in casa“. “Sono entusiasta di essere qui – ha aggiunto Gottardi – e di poter competere con le migliori coppie del mondo. Cercheremo di esprimere al meglio il nostro gioco e ci auguriamo di superare il girone per proseguire nel torneo”. “L’emozione di giocare nel 2018 qui a Roma – ha detto Claudia Scampoli – è stata davvero grande. Il Foro Italico ti regala emozioni bellissime. Noi daremo il massimo. Siamo davvero emozionate di stare qui e non vediamo l’ora di scendere sulla sabbia. Daremo il massimo e sono sicura che il pubblico sarà dalla nostra parte“. Concorda anche la compagna di squadra Margherita Bianchin: “Siamo molto emozionate di aver l’opportunità di giocare il Mondiale, soprattutto in questa location. L’obiettivo è quello di passare la fase a gironi. Non vediamo l’ora di iniziare“. IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO10-12 giugno, Albissola Marina (SV)8-10 luglio, Montesilvano (PE)15-17 luglio, Beinasco (TO)12-14 agosto, Cordenons (PN)26-28 agosto, Catania TAPPE “GOLD”24-26 giugno, Bellaria Igea Marina (RN)29-31 luglio, Termoli (CB)2-4 settembre, Caorle (VE) CAMPIONATO ITALIANO UNDER 2022-23 giugno, Bellaria Igea Marina (RN)23-24 luglio, Cellatica (BS)13-14 luglio, Beinasco (TO)27-28 luglio, Termoli (CB)10-11 agosto, Cordenons (PN)31 agosto – 1° settembre, Caorle (VE) CAMPIONATO ITALIANO UNDER 1820-21 giugno, Bellaria Igea Marina (RN)21-22 luglio, Cellatica (BS)11-12 luglio, Beinasco (TO)8-9 agosto, Cordenons (PN)29-30 agosto, Caorle (VE) CAMPIONATO ITALIANO UNDER 1621-22 giugno, Bellaria Igea Marina (RN)22-23 luglio, Cellatica (BS)12-13 luglio, Beinasco (VE)6-7 agosto, Cordenons (PN)30-31 agosto, Caorle (VE) ALBO D’ORO MASCHILE1994 Cesenatico: Ghiurghi-Lequaglie, Castagnoli-Sanguanini, Pallotta-Zaccoron1995 Cervia: Fracascia-Masciarelli, Mascagna-Salustri, Raffaelli-Rigo1996 Cervia: Conte-Sanguanini, Babini-Salustri, Malavolta-Pallottelli1997 Cervia: Rigo-Marino, Pallotta-Pimponi, Galli-Mascagna1998 Cervia: Raffaelli-Pimponi, Grigolo-Sanguanini, Ryan-Chapman1999 Marina di Ravenna: Lequaglie-Mascagna, Rigo-Marino, Raffaelli-Pimponi2000 Catania: Cordovana-Mascagna, Bernabè-Galli, Cicola-Lequaglie2001 Jesolo: Raffaelli-Pimponi, Bua-Lequaglie, Cicola-Galli2002 Jesolo: Fenili-Galli, Cicola-Bendandi, Amore-Lione2003 Jesolo: Ghiurghi-Mascagna, Lione-Varnier, Raffaelli-Pimponi2004 Jesolo: Lione-Varnier, Ghiurghi-Mascagna, Desiderio-Patriarca2005 Jesolo: Lione-Varnier, Domenghini-Nota, Ghiurghi-Mascagna2006 Jesolo: Fenili-Tomatis, Lione-Varnier, Ficosecco-Malavolta2007 Jesolo: Domenghini-Fenili, Casadei-Ficosecco, Bernabè-Galli2008 Jesolo: Domenghini-Zaytsev, Bizzotto-Marolda, Fenili-Tomatis2009 San Salvo: Nicolai-Varnier, Domenghini-Zaytsev, Casadei-Cicola2010 Jesolo: Ingrosso-Ingrosso, Martino-Nicolai, Ficosecco-Mugnaini2011 Jesolo: Fenili-Giumelli, Casadei-Ficosecco, Ingrosso-Ingrosso2012 Jesolo: Casadei-Ficosecco, Ingrosso-Ingrosso, Cecchini-Ranghieri2013 Cesenatico: D.Lupo-Nicolai, Tomatis-Ranghieri, Casadei-Ficosecco2014 Catania: D.Lupo-Ranghieri, Casadei-Ficosecco, A.Lupo-Vanni2015 Catania: Carambula-Ranghieri, Casadei-Ficosecco, Caminati-Rossi2016 Catania: Caminati-Rossi, Benzi-Martino, Casadei-Ficosecco2017 Catania: Lupo-Nicolai, Carambula-Ranghieri, Caminati-Rossi2018 Catania: Caminati-Rossi, De Fabritiis-Michienzi, Manni F.-Bonifazi2019 Caorle: Ingrosso M.-Ranghieri, Benzi-Ficosecco, Windisch-Cottafava2020 Caorle: Nicolai-Lupo, Carambula-Rossi, Abbiati-Andreatta2021 Caorle: Windisch-Cottafava, Abbiati-Andreatta, Alfieri-Sacripanti ALBO D’ORO FEMMINILE1994 Cesenatico: Bruschini-De Marinis, Benelli-Gattelli, Solazzi-Turetta1995 Cervia: Parenzan-Perrotta, Catalani-Scollo, Feltri-Folco1996 Roma: Solazzi-Turetta, Parenzan-Bruschini, De Marinis-Mazzolli1997 Barletta: Gattelli-Perrotta, Folco-Marini, Maran-Parenzan1998 Porto San Giorgio: Bruschini-Solazzi, Gattelli-Perrotta, Ferreira-Oliveira1999 Marina di Ravenna: Bruschini-Solazzi, Gattelli-Perrotta, De Marinis-Parenzan2000 Catania: Del Core-De Marinis, Gattelli-Perrotta, Parenzan-Torri2001 Cesenatico: Bruschini-Solazzi, Gattelli-Perrotta, De Marinis-Zorina2002 Cagliari: Bruschini-Solazzi, Lunardi-Reniero, Del Core-De Marinis2003 Cagliari: Chiavaro-Malerba, Isidori-Marini, Lunardi-Reniero2004 Rimini: Bruschini-Solazzi, Menin-Reniero, Chiavaro-Malerba2005 Sottomarina di Chioggia: Bruschini-Lunardi, Chiavaro-Malerba, Mifkova-Paggi2006 Lido di Ostia: Gattelli-Perrotta, Casuscelli-Reniero, Gioria-Momoli2007 Lido di Ostia: Gioria-Momoli, Campanari-Fanella, Lunardi-Tonon2008 Vasto: Gattelli-Perrotta, Chiavaro-Malerba, Gioria-Momoli2009 Vasto: Cicolari-Menegatti, Gioria-Momoli, Campanari-Fanella2010 San Salvo: Campanari-Fanella, Mazzulla-Lo Re, Bacchi-Momoli2011 San Salvo Marina: Mazzulla-Lo Re, Cavalluzzi-Chiavaro, Giogoli-Toti2012 Pescara: Bacchi-Momoli, Mazzulla-Lo Re, Giombini-Orsi Toth2013 Cesenatico: Menegatti-Orsi Toth, Giombini-Gioria, Lo Re-Toti2014 Catania: Menegatti-Orsi Toth, Bacchi-Momoli, Giombini-Gioria2015 Catania: Cicolari-Momoli, Lestini-Zuccarelli, Lantignotti-Leonardi2016 Catania: Giombini-Menegatti, Lo Re-Mazzulla, Annibalini-Allegretti2017 Catania: Giombini-Zuccarelli, Piccoli-Scampoli, Bonifazi-Allegretti2018 Catania: Menegatti-Orsi Toth, Zuccarelli-Traballi, Costantini-Puccinelli2019 Caorle: Toti-Allegretti, Scampoli-Gradini, Lantignotti-Michieletto2020 Caorle: Breidenbach-Benazzi, Scampoli-Bianchin, Varrassi-They2021 Caorle: Toti-Allegretti, Lantignotti-Michieletto, Franzoni-Zuccarelli (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia il calendario degli appuntamenti ‘Gold’ del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley

    Di Redazione

    Il Consiglio Federale svolto ieri a Firenze ha deliberato un cambiamento nel calendario degli appuntamenti “Gold” del Campionato Italiano Assoluto 2022 di beach volley. Contrariamente a quanto annunciato precedentemente, infatti, la tappa d’esordio del circuito, originariamente programmata a Terracina (LT) dal 2 al 4 giugno, è stata cancellata. Il primo appuntamento della manifestazione diventerà quindi quello di Bellaria Igea Marina (RN, 24-26 giugno), inizialmente calendarizzato come secondo evento.A prendere il posto della tappa laziale sarà il Comune di Termoli (CB). In Molise dunque, dal 29 al 31 luglio si svolgerà la seconda tappa “Gold” del massimo circuito nazionale della disciplina.Caorle (VE) invece rimarrà la location che ospiterà dal 2 al 4 settembre le Finali Scudetto dove si assegneranno i titoli nazionali.

    Il nuovo calendario del Campionato Italiano Assoluto “GOLD”24-26 giugno, Bellaria Igea Marina (RN)29-31 luglio, Termoli (CB)2-4 settembre, Caorle (VE)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Beach Volley italiano scalda i motori per l’estate 2022

    Di Redazione Tutto è pronto per una nuova e intensa stagione del beach volley tricolore. L’estate 2022 sarà ancora una volta ricca di numerosi appuntamenti dedicati alla disciplina sulla sabbia. Lo scorso anno la Federazione Italiana Pallavolo si è resa protagonista dell’organizzazione di un’intensa attività che ha registrato numeri davvero positivi. Proprio partendo da questi presupposti, la FIPAV ha deciso di arricchire ulteriormente la calendarizzazione dell’estate 2022. Con l’obiettivo di dare continuità all’attività svolta nel periodo invernale iniziata ormai cinque mesi fa, anche quest’anno sarà Bibione la location che ospiterà dal 27 al 29 maggio, l’atto conclusivo del Campionato Italiano per Società 2022. La tre giorni sul litorale veneto farà da apripista alla stagione estiva che si animerà grazie alle numerose tappe del Campionato Italiano Assoluto. Campionato Italiano per SocietàIl Campionato Italiano per Società 2022 di beach volley, manifestazione in corso di svolgimento (22esima giornata), che ha preso il via il 13 novembre 2021 e che vedrà la chiusura della prima fase domenica 8 maggio, vivrà il suo momento clou con l’assegnazione dei titoli nazionali nelle “Finali Scudetto” in programma a Bibione (VE) dal 27 al 29 maggio. Al momento davvero impressionanti i numeri del circuito tricolore per società, che per la prima fase, ha fatto registrare la bellezza di 400 tornei e 7.550 partecipazioni. Come noto la manifestazione sta dando la possibilità ai sodalizi di tutta Italia, di gareggiare con i propri atleti in un campionato assolutamente unico, che sta vedendo impegnati i beachers in numerosi tornei organizzati su tutto il territorio nazionale.  Campionato Italiano AssolutoIl Campionato Italiano Assoluto 2022 invece, giunto alla sua 29esima edizione, sarà costituito da un alto numero di tappe organizzate su tutto il territorio della penisola italiana; dai primi di giugno ai primi di settembre infatti, data in cui verranno assegnati i tricolori di tutte le categorie, dai giovanili ai master, si giocherà ininterrottamente. Le tappe del CIA saranno di cruciale importanza per guadagnare punti nella classifica nazionale. Questo lungo percorso di eventi, comprenderà le tappe “Gold”, appuntamenti d’élite del circuito. Gli eventi “Gold” sono in programma a Terracina (LT, 2-4 giugno), Bellaria Idea Marina (RN, 24-26 giugno), evento che mette in palio la Coppa Italia ’22 e Caorle (VE, 2-4 settembre), dove si assegneranno i titoli nazionali. A questi tre eventi si aggiungeranno ben sei tappe programmate in altrettante regioni, per un sempre maggiore coinvolgimento del territorio nazionale. Vincerà lo scudetto la coppia che avrà totalizzato il maggior numero di punti, prendendo in considerazione solo i migliori quattro risultati tra tutte le tappe disputate del Campionato Italiano Assoluto. Oltre al già citato aumento considerevole dei tornei che valorizzeranno ancora di più la stagione del beach volley italiano, la FIPAV ha deciso di incrementare anche il montepremi, che salirà quindi a 160 mila euro complessivi. Questo a testimonianza di una grande attenzione per lo sviluppo del movimento, che porta il Campionato Italiano di beach volley ad annoverarsi tra i migliori circuiti nazionali della disciplina. Al Campionato Italiano Assoluto potranno partecipare anche atleti provenienti da federazioni straniere. L’obiettivo è quello di alzare il livello tecnico, di rendere più prestigiosi i tornei e di far crescere di conseguenza tutto il movimento del beach volley italiano. Gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 10-12 giugno, Albissola Marina (SV)8-10 luglio, Montesilvano (PE)15-17 luglio, Torino29-31 luglio, Termoli (CB)12-14 agosto, Cordenons (PN)26-28 agosto, Catania Gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto “GOLD”2-4 giugno, Terracina (LT)24-26 giugno, Bellaria Igea Marina (RN)2-4 settembre, Caorle (VE) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società, i podi della 18° tappa

