consigliato per te

  • in

    Esperia Cremona rinuncia alla serie A2: “L’attività proseguirà con il settore giovanile”

    Il “fulmine” a Cremona è arrivato con un comunicato ufficiale: “Dopo un periodo di attente riflessioni, con grande senso di responsabilità, U.S. Esperia comunica ufficialmente che non prenderà parte al prossimo campionato di serie A2 femminile. Allo stato attuale, l’impegno risulta troppo oneroso e impegnativo per il sodalizio cremonese“.

    La seconda storica esperienza gialloblù in cadetteria, quindi, termina così dopo tre anni di militanza.

    “Esperia desidera ringraziare tutte le persone protagoniste di questo triennio, dalle atlete agli staff tecnici, dai dirigenti ai volontari addetti al servizio campo e ai tifosi, che hanno reso indimenticabili i tre anni in serie A2. Un grazie particolare va a tutti gli sponsor che in questi anni ci hanno sostenuto e ci sono stati vicini, per affrontare al meglio questa bellissima avventura“, prosegue a riportare il comunicato.

    Contestualmente alla rinuncia di una nuova stagione in serie A2, la società comunica che “l’attività sportiva proseguirà con totale dedizione al settore giovanile“. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento nel segno della continuità: conferme per 5 atlete e per lo staff tecnico

    Il filo conduttore che legherà l’Itas Trentino della passata stagione a quella che affronterà il campionato 2025/26 di Serie A2 femminile sarà rappresentato da cinque giocatrici e dall’intero staff tecnico. Trento ripartirà infatti da una base solida e collaudata, a partire da uno staff che ricalcherà sostanzialmente quello dello scorso anno nelle figure che affiancheranno il nuovo coach Alessandro Beltrami nel lavoro quotidiano in palestra. 

    Michele Parusso, dopo una positiva parentesi da primo allenatore, sarà il primo assistente in un gruppo di lavoro che potrà contare nuovamente sulle preziose figure di Cataldo Di Michele (scoutman), Filippo D’Elia (fisioterapista), Alessandro Gelmi (preparatore atletico), Serena Avi (Team Manager) e Chiara Ciatti (dirigente addetta alla prima squadra).

    In campo la continuità tecnica sarà garantita da due giovani trentine maturate molto nel corso della passata stagione, la centrale classe 2006 Greta Iob e il libero classe 2008 Beatrice Zeni, e da tre giocatrici di sicuro affidamento e assoluta qualità per la categoria. Il parco di attaccanti di posto 4 potrà contare nuovamente su Dominika Giuliani e Virginia Ristori Tomberli.

    La prima, schiacciatrice brianzola classe 2004 scuola Club Italia, punterà a proseguire il suo percorso di crescita personale e tornare a essere protagonista in campo dopo l’infortunio alla mano che l’ha costretta a seguire da bordo campo la fase decisiva della passata stagione, saltando l’intera Pool Promozione e gran parte dei Play-Off. La seconda, laterale toscana classe 1999, è stata tra le principali rivelazioni dello scorso campionato, guadagnandosi nella seconda parte di stagione una maglia da titolare e risultando una giocatrice di equilibrio preziosissima nell’economia della squadra gialloblù.

    Sarà invece alla sua terza stagione consecutiva in maglia Trentino Volley la centrale veneta Giulia Marconato, reduce da un campionato molto positivo nel quale si è confermata una delle posto 3 più complete e affidabili della seconda serie nazionale.

    “In vista della nuova stagione il nostro intento era quello di ripartire da uno zoccolo duro attorno al quale costruire la nuova squadra – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley – . Gli elementi che sono stati confermati sono due ragazze molto giovani, Iob e Zeni, che raccoglieranno i frutti del lavoro svolto lo scorso anno e potranno mostrare i grandi progressi compiuti durante la stagione e tre atlete di esperienza come Giuliani, Ristori Tomberli e Marconato. Dominika, bloccata sul più bello da un infortunio, sono convinto che fiorirà e mostrerà tutto il suo talento, Virginia è stata il collante della squadra dimostrandosi utilissima nello spirito e in tutti i fondamentali, mentre Giulia si è rivelata una delle centrali più importanti dell’intera categoria e sarà uno dei cardini della nuova squadra che sta nascendo. Ripartiremo inoltre da uno staff tecnico che ha lavorato particolarmente bene in palestra; ci tengo a riservare un particolare ringraziamento a Michele Parusso, che ha svolto un egregio lavoro e che in maniera molto razionale ha capito e accettato la scelta di ritornare a ricoprire il ruolo di secondo allenatore in un percorso di formazione che lo porterà in futuro a sviluppare un’ottima carriera”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Elena Aina nuovo libero della Futura: “Sono una schiacciatrice, ma mi abituerò in fretta”

    Il sogno diventa realtà! Potrebbe essere riassunta con questa semplice frase la presentazione di Elena Aina, nuovo libero della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. La realizzazione di un desiderio di una piccola pallavolista che a 13 anni è entrata nel settore giovanile del club e vi ha svolto tutta la trafila, fino alla conquista del titolo provinciale Under 18 un paio di mesi fa.

    La ciliegina sulla torta di un percorso in biancorosso che per la giovane atleta classe 2007 non è terminato; anzi, avrà un prolungamento per certi versi inatteso ma proprio per questo ancora più bello. La concretizzazione di un sogno cullato sin da piccola per Elena che, allora tredicenne in periodo di COVID, rivelava di aver messo nel cassetto il desiderio di giocare a pallavolo ad alto livello.

    Cinque anni dopo eccola nel roster della squadra di coach Gianfranco Milano, pronta a vivere un’incredibile avventura. Una transizione dal ruolo di schiacciatrice a quello di libero che potrà presentare qualche difficoltà ma la giocatrice originaria di Rho ha carattere da guerriera e grinta da vendere. Chi l’ha allenata negli anni passati racconta di un’atleta a tutto tondo, valido ricettore, ottimo difensore con piedi veloci e buona lettura di gioco, dotata inoltre di un insidioso servizio flot.

    Nella prossima stagione proseguirà il tuo lungo percorso in biancorosso…“Quando mi hanno proposto di far parte del gruppo della serie A2 ero emozionatissima, non me lo sarei mai aspettato. Nel corso dell’ultimo anno, quando serviva qualche atleta per gli allenamenti della prima squadra, hanno chiamato praticamente tutte le mia compagne ma non me. Avevo anche chiesto perché e il mio allenatore mi aveva risposto che era per via della mia altezza. Poi però è arrivata l’occasione di ‘andare sopra’, coach Beltrami mi aveva detto che gli ero piaciuta e così è capitato altre due o tre volte. In quelle occasioni ho fatto la mia figura, per fortuna! Gli allenamenti erano molto diversi dai nostri, con molto più gioco e lavoro di squadra mentre nel giovanile sono più basati sulla tecnica. Le ragazze mi hanno accolta molto bene e sono state tutte bravissime con me”.

    Cosa ti apsetti dalla prossima stagione?“Giocare ad alti livelli è sempre stato il mio sogno e lo è tuttora. Spero di arrivare il più in alto possibile; mi impegno e faccio sempre tutto al massimo. Se penso alla prossima stagione, credo che sarà stranissimo: anche solo allenarmi e stare in panchina con accanto compagne di un certo valore e imparare da loro sarà un’esperienza indimenticabile. Quello nel settore giovanile di Futura è stato un cammino molto lungo e bellissimo. Ho avuto degli allenatori e delle compagne sempre fantastici e i miei genitori sono fieri di me”.

    A quale atleta ti ispiri?“Se devo citare una giocatrice alla quale mi ispiro, dico Alessia Orro. Mi piace molto, anche se non giochiamo nello stesso ruolo, per la sua grinta, il suo carattere e il modo in cui sta in campo”.

    La transizione dal ruolo di schiacciatrice a quello di libero sarà una sfida importante…“Sono sempre stata una schiacciatrice, non ho mai giocato nel ruolo di libero ma per il carattere che ho so che mi abituerò in fretta. Del resto sono sempre stata molto più confidente nella ricezione e nella difesa che non in attacco. Non ho tanti centimetri, salto tanto ma questo non è sufficiente per giocare banda in serie A. Mi aspetto di crescere tantissimo perchè so che potrò imparare molto da atlete più grandi ed esperte di me”.

    Ci ti conosce doce che sei un’atleta con un carattere da guerriera e grinta da vendere…“Tutti mi dicono che quando entro in campo divento una persona totalmente diversa da quella che sono normalmente. Fuori sono timida, gentile e invece quando gioco mi trasformo. Mi piace molto la fotografia e amo gli animali. Studio Design al Liceo Artistico di Arese, sto per finire il quarto anno, ma non è quello che probabilmente farò nella vita. Conciliare volley e studio è un bell’impegno e lo sarà ancora di più il prossimo anno ma ne vale la pena! Non vedo l’ora di iniziare ma prima mi godrò le vacanze; andrò al mare con i miei nonni a Riccione e poi in Liguria con i miei amici”.

    Come ti descriveresti in tre parole?“Mi descriverei gentile, sorprendente e ambiziosa”.

    (fonte: Futura Volley Giovani Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelfranco rinuncia alla Serie A2: i vertici societari ritengono opportuno rivedere i propri piani

    La società Pallavolo Castelfranco ha ufficializzato la decisione di non proseguire il suo percorso in Serie A2. Dopo un anno indimenticabile nella categoria culminato con la salvezza, obiettivo fissato a malincuore il club a castelfranchese rende noto che non parteciperà al prossimo campionato cadetto.

    La scelta arriva a seguito di una attenta riflessione, improntata sul forte senso di responsabilità nei confronti di tutto l’ambiente e necessaria per una giusta programmazione dei futuri intenti. Nel rispetto dell’impegno che gli sponsor hanno sempre garantito, in considerazione della dedizione con cui ogni membro dello staff ha portato avanti i rispettivi incarichi e in ultimo – ma non per questo meno importante – tenuto conto della passione dei tifosi verso i nostri colori, i vertici societari ritengono opportuno rivedere i propri piani.

    Si chiude un ciclo contraddistinto da tanti successi che hanno portato in alto il nome di Castelfranco: la conquista della Coppa Italia di B1, la promozione in Serie A2 e la successiva storica salvezza ottenuta in questo stesso campionato rimarranno pagine indelebili.

    La società ringrazia ogni singolo sponsor per il fondamentale supporto economico, tutte le persone che a vario titolo hanno dato il proprio contributo nel club, le atlete che hanno scritto la storia della nostra pallavolo ed i nostri meravigliosi sostenitori, sempre presenti e pronti ad incitare la squadra, nei momenti belli ma anche e soprattutto in quelli più difficili. Pallavolo Castelfranco saluta la Serie A2 con l’augurio che sia solo un arrivederci.

    (fonte: Pallavolo Castelfranco) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma nello staff di Offanengo: il fisioterapista Giacomo Ferrari ancora in neroverde

    Il Volley Offanengo comunica la conferma del fisioterapista Giacomo Ferrari, per la terza stagione al servizio della prima squadra neroverde che militerà in A2 femminile.

    “Giacomo Ferrari – afferma il presidente Cristian Bressan – è un professionista stimato del nostro territorio e siamo contenti sia nuovamente al servizio della nostra squadra. Avrà il vantaggio non solo di lavorare con le atlete confermate, ma anche di far parte di uno staff qualificato e rodato che lavora insieme da tempo, un aspetto fondamentale in una stagione sportiva dove i dettagli possono fare la differenza”.

    “La stagione da poco terminata – le parole di Ferrari, classe 1991 originario di Crema, cittadina dove lavora al Polimedicalcenter, sponsor del sodalizio pallavolistico offanenghese e dove Giacomo è il referente – è stata nuovamente positiva, frutto della collaborazione con le altre figure dello staff. La continuità al nostro interno sarà sicuramente un ottimo punto di partenza per affrontare una nuova stagione sportiva. Anche nella prossima annata, il mio obiettivo è permettere alla società e a coach Bolzoni di avere sempre a disposizione l’intero organico al meglio delle proprie condizioni fisiche”. 

    Quindi aggiunge. “Nello scorso campionato, per il secondo anno – complice l’ottimo lavoro svolto dal preparatore atletico Tiziano Bonizzoni – non ci sono stati stop importanti legati a infortuni e quasi sempre la rosa era interamente a disposizione. Anche nella prossima stagione sarà importante la prevenzione degli infortuni seri legati alla condizione fisica”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco: salutato coach Milano e A2 a rischio, parla il presidente Righetti

    È tempo di tracciare il bilancio della stagione per la Orocash Picco Lecco e a farlo è proprio il presidente della società Dario Righetti: “Dopo tre anni memorabili in Serie A, la nostra Società ha vissuto esperienze straordinarie GRAZIE al lavoro instancabile della squadra, dell’intero staff e della dirigenza”.

    “A questo punto il nostro percorso con Gianfranco giunge al termine, in un rapporto che è sempre stato improntato a chiarezza e rispetto reciproco. Infatti, le complessità sempre più crescenti, sia da un punto di vista organizzativo che finanziario, e senza  ulteriori sponsor del territorio, le possibilità di continuare la Serie A sono limitate e fra i progetti alternativi che stiamo portando avanti alcuni prevedono lo scambio dei diritti A2 con B1“.

    “Pertanto si è ritenuto di lasciar libero Gianfranco di prendere le proprie decisioni, considerando la sua elevata competenza ed esperienza. Non possiamo che ringraziarlo per il notevole e prezioso supporto che ha dato alla nostra Società in tutti questi sette anni e che ci ha permesso di passare dalla B2 alla A2″.

    “Da alcuni anni la società ha concentrato parecchie energie sul settore giovanile, curando un’offerta sportiva per le nostre atlete con le rispettive famiglie che tiene conto anche delle palestre in cui allenarsi. Vogliamo riconoscere e confermare l’eccezionale lavoro svolto dai vari staff del settore giovanile. La loro dedizione è fondamentale per continuare a far crescere il nostro progetto al fine di garantire un futuro sempre migliore alla nostra società”.

    “Insieme, siamo certi di poter continuare a migliorare l’ambiente, – continua il presidente di Lecco – utile a favorire lo sviluppo dei nostri giovani talenti e, allo stesso tempo, a preparare la società alle sfide future sempre più articolate e complesse ma anche sempre più entusiasmanti, grazie ai brillanti risultati conseguiti quest’anno da quasi tutte le nostre squadre giovanili che hanno partecipato al campionato di serie C e under nelle categorie eccellenza. Un ringraziamento particolare inoltre agli sponsor, partner fondamentali del nostro cammino”. 

    (fonte: Picco Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo: confermato il preparatore atletico Bonizzoni; ai saluti lo scoutman e il fisioterapista

    Il Volley Offanengo saluta e ringrazia lo scoutman Guido Frostino e il fisioterapista Gianluca Longhi, componenti dello staff tecnico della prima squadra neroverde nelle scorse due stagioni in A2 femminile. I due stimati professionisti lasciano Offanengo intraprendendo entrambi nuove scelte di vita.

    Dopo i saluti, è tempo anche di conferme. Quinto anno in neroverde per Tiziano Bonizzoni, professionista classe 1996 e originario di Soresina (Cremona) che è stato confermato nel ruolo di preparatore atletico della Trasporti Bressan, che anche nella prossima stagione, per il quarto anno consecutivo e della propria storia, militerà nel campionato di A2 femminile.

    “Siamo contenti – le parole del presidente Cristian Bressan – di prolungare la collaborazione con Tiziano, un giovane professionista che sarà per il quinto anno con noi. Operare quotidianamente in un ambiente conosciuto e soprattutto con uno staff amalgamato che lavora insieme da diverse stagioni può essere un valore aggiunto al servizio della squadra”.

    “Per quanto riguarda la preparazione atletica – afferma Tiziano Bonizzoni – il mio bilancio è estremamente positivo; siamo riusciti a mettere sempre a disposizione e pronte le ragazze per l’impiego in campo e a migliorare alcune lacune che si portavano dietro dalle annate precedenti. Questo è un aspetto molto importante; inoltre, ho proposto alcune metodologie e un approccio alla preparazione atletica leggermente diverso da quello più fisso delle scorse stagioni”.

    “Questo è merito del confronto nato durante la stesura dei programmi, l’analisi delle atlete e il confronto con lo staff. Ringrazio il mio assistente Daniele Molari: grazie a lui mi sono messo in discussione, il confronto è stato continuo e sono arrivato molto spesso a trovare soluzioni differenti che mi hanno permesso di migliorare. Inoltre, faccio parte di uno staff estrememamente rodato, sempre guidato da coach Bolzoni verso il quale ognuno di noi nutre totale fiducia”.

    Quindi aggiunge. “Non posso non ringraziare la società del Volley Offanengo, un ambiente familiare dove mi sento a casa. La completa fiducia nei miei confronti mi spinge a continuare volentieri la mia avventura neroverde. Lo staff unito è un’ottima chiave per lavorare, cercando di conquistare ancora più fiducia nelle persone e migliorare. Nella prossima stagione, cercherò di consolidare le proposte di quest’anno, aumentare il dialogo con le persone e formulare nuove proposte. L’obiettivo è avere atlete soddisfatte, in forma e che possano “spingere” sempre”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    “Un risultato straordinario”, alla neopromossa Macerata il premio della Regione Marche

    Momento speciale mercoledì ad Ancona per la CBF Balducci HR Macerata. Le ragazze arancionere al completo, lo staff tecnico e la dirigenza sono stati invitati presso Palazzo delle Marche, sede dell’Assemblea legislativa delle Marche, per ricevere il riconoscimento del Consiglio regionale per la promozione in Serie A1, il massimo campionato nazionale, appena conquistata. A conferire l’encomio il presidente del Consiglio regionale Dino Latini, i vicepresidenti Gianluca Pasqui e Maurizio Mangialardi. Ha partecipato il consigliere regionale Mirko Bilò.

    “Un risultato straordinario che intendiamo onorare con questo encomio”. Così ha esordito il presidente del Consiglio regionale Dino Latini dando il via alla cerimonia di conferimento del massimo riconoscimento dell’Assemblea legislativa alla CBF Balducci HR Macerata.

    “Siete un esempio per tutte le Marche – ha affermato il vicepresidente del Consiglio regionale, Gianluca Pasqui, che ha segnalato l’opportunità del conferimento dell’encomio all’Ufficio di Presidenza -. Accogliamo e premiamo una squadra che porta i valori, non solo sportivi, ai massimi livelli”.

    Di “bella pagina di sport” ha parlato il vicepresidente del Consiglio regionale, Maurizio Mangialardi che ha poi aggiunto: “Siete un esempio di squadra vincente che ha raggiunto un importante traguardo attraverso la strada del sacrificio”.

    “Onorato ed emozionato” si è detto il presidente della CBF Balducci HR Macerata Pietro Paolella che, nel ringraziare il Consiglio regionale per il riconoscimento, ha fatto riferimento a programmazione e lavoro quali ingredienti per il raggiungimento del risultato. Ad intervenire nel corso della cerimonia anche il direttore operativo e team manager, Lucia Bosetti, il coach Valerio Lionetti e il capitano delle arancionere, Alessia Fiesoli.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO