consigliato per te

  • in

    Anouk Vergé-Dépré attacca l’organizzazione dei Mondiali: “Non deve succedere più”

    Di Redazione L’episodio ha profondamente colpito tutti gli spettatori del Foro Italico di Roma, così come quelli di RaiSport e Volleyball World TV, e non poteva essere altrimenti. La sofferenza di Joana Heidrich, vittima della lussazione di una spalla nel corso della finale del terzo posto dei Campionati Mondiali di Roma, è stato uno spettacolo davvero sconvolgente, al punto che persino le altre due giocatrici in campo, le tedesche Muller-Tillmann, si sono poste davanti alle telecamere per proteggere la collega e garantirle un po’ di privacy. Il problema è che l’infortunio e i conseguenti soccorsi si sono protratti per molto tempo più del necessario: per motivi non ancora chiariti, ci sono voluti più di 20 minuti perché la giocatrice infortunata fosse finalmente trasportata fuori dal campo e, in seguito, all’ospedale per le necessarie cure mediche. Un ritardo che, insieme ad altri aspetti organizzativi, è al centro del post con cui Anouk Vergé-Dépré, compagna di squadra di Heidrich (le due hanno conquistato la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo), torna sull’argomento dopo una settimana: “Non sarebbe giusto tacere“. Agli organizzatori del torneo – il primo seguito direttamente da Sport e Salute insieme a Volleyball World – Vergé-Dépré pone una serie di domande: “Perché il team medico non ha reagito, preso decisioni e istruito tutte le persone coinvolte immediatamente? Perché in tutto questo tempo non si è riusciti a identificare un esperto dell’infortunio più comune del nostro sport? Perché i medici non parlavano inglese in modo fluente? Perché non si è visto un leader che si prendesse la responsabilità e guidasse il gruppo in questa circostanza difficile? Perché nessuno ha parlato alla giocatrice infortunata in modo chiaro e tranquillo? Perché la spalla non è stata stabilizzata? Perché la giocatrice è stata lasciata seduta per tutto il tempo? Perché nessuno ha coperto la scena e tutto è rimasto visibile al pubblico? Perché ci sono voluti 25 minuti per trasportare finalmente Joana in ambulanza? E perché le televisioni hanno mostrato così a lungo la scena, con tanto di audio?“. “Non voglio pietà per la nostra squadra – chiarisce la beacher svizzera – ma l’argomento va affrontato, perché non voglio che succeda mai più che un’atleta possa sentirsi così insicura ed esposta su un campo da Beach Volley! So che la nostra Federazione internazionale se ne sta occupando per far sì che la cosa non si ripeta, e spero davvero che chiunque organizzi un evento di qualsiasi tipo si assicuri di provare tutti i protocolli medici prima dell’inizio del torneo, insieme allo staff locale“. (fonte: Instagram Anouk Vergé-Dépré) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto, conclusa la prima giornata di gare a Igea Marina

    Di Redazione Si è conclusa ieri, presso il Polo Est Village di Bellaria Igea Marina (RN), la prima giornata di gare del Campionato Italiano Assoluto Perla Nera 2022 di beach volley. La giornata è stata dedicata alle qualifiche che ha delineato il tabellone principale di oggi. Sono state disputate 18 partite nel tabellone femminile e altrettante in quello maschile. Nel torneo femminile si sono qualificate Sara Scalvini/Alessandra Pedretti, Giulia Rubini/Giada Godenzoni, Alice Gradini/Federica Frasca, Oriola Shpuza/SharinRottoli, Sofia Balducci/Silvia Leonardi, Anna Dalmazzo/Erika Ditta. Nel torneo maschile invece a superare le qualifiche sono stati Matteo Ingrosso/ Davide Dal Molin, Sergio Seregni/Nicolò Siccardi, Franco Arezzo di Trifiletti/Paolo Ficosecco, Francesco Vanni/Fabrizio Manni, Luca Bigarelli/Simone Podestà e Marco Caminati/Enrico Rossi. Oggi, sabato 25 giugno, il via alle gare è in programma dalle ore 9. Nel corso della mattinata di ieri invece, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di questo primo grande appuntamento “Gold” del beach volley italiano che oltre ad assegnare punti importanti in vista delle finali scudetto in programma dal 2 al 4 settembre a Caorle (VE), incoronerà i vincitori della Coppia Italia 2022. Hanno partecipato alla conferenza Luca Solbiati in rappresentanza del Polo Est Village, Fabio Galli Coordinatore dell’attività territoriale del beach volley FIPAV, Roberto Bulegato Presidente dell’Insubria Volley Gallarate, Adele Ceccarelli Assessore alla Scuola e all’Ambiente di Bellaria Igea Marina e Riccardo Pozzi Presidente della Dinamo Pallavolo Bellaria. SabatoCampo Centrale: diretta Streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. DomenicaLa copertura televisiva sarà garantita dalla piattaforma streaming di Eurosport che trasmetterà le semifinali e le finali 3°/4° posto. Per quanto riguarda le gare che assegneranno le vittorie invece saranno trasmesse in chiaro su Eurosport 2: Ore 10.15 Semifinale Femminile – Eurosport playerOre 11.00 Semifinale Femminile – Eurosport playerOre 12.00 Semifinale Maschile – Eurosport playerOre 12.45 Semifinale Maschile – Eurosport playerOre 14.00 Finale 3-4° posto Femminile – Eurosport playerOre 15.00 Finale 3-4° posto Maschile – Eurosport playerOre 16.30 Finale 1-2° posto Femminile – Eurosport 2Ore 17.30 Finale 1-2° posto Maschile – Eurosport 2 Il Campionato Italiano Assolto “Gold” su Radio Kiss KissOltre alla copertura televisiva, il Campionato Italiano Assoluto “Gold” Perla Nera 2022 si potrà seguire anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss. Il calendario del Campionato Italiano Assoluto “GOLD”24-26 giugno, Bellaria Igea Marina (RN)29-31 luglio, Termoli (CB)2-4 settembre, Caorle (VE) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ludovico Giuliani si dedica al Beach Volley… sotto gli occhi di papà Alberto

    Di Roberto Zucca Passando dalla costa marchigiana, in quel di Senigallia, capita di scorgere a tarda sera Ludovico Giuliani, in procinto di terminare gli allenamenti di Beach Volley, disciplina cui da qualche estate, dedica la giusta attenzione di un appassionato. Poco lontano, appostato nella piccola folla dello stabilimento di turno, capita pure di incontrare papà Alberto Giuliani, che, smessi i panni dell’allenatore, dedica il tempo delle vacanze al figlio. Ludovico ci parla del bellissimo rapporto che intercorre tra i due: “Papà quando si trova in zona viene a vedersi l’allenamento. A me fa molto piacere. Quest’anno giocherò qualche tappa e devo ringraziare il Beach Stadium, nelle persone di Filippo Cecchini e Vittoria Magi, che mi allenano ogni sera con la passione che si respira qui a Marotta. Ho iniziato ad Albissola Marina, alla tappa d’esordio con Claudio Barlassina, e adesso sono in fase di ricerca dei compagni con cui disputare le prossime tappe“. Farà un po’ il jolly. “Affronto le tappe con lo spirito di chi vuole giocare, divertirsi ma anche impegnarsi. Certo non è il mio sport principale, e una volta iniziata la preparazione, dovrò dedicarmi al club, per cui voglio essere libero di sperimentare e di giocare con qualche giovane che abbia voglia di fare le tappe col giusto spirito“. Foto Abba Pineto Volley Parliamo di club: qualche giorno fa è arrivata la riconferma all’Abba Pineto. “Sì. Ricomincio da Pineto. Tenevo molto a continuare un’avventura nella quale lo scorso anno speravo di ottenere una promozione assieme a tutto il gruppo. Lo ammetto, devo ancora digerire la sconfitta in finalissima, ma forse voglio ripartire proprio da ciò che di buono c’è stato nella scorsa stagione e cercare di fare meglio“. Lei ad un certo punto, da Piacenza, è sceso di categoria. Scelta forzata? “No, ma volevo giocare. Intanto, di Piacenza, sono felice di ricordare che ho giocato sotto la guida di papà Alberto. Ed è stato importante. Pensi che quando ora gli chiedo qualcosa, lui mi dice che, fin quando non sarà di nuovo il mio allenatore, devo attenermi a ciò che dice il coach. Ecco, papà è anche questo, ossia un uomo saggio, che mai sconfina dal rapporto che c’è tra padre e figlio. Detto questo, sono stati anni preziosi, anche duri se vogliamo, ma formativi. Ora vorrei risalire la china“. Obiettivo personale è la Serie A2 con Pineto? “Ci si proverà. Ci sono squadre che si stanno formando e che reputo interessanti, da Macerata a Fano, solo per dirne due. Noi speriamo di trovare la quadra giusta. Ciò che più mi stimola è la guida di Tommasello, che arriva a Pineto dopo aver fatto molte cose buone. Sono molto contento di trovarlo sulla nostra strada questa stagione“. Foto Lega Pallavolo Serie A Suo padre resterà all’estero, precisamente all’Olympiacos. Posso chiederle se la domenica vorrebbe il classico papà sugli spalti? “Papà, anche se non è sugli spalti, è presente comunque. Sono cresciuto con l’idea che mio padre faccia un lavoro uguale al mio, e che le circostanze della vita ci portino spesso ad essere lontano per le esigenze legate alla professione. Sono molto contento per lui e per la squadra che sta allestendo, con Travica e Stern che andranno a costituire una bel reparto nei loro rispettivi ruoli“. Le piacerebbe tornare a giocare quella pallavolo? “È e sarà il mio obiettivo dei prossimi anni“. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Under 20: vincono Franzoso-Sambin e Dainese-Cicola

    Di Redazione Si è chiusa oggi, presso il Polo Est Village di Bellaria Igea Marina (Rimini), la prima tappa del Campionato Italiano Under 20 di Beach Volley maschile e femminile. Nel tabellone femminile hanno trionfato Ludovica Franzoso e Lisa Sambin grazie al 2-1 (18-21, 21-18, 15-7) in finale su Giulia Dainese e Luna Cicola; il terzo posto invece è andato a Greta Filippini e Maria Molinari, vittoriose 2-0 (21-13, 21-13) su Andrea Crisafulli e Giulia Baldizzone. I RISULTATI DELLA TAPPA FEMMINILE A salire sul gradino più alto del podio maschile invece sono stati Andrea Armellini e Alberto Moro, che si sono imposti in finale su Martin Coser e Francesco Bernardis, superati con il risultato di 2-1 (16-21, 21-14, 15-8). Una partita molto bella e combattuta ha caratterizzato anche la finale per il terzo posto, che ha visto imporsi Fabio Cerri e Raoul Acerbi al tie break (21-23, 21-19, 15-13) sulla coppia formata da Riccardo Reggiani e Simone Taranto. I RISULTATI DELLA TAPPA MASCHILE  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un weekend “Gold” a Bellaria Igea Marina: si assegna la Coppa Italia

    Di Redazione Tutto è pronto per il primo grande appuntamento del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley “griffato” Perla Nera 2022. Dopo l’esordio stagionae, conclusosi domenica 12 giugno ad Albissola Marina, il percorso della massima manifestazione nazionale della disciplina continuerà da domani, venerdì 24 giugno, con il primo evento Gold in programma a Bellaria Igea Marina (Rimini) fino a domenica 26. Dopo il successo dello scorso anno, sarà ancora una volta il Polo Est Village la location che ospiterà i migliori beacher del panorama nazionale in una tre giorni che promette spettacolo e che, come noto, vedrà l’assegnazione del primo trofeo estivo: la Coppa Italia 2022. Il montepremi sarà di 12mila euro per ciascun tabellone. I tanti appassionati che avranno l’opportunità di assistere dal vivo all’evento, e tutti coloro che lo seguiranno in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo e in diretta tv su Eurosport, potranno godere dello spettacolo offerto da alcuni dei beacher che la scorsa settimana sono stati impegnati nei Campionati Mondiali a Roma: nel tabellone femminile saranno infatti presenti Marta Menegatti e Valentina Gottardi, Valentina Calì e Margherita Tega, Reka Orsi Toth con Eleonora Gili (visto l’infortunio rimediato da Viktoria Orsi Toth proprio al Foro Italico), oltre alle argentina Ana Gallay e Fernanda Pereyra. Al via anche una seconda coppia internazionale composta da Toko Sherysyn e Pata Miller, proveniente dalle isole Vanuatu: l’allenatrice della nazionale del paese dell’Oceania è l’italiana Federica Tonon, ex team manager della nazionale juniores femminile di pallavolo. Non potevano poi mancare le campionesse d’Italia in carica Giulia Toti e Jessica Allegretti, intenzionate a difendere il titolo conquistato la scorsa estate. LISTA D’INGRESSO FEMMINILE Anche nel tabellone maschile ai nastri di partenza spiccano i nomi di atleti reduci dalla rassegna iridata conclusasi domenica: Daniele Lupo e Alex Ranghieri, Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso, Carlo Bonifazi e Davide Benzi. A Bellaria Igea Marina però sarà anche tempo di amarcord con la “reunion” di una vecchia coppia del panorama italiano e internazionale: Enrico Rossi infatti, dopo il forfait di Adrian Carambula a causa di un problema fisico riportato durante il Mondiale, tornerà a fare coppia con Marco Caminati. Come nel tabellone femminile, anche in quello maschile spazio agli atleti stranieri con i cechi Robert Kufa e Adam Waber, che proveranno a dire la loro in un torneo che si preannuncia molto competitivo. LISTA D’INGRESSO MASCHILE Le gare di sabato 25 giugno sul campo centrale saranno trasmesse in diretta streaming su YouTube; nella giornata di domenica, Eurosport trasmetterà in chiaro le semifinali (a partire dalle 10.15), le finali per il terzo posto (dalle 14) e quelle per il primo posto (dalle 16.30). Oltre alla copertura televisiva, la tappa potrà essere seguita anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss. IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO8-10 luglio, Montesilvano (PE)15-17 luglio, Beinasco (TO)12-14 agosto, Cordenons (PN)26-28 agosto, Catania LE TAPPE GOLD24-26 giugno, Bellaria Igea Marina (RN)29-31 luglio, Termoli (CB)2-4 settembre, Caorle (VE) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sette coppie italiane al via dei Campionati Europei di Monaco

    Di Redazione A pochi giorni dalla conclusione dei Campionati Mondiali, la CEV ha reso nota la lista delle 64 coppie (32 maschili e altrettante femminili) che parteciperanno alla prossima edizione dei Campionati Europei di Beach Volley, in programma dal 15 al 21 agosto a Monaco di Baviera. Nutrita la rappresentanza italiana, con ben 7 coppie al via: 4 nel tabellone maschile e 3 in quello femminile. Ci sarà, naturalmente, il gotha del Beach Volley europeo, a cominciare dai neo-campioni del mondo (e campioni continentali per 4 volte di fila) Anders Mol e Christian Sorum e dalle padrone di casa Svenja Muller e Cinja Tillmann, medaglia di bronzo a Roma. Oggi nella città tedesca si è tenuto il sorteggio delle 8 pool da 4 coppie (per ciascun torneo) che comporranno la prima fase. Subito un derby in campo femminile, con Marta Menegatti e Valentina Gottardi ad affrontare le sorelle Reka e Viktoria Orsi-Toth, se quest’ultima recupererà in tempo dall’infortunio subito ai Mondiali; Claudia Scampoli e Margherita Bianchin avranno come avversarie più pericolose le tedesche Laboureur-Schulz. Sfida tutta italiana anche nella Pool G maschile, con Adrian Carambula ed Enrico Rossi contro Davide Benzi e Carlo Bonifazi (e gli austriaci Seidl-Waller); Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, testa di serie numero 3, sfideranno le coppie olandesi Varenhorst-Van de Velde e Luini-Penninga. Infine Alex Ranghieri e Daniele Lupo, che nel 2014, 2016 e 2017 fu campione d’Europa insieme a Nicolai, troveranno sulla loro strada i sorprendenti estoni Nolvak-Tiisaar. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Under 16: a Bellaria vincono Carraro-Lanzarotti e Natoli-Zoeschg

    Di Redazione Arrivano nuovi verdetti dalla sabbia del Pala Est Village di Bellaria Igea Marina (RN). Dopo il primo appuntamento riservato alla categoria Under 18, infatti, si è da poco conclusa la prima tappa del Campionato Italiano Under 16. Ad occupare il primo gradino del podio femminile sono state Nora Carraro e Sofia Lanzarotti, che hanno superato per 2-1 (21-18, 16-21, 15-11) Nadine Valentini e Marika Frenademez al termine di un match molto equilibrato. Il terzo posto è andato alla coppia formata da Nicole Ferretti e Alice Ruggeri, vincenti con il risultato di 2-0 (21-11, 21-15) su Anita Cognini e Chiara Muzi. TUTTI I RISULTATI FEMMINILI La prima tappa Under 16 maschile è stata conquistata da Alex Natoli e Laurin Zoeschg, che hanno fatto loro al tie break (17-21, 21-10, 15-12) la sfida contro Emanuele Tassoni e Luca Dalfiume. A chiudere il podio Valerio Luzi e Patrizio Luzi, graie alla vittoria per 2-1 (19-21, 21-9, 15-7) contro Dennis Hintner e Luis Mairhofer. TUTTI I RISULTATI MASCHILI La prossima tappa del Campionato Italiano Under 16 è in programma il 22 e 23 luglio a Cellatica (Brescia). IL CALENDARIO22-23 luglio, Cellatica (BS)12-13 luglio, Beinasco (VE)6-7 agosto, Cordenons (PN)30-31 agosto, Caorle (VE) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Giovanili di Beach Volley, i vincitori della tappa di Bellaria Igea Marina

    Di Redazione Nell’attesa del primo evento “Gold” del Campionato Italiano Assoluto 2022 di beach volley, il Pala Est Village di Bellaria Igea Marina (RN) ha aperto la stagione estiva con i primi appuntamenti dei Campionati Italiani Giovanili. La prima categoria a scendere in campo è stata la Under 18. Ad aggiudicarsi il torneo femminile è stata la coppia composta da Miriam Aromatario e Sara Porcacchia, uscita vittoriosa 2-0 (21-19, 21-10) in finale contro Benedetta Garbo e Ilaria Menon. Il terzo gradino del podio se lo sono aggiudicato Asia Aliotta e Linda Moretti dopo aver superato 2-0 (22-20, 21-12) Nicole Busetti e Chiara Ginesi. A trionfare nel tabellone maschile invece sono stati Alessio Pagliaro e Mattia Cesaro in virtù della bella finale vinta 2-1 (13-21, 21-17, 15-10) contro il duo formato da Claudio Rocco e Filippo Barone. A conquistare la terza posizione Filippo Capucci e Mattia Roselli usciti vincitori nella finale per il 3°/4° posto contro Riccardo Riccò e Andrea Malavasi, superati con il punteggio di 2-0 (21-14, 21-18). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO