consigliato per te

  • in

    Grottazzolina aspetta Montecchio: “Per noi questa gara è un esame”

    Di Redazione Si riparte dal parquet di casa, si volta pagina dopo un derby che può e deve insegnare molto. Reduce dalla prima sconfitta dopo sei successi consecutivi, la Videx Grottazzolina vuole prendere la rincorsa e ripartire con il giusto slancio, ma di fronte a sé avrà un’avversaria ostica come la Sol Lucernari Montecchio Maggiore: i veneti sono quarti nel Girone Bianco, a sole 3 lunghezze da Vecchi e compagni. “Questa gara è per noi un esame – ha dichiarato Mattia Minnoni, assistant coach grottese –. Macerata ci ha fatto capire che quando si gioca ad alto livello, con squadre che concedono poco o nulla, bisogna essere cinici, sbagliare il meno possibile e dare il massimo su ogni pallone, perciò il match di domenica ci offre subito una buona occasione per dimostrare di aver imparato la lezione“. Sono due i precedenti tra le squadre e risalgono esattamente alla stagione di A2 2016-17, quando Grottazzolina si impose in entrambi i confronti di regular season: “Montecchio è una squadra che sbaglia poco – ha aggiunto Minnoni –. Forse non avrà elementi di spicco in rosa, ma può comunque vantare un regista del calibro di Monopoli che sa far girare bene la squadra, ed il percorso fatto finora è sicuramente prova della bontà del proprio gioco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica ospita Prata: “Più che al risultato, guardiamo alla prestazione”

    Di Redazione Seconda uscita casalinga consecutiva per la Gamma Chimica Brugherio, che per l’ottava giornata di andata è chiamata ad ospitare la Tinet Prata di Pordenone, squadra con la quale i rosanero condividono il girone dalla prima stagione di Serie A3. Nella rosa della Tinet spiccano il palleggiatore Boninfante e lo schiacciatore Porro, protagonisti quest’estate dei Mondiali Under 19; due giocatori ben conosciuti in casa Diavoli perché lo scorso anno, il primo con la maglia di Treviso e il secondo con Modena, combatterono contro la squadra lombarda nelle Finali Nazionali Under 17 e Under 19. “Non è la squadra migliore da affrontare in questo momento – ammette coach Danilo Durand – Prata, dopo le prime uscite complicate, ha iniziato ad avviare le sue dinamiche di gioco ed è reduce da tre vittorie consecutive. È una squadra equilibrata, composta da un mix di giocatori giovani, da segnalare i promettenti nazionali Porro e Boninfante, ed altri navigati quali Bortolozzo, Yordanov, Bruno e Baldazzi. Tutto il gruppo sta esprimendo un’ottima pallavolo, molto moderna e veloce“. La Gamma Chimica arriva alla sfida dopo una settimana di cambiamenti: è dei giorni scorsi l’annuncio della separazione dall’opposto Calarco. Ancora Durand commenta: “Da parte nostra siamo consapevoli che più che al risultato dovremo guardare alla prestazione. In settimana è avvenuta la rescissione del contratto con Calarco, ciò determinerà nuove dinamiche che porteranno a una valorizzazione ancora maggiore dei nostri giovani e sicuramente a un crescente entusiasmo e volontà di lavorare nella direzione migliore“. Per concludere il coach di Brugherio aggiunge: “Non ci tiriamo mai indietro di fronte alle sfide, vogliamo offrire una bella prestazione al nostro pubblico e la sensazione che non molleremo, che lotteremo su ogni pallone. Questo in fondo è quello che più contraddistingue da sempre i nostri colori“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano al rientro: “Lo stop non ci voleva, ma ci siamo allenati bene”

    Di Redazione Vigilar Fano pronta a riprendere il cammino e, si spera, ricominciare da dove si era interrotto: a Portomaggiore (domenica alle 16) i virtussini vorrebbero bissare il successo ottenuto ormai due settimane fa contro Montecchio Maggiore, anche se l’avversario appare ostico e temibile. Il rinvio della partita contro Torino non ha certo deconcentrato il gruppo di Pascucci, che si è allenato regolarmente e non vede l’ora di scendere di nuovo in campo. “L’attenzione è alta – afferma l’ex di turno Andrea Nasari – e ci siamo allenati bene. Questo stop forzato non ci voleva ma dobbiamo accettarlo e prepararci al meglio per la sfida contro Portomaggiore“. I portuensi hanno dieci punti in classifica (3 vinte, 4 perse) e, nell’ultimo turno casalingo, sono stati protagonisti di un match impeccabile contro la capolista Macerata: ““Il Sa.Ma. vanta giocatori di esperienza – continua lo schiacciatore piemontese – ed è un team costruito per far bene e rimanere nelle prime posizioni in classifica. Saranno molto carichi ma l’indirizzo al match lo daremo noi, dobbiamo confermare il percorso di crescita che abbiamo intrapreso da qualche settimana”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno attende Savigliano. Nesello: “Occhio alla loro battuta”

    Di Redazione È indietro di due punti e di due posizioni rispetto alla Da Rold Logistics Belluno, ma ha lo stesso numero di vittorie (3) e di sconfitte (4). In più, ha vinto due delle ultime tre sfide e messo sotto scacco il Volley Team San Donà, quarta forza del campionato. È il Monge-Gerbaudo Savigliano il prossimo ostacolo sulla strada dei “rinoceronti”: domenica, alla Spes Arena (si gioca alle 16, due ore prima del solito), va in scena una sfida aperta a ogni scenario tra due formazioni in salute. Perché i ragazzi di Diego Poletto, attualmente settimi in graduatoria, vanno a punti da cinque gare di fila e sono reduci dal primo successo esterno, a Brugherio.  In definitiva, che tipo di squadra è Savigliano? Risponde il viceallenatore biancoblù, Lorenzo Nesello: “È una compagine tenace, che vanta dei buoni battitori. Sia spin, sia float. A livello di singoli, Galaverna è il riferimento in attacco“. E proprio Galaverna, nell’ultimo match, ha mandato a referto ben 29 punti, arricchiti da due servizi vincenti, quattro muri e dal 51 per cento in attacco. “Poi c’è Bossolasco – prosegue Nesello – l’altra banda mancina, molto ordinata, mentre Dutto è il centrale che attacca più palloni. A proposito di mancini, attenzione pure all’opposto Ghibaudo: ha un colpo potente. E lo stesso vale per il secondo opposto, Bosio: è chiamato spesso in causa“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi verso Galatina con il nuovo arrivo Pellegrino: “L’obiettivo? La promozione”

    Di Redazione Mancano soltanto tre giorni all’appuntamento con Galatina e la OmiFer Palmi di coach Polimeni sta già riscaldando i motori dopo la convincente vittoria per 3-0 sul campo di Ottaviano. Due sono i precedenti tra le squadre: nel primo confronto disputato al PalaValentia è stata Galatina la squadra vincitrice, mentre nel secondo è stata Palmi ad avere la meglio, compiendo un’impresa sul campo della squadra che in quel momento era in vetta al girone. I roster sono molto cambiati rispetto alla passata stagione e ad oggi Palmi risulta nettamente favorita nel pronostico sulla compagine pugliese. Galatina però si è dimostrata finora una squadra ostica, soprattutto dopo quanto visto nell’ultimo turno con Tuscania, dove sotto per 0-2 i pugliesi sono riusciti a rimontare portando la partita al tie-break. Per l’incontro di domenica la squadra di casa potrà contare anche sul contributo del nuovo arrivato Davide Pellegrino, esperto palleggiatore proveniente dalla Prisma Taranto Volley, in Superlega: “Sono contento di questa nuova esperienza – dichiara Pellegrino- il mio obiettivo sarà quello di far raggiungere più obiettivi possibili alla squadra. Non c’è da nascondersi, quello stagionale è la promozione in A2 e faremo di tutto per conquistarla”. Altro innesto importante da aggiungere ad un quadro già abbastanza ricco è lo schiacciatore Marco Soncini, che come Pellegrino ha già presenziato in panchina nell’ultimo turno di campionato. Pellegrino e Soncini saranno due profili sicuramente importanti in una stagione ancora molto lunga e faticosa. Intanto il coach nero-verde mantiene alta la concentrazione sul match di domenica senza guardare alle fasi finali di stagione: “Testa a Galatina, i risultati bisogna conquistarseli un passo alla volta. Alla fine della corsa potremo valutare i risultati, ma adesso è necessario tenere alto il nostro livello e giocare tutte le partite al meglio delle nostre possibilità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3 in pillole statistiche: mattatore Boswinkel, 37 punti

    Di Redazione Entrambi i gironi della Serie A3 maschile hanno chiuso la settima giornata di andata lo scorso weekend. Si contano ben quattro tie break, tra gli anticipi e i match di domenica, due per girone. Al termine della giornata, a guidare le rispettive classifice sono l’Omi-Fer Palmi e l’Abba Pineto. Ecco le statistiche individuali di rendimento al termine della 7° giornata di andata: Big in A3 Jacob Link (Abba Pineto): 28 punti, 47% in attacco e 3 muri.Andrea Galaverna (Monge-Gerbaudo Savigliano): 28 punti, 52% in attacco, 4 muri, 2 aces e il 29% di ricezione perfetta.Matteo Paoletti (Leo Shoes Casarano): 31 punti, 52% in attacco, 2 muri, 4 aces.Dario Carelli (Dist&Log Marcianise): 28 punti, 60% in attacco, 5 muri e 1 ace.Hidde Boswinkel (Maury’s Com Cavi Tuscania): 37 punti, 64% in attacco, 3 muri e 2 aces. Miglior Palleggiatore: Matteo Paris (OmiFer Palmi): 6 punti, 100% in attacco, 3 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Cristian Frumuselu (Sistemia Aci Castello): 14 punti, 47% in attacco, 6 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Simone Pellicori (Sol Lucernari Montecchio Maggiore): 13 punti, 57% in attacco e 1 ace.Miglior Libero: Simone Sardanelli (Efficienza Energia Galatina): 21 ricezioni perfette (41%). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Pineto rinviata. Tre atleti della ViViBanca in quarantena a causa Covid-19

    Di Redazione Come da comunicato ufficiale ricevuto dalla Lega Volley, il match 452 ViViBanca Torino – ABBA Pineto Volley è rinviato a data da destinarsi. Dopo un caso accertato di positività al Covid19 la precedente settimana in casa ViViBanca, si è proceduto alla quarantena obbligatoria per altri tre atleti conviventi in quanto contatti stretti “a seguito del parere favorevole della Commissione Medica di Lega Pallavolo, d’intesa con il Medico Federale, e valutate le Info Federali pubblicate nella sezione Guida Pratica – Covid 19 – Domande Frequenti ove si prevede che all’isolamento fiduciario o quarantena venga applicata la medesima procedura prevista per le positività”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica: il 3-1 su Marigliano vale il secondo posto in classifica

    Di Redazione Vittoria e secondo posto momentaneo dietro alla favorita Palmi: continua il campionato esaltante dell’Avimecc Volley Modica che, passo dopo passo, si impone come una realtà di questo girone Blu di Serie A3 Credem Banca.  La formazione di D’Amico sembrava essere nettamente superiore all’avversario, un pizzico di presunzione ha portato la formazione modicana a lasciarsi distrarre dalla situazione di classifica. Alla fine la qualità tecnica ha prevalso chiudendo sul 3-1 contro la Con. Crea Marigliano.  Il primo set mette in chiaro la qualità in campo delle due formazioni, Modica si trova avanti per 16-10 con una netta supremazia nei primi minuti di gara. Martinez e Chillemi dimostrano di essere trascinatori di questa giovane squadra che ha qualità e voglia di dimostrare. Il primo set si chiude sul 25-16 e da l’illusione di una gara semplice da chiudere. Il secondo set chiede una reazione di orgoglio alla formazione ospite, che difatti arriva, con Bongiorno che si dimostra una vera spina nel fianco del muro modicano. Il vantaggio iniziale è di 5-8, il capitano di casa, Chillemi, è costretto a uscire dal campo per problemi muscolari e guidare i suoi dalla panchina. La formazione di casa riesce a rimontare fino al 16-15 per poi dilagare fino al definitivo 25-20. Il terzo set vede Modica aver già conquistato il primo punto della gara e la sicurezza di poter vincere sul velluto porta a parecchie distrazioni. Mille, Ciollaro e Bongiorno spingono i suoi dal 13-16 fino al 22-25 che regala il primo set alla formazione ospite. Un set che rimette tutto in piedi e che lascia l’amaro in bocca a D’Amico che voleva chiudere subito il match.  Il quarto set dimostra che la concentrazione e la motivazione sono varianti fondamentali in campo. Modica inizia con la cattiveria agonistica giusta e si porta subito sul 8-2 continuando ad attaccare fino al 16-5. Una piccola fase di distrazione porta gli ospiti a tornare in gara fino al 21-12, per poi chiudere definitivamente sul 25-16. AVIMECC VOLLEY MODICA–CON. CREA MARIGLIANO 3-1 (25-16, 25-20, 22-25, 25-26) Avimecc Volley Modica: Alfieri 5, Raso 8, Martinez 24, Turlà 6, Chillemi 1, Nastasi (L1), Gavazzi 4, Aiello (L2), Firrincieli, Lončar 13, Tidona, Garofolo 12, Saragò. Allenatore: Giancarlo D’Amico Con. Crea Marigliano: Bianco 2, Rumiano 8, Nappi 1, Bongiorno 19, Cantarella 1, Barone, Hukel 12, Mille 5, Ciollaro 5, Citro, Conforti (L). Allenatore: Costantino Cirillo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO