consigliato per te

  • in

    Alessandro Michieletto in copertina sul nuovo numero di Pallavolo Supervolley

    Di Redazione

    Il 2023 di Pallavolo Supervolley si apre con il volto di Alessandro Michieletto in copertina. Lo schiacciatore dell’Itas Trentino, campione d’Europa e del mondo con la nazionale azzurra, è il protagonista della cover story del numero di gennaio-febbraio della rivista dedicata al volley. A 21 anni si è lasciato alle spalle due stagioni straordinarie, ma è avanti che il più talentuoso dei giovani italiani guarda senza paura: “Devo restare con i piedi per terra se no la mia carriera finisce qui, finisce oggi. So che adesso ci chiederanno di vincere l’oro olimpico, noi dobbiamo solo spaccarci di lavoro il più possibile e poi quello che succede succede“.

    Il primo numero del nuovo anno è anche quello in cui si celebrano i trionfi di Perugia e Conegliano nel Mondiale per Club. A raccontare il primo successo iridato della storia degli umbri è il presidente Gino Sirci (“Orgoglioso di quanto abbiamo fatto, ma non mi chiedete di scegliere tra scudetto e Champions: festeggeremo quello che saremo bravi a prenderci“). Monica De Gennaro rivive invece la seconda vittoria targata Imoco Volley: “C’erano squadre fortissime, il girone era tosto e il calendario compresso. Per noi è stato un crescendo all’interno della competizione. Per aggiudicarti questi eventi devi avere ragazze che mettano in campo la loro miglior pallavolo“.

    A fare festa con il libero azzurro è anche Daniele Santarelli, marito e allenatore, che ha lasciato la panchina della nazionale serba campione del mondo per cercare un nuovo exploit con quella turca: “L’ambiente è molto stimolante e le prospettive tecniche per la squadra sono interessanti. Ma continuo a pensare che l’Italia resti la squadra più forte“.

    Tra le protagoniste del campionato femminile è tornata dall’inizio della stagione la palleggiatrice statunitense Carli Lloyd, che ha scelto di vestire la maglia di Busto Arsizio a meno di due anni dalla nascita della piccola Storm Rose che l’aveva costretta a scegliere fra lavoro e maternità: “Senza donne il mondo non esisterebbe. E i figli sono doni: andiamo sostenute, non licenziate“.

    Conferme e novità tra le imperdibili rubriche. Myriam Sylla racconta la prima volta a Milano in Vis a Vis, Arianna e Alessandro Bovolenta, che come l’indimenticato papà Vigor e mamma Federica già vestono l’azzurro, sono a confronto nell’intervista doppia, mentre tocca all’opposto della nazionale francese campione olimpica Jean Patry rispondere alle domande del questionario “Time out”. A raccontare un’amica sotto rete sfruttando lo spazio di “Amici miei” è Maurizia Cacciatori, che svela la “sua” Francesca Piccinini.

    Della squadra di Pallavolo Supervolley entra poi a far parte anche Paola Paggi, campionessa del mondo con la nazionale azzurra nel 2002 e oggi mental coach. Ma come sempre la prima rubrica è quella dell’inviata speciale Rachele Sangiuliano, che racconta la passione dell’ex campionessa di pattinaggio Valentina Marchei, oggi entrata nel mondo della comunicazione e al fianco della Fondazione Milano Cortina 2026.

    La rivista è acquistabile online su PrintStop.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto e Lavia: Bello vincere a Modena, eppure Milano brucia ancora

    Foto Itas Trentino Di Redazione Vincere al Pala Panini contro Modena non è mai cosa facile, neppure se sei un campione del mondo. La Coppa Italia ha portato una vera e propria scossa in casa Itas Trentino, come ha spiegato al quotidiano “L’Adige” Alessandro Michieletto commentando il quarto di finale. “Venire qui a giocare è […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti: “Siamo stati bravi a voltare pagina rispetto a sabato”

    Foto Itas Trentino Di Redazione Il pensiero dopo l’ultimo pallone va ancora alla prestazione incolore offerta da Trento sabato scorso contro Milano per Angelo Lorenzetti, coach della Trentino Itas la vittoria contro i campioni polacchi sembra quasi una partita come le altre. “Siamo stati bravi a voltare pagina rispetto alla prestazione di sabato con Milano […] LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il Trofeo “Città di Trento”. Premiati Alessandro e Francesca Michieletto

    foto Pegaso Media Di Redazione Saranno Itas Trentino ed Emilbronzo 2000 Montale a disputarsi la 35° edizione del Trofeo Città di Trento, storica manifestazione pallavolistica di inizio stagione, organizzata in città dal lontano 1984 dalla Promovolley. L’evento, in programma domenica prossima a Sanbapolis a partire dalle ore 17, è stato presentato questa mattina all’Hotel Everest […] LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica la consegna dei premi di Lega ad Alessandro Michieletto e Angelo Lorenzetti

    Foto Trentino Volley Di Redazione Il fischio d’inizio della sfida fra Itas Trentino e Emma Villas Aubay Siena di domenica 2 ottobre alla BLM Group Arena (ore 18) sarà preceduto da un momento particolarmente significativo per due dei grandi protagonisti della precedente stagione gialloblù. In occasione della prima partita stagionale di Superlega, infatti, Alessandro Michieletto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica la consegna dei Premi di Lega 2021/22 a Michieletto e Lorenzetti

    Trento, 30 settembre 2022
    Il fischio d’inizio della sfida fra Itas Trentino-Emma Villas Aubay Siena di domenica alla BLM Group Arena (ore 18, primo turno di SuperLega), sarà preceduto da un momento particolarmente significativo per due dei grandi protagonisti della precedente stagione gialloblù. In questa occasione Alessandro Michieletto e Angelo Lorenzetti riceveranno infatti i Premi della Lega Pallavolo Serie A relativi al campionato 2021/22.Il coach di Trentino Volley è stato infatti scelto come miglior allenatore, vincendo così per la quinta volta personale il Premio “Costa–Anderlini”, mentre lo schiacciatore mancino ha nuovamente conquistato il riconoscimento come miglior Under 23 di SuperLega. Per lui si tratta addirittura del terzo Premio “Badiali”; il primo lo aveva vinto due anni fa ma in quel caso riferito al campionato di Serie A3.Un riconoscimento verrà attribuito anche a Giulio Pinali, opposto dell’Emma Villas Aubay Siena, che in questo caso riceverà una targa ricordo direttamente da Trentino Volley per l’ultima splendida stagione trascorsa in maglia gialloblù.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteTradizione e innovazione, presentate le nuove maglie LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto racconta: “Il Mondiale? Abbiamo iniziato a crederci dopo la vittoria sulla Francia”

    Foto Fipav/Rubin Di Redazione Italia campione del mondo? A crederlo possibile alla vigilia erano davvero in pochi, forse nessuno, azzurri e avversari compresi. Ma nel corso di una stagione, di un campionato o di un torneo come quello iridato, una partita può cambiare tutto, può rilanciarti e rigenerarti, caricarti a mille, sovvertire un pronostico, infonderti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trento celebra Lavia, Michieletto e Sbertoli: “Iniziamo ora a capire cosa abbiamo fatto…”

    Foto Trentino Volley Di Redazione Trentino Volley, la città di Trento e l’intera provincia hanno riabbracciato oggi i loro campioni del mondo. A poco più di una settimana di distanza dalla finale di Katowice, che ha regalato loro il titolo iridato 2022 con la maglia dell’Italia, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli sono infatti […] LEGGI TUTTO