    Di Redazione Il Campionato Italiano per Società 2021/22 di beach volley si è lasciato alle spalle un altro ricco fine settimana di gare. La manifestazione sta proseguendo con appuntamenti programmati su tutto il territorio nazionale ogni weekend, in vista delle finali in programma dal 27 al 29 maggio a Bibione (VE). Questi i vincitori della 18esima tappa. 12 marzo Reggio Emilia – (Beach Volley League)Silver Femminile: 1° Mutina Beach (Gallerani-Malpezzi); 2° Beach Volley Modena (De Prato-Ripoli); 3° Mutina Beach (Bragazzi-Bertinelli)Silver Maschile: 1° Mutina Beach (Marazzi-Manicardi); 2° Active Beach Volley Team (Pasceri-Girgis); 3° Beach Volley Modena (Agostini-Francesconi) Cagliari – (BeachVolley Cagliari)Gold Maschile: 1° BeachVolley Cagliari (Carcangiu-Apicella); 2° BeachVolley Cagliari (Russo-Grandi); 3° BeachVolley Cagliari (Maccioni-Masala) 13 marzo Reggio Emilia – (Beach Volley League)Gold Femminile: 1° Atletico Beach Volley (Colombi-Moltrasio); 2° Active Beach Volley Team (Argentati-Foresti); 3° Beach Volley League (Leoni-Enzo)Gold Maschile: 1° Beach Volley League (Boniotti-Rizzi); 2° Mutina Beach (Reggiani-Taranto); 3° Beach Volley League (Zoino-Barbieri) Cagliari – (BeachVolley Cagliari)Gold Femminile: 1° Sugar Beach (Ghislandi-Vailati); 2° Sugar Beach (Tarantino-Carrano); 3° Beach Volley Modena (Pizzatti L.-Pizzatti C.) Paderno Dugnano (MI) – (Atletico Beach Volley)Silver Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Colla-Donatiello); 2° I Follow Beach Volley (Sala-Resta); 3° I Follow Beach Volley (Resnati-De Luca)Silver Maschile: 1° Palabeach Village (Gatto-Archetti); 2° I Follow Beach Volley (Carnevali-Lunghi); 3° Beach Volley Bergamo (Capitano-Viatali) Roma – (Paradise Beach City)Silver Maschile: 1° Paradise Beach City (De Marco-Saperdi); 2° Paradise Beach City (Del Bene-Tedoldi); 3° Beach Volley Camp (Grotz-Todaro)Gold Femminile: 1° Beach Volley Camp (Antonini-Filippo); 2° Sicania Volley Cerenova (Orlandini-Caci); 3° Paradise Beach City (Chierico-Ferrazza)Gold Maschile: 1° Sicania Volley Cerenova (Matteoni-Fornaro); 2° Sicania Volley Cerenova (Ludovici-Agostini); 3° Paradise Beach City (Campana-Del Bene) Roma – (Beach Volley Camp)Master 35 Femminile: 1° Sicania Volley Cerenova (Sava-Morici); 2° Paradise Beach City (Fusco-De Angelis); 3° Beach Volley Camp (Scarpitta-Boccuzzi)Master 40 Maschile: 1° Paradise Beach City (De Carolis-Iacoponi); 2° Beach Volley Camp (Schiavulli-Blasi); 3° Beach Volley Valtiberina (Acquisti-Ricci) Torino – (CUS Torino)Silver Femminile: 1° CUS Torino (Sarra-Gervasoni); 2° Beach Volley Training (Marchelli-Caricchia); 3° Beach Volley Training (Lo Gatto-Sarzotti)Silver Maschile: 1° Beach Volley Training (Terzi-Rossi); 2° CUS Torino (Bissacco-Cerutti); 3° Beach Volley Training (Molinero-Giardino) Milano – (Quanta Club)Gold Femminile: 1° Volley Team Jesolo (Pedretti-Scalvini); 2° Beach Volley Training (Melò-Cimmino); 3° CremonArena (Apostoli-Santoro)Gold Maschile: 1° Beach Volley Bergamo (Seregni-Siccardi); 2° Beach Volley Training (Mussa-Arbaney); 3° I Follow Beach Volley (Calligaro-Sacchi) Mondolfo (PU) – (Beach Stadium Marotta)Gold Maschile: 1° Beach Stadium Marotta (Tarsi-Bellucci); 2° Kiklos (Moro-Armellini); 3° Beach Stadium Marotta (Tecchi-Tombesi) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Alfieri tra Beach e indoor: “A Modica non sento la nostalgia della spiaggia!”

    Di Roberto Zucca Il gradino più alto del podio nella tappa di Palinuro: il ricordo più bello di un’estate bellissima, forse la sua migliore nel Beach Volley. Manuel Alfieri è quel bel nuovo che avanza nell’estate del Campionato Italiano Assoluto. Anche se l’estate non è l’unica stagione della sua vita di giocatore: “È stata un’annata magica. Giocata con Mauro (Sacripanti, n.d.r.) in maniera molto intensa, preparata alle 4 Vele a Pescara con mio padre Luigi come coach e conclusasi con un bronzo al Campionato Italiano Assoluto. Non era scontato, non avevamo messo in conto che potesse andare così bene e ne siamo stati davvero felici“. Mi ha colpito la foto delle lacrime di Sacripanti a Palinuro dopo l’oro. Mi racconti la sua, di emozione. “Un’emozione molto forte, mi creda. Diversa da quella di Mauro, semplicemente per il fatto che io avevo già pianto in semifinale, dopo la sfida vinta al terzo contro Andreatta-Abbiati. Poi non so spiegarle, ma è come se la finale l’abbia vissuta quasi da anestetizzato. Me l’ero disegnata in testa. E sono sceso in campo con la consapevolezza che la vittoria sarebbe potuta arrivare anche contro Carlo Bonifazi e Fabrizio Manni. È stata una partita bellissima, giocata contro due giocatori che stimiamo“. Foto Instagram Manuel Alfieri La sua amicizia e il suo rapporto con Mauro sono l’essenza della coppia? “Mauro è il compagno ideale per creare quell’alchimia tra due giocatori necessaria per fare bene in questo sport. È una persona con cui non ho bisogno di dire molto, perché ci capiamo anche senza parlare. Siamo capaci di pensare la stessa cosa in molte situazioni e di leggere ciò che farebbe l’altro in determinate circostanze. Poi c’è un’amicizia alla base. E la consapevolezza che ci sia ancora molto da scrivere come coppia in questo sport“. Quanta fatica si fa, ogni anno, a togliersi la canotta e ad infilare la maglia da giocatore? “Nel mio caso poca. Il Beach è uno sport che gioco con tutta la passione del mondo per tutta l’estate. Poi però quando è ora di iniziare la preparazione con la pallavolo non ho molte esitazioni a svestire i panni del beacher, anche perché mi piace molto ritrovarmi in un contesto di squadra più allargata“. Foto Facebook Normanna Aversa Academy Quest’anno però ha scelto l’aria del mare. Ha scelto l’Avimecc Modica. “E non posso essere più felice della scelta fatta. Non siamo troppo distanti dalla spiaggia, quindi in caso di nostalgia posso sempre rifugiarmi in mezzo alla sabbia! Scherzi a parte, sono molto contento e questi primi giorni mi hanno dato l’idea che ci sarà da faticare, ma anche da divertirsi parecchio“. La Sicilia della pallavolo negli ultimi anni ha iniziato a reinvestire in questo sport? “A Modica si respira un’aria molto piacevole. La gente ti ferma per strada perché segue la pallavolo e credo che avremo un bel seguito di tifosi che seguirà la squadra. Questo fa piacere. È un campionato fatto da ottime compagini, e da qualche sfida piuttosto interessante anche in terra siciliana“. La più attesa? “Sicuramente sarà bello giocare contro Palmi, perché ha allestito una squadra molto competitiva con molti ex della Superlega. Anche alle squadre campane sono curioso di trovarmi davanti. Poi ritroverò Mauro, nella gara contro Aversa. Insomma, ci aspetta un bell’anno“. LEGGI TUTTO