consigliato per te

  • in

    Beach Pro Tour, esordio vincente per Ranghieri-Alfieri al Challenge di Yucatan

    Esordio vincente per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri. Buone notizie arrivano dal Messico dov’è in corso di svolgimento il primo Challenge del Beach Pro Tour 2025. Durante la notte italiana, a Yucatan, si sono infatti concluse le qualifiche; protagonisti sulla sabbia sono stati Alex Ranghieri e Manuel Alfieri.

    La nuova coppia italiana è riuscita infatti a superare 2-0 (22-20, 21-15) gli austriaci Grossig/Seiser nella prima uscita, per poi vincere il secondo turno al tie-break (29-27, 16-21, 16-14) contro l’altra formazione austriaca composta da Alexander Horst e Laurenz Leitner, raggiungendo così le altre tre squadre azzurre al main draw.

    Archiviate le qualifiche si è dunque delineato il calendario del tabellone principale. Valentina Gottardi e Claudia Scampoli sono state inserite nella Pool F insieme alle due coppe statunitensi Toni/DeBerg e Savvy/Van Winkle e alle ceche Svozilova/Stochlova, che affronteranno questo pomeriggio (ore 17) nella loro prima uscita. 

    Reka Orsi Toth e Giada Bianchi se le vedranno invece nella Pool A con le brasiliane Carol/Rebecca, formazione testa di serie numero uno del torneo, con le ucraine Hladun/Lazarenko e con le padrone di casa Vidaurrazaga/Ramirez; alle ore 18 le azzurre faranno il proprio debutto contro l’Ucraina.

    Nel tabellone maschile, invece, Alex Ranghieri e Manuel Alfieri, dopo i successi nelle qualifiche, sono stati inseriti nella Pool B insieme ai cileni M. Grimalt/E. Grimalt, compagine numero due del torneo, agli statunitensi Schalk/Shaw e agli argentini Amieva/Bueno; per la formazione italiana l’esordio nel main draw è in programma questa sera alle ore 21 contro il Cile.

    Gli ultimi a scendere sulla sabbia saranno Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso. Gli azzurri alle ore 22 affronteranno i brasiliani Adelmo/Mateus nella prima uscita della Pool C, mentre gli altri avversari nel raggruppamento saranno i cechi Sepka/Sedlak e i lettoni Bedritis/Rinkevics.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, esordio vincente per Ranghieri-Alfieri al Challenge in Yucatan

    Esordio vincente per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri. Buone notizie arrivano dal Messico dov’è in corso di svolgimento il primo Challenge del Beach Pro Tour 2025. Durante la notte italiana, a Yucatan, si sono infatti concluse le qualifiche; protagonisti sulla sabbia sono stati Alex Ranghieri e Manuel Alfieri.

    La nuova coppia italiana è riuscita infatti a superare 2-0 (22-20, 21-15) gli austriaci Grossig/Seiser nella prima uscita, per poi vincere il secondo turno al tie-break (29-27, 16-21, 16-14) contro l’altra formazione austriaca composta da Alexander Horst e Laurenz Leitner, raggiungendo così le altre tre squadre azzurre al main draw.

    Archiviate le qualifiche si è dunque delineato il calendario del tabellone principale. Valentina Gottardi e Claudia Scampoli sono state inserite nella Pool F insieme alle due coppe statunitensi Toni/DeBerg e Savvy/Van Winkle e alle ceche Svozilova/Stochlova, che affronteranno questo pomeriggio (ore 17) nella loro prima uscita. 

    Reka Orsi Toth e Giada Bianchi se le vedranno invece nella Pool A con le brasiliane Carol/Rebecca, formazione testa di serie numero uno del torneo, con le ucraine Hladun/Lazarenko e con le padrone di casa Vidaurrazaga/Ramirez; alle ore 18 le azzurre faranno il proprio debutto contro l’Ucraina.

    Nel tabellone maschile, invece, Alex Ranghieri e Manuel Alfieri, dopo i successi nelle qualifiche, sono stati inseriti nella Pool B insieme ai cileni M. Grimalt/E. Grimalt, compagine numero due del torneo, agli statunitensi Schalk/Shaw e agli argentini Amieva/Bueno; per la formazione italiana l’esordio nel main draw è in programma questa sera alle ore 21 contro il Cile.

    Gli ultimi a scendere sulla sabbia saranno Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso. Gli azzurri alle ore 22 affronteranno i brasiliani Adelmo/Mateus nella prima uscita della Pool C, mentre gli altri avversari nel raggruppamento saranno i cechi Sepka/Sedlak e i lettoni Bedritis/Rinkevics.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour 2025: al via lo Youcatan Challenge, in campo quattro coppie azzurre

    Si parte! Prenderà ufficialmente il via mercoledì 19 marzo la stagione internazionale delle coppie azzurre impegnate nel Beach Pro Tour 2025. Archiviato a Mount Maunganui (Australia) il primo Future dell’anno, la rassegna internazionale targata FIVB riprenderà dunque dal Sud America con lo Yucatan Challenge a Puerto Progreso in Messico.

    Quattro le coppie azzurre ai nastri di partenza; nel tabellone femminile Valentina Gottardi e Claudia Scampoli partiranno direttamente dal main draw come coppia testa di serie numero dieci del torneo. Accesso diretto al tabellone principale anche per le campionesse d’Italia in carica Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, formazione numero diciassette della manifestazione. 

    Nel tabellone maschile, invece, Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso cominceranno la loro prima avventura di coppia dal main draw, essendo gli azzurri la compagine numero tre del torneo, mentre Alex Ranghieri e Manuel Alfieri, anche loro all’esordio ufficiale insieme, dovranno invece superare le qualifiche per poter accedere successivamente al tabellone principale. 

    Il sipario sulla stagione internazionale del BPT 2025 è dunque pronto ad alzarsi; il calendario di eventi per le coppie azzurre è già ricco di appuntamenti. Una volta terminato il torneo nello Yucatan, le formazioni azzurre partiranno infatti alla volta di Quintana Roo, sempre in Messico, dove mercoledì 26 marzo prenderà il via il primo Elite16 della stagione. Dopo gli appuntamenti messicani, seguiranno successivamente gli Elite16 brasiliani di Saquarema (9-13 aprile) e Brasilia (16-20 aprile). Sarà dunque un mese importante per le squadre nazionali azzurre, pronte a darsi battaglia per portare a casa i primi e importanti punti nel ranking mondiale.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni e gli orari di gioco sullo Yucatan Challenge sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federvolley) LEGGI TUTTO

  • in

    Margherita Bianchin ospite della settimana puntata del podcast Bv On The Road

    Ultimo appuntamento stagionale per la rubrica federale ‘Bv On The Road – Le voci del beach volley italiano’ con Margherita Bianchin. L’ex atleta azzurra sarà l’ospite della settima puntata che sarà online mercoledì, 19 marzo, su Spotify. Con Giulia Momoli ha parlato delle sue esperienze passate, nazionali ed estere ma anche dell’immediato post carriera e del futuro che sta costruendo lontana dal beach volley giocato. 

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Dal 5 febbraio, ogni mercoledì e fino al 19 marzo, verrà pubblicato un nuovo episodio. Tutti gli ospiti dell’edizione 2025 saranno annunciati settimanalmente sui canali social federali per una prima stagione che vedrà protagonisti tanti volti noti della disciplina sulla sabbia. La libreria dei podcast su Spotify della Federazione Italiana Pallavolo quindi si arricchisce: dopo la pubblicazione de “La Strada per l’Oro-1990” dove viene raccontato il primo successo iridato della nazionale maschile e de “Il miracolo di Berlino – 2002” dove si celebra la nazionale italiana femminile campione del mondo nel 2002, sarà presente dunque la prima produzione federale sul mondo del beach volley.

    Episodio 1 (Ascolta QUI): Marta Menegatti

    Episodio 2 (Ascolta QUI): Daniele Lupo

    Episodio 3 (Ascolta QUI): Alex Ranghieri

    Episodio 4 (Ascolta QUI): Reka Orsi Toth e Giada Bianchi

    Episodio 5 (Ascolta QUI): Paolo Nicolai

    Episodio 6 (Ascolta QUI): Matteo Iurisci e Laurin Zöeschg

    Episodio 7: Margherita Bianchin

    Iscriviti al canale Spotify QUI

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 16 e 17 agosto a Civitanova la nuova edizione del King&Queen Beach Volley

    Civitanova Marche, anche per l’estate 2025, ospiterà un evento del King & Queen beach volley tour giunto alla XXVI edizione. La manifestazione di beach volley si conferma sulla spiaggia civitanovese, proprio dove ebbe i natali nell’oramai lontano 2000. L’evento organizzato dalla Asd King of the beach in collaborazione con l’amministrazione comunale quest’anno si disputerà il weekend del 16-17 agosto.

    Si tratterà sempre dell’evento “classico” riservato ai migliori e alle migliori beacher italiani. Il cambio di data e non il “solito” 10-11 agosto è dovuto al calendario del campionato italiano assoluto beach volley che prevede una manifestazione il weekend del 10 agosto e quindi ha obbligato l’evento ideato da Fulvio Taffoni a slittare di una settimana in una estate che nei mesi di luglio ed agosto avrà tutti i weekend occupati da i tornei del circuito tricolore (sicuramente l’estate più ricca nell’era post covid-19). Il campionato Italiano ha la priorità su tutto il calendario ufficiale Fipav di beach volley e quindi di anno in anno il King può cambiare di data.

    La manifestazione si disputerà sulla Spiaggia delle Corone tra lo stabilimento balneare Attilio ed Il Veneziano. Parteciperanno 16 beachers (8 maschi ed 8 donne) provenienti dalla classifica Fipav aggiornata all’ultimo evento prima del King & Queen of the beach. Sarà un’edizione particolarmente impegnativa tenendo presente che si parla del week end di ferragosto e che la spiaggia delle corone nella notte più attesa dell’estate sarà già allestita con tribune e palchi, ma gli organizzatori hanno già curato un piano di sicurezza ad hoc. Parte dunque da oggi, lunedì 10 marzo il countdown di quello che sarà l’ appuntamento clou del beach volley marchigiano  targato Fulvio Taffoni  in programma la prossima estate.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Nicolai ospite della quinta puntata del podcast Bv On The Road

    Nuovo grande appuntamento per la rubrica federale ‘Bv On The Road – Le voci del beach volley italiano’: Paolo Nicolai sarà l’ospite della quinta puntata che sarà online mercoledì, 5 marzo, su Spotify. I numeri parlano per lui: 4 partecipazioni ai Giochi Olimpici (Londra 2012, Rio 2016 medaglia d’argento, Tokyo 2020 e Parigi 2024), 3 volte campione d’Europa con Daniele Lupo (Cagliari 2014, Bienna 2016 e Jurmala 2017), 4 volte campione d’Italia e 29 medaglie nel circuito internazionale (Pro Tour, ex World Tour con 4 ori, 12 argenti e 13 bronzi).

    Questo e tanto altro è stato Paolo giocatore che ora ricopre il ruolo di DT delle nazionali maschili per il quadriennio olimpico che porterà a Los Angeles 2028. Ai microfoni federali con Giulia Momoli, ha raccontato la sua incredibile carriera e i suoi prossimi obiettivi.

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Dal 5 febbraio, ogni mercoledì e fino al 19 marzo, verrà pubblicato un nuovo episodio. Tutti gli ospiti dell’edizione 2025 saranno annunciati settimanalmente sui canali social federali per una prima stagione che vedrà protagonisti tanti volti noti della disciplina sulla sabbia. La libreria dei podcast su Spotify della Federazione Italiana Pallavolo quindi si arricchisce. Dopo la pubblicazione de “La Strada per l’Oro-1990” in cui si racconta il primo successo iridato della nazionale maschile e de “Il miracolo di Berlino – 2002” dove si celebra la nazionale italiana femminile campione del mondo nel 2002, sarà presente dunque la prima produzione federale sul mondo del beach volley.

    Episodio 1 (Ascolta QUI): Marta Menegatti

    Episodio 2 (Ascolta QUI): Daniele Lupo

    Episodio 3 (Ascolta QUI): Alex Ranghieri

    Episodio 4 (Ascolta QUI): Reka Orsi Toth e Giada Bianchi

    Episodio 5: Paolo Nicolai

    Iscriviti al canale Spotify QUI

    (fonte: Federvolley) LEGGI TUTTO

  • in

    La fase finale della CEV Beach Volley Nations Cup 2025 si terrà a Espinho

    La CEV ha reso noto che sarà Espinho (Portogallo) la sede che dal 17 al 20 luglio ospiterà la fase finale della CEV Beach Volley Nations Cup 2025. Alla manifestazione, come noto, parteciperanno otto paesi (tabellone femminile e tabellone maschile), sette dei quali giungeranno in Portogallo dopo aver superato la prima fase di qualificazione, mentre gli ultimi posti saranno occupati invece dalle squadre padrone di casa.

    L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile. 

    Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Orsi Toth e Bianchi protagoniste nella quarta puntata del podcast Bv On The Road

    Prosegue il format federale ‘Bv On The Road – Le voci del beach volley italiano’ che, per la sua quarta uscita, avrà come protagoniste coloro che hanno vinto la scorsa estate, sulla sabbia di Bellaria Igea Marina (RN), il Campionato Italiano: Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. L’episodio sarà disponibile da mercoledì 26 febbraio su Spotify. Le campionesse d’Italia sono state inserite dal DT delle nazionali femminili di beach volley, Caterina De Marinis, nel progetto federale che porterà fino a Los Angeles 2028 insieme a Valentina Gottardi e Claudia Scampoli. Con Giulia Momoli hanno parlato proprio di questo sogno, ma anche delle emozioni per le loro vittorie e delle loro esperienze di vita.

    Dal 5 febbraio e fino al 19 marzo, ogni mercoledì, verrà pubblicato un nuovo episodio. Tutti gli ospiti dell’edizione 2025 saranno annunciati settimanalmente sui canali social federali per una prima stagione che vedrà protagonisti tanti volti noti della disciplina sulla sabbia. La libreria dei podcast su Spotify della Federazione Italiana Pallavolo quindi si arricchisce: dopo la pubblicazione de “La Strada per l’Oro-1990” dove viene raccontato il primo successo iridato della nazionale maschile e de “Il miracolo di Berlino – 2002” dove si celebra la nazionale italiana femminile campione del mondo nel 2002, sarà presente dunque la prima produzione federale sul mondo del beach volley.

    Episodio 1 (Ascolta QUI): Marta Menegatti

    Episodio 2 (Ascolta QUI): Daniele Lupo

    Episodio 3 (Ascolta QUI): Alex Ranghieri

    Episodio 4: Reka Orsi Toth e Giada BianchiIscriviti al canale Spotify QUI

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO