consigliato per te

  • in

    Med Store Tunit, stagione al via: “Vogliamo vincere e onorare Macerata”

    Di Redazione Ieri mattina, nella Sala Cesanelli dell’Arena Sferisterio, si sono uniti la dirigenza della Pallavolo Macerata, i suoi partner e l’amministrazione locale, per la presentazione della Med Store Tunit Macerata 2021-2022. Non poteva esserci scenario migliore per salutare l’inizio della nuova stagione sportiva, un luogo storico, simbolo della città, che sancisce ancora una volta il legame indissolubile tra Macerata e la sua squadra. “È come un primo giorno di scuola – ha aperto la presentazione l’intervento del presidente Gianluca Tittarelli – un’occasione per raccontarci e presentare il nostro progetto sportivo, che ci piace condividere con tutta la città“. Il general manager Francesco Gabrielli ha aggiunto: “Non abbiamo paura di dichiarare i nostri obiettivi, vogliamo vincere e onorare Macerata Città Europea dello Sport 2022. Seguendo le indicazioni tecniche abbiamo allestito una squadra forte, che può giocarsela contro chiunque e ora vogliamo portare più gente possibile nel nostro palazzetto, il Banca Macerata Forum“. Presentati dal direttore sportivo Riccardo Modica, sono saliti sul palco i giocatori della Med Store Tunit Macerata, a partire dal nuovo capitano Angel Dennis. La squadra è formata da un mix di giocatori di esperienza, veterani in biancorosso e giovani di grande prospettiva. Al loro fianco uno staff tecnico affiatato e professionale, guidato dal coach Adriano Di Pinto. È stato quindi il turno dell’amministrazione comunale: “Abbiamo fatto un bellissimo campionato lo scorso anno”, ha ricordato il sindaco Sandro Parcaroli – questa società porta avanti una tradizione tutta maceratese nella pallavolo, e inoltre è impegnata nell’avvicinare i giovani allo sport. Promuove valori importanti e mi piace descriverla come una grande famiglia“. L’assessore allo Sport Riccardo Sacchi ha poi aggiunto: “Da maceratese doc mi sento parte di questa società, di una squadra storica. Il 2022 è un anno speciale, saremo Città Europea dello Sport, porteremo a Macerata tanti eventi, in un binomio di sport e cultura, speriamo sia anche l’anno della promozione per la Med Store Tunit“. Infine, ha ripreso la parola il presidente Tittarelli per lanciare ufficialmente la campagna abbonamenti 2021-2022: “La capienza del Banca Macerata Forum sarà ancora ridotta al 35% come previsto dalle norme di sicurezza, tuttavia siamo contenti di avere la possibilità di rivedere i nostri tifosi al palazzetto“. Hanno quindi chiuso la presentazione gli auguri alla squadra e una visita all’interno dell’Arena Sferisterio con una guida d’eccezione, il sindaco Parcaroli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, 328 abbonamenti venduti in poche ore

    Di Redazione Parte sotto i migliori auspici la campagna abbonamenti 2021-22 per l’Itas Trentino. I tifosi gialloblù hanno subito dimostrato di gradire particolarmente la formula presentata dalla società, precipitandosi in massa presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 sin dalla prima giornata di vendita. Nelle otto ore apertura al pubblico sono stati infatti ben 328 coloro che hanno già sottoscritto la tessera che darà diritto a vedere sugli spalti della BLM Group Arena le prime sette partite ufficiali dell’Itas Trentino. Un dato record, il migliore in assoluto della storia di Trentino Volley riferito ad una sola giornata di campagna abbonamenti. Gli appassionati già abbonati nella stagione 2019-20 e i possessori della #TRENTINONELCUORE Card potranno acquistare la tessere in esclusiva sino al 30 settembre. Dal 1° ottobre la vendita sarà aperta a tutti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, arrivano gli abbonamenti: “One love. One team. One Spirit”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena ha annunciato oggi il lancio della propria campagna abbonamenti per la prossima stagione, accompagnata dal suggestivo claim “One love. One team. One Spirit“. La speranza è quella di tornare a vedere tanti sostenitori sugli spalti del PalaEstra in occasione delle gare interne della formazione di Tubertini. Così ne parla Chiara Li Volti, responsabile comunicazione della società: “Abbiamo voluto dare forma a quell’emozione sportiva che ci ha accompagnato in questa estate tricolore, dagli Europei di calcio, attraverso le Olimpiadi e le ParaOlimpiadi fino agli Europei vinti dalle ragazze di coach Mazzanti. Un sentimento che ci ha fatto sentire parte attiva della passione collettiva che portava le squadre italiane a scendere in campo o i singoli atleti a gareggiare per una medaglia. E che ci ha fatto sentire e scoprire ancora più tifosi, vicini e distanti. Perciò al centro della campagna abbonamenti di quest’anno abbiamo voluto rendere il team protagonista. ‘One love. One team. One Spirit’ vuole dire questo: condividere intenti, forma mentis ed obiettivi, essere parte del gruppo“. Il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena, Guglielmo Ascheri, aggiunge: “Dopo una stagione vissuta a porte chiuse, non vediamo l’ora di riaprire l’impianto e di ospitare i nostri tifosi, gli appassionati, i nostri sponsor e tutte le persone che ci seguono all’interno del palazzetto per le nostre partite. Abbiamo assoluta necessità di tornare a vivere quei momenti tutti insieme, di emozionarci, di stare vicini ai nostri ragazzi, gioire delle nostre vittorie e di seguire la bellezza dell’evento sportivo“. “È un momento molto importante – prosegue Ascheri – è una sorta di ripartenza che vogliamo vivere insieme alle persone che ci sono vicine e che ci hanno sempre sostenuto. Sono passati venti mesi dall’ultima partita giocata a porte aperte, questo per dire e spiegare l’importanza che avrà la giornata del 10 ottobre quando ci sarà il nostro esordio in campionato. Ci auguriamo per l’occasione di avere tanti tifosi sugli spalti. Attualmente i protocolli ci danno la possibilità di aprire al 35% della capienza dell’impianto, abbiamo la fortuna di giocare in un grande palazzetto e questo ci dà l’opportunità  di avere un numero adeguato di disponibilità di posti da mettere a disposizione“. I nuovi abbonamenti sono in vendita già da oggi e fino alla seconda partita in casa di regular season: è possibile acquistarli online su CiaoTickets e in tutti i punti vendita convenzionati. Il prezzo dell’abbonamento, valido per 12 partite di campionato (non per play off e Coppa Italia), è di 120 euro (ridotto a 100 euro per ragazzi da 12 a 16 anni, Over 65 e tesserati Fipav); è disponibile anche la tessera da tifoso sostenitore a 240 euro. Per gli Under 12 c’è uno speciale abbonamento Junior a 2 euro. Ulteriori informazioni sul sito ufficiale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, brindisi con le campionesse. Egonu: “Non vedo l’ora di giocare con il pubblico”

    Di Redazione Le neo-campionesse d’Europa, le protagoniste di ieri e di oggi, i tifosi finalmente dal vivo e l’immancabile Prosecco. Non si è fatta mancare davvero nulla l’Imoco Volley Conegliano, che ieri ha presentato in piazza la nuova campagna abbonamenti approfittando dell’occasione per dare il bentornato a tre reduci dal trionfo azzurro agli Europei: Paola Egonu, Miriam Sylla e Monica De Gennaro. Con loro anche il capitano Joanna Wolosz e naturalmente i presidenti Piero Garbellotto e Pietro Maschio. “Ci siamo riposate una settimana ma l’idea di tornare a Conegliano ci ha dato una spinta in più, perché è sempre bello tornare a casa. Spero tanto di poter tornare a giocare davanti al pubblico” ha detto Egonu, accompagnando le sue parole con un plateale gesto scaramantico, per poi aggiungere un commento a tema sulle finali di Belgrado: “Dopo due anni a porte chiuse, nel primo set me la stavo facendo sotto, poi sono riuscita a entrare in partita“. Una battuta anche sulle nuove compagne di squadra: “Le sto ancora conoscendo, ma già mi stupiscono perché hanno tutte caratteristiche ‘Wow! Quanto sono forti!“. L’opposta azzurra ha accennato anche al suo ruolo di portabandiera olimpica a Tokyo 2020: “Credo sia una cosa che capita una sola volta nella vita, spero di avere trasmesso tutte le emozioni che stavo provando in quel momento. Sono fiera e onorata di avere potuto portare quella bandiera per l’Italia, l’Europa e tutti gli atleti“. “Noi sazie non siamo mai – ha aggiunto Miriam Sylla ricordando lo slogan dello scorso anno – la scorsa stagione è un bellissimo ricordo, che però abbiamo già messo da parte. Adesso siamo pronte a crearne altri“. Stesso concetto espresso da Wolosz: “Tutti vogliamo crescere e non accontentarci. Noi siamo fatte così, vogliamo sempre giocare al meglio“. La regista ha poi omaggiato i tifosi presenti (“Bello rivedervi qui“) così come ha fatto Moki De Gennaro: “Non vediamo l’ora di rivedere il Palaverde con la gente“. Gente che potrà essere presente grazie alla campagna abbonamenti “10 anni di noi“, in partenza lunedì 20 settembre e che comprenderà tutte le gare della stagione, anche se ovviamente limitata al 35% della capienza e solo per possessori di Green Pass, in base alle restrizioni vigenti. La prima fase della campagna, fino al 24 settembre, sarà riservata agli abbonati 2019-2020; da lunedì 27 sarà aperta la vendita libera, al Palaverde e al Centro Commerciale Conè. I prezzi vanno dai 150 euro per la curva (con riduzione a 100 euro dai 4 ai 17 anni) ai 900 euro dei soci sostenitori, passando per i 260 euro dei distinti, i 450 euro dei centrali e i 600 euro dei supercentrali, tutti settori senza riduzioni. Cifre più che raddoppiate rispetto a due anni fa, che hanno provocato qualche mugugno da parte dei tifosi (“Questi sono prezzi da stadio di serie A” scrive un supporter su Facebook), ai quali però il presidente Garbellotto ha chiesto uno sforzo per sostenere la ripresa. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, abbonamenti “a tempo”: le tessere scadono a dicembre

    Di Redazione Ripartire facendo leva sull’entusiasmo dei propri tifosi. Con questo obiettivo, mercoledì 15 settembre, l’Itas Trentino dà il via alla campagna abbonamenti per la stagione 2021-22. La società di via Trener deve fare i conti con restrizioni minori rispetto alle altre squadre di Superlega, ma comunque importanti (la capienza della BLM Group Arena sarà limitata al 50%, anziché al 35%, per decisione della Provincia di Trento), e per questo ha optato per una formula innovativa: metterà in vendita una tessera “a tempo” che comprenderà solo le prime 7 partite casalinghe e scadrà quindi il 19 dicembre, alla fine del girone d’andata. Tutto ciò nella speranza che le vendite possano riprendere successivamente con una capienza più ampia, da una parte, e nel tentativo di tutelare i tifosi da eventuali nuove chiusure. La tessera verrà messa in vendita a partire da mercoledì 15 settembre esclusivamente presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 a Trento, e comprenderà le prime sei partite del girone d’andata di regular season di SuperLega e la prima casalinga della fase a gironi di Champions League. Gli abbonati alla stagione 2019-20 e i possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21 saranno i primi a poter scegliere il proprio posto all’interno della BLM Group Arena e potranno godere di questo trattamento di riguardo sino a giovedì 30 settembre. Da venerdì 1 ottobre la vendita sarà libera e priva di vincoli in tutti i posti rimasti ancora disponibili. La BLM Group Arena adotterà, almeno inizialmente, la disposizione a scacchiera dei posti disponibili, per mantenere il distanziamento di almeno un metro e mezzo fra uno spettatore e l’altro, come richiesto dai protocolli attualmente in vigore. Per questo motivo non sarà possibile esercitare la prelazione sui posti numerati occupati in passato. Cinque i settori, tutti numerati: Vip, Best, Gradinata, Tribuna Est e Curva. Ogni abbonamento sarà riferito quindi ad un posto specifico alla BLM Group Arena e non sarà possibile cambiarlo anche qualora venisse aumentata la capienza della struttura a più del 50%. I prezzi vanno dai 75 euro per la curva ai 230 euro per la tessera vip, passando per i 90 della Tribuna Est, i 110 della Gradinata e i 140 del settore Best. Riduzioni sono previste per gli Over 65 e, per la prima volta, anche per gli Under 18, su tutti i settori escluso il Vip. I possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21 avranno diritto ad un prezzo dedicato; coloro che nel 2020 hanno richiesto il voucher di rimborso per la parte di abbonamento non usufruito nella stagione precedente, potranno utilizzarlo al momento dell’acquisto della tessera 2021-22. Potranno accedere alla struttura solo i possessori di Green Pass, dotati di mascherina (che dovrà essere sempre indossata). La validità di tale certificazione verrà controllata all’ingresso di ogni singola partita dagli addetti alla sicurezza. I prezzi completi e tutte le altre informazioni utili sulla campagna abbonamenti sono disponibili sul sito della società. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il 20 settembre la campagna abbonamenti della Consar RCM Ravenna

    Di Redazione Dopo un anno di palazzetti chiusi, e di pesante lontananza dal pubblico, in coincidenza con la nuova stagione sportiva 2021-22 torna la campagna abbonamenti della Consar RCM Ravenna. Con il motto “#abboNATI col cuore“, la campagna abbonamenti relativa al 77° campionato di SuperLega Credem Banca apre ufficialmente lunedì 20 settembre. Nella necessità di lasciare una quota per la tifoseria ospite e per chi vorrà pagare di volta in volta, sono disponibili 500 tessere. L’abbonamento sarà valido per 11 partite casalinghe di campionato: è esclusa la cosiddetta “Giornata giallorossa“, che la società ha individuato nel match del 21 novembre contro la Sir Safety Conad Perugia. Fino al 25 settembre varrà la prelazione per coloro che per la stagione 2019-2020 possedevano la tessera abbonamento e per quelli che nella scorsa annata avevano sottoscritto l’abbonamento basic. Dal 27 settembre invece la vendita sarà libera e aperta a tutti i settori fino a esaurimento degli abbonamenti disponibili. Fin dal primo giorno, sarà possibile sottoscrivere gli abbonamenti recandosi nel punto abbonamenti ufficiale che il club allestirà al PalaCosta: nella prima settimana, riservata alle prelazioni dalle 10 alle 14 fino al 24 settembre e dalle 9 alle 11 il 25 settembre. Dal 27 settembre fino a chiusura della campagna abbonamenti vendita libera da lunedì al venerdì dalle 10 alle 14 e il sabato dalle 9 alle 11. I prezzi per la tribuna VIP sono di 240 euro per i nuovi abbonati, 220 euro per i vecchi abbonati e per i titolari di ingresso ridotto (Over 65, Under 18, accompagnatori di disabili con carta bianca); il singolo biglietto costerà 25 euro (ridotto 22 euro). In gradinata i nuovi abbonati pagheranno 150 euro, i vecchi abbonati e titolari del ridotto 135 euro e il singolo biglietto sarà in vendita a 16 euro (ridotto 13 euro). Sono previsti anche abbonamenti speciali per i sostenitori associati a Rvs (120 euro), per Under 12 VIP (140 euro) e Under 12 gradinata (70 euro). Il costo del biglietto di ingresso fino ai 12 anni è di 9 euro, esclusa la giornata giallorossa. C’è infine la possibilità di sottoscrivere la Fidelity Card al costo di 500 euro, che comprende l’abbonamento in tribuna Vip, l’accesso all’Hospitality, un pass auto per il parcheggio interno, una felpa della squadra dello sponsor tecnico Macron e una t-shirt del Porto Robur Costa 2030. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente campagna abbonamenti per la Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione Per il secondo anno consecutivo non sarà prevista la campagna abbonamenti per le gare casalinghe della Savino Del Bene Scandicci: la società toscana ha preso la decisione a causa delle perduranti restrizioni legate all’emergenza Covid-19. Al momento è infatti prevista una capienza massima del 35% (ridotta al 25% qualora passassimo in zona gialla), con accesso consentito ai soli possessori di Green Pass. Saranno invece venduti singoli tagliandi di accesso, così da dare modo a tutti i tifosi di partecipare agli eventi. La società ribadisce che, “insieme agli altri club di Serie A1 femminile, continuerà a chiedere al Governo e al CTS l’innalzamento della capienza consentita fino ad almeno il 50% in zona bianca, ritenendo di poter applicare misure di tutela più che sufficienti per accogliere un pubblico più ampio, purché munito di Green Pass“. Nelle prossime settimane saranno comunicate la modalità di vendita dei biglietti e le regole di accesso per le partite che si giocheranno al Palazzetto dello Sport di Scandicci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abbonamenti, Modena risponde alle critiche: “Con prezzi diversi non avremmo questa squadra”

    Di Redazione Il primo giorno di sottoscrizioni della nuova campagna abbonamenti di Modena Volley ha fatto registrare un successo di vendite, con oltre 150 tessere sottoscritte, ma anche alcune critiche. Diversi sostenitori hanno infatti lamentato via Facebook l’aumento delle tariffe rispetto alla scorsa stagione (i prezzi sono in realtà invariati, ma senza lo sconto del 30% che era stato applicato a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia). A queste osservazioni ha risposto direttamente la presidente gialloblu Catia Pedrini con un nuovo messaggio via social network: “Mi sento quindi profondamente addolorata nel leggere e percepire la delusione di chi si aspettava di più da parte di Modena Volley (…). Se me lo permettete, vorrei prima di tutto ricordare, una volta di più, che Modena Volley non è una società a scopo di lucro: a fine anno non ci sono dividendi da corrispondere a nessuno. Tutte le fonti di ricavo della società (…) servono unicamente ad allestire la squadra, lo staff tecnico e a pagare gli stipendi dello staff dirigenziale che, con voi e per voi, ogni anno costruisce un pezzo alla volta il sogno di cui tutti noi facciamo parte“. “La squadra di quest’anno – continua Pedrini – parla da sola: si tratta di un roster costruito con il preciso obiettivo di riportare immediatamente Modena ai livelli che merita, dopo un anno di forzato ridimensionamento come quello appena trascorso. I prezzi degli abbonamenti di quest’anno sono quelli che ci hanno permesso di perseguire questo obiettivo, allestendo una squadra competitiva in ogni reparto: una strategia di prezzi differente da questa ci avrebbe inevitabilmente costretto a rinunciare a una o più delle punte di diamante che, con grande orgoglio ed entusiasmo, potremo schierare la prossima stagione“. La presidente annuncia poi ulteriori novità per il futuro: “C’è tanto in serbo per tutti coloro che ci hanno dato la loro fiducia al buio l’anno scorso: tantissimi contenuti in esclusiva, eventi privati con la squadra, sconti e agevolazioni sul nostro merchandise e tanto tanto altro. Chi mi conosce sa quanto vorrei poter disvelare il pacchetto completo già al lancio della campagna, ma purtroppo dobbiamo, come tutti muoverci con i piedi di piombo“. “Abbiamo aperto la campagna abbonamenti – conclude Pedrini – solo per le oltre 2000 persone che l’anno scorso hanno compiuto insieme a noi l’Atto di Fede, come è stato ribattezzato; non ci sarà – stando agli elementi che abbiamo in mano oggi – una fase di vendita libera. (…) Mi sarebbe stata intollerabile l’idea di promettervi qualcosa che poi non avrei potuto garantirvi, ma non ci siamo mai, nemmeno per un istante dimenticati di voi: abbiamo tantissimo in serbo per chi l’anno scorso ha creduto in noi, abbiamo scelto di svelare ogni cosa man mano che avremo sufficienti garanzie sulla fattibilità di ogni iniziativa“. (fonte: Comunicato stampa, Facebook Modena Volley) LEGGI TUTTO