consigliato per te

  • in

    Picco Lecco verso la sfida con Brescia, coach Milano: “Puntiamo su determinazione e pazienza”

    foto Pallavolo Picco Lecco Di Redazione Nuova sfida casalinga per la Orocash Picco Lecco impegnata nella serata di mercoledì 9 novembre contro la formazione del Valsabbina Millenium Brescia. Dopo la sconfitta di sabato contro il Club Italia, le biancorosse affrontano con voglia di riscatto la quarta giornata di campionato A2.  Il commento di Gianfranco Milano, allenatore […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia verso l’esordio, Beltrami: “Preparazione lunga, ma ci serviva tempo per conoscerci”

    foto Daniele Bianchin Di Redazione La Banca Valsabbina Millenium Brescia, terminati gli ultimi appuntamenti di pre-season, entra nell’ultima settimana prima dell’inizio del campionato di Serie A2. All’orizzonte il big match con la Itas Trentino e poi una fitta serie di appuntamenti (7 tra il 30 ottobre e il 27 novembre).  “Penso che la fase di pre-season […] LEGGI TUTTO

  • in

    Al via giovedì 18 agosto la preparazione di Brescia

    Di Redazione Nella mattinata di giovedì 18 agosto la Banca Valsabbina Millenium Brescia 22/23 darà il via alla preparazione, guidata per il secondo anno consecutivo da coach Alessandro Beltrami. Sul fronte atlete, il PalaGeorge di Montichiari vedrà dieci nuove Leonesse e due volti noti, mentre lato staff tecnico vi è stata piena conferma del trio Beltrami-Cozzi-Truzzi. Il gruppo squadra sarà subito sottoposto allo screening Covid per iniziare la stagione con tranquillità. Le prime settimane di lavoro si snoderanno tra allenamenti tecnici presso lo storico impianto di Via Falcone e la palestra California di Molinetto, che ospiterà anche le sedute in piscina. Il sodalizio del presidente Roberto Catania si ritroverà quindi giovedì 18 agosto per ricevere il materiale tecnico Erreà, confermato fornitore dell’abbigliamento ufficiale, e per il benvenuto da parte dei vertici del Club. Successivamente il coach parlerà alla squadra e ai singoli, presentando la stagione tecnica e il programma di preparazione insieme al suo staff, rinnovato nella parte medica. Nel corso della giornata, con il supporto dei partner Multilumix e Serplay, saranno realizzati i contenuti multimediali di presentazione della nuova squadra. A seguire è previsto il primo allenamento di attivazione, aperto al pubblico (esclusivamente in tribuna) e ai fotografi. Anche la giornata di venerdì vedrà una sessione di colloqui individuali e il pranzo di squadra, prima del secondo allenamento, chiuso al pubblico, alle ore 16.30. Il PalaGeorge ospiterà una rosa quasi interamente rinnovata e caratterizzata ancor più dello scorso anno dalla giovane età, con la regia di Jennifer Boldini ed Elena Foresi, in posto 4 Lea Cvetnic (confermata), accompagnata da Alice Pamio, Bianca Orlandi e Aurora Zorzetto. Nel ruolo di opposti Josephine Obossa e Sonia Ratti, mentre al centro ci saranno Alice Torcolacci, Claudia Consoli e Matilde Munarini. A difendere la seconda linea vi sarà per la seconda stagione consecutiva Serena Scognamillo. Al raduno del PalaGeorge saranno presenti tutte le atlete e lo staff, ad eccezione della centrale Matilde Munarini, che non dovrebbe esserci a causa di possibili impegni con la Nazionale Juniores. Piacevole sorpresa per l’ambiente Millenium sarà la momentanea partecipazione agli allenamenti di Sophie Andrea Blasi, aggregata per la preparazione al gruppo squadra Millenium. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rivoluzione a Brescia, Beltrami: “Roster ancora più giovane, ma di grande esperienza”

    Di Redazione È una Millenium tutta nuova, o quasi, quella che affronterà il prossimo campionato di A2 in pole position per la corsa promozione. Del sestetto titolare della passata stagione sono state solo due le conferme, quella di Lea Cvetnic e del libero Serena Scognamillo, che ora divideranno il campo con due giocatrici che lo scorso anno giravano in A1, Boldini a Monza e Pamio a Roma, e altre “specialiste” della categoria come l’opposta Obossa (miglior marcatrice dell’ultima A2 con Talmassons), e le centrali Consoli (ultima stagione a San Giovanni in Marignano) e Torcolacci (che arriva da Ravenna). “Nel momento in cui abbiamo pensato di rinnovare la squadra – racconta coach Beltrami in un’intervista rilasciata al Giornale di Brescia – abbiamo pensato di trovare atlete giovani ma un po’ più esperte. In realtà la media d’età è inferiore a quella dello scorso anno, che era già la più bassa del campionato. Sono ragazze con fame e voglia di emergere, sono molto soddisfatto delle scelte che abbiamo fatto e della squadra che potrò allenare”. Una squadra che avrà anche caratteristiche diverse rispetto a quella dello scorso anno: “Non mi piace fare confronti tra i gruppi, ma effettivamente questo avrà più fisicità e un attacco più prolifico. Il gioco, poi, sarà ripartito su tutte le giocatrici, quindi nessuna fra Obossa, Pamio e Cvetvic rifarà le percentuali altissime degli anni scorsi. Abbiamo scelto di avere un attacco più potente rispetto allo scorso anno perché è quello che ci ha complicato le cose nei momenti più importanti. Palleggiatore e opposto sono anche più alte rispetto alla stagione passata e questo ci aiuterà in alcune rotazioni”. Una squadra, insomma, che come detto punterà alla promozione, ben consapevole però che la concorrenza sarà agguerrita e attrezzata per raggiungere lo stesso obiettivo: “Roma è di un’altra categoria, potrebbe giocare benissimo in A1, poi c’è Trento. Dietro a loro noi, Busto e Talmassons” conclude coach Beltrami. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale amaro per la Banca Valsabbina: “Una grossissima delusione”

    Di Redazione Adesso è davvero finita per la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Dopo la sconfitta nello spareggio contro Pinerolo, il sogno della promozione in A1 è definitivamente sfumato dopo il ko in semifinale Play Off con Mondovì. L’allenatore Alessandro Beltrami non nasconde il suo stato d’animo nell’intervista al Giornale di Brescia: “Più di tutto c’è una grossa, grossissima delusione. Fa male finire così, ancor più se si pensa a tutto ciò che abbiamo fatto. Purtroppo la formula non ha aiutato: la finale persa con Pinerolo fisicamente e psicologicamente ci ha tolto molto. Stasera (ieri, n.d.r.) però non ho nulla da rimproverare alle ragazze: tutte hanno dato quanto potevano e forse di più“. Il direttore generale Emanuele Catania prova a fare un primo bilancio: “Adesso fa molto male, brucia perdere, soprattutto dopo aver vinto la regular season e la Coppa Italia. Se guardo al complesso, però, la stagione è stata meravigliosa, affrontata con un gruppo splendido, che non si è mai tirato indietro, e giovane, il che a volte è un vantaggio e a volte pesa. Abbiamo creduto e crediamo nei nostri talenti, va bene così“. LEGGI TUTTO

  • in

    Beltrami confermato a Brescia per la stagione 22-23. Catania: “Fiducia nella squadra”

    Di Redazione A una settimana dall’appuntamento con la Finale di Coppa Italia Frecciarossa, la società Volley Millenium Brescia conferma la fiducia a coach Alessandro Beltrami per la stagione 2022/23. “L’intesa e i risultati di questa stagione ci hanno reso la scelta semplice – commenta il General Manager Emanuele Catania – infatti abbiamo scelto di annunciare da subito l’accordo trovato con Alessandro per sottolineare la fiducia nella squadra e nello staff tecnico. Ora ci aspettano gli appuntamenti con gli obiettivi di stagione, tra una settimana la Finale di Coppa e a seguire la semifinale playoff”. Il coach Nato ad Omegna, provincia di Novara, il 21 agosto 1981, coach Beltrami ha dato il via alla propria carriera nel 2004, come scoutman di Chieri (Serie A1). Promosso come secondo allenatore nella stagione 2007-08, nell’annata 2008-09 passa all’Asystel Novara, sempre in A1, con cui vince la Coppa CEV. Dal 2006 al 2013, parallelamente all’attività di club, riveste il ruolo di assistente allenatore della nazionale tedesca guidata da Giovanni Guidetti, di cui era collaboratore anche a Chieri, conquistando il bronzo al World Grand Prix di pallavolo femminile 2009 e il secondo posto al Campionato Europeo 2011 in Serbia e Italia. L’esordio da primo allenatore arriva nel 2009 in Serie B2, al Chieri ’76 Carol’s, in quella successiva è alla guida delle concittadine del Chieri, in A2, ottenendo la promozione nella massima categoria del campionato italiano, a cui partecipa con lo stesso club nella stagione 2011-12. Nell’estate del 2012 accetta l’incarico di direttore tecnico del settore giovanile del club tedesco dello Schweriner, dove tuttavia rimane pochi mesi: poco dopo l’inizio della stagione 2012-13 subentra ad Alessio Simone nel Forlì Bologna (A1). Nell’annata 2013-14 il nuovo coach di Brescia è alla testa di Casalmaggiore durante la prima stagione in A1. Dopo aver allenato la nazionale Under 19 della Germania, dal 2014 al 2016 prende le redini della LiuJo Modena. Per il campionato 2016-17 allena il Kamnik in Slovenia dimettendosi nel dicembre 2016: rientrerà in Italia a gennaio per concludere il campionato con la Savino Del Bene Scandicci al posto di Mauro Chiappafreddo. Nell’annata seguente passa a Filottrano, neopromossa in A1, da cui viene esonerato nel dicembre 2017. Nell’aprile 2018 entra nello staff tecnico della nazionale olandese al seguito di Jamie Morrison, con cui partecipa ai Mondiali in Giappone, mentre dalla stagione 2018-19 guida per un biennio Montecchio Maggiore in Serie A2. Vice di Massimo Barbolini a Scandicci nella stagione 2020/2021, ha accettato di guidare la Millenium Brescia per la stagione 2021/2022. Nel corso della stagione 2021/22, Beltrami ha vinto con le Leonesse la regular season di Serie A2 (Girone A) con 50 punti (18 vittorie e 2 sconfitte) e ha affrontato la Eurospin Ford Sara Pinerolo nello spareggio promozione per la Serie A1, fermandosi a Gara 4. Ora rientrerà nella semifinale playoff contro la vincente tra Martignacco e Mondovì. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Beltrami: “Le missioni impossibili non esistono”

    Di Redazione Giochi ancora aperti per le due formazioni che si contendono il primo dei due posti disponibili nell’Olimpo del volley italiano. La Banca Valsabbina Millenium Brescia e l’Eurospin Ford Sara Pinerolo tornano in campo lunedì 4 aprile alle 20.30 per Gara 4 dello Spareggio Promozione Vivo Serie A2.  “Non posso che essere felice per come è andata gara-3 – esordisce Coach Beltrami, tornando sulla bella vittoria a Chieri – le missioni impossibili non esistono, ma questa era un missione per lo meno molto difficile, per una serie di motivi. In primis eravamo sotto 2-0 nella serie e giocavamo su un campo difficile e caldo come quello di Chieri, dove non è facile imporre il proprio ritmo, inoltre Pinerolo era in un ottimo momento di fiducia viste le due vittorie consecutive, ha sempre spinto al massimo“. “Forse abbiamo trovato più costanza rispetto alle prime due gare – prova a scavare più a fondo – E’ stata una partita particolare e che ci ricorderemo comunque vadano le cose, siamo riusciti a tratti a imporre il nostro gioco e a recuperare situazioni che sembravano compromesse, questo dimostra che Millenium ha del carattere“. Quali aspettative per gara-4, domani a Montichiari? “Ripartiamo da queste sensazioni positive – conclude Beltrami – da quello che abbiamo imparato e nelle piccole cose che siamo riusciti a far meglio, ovvero nelle situazioni dove abbiamo capito di poter controllare il gioco, mentre ci sono momenti dove impariamo a “incassare” come un bravo pugile in attesa. Pinerolo è una squadra di altissimo livello e può sferrare colpi davvero duri. Mi aspetto una gara combattutissima e ci servirà tutto il calore del nostro pubblico per aiutarci nell’impresa di ribaltare la serie“. Soddisfazione e concentrazione anche dal punto di vista della società, con il direttore generale Millenium, Emanuele Catania: “Penso che comunque vada le ragazze e lo staff si meritassero una gara di questo tipo dopo il percorso meraviglioso della regular season e in Coppa, per questo sono molto contento, oltre a una vittoria che riapre la serie, abbiamo assistito a una prova di cuore e di carattere su un campo difficilissimo“. Le scuse non sono di casa nel club bresciano ma non si possono non considerare le assenze che rischiano di pesare sulla serie. “Gli alibi non servono a nulla – replica secco Catania – anche perché la squadra ha risposto alla grande nelle difficoltà. Speriamo di recuperare Bartesaghi e Fondriest il prima possibile, entrambe ai box per guai muscolari, ma in ripresa“. “Ho apprezzato lo spirito di sacrificio – precisa il General Manager – in settimana avevo chiesto alle ragazze di fare quel passo in più, di uscire dal campo senza rimpianti. Sono convinto che in questa serie anche una difesa possa fare la differenza, infatti domenica 4 set su 5 si sono chiusi con il minimo scarto e Pinerolo è andata a 2 punti dal chiedere i giochi, eppure non ci siamo scomposti“. Ora testa a lunedì 4 aprile, quando alle 20.30 ci sarà il fischio d’inizio al PalaGeorge: “Il focus è su gara-4 in casa nostra, dove miriamo a portare in equilibrio la serie – chiosa Catania – mi aspetto una vera battaglia, e noi ci faremo trovare pronti“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sironi: “Non è ancora finita, continuiamo a lottare”. Beltrami: “Serve più coraggio”

    Di Redazione Sotto per 2-0, la gara di domenica rappresenta per la Banca Valsabbina Millenium l’ultima chance per riaprire la serie e provare a giocarsi direttamente la promozione in A1. In caso di nuova sconfitta, Pinerolo sarebbe in A1 mentre Brescia dovrà giocarsi la promozione conquistando altre tre vittorie nei Play Off. Se le ultime due gare hanno evidenziato un gruppo meno combattivo del solito e più incline a rimanere in balia del gioco avversario, servirà ora un’impresa per invertire la rotta: Brescia dovrebbe vincere la gara di domenica al Pala Fenera e poi conquistare le 2 successive. Non vuole arrendersi Giorgia Sironi. L’opposta, intervistata da Biancamaria Messineo per il quotidiano Brescia Oggi ammette: “Di sicuro c’era qualcosa di diverso rispetto alle nostre classiche prestazioni, non siamo riuscite a puntare sul fatto che abbiamo un’identità di squadra. Dobbiamo avere chiaro in testa che non è ancora finita, che dobbiamo continuare a lottare“. D’accordo anche coach Beltrami “Abbiamo ancora una possibilità: se alla fine le nostre avversarie saranno state più brave, ne prenderemo atto. Se non dovesse andare bene non significa che avremo buttato via la stagione. Avremo una seconda possibilità, rientrando, eventualmente nella semifinale play off. Ma – conclude il tecnico giallonero – , serve più coraggio“. LEGGI TUTTO