consigliato per te

  • in

    Europei Under 22 di Beach Volley: 9° posto per Mattavelli-Bianchi, 5° per Viscovich-Hanni

    Di Redazione Giornata ricca di gare per le due coppie azzurre impegnate ai Campionati Europei Under 22 di beach volley in corso di svolgimento a Vlissingen e Bilthoven, in Olanda. Le prime a scendere sulla sabbia sono state Aurora Mattavelli e Giada Bianchi. Le azzurrine dopo aver passato la fase a gironi, questa mattina sono state impegnate nel primo turno a eliminazione diretta contro le israeliane Maor/Ashush, brillantemente superate con il punteggio di 2-0 (21-13, 21-13). Negli ottavi di finale, Aurora e Giada si sono dovute arrendere 2-0 (21-13, 21-16) alla coppia lettone Namike/Brailko chiudendo così il torneo al 9° posto. foto Fipav Nel tabellone maschile invece Marco Viscovich e Theo Hanni sono andati molto vicini a staccare il pass per le semifinali. Gli azzurrini hanno prima vinto nettamente 2-0 (21-15, 21-11) contro i serbi Muskinja/Makaric nel primo turno a eliminazione diretta, per poi superare al tie break (20-22, 21-15, 15-9) gli israeliani Cuzmiciov/Day negli ottavi di finale. Fatale per il team azzurro, è stata la sconfitta rimediata contro i lituani Donela/Palubinskas al tie break (16-21, 21-19, 13-15). Marco e Theo chiudono il cammino nella rassegna continentale di categoria al 5° posto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali di Beach Volley a Roma, tutti i risultati degli azzurri nella seconda giornata

    Di Redazione Si è chiusa la seconda giornata al Campionato del Mondo di Beach Volley in corso di svolgimento a Roma. Le ultime gare in programma hanno registrato la vittoria di Carambula-Rossi, mentre è arrivato il primo ko per Lupo-Ranghieri. Niente da fare per Benzi-Bonifazi contro i campioni olimpici Mol-Sorum, primo ko anche per le azzurre Menegatti-Gottardi. Lupo/Ranghieri (ITA) – Varenhorst/Van De Velde (OLA) 1-2 (21-15, 20-22, 12-15)Dopo la vittoria di ieri Daniele Lupo e Alex Ranghieri non sono riusciti a ripetersi, fermati dagli olandesi Varenhorst-Van De Velde 1-2 (21-15, 20-22, 12-15). Lupo e Ranghieri hanno iniziato in maniera convincente la gara, guadagnando un buon margine sugli avversari. Daniele e Alex hanno gestito con autorità il vantaggio e tutto è filato liscio. Nella seconda frazione sono stati gli olandesi a prendere in mano il pallino del gioco, mentre Lupo-Ranghieri hanno faticato ad accorciare. Superate le difficoltà, gli azzurri hanno colmato il gap e il parziale è tornato in equilibrio. Lo sforzo degli italiani, però, è stato vanificato dalla formazione avversaria, capace di spuntarla ai vantaggi. Nel tie-break gli olandesi si sono dimostrati più lucidi e dopo aver allungato hanno chiuso i conti sul (12-15). Carambula/Rossi (ITA) – N. Capogrosso/T. Capogrosso (ARG) 2-0 (21-18, 22-20)Secondo successo nel Mondiale per gli italiani Adrian Carambula ed Enrico Rossi, autori di una grande prova contro gli argentini N. Capogrosso/T. Capogrosso 2-0 (21-18, 22-20). Il centrale del Foro Italico ha assistito a un bel match, impreziosito dalla grande prova di Enrico Rossi, insuperabile a muro. Carambula non ha fatto mancare il suo apporto e, nonostante i problemi fisici, ha messo in mostra le grandi doti tecniche.“Questa sera eravamo a mezzo servizio – il commento di Rossi – questo stadio, però, ti dà una grande carica e ci siamo scordati di tutti i problemi. Oggi a me era chiesto qualcosa in più e fortunatamente sono riuscito a darlo. Questa sera abbiamo dimostrato ancora una volta di essere una versa squadra. La vittoria è molto importante e adesso contro la coppia brasiliana cercheremo di ottenere il primo posto.” Benzi/Bonifazi (ITA) – Mol/Sorum (NOR) 0-2 (11-21, 10-21) Pronostico rispettato tra gli italiani Benzi/Bonifazi e la coppia più forte al mondo Mol/Sorum. I norvegesi campioni olimpici hanno sconfitto la formazione tricolore con un secco 0-2 (11-21, 10-21). “Emozione grandissima giocare con tutto il pubblico di casa mia ed è stato un grande onore giocare contro i campioni olimpici in carica. Io non voglio mai perdere, quindi mi dispiace. Siamo entrati in campo concentrati, ma potevamo fare meglio” ha dichiarato Carlo Bonifazi in zona mista. “Ora abbiamo ancora due partite per qualificarci – ha aggiunto Benzi – quella di domani e quella di lunedì saranno decisive per il nostro cammino”. Menegatti/Gottardi (ITA) – Carro/Lobato (SPA) 0-2 (17-21, 18-21)È arrivata la prima sconfitta nel Mondiale per le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi, battute 0-2 (17-21, 18-21)  dalle spagnole Carro/Lobato. Fin dai primi scambi la coppia italiana è stata costretta a inseguire le avversarie, non riuscendo mai a trovare la parità (17-21). Nel secondo parziale il copione si è ripetuto e la coppia italiana è stata costretta ad arrendersi (18-21). “Ci dispiace perchè oggi non abbiamo mostrato il nostro miglior gioco. Può succedere, ieri avevamo giocato molto bene e domani saremo di nuovo in campo. Dovremo tornare a esprimerci su buoni livelli, in maniera da vincere domani e superare la fase a gironi.” Nicolai/Cottafava (ITA) – Murray/Rivas (COL) 2-0 (21-12, 21-15)Non hanno deluso le attese Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, vincitori all’esordio mondiale 2-0 (21-12, 21-15) sui colombiani Murray/Rivas. Paolo e Samuele sono entrati in campo con il giusto atteggiamento e fin dal primo set i colombiani sono apparsi in grande difficoltà. Chiuso velocemente il primo parziale, gli azzurri si sono ripetuti anche nel secondo e hanno subito imposto il proprio ritmo. “Aver iniziato con una vittoria e rompere il ghiaccio è importante. Abbiamo avuto poco tempo per allenarci, è stato importante partire così bene. Dopo il successo di Jurmala nel Pro Tour abbiamo detto che dobbiamo essere bravi a dare lo stesso peso a vittorie e sconfitte” le parole di Paolo Nicolai. “Giocare in uno stadio così grande fa impressione – ha aggiunto Cottafava – i tifosi ci hanno dato la carica giusta qui al Foro Italico, vogliamo regalare loro tanti bei successi. Ogni giorno sto imparando tanto da Paolo, ha grande esperienza ed è abituato a vincere”. Windisch/Dal Corso (ITA) – M. Grimalt/E. Grimalt (CIL) 2-0 (21-17, 21-19)Grande prestazione degli azzurri Gianluca Del Corso e Jakob Windisch, vincitori all’esordio nel Mondiale contro i forti cileni Grimalt-Grimalt. La coppia italiana ha messo in mostra un ottimo beach volley, tenendo quasi sempre in mano il pallino del gioco. Nel primo set Gianluca e Jakob hanno dominato la frazione, senza concedere niente agli avversari. Più combattuto il secondo parziale, nel corso del quale i cileni hanno tentato la rimonta nel finale. “Loro sono nel circuito da molti anni – ha dichiarato Windisch a fine gara – ancor prima che io cominciassi a giocare. Siamo contenti per questa vittoria, Gianluca è stato incredibile a muro. Ora stacchiamo e poi pensiamo alla gara di domani”. Secondo Dal Corso “ora bisogna ricaricare le pile perché il Mondiale è lungo e noi due vogliamo arrivare lontano” Cali/Tega (ITA) – Bukovec/Brandie (CAN) 0-2 (12-21, 20-22)Le italiane Valentina Calì – Margherita Tega hanno subito la seconda sconfitta nel Mondiale per mano delle canadesi Bukovec-Brandie 2-0 (21-12, 22-20). Dopo un primo set a senso unico, la formazione azzurra ha disputato un buon secondo parziale, venendo superata solo ai vantaggi.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’estate caldissima di Matteo Cecchini: “Sarà un Campionato Italiano impegnativo”

    Di Roberto Zucca Le notizie sono molteplici. La prima è che Matteo Cecchini disputerà la stagione estiva in coppia con Paolo Ingrosso, e i due promettono di diventare una delle nuove coppie outsider o semplicemente dei protagonisti dell’annata. Mentre con Matteo Ingrosso, il fratello di Paolo, Cecchini si è aggiudicato domenica 29 maggio il titolo Gold del Campionato Italiano per Società, giocatosi nell’affollata e splendida cornice di Bibione, con la sua Beach Stadium Marotta: “Abbiamo fatto un buon torneo. Non era facile, perché sono stati tre giorni intensi, tra qualificazioni, main draw e finali. Le condizioni atmosferiche non sono certo state delle migliori, oltre al fatto che il pallone che usavamo in gara noi solitamente non lo utilizziamo. Quindi il risultato è stato doppiamente soddisfacente, perché abbiamo giocato un buon livello di beach con Matteo“. La società Beach Stadium Marotta è a conduzione familiare. “Be’, sicuramente il lavoro fatto da mio fratello Filippo è stato eccezionale. Ha creato un gruppo di corsisti affiatato, e ha lavorato per diventare un punto di riferimento importantissimo per il beach volley nelle Marche. È stato bravo. E io ho iniziato a lavorare con lui“. Foto Instagram Matteo Cecchini Ha drasticamente cambiato vita. Lavorava nella finanza a Milano e ha lasciato tutto per trasferirsi a Senigallia. “Aprendo una pasticceria con mia moglie, e questo era il sogno della mia vita. In più ho potuto conciliare un impegno davvero totalizzante, tornando ad allenare a beach nella società di Filippo. La pasticceria ha aperto da meno di un anno ma i risultati sono andati al di là delle aspettative e la vita milanese non mi manca di certo. Qui il mare e il beach lo abbiamo tutto l’anno!“. Quest’anno le coppie dal beach riserveranno delle importanti novità. Quale teme di più? “Ci sono tante buone squadre contro le quali sarà interessante giocare. Da Bonifazi e Benzi che hanno iniziato bene la stagione, a Manni e Vanni che qualche giorno fa hanno vinto una tappa del World Tour a Cervia, fino al mio compagno di società Matteo Ingrosso che giocherà con Dal Molin. Sarà un Campionato Italiano impegnativo“. Lei e Paolo Ingrosso che obiettivi vi ponete? “Fare i principali tornei della stagione e arrivare pronti a quegli appuntamenti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 22: le coppie italiane ai sedicesimi di finale

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Hanno superato il primo turno le due coppie italiane impegnate nei Campionati Europei Under 22 di Beach Volley in Olanda. Nel torneo maschile, Theo Hanni e Marco Viscovich hanno vinto anche la seconda partita contro i bulgari Vartigov-Daniel con un netto 2-0 (21-7, 21-17), per poi perdere in due set (15-21, 12-21) l’ultima sfida contro i norvegesi Mol-Ringoen, che passano direttamente agli ottavi. Gli azzurri torneranno invece in campo già nella mattinata di domani, sabato 11 giugno, per i sedicesimi di finale a eliminazione diretta: ancora da definire gli avversari. Due sconfitte e una vittoria per Giada Bianchi e Aurora Mattavelli, che hanno riscattato il ko dell’esordio vincendo per 2-0 (21-12, 21-9) contro le slovacche Panekova-Kosikova, ma successivamente si sono arrese al tie break (21-13, 20-22, 8-15) alle ceche Honzovicova-Svozilova. Anche le azzurre passeranno dunque dai sedicesimi di finale di domani mattina. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Euro Beach Under 22: i risultati delle coppie azzurre

    Di Redazione La prima giornata dei Campionati Europei Under 22, in corso di svolgimento nelle citta di Vlissingen e Bilthoven  in Olanda, ha visto scendere in campo gli azzurrini Theo Hanni e Marco Viscovich e le azzurrine Aurora Mattavelli e Giada Bianchi. Nel tabellone maschile il duo tricolore ha vinto agilmente la prima sfida contro i greci Kourtidis-Vogiatzoglou 2-0 (21-7, 21-15). Theo Hanni e Marco Viscovich torneranno nuovamente in campo domani alle ore 10 per affrontare i bulgari Vartigov-Daniel e nel pomeriggio i norvegesi Mol, M.-Ringøen (ore 15).  Nel tabellone femminile, invece, Aurora Mattavelli e Giada Bianchi sono state superate nel match d’esordio della pool H 2-0 (21-18, 21-15) dalle belghe Pass-Bex. Le azzurrine sono attese domani sulla sabbia per affrontare nella seconda uscita le slovacche Panekova/Kosikova (ore 10.50) prima di chiudere il girone contro le ceche Honzovicova-Svozilova (ore 15).  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 22: una vittoria e una sconfitta per le coppie azzurre

    Di Redazione Debutto agrodolce per l’Italia ai Campionati Europei Under 22 di Beach Volley in Olanda. Nella giornata inaugurale del torneo, Theo Hanni e Marco Viscovich hanno esordito con una vittoria per 2-0 ai danni dei greci Kourtidis-Vogiatzoglou (21-7, 21-15); gli azzurri, inseriti nella Pool C, torneranno in campo domani alle 10 contro i bulgari Vartigov-Daniel e alle 15 sfideranno i norvegesi Mol-Ringoen (che hanno vinto la prima sfida del girone per 2-0). Cammino in salita, invece, per la coppia femminile composta da Giada Bianchi e Aurora Mattavelli, che ha perso il primo match contro le belghe Pass-Bex per 0-2 (18-21, 15-21). Le azzurre sono chiamate a rifarsi nell’incontro di domani alle 10.50 contro le slovacche Panekova-Kosikova e successivamente, alle 15, contro le ceche Honzovicova-Svozilova. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via con la tappa di Albissola Marina il Campionato Italiano Assoluto

    Di Redazione Tutto pronto per un’altra estate nel segno del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley: l’edizione numero 29 della manifestazione tricolore, presentata oggi al Foro Italico di Roma presso la sede di We Sport Up, partirà venerdì 10 giugno da Albissola Marina (Savona) per concludersi a Caorle (Venezia) il 4 settembre. Alla presentazione sono intervenuti Giuseppe Manfredi e Luciano Cecchi, presidente e vicepresidente della Federazione Italiana Pallavolo, e i partner Alberto Zanotto di Diadora, Eugenio Ceravolo di Wilson, Alessio Orlandi di Perla Nera, oltre a molti degli atleti protagonisti del circuito. Gli eventi “Gold”, quelli più prestigiosi e ricchi in termini di montepremi, sono in programma a Bellaria Igea Marina (24-26 giugno, tappa che mette in palio la Coppa Italia) e proseguirà poi a Termoli (dal 29 al 31 luglio) e Caorle (dal 2-4 settembre, dove si assegneranno gli Scudetti). I titoli andranno alle coppie che hanno conquistato più punti durante i vari appuntamenti, prendendo in considerazione solo i migliori 4 risultati tra tutte le tappe disputate. Ad ogni torneo targato FIPAV parteciperanno 34 coppie e nei giorni precedenti al weekend nazionale verranno coinvolti anche i giovani, grazie alle manifestazioni dedicate alle categorie Under 16, Under 18 e Under 20. A fare da apripista alla lunga estate del Beach Volley tricolore è stata la finale del Campionato Italiano per Società andata in scena a Bibione dal 27 al 29 maggio: a conquistare il titolo è stata, per il terzo anno consecutivo, la società piemontese Beach Volley Training. Ogni tappa del Campionato Italiano Assoluto avrà un montepremi di 10mila euro (5mila per ciascun tabellone); per le tappe Gold di Bellaria Igea Marina e Termoli il montepremi sarà di 24mila euro e per le Finali di Caorle di 36mila euro. Le partite dell’ultima giornata di gare delle tappe Gold (semifinali e finali) saranno trasmesse in diretta da Discovery+, le finali anche su Eurosport in chiaro; per tutte le altre tappe sarà possibile seguire gli incontri della giornata conclusiva in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. “La Federazione Italiana Pallavolo in questa stagione ha avviato un nuovo progetto dedicato al beach volley – ha spiegato Giuseppe Manfredi – la vittoria di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava qualche giorno fa nel torneo Elite di Jurmala è il frutto di questo nuovo progetto federale e degli investimenti che abbiamo messo in campo. In questo nuovo corso abbiamo puntato soprattutto sui giovani, i risultati col tempo arriveranno e sono sicuro che le varie coppie ci daranno delle belle soddisfazioni“ “Abbiamo messo in campo – ha continuato il presidente federale – anche un grande sforzo per organizzare in Italia ben quattro tornei Future del Beach Pro Tour su tutto il territorio nazionale. Questi tornei danno la possibilità ai nostri giovani atleti italiani di maturare una esperienza importante dal punto di vista internazionale. Ringrazio, infine, tutti i nostri partner, che credono fortemente nel nostro sport e ci sostengono quotidianamente in tutta la nostra attività nazionale e internazionale“. “È da evidenziare – ha ribadito Luciano Cecchi – l’importante impegno che la Fipav ha messo in atto per supportare il movimento del beach volley italiano e soprattutto con un occhio sempre vigile verso il futuro. Ad esempio portiamo avanti con grande impegno e dedizione il progetto legato al Club Italia di Formia, che ci sta dando tante soddisfazioni e sono sicuro ce ne darà ancora delle altre. Questo è un percorso ben delineato per i nostri giovani e per il loro futuro. Il movimento del Beach Volley italiano è in continua crescita anche grazie alla scrupolosa calendarizzazione di tanti eventi. L’obiettivo è stato quello di dare continuità tra l’attività invernale e quella estiva, come ad esempio con il Campionato Italiano per Società svoltosi a Bibione, che si è disputato da novembre a maggio. Sono molto ottimista per il futuro“. Fabio Galli, coordinatore delle attività territoriali del Beach Volley, è poi entrato nel dettaglio della manifestazione: “Quella che partirà questo weekend da Albissola Marina sarà la 29esima edizione del Campionato Italiano Assoluto. Saranno tanti gli appuntamenti in programma, dalle tappe Gold ai numerosi eventi giovanili. Tra l’altro ci saranno quattro eventi del Beach Pro Tour in Italia, e di questo siamo molto orgogliosi. Gli appuntamenti Gold si svolgeranno a Bellaria Igea Marina, dove si assegnerà la Coppa Italia, a Termoli, che rappresenta una graditissima novità di quest’anno, e infine a Caorle. Ci sarà, come lo scorso anno, anche la presenza di atleti stranieri. Veniamo dalla pandemia e sono sicuro che ci sarà un grande partecipazione di pubblico in tutti gli eventi programmati. Siamo pronti e non vediamo l’ora di cominciare“. “In questa stagione – ha detto Luigi Dell’Anna, coordinatore tecnico delle squadre nazionali – la FIPAV ha coinvolto un gruppo di tecnici che daranno vita ad un team di lavoro per monitorare e seguire i nuovi processi selettivi dedicati al Beach Volley. I nostri osservatori saranno presenti in maniera capillare in tutta Italia. Il Campionato Italiano è sicuramente l’occasione anche per le coppie azzurre di preparare al meglio la loro lunga stagione. In questo nuovo corso abbiamo puntato molto anche sul settore femminile. Sono molto fiducioso e credo che le nostre ragazze saranno in grado di regalarci delle belle soddisfazioni. Molte di loro sono giovanissime, ma già hanno dimostrato di essere competitive anche a livello internazionale“. Ospiti d’eccezione alla conferenza le coppie azzurre che da domani saranno al via dei Campionati Mondiali di Roma. Paolo Nicolai ha ricordato il successo di Jurmala: “È arrivata presto questa vittoria di sabato nel Pro Tour, eravamo consapevoli del nostro valore ma non pensavamo di vincere un torneo che noi italiani non conquistavamo dal 2017. Siamo contenti, pensiamo di averlo meritato e siamo strafelici. Le vittorie danno solidità ai percorsi. Siamo stati bravi a resistere nel momento di maggiore difficoltà, poi Samuele Cottafava ha spaccato la partita con due ace“. Proprio Samuele Cottafava ha aggiunto: “Questa sicurezza che ho in campo me la trasmette Paolo, lui è glaciale in alcune situazioni e trascina la coppia. Giocare con lui è bello, è sicuramente una grossa opportunità e mi sento fortunato a imparare da un campione come lui. Daremo il meglio, a partire dal Mondiale, sul quale puntiamo tantissimo. Se dovessi puntare su una coppia? I norvegesi Mol e Sorum“. Sensazioni positive anche per Marta Menegatti e Valentina Gottardi: “Il nostro percorso di crescita insieme sta procedendo bene – ha detto Menegatti – Con Valentina il feeling migliora di giorno in giorno, cerco in ogni allenamento di trasmettere ogni mia esperienza e consiglio utile per la sua crescita sportiva“. La beacher azzurra ha parlato poi dei Mondiali: “Ci siamo preparate al meglio per questo importante appuntamento, per noi è motivo di grande orgoglio partecipare ad un evento così importante in casa“. “Sono entusiasta di essere qui – ha aggiunto Gottardi – e di poter competere con le migliori coppie del mondo. Cercheremo di esprimere al meglio il nostro gioco e ci auguriamo di superare il girone per proseguire nel torneo”. “L’emozione di giocare nel 2018 qui a Roma – ha detto Claudia Scampoli – è stata davvero grande. Il Foro Italico ti regala emozioni bellissime. Noi daremo il massimo. Siamo davvero emozionate di stare qui e non vediamo l’ora di scendere sulla sabbia. Daremo il massimo e sono sicura che il pubblico sarà dalla nostra parte“. Concorda anche la compagna di squadra Margherita Bianchin: “Siamo molto emozionate di aver l’opportunità di giocare il Mondiale, soprattutto in questa location. L’obiettivo è quello di passare la fase a gironi. Non vediamo l’ora di iniziare“. IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO10-12 giugno, Albissola Marina (SV)8-10 luglio, Montesilvano (PE)15-17 luglio, Beinasco (TO)12-14 agosto, Cordenons (PN)26-28 agosto, Catania TAPPE “GOLD”24-26 giugno, Bellaria Igea Marina (RN)29-31 luglio, Termoli (CB)2-4 settembre, Caorle (VE) CAMPIONATO ITALIANO UNDER 2022-23 giugno, Bellaria Igea Marina (RN)23-24 luglio, Cellatica (BS)13-14 luglio, Beinasco (TO)27-28 luglio, Termoli (CB)10-11 agosto, Cordenons (PN)31 agosto – 1° settembre, Caorle (VE) CAMPIONATO ITALIANO UNDER 1820-21 giugno, Bellaria Igea Marina (RN)21-22 luglio, Cellatica (BS)11-12 luglio, Beinasco (TO)8-9 agosto, Cordenons (PN)29-30 agosto, Caorle (VE) CAMPIONATO ITALIANO UNDER 1621-22 giugno, Bellaria Igea Marina (RN)22-23 luglio, Cellatica (BS)12-13 luglio, Beinasco (VE)6-7 agosto, Cordenons (PN)30-31 agosto, Caorle (VE) ALBO D’ORO MASCHILE1994 Cesenatico: Ghiurghi-Lequaglie, Castagnoli-Sanguanini, Pallotta-Zaccoron1995 Cervia: Fracascia-Masciarelli, Mascagna-Salustri, Raffaelli-Rigo1996 Cervia: Conte-Sanguanini, Babini-Salustri, Malavolta-Pallottelli1997 Cervia: Rigo-Marino, Pallotta-Pimponi, Galli-Mascagna1998 Cervia: Raffaelli-Pimponi, Grigolo-Sanguanini, Ryan-Chapman1999 Marina di Ravenna: Lequaglie-Mascagna, Rigo-Marino, Raffaelli-Pimponi2000 Catania: Cordovana-Mascagna, Bernabè-Galli, Cicola-Lequaglie2001 Jesolo: Raffaelli-Pimponi, Bua-Lequaglie, Cicola-Galli2002 Jesolo: Fenili-Galli, Cicola-Bendandi, Amore-Lione2003 Jesolo: Ghiurghi-Mascagna, Lione-Varnier, Raffaelli-Pimponi2004 Jesolo: Lione-Varnier, Ghiurghi-Mascagna, Desiderio-Patriarca2005 Jesolo: Lione-Varnier, Domenghini-Nota, Ghiurghi-Mascagna2006 Jesolo: Fenili-Tomatis, Lione-Varnier, Ficosecco-Malavolta2007 Jesolo: Domenghini-Fenili, Casadei-Ficosecco, Bernabè-Galli2008 Jesolo: Domenghini-Zaytsev, Bizzotto-Marolda, Fenili-Tomatis2009 San Salvo: Nicolai-Varnier, Domenghini-Zaytsev, Casadei-Cicola2010 Jesolo: Ingrosso-Ingrosso, Martino-Nicolai, Ficosecco-Mugnaini2011 Jesolo: Fenili-Giumelli, Casadei-Ficosecco, Ingrosso-Ingrosso2012 Jesolo: Casadei-Ficosecco, Ingrosso-Ingrosso, Cecchini-Ranghieri2013 Cesenatico: D.Lupo-Nicolai, Tomatis-Ranghieri, Casadei-Ficosecco2014 Catania: D.Lupo-Ranghieri, Casadei-Ficosecco, A.Lupo-Vanni2015 Catania: Carambula-Ranghieri, Casadei-Ficosecco, Caminati-Rossi2016 Catania: Caminati-Rossi, Benzi-Martino, Casadei-Ficosecco2017 Catania: Lupo-Nicolai, Carambula-Ranghieri, Caminati-Rossi2018 Catania: Caminati-Rossi, De Fabritiis-Michienzi, Manni F.-Bonifazi2019 Caorle: Ingrosso M.-Ranghieri, Benzi-Ficosecco, Windisch-Cottafava2020 Caorle: Nicolai-Lupo, Carambula-Rossi, Abbiati-Andreatta2021 Caorle: Windisch-Cottafava, Abbiati-Andreatta, Alfieri-Sacripanti ALBO D’ORO FEMMINILE1994 Cesenatico: Bruschini-De Marinis, Benelli-Gattelli, Solazzi-Turetta1995 Cervia: Parenzan-Perrotta, Catalani-Scollo, Feltri-Folco1996 Roma: Solazzi-Turetta, Parenzan-Bruschini, De Marinis-Mazzolli1997 Barletta: Gattelli-Perrotta, Folco-Marini, Maran-Parenzan1998 Porto San Giorgio: Bruschini-Solazzi, Gattelli-Perrotta, Ferreira-Oliveira1999 Marina di Ravenna: Bruschini-Solazzi, Gattelli-Perrotta, De Marinis-Parenzan2000 Catania: Del Core-De Marinis, Gattelli-Perrotta, Parenzan-Torri2001 Cesenatico: Bruschini-Solazzi, Gattelli-Perrotta, De Marinis-Zorina2002 Cagliari: Bruschini-Solazzi, Lunardi-Reniero, Del Core-De Marinis2003 Cagliari: Chiavaro-Malerba, Isidori-Marini, Lunardi-Reniero2004 Rimini: Bruschini-Solazzi, Menin-Reniero, Chiavaro-Malerba2005 Sottomarina di Chioggia: Bruschini-Lunardi, Chiavaro-Malerba, Mifkova-Paggi2006 Lido di Ostia: Gattelli-Perrotta, Casuscelli-Reniero, Gioria-Momoli2007 Lido di Ostia: Gioria-Momoli, Campanari-Fanella, Lunardi-Tonon2008 Vasto: Gattelli-Perrotta, Chiavaro-Malerba, Gioria-Momoli2009 Vasto: Cicolari-Menegatti, Gioria-Momoli, Campanari-Fanella2010 San Salvo: Campanari-Fanella, Mazzulla-Lo Re, Bacchi-Momoli2011 San Salvo Marina: Mazzulla-Lo Re, Cavalluzzi-Chiavaro, Giogoli-Toti2012 Pescara: Bacchi-Momoli, Mazzulla-Lo Re, Giombini-Orsi Toth2013 Cesenatico: Menegatti-Orsi Toth, Giombini-Gioria, Lo Re-Toti2014 Catania: Menegatti-Orsi Toth, Bacchi-Momoli, Giombini-Gioria2015 Catania: Cicolari-Momoli, Lestini-Zuccarelli, Lantignotti-Leonardi2016 Catania: Giombini-Menegatti, Lo Re-Mazzulla, Annibalini-Allegretti2017 Catania: Giombini-Zuccarelli, Piccoli-Scampoli, Bonifazi-Allegretti2018 Catania: Menegatti-Orsi Toth, Zuccarelli-Traballi, Costantini-Puccinelli2019 Caorle: Toti-Allegretti, Scampoli-Gradini, Lantignotti-Michieletto2020 Caorle: Breidenbach-Benazzi, Scampoli-Bianchin, Varrassi-They2021 Caorle: Toti-Allegretti, Lantignotti-Michieletto, Franzoni-Zuccarelli (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova coppia a sorpresa per Edgardo Ceccoli: giocherà con Manuele Lucconi

    Di Redazione La determinazione non lo ha mai abbandonato. La voglia di tornare in campo tantomeno. Guardando le foto degli otto mesi che lo hanno tenuto lontano dalla sabbia, dopo l’infortunio subito lo scorso anno durante il Campionato Italiano Assoluto, si impara una bella lezione da Edgardo Ceccoli: ossia che l’arrendevolezza, se combattuta, porta ad un nuovo inizio. Ed Edgardo è pronto a debuttare al prossimo campionato con un nuovo compagno, che coglie abbastanza di sorpresa: “Giocherò con Manuele Lucconi (nuovo schiacciatore della Gioiella Prisma Taranto in Superlega, n.d.r.). Ci siamo scritti in questi mesi e ho provato a capire se un giocatore con le sue caratteristiche fisiche avesse voglia di buttarsi in questa avventura. Ha giocato una bella stagione ad Aci Castello ed è un giocatore che nel beach può risultare esplosivo. Saremo seguiti dal team di Sirdeco Beach Volley School. Alessandro Ubaldi e Angelo Marolla mi hanno permesso di affrontare questa stagione nel migliore dei modi“. foto Lega Volley Otto mesi di recupero. Non è stato facile. “Sono stato seguito dai professionisti del centro Rehab, che mi hanno letteralmente rimesso in piedi e permesso di riprendere a lavorare sui campi. Sono stati mesi duri, caratterizzati anche da momenti di profondo sconforto, perché gli infortuni li vivi da solo con te stesso. Gli amici e la famiglia ci sono sempre, ma è un dolore e un recupero che affronti nella più completa solitudine. Ora sto bene. Ho davvero voglia di riprendere“. Con Lucconi siete la sorpresa della stagione. Nessuno si aspettava questo sodalizio. “Giocheremo già ad Albisola, partendo dalle qualifiche, e poi giocheremo la tappa di Bellaria. L’estate è lunga e Manuele poi dovrà riprendere la stagione con Taranto, ma noi andremo avanti almeno fino alla Coppa Italia. Poi capiremo come incastrare gli impegni e le eventuali finali“. Obiettivo? “Voglio riprendere un discorso lasciato in sospeso. Voglio riprovare l’entusiasmo di arrivare a quelle gare, come ad esempio la tappa di Sanremo, dove ottenni il terzo posto e il titolo di MVP. Voglio rigiocare quelle gare, che sono state le ultime prima dell’infortunio e il momento migliore della mia carriera, per ridare di nuovo tutto me stesso“. Ceccoli con Matteo Cecchini (Foto Instagram Edgardo Ceccoli) Vitelli, Cappio, Di Silvestre. Tutti hanno scelto il volley. Lei è pentito di essere andato controcorrente? “No, loro stanno facendo dei percorsi importanti. Io ho scelto ciò che davvero mi rendeva felice. E il beach è ciò su cui voglio e ho sempre voluto puntare. È stata anche una scelta legata al fatto che durante l’anno voglio poter avere la libertà di seguire in parallelo altre idee che sognavo di sviluppare da anni“. Ha fondato una startup. “Si chiama Easy Dance. Sarà una app in grado di localizzare le discoteche in base al genere e di proporre dei servizi collaterali. È una app del mondo della notte e spero che possa diventare un punto di riferimento per gli appassionati del genere“. L’abbiamo vista anche in tv e sui social come nuovo testimonial di una importante compagnia telefonica. “Quest’anno mi sono buttato a capofitto nel mondo del cinema e della pubblicità. Studio, ho partecipato alla messa in scena di uno spettacolo teatrale. Il cinema e l’arte sono stati una grande passione fin dai tempi della scuola. Vorrei provarci seriamente. Per ora il mondo della pubblicità è stata solo una prima prova. Mi piacerebbe avere delle altre opportunità che spero arrivino col tempo“. LEGGI TUTTO