consigliato per te

  • in

    Reggio Emilia cerca punti contro Ravenna: “Abbiamo bisogno del nostro pubblico”

    Di Redazione

    Per la Conad Reggio Emilia si avvicina il derby emiliano-romagnolo contro la Consar RCM Ravenna dell’ex Marco Bonitta, posticipato alle 19 di domenica 19 marzo al PalaBigi: la squadra reggiana affronterà l’ottava classificata nell’undicesima giornata di ritorno della Regular Season.

    Marco Cantagalli, libero della Conad, è convinto delle potenzialità della sua squadra: “All’andata abbiamo sofferto molto in casa loro, non siamo riusciti a mostrare un buon gioco. Adesso vogliamo rifarci. Siamo convinti delle nostre potenzialità, di quello che possiamo fare. Stiamo lavorando tanto in palestra, sarà difficile e lo sappiamo; loro vengono da una grande vittoria contro la capolista Vibo Valentia, però noi ce la metteremo tutta per ottenere un buon risultato“.

    Un mix ben bilanciato tra giovani molto forti e giocatori più esperti è la ricetta della Consar RCM, che vorrà mettere in difficoltà i ragazzi di Fanuli così da tenersi stretta la zona play off: “Sono giocatori giovani, ma comunque molto attrezzati – prosegue il giovane figlio d’arte – è una squadra che gioca bene e che sicuramente ci metterà in difficoltà; noi dovremo essere bravi a reagire e a mostrare il valore del nostro gioco, imponendoci da subito“.

    Dopo l’ennesima sconfitta i giallorossi hanno lavorato duramente in palestra, come spiega il secondo allenatore Sirotti: “Ci siamo allenati bene su alcuni particolari che ritenevamo molto importanti e credo che siamo pronti al match. Abbiamo fatto due partite difficili con le prime due in classifica, sicuramente ci aspettavamo qualcosa in più, ma d’altra parte il livello del gioco era veramente alto. Ravenna invece è una squadra da metà classifica, ha undici punti più di noi e confidiamo quindi di riuscire ad ottenere una buona prestazione come in allenamento“.

    Il vice allenatore invita poi la cittadinanza al Bigi: “Il nostro pubblico sarà più che mai fondamentale. Sarà l’ottavo uomo in campo e ne abbiamo davvero bisogno, quindi invito tutti quanti a partecipare per sostenerci. Domenica ci sarà anche la premiazione dell’Under 17 di Pieve Volley che è riuscita a vincere il titolo territoriale, per cui sarà un momento molto bello, speriamo che anche il prosieguo lo sia altrettanto“.

    Il match sarà trasmesso in diretta su Volleyball TV; chi vorrà invece assistere al match dagli spalti del PalaBigi potrà acquistare al costo di 10 euro il biglietto presso la biglietteria del palazzetto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, la salvezza passa dal derby: “Abbiamo l’obbligo di fare punti”

    Di Redazione

    Due sfide esterne per la Consoli McDonald’s Brescia in altrettanti derby: la salvezza passa dal campo infuocato della Agnelli Tipiesse Bergamo prima, e da quello di Cantù poi. È una Consoli che non si arrende – al momento lontana 5 lunghezze dalla zona rossa della classifica e con tre squadre alle spalle – quella pronta a dare battaglia al PalaIntred, dove domenica 19 marzo alle 18 andrà in scena il derby numero 17 contro i cugini di Bergamo.

    La squadra di casa, dopo una fase di stagione opaca che l’ha vista scivolare al sesto posto, sembra avere ritrovato compattezza sotto la guida di Morato – subentrato a Graziosi – e Redaelli, e ha incassato due vittorie nelle ultime due gare in trasferta, contro Santa Croce e a Lagonegro. Rispetto al match di andata, vinto al tie break dai Tucani, in campo orobico stavolta ci sarà il regista Jovanovic, allora infortunato.

    “Il pronostico è tutto in favore dei padroni di casa – ammette coach Roberto Zambonardi – che hanno ritrovato energia e fluidità di gioco. Jovanovic sa distribuire i palloni molto bene e, oltre al talento assoluto di Held, ha molte altre scelte di attacco possibili. È una squadra dotata di buoni battitori e affrontarli in casa loro è sempre complicato. Noi però abbiamo l’obbligo e la necessità di fare punti e vogliamo ottenere quanto prima l’obiettivo salvezza. Mi aspetto una gara coraggiosa, come lo è stata quella di andata. Bisi ha ancora un po’ di fastidio alla caviglia, ma fa parte del suo recupero: è una pedina importante per noi e confidiamo anche nel suo apporto“.

    La partita, arbitrata da Beatrice Cruccolini e Cesare Armandola, sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV. Nei 16 precedenti sono 12 le vittorie di Bergamo. Due gli ex: Andrea Franzoni, a Bergamo dal 2016-2017 al 2018-2019, e Riccardo Mazzon, a Brescia nel 2017-2018.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù contro la Delta Group di Battocchio: “È uno spareggio per il secondo posto”

    Di Redazione

    Penultima trasferta di regular season per il Pool Libertas Cantù, ed è una di quelle veramente toste. I ragazzi di Francesco Denora scenderanno in campo al Palazzetto dello Sport di Porto Viro domenica 19 marzo alle 16 nella sfida contro i padroni di casa della Delta Group Porto Viro, che tra le mura amiche hanno un ruolino di marcia incredibile: di tutte le partite giocate lì, infatti, ne hanno persa solo una, a inizio dicembre contro la Videx Yuasa Grottazzolina. Negli ultimi due match, inoltre, si sono imposti per 3-0, contro Castellana Grotte e a Grottazzolina.

    Coach Francesco Denora presenta così il match: “Domenica è una sfida di alta classifica, una di quelle che si aspettano dal primo giorno, che danno adrenalina solo a pensarci. Guardando la classifica e gli ultimi turni, potrà rivelarsi decisiva alla corsa al secondo posto, una sorta di spareggio. Le intenzioni sono quelle di andare a giocare la nostra pallavolo, con entusiasmo e coraggio“.

    “Di fronte – continua Denora – abbiamo una signora squadra, che in casa è un vero e proprio rullo compressore, ed è seconda solo a Vibo per risultati. Hanno una fase di cambiopalla fluida e di alto livello, ed un’ottima organizzazione a muro-difesa. Entrambe siamo sicuramente tra le squadre che difendono e toccano di più a muro, per questo prevedo una bella gara con scambi lunghi e avvincenti. Ci vorrà la miglior Cantù perché ogni dettaglio potrà fare la differenza“.

    Sulla panchina della Delta Group siede Matteo Battocchio, che ha allenato Cantù dal 2020 al 2022; l’altro ex di giornata è Felice Sette, in maglia canturina nella scorsa stagione. La partita di andata è stata una maratona di due ore e mezza, 5 set dei quali 2 ai vantaggi, continui ribaltamenti di fronte, e quasi tutti gli attaccanti in doppia cifra. Alla fine l’ha spuntata il Pool Libertas, con Alessandro Preti a quota 29 palloni a terra, seguito da Jonas Aguenier con 21 punti (9 muri).

    Arbitreranno l’incontro Giuliano Venturi e Stefano Nava; la gara potrà essere seguita in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo trova la propria guida interna: Francesco Revelli, già DT delle giovanili, guiderà l’A2

    Di Redazione

    La Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo, tramite una nota stampa ufficiale, comunica di aver affidato la propria panchina a coach Francesco Revelli, già Direttore Tecnico del Settore Giovanile cuneese. Il Club biancoblu opta per una soluzione interna che permetta alla Dirigenza di lavorare sin da ora sulla nuova direzione tecnica della prossima stagione.

    “E’ un momento complicato per la prima squadra e la Società mi ha chiesto di dare una mano, ragion per cui mi sono messo subito a disposizione, consapevole degli oneri, degli onori e della responsabilità che ne deriva – queste le parole di Revelli –. Credo che Max abbia svolto una mole di lavoro molto importante che squadra e società gli riconoscono e che costituiscono un patrimonio da sfruttare al massimo in queste 3 giornate di Regular season che rimangono“.

    “Non ho la presunzione di avere la bacchetta magica, sicuramente ci metteremo tutta la dedizione e l’impegno possibile per aiutare i ragazzi ad esprimersi in queste tre partite – continua il nuovo tecnico –. Continuerò a seguire anche la Serie C/ U19 e il prosieguo della stagione del giovanile, ovviamente tutti i componenti dello staff tecnico avranno maggiore impegno e responsabilità in questo periodo in cui sarò meno presente, ma questo è uno stimolo per tutti e speriamo ci dia una dose di adrenalina supplementare per cercare di raggiungere gli obiettivi a disposizione da qui a fine stagione, dall’U13 alla Serie A2“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade da Cuneo e coach Giaccardi

    Di Redazione

    Il Cuneo Volley comunica che nella giornata odierna ha sollevato dall’incarico coach Massimiliano Giaccardi.

    Il Club cuneese ringrazia l’allenatore per l’impegno profuso, la professionalità e l’abnegazione dimostrata verso la Società, augurandogli il meglio per la sua carriera.

    La squadra è momentaneamente affidata al secondo allenatore, Lorenzo Gallesio; già dal pomeriggio riprenderà il regolare allenamento in vista della gara con Grottazzolina, in programma  domenica 19 marzo alle ore 18.00 al Palasport di Cuneo. 

    (Fonte: comuncato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade tra Cuneo e coach Massimiliano Giaccardi

    Di Redazione

    Il Cuneo Volley comunica che nella giornata odierna ha sollevato dall’incarico coach Massimiliano Giaccardi.

    Il Club cuneese ringrazia l’allenatore per l’impegno profuso, la professionalità e l’abnegazione dimostrata verso la Società, augurandogli il meglio per la sua carriera.

    La squadra è momentaneamente affidata al secondo allenatore, Lorenzo Gallesio; già dal pomeriggio riprenderà il regolare allenamento in vista della gara con Grottazzolina, in programma  domenica 19 marzo alle ore 18.00 al Palasport di Cuneo. 

    (Fonte: comuncato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, coach Fanuli: “Restiamo uniti e continuiamo a lavorare”

    Di Redazione

    Nono stop consecutivo per Volley Tricolore, che si trova sempre più vicina alla retrocessione, con Lagonegro sopra di un punto e Motta di Livenza che si avvicina in classifica. Fanuli chiede alla squadra l’ultimo sforzo e di restare uniti.

    La decima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca ha visto Motta di Livenza, ultima della classe con 20 punti, uscire vittoriosa contro la Kemas Lamipel Santa Croce, che arriverà al Bigi lunedì 27 marzo. A Lagonegro invece ha vinto Bergamo, fermando la Cave del Sole, principale competitor della Conad nei play out; i lucani restano a 24 punti, mentre i reggiani sono fermi a 23.

    Filippo Santambrogio, regista reggiano salito sul finale del secondo set, analizza le caratteristiche canturine che più hanno messo in difficoltà la Conad: “Decisive sono state la loro qualità al servizio e la loro difesa. Cantù è una squadra molto completa, che forza dal primo all’ultimo punto, quindi loro si caricano molto facilmente. Dovevamo mettere in campo l’agonismo che abbiamo avuto in queste settimane, ma non è stato così. Ci tocca un’altra sconfitta”.

    La chiave è resettare e ripartire dalla prossima partita con Ravenna, ottava con 34 punti e reduce dalla vittoria con Vibo Valentia, al PalaBigi alle 19:00: “Dobbiamo tornare in palestra da martedì più carichi che mai, – prosegue il palleggiatore milanese – pensando che queste tre partite valgono la stagione perché non è mai bello concluderla con una retrocessione. Proveremo fino all’ultimo, con spirito e tecnica, a salvarci e a far vedere che meritiamo questo campionato”.

    Capitan Alberto Elia, centrale giallorosso, si aspettava una partita così difficile: “È stato un match duro, esattamente come avevamo studiato in settimana con coach Fanuli. Sappiamo che Cantù è una squadra in grado di mettere grande pressione agli avversari, il nostro obiettivo stasera era quello di ricucire lo strappo, ma purtroppo non ci siamo riusciti. Dobbiamo mantenere i nervi saldi e continuare a lavorare duramente come stiamo facendo e concentrarci su ogni partita che verrà. Ci dispiace, perché in questo momento ci servono punti per muovere la classifica, ci servono risultati che ci diano morale, però bisogna trovare le energie dentro di sé, perché dobbiamo assolutamente invertire questa tendenza negativa”.

    Conclude Fanuli, head coach della squadra: “Cosa ci serve? Fare qualcosa di più in attacco, perché è il fondamentale che ci permette di stare nel match e poter raggiungere i nostri obiettivi. Secondo il mio punto di vista ci sono state troppe imprecisioni in questo fondamentale; come ho detto ai ragazzi, non ci resta che rimanere uniti e continuare a lavorare, perché ci sono ancora delle chance per uscire questa situazione”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina – Porto Viro: l’analisi dei due coach

    Di Redazione

    Settantacinque minuti di gioco nei quali Porto Viro ha costruito la vendetta perfetta attraverso una prestazione altrettanto perfetta. Il gran pubblico al seguito rendeva già piuttosto bene l’idea della motivazione e dell’obiettivo in seno a Garnica e compagni, in barba alle statistiche ed alla suggestione del PalaGrotta la formazione veneta ha approcciato la gara a spron battuto mostrando fin da subito grande intensità, organizzazione e compattezza nella manovra.

    Dall’altro lato della rete si è contrapposta una Videx Yuasa carente in quanto a brillantezza ed esplosività. Con Breuning in giornata No (4 punti, 25% in attacco) non è bastato il solo Rizo a tenere a galla la compagine marchigiana. L’opposto cubano ha chiuso la propria gara con 18 punti (59%) e 1 ace, unico in doppia cifra tra i padroni di casa, seguito da capitan Vecchi (9 punti, 50%) e Bartolucci (5 attacchi vincenti, 83%, 1 muro).

    Sponda Porto Viro, invece, la bontà del gioco espresso appare evidente in tutti i fondamentali: 6 ace (3 siglati da Pierotti), 8 muri vincenti, di cui 5 concretizzati da Sperandio, 56% di positività in attacco e 58% in ricezione (quella grottese si è attestata invece al 48%). Tutti gli attaccanti di banda hanno chiuso in doppia cifra (13 punti per Krzysiek, 12 per Pierotti e 10 per Sette).

    “Sapevamo che sarebbe stata una gara di alto livello ma purtroppo sin dal primo set non siamo mai riusciti a risolvere i nostri momenti difficili in ricezione – ha dichiarato coach Ortenzi –. Abbiamo faticato tanto negli attacchi di palla alta e contro avversari così certe mancanze si pagano a caro prezzo. Porto Viro ha messo tanta pressione in fase muro-difesa e forse non ci aspettavamo una risposta di questo livello. Non abbiamo mai veramente impensierito i nostri avversari al servizio, se non con qualche sporadica fiammata, mentre loro ogni qualvolta ci allontanavano da rete guadagnavano dei break. Battuta e attacchi di palla alta, credo che la partita si sia giocata tutta lì.”

    Una sconfitta netta ma pressoché indolore in virtù dei risultati speculari di tutte le inseguitrici ad eccezione di Ravenna che ha fatto il colpaccio contro la capolista Vibo Valentia. Da Cuneo, Brescia, Lagonegro e Reggio Emilia nessun movimento in classifica, il risultato è un nono posto in graduatoria ed ancora 7 punti di vantaggio sulla terzultima. Il calendario è tuttavia destinato a far alzare bruscamente le temperature in virtù delle due trasferte consecutive sui parquet di Cuneo prima (domenica 19 marzo, ore 18) e Ravenna poi: “In certe occasioni bisogna ragionare una partita alla volta – ha proseguito il tecnico grottese –. La trasferta di Cuneo sarà molto difficile ma dobbiamo sapere che questo è il livello al quale dobbiamo tenere testa. Non sarà affatto facile ma in queste tre gare che mancano al termine della stagione dovremo raccogliere le energie e portare a casa tutto quello che ci serve per salvarci.”

    Grande soddisfazione per il sodalizio veneto che agguanta il quarto posto a discapito di Santa Croce, uscita sconfitta contro Motta di Livenza, continuando a tallonare Cantù e Castellana Grotta, racchiuse in soli tre punti: “Siamo stati fortunati ad incontrare Grottazzolina in una giornata non positiva – ha dichiarato coach Battocchio -. Bisogna fare comunque i complimenti ai ragazzi perché hanno fatto una partita molto molto buona.”

    Il prossimo weekend Garnica e compagni affronteranno proprio Cantù in un vero e proprio scontro diretto. Lo faranno sul parquet di casa, un fortino praticamente inespugnabile che ha portato ai nerofucsia 10 vittorie su 11 gare disputate (l’unica sconfitta, ironia della sorte, è arrivata per mano di Grottazzolina lo scorso 4 dicembre).

    “Domenica prossima ci aspetta un’altra partita molto dura ma dovremo prepararla esattamente come le altre perché questo campionato non concede un attimo di respiro – ha proseguito il coach della Delta Group con un pizzico di scaramanzia –. Cantù è una squadra veramente forte, gioca benissimo e può vantare degli interpreti che si incastrano alla perfezione. Dalla nostra avremo però un palas ed un pubblico eccezionali che rendono la vita difficile ad ogni nostro avversario. Abbiamo al nostro fianco una comunità che ci segue e ci supporta alla grande, questo mi rende estremamente orgoglioso.”

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO