consigliato per te

  • in

    La Leo Shoes Casarano assaggia la serie A3: al via oggi la stagione

    Di Redazione È iniziato ufficialmente con l’odierno raduno il cammino della Leo Shoes Casarano chiamata a cimentarsi, per la prima volta nella storia del club rosso azzurro, sul prestigioso palcoscenico di un campionato di serie A. Atleti, staff tecnico e società si sono dati appuntamento per oggi pomeriggio, presso il palasport di C.da Pietrabianca, per tagliare il nastro ed aprire le porte ad una stagione che li vedrà protagonisti nel campionato di serie A-3. Tanti i volti nuovi, dal nazionale slovacco Micheal Petras, al palleggiatore salentino Federico Ciardo, dal siciliano Alessandro Ribecca fino al centrale Valentino Meleddu e, non per ultimi, gli schiacciatori Giovanni Scaffidi e Gabriele Parlati che si uniranno all’esperienza di Matteo Paoletti e Mirko Torsello, ad un ormai veterano Simone Baldari, ai riconfermati Francesco Pierri e Christian Peluso ed ai giovanissimi Luca Stefano e Gabriele De Micheli. Dopo la consegna dell’abbigliamento ufficiale e un giro di tamponi per scongiurare qualunque ipotesi di contagio e iniziare la stagione nella massima tranquillità e serenità, si è tenuto un breve scambio di saluti tra le varie componenti presenti. Il messaggio della società è stato chiaro: “Seppur ci affacciamo al prossimo campionato da matricola, è nostra ferma volontà ben figurare in ogni sfida, con il chiaro intento di uscire dal rettangolo di gioco sempre a testa alta e, possibilmente, con punti da mettere in carniere. Il primo obiettivo sarà quello della salvezza: conquistata la permanenza ci porremmo nuovi obiettivi a cui di certo non rinunceremo se dovessero risultare agguantabili“. Terminata la riunione, Paoletti e compagni si sono dati appuntamento alla mattinata successiva quando sosterranno il primo allenamento incentrato su un lavoro prettamente fisico e atletico da svolgersi sotto l’attenta guida dello staff tecnico rossoazzurro. Il primo impegno ufficiale sul taccuino di Mister Licchelli è fissato per sabato 18 settembre, quando i rossoazzurri affronteranno in amichevole l’Aurispa Libellula Lecce. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Govoni, dalla Geetit a Portomaggiore: “Ho preferito la Sa.Ma., Bologna mi ha capito”

    Di Redazione Uno dei nuovi innesti della Sa.Ma Portomaggiore è Filippo Govoni, fresco di promozione in A3 con la sua, ormai ex squadra, Geetit Pallavolo Bologna. Il palleggiatore, classe ’91, metterà tutta la sua esperienza al servizio della squadra di coach Marzola, nonostante la partenza dalla panchina, per vivere il suo sogno della serie A. A raccontarlo, è Govoni stesso in un’intervista a La Nuova Ferrara. Filippo, come è arrivato alla Sa.Ma? «Conosco Marco Marzola da tanto tempo, mi ha contattato e praticamente già nel corso della prima telefonata ci siamo accordati. Il Sama è una società seria e importante: ho accettato subito, ben felice che avessero pensato a me». Le è stato subito chiarito anche il ruolo che avrà all’interno della rosa? «Sì, chiaramente sarò il secondo alzatore. Ancora non riesco a dirlo ma ho “ormai una certa età” e quindi è un ruolo che misi addice quello di secondo. Di giocatore di esperienza, pronto a dare una mano. Nel mio ruolo ho davanti un giovane (Tonello, ndr) e devo dire che dai primi allenamenti mi sembra proprio un buon giocatore». Sarà per lei la prima volta in serie A. Che comunque aveva conquistato sul campo con Bologna al termine del vittorioso scorso campionato di B. «È vero, anche questo fattore mi ha stimolato nel dire subito sì alla Sama. A Bologna mi era stato chiesto di restare ma, ribadisco, ho preferito Portomaggiore: mi sono lasciato bene con Bologna, hanno capito le ragioni della mia scelta e che ero comunque dispiaciuto lasciare dopo l’ultima favolosa promozione». Quale potrà essere il posto del Sama nel prossimo campionato? «Non conosco bene il livello dell’A3 ma mi hanno detto che il livello medio è cresciuto. Non so dare una posizione, ma credo che potremo fare sicuramente bene: ho visto in questa primi 10 giorni tanta voglia di allenarsi. Siamo una squadra di tutti giovani o quasi, è chiaro che servirà un periodo iniziale di rodaggio ma poi ci sono le premesse per fare bene. Dell’alzatore ho detto, poi abbiamo un buon opposto: i ricevitori sono due elementi che conoscono bene la categoria come anche i centrali. E poi, aggiungo, anche la “squadra B” è composta da buoni giocatori: io e gli altri saremo di sicuro di aiuto per i titolari» LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Paul Ferenciac per l’Opus Sabaudia: “Felice di tornare a casa”

    Di Redazione L’Opus Sabaudia sta lavorando sodo nella seconda settimana di preparazione fisica in vista della ripresa del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Coach Mauro Budani potrà contare anche su Paul Ferenciac, schiacciatore di 196 che avrà un grande impatto sul campionato della formazione pontina pronta a ripartire in Serie A.  “L’ambiente di Sabaudia ormai lo conosco fin da quando facevo le giovanili a Latina – dice Ferenciac, reduce dalla promozione dell’anno scorso a Casarano – e conosco bene la serietà e l’impegno della società che ha l’obiettivo di portare la pallavolo di alto livello in un territorio che mastica questo sport da sempre. Devo ammettere che sono felice, dopo anni, di tornare a giocare vicino casa e soprattutto in un posto dove sono anche cresciuto“. “In questa prima fase – continua lo schiacciatore – devo dire che l’impatto è assolutamente positivo perché sto vedendo che tutti stiamo lavorando bene insieme, e sono sicuro che siamo sulla giusta strada per prepararci al meglio in vista di un campionato che sarà sicuramente molto lungo e insidioso“.  Paul Ferenciac troverà nel Sabaudia di capitan Stefano Schettino anche i nuovi arrivi: lo schiacciatore argentino Lucho Zornetta, l’opposto Leonardo Scuffia e il centrale Mirko Miscione. “Mi piace molto allenarmi – aggiunge – e penso di essere un giocatore abbastanza versatile in tutti i fondamentali e in tutte le situazioni di gioco, quindi riesco a dare il mio apporto alla squadra in ogni momento della partita. Per il resto mi piace molto lavorare in allenamento per migliorare e crescere come giocatore“. “Le aspettative? Sicuramente sono quelle di fare un campionato nel quale la cosa più importante sarà giocarsi qualsiasi tipo di partita al massimo, senza mai concederci a nessuno – dice il nuovo arrivato – per riuscire così a toglierci più soddisfazioni possibili cercando di centrare il prima possibile gli obiettivi della società“.  Nella sua carriera, grazie all’esperienza in serie A1 con la Top Volley, Paul Ferenciac è stato allenato anche da grandi tecnici: “Ho avuto l’onore di lavorare con personaggi del calibro di Chicco Blengini e Camillo Placì, da loro ho appreso molto, ma anche altri coach hanno saputo farmi crescere e migliorare – conclude lo schiacciatore pontino – non vedo l’ora di iniziare il campionato e giocarmi le mie carte in questa nuova ed entusiasmante avventura“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prime sedute di allenamento per l’Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione È iniziata la nuova settimana di preparazione dell’Aurispa Libellula Lecce, con gli allenamenti tra palestra e palazzetto. Gli atleti, agli ordini di coach Fabrizio Grezio e dello staff, questa mattina hanno svolto esercizi in palestra per poi ritrovarsi al palazzetto dello sport di Tricase per proseguire la preparazione in vista dell’inizio del campionato di Serie A3. Questo il programma di lavoro da lunedì 30 agosto a domenica 5 settembre: Lunedì 30 agostoMatt. ore 10.00 pesiPom. ore 18.00 palazz. Martedì 31 agostoMatt. Ore 10.00 sabbiaPom. Ore 18.00 palazz. Mercoledì 1° settembreMatt. Ore 10.00 pesiPom. Ore 18.00 palazz. Giovedì 2 settembreMatt. Ore 10.00 sabbiaPom. Ore 18.00 palazz. Venerdì 3 settembreMatt. Ore 10.00 pesiPom. Ore 18.00 palazz. Sabato 4 settembreRiposo Domenica 5 settembreRiposo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics Belluno, il nuovo capitano è Alex Paganin

    Di Redazione Raccogliere l’eredità di un capitano storico come Luca Gallina non è semplice. Servono spalle larghe, personalità, attaccamento alla maglia e – perché no – anche la capacità di sorridere nei momenti complicati. Insomma, serve un profilo in linea con quello di Alex Paganin: il centrale, arrivato alla Pallavolo Belluno nella stagione 2013-2014, sarà il faro della Da Rold Logistics in vista dell’annata in Serie A3 Credem Banca. “Sono molto contento di questa nomina – afferma il ventottenne –. È un ruolo che, all’interno di un gruppo, ha una certa importanza. Contento, sì. E fiero, perché lo vedo come un attestato di stima e di fiducia da parte della società. Significa che qualcosa di buono, in passato, è stato fatto“. Responsabilità e orgoglio si mescolano in un inizio di cammino carico di aspettative per l’ambiente dolomitico: “In ogni caso – frena il centrale – rimango il solito ‘Paga’. Con la stessa voglia di mettermi in gioco e le stesse motivazioni. Non saranno di certo i gradi di capitano a cambiarmi. Anche se, non lo nascondo, questa scelta mi rende davvero felice“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zito e Gradi: “La Sistemia Saturnia Aci Castello deve avere grande umiltà”

    Di Redazione La prima settimana di lavoro della Sistemia Saturnia Aci Castello in vista del campionato di Serie A3 maschile ha permesso alla squadra catanese di trarre indicazioni utili sulla bontà del lavoro svolto finora. Tra l’allenamento in palestra, alla Falcone di Ficarazzi, in sala pesi, tra spiaggia e piscina al Lido Le Piramidi la squadra, agli ordini di un Waldo Kantor molto determinato, non si è di certo risparmiata. Occorre ora non abbassare la guardia, insistere sul percorso intrapreso lunedì scorso con il primo allenamento, perché la strada per arrivare al top della condizione è solo al primo step. Giuseppe Zito, il libero titolare della squadra castellese, sta affrontando la sua seconda stagione con la maglia della Saturnia. “Sono estremamente felice di essere rimasto. Ho trovato una società come la Saturnia Aci Castello sempre disponibile e pronta a soddisfare ogni esigenza. La squadra ha voglia di lavorare e vincere. E per puntare in alto il gruppo deve avere grande umiltà, anche grazie a un grande tecnico come Waldo Kantor“. In palestra non deve mancare mai l’entusiasmo: “Dobbiamo metterci in testa – conclude Zito – che sarà un campionato lungo ed equilibrato, potremo dire la nostra, ma non dobbiamo abbassare mai la guardia. I ragazzi sono arrivati molto vogliosi. La parola passa al campo e all’allenamento in palestra“. Per Cesare Gradi, schiacciatore, ultima stagione al Tuscania in A3, si tratta di un ritorno in Sicilia: “Quando ho avuto la possibilità di tornare a Catania ho subito accettato. Ho conosciuto, nella stagione in cui vi hi giocato, persone speciali con le quali ho instaurato un rapporto importante, conosco l’ambiente e la passione per questo sport. Sono felicissimo di essere ritornato“. Il feeling con la società è stata immediato: “Mi ha colpito la voglia, la passione, l’organizzazione per arrivare in alto. Quando si costruisce qualcosa d’importante occorre fare un passo per volta. E questo atteggiamento è stato decisivo per la mia scelta“. Il 10 ottobre, data d’esordio contro Galatina, non è poi così lontano: “Ogni giorno cercheremo di rifinire schemi e preparazione, non dovremo risparmiarci. Spero che alla fine possa portare grandi risultati” conclude Gradi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit Macerata pronta al via. Tittarelli: “Obiettivo play off”

    Di Redazione La nuova avventura della Med Store Tunit Macerata è alle porte: mercoledì 1° settembre inizierà ufficialmente la preparazione della squadra biancorossa, che si ritroverà per la prima volta al completo al palazzetto Banca Macerata Forum. Diversi i volti nuovi alla corte del coach Adriano Di Pinto, importanti innesti che si aggiungono al gruppo consolidato dello scorso anno. È tempo anche di presentazioni e annunci, con la squadra che parteciperà come sempre alla Festa di San Giuliano il 31 agosto, e della ripartenza del settore giovanile. “Abbiamo lavorato bene in estate, allestendo un gruppo competitivo – commenta il presidente Gianluca Tittarelli – non possiamo nasconderci, l’obiettivo sono i play off e continuare a crescere puntando alla promozione. Siamo convinti di avere una squadra all’altezza delle aspettative, che può recitare un ruolo da protagonista nel prossimo campionato; siamo anche consapevoli di non essere da soli, la Serie A3 è molto competitiva, ci troveremo ad affrontare avversari di tutto rispetto e questa nuova stagione si annuncia come una sfida avvincente”. “Da parte nostra – continua il numero uno maceratese – siamo soddisfatti di aver mantenuto l’ossatura del roster dello scorso anno, con alcuni innesti mirati che garantiranno alla squadra maggiore qualità e alternative per il coach Di Pinto. Vogliamo portare sempre più in alto il nome di Macerata, c’è tanta curiosità e aspettativa per questa stagione“. Aspettativa che cresce anche per i tifosi, vista la possibilità di tornare finalmente al Banca Macerata Forum: “Speriamo di esserci lasciati alla spalle la fase peggiore dell’emergenza Covid. Il ritorno dei tifosi, seppure parziale – al momento si parla del 35% – è fondamentale per noi e tutto il movimento della pallavolo. Questo campionato sarà inoltre l’occasione per i tifosi di conoscere finalmente la Med Store Tunit Macerata, un progetto sportivo lanciato lo scorso anno ma che appunto causa pandemia è rimasto lontano dal suo pubblico. Intanto siamo lieti di partecipare alla Festa di San Giuliano, un appuntamento fisso che chiude l’estate e apre la stagione sportiva: alle 21.15 in piazza Libertà ci presenteremo alla città e ai tifosi“. Non solo prima squadra, dopo i successi ottenuti con le attività estive della Volley Academy Macerata riparte anche il settore giovanile: “Siamo contenti di quanto fatto in estate – dice Tittarelli – ma ancora di più per la ripartenza ufficiale del 6 settembre. Crediamo fortemente nel nostro settore giovanile, rappresenta una risposta per i genitori che vogliono avvicinare ragazzi e ragazze ad uno sport sano come la pallavolo. Tutte le attività riprenderanno nel rispetto delle norme di sicurezza, come è sempre stato fin da quando è stato possibile riportare i giovani al palazzetto e in palestra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dante Boninfante: “Mi ha colpito la voglia di lavorare dei ragazzi”

    Di Redazione A dieci giorni dall’inizio dell’attività della Tinet Prata e dopo 14 intense sedute di allenamento, coach Dante Boninfante si dice soddisfatto dell’approccio dei suoi ragazzi alla nuova stagione agonistica. “Sono molto contento di questa prima parte di lavoro – dice con un sorriso – perché i ragazzi hanno risposto molto bene soprattutto dal lato dell’attenzione e della capacità di recepire i messaggi che stiamo dando loro. A questo punto della stagione in tutte le squadre c’è entusiasmo e voglia di ricominciare. Ma la cosa importante che ho visto nelle nostre fila è stata la voglia di apprendere e di mettersi a disposizione. Sono stati molto attivi e predisposti a seguire il programma di allenamento. Oltre ai concetti di gioco stiamo cercando di dare ai ragazzi diversi input su come allenarsi. A questo livello le proposte di allenamento di tutti gli allenatori sono buone. La differenza la fa sempre, a mio parere, la voglia di mettersi in gioco e apprendere. Per ora i ragazzi sono veramente stati bravi“. Oltre alla normale parte fisica, anche molta attenzione su tanti particolari della tecnica: “La pallavolo, in questi ultimi anni, ha dimostrato che oltre a saper giocare tecnicamente per stare al livello dei più forti devi essere molto preparato fisicamente. A maggior ragione quando c’è una squadra molto giovane come la nostra e siamo responsabili anche della loro crescita sia tecnica che fisica. Avendo a disposizione un preparatore bravissimo come Valter Durigon abbiamo deciso di aumentare il lavoro fisico per fare un ottimo lavoro di costruzione su questo gruppo. Dal punto di vista tecnico i ragazzi sono come le spugne: sono sicuro che apprenderanno tanto, sono molto motivati e vogliono sempre migliorare“. “Abbiamo fatto una programmazione – continua Boninfante – per cui i tre giorni della scorsa settimana sono stati di carattere introduttivo, questa settimana abbiamo fatto lavoro fisico la mattina e lavoro di tecnica il pomeriggio. La prossima settimana andremo in progressione e faremo anche lavoro tecnico la mattina oltre che quello coi pesi. I ragazzi mi avevano già chiesto di fare lavoro supplementare tecnico la mattina, a dimostrazione della buona condizione fisica ottenuta grazie al lavoro che hanno fatto individualmente in estate, ma anche e soprattutto della grande voglia di lavorare. Mi ha colpito la voglia di venire in palestra, starci tanto e fare fatica“. Intanto si attende l’arrivo di Mattia Boninfante e Luca Porro, impegnati nei Mondiali Under 19: “Stanno facendo un buon lavoro e una bellissima esperienza – commenta il coach, nonché padre di Mattia – e sicuramente torneranno migliorati e con un livello di gioco molto buono. La loro esperienza internazionale sarà un valore aggiunto per la squadra. Una volta che rientreranno, però, daremo loro qualche giorno di riposo perché non si fermano ormai dall’estate scorsa ed è giusto farli un po’ respirare anche se continueranno a svolgere del lavoro fisico per mettersi in linea con i nostri parametri. Quando il gruppo sarà al completo partiremo anche con delle amichevoli in modo da poter testare sul campo la nostra condizione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO