consigliato per te

  • in

    Beatrice Molinaro completa il reparto centrali dell’Itas Trentino

    Sarà una giocatrice di grande esperienza e qualità a completare il parco centrali a disposizione di Davide Mazzanti per la rosa dell’Itas Trentino nel prossimo campionato di Serie A2 femminile. Ad affiancare la confermata Marconato e le novità Pizzolato e Iob, in posto 3 arriva infatti la friulana Beatrice Molinaro, atleta che nelle ultime due stagioni ha calcato i campi della massima serie vestendo le maglie di Cuneo e Macerata.

    Nata a Monfalcone, in provincia di Gorizia, il 15 giugno del 1995, Beatrice è cresciuta pallavolisticamente tra le fila dello Sporting Club Cervignano, per poi approdare nel 2014 al Villa Vicentina in Serie B2. Nel biennio 2017-2019 ha vestito la maglia dell’Itas Martignacco, contribuendo alla promozione delle friulane in A2 e meritandosi la chiamata della Savino del Bene Scandicci, con cui ha debuttato in A1 e in Champions League nel 2019/2020.

    Proprio nell’estate nel 2019 il suo cammino si incrocia con quello del suo futuro allenatore a Trento, Davide Mazzanti, che all’epoca la convocò per uno stage con la Nazionale azzurra, con cui partecipò anche alle Universiadi del 2019 conquistando un prestigioso secondo posto. Nel 2020 l’approdo a Mondovì, dove è rimasta per due stagioni imponendosi come una delle centrali più complete e performanti della cadetteria. Negli ultimi due anni ha riabbracciato la massima serie, giocando con regolarità a Macerata (stagione chiusa con 154 punti all’attivo) e vestendo la maglia di Cuneo (76 punti).

    “Conosco Beatrice per averla seguita e convocata in Nazionale – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Ho sempre apprezzato la sua capacità di mettersi in discussione e di spingersi verso l’eccellenza. Crescendo non ha perso questa attitudine che può essere di esempio per tutte le giovani che abbiamo in squadra. Volevo avere fisicità al centro della rete e quando si è creata la possibilità di portare Beatrice a Trento abbiamo trovato velocemente l’accordo per lavorare nuovamente insieme”.

    “Trentino Volley è una società solida, professionale e strutturata e quando si è presentata la possibilità di vestire la maglia dell’Itas Trentino non ho esitato un secondo ad accettare la proposta – sono le prime parole della nuova centrale gialloblù Beatrice Molinaro – . La presenza di Mazzanti ha sicuramente inciso nella mia scelta: ho avuto l’opportunità di conoscerlo nel 2019, quando ho vestito per un breve periodo la maglia della Nazionale, vivendo un’esperienza molto importante per il mio percorso di crescita. Per questo non vedo l’ora di ritrovarlo in una squadra di Club per lavorare nuovamente assieme a lui e cercare di toglierci soddisfazioni importanti, a livello personale e di squadra”. Beatrice Molinaro vestirà la maglia numero 12.

    BEATRICE MOLINAROnata a Monfalcone (Gorizia) il 15 giugno 1995190 cm, ruolo centrale2014/17 Villa Vicentina B22017/18 Itas Martignacco B12018/19 Itas Martignacco A22019/20 Savino del Bene Scandicci A12020/21 Lpm Bam Mondovì A22021/22 Lpm Bam Mondovì A22022/23 Cbf Balducci Hr Macerata A12023/24 Honda Olivero San Bernardo Cuneo A12024/25 Itas Trentino A2

    PalmaresCampionato Serie B1 femminile (2018)

    In NazionaleMedaglia d’argento Universiadi (2019)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Molinaro guarda alla sfida con Chieri: “Siamo cresciute ma possiamo migliorare ancora tanto”

    Di Redazione

    La CBF Balducci HR torna al lavoro al Banca Macerata Forum, archiviato il match in chiave salvezza di Perugia che ha regalato un punto alla classifica della arancio-nere, affrontato in situazione difficile per via dell’influenza che ha colpito nei giorni scorsi alcune atlete della rosa a disposizione di coach Luca Paniconi.

    Obiettivo puntato sul nuovo appuntamento casalingo con la Serie A1 femminile in programma domenica 22 gennaio alle 17.00, terza giornata di andata che vedrà Fiesoli e compagne affrontare il duro ostacolo della Reale Mutua Fenera Chieri, attuale quinta forza del campionato.

    Sarà l’ultimo match del mese di gennaio, visto lo stop del campionato nell’ultimo weekend per lo svolgimento della Final Four di Coppa Italia, a cui le arancio-nere non prenderanno parte.

    A presentare la sfida, sulle colonne de Il Resto del Carlino Macerata è Beatrice Molinaro.

    “Da loro è stata una gara a senso unico – ricorda la centrale – , ma da allora siamo cresciute e possiamo contare su qualche aiuto in più. Oramai deve essere guerra contro tutte le avversarie. Hanno un gioco veloce, sono brave a muro e in difesa, del resto sono in alta classifica. Noi dobbiamo pensare a noi stesse, ad avere l’approccio giusto alle gare e non trovare alibi”.

    “Sappiamo di dovere migliorare il gioco con noi centrali. C’è da trovare la giusta sintonia con la nuova palleggiatrice, ma c’è anche da considerare che tanto dipende dalla ricezione. Noi al centro dobbiamo crescere e non solo facendo punti, ma anche a muro, toccando sempre più palloni. Possiamo migliorare ancora tanto e i continui progressi potranno farci compiere importanti passi avanti”.

    (fonte: Il Resto del Carlino Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Beatrice Molinaro: “Quel terzo set può essere la svolta”

    Di Redazione

    Alla fine il pronostico della vigilia è rispettato: tre punti per la Igor Gorgonzola Novara sul campo della CBF Balducci HR Macerata. Ma la reazione mostrata dalla squadra di casa, insieme all’inserimento dei nuovi arrivi Dijkema e Aelbrecht (non ha ancora esordito la statunitense Chaussee), lascia ben sperare le marchigiane. A sottolinearlo è Beatrice Molinaro: “Dobbiamo essere felici della prestazione di stasera dopo le ultime uscite deludenti che ci avevano lasciato l’amaro in bocca. Abbiamo azzeccato l’approccio e combattuto, peccato per i troppi errori nel quarto set. Però si sono viste molte cose buone e da qui dobbiamo ripartite. Il terzo set può essere stato una svolta per noi e i nuovi acquisti ci stanno dando tanta energia ed aiuto“.

    “Mi dispiace di non aver raggiunto il tie break – commenta proprio Laura Dijkema – perché abbiamo giocato davvero bene stasera e siamo arrivate molto vicine a prendere almeno un punto da una sfida contro una grande squadra come Novara. Sono triste per questo ma soddisfatta della prestazione della squadra, ora guardiamo con fiducia ai prossimi impegni“.

    Anche il tecnico Luca Paniconi vede il bicchiere mezzo pieno: “Considerando che era la prima serata con le nuove ragazze arrivate, volevamo mettere in campo tanto furore agonistico accompagnato da buona lucidità e qualità, anche se in alcuni momenti siamo calati. Se giochiamo come stasera possiamo farcela, sono un po’ rammaricato per l’occasione persa perché potevamo portare anche via un punto stasera. Prendiamo da questa gara la bella prestazione che sarà un bel punto di partenza, nelle ragazze resterà la convinzione di avere la qualità per giocarci la salvezza fino alla fine“.

    Per Novara il commento è affidato alla MVP Ebrar Karakurt: “Siamo soddisfatte per la vittoria, è stato importante iniziare l’anno così con tre punti importanti, contro una squadra a cui faccio i complimenti per aver disputato un’ottima partita. Ci aspetta una settimana importante, con una sfida molto tosta e delicata in Champions contro il Vakif“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, al centro arriva Molinaro: “Sarà un campionato tosto, ma possiamo salvarci”

    Di Redazione Come già anticipato, Beatrice Molinaro sarà una delle centrali della CBF Balducci HR Macerata per la prossima stagione. Giocatrice classe 1995 originaria di Monfalcone, Beatrice si appresta a disputare con la maglia di Macerata la seconda stagione di vivo Serie A1 della sua carriera, dopo l’esperienza alla Savino Del Bene Scandicci (stagione 2019-2020). Dopo di allora per Beatrice due stagioni alla LPM BAM Mondovì, nelle quali Macerata ha avuto modo di saggiarne, seppur da avversaria, le qualità. “Quando mi è arrivata la proposta della CBF Balducci non ho avuto dubbi – spiega Beatrice Molinaro – Macerata è una società di cui ho sempre sentito parlare bene e da parte mia non vedo l’ora di poter conoscere il resto della squadra e lo staff. Ci aspetta un campionato tosto ma sono sicura che la CBF Balducci dimostrerà di avere le carte in regola per mantenere la categoria.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è la CBF Balducci nel futuro della centrale Beatrice Molinaro?

    Di Redazione Nei giorni scorsi si è congedata dalla LPM BAM Mondovì, con l’obiettivo dichiarato di tornare a giocare in Serie A1. Ora Beatrice Molinaro potrebbe aver trovato la sua destinazione: secondo il Corriere Adriatico, infatti, sulle tracce della centrale di Monfalcone c’è la neopromossa CBF Balducci HR Macerata. Si tratterebbe, di fatto, di uno “scambio” tra le squadre che si sono affrontate nella finale dei Play Off, visto che Valeria Pizzolato è in predicato di compiere il percorso inverso. Per Molinaro si tratterebbe della seconda stagione nella massima serie dopo l’esperienza, non troppo soddisfacente, del 2019-2020 a Scandicci e il ritorno in A2 proprio a Mondovì. Macerata affiancherebbe la centrale classe 1995 alla confermata Francesca Cosi e dovrebbe poi trovare una terza giocatrice, probabilmente straniera, per completare il reparto. Intanto in lista di sbarco sembra esserci anche Silvia Fiori, proveniente dalle “cugine” di Vallefoglia, che affiancherebbe Francesca Napodano (ancora da ufficializzare) nel ruolo di libero. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Beatrice Molinaro sprona Mondovì: “Bisogna essere pronte a soffrire”

    Di Redazione Conto alla rovescia per la LPM BAM Mondovì, che stasera alle 20 scenderà in campo contro la Itas Ceccarelli Group Martignacco per la decisiva Gara 3 dei quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A2. L’ex di turno è Beatrice Molinaro, che nell’intervista de La Stampa Cuneo ricorda così il suo passato in Friuli (dal 2017 al 2019, in B1): “Ho ricordi bellissimi. L’allenatore e lo staff sono sempre gli stessi: ci siamo salutati a fine gara e abbiamo scherzato un po’ insieme. È il bello dello sport“. Ora però non c’è spazio per i sentimentalismi: Mondovì deve concentrarsi sul passaggio del turno. “Martignacco – dice Molinaro – è una squadra che non si arrende mai, e quindi bisogna essere disposte a soffrire e lottare su ogni palla. Affronteremo una formazione agguerrita, sarà un match di alto livello. Abbiamo cercato di ricaricare le energie fisiche e mentali: è fondamentale perché in questa fase della stagione, con tante partite ravvicinate, c’è poco spazio per gli allenamenti“. LEGGI TUTTO

  • in

    La promessa di Molinaro: “Sono rimasta per portare Mondovì in A1”

    Di Redazione Negli sport di squadra il gruppo, e il saper fare gruppo, sono fondamentali per il raggiungimento di un traguardo. Ma per alzare il livello, per riuscire a gettare il cuore oltre l’ostacolo quando questo si presenta, alle volte è necessario affidarsi a un leader. A Mondovì lo scorso anno hanno capito che questa figura l’avevano già in casa e in estate riuscire a trattenerla è stato il vero grande colpo di mercato. Parliamo ovviamente di Beatrice Molinaro, una delle centrali più forti del campionato di A2 che ha deciso di restare alla LPM Bam con una chiara intenzione: “Portarla in A1”. “Quest’estate quando la proprietà mi ha chiesto di rimanere, ho subito accettato il prolungamento di contratto – racconta Molinaro in una bella intervista rilasciata al collega Piero Giannico per Tuttosport -. La motivazione è semplice: qui a Mondovì mi sono trovata bene. Un posto bellissimo”. Ma, al di là della bellezza del posto, che avrà sicuramente influito, la motivazione vera è di carattere puramente sportivo. “La stagione scorsa aveva il sapore dell’incompiuta, mi aveva lasciato l’amaro in bocca non riuscendo a ottenere la promozione. Rimanere qui a Mondovì significava completare il percorso iniziato lo scorso anno e quindi il mio obiettivo personale è quello di salire in A1 con questa squadra, con questa società”. Visti i risultati (e la classifica), la strada intrapresa quest’anno sembra essere quella giusta. (fonte: Tuttosport Piemonte) LEGGI TUTTO