consigliato per te

  • in

    Un’altra giovane promettente in posto quattro per l’Anthea Vicenza Volley: Chiara Groff

    Di Redazione Si avvicina alla conclusione il roster dell’Anthea Vicenza Volley in vista del secondo campionato consecutivo in serie A2 femminile. Un’altra giovane promettente approda in biancorosso, alimentando il reparto di posto quattro: si tratta di Chiara Groff, trentina classe 2003. Nata il 30 maggio 2003 a Trento e dotata di un grande potenziale fisico (un metro e 88 centimetri), la Groff è cresciuta per diverse stagioni nel Bolghera (realtà trentina), mentre nella scorsa annata ha militato in B2 nel V36Plus di coach Ivan Iosi, che ora ritrova a Vicenza al pari di un’altra giovane promessa, Lidia Digonzelli. “Un anno fa –racconta Chiara – quando sono andata per la prima volta lontano da casa, non avrei mai pensato che così presto arrivasse l’opportunità di approdare in serie A. Sono orgogliosa che coach Iosi abbia puntato su di me già l’anno scorso e adesso anche a Vicenza, unitamente alla società. Sono molto contenta di questa opportunità che mi è stata concessa. Penserò a lavorare tanto e dando il meglio, avrò la possibilità di confrontarmi con ragazze che hanno giocato pallavolo ad alto livello. Inoltre, è bello ci siano anche tante giovani, questo dovrebbe agevolare anche la costruzione del gruppo. Personalmente, come caratteristiche sono più una schiacciatrice votata all’attacco, agevolata dall’altezza; in seconda linea, invece, sto lavorando tanto e dovrò continuare a farlo per diventare una giocatrice completa”. “Il processo di crescita di Chiara – le parole di Ivan Iosi – è stato vertiginoso, ha saputo coniugare la propria fisicità con una laboriosità e una volontà ineccepibili. Il suo punto di forza è oggettivamente legato alla prima linea, grandi altezze e angoli importanti. Chiara è una ragazza che ho visto maturare allenamento dopo allenamento, non ha mai lesinato in nulla, garantendo costantemente il massimo delle proprie energie e risorse; è molto responsabile, estremamente disponibile e con giganteschi margini di miglioramento. Nel percorso in V36Plus ha dimostrato ogni volta di poter implementare il proprio potenziale. E’ un piacere enorme poter proseguire insieme questa nuova avventura e contribuire a costruire una giocatrice destinata a palcoscenici importanti”. IL PUNTO SUL ROSTER – Chiara Groff è il quarto elemento in ordine temporale in posto quattro insieme a Jessica Panucci, Eugenia Ottino e Gaia Munaron. Il reparto opposte è completo con Julia Kavalenka e Lidia Digonzelli, mentre al centro figurano già Lisa Cheli e Alice Farina. Completano il roster attuale la palleggiatrice Florencia Ferraro e il libero Silvia Formaggio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Anthea Vicenza inserisce in roster un’altra giovane promessa, la centrale Alice Farina

    Di Redazione Un’altra atleta giovane al suo primo anno in serie A da vivere nella città del Palladio. Vicenza Volley dà il benvenuto ad Alice Farina, centrale classe 2000 che farà parte del roster dell’Anthea Vicenza Volley allenata da Ivan Iosi e che parteciperà per il secondo anno consecutivo al campionato di serie A2 femminile. Nata il 26 giugno 2000 a Vigevano (Pavia), Alice è alessandrina ed è alta 188 centimetri. Da ragazzina ha praticato nuoto agonistico (“mi ha dato tanta forza di volontà”) e si è avvicinata alla pallavolo all’età di 16 anni ad Alessandria. Per lei, un biennio di maturazione all’Evo Volley nel proprio territorio, poi il triennio in B1 al Parella Torino, gli ultimi due anni da capitano.Ora la nupva avventura targata Anthea Vicenza Volley, la sua prima in serie A2. “Ho sposato il progetto di Vicenza in primis quando ho saputo che nel ruolo di coach c’era Ivan Iosi. Avevo tanta voglia di confrontarmi con un livello superiore, ma sapevo di aver bisogno di lavorare tanto sulla tecnica e so che Ivan punta molto su questo. Inoltre la grande fiducia in me espressa dalla società mi ha fatto molto piacere e stimolato ad accettare. Da questa annata mi aspetto una crescita progressiva a livello individuale e all’Anthea ritrovo Eugenia Ottino, con cui ho giocato due stagioni al Parella”. “Alice – le parole di coach Iosi –  è un diamante grezzo, una giocatrice di grande prospettiva e di enormi potenzialità; con Lisa Cheli forma una coppia di centrali straordinaria, ciascuna con le proprie qualità che si incastrano splendidamente nella nostra filosofia di gioco. Alice ha una fisicità strabordante che si esalta nel fondamentale del muro. E’ una ragazza estremamente determinata, organizzata e ben focalizzata sul proprio percorso. Quando ci siamo sentiti, ha immediatamente manifestato il proprio desiderio di crescere ulteriormente e di lavorare duramente per colmare il gap necessario per diventare una giocatrice di primissima fascia. Ha tutti gli strumenti per sorprendere e raccogliere moltissimo. E’ lusinghiero e gratificante, infine, sapere che ha rifiutato altre offerte, anche dall’A1, per sposare il progetto-Vicenza”. IL PUNTO SUL ROSTER – Alice Farina è la nona giocatrice del roster dell’Anthea Vicenza Volley, sommandosi nel ruolo di centrale a Lisa Cheli. Chiuso il reparto opposte con Julia Kavalenka e Lidia Digonzelli, tre sono le schiacciatrici attualmente in organico (Jessica Panucci, Eugenia Ottino e Gaia Munaron). Completano la rosa attuale la palleggiatrice Florencia Ferraro e il libero Silvia Formaggio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice classe 2001 Eugenia Ottino approda all’Anthea Vicenza

    Di Redazione Una giovane dotata di tecnica e anche di esperienza in serie B che ora si appresta a vivere il suo primo anno sul “pianeta-serie A”. L’Anthea Vicenza Volley dà il benvenuto a Eugenia Ottino, schiacciatrice classe 2001 reduce dalla brillante stagione in B1 a Palau con cui è arrivata alla finale play off. Nata il 28 aprile 2001 a Moncalieri e originaria di Torino, la Ottino è alta un metro e 73 centimetri e ha conosciuto il campionato di B1 in primis con Orago, vincendo anche lo scudetto under 16 con premio di miglior attaccante. Successivamente, da under 18, ha festeggiato la promozione in A2 con Pinerolo prima di vincere la Coppa Piemonte con la Lilliput Settimo Torinese. Infine, un biennio al Parella Torino prima dell’esperienza sarda a Palau, tutte in B1. foto Anthea Vicenza “Sinceramente – le sue parole – non mi aspettavo una chiamata dall’A2 pur avendo fatto un buon anno in B1. Ho parlato con coach Ivan Iosi e con il ds Mariella Cavallaro e mi hanno trasmesso tanta grinta e soprattutto fiducia nei miei mezzi e nelle mie doti tecniche. Sulla scelta ha pesato anche il fattore-serie A, un treno che va preso al volo. Per me sarà un mondo completamente nuovo avendo giocato sei anni in B e mi dovrò abituare. Tutti mi hanno parlato bene di questa società, tra cui Lisa Cheli, con cui avevo giocato a Pinerolo e che ora ritrovo a Vicenza: di lei mi fido ciecamente”. Parallelamente alla pallavolo, Eugenia completerà gli studi in Scienze della Comunicazione. “Eugenia – le parole di coach Ivan Iosi – mi ha da subito impressionato: la sua abilità, la sua tenacia, la sua determinazione e la sua carica in campo mi hanno davvero colpito. E’ un’atleta solida, molto affidabile nei fondamentali di seconda linea, ma contemporaneamente di grandi qualità in prima. L’abbiamo scelta senza alcun tentennamento, “corteggiandola” dall’inizio, perché la sua duttilità rappresenterà per la nostra squadra un enorme valore tecnico e caratteriale. Non ho avuto alcun dubbio nell’individuare in lei la giocatrice perfetta per il nostro scacchiere; è ancora molto giovane e con importanti potenzialità da sviluppare, sono molto felice che abbia scelto di lavorare con noi”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Munaron dal settore giovanile alla prima squadra di Vicenza

    Di Redazione Dal settore giovanile alla prima squadra, con il sogno chiamato Serie A che si realizza. È la “favola” di Gaia Munaron, schiacciatrice classe 2003 cresciuta nel vivaio di Vicenza Volley e che nella prossima stagione farà parte del roster della prima squadra targata Anthea Vicenza nel campionato di A2 femminile. “Gaia – spiega il direttore sportivo Mariella Cavallaro – è un’atleta del nostro vivaio. Anche  quest’ anno, come sempre, valorizziamo i talenti che sono cresciuti nel nostro percorso giovanile dando loro la possibilità di esprimersi anche nella prima squadra. È una ragazza di una serietà e abnegazione al lavoro uniche: il percorso nel Vicenza Volley giovanile lo ha affrontato con tale determinazione da rendere realizzabile il suo sogno, per questo le diamo il benvenuto in prima squadra. Tecnicamente, è una schiacciatrice dal colpo forte, ma con una buona propensione al lavoro di seconda linea“. “L’entusiasmo e l’umiltà di Gaia – aggiunge coach Ivan Iosi – mi hanno subito impressionato. La sua determinazione, la sua disponibilità e la sua duttilità sono stati elementi imprescindibili per promuoverla in prima squadra. Fermo restando che valorizzare le atlete della società sia fondamentale per una realtà come Vicenza che punta moltissimo sul settore giovanile, Gaia può, tuttavia, fornire alla squadra un ventaglio maggiore di soluzioni (soprattutto di seconda linea). Ha da subito palesato grande volontà e predisposizione al lavoro; la sua voglia di migliorarsi e di essere utile al progetto tecnico sono caratteristiche determinanti per costruire un team amalgamato, affiatato e desideroso di fare bene. Saprà certamente essere un valore aggiunto“. Nata il 24 aprile 2003 a Bassano del Grappa, Gaia Munaron vive a Romano d’Ezzelino (Vicenza) e si è avvicinata al volley all’età di 6 anni. Quello in arrivo è il suo terzo anno nel Vicenza Volley dopo esser maturata tra B2 e Under 19. Nella scorsa stagione, ha “assaggiato” il clima di A2 venendo convocata in panchina nella sfida casalinga contro Modica, mentre ora sarà in pianta stabile nel roster. “Sono davvero molto felice – le parole di Gaia, fresca di diploma superiore al liceo linguistico e che ora studierà Mediazione Linguistica all’Università di Vicenza – speravo in questa opportunità, è un sogno che si avvera e non pensavo ciò accadesse così presto. Imparerò tanto dalle compagne e da coach Ivan Iosi sotto tanti punti di vista: per me sarà un anno di crescita. Inoltre, per una ragazza del territorio giocare la serie A con Vicenza è un motivo ulteriore di orgoglio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La portoghese Julia Kavalenka è la nuova bomber dell’Anthea Vicenza

    Di Redazione

    L’Anthea Vicenza ha il suo braccio pesante per la prossima stagione: l’opposta Julia Kavalenka. La società biancorossa ha annunciato l’ingaggio della portoghese classe 1999, alta un metro e 91 centimetri e lo scorso anno sempre in A2 con la maglia della Tenaglia Altino Volley, con cui ha sfidato Vicenza nella Pool Salvezza.

    Per lei, quella in arrivo sarà la quarta stagione nella Serie A italiana, dopo aver vestito anche le maglie di Cuneo (A1 nell’annata 2018-2019) e Olimpia Teodora Ravenna (2020-2021 in A2); all’estero ha giocato nelle serie A polacca (Budowlani Torun nel 2017-2018) e francese, difendendo i colori del Terville-Florange (2019-2020).

    “È da molto che seguo Julia – spiega il coach Ivan Iosi –, un’atleta eccezionale con grandi potenzialità e ancora dei margini di crescita; pur essendo molto giovane, ha notevole esperienza anche internazionale. Ho seguito con grande attenzione l’ultima Silver League, in cui Julia è stata un terminale offensivo pazzesco, mantenendo percentuali incredibili. La sua fisicità e le sue qualità saranno una garanzia per la nostra squadra e un importante riferimento per il nostro gioco. Mi ha davvero entusiasmato e reso orgoglioso che tra le moltissime offerte ricevute abbia scelto noi, la nostra filosofia di lavoro e abbia sposato il progetto sportivo“.

    Kavalenka comporrà l’asse palleggiatrice-opposto con Florencia Ferraro (2003), lo scorso anno a Marsala: “Sono convinto – conclude Iosi – che la diagonale Julia-Florencia possa stupire tutti e regalarci moltissime soddisfazioni“.

    “Dopo una stagione come la scorsa – commenta Kavalenka –, conclusa con la retrocessione, era importante per me trovare gli stimoli giusti, che ho riscontrato a Vicenza, sentendo la fiducia della società e dell’allenatore. Ho sfidato nella scorsa stagione l’Anthea e mi ha fatto una bella impressione, quella di una squadra grintosa e desiderosa di far vedere in campo il lavoro svolto durante la settimana. Già per il mio ruolo di opposto è naturale avere tante responsabilità: il mio obiettivo per la stagione è disputare un bel campionato sia a livello individuale sia a livello di squadra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità in casa Anthea Vicenza, arriva la schiacciatrice classe 1992 Jessica Panucci

    Di Redazione E’ la schiacciatrice Jessica Panucci il primo volto nuovo dell’Anthea Vicenza Volley nel roster che parteciperà al campionato di A2 femminile e che sarà guidato da coach Ivan Iosi. Dopo la conferma della centrale Lisa Cheli, il sodalizio della città del Palladio annuncia un’altra tessera del mosaico in vista della nuova avventura. Nata il 6 maggio 1992 a Piombino, Jessica (che vive a Crotone) è una banda di un metro e 80 centimetri che ha “assaggiato” per la prima volta il campionato di A2 nella stagione 2010-2011 a Pontecagnano.  Poi un tris di esperienze in B1 con Marsala, Valdarno e Olbia, tornando in A2 con la maglia sarda nella stagione 2014-2015. Una categoria, la seconda serie nazionale “rosa”, che la Panucci ha riabbracciato anche nell’ultimo triennio, indossando le maglie di Baronissi (2019-2020), Cutrofiano (2020-2021) e Marsala e Talmassons a staffetta nella scorsa annata agonistica. “Vicenza – le parole di Jessica –  mi ha cercato  tramite coach Ivan Iosi e per una giocatrice è importante sentire fiducia nei propri confronti; inoltre, l’allenatore mi ha trasmesso tanta voglia di fare e lavorare. Dopo una stagione in due società diverse, era importante per me trovare gli stimoli giusti e li ho notati anche nell’Anthea, desiderosa di tornare subito in A2. Come schiacciatrice,  soprattutto recentemente ho un ruolo più di giocatrice di equilibrio, anche se mi piace molto l’attacco, Caratterialmente, mi reputo tranquilla e allo stesso tempo solare, di solito non ho problemi nel relazionarmi con le compagne. L’A2 è un campionato molto difficile, sicuramente esiste una differenza dalla B1, c’è molto equilibrio eccezion fatta per grandi squadre che puntano all’A1. Non ci sono formazioni materasso, ogni domenica devi giocartela con tutti ma questo è anche il suo bello”.  “Jessica – afferma coach Ivan Iosi – è una giocatrice di grande equilibrio, che abbiamo fortemente voluto: unisce ottime qualità di seconda linea a importanti capacità offensive. Ha sviluppato molta esperienza, fondamentale nella nostra squadra che vedrà – a roster terminato – tante giovani; ho respirato da subito la sua volontà di lavorare e di condividere pienamente questo percorso insieme. Quando al top è una giocatrice di enorme spessore tecnico e tattico, sono certo che ci toglieremo parecchie soddisfazioni spingendo forte nella medesima direzione”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Anthea Vicenza torna subito in A2: “Stesso entusiasmo, ma più esperienza”

    Di Redazione Lo avevano dichiarato i massimi dirigenti del club all’indomani dell’amara retrocessione in B1, decretata dal peggior quoziente set poco meno di due mesi fa: l’Anthea Vicenza avrebbe fatto di tutto per tornare subito in Serie A2 femminile. Promessa mantenuta: oggi la società veneta ha annunciato la sua partecipazione al secondo campionato nazionale anche per la prossima stagione (previa approvazione da parte degli organi competenti). Il comunicato del club non lo esplicita, ma il titolo sportivo arriva proprio dalla squadra che aveva “bruciato” le vicentine sul filo di lana nella Pool Salvezza: la Seap Dalli Cardillo Aragona, che ha deciso di rinunciare alla categoria. Il nuovo viaggio di Vicenza in A2 sarà ricco di novità: la prima, già annunciata, è quella del tecnico Ivan Iosi, che riceve il testimone da Luca Chiappini. Sul versante roster, per il momento diversi saluti delle protagoniste della scorsa stagione, con il direttore sportivo Mariella Cavallaro impegnata nella costruzione della nuova rosa. “Siamo molto contenti – afferma il presidente di Vicenza Volley, Andrea Ostuzzi – ci stiamo preparando a vivere nuovamente l’avventura in Serie A, dove arriviamo con lo stesso entusiasmo ma con un anno di esperienza in più, con competenze acquisite strada facendo nella nostra prima stagione d’esordio in categoria e anche imparando dagli errori commessi“. “Disputare nuovamente l’A2 in una città come Vicenza, dalla grande tradizione pallavolistica femminile – aggiunge Ostuzzi – permette non solo di dar continuità al nostro progetto intrapreso sei anni fa, ma anche di valorizzarlo ulteriormente, visto anche il grande interesse e il forte supporto di tanti imprenditori e realtà del territorio che sono al nostro fianco. Sono certo che il nostro entusiasmo sia contagioso e sono sicuro porti a una grande partecipazione di pubblico a sostenere le nostre ragazze nella prossima stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza si affida a Ivan Iosi e pensa al ritorno immediato in A2

    Di Redazione Novità per la guida tecnica dell’Anthea Vicenza, protagonista nella scorsa stagione per la prima volta nel campionato di Serie A2 femminile prima della retrocessione arrivata all’ultima giornata per quoziente set. Il sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi saluta e ringrazia coach Luca Chiappini, protagonista tra l’altro della precedente promozione dalla B1 alla A2, e il suo vice Agostino Di Rauso, e dà il benvenuto al nuovo allenatore Ivan Iosi. Originario di Chiavenna (Sondrio) e classe 1974, dal 2015 al 2017 Iosi ha allenato in A2 femminile prima a Olbia e poi a Trento con due ottime stagioni (a Olbia qualificazione alla Coppa Italia e a Trento doppia semifinale di Coppa Italia e Play Off di categoria), mentre nelle ultime 4 annate ha allenato in B2 nel progetto V36 Plus (incentrato sui talenti del territorio) da lui creato nel suo paese di origine, e di cui è anche direttore tecnico. “La scelta di Ivan Iosi – commenta Mariella Cavallaro, direttore sportivo di Vicenza Volley – nasce dopo aver conosciuto un tecnico altamente qualificato e competente e con una passione smisurata per la pallavolo. È un profilo che si sposa molto con ciò che cercavamo: bravo comunicatore, allenatore attento alla tecnica e abituato a lavorare a ritmi alti, ha tanta voglia e grinta. Con l’aiuto anche del suo carisma, vogliamo ricreare entusiasmo attorno alla nostra prima squadra. C’è’ stato subito feeling tra noi e c’era la volontà reciproca di scegliersi“. “Ho deciso di accettare la proposta di Vicenza – le parole di coach Iosi – trascinato dalla passione di persone come il presidente Andrea Ostuzzi e il direttore sportivo Mariella Cavallaro. In questa realtà ho trovato un’occasione di crescita, caratterizzata anche da un’affinità di visione e un qualcosa che mi identifica, facendo parte di un progetto a 360 gradi e davvero avvolgente, che ho sposato ancor prima di sapere effettivamente la categoria a cui partecipiamo“. “Credo nella filosofia del lavoro – continua il nuovo allenatore – e dell’attenzione ai dettagli, mi piace lavorare a ritmi alti e cercare di avere una squadra il più possibile equilibrata. Solitamente pongo molto attenzione alla fase break e alla cura di alcuni fondamentali tra cui battuta, ricezione e muro oltre alla varietà dei colpi di attacco. Ritengo sia sempre importante adattarsi alle giocatrici e ho sempre lavorato per la loro crescita individuale“. Parallelamente, la società è al lavoro per pianificare la prossima stagione, con la categoria da disputare come snodo cruciale. “Stiamo lavorando – le parole di Flavio Marelli, amministratore unico di Anthea S.p.a. – per tornare già da ora in A2, uno sforzo che riteniamo necessario per valorizzare il progetto. Siamo a pochi centimetri dal traguardo“. La via che riporterebbe Vicenza Volley nel secondo campionato nazionale dopo la retrocessione sarebbe quella dello scambio dei titoli con un’altra società. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO