consigliato per te

  • in

    Itas Trentino, Da Re: “Contenti di aver potuto riprendere l’attività in palestra”

    Foto: La Voce del Trentino

    Di Redazione
    “Avevamo programmato un allenamento serale, confidando che i tamponi svolti domenica fossero negativi; così è stato e siamo contenti di aver potuto riprendere l’attività in palestra con i giocatori che non hanno contratto il coronavirus – ha spiegato lunedì sera il General Manager di Trentino Volley Bruno Da Re intervenendo alla settimanale puntata di “RTTR Volley” – .  Nei primi mesi della nuova stagione staff societario e giocatori sono stati bravissimi a rispettare le regole per evitare il contagio, poi la trasferta in Svizzera per la Champions League di due settimane fa evidentemente ci ha portato troppo a stretto contatto con il Covid-19, che aveva colpito la Dinamo Mosca. Al rientro in Italia abbiamo continuato a fare tamponi, addirittura sei in dieci giorni, nella speranza di aver definitivamente superato questo difficile periodo con i risultati negativi di domenica sera”.
    “La situazione che stiamo vivendo è abbastanza paradossale, perché di fatto non stiamo più occupandoci e parlando di partite, tecnica e tattica, ma solo di programmare tamponi e di verificare negatività e positività – ha proseguito il dirigente gialloblù – . E’ un momento d’emergenza, che attualmente va ben al di là di condizionare la classifica del girone d’andata per disegnare gli accoppiamenti dei quarti di finale di Coppa Italia. Tutto ciò passa in secondo piano; il nostro obiettivo deve essere quello di portare a termine il campionato attraverso buone condizioni di salute. Parlare delle nostre prestazioni in questa prima parte della SuperLega, alla luce del periodo che stiamo vivendo, non è semplice. Il Coronavirus ha condizionato molto la ripresa di Podrascanin, Lisinac e Lucarelli e ci ha tolto Michieletto. E’ vero che ha solo diciannove anni, ma è altrettanto vero che la Società aveva riposto in Alessandro tanta fiducia, riservandogli uno spazio importante nella rosa. Doveva essere il secondo/terzo schiacciatore, tenendo conto anche delle difficoltà che poteva accusare Lucarelli in avvio della sua esperienza italiana, ma di fatto lo abbiamo perso dal 20 settembre sino a qualche giorno fa. Senza Kooy e Sosa Sierra, domenica contro Milano Michieletto dovrà essere necessariamente della partita ma dovremo porre molta attenzione alle sue condizioni anche nel corso della stessa”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Re: “Voglia di portare a casa qualche vittoria importante”

    Di Redazione
    La prima puntata della stagione 2020/21 di “RTTR Volley”, trasmissione che ogni settimana la tv partner dedicherà a Trentino Volley, è stata caratterizzata dalla presenza in studio di Bruno Da Re. Durante la chiacchierata con la conduttrice Sara Ravanelli, il General Manager ha toccato tanti argomenti. Ecco alcuni dei passaggi più significativi.
    ROSTER.“La nostra squadra è cambiata molto nel corso di quest’estate; del vecchio sestetto titolare sono rimasti solo Giannelli e Lisinac, tutti gli altri sono volti nuovi. Avevamo pensato a questo tipo di formazione prima dell’emergenza Covid-19; in questa occasione ci eravamo presi per tempo per allestire il roster, ma siamo contenti di aver confermato le nostre idee anche dopo l’arrivo della pandemia, mantenendo gli impegni concordati. Tutti i ragazzi ora stanno bene, si stanno allenando senza particolari problemi e sono carichi per l’avvio della stagione”.
    PREPARAZIONE.“La nostra attività pre-campionato è stata sicuramente particolare perché ci sono giocatori come Giannelli e Cortesia che lavorano in palestra da ormai tre mesi, avendo iniziato a fare qualcosa singolarmente anche prima del raduno, ed altri invece che hanno ripreso molto tardi dopo essere stati a lungo fermi come Lucarelli, che però ha dalla sua un grande fisico ed è già in buone condizioni. E’ quindi difficile avere già ora un equilibrio fisico e tecnico, ma credo che nel giro di un mese dovremmo arrivare tutti allo stesso livello”.
    LUCARELLI.“E’ la grande novità, non solo per la nostra Società ma per l’intero campionato italiano. Lo inseguivamo da tanti anni, io per primo; non siamo riusciti a portarlo a Trento prima perché in passato preferiva restare in Brasile. Ci fa quindi molto piacere vederlo finalmente qui, ma al tempo stesso sono soddisfatto di aver fatto vestire la maglia di Trentino Volley a Nimir Abdel-Aziz, un opposto di razza. Avevo cercato di mettere sotto contratto Podrascanin già ai tempi di Treviso, ma lui era molto giovane e fece una scelta differente. Abbiamo grandi giocatori, ma non voglio escludere da questo tipo di definizione nemmeno Cortesia, Kooy, Rossini; sono davvero soddisfatto della squadra che abbiamo creato”.
    ALLENAMENTI CONGIUNTI.“Ho seguito i primi test match ufficiali principalmente tramite il nostro canale YouTube, perché attualmente cerchiamo di far entrare al palazzetto meno persone possibili, lasciando la squadra in una sorta di bolla. Ci siamo mossi molto bene con Verona, un po’ meno con Milano e poi di nuovo bene sabato con Piacenza; le prime impressioni sono quelle che ci aspettavamo alla vigilia: questa è una formazione con grandi attitudini in battuta ed in attacco. Dobbiamo migliorare in ricezione, mentre in difesa ho già visto una squadra che è a buon punto”.
    AVVERSARIE. “Oltre alle solite Civitanova, Perugia e Modena, va sottolineato il roster allestito da Piacenza, così come anche quelli di Milano e Monza. Sarà un campionato molto equilibrato; è vero che lo diciamo prima dell’inizio di ogni stagione, ma effettivamente è una impressione che viene spesso confermata. Mi auguro solo che la gente possa vederlo dal vivo”.
    AMBIZIONI.“Non mi piace nasconderle; con una squadra del genere e con gli impegni economici che ci siamo presi è giusto dire che concorreremo ad obiettivi ben precisi e con la voglia di portare a casa qualche vittoria importante”.
    SUPERCOPPA.“Giocheremo con una formula nuova, ampliata nel programma, che ci permetterà di giocare un paio di partite in più rispetto al solito, fra cui una anche in casa. Rappresenta per noi un’occasione per metterci alla prova e ritrovare le sensazioni del campo, di una partita ufficiale”.
    SPETTATORI.“Da diverse settimane stiamo lavorando, in collaborazione con Aquila Basket, Asis e le istituzioni provinciali che colgo l’occasione per ringraziare tutte per la grande disponibilità, per riaprire la BLM Group Arena ad almeno una piccola fetta del nostro pubblico. Abbiamo deciso di partire con cautela, facendo un passo alla volta per poi ampliare, se sarà possibile, costantemente il numero delle presenze. L’idea è partire con 500 spettatori, ma se il test di questa settimana che Aquila Basket farà in Supercoppa con Venezia sarà positivo magari riusciremo ad averne subito 1.000 per l’esordio casalingo con Civitanova”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, il gm Da Re ospite della prima puntata di RTTR Volley

    Di Redazione
    Anche per la stagione 2020/21 Trentino Volley potrà avvalersi di uno storico compagno di viaggio come RTTR.
    L’emittente di via Zanella e la Società di via Trener proseguiranno infatti la loro partnership, garantendo al Club gialloblù e ai suoi tantissimi tifosi informazione e visibilità di primissimo livello sulle frequenze televisive provinciali del canale numero 11 del digitale terrestre.
    Il dodicesimo anno consecutivo di collaborazione verrà inaugurato già nella serata di lunedì 31 agosto; a partire dalle ore 21 su RTTR verrà infatti trasmessa la prima puntata stagionale di “RTTR Volley”, il consueto ed apprezzatissimo magazine settimanale condotto ancora una volta da Sara Ravanelli, che avrà il compito di tracciare il punto della situazione in casa Itas Trentino a due settimane dal debutto ufficiale. L’appuntamento d’esordio godrà di un ospite d’eccezione come il General Manager Bruno Da Re.
    Durante i prossimi otto mesi RTTR (Radio Tele Trentino Regionale) mostrerà in tv tutto quello che accade fuori e dentro il campo riferito a Trentino Volley. Subito dopo la settimanale puntata di “RTTR Volley” verranno trasmesse infatti in differita integrale ed esclusiva le partite (interne ed esterne) dell’Itas Trentino nel campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21.
    Come già accaduto nelle precedenti nove stagioni, tutti i servizi che quotidianamente verranno messi in onda negli spazi informativi di RTTR troveranno inoltre posto su Trentino Volley Tv – canale ufficiale di YouTube di Trentino Volley, realizzato proprio in collaborazione con la tv e visibile in qualsiasi momento cliccando www.trentinovolley.it/trentinovolleytv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Daldello sarà il vice Giannelli

    Ufficio Stampa Milano Di Redazione La società di Via Trener completa il reparto palleggiatori. Esperienza ed estro per coprire adeguatamente le spalle a Simone Giannelli: qualità che Trentino Volley ha individuato in Nicola Daldello, da oggi ufficialmente il nuovo secondo palleggiatore gialloblù. L’accordo annuale fra il Club di via Trener ed il trentacinquenne alzatore di […] LEGGI TUTTO