consigliato per te

  • in

    Francesca Trevisan approda a Brescia

    Francesca Trevisan è una nuova giocatrice della Banca Valsabbina Millenium Brescia.

    Classe 1995, la schiacciatrice vicentina inizia la sua carriera in B1, tra le fila del Vero Volley Monza (2011/2012). Rimanendo nella stessa categoria, passa poi all’Asti Volley (2012/2013) e alle Le Ali Padova (2013/2014). Nel 2014, con la Volksbank Sudtirol Bolzano, sbarca in A2 e, nell’anno successivo, in A1, a Vicenza. Nel 2016/2017, vola ad Olbia in A2, per poi disputare due stagioni (2018/2019 – 2019/2020) con Montecchio, sempre nella serie cadetta. Nel 2020/2021, torna nuovamente in A1, difendendo i colori della Delta Despar Trentino, per ritornare ancora in A2 con Mondovì nel 2021/2022, dove è allenata da coach Solforati. Nelle due ultime stagioni veste la maglia di Offanengo. Proprio nel cremasco, Francesca Trevisan è protagonista assoluta: nel 2022/2023, sfiora i 400 punti complessivi (391 per la precisione) e giunge dodicesima nella classifica delle Top Acers della Serie A2 (30 i servizi vincenti); nell’ultima trascorsa, di cui è anche capitana, raggiunge quota 307 punti.

    Francesca Trevisan, inoltre, è già stata vicino all’ambiente bresciano, vestendo la casacca della Millenium nel Sand 4×4.

    La presentazione ufficiale della nuova Leonessa è in calendario sabato 25 maggio, alle ore 11, su Facebook e YouTube di Volley Millenium Brescia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viola Tonello è una nuova giocatrice della Millenium Brescia

    Volley Millenium Brescia ufficializza di aver ingaggiato Viola Tonello, centrale ligure classe 1994.

    Viola Tonello muove i primi passi nella pallavolo “dei grandi” in Serie B1, difendendo i colori di Busto Arsizio (2010/2013). Nel 2013, passa a Chieri e poi, l’anno successivo, a Pinerolo, per passare in A2 con la MyCicero Pesaro (2016/2017), dove ottiene la vittoria del titolo e la conquista della promozione. Nelle successive tre stagioni (dal 2017 al 2020), veste la maglia della Lpm Bam Mondovì, centrando anche alcuni successi fuori dal campo, tra i quali la laurea triennale in Scienze dell’architettura al Politecnico di Torino. Dopo un anno all’Itas Martignacco, nel 2021 lascia la A2 per approdare nella massima serie tra le fila di Vallefoglia. Nel 2022, decide di tornare dove tutto era cominciato: alla Futura Giovani rimane per due anni (2022/2023 – 2023/2024), totalizzando, nella stagione appena trascorsa, da capitana, 198 punti in 27 partite giocate, che valgono una percentuale di attacco del 41,7%. Con Busto Arsizio, nella stagione appena terminata, Viola ha raggiunto sia la Finale di Coppa Italia sia la Finale Playoff Promozione. Un curriculum di tutto rispetto, nel quale brillano, oltre alla già citata promozione, anche quattro medaglie d’argento in Coppa Italia e un bronzo nella stagione 2019/2020.

    Viola Tonello verrà presentata ufficialmente nella conferenza stampa in programma sabato 25 maggio alle ore 11, sui canali Facebook e YouTube di Volley Millenium Brescia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo Brescia: Lara Davidović è il nuovo opposto delle Leonesse

    New entry di caratura internazionale per la Banca Valsabbina Millenium Brescia: l’opposta francese Lara Davidović vestirà i colori gialloneri nella prossima stagione.

    Classe 1997, Lara Davidović nasce in una famiglia di sportivi: suo padre è nella nazionale jugoslava di pallamano e sua madre in quella di pallavolo. Dopo aver provato entrambi gli sport, Lara decide di seguire le orme materne, iniziando la sua carriera pallavolistica nell’Asptt Mulhouse, dove rimane dal 2013 al 2018 (laureandosi, nel 2017, due volte Campionessa di Francia grazie alla vittoria del Campionato e della Supercoppa francese). A quel punto, passa alla SF Paris St Cloud, per decidere poi, un anno dopo, di vestire la maglia della Saint-Raphael Var, dove rimane per due stagioni (2019/2020 – 2020/2021). Nel frattempo, non mancano gli impegni in nazionale: proprio durante la partita con Israele, valida per la qualificazione agli Europei 2021, Davidović subisce un grave infortunio (rottura del legamento crociato anteriore), che la tiene lontano dalla competizione e dal parquet per molti mesi.

    Nelle ultime due stagioni Davidović , ha lasciato la Francia per approdare nella Bundesliga tedesca, dove ha difeso i colori delle Ladies in Black Aachen. Adesso è pronta ad una nuova esperienza internazionale: non è però la sua prima volta in Italia, che già ha conosciuto in alcuni momenti vissuti con la nazionale francese, ma anche grazie alle gare di Champions League (nel 2012, per esempio, ha partecipato alla gara con la Unendo Yamamay Busto Arsizio).

    Lara Davidović sarà presentata ufficialmente nel consueto appuntamento online, sui canali Facebook e YouTube della Banca Valsabbina Millenium Brescia, giovedì 16 maggio alle ore 17:30.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurora Pistolesi è una nuova giocatrice di Brescia

    Da Bergamo a Brescia con ambizione. Aurora Pistolesi è una nuova giocatrice della Banca Valsabbina Millenium Brescia.

    Toscana, classe 1999, cresce nel settore giovanile della Scuola Pallavolo Anderlini. Nel 2017, esordisce nella massima serie, vestendo la maglia della Liu Jo Modena. E’ la stagione 2018/2019, quando difende i colori di Baronissi, per la sua prima avventura in Serie A2. Prosegue in questa categoria, infatti, anche alla Futura Giovani Busto Arsizio (2019/2020), alla Sigel Marsala (dove rimane due anni, dal 2020 al 2022) e alla Bsc Materials Sassuolo. In queste due ultime esperienze, gioca insieme all’amica Chiara Scacchetti, che ritroverà ancora quest’anno, in Millenium. Conclusa l’esperienza in terra emiliana, avviene il salto in Serie A1: nella stagione appena trascorsa, infatti, ad ingaggiarla è stata Volley Bergamo 1991, squadra con la quale conquista la salvezza e la matematica permanenza nella massima serie nell’ultimo tie-break con Scandicci. Adesso, Aurora è pronta a una nuova esperienza nella “Capitale sorella”, Brescia.

    Aurora Pistolesi sarà presentata ufficialmente nella conferenza stampa in programma domani, giovedì 9 maggio, alle ore 17.30 sui canali Facebook e YouTube di Volley Millenium Brescia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Scognamillo torna a vestire la maglia di Brescia

    Gradito ritorno in casa Banca Valsabbina Millenium Brescia: dopo un anno lontana dal PalaGeorge, Serena Scognamillo torna a vestire la maglia giallonera, già indossata nelle stagioni 2021/2022 e 2022/2023.

    Nata a Roma il 24 febbraio 2001, Serena è cresciuta nelle prestigiose giovanili del Volleyrò Casal De Pazzi, militando in serie B2 dal 2015 al 2017 e in B1 dal 2017 al 2019, conquistando il premio come miglior libero della finale Scudetto Under 18 del 2018. Dalla Capitale, nel 2019, si sposta a Sassuolo in A2, per passare, nel 2020/2021, a Martignacco (Udine).

    Foto di LVF

    L’avventura in Millenium comincia nel 2021, stagione in cui conquista la Coppa Italia e gioca lo Spareggio per la promozione nella massima serie. Anche nel campionato successivo, il suo apporto alla squadra, che si trova a disputare due finali (di Coppa Italia e dei Playoff Promozione), è determinante. Su di lei, infatti, vengono puntati i fari della massima serie: così, nella stagione appena terminata, sceglie di difendere i colori della Honda Olivero S.Bernardo Cuneo in A1.

    Nel curriculum del libero romano brillano anche alcune presenze in Nazionale: nel 2016, ha fatto parte della Nazionale Pre Juniores di coach Mencarelli e, nel 2017, ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Europei Under 18.

    Serena Scognamillo sarà presentata in conferenza stampa online giovedì 9 maggio alle 17.30, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Volley Millenium.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Valsabbina e Volley Millenium Brescia insieme anche nella prossima stagione

    La notizia era arrivata al termine della serata finale di “Ace for the Cure”, l’iniziativa benefica che, grazie ai 76 ace messi a segno dalle Leonesse nelle gare casalinghe di questa stagione, ha aiutato AIL Brescia e il Gruppo Cinofili Leonessa con una donazione di 7.600 euro. Adesso, però, è arrivata l’ufficialità: Banca Valsabbina e Volley Millenium Brescia saranno insieme anche nella prossima stagione, la nona in Serie A.

    Banca Valsabbina decide di continuare a sostenere la pallavolo femminile e, in particolare, la società sportiva presieduta da Roberto Catania, alla luce della continuità di un progetto solido e in crescita. Quello dell’Istituto bresciano nei confronti di Millenium, infatti, è un impegno che dura da ben otto anni, di cui sette in qualità di title sponsor.

    Il rinnovo della partnership verrà ribadito anche in occasione della prima conferenza stampa ufficiale della nuova stagione, in programma giovedì 2 maggio, alle ore 12, sui canali Facebook e YouTube di Volley Millenium Brescia.

    Le dichiarazioni

    “Siamo felici e orgogliosi del rinnovo di quella che è la partnership più importante della nostra storia sportiva – commenta il presidente di Volley Millenium Brescia, Roberto Catania -. Banca Valsabbina ha dimostrato di essere un istituto dinamico, attento al territorio e orientato alla performance, tutti valori che sposiamo a pieno. Siamo particolarmente grati della loro vicinanza concreta dopo una stagione complicata dal punto di vista sportivo, ma che come sempre ci ha visto crescere in tanti altri ambiti: questo dimostra che Valsabbina è con noi sia nei momenti felici che in quelli in cui bisogna stringere i denti e ripartire”.

    “Siamo soddisfatti di annunciare la prosecuzione di questa consolidata partnership sportiva – spiega Alberto Pelizzari, vicepresidente di Banca Valsabbina – Il nostro Istituto ha deciso di confermare gli sforzi per supportare al meglio una Società che, al netto dei risultati sportivi, continua a distinguersi per serietà ed ambizione, incarnando valori che si manifestano in particolare nella forte attenzione al sociale e nella crescita di un settore giovanile sempre più strutturato e competitivo. Ormai, dopo sette anni già trascorsi insieme, il nostro auspicio è quello di continuare a lavorare bene, alzando l’asticella per puntare a toglierci importanti soddisfazioni”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, già salva da tempo, chiuderà a Offanengo la sua travagliata stagione

    La stagione 2023/2024 della Banca Valsabbina Millenium Brescia si chiude in trasferta: l’ultima gara del campionato, infatti, è in programma al PalaCoim di Offanengo. Ad attendere le Leonesse, la capolista della Pool Salvezza, la Trasporti Bressan Offanengo. Fischio di inizio, domenica 7 aprile, ore 17.

    Sebbene l’inizio fosse stato incoraggiante, con le vittorie su Olbia, Melendugno e Cbl, anche durante la Pool Salvezza si sono palesate le difficoltà emerse durante l’intera stagione bresciana. Il percorso di luci e ombre delle Leonesse, dove l’obiettivo più importante, quello della salvezza, è stato messo sotto chiave già il mese scorso, si concluderà con lo scontro al vertice a Offanengo, dove Pamio e compagne proveranno a chiudere con un successo che manca ormai da tre gare.

    “Nonostante ormai la nostra salvezza sia garantita – commenta la giovane palleggiatrice della Valsabbina, Matilde Pinarello –, domenica avremo la stessa voglia di sempre di fare bene, per concludere nel miglior modo possibile la stagione. Offanengo è una squadra che ci ha già messo in difficoltà all’andata, ma siamo pronte a riscattarci, sia per noi stesse sia per chi ci ha sostenuto fin dall’inizio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, la prima certezza sul futuro è Matteo Solforati

    Nonostante la stagione 2023/2024 non sia ancora terminata, Volley Millenium Brescia è già al lavoro per la costruzione della squadra e dello staff che affronteranno il prossimo campionato, il nono anno consecutivo in Serie A. La prima certezza sul futuro è l’allenatore: Matteo Solforati rimarrà l’allenatore capo del sodalizio del presidente Catania anche nel prossimo anno.

    Marchigiano, classe 1981, è arrivato a Brescia a gennaio per sostituire l’esonerato coach Beltrami, dopo aver iniziato la stagione a Bergamo (in Serie A1). Con le Leonesse, ha quindi affrontato tutta la seconda fase del campionato, ottenendo a Olbia l’obiettivo salvezza. A due gare dal termine, il destino di Solforati è già segnato: la sua permanenza a Brescia anche nella prossima stagione è ufficiale.

    “Già qualche settimana fa – spiega il GM della Valsabbina, Emanuele Catania – avevamo dichiarato di cercare un coach in ottica di lungo termine e non un traghettatore. Come da nostra indole, volevamo costruire un progetto che avesse un orizzonte ampio e sono lieto di aver trovato in Solforati una persona di valore e un tecnico capace e preparato. Per questo, vogliamo continuare con lui. In questo finale di stagione abbiamo avuto modo di conoscerci meglio, ma è venuto tutto molto naturale. Ora possiamo guardare al futuro condividendo la strategia tecnica”.

    La carriera di “Bibo” prende avvio nel 2006 alla Scavolini Pesaro in Serie A1, dove il tecnico marchigiano riveste prima il ruolo di scoutman e poi di assistente allenatore. Dopo una stagione da vice a Piacenza, sempre in A1, nel 2012 inaugura la carriera da primo allenatore a Rimini (B1), dove conquista la promozione in Serie A2. A San Giovanni in Marignano, tra il 2014 e il 2016, ottiene il doppio passaggio dalla B2 alla A2, prima di passare a Orvieto, dove si prende la A2 e, durante la terza stagione, arriva a un passo dalla massima serie. Due stagioni in Serie B1, a Castelbellino e poi a Volta Mantovana, e poi, dal 2021 al 2023, guida Mondovì nella serie cadetta. Proprio contro la squadra di Solforati, la Valsabbina arranca in semifinale playoff nella stagione 2021/22 e arresta il suo percorso. Il destino ha poi fatto il suo: Bibo, nel 2024, diventa allenatore capo della squadra bresciana.

    “Sono molto contento di rimanere a Brescia il prossimo anno – sono le parole di coach Matteo Solforati -. Oltre all’obiettivo primario del raggiungimento della salvezza in questa stagione, dal punto di vista personale e professionale era fondamentale per me guadagnarmi la fiducia per poter continuare a rimanere qui. Sono molto felice della conferma e della fiducia datami dalla società, che ringrazio nella figura del presidente e di Emanuele Catania. Per me sarà una sfida molto stimolante, probabilmente sarà anche difficile perché ci aspetta un anno di rifondazione e cambiamenti per porre le basi per costruire qualcosa di importante e duraturo. Ci sarà anche tantissima concorrenza. Personalmente, però, è un’avventura che accolgo con tanto entusiasmo e motivazione per cercare certamente di migliorare il percorso fatto quest’anno e riportare l’entusiasmo giusto in una piazza importante che ha bisogno di una risposta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO