consigliato per te

  • in

    Finale Play-Off A2 femminile, Macerata domina gara-1. Bonelli: “Bellissima prova corale”

    La CBF Balducci HR Macerata domina Gara-1 di Finale Play-Off Serie A2 Tigotà con un netto 3-0 sull’Akademia Sant’Anna Messina, in un Fontescodella vicino al sold out (oltre 1600 spettatori), spinta da un tifo caldissimo per tutto l’arco del match.

    Con questa vittoria le arancionere sono in vantaggio 1-0 nella serie, servirà un’altra vittoria per spalancare le porte della Serie A1: prima occasione in Sicilia mercoledì 23 (ore 19) al PalaRescifina in Gara-2. Con la MVP Bonelli a guidare la squadra in regia con un gioco equilibrato ed efficace (50% in attacco per le arancionere) e con i 22 punti della top scorer Decortes, le maceratesi completano il lavoro con 8 muri vincenti e un grandissimo lavoro in difesa per tenere a bada le attaccanti dell’Akademia Sant’Anna che si ferma al 29% in attacco.

    1° set – Nel primo set la CBF Balducci HR tiene in mano il gioco per tutto l’arco del set, anche se Messina con cabarbietà resta attaccata al set fino al 16-15, primi di subire il break del 21-17 da parte delle arancionere con una super Decortes (10 punti con il 62%). L’Akademia ci prova con Vernon (6) fino al 22-21 ma le maceratesi tengono i nervi saldi per il 25-22 con il 50% in attacco di squadra.

    2° set – Le padrone di casa scendono in campo ancora più determinate, Bonelli distribuisce bene il gioco su tutte le attaccanti (top scorer sempre Decortes con 7 punti) e con un gran lavoro a muro (3) e in difesa contengono l’attacco di Messina che resta fermo al 21% contro il 45% delle maceratesi: il set è subito segnato sull’8-2 e si conclude 25-12 in un Fontescodella infuocato.

    3° set – Nel terzo set la CBF Balducci HR alza ancora più in alto l’asticella: 55% in attacco, 3 muri e grandi difesa a strappare applausi ai tifosi arancioneri: altro set dominato e 25-16 finale.

    Asia Bonelli (Cbf Balducci Hr Macerata): “Sono davvero contentissima della nostra prestazione di oggi, penso che volevamo arrivare cariche e portarci a casa subito Gara-1 a casa nostra, oltretutto davanti a questo pubblico meraviglioso oggi, che ci ha spinto dal primo all’ultimo punto. Devo dire che la partita ha superato anche le mie aspettative, nel senso che siamo entrate in campo veramente aggressive dal primo punto e abbiamo sfoderato una pallavolo di altissimo livello oggi. E’ stata proprio una prova corale, di squadra, e ha funzionato tutto, poi l’aggressività nella difesa ha fatto soprattutto la differenza secondo me”.

    Giulia Carraro (Akademia Sant’Anna Messina): “Loro sono partite subito forte, noi non siamo riusciti a trovare il nostro ritmo, abbiamo sempre un po’ arrancato, hanno giocato molto bene, merito loro. Non è finita, è la prima gara, adesso si gioca in casa nostra e sarà tutto da rifare. Dobbiamo di sicuro battere meglio, perché loro hanno giocato tanto con palla in mano. Dobbiamo difendere un pochino meglio, dobbiamo fare in realtà un po’ tutto meglio, non abbiamo giocato come sappiamo giocare noi”.

    Cbf Balducci Hr Macerata 3Akademia Sant’Anna Messina 0 (25-22 25-12 25-16)

    Cbf Balducci Hr Macerata: Bulaich Simian 9, Mazzon 6, Bonelli 2, Battista 11, Caruso 9, Decortes 22, Bresciani (L), Morandini, Fiesoli. Non entrate: Allaoui, Busolini, Fabbroni (L), Orlandi, Sanguigni. All. Lionetti. Akademia Sant’Anna Messina: Diop 10, Rossetto 2, Modestino 7, Carraro 2, Vernon 8, Olivotto 6, Caforio (L), Babatunde 2, Mason, Bozdeva. Non entrate: Trevisiol, Guzin, Norgini (L). All. Bonafede. Arbitri: Cecconato, Lentini. Note – Spettatori: 1630, Durata set: 28′, 20′, 22′; Tot: 70′. MVP: Bonelli.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 femminile, Macerata e Messina domenica in campo per gara-1 della Finale

    Finale Play-Off, ci siamo! Domenica 20 (ore 18) al palasport Fontescodella di Macerata sarà il momento di Gara 1 dell’atto conclusivo della Serie A2 Tigotà, con la prima sfida tra CBF Balducci HR Macerata e Akademia Sant’Anna Messina. Dopo la serie di Semifinale vinta rispettivamente contro Itas Trentino e Futura Busto Arsizio, le arancionere (che hanno chiuso al secondo posto la Pool Promozione) e le siciliane (quarte) si troveranno di fronte per contendersi la seconda promozione in Serie A1, già ottenuta dalla Omag-Mt San Giovanni in Marignano vincitrice del campionato.

    A tre anni di distanza, dunque, le maceratesi ritornano a giocarsi in Finale il salto nel massimo campionato: negli occhi di tutti i tifosi arancioneri c’è ancora la splendida vittoria del 2022 e saranno in tanti ad affollare il Fontescodella per provare a spingere le ragazze di coach Lionetti verso il ritorno in A1.

    Gara-1 sarà già fondamentale per guadagnare il primo match point promozione: la serie di Finale, infatti, si decide al meglio delle tre partite. Gara-2 è già in programma mercoledì 23 (ore 19) al PalaRescifina di Messina, mentre l’eventuale Gara-3 si giocherebbe di nuovo a Macerata sabato 26.

    Asia Bonelli (CBF Balducci HR Macerata): “Sarà bello poter giocare ancora una Finale che mette in palio la promozione nel massimo campionato. Ovviamente è tutto diverso rispetto a due anni fa, un ambiente nuovo, un gruppo nuovo, ma quello che non manca e che rivedo sono l’entusiasmo e la voglia di arrivare al nostro obiettivo. In Semifinale, nonostante la sconfitta sul filo di lana in Gara-2, ci siamo ricompattate e penso che abbiamo disputato una grande Gara-3, di fronte ai nostri tifosi davvero numerosi e che ci hanno sostenuto dal primo all’ultimo punto. Avremo ancora più bisogno di loro in Finale, vi aspettiamo domenica al Fontescodella. Sicuramente troveremo di fronte una delle formazioni più attrezzate per la promozione in A1, può contare in rosa giocatrici di categoria superiore. Nella Pool Promozione hanno commesso qualche passo falso in più mentre noi abbiamo dimostrato una grande continuità nei risultati. Aspetti importanti ma, come si sa, nei Play-Off si azzera tutto e sono una storia a sé. Lo hanno dimostrato proprio le siciliane, capaci di sconfiggere in sole due gare la Futura Busto Arsizio con ottime prestazioni. Scenderemo in campo consapevoli della nostra forza, la compattezza del gruppo e tanta voglia di vincere: sono sicura che con queste armi potremo fare molto bene. Pensiamo assolutamente ad una partita alla volta, ora è il momento di Gara-1 di fronte al nostro pubblico e ci concentriamo su quella. Poi, solo caduto l’ultimo pallone, inizieremo a concentrarci sulla trasferta di Messina per Gara-2”.

    Sara Caruso (Cbf Balducci Hr Macerata): “La partita che andremo ad affrontare domenica sarà molto importante, giochiamo contro una squadra davvero forte come Messina, che è una delle migliori, in particolare nella gestione muro difesa, di questo campionato. È una partita fondamentale anche perché è la Gara-1 di una Finale importantissima per entrambe le squadre, ci giochiamo infatti la possibilità di poter salire in Serie A1. Ovviamente Messina farà di tutto per portare a casa la prima sfida, e la stessa cosa faremo anche noi: il match, dunque, sarà veramente difficile dal punto di vista mentale. Per molte di noi sarà la prima esperienza in un Finale, ma siamo cariche e pronte a dare mille per mille e cercare soprattutto di puntare a mettere in campo il nostro miglior gioco in assoluto”.

    Fabio Bonafede (Akademia Sant’Anna Messina): “Centrata una salvezza inaspettata il primo anno, raggiunte la semifinale play-off e di Coppa Italia il secondo, e la finalissima il terzo, è una soddisfazione enorme essere giunti sin qui. Non è da tutti, soprattutto per una società giovane come Akademia Sant’Anna. Aver anticipato i tempi con tale velocità rappresenta un risultato storico, per il quale dobbiamo farci trovare pronti. Dopo la vittoria contro Busto Arsizio, complimenti sì, ma zero euforie. Del resto, sebbene l’ingresso in finale sia un traguardo prestigioso, non abbiamo ancora conquistato nulla. Pertanto, massima concentrazione sul prossimo match, anche perché la CBF Balducci HR Macerata è una corazzata, meritevole al pari di Messina di essere arrivata in fondo. In campo si affronteranno due formazioni che si conoscono bene e che hanno avuto un pizzico di continuità in più rispetto alle altre. Uno scenario che renderà la contesa ulteriormente interessante. Sarà una sfida da preparare con serenità, consapevoli che la componente psicologica pesa quanto quella tecnica. Dal canto nostro, abbiamo un gruppo navigato, con atlete che hanno già vinto altrove, accomunate da una significativa cultura del lavoro. Le ragazze si impegnano molto, e lo hanno dimostrato sempre. In un campionato come la Serie A2 è normale attraversare alti e bassi, ma ciò che conta è l’esito conclusivo. Al di là di chi alzerà il trofeo, ogni esperienza è unica. Dobbiamo goderci il momento e provare a portare a casa il meglio. Spero nel sostegno di tanta gente: deve essere una splendida festa di pallavolo, in cui, insieme a Macerata, offrire uno spettacolo capace di emozionare e avvicinare maggiormente le persone a uno sport stupendo”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 femminile, Macerata aspetta Trento. Bonelli: “Sarà una gara impegnativa”

    Inizia il percorso nei Play-Off Serie A2 Tigotà per la CBF Balducci HR Macerata: domenica 6 (ore 17) al Fontescodella sarà il momento di Gara-1 della Semifinale, primo atto delle sfide che decideranno la seconda promozione in Serie A1.

    Avversario delle arancionere in questa serie è l’Itas Trentino, che ha chiuso la Pool Promozione al quinto posto in classifica e affronterà dunque le ragazze di coach Lionetti, seconde al termine della seconda fase del campionato con 9 vittorie su 10 gare nella Pool. Gara-2 è in programma mercoledì 9 a Trento, l’eventuale Gara-3 di nuovo a Macerata domenica 13.

    Già affrontate due volte in Pool Promozione, con doppia vittoria per la CBF Balducci HR, le trentine arrivano alla sfida con due assenze importanti (le schiacciatrici Giuliani e Kosareva): concentrazione comunque massima in casa arancionera contro una formazione che resta comunque di assoluto valore e ha disputato in stagione la finale di Coppa Italia. Nell’altra sfida di Semifinale in campo la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Akademia Sant’Anna Messina.

    Asia Bonelli (Cbf Balducci Hr Macerata): “La gara di domenica sarà impegnativa, iniziano i Play-Off e noi siamo molto cariche, stiamo lavorando duro in palestra per arrivare al meglio per affrontare questa serie di Semifinale. Sappiamo che Trento è un avversario comunque temibile, in questo momento le classifiche si azzerano e, quindi, l’importante sarà mantenere la concentrazione alta e arrivare in più forma possibile, con il giusto atteggiamento, alla partita. Sappiamo che l’Itas può contare di buoni giocatori, soprattutto Weske l’opposto: dovremo cercare di contenerle in generale per riuscire a portarci a casa Gara-1”.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Si apre una nuova fase della stagione in cui quello che abbiamo fatto finora non conta più. Durante la settimana ho visto un atteggiamento diverso rispetto alle ultime partite. Le ragazze hanno lavorato con grande determinazione, dimostrando di essere unite e pronte per questa sfida. Per fare la differenza sarà fondamentale limitare i loro attaccanti con una grande prestazione a muro e in difesa”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata supera Castelfranco Pisa in rimonta per 3-1 e agguanta Brescia al terzo posto

    Una CBF Balducci HR Macerata in formato “diesel” batte 3-1 la FGL-Zuma Castelfranco Pisa e conquista altri tre punti preziosi per continuare a scalare la classifica e avere la certezza quantomeno del terzo posto a una giornata termine del girone di andata, complice la contemporanea sconfitta di Brescia agganciata a quota 18 ma con le arancionere già con un quoziente set migliore.

    Dopo aver perso il primo set con le toscane (molto efficaci a muro e in difesa) e sotto 0-5 nel secondo parziale, le ragazze di coach Lionetti cambiano completamente marcia e conquistano l’intera posta con un triplo 25-15: 15 muri, 6 ace e ben cinque attaccanti in doppia cifra fanno la differenza. MVP di giornata la regista Asia Bonelli (Caruso top scorer con 18 punti e 9 muri personali).

    Per Castelfranco Pisa 12 punti a testa per Zuccarelli e Colzi. Nel primo set la FGL-Zuma Castelfranco Pisa impatta molto bene sul match mentre la CBF Balducci HR fatica a imporre il proprio gioco, specialmente in attacco (29%): il break nel finale premia le toscane con 4 muri vincenti e i 5 punti di Fucka e Salinas (22-25).

    Veemente la reazione arancionera nel secondo set: sotto 0-5, le maceratesi ritrovano convinzione ed efficacia e rimontano subito per poi vincere 25-15 guidate dai 6 muri di Caruso e da una battuta che mette in difficoltà la FGL-Zuma. Stessa linea nel terzo set: altri 4 muri della CBF Balducci HR, le difficoltà in attacco delle toscane (16%) e i 6 punti di Fiesoli e Mazzon valgono un altro 25-15. E stesso finale (25-15) nel quarto set, le maceratesi tengono sempre alto il livello di gioco con una Bonelli ispirata in regia e i 4 punti finali sono tutti della top scorer Caruso. 

    Asia Bonelli (Cbf Balducci Hr Macerata): “Oggi nel primo set non abbiamo espresso la nostra migliore pallavolo. Abbiamo faticato in quasi tutti i fondamentali ma in generale siamo state poco incisive, poco aggressive. Secondo me è mancato un po’ di atteggiamento giusto, un po’ di cinismo in certi momenti. E nel secondo set siamo partite male, poi niente abbiamo dato una scossa alla partita, abbiamo spinto un po’ più al servizio che è stata la chiave iniziale per riuscire a ingranare meglio. Dopo abbiamo trovato tante soluzioni in attacco, cambiato colpi e quindi penso che la squadra in generale abbia girato meglio, siamo riuscite a tirar fuori il vostro vero gioco”.

    Francesca Fava (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo giocato un ottimo primo set, poi dal secondo abbiamo commesso troppi errori anche se a tratti abbiamo mostrato un buon livello di pallavolo. Sapevamo di trovare di fronte un’avversaria difficile, in settimana lavoreremo per migliorare in vista della prossima importante partita con Mondovì. La mia prova? Sono appena tornata in campo da un infortunio, non sono ancora al 100% della condizione ma sono contenta del mio rientro”.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA 3FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 1(22-25 25-15 25-15 25-15)

    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 13, Bonelli 1, Battista 12, Caruso 18, Decortes 17, Fiesoli 12, Bresciani (L), Bulaich Simian 1, Morandini 1, Sanguigni. Non entrate: Costantini (L), Orlandi, Busolini, Braida. All. Lionetti. FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 12, Vecerina 7, Fucka 6, Ferraro 3, Salinas 7, Colzi 12, Bisconti (L), Fava 2, Lotti 1, Moschettini, Tesi (L), Tosi. All. Bracci.

    ARBITRI: Resta, Pasquali. NOTE – Spettatori: 495, Durata set: 30′, 24′, 26′, 24′; Tot: 104′. MVP: Bonelli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra stagione alla CBF Balducci HR Macerata per Asia Bonelli

    Asia Bonelli per un’altra stagione in arancionero: la CBF Balducci HR Macerata ha comunicato di aver prolungato l’accordo per il 2024-25 con la palleggiatrice comasca, esercitando così l’opzione di rinnovo di comune accordo con la giocatrice. Per Bonelli, classe 2000 per 181 cm di altezza, sarà il secondo anno consecutivo alla guida della regia del club maceratese. Un altro fondamentale tassello per la nuova squadra che sta nascendo e che si somma alle già annunciate conferme di capitan Alessia Fiesoli, Giulia Bresciani e Alessia Mazzon.

    Per Bonelli sarà la sesta stagione consecutiva in Serie A e per la prima volta la palleggiatrice giocherà per due anni di fila con la stessa maglia. La regista di Albiolo, infatti, prima della stagione appena conclusa in arancionero ha guidato Trento alla promozione in A1, giocato nel massimo campionato con Chieri e Busto Arsizio ed esordito in Serie A2 a San Giovanni in Marignano nel 2019.

    “Sono super felice di poter rimanere alla CBF Balducci HR – racconta Asia Bonelli dopo il prolungamento dell’accordo – uno dei miei obiettivi era sentirmi a casa e qui l’ho raggiunto, quindi è stata una scelta facile. Sono contenta di poter continuare con questo progetto che mi sembra molto buono, la società sta creando un roster importante per stare ai vertici del prossimo campionato. Nella stagione appena conclusa abbiamo centrato l’obiettivo Play Off, nonostante varie difficoltà e infortuni, anche se resta l’amaro in bocca per l’ultima gara di semifinale. Quindi sono molto carica per dare ancora di più l’anno prossimo, nonostante consideri positiva l’annata chiusa poco fa“.

    “Sarò ancora in una società seria e professionale – conclude la regista – dove so che potrò scendere in campo per grandi obiettivi. Quando c’è stata la volontà di entrambe le parti di rinnovare l’accordo non ho avuto dubbi, per la prima volta sarò per due anni di fila nella stessa società. Ho sentito tanta fiducia nei miei confronti ed è un aspetto che ho apprezzato molto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saja e Bonelli i primi nomi per Macerata. Arriva Lucia Bosetti come dirigente?

    Sarà una CBF Balducci HR Macerata molto rinnovata, ma non rivoluzionata, quella che nella prossima stagione tenterà l’immediata risalita in Serie A1 dopo la retrocessione di quest’anno. A dichiarare esplicitamente le intenzioni della società è Massimiliano Balducci, CEO del main sponsor, in un’intervista a Il Resto del Carlino Macerata: “Attrezzeremo una squadra per rivincere subito la A2. Io, Pietro Paolella e Maurizio Storani rimarremo alla guida della società, ma nel club ci saranno innesti di qualità che faranno da collante tra noi e la squadra. Presto annunceremo novità di lusso per dare credibilità al progetto, che non finisce con la retrocessione: anzi, partiremo più forti di prima“.

    Balducci conferma anche la conclusione della collaborazione con Luca Paniconi: “Dobbiamo solo ringraziarlo per quanto ha fatto, lo stimiamo come professionista, ha interpretato fin da subito i nostri valori. Al suo posto ci sarà un tecnico di caratura nazionale per dare credibilità al progetto“. Il nome che circola è quello di Stefano Saja, attualmente alla guida dell’Itas Trentino: con lui potrebbe arrivare dal Sanbapolis anche la palleggiatrice classe 2000 Asia Bonelli.

    Come dichiarato anche dalla dirigenza, tra gli obiettivi c’è anche la conferma di alcune protagoniste dell’ultima stagione: sicuramente tra loro ci sarà la capitana Alessia Fiesoli, mentre non è stato possibile convincere la schiacciatrice statunitense Claire Chaussee. Sempre il quotidiano marchigiano fa anche un nome suggestivo, quello di Lucia Bosetti: non però come giocatrice, ma come dirigente, nel caso in cui l’ex azzurra – quest’anno in Turchia al Cukurova – scegliesse di interrompere l’attività agonistica.

    (fonte: Il Resto del Carlino Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente carbone per l’Itas Trentino. 1-3 contro Albese e primato momentaneo

    Di Roberto Della Corna

    La Befana non fa scherzi.

    L’Itas Trentino torna sì a casa da Casnate con Bernate con una calza, ma piena di dolci e senza carbone. Nonostante il tentativo di ripresa delle padrone di casa della Tecnoteam Albese Volley Como (in particolar modo nel finale del secondo e nel terzo set, poi conquistato), Trento riesce nell’obiettivo di conquistare i primi 3 punti preziosi dell’anno, andando a scavalcare momentaneamente in testa alla classifica Brescia, seppur soffrendo forse più del dovuto.

    A fare la voce grossa sono state sicuramente Michieletto e De Hoog con i rispettivi 17 e 16 punti, anche se altalenanti nel corso della gara e non capaci di sfruttare appieno la bella regia di Bonelli (6 punti, di cui 3 muri e 2 aces), e Fondriest dal centro, la quale ha finito con 11 punti all’attivo.In casa comasca, invece, le uniche a salvarsi sono Conti e Cantaluppi (15 e 8), entrate in corso d’opera al posto delle spentissime Stroppa e Cassemiro.

    La cronaca

    Chiappafreddo comincia con Nicolini-Stroppa, Veneriano-Gallizioli, Cassemiro-Pinto e Rolando libero; mentre Saja risponde schierando Bonelli-De Hoog, Fondriest-Moretto, Mason-Michieletto più Parlangeli libero.

    L’Itas parte alla grande e strappa il 2-5 iniziale con la fast di Fondriest, ma la Tecnoteam risponde subita con la seocnda di Nicolini che risporta alla sola lunghezza le sue: 5-6. Moretto crca di riprendere la marcia interrotta dal centro (6-9), seguita a ruota da una Bonelli artista che disegna la traiettoria vincente dai 9 metri ed obbliga Chiappafreddo al prime time-out dell’incontro sul 6-12. Mason imita la compagna sul 7-14 e doppia le avversarie, poi Michieletto entra in partita e sigla il punto del 12-18, cui segue il muro perentorio di Bonelli: 12-19 e secondo tempo comasco. Moretto sbaglia dal centro e permette una timida ripresa delle padrone di casa sul 15-20, ma la stessa si fa presto ripagare: block-in e 15-22. L’errore finale di Cantaluppi chiosa il set: 16-25.

    Le squadre non cambiano aspetto nel secondo parziale e nemmeno quanto visto sul taraflex dato il vantaggio di Trento: 2-5, De Hoog. Capitan Veneriano, però, non si arrende e riporta le sue al -1 col muro del 9-10, cui, però, segue l’errore di Stroppa che permette alle ospiti di riprendere aria: 8-11. Una Bonelli questa volta imprecisa in attacco regala nella calza della Befana il 12-13 all’Albese, vedendo così costretto Saja ad interrompere il tempo. Tempo che fa bene alle menti trentine, capaci di riprendere quanto interrotto pocanzi e di sfruttare gli errori della padrone di casa e permettendo loro di avanzare sul 13-17 (sosta Chiappafreddo). La palla morbida di De Hoog fa volare Trento sul +6 sul 14-20, poi, quando tutto sembra ormai finito, Albese risorge e piazza 4 punti consecutivi che le consentono di mettere un minimo di apprensione alle ospiti: 19-22. La scia positiva continua con Conti (22-23), ma si interrompe sul più bello. La stessa Conti manda fuori e consente alla Itas di portare a casa anche il secondo set: 22-25.

    La Tecnoteam segue lìenfasi del finale del set precedente e strappa il vantaggio in avvio di terzo periodo sul 6-3 con l’ace della riconfermata Cantaluppi, per poi continuare con il muro perentorio di Conti sul 10-6. Bonelli colpisce ancora dal servizio e riporta al solo break le distanze sul 15-13, poi Michieletto indica la via del time-out a Chiappafreddo con la pipe del 15-14. Cantaluppi sale di centimetri sul 19-16, ma poi spreca tutto quel di buono finora fatto, sparando fuori il pallone del 19 pari. Pinto non accetta il campo e riporta il break in casa comasca (22-20) che rimarrà sino alla fine: 25-23.

    Trento non vuole regalare altri set e sprinta sin da subito. La fast di capitan Fondriest vale il 2-5, poi il servizio vincente di Michieletto doppia le comasche sul 4-8. De Hoog costringe la panchina comasca al discrezionale sul 6-11, il quale permette di recuperare un pizzico di lucidità. Veneriano dal centro vale il -3 (9-12), che si affila sempre più dopo la pipe di Conti che vale il 12-14. Il ritmo si spezza e Trento ne approfitta. Michieletto e Bonelli stoppano le avanzate ospiti sul 13-18, cui fa seguito una doppietta di De Hoog che spinge Trento al 17-22. Doppietta che non solo ferisce, ma abbatte anche le speranze di rimonta comasche, le quali si spengono definitivamente con la pipe di Michieletto: 20-25 ed 1-3 finale.

    Asia Bonelli (Itas Trentino): “Per me questa era una partita altamente importante, dato che praticamente è casa mia: ci tenevo molto e sono felice per come sia andata. I primi due set abbiamo spinto molto ed abbiamo impostato bene il nostro gioco, mentre nel finale del secondo e nel terzo abbiamo subito il loro cambio di sestetto che ci ha sorpreso, facendoci calare in maniera importante. Ci tenevamo a chiudere la gara nel quarto, nonostante il tentativo loro di rimonta, impegnandoci in particolar modo negli ultimi scambi per portar a casa la gara ed i 3 punti. Ora dobbiamo continuare su questa strada per permetterci di stare nella parte alta della classifica ed attaccati a Brescia, anche se momentaneamente l’abbiamo sorpassata. Rispetto ad inizio anno abbiamo sicuramente più consapevolezza nei nostri mezzi e siamo più ordinate in campo, fattori che hanno fatto sì che uscissimo dai momenti bui che stavamo attraversando, specialmente dopo i risultati negativi. Oggi ne è la prova: nonostante le difficoltà incontrate, siamo riuscite a ritrovarci ed ad ottenere quanto voluto”.

    Tecnoteam Albese Volley Como-Itas Trentino 1-3 (16-25, 22-25, 25-23, 20-25)Tecnoteam Albese Volley Como: Veneriano 8, Stroppa 4, Cassemiro 3, Gallizioli 2, Nicolini 4, Pinto 10; Rolando (L). Cantaluppi 8, Badini 1, Conti 15, Radice. N.E. Benasconi, Nicoli, Nardo (L) All. Chiappafreddo.Itas Trentino: Bonelli 6, Mason 13, De Hoog 17, Michieletto F. 16, Fondriest 11, Parlangeli (L). Bisio, Meli 1. N.E. Serafini, Libardi (L), Joly, Michieletto A. All. Saja.Arbitri: Angelucci Claudia, Mazzarà AntonioNote: Durata set: 23′, 29′, 28′, 30′ Tot. 2h 1′.Tecnoteam Albese Volley Como: battute vincenti 2, battute sbagliate 10, muri 8, errori 15, attacco 26%, ricezione 57%.Itas Trentino: battute vincenti 5, battute sbagliate 15, muri 12, errori 9, attacco 32%, ricezione 55% LEGGI TUTTO

  • in

    Asia Bonelli nuova regista di Trento: “Qui voglio rimettermi in gioco”

    Di Redazione Giovane, talentuosa e motivata. È questo l’identikit di Asia Bonelli, nuova palleggiatrice del settore femminile di Trentino Volley in vista del prossimo campionato di Serie A2: un trasferimento di cui si parlava ormai da settimane, ma che solo oggi è stato confermato ufficialmente. Alzatrice molto dotata dal punto di vista fisico grazie ai suoi 181 centimetri di altezza, Bonelli predilige praticare un gioco particolarmente veloce che possa esaltare le caratteristiche delle sue attaccanti. Comasca classe 2000, Bonelli si è formata nel prestigioso vivaio di Orago, con cui ha esordito in Serie B2 nel 2016-17, per poi vivere altre due esperienze nella serie cadetta con le maglie di Trecate e Albese. Il grande salto in Serie A nel 2019-20 con la Omag San Giovanni in Marignano, guidata proprio da Stefano Saja, che ritroverà nella sua prima stagione a Trento. Nelle due stagioni successive ha giocato in Serie A1, prima a Busto Arsizio e poi a Chieri, imparando i “segreti” del mestiere da due alzatrici di alto livello come Poulter e Bosio. Ha indossato la maglia delle nazionali giovanili in diversi collegiali e nel Torneo 8 nazioni del 2016. “Asia è una ragazza giovane, che giunge a Trento con tanto entusiasmo – spiega Duccio Ripasarti, direttore sportivo del settore femminile di Trentino Volley – e con moltissima voglia di dimostrare con continuità le ottime potenzialità evidenziate ogni qual volta è stata schierata in campo nelle ultime esperienze in Serie A1 con le maglie di Busto Arsizio e Chieri. Caratterialmente è una ragazza timida, ma che in campo è in grado di trasformarsi mostrando grande personalità, disinvoltura e sangue freddo“. “Entrare a far parte di questo club è per me motivo di orgoglio e di soddisfazione – spiega Bonelli -. Si tratta di una società di grande prestigio che ha compiuto un cammino eccezionale in campo maschile; poter essere una delle protagoniste di questo nuovo percorso dedicato al mondo femminile lo ritengo un assoluto privilegio. Volevo rimettermi in gioco e Trento mi ha dato l’occasione per farlo: sono molto felice e determinata e non vedo l’ora di iniziare gli allenamenti e di conoscere le mie nuove compagne“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO