consigliato per te

  • in

    Presentato il Trofeo Ferramenta Astori: la Serie A maschile torna al PalaGeorge

    Foto Volley Montichiari Di Redazione Montichiari è pronta ad accogliere il grande volley maschile: è stata presentata nella sala consiliare monteclarense la prima edizione del Trofeo Ferramenta Astori, che si terrà sabato 24 e domenica 25 settembre nella storica cornice del PalaGeorge. Un “regalo” che la società Volley Montichiari si è voluta fare per i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevoli: la Lube cala l’asso Bottolo, Trento e Verona pareggiano

    Foto Lube Volley Di Redazione Giornata di amichevoli e allenamenti congiunti quella di ieri in Superlega maschile: a scendere in campo nel quadro dei test precampionato 4 squadre della massima serie nazionale. La sorpresa principale è arrivata dalla Cucine Lube Civitanova, non certo per i quattro set vinti contro la Med Store Tunit Macerata (25-19, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, il gruppo si allarga: con Melgarejo e Piazza c’è la “sorpresa” Lawrence

    Foto Volleyball World <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Diventa ufficiale il nuovo acquisto dell’Allianz Milano, anche se la società cerca poco comprensibilmente di mantenere […] LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, il punto di Nicola Daldello sulla preparazione

    Di Redazione

    Ad un mese dal debutto nel campionato di Superlega, l’Allianz Milano continua a incentrare il lavoro dei giocatori sul tenore fisico e sulla tecnica individuale sotto la supervisione dell’assistant coach Nicola Daldello, in questo momento alla guida dei meneghini, dal momento che coach Roberto Piazza si trova in Slovenia con la nazionale olandese, arrivata agli ottavi di finale nei Campionati Mondiali. A ranghi ridotti ma a ritmo serrato, dunque, continuano a lavorare Piano e compagni tra sedute in sala pesi e tecnica presso la Powervolley Academy e il Centro Sportivo di Cornaredo.

    “La preparazione sta andando molto bene – spiega Daldello – L’obiettivo di queste primissime settimane era quello di riadattare i ragazzi al lavoro, che comunque si erano tenuti in forma individualmente durante l’estate, e un graduale riadattamento anche alla pallavolo e alla palestra. Nelle prossime settimane l’obiettivo, invece, diventerà quello di portare gli atleti il più vicino possibile al ritmo dei ragazzi che poi si aggiungeranno al gruppo quando termineranno il Mondiale; questo è l’obiettivo da ora a quando si aggregherà il resto del gruppo. Poi saranno gli altri a darci una mano a prendere il ritmo giusto per iniziare il campionato“.

    “In questa fase iniziale – aggiunge l’assistente allenatore – abbiamo ricevuto il contributo di alcuni ragazzi del nostro settore giovanile dei Diavoli Rosa, il cui aiuto è prezioso in mancanza di alcuni ruoli in questo momento; questo ci permette anche di valutarli per un discorso di crescita all’interno della società“. Nella seconda settimana di lavoro, infatti, si sono aggregati al gruppo meneghino composto da Paolo Porro, Marco Vitelli, Matteo Piano, Nicola Pesaresi, Federico Bonacchi e Luca Colombo anche tre atleti del vivaio bianco blu: si tratta degli schiacciatori Gabriele Guzzetti (2004) e Giacomo Trabatti (2005) insieme all’opposto Samuele Bellanca (2006).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La sinergia Diavoli-Powervolley diventa un modello nel webinar della Fipav Cagliari

    Di Redazione

    I Diavoli Rosa e la loro collaborazione con Powervolley Milano diventano un “case study” per la pallavolo italiana: le due società lombarde, infatti, sono state l’esempio su cui si è incentrato ieri il webinar “L’importanza delle sinergie. Dalle basi all’eccellenza del volley maschile“, promosso dal Comitato Territoriale di Cagliari della Federazione Italiana Pallavolo. Il corso online ha coinvolto oltre 50 tecnici e dirigenti della pallavolo cagliaritana sviscerando tutti gli aspetti della gestione congiunta del settore giovanile, dal punto di vista manageriale, tecnico e valoriale.

    Le voci narranti del webinar sono state Danilo Durand, fondatore e allenatore della prima squadra dei Diavoli Rosa nonché direttore tecnico della società e del settore giovanile Diavoli Power, e Fabio Lini, direttore sportivo di Powervolley Milano, che hanno messo la loro trentennale esperienza nel mondo della pallavolo al servizio dei partecipanti e hanno approfondito gli aspetti tecnici cruciali affinché la collaborazione funzioni e che, anno dopo anno, sia sempre più di successo.

    L’intervento di Durand è partito dai numeri della collaborazione che, nel solo settore giovanile, vanta 300 atleti tesserati, 21 allenatori, oltre 20 dirigenti, uno staff medico e di preparazione atletica composto da 10 professionisti del settore, 100 volontari coinvolti in tutti gli eventi delle società, per circa 400 gare disputate la scorsa stagione ed una media di 15 a settimana. Il dt dei Diavoli ha poi presentato la struttura tecnica della società, sottolineando l’importanza di ruoli e competenze: direttore tecnico, direttore sportivo, allenatori, area medica ed area comunicazione sono gli agenti attivi sul campo. 

    Il discorso è poi passato all’analizzare tutti i vantaggi che può produrre una collaborazione tra un club di Superlega e una società come i Diavoli Rosa, strutturata e con un forte know how e capitale umano nel settore giovanile. Vantaggi per gli atleti, per gli allenatori e per le società. Cosa ci sia dietro la forza della collaborazione Diavoli-Power è stato sicuramente uno degli argomenti che ha maggiormente catturato l’attenzione della platea: creare fiducia nei propri utenti, parlare la stessa lingua, programmazione, organizzazione e senso di appartenenza sono solo alcune delle variabili vincenti su cui il sodalizio si fonda. 

    Durante dibattito è intervenuto, come anticipato, anche il ds di Powervolley Milano Fabio Lini: “Il nostro non è un accordo, non è un consorzio, ma una vera e propria collaborazione che nasce da idee e vedute“. Un incipit importante per poi passare ad analizzare gli aspetti manageriali che si celano dietro una così ampia struttura.

    A chiudere l’esposizione Daniele Zaccaria, responsabile del Volley Talent Lab, il network promosso da Powervolley Milano e Diavoli Rosa che ha l’obiettivo di creare una rete di contatti tra società su tutto il territorio nazionale con cui scambiarsi conoscenze ed esperienze in un processo di crescita reciproco e non gerarchico. 

    Tante ed interessanti le domande e le curiosità che i partecipanti hanno posto a fine webinar, in cui era riconoscibile la motivazione nel dare crescente slancio alla pallavolo giovanile di Cagliari puntando a capire come poter applicare il modello Diavoli-Powervolley in qualsiasi contesto, dalla più piccola realtà di provincia alla società più grande ed organizzata del territorio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane portoricano Klistan Lawrence nel mirino dell’Allianz Milano?

    Di Redazione

    Ha appena terminato la sua poco fortunata avventura con Portorico ai Campionati Mondiali, dove la sua nazionale ha subito tre sconfitte da Serbia, Tunisia e Ucraina, ma ben presto potrebbe tornare protagonista in Europa. Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Giorno, infatti, sulle tracce del giovane Klistan Lawrence Vidal ci sarebbe la dirigenza dell’Allianz Milano, alla ricerca di un secondo opposto per completare la rosa della squadra da affidare a Roberto Piazza. L’accordo sarebbe in fase di definizione, anche se ancora mancano conferme ufficiali.

    Lawrence, nato a gennaio 2003, è originario di Cuba e si è trasferito a Portorico in giovane età con la famiglia e ha poi proseguito gli studi negli USA, giocando tra l’altro con la Houston Volleyball Academy. Tesserato per Long Beach, a gennaio 2022 ha però lasciato la squadra e non ha partecipato all’ultimo campionato NCAA. Dopo essere andato vicino al cambio di nazionalità sportiva (gli USA lo avevano convocato per i Mondiali Under 19 e la Federazione portoricana aveva dato l’ok, ma la richiesta non ha poi avuto seguito), ha trovato spazio in nazionale proprio grazie all’addio di Gabi Garcia Fernandez, che ha compiuto lo stesso percorso per diventare a tutti gli effetti un giocatore degli Stati Uniti.

    Quest’anno la sua esplosione, con la partecipazione alla NORCECA Final Six, alla Pan American Cup e infine ai Mondiali, dove ha messo a segno 40 punti in 3 partite risultando il miglior realizzatore di Portorico. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano lancia la campagna abbonamenti “Power Fever”

    Di Redazione

    Al via la campagna abbonamenti dell’Allianz Milano per la stagione 2022-2023: “Power Fever” è il claim che accompagnerà il team meneghino nel suo percorso in Superlega Credem Banca. Da oggi, martedì 30 agosto, e fino a lunedì 5 settembre gli abbonati della scorsa stagione potranno esercitare la prelazione online; dalle 17 di lunedì 5 scatterà la vendita libera.

    Due le tipologie di abbonamento messe a disposizione dal club: quella Regular dà diritto all’accesso a tutte le partite casalinghe di regular season, mentre con l’abbonamento Maxi sarà possibile accedere anche agli incontri di Play Off Scudetto e Play Off 5° posto e all’eventuale quarto di finale di Coppa Italia. Gli abbonamenti possono essere acquistati on line sul sito di MidaTicket.

    Questi i prezzi: 1° Anello-Tribuna Lido e Tribuna Stuparich 300 euro Regular, 400 euro Maxi; 1° Anello-Curva Cremosano/Elia 200 euro Regular, 260 euro Maxi; 2° Anello-Tribuna Stuparich 150 euro Regular, 210 euro Maxi; 2° Anello-Curva Cremosano/Elia 100 euro Regular, 140 euro Maxi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Diavoli fanno da Sparring all’Allianz Milano nella prima uscita

    di Redazione

    Farà da sparring partner dell’Allianz Powervolley Milano la Gamma Chimica Brugherio di coach Danilo Durand nella seconda settimana di preparazione.

    Superata la prima, che ha visto i brugheresi alternare sedute di palla a sessioni in sala pesi, l’avvicinamento al campionato passerà anche per una serie di allenamenti congiunti con club di Superlega, Serie A2 e A3, molti dei quali già confermati nell’agenda pre season della Gamma Chimica.

    Il primo sarà l’allenamento congiunto appunto sul campo di Milano venerdì 2 settembre dalle ore 16 per poi proseguire nelle successive tre settimane con Savigliano, Garlasco e Bologna, prossime avversarie nel girone bianco del campionato serie A3 Credem Banca che avrà inizio domenica 9 ottobre con la gara interna proprio contro la piemontese Savigliano, e la squadra di Serie A2 Agnelli Tipiesse Bergamo.

    Tutti gli allenamenti congiunti in casa si svolgeranno a porte aperte con la possibilità per i nostri tifosi di assistere. Nei prossimi giorni saranno resi noti orari definitivi e i campi da gioco dei test match. 

    Il CALENDARIO DEGLI ALLENAMENTI CONGIUNTI:

    Venerdì 2 settembre- ore 16Allianz Powervolley Milano- Gamma Chimica

    Mercoledì 7 settembre- orario da definireAgnelli Tipiesse Bergamo- Gamma Chimica 

    Sabato 10 settembre- ore 15 e a seguireTriangolare Monge Gerbaudo Savigliano- Gamma Chimica- Volley Garlasco

    Mercoledì 21 settembre- orario da definireGamma Chimica- Volley Garlasco

    Mercoledì 28 settembre- orario da definireWiMORE Parma- Gamma Chimica

    Domenica 2 ottobre- orario da definireGamma Chimica- WiMORE Parma

    Mercoledì 5 ottobre-  orario da definireVolley Garlasco- Gamma Chimica

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO