consigliato per te

  • in

    Civitanova premiata con l’encomio dell’Assemblea Legislativa marchigiana, Podrascanin: “Sono arrivate tante soddisfazioni”

    Nel giorno del diciannovesimo anniversario del primo Scudetto biancorosso, vinto a Pesaro il 21 maggio del 2006, la Cucine Lube Civitanova ha ricevuto ad Ancona l’encomio dell’Assemblea Legislativa Regionale. Un riconoscimento assegnato dal Consiglio delle Marche per i risultati conseguiti nella stagione agonistica 2024-25, tra cui la conquista dell’ottava Del Monte Coppa Italia all’Unipol Arena di Bologna.

    A ritirare il premio, in mattinata nella sala Ricci del Palazzo delle Marche, l’ad e vicepresidente Albino Massacesi con il centrale Marko Podrascanin, fieri di aver dato lustro al territorio con passione, impegno e la mentalità vincente insita nel DNA della Lube, alla base dei 26 titoli nella bacheca cuciniera. Il nome del Club figurerà così nel libro degli encomi. 

    Seduti alla tavola rotonda atleti e presidenti di società sportive meritevoli del territorio. Con loro Dino Latini, presidente del Consiglio delle Marche che ha parlato di “atto non solo formale, ma di gratitudine istituzionale”, Gianluca Pasqui e Maurizio Mangialardi, vicepresidenti dell’ufficio di presidenza, Micaela Vitri, consigliera della segreteria dell’ufficio di presidenza, e Gianfranco Fedrigucci, assessore alle attività sportive di Urbino e Gemma Acciarresi, assessore alle politiche giovanili di Corridonia. Significativo e coinvolgente anche l’intervento in sala di Fabio Luna, presidente del Coni Marche.

    Albino Massaccesi (amministratore delegato e vicepresidente A.S. Volley Lube): “Ringrazio il Consiglio Regionale per un encomio gratificante, che rende merito agli anni di attività del nostro Club! La nostra è una grande società che lavora con i giovani e conosce i problemi legati al mondo dello sport. La pallavolo è cresciuta in modo esponenziale ed è ora il fiore all’occhiello delle Marche grazie alle numerose squadre nella massima serie maschile e femminile. Credo che il nostro lavoro faccia da traino a tutto lo sport marchigiano, speriamo di rappresentarlo al meglio in Italia, in Europa e nel mondo!”.

    Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova): “La stagione del ritorno in biancorosso, nella mia seconda casa, si è confermata piacevole e stimolante proprio come mi immaginavo. Sono stato profetico, quando in una delle prime interviste stagionali avevo dichiarato che saremmo stati la sorpresa del campionato. Il nostro bellissimo gruppo e il lavoro svolto hanno tramutato le mie parole in realtà. Siamo cresciuti molto e sono arrivate tante soddisfazioni”.

    “Non solo il trionfo in Coppa Italia, la partecipazione al Mondiale e l’arrivo in Finale di Challenge Cup, per noi ha significato molto qualificarsi in CEV Champions League, così come è stato significativo lottare nella Finale Scudetto. Noi veterani e uno staff tecnico eccezionale abbiamo acceso la miccia in una squadra composta da numerosi giovani di valore gettando le basi per un’incredibile alchimia”.

    “Fondamentali sono state le giornate di sudore in palestra, ci siamo guadagnati sul campo l’upgrade. Questo encomio mi fa particolarmente piacere, perché nessuno si aspettava che la Lube potesse tornare così presto a competere per tornei importanti. Siamo fieri di rappresentare le Marche, regione conosciuta in tutto il mondo per il valore dei suoi atleti, non solo nella pallavolo”.

    (fonte: Lube Volley Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova accolta in Municipio, Massaccesi: “Un punto di ripartenza per squadra e città”

    Il sindaco Fabrizio Ciarapica e gli amministratori di Civitanova Marche hanno accolto in Municipio la Cucine Lube Civitanova al completo per celebrare la recente conquista della Del Monte® Coppa Italia 2025, un anno zero per il rinnovato progetto biancorosso, un grande vanto per il territorio visto il ritorno di immagine garantito da un team ai vertici nazionali.

    Alle 12 in punto, i giganti della formazione cuciniera e lo staff tecnico hanno invaso la sala consiliare di Palazzo Sforza-Cesarini, scortando l’ottava Coppa Italia centrata dal sodalizio marchigiano, 26° titolo nella nutrita bacheca del Club.

    Presenti alla cerimonia, oltre al sindaco Fabrizio Ciarapica, il vice sindaco e assessore allo sport Claudio Morresi, l’assessore Giuseppe Cognigni, i consiglieri comunali Gianluca Crocetti, Roberto Tiberi e Francesco Micucci. 

    Significativo l’omaggio al team biancorosso, rappresentato dal vice presidente e amministratore delegato Albino Massaccesi e dal direttore generale Beppe Cormio. Al loro fianco l’head coach Giampaolo Medei e il secondo allenatore Romano Giannini. Flash e applausi per i 14 atleti capitanati da Fabio Balaso e i collaboratori che hanno issato la bandiera biancorossa all’Unipol Arena di Bologna regalando una gioia immensa alla città, alle Marche e ai tifosi in Italia e nel mondo. 

    Esposta al centro della sala, come da tradizione, la Coppa Del Monte®. 

    La cerimonia si è aperta con il saluto del sindaco Fabrizio Ciarapica: “La vittoria della Lube Volley non è solo un trionfo sportivo, ma un altro motivo di grande orgoglio per tutta la nostra città. I ragazzi della Lube sono esempio di passione, sacrificio e impegno, valori che tutti noi apprezziamo e che ci ispirano ogni giorno. La loro vittoria è una vittoria di Civitanova.

    Oggi li celebriamo con un riconoscimento che speriamo sia solo uno dei tanti nella loro già straordinaria carriera. In questi anni, la Lube è diventata parte integrante della nostra comunità, portando Civitanova nel mondo dello sport che conta e a essere protagonista nelle principali testate giornalistiche. Saremo sempre al fianco della società e della squadra, che ringrazio per quanto fatto e per quello che continueranno a fare. Grazie Lube”.

    Dopo il commento del vice sindaco e assessore allo Sport Claudio Morresi, è arrivata subito la replica del vice presidente e amministratore delegato biancorosso Albino Massaccesi ha replicato: “Vi ringrazio per la testimonianza di affetto e le belle parole sul nostro apporto alla città di Civitanova Marche. Oggi festeggiamo al completo in Municipio la vittoria della Coppa Italia.

    Questa giornata è unica perché tornare qui con un nuovo gruppo che ha conquistato il suo primo trofeo in Serie A è un momento storico. Un punto di ripartenza per la squadra e la città con il fermo obiettivo di aprire un ciclo e ottenere altri risultati importanti per il Club e per il territorio. Per noi è fondamentale che Civitanova resti al nostro fianco e viva con calore il nostro impegno. Ci gratifica davvero questo riconoscimento!”.

    Gradito presente degli amministratori, che hanno consegnato una targa celebrativa ai biancorossi con una scritta firmata dal primo cittadino:

    “Alla LUBE VOLLEY CIVITANOVA, orgoglio fella nostra città, esempio di determinazione, talento e spirito di squadra. Con la conquista della Coppa Italia avete scritto un’altra pagina memorabile nella storia dello sport. Con ammirazione e gratitudine”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, il bilancio di Massaccesi con uno sguardo rivolto al futuro

    Ospite del programma radiofonico “7×4” di Radio Arancia, emittente partner della Lube Volley, Albino Massaccesi, ad e vice presidente biancorosso, si è espresso sulla stagione agonistica appena conclusa tratteggiando un bilancio sul cammino della Cucine Lube Civitanova nell’annata 2023/24 e parlando della squadra che verrà, ventilando una rosa ancora più giovane senza rinunciare al talento degli interpreti. 

    Albino Massaccesi (ad e vice presidente della Lube Volley): “La nostra squadra ha vinto i Play Off 5° Posto riuscendo a giocare le ultime partite con serenità ma in modo autoritario, senza lasciarsi condizionare dalla frenesia. I ragazzi hanno alzato il livello, cosa che non sempre era riuscita quando competevano per lo Scudetto. Siamo molto soddisfatti anche dell’esperienza da traghettatore di Romano Giannini nel rush finale”.

    “Se si analizza tutta la stagione, quest’anno abbiamo disputato ancora una volta una Finale di Supercoppa giocando bene, ma poi ci siamo confrontati sia in Coppa Italia che nei Quarti Scudetto contro Monza. Non vorrei sembrare superficiale, ma le due partite che ci hanno condizionato sono state proprio la gara secca di Coppa in Brianza e Gara 5 dei Play Off in casa con il consorzio Vero Volley. Abbiamo trovato sulla nostra strada una squadra che ha centrato con merito un salto di qualità”.

    “Dal mio punto di vista in Champions League è stato un traguardo importante approdare in Semifinale, mentre il 5° posto in SuperLega non è quello che volevamo, ma poi è divenuto l’unico modo per ottenere il pass europeo e lo abbiamo conquistato. La partecipazione alla Challenge Cup ci aiuterà a far crescere una squadra destinata a completare la metamorfosi. L’anno prossimo i punti di riferimento saranno i giovani maturati in questa stagione, mentre arriveranno altri atleti interessanti e futuribili per chiudere il rinnovamento totale”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Massaccesi non fa drammi: “Abbiamo toppato una partita. Ora puntiamo alla Champions”

    Di Redazione

    Finale di 2022 decisamente amaro per la Cucine Lube Civitanova, che proprio in quello che sembrava il suo momento migliore ha dovuto fare i conti con la secca sconfitta per mano dell’Allianz Milano, restando fuori dalla Final Four di Del Monte Coppa Italia per il secondo anno consecutivo. Un brutto ko su cui però il vicepresidente Albino Massaccesi, intervistato da Andrea Scoppa su Il Resto del Carlino Marche, non fa drammi: “La stagione finora era stata buona, abbiamo toppato una partita. Abbiamo giocato male, semplicemente; loro hanno battuto meglio e ricevuto meglio. Nel nostro processo di crescita ci sta una sconfitta, solo che quando avviene alla Lube fa notizia“.

    Sfumati i primi due obiettivi stagionali, Massaccesi fissa un traguardo ben definito per il campionato: “I ragazzi possono finire tra le prime 4 e quindi giocare lo spareggio per il terzo posto che darà la Champions League“. Ciò non esclude, però, la possibilità di puntare al bersaglio grosso in Europa già da quest’anno: “Finora abbiamo giocato la Champions in modo ottimo, poi vedremo gli accoppiamenti, ma possiamo arrivare almeno in semifinale. E secondo me la finale potrebbe essere una faccenda tutta italiana“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Massaccesi soddisfatto del mercato: “Volevamo giovani di valore e li abbiamo presi”

    Di Redazione In attesa che la Cucine Lube Civitanova torni al lavoro nella seconda metà di agosto, il vicepresidente biancorosso Albino Massaccesi esprime tutta la sua soddisfazione per il roster  allestito in fase di mercato, promuove la decisione della Lega Pallavolo Serie A di giocare in Sardegna la F4 di Del Monte® Supercoppa SuperLega e si dichiara soddisfatto per l’andamento della campagna abbonamenti dei campioni d’Italia. La Cucine Lube vuole aprire un altro ciclo! Il nuovo roster farà battere il cuore ai tifosi? “Sono soddisfatto del team allestito e anche tanti supporter hanno apprezzato come ci siamo mossi! Volevamo giovani di valore e li abbiamo presi. Atleti di qualità che hanno entusiasmo da vendere e si giocheranno il posto con grandi motivazioni, misurandosi in un campionato eccellente senza risparmiarsi! La partenza di Juantorena e la regola degli italiani in campo potrebbero limitare le potenzialità del collettivo in SuperLega. Di volta in volta qualcuno dei giovani emergenti dovrà sedersi in panchina. In Champions League, senza paletti all’utilizzo degli stranieri, avremo più opzioni e saremo più competitivi, ma si parla di un torneo duro con molte variabili, a iniziare dai sorteggi”.  La Supercoppa si giocherà in Sardegna! I tifosi sono divisi sul web. “Per rispondere devo parlare anche da vicepresidente di Lega! L’organizzazione della Supercoppa è in carico alla Lega e non alla società che ha vinto il campionato, anche se negli ultimi anni spesso sono stati i campioni a ospitare la F4. La scelta della Sardegna nasce da lontano perché da tempo si parlava di organizzare una manifestazione importante anche lì. Abbiamo l’appoggio di una regione. In ogni caso, se non fosse stata organizzata a Cagliari, magari la scelta sarebbe caduta su un’altra località e non su Civitanova Marche. Dal punto di vista dei risultati la Lube non ha una storia recente positiva in Supercoppa, ma vuole rifarsi. Sarà una kermesse bella e stimolante!”. Come procede la vendita degli abbonamenti stagionali della Lube? “Nel weekend il botteghino ha chiuso i battenti e riaprirà il 22 agosto, ma prosegue la vendita online grazie al circuito Vivaticket. Possiamo ritenerci soddisfatti al momento perché gli abbonamenti venduti, nonostante le difficoltà del periodo e i timori legati ai contagi, sono in linea con quelli del periodo pre-Covid. Speriamo che il trend vada avanti senza frenate!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via “7×4 Sport”, la finestra sulla Lube di Radio Arancia

    Di Redazione Si apre oggi l’avventura di “7×4 Sport”, nuova trasmissione di Radio Arancia, in onda dal lunedì al venerdì tra le 13.30 e le 14. Una finestra quotidiana su numerose discipline con approfondimenti sul volley di SuperLega e su tutto ciò che ruota intorno alla Cucine Lube Civitanova. Il conduttore Mauro Anconetani intervisterà ogni giorno i giocatori biancorossi, i rivali, i giornalisti del settore e numerose personalità che hanno contribuito e contribuiscono a rendere speciale la pallavolo. Nella prima puntata, per il vernissage, interverrà Albino Massaccesi, Amministratore Delegato e Vice Presidente della Lube Volley. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via “7×4 Sport” su Radio Arancia, ampie finestre quotidiane sulla Lube

    Si apre oggi l’avventura di “7×4 Sport”, nuova trasmissione di Radio Arancia, in onda dal lunedì al venerdì tra le 13.30 e le 14. Una finestra quotidiana su numerose discipline con approfondimenti sul volley di SuperLega e su tutto ciò che ruota intorno alla Cucine Lube Civitanova. Il conduttore Mauro Anconetani intervisterà ogni giorno i giocatori biancorossi, i rivali, i giornalisti del settore e numerose personalità che hanno contribuito e contribuiscono a rendere speciale la pallavolo.
    Nella prima puntata, per il vernissage, interverrà Albino Massaccesi, Amministratore Delegato e Vice Presidente della Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, arrivano gli abbonamenti. Massaccesi: “È un punto di partenza”

    Di Redazione Si aprirà domani, lunedì 4 ottobre, la prevendita degli abbonamenti per assistere alle gare interne della Cucine Lube Civitanova, riservata ai tifosi che nella passata stagione hanno acquistato la card “Noi siamo Lube“. Questa fase proseguirà fino alle 19 di mercoledì 6 ottobre, mentre da giovedì 7 ottobre alle 16 fino alla mattinata di sabato 9 ad avere il diritto di prelazione saranno gli abbonati della stagione 2019-2020. Da lunedì 11 ottobre, infine, la vendita libera delle tessere rimaste. “Ritengo sia assurdo e impensabile – spiega l’amministratore delegato e vicepresidente Albino Massaccesi – che il palazzetto non possa tornare a essere il luogo naturale di ritrovo della totalità dei nostri tifosi. Compatibilmente alle norme vigenti, vogliamo dare al maggior numero possibile di supporter la possibilità di entrare all’Eurosuole Forum e seguire la squadra. Lo considero un punto di partenza per poi forzare la mano e riuscire a riavere in futuro un impianto pieno“. “Sono consapevole che ci saranno delle difficoltà – continua Massaccesi – perché non riusciremo a soddisfare tutti come accadeva invece in passato. Alcuni avranno il posto garantito e altri incontreranno difficoltà. La prelazione c’è sempre stata e si ripete. Credo sia giusto cercare di privilegiare chi da anni ci sostiene attivamente e appoggia le nostre iniziative“. Gli abbonamenti sono validi per tutte le gare interne di Superlega (Play Off compresi), Coppa Italia e Champions League. I prezzi vanno dai 250 euro per la gradinata (ridotto a 200) agli 800 euro per il settore VIP, passando per i 350 della tribuna (ridotto a 280), i 400 del Gold (ridotto a 32=9 e i 600 del Premium (ridotto a 480). A questi settori si aggiunge la Gradinata “Lube nel Cuore” con una tessera al prezzo speciale di 200 euro (ridotto a 160). Le riduzioni si applicano a Under 18 e Over 65. I biglietti per le singole gare, con possibilità di aumenti per gli incontri più importanti, saranno in vendita a 20 euro (ridotto a 15) per la gradinata, 30 euro (ridotto 24) per la tribuna, 40 euro (ridotto 32) per il Gold e 50 euro (ridotto 40) per il Premium. Sempre obbligatori il possesso del Green Pass e l’utilizzo della mascherina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO