consigliato per te

  • in

    Casalmaggiore torna a Viadana e giocherà al PalaFarina: “Progetto che va oltre lo sport”

    Dopo aver salutato Cremona e il PalaRadi con un messaggio di riconoscenza verso amministrazioni e tifosi, per la Volleyball Casalmaggiore è tempo di voltare pagina e aprire un nuovo capitolo: la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà vedrà la squadra cremonese tornare a giocare le partite casalinghe al PalaFarina di Viadana.

    Un ritorno che profuma di storia e di futuro. Proprio lì, nel 2015, iniziava una delle stagioni più entusiasmanti della storia della società. E oggi, come in un simbolico “Ritorno al Futuro”, le pantere rosa ritrovano una casa che conosce bene il profumo delle sfide e della passione.

    Stessa grinta, stesso spirito. Nuove battaglie da vivere.  Queste le parole del presidente Giovanni Ghini per condividere il significato di questa scelta: “Casalmaggiore è la nostra casa. Ma fin dalle sue origini, la Volleyball Casalmaggiore ha rappresentato non solo una città, ma un territorio più ampio, fatto di persone, passioni e legami profondi. Nel corso degli anni, le nostre scelte logistiche, sempre ponderate e talvolta necessarie, hanno rispecchiato la volontà di crescere e garantire continuità al nostro progetto sportivo. Ed è con questo spirito che, a partire dalla prossima stagione, torniamo a giocare nella città di Viadana. Una scelta resa possibile grazie all’accoglienza, alla disponibilità e alla volontà concreta del tessuto economico e sociale viadanese di riabbracciare la nostra realtà. A loro va fin d’ora il nostro impegno, la nostra fiducia e il nostro entusiasmo. Questo ritorno segna anche l’inizio di una nuova visione: prenderà, infatti, il via quella che abbiamo scelto di chiamare “tappa zero”, un progetto che andrà oltre lo sport, che parlerà al territorio e che presenteremo ufficialmente a settembre. Un sincero ringraziamento al Comune di Viadana, alla sua Amministrazione e alla Polisportiva Viadanese, che per la seconda volta ci offrono l’opportunità di scrivere un nuovo capitolo della nostra storia. La maglia resta la stessa. Il cuore, anche. Cambiano le coordinate, non la direzione: avanti insieme“.

    “Un benvenuto e un bentornata alla Volleyball Casalmaggiore, al presidente Giovanni Ghini, con il quale ci siamo confrontati nei giorni scorsi. C’è stata questa grande possibilità, in accordo anche con la Polisportiva, di riavere il grande volley di Serie A a Viadana. Un ritorno…ormai sono passati dieci anni da quando questi spazi erano utilizzati per i massimi livelli della pallavolo e quindi riaccogliamo a braccia aperte le rosa per la nuova stagione che inizierà ad autunno. E’ un’opportunità sicuramente dal punto di vista sportivo ma non solo, anche per tutta la cittadinanza che potrà godere delle partite casalinghe e di un allenamento alla settimana. Una grande aggiunta alla grande offerta sportiva che c’è stata in questi anni. Il dialogo con Casalmaggiore non è mai mancato, i tempi sono diventati maturi. Da lì un gran senso di accoglienza per poter ripartire insieme“, la dichiarazione del sindaco di Viadana, Nicola Cavatorta.

    “Ci siamo incontrati un paio di mesi fa con il presidente Ghini e abbiamo capito sin da subito l’opportunità per il paese di avere un campionato di Serie A2 a Viadana. Risolti i problemi degli spazi, il palazzetto è già utilizzato praticamente al 100%, trovata la quadra abbiamo accettato volentieri il loro ritorno e quindi siamo contenti della loro presenza. Siamo anche convinti che sia un’opportunità sia per lo sport che per la Polisportiva“, la dichiarazione di Massimo Pizzetti, presidente della Polisportiva.

    “Mi fa molto piacere essere qui per potervi raccontare come gli attori principali prima di me sono riusciti a realizzare il ritorno della Volleyball Casalmaggiore a Viadana. Per quello che riguarda i discorsi sportivi e quello che potranno portare a beneficio e comunque di fruizione del territorio sono stati molto chiari sia il presidente della Polisportiva sia il presidente di Casalmaggiore che il sindaco Nicola Cavatorta. Io mi permetto sono di aggiungere una cosa, facendo i complimenti alla nostra Polisportiva, perché, quando c’è dialogo, quando c’è comprensione, quando si cerca di risolvere i problemi insieme facendo rete, si riesce sempre a portare a casa il risultato nel migliore dei modi. Ci tengo a dirlo perché non era scontato, il nostro palazzetto è ultimamente molto ambito da diverse società sportive, frequentatissimo e quindi al culmine delle ore. Per cui trovare un monte ore sufficiente è stata un’impresa chirurgica fatta grazie alla grande collaborazione. Sono orgoglioso, faccio i complimenti alla Polisportiva e alla Volleyball Casalmaggiore, che ringrazio di essere tornata, e mi auguro che questo possa essere solo l’inizio di un futuro ancora migliore per quanto riguarda lo sport e l’aggregazione nel nostro comune. Benvenuti“, le parole di Alessandro Cavallari, Vice Sindaco di Viadana e assessore allo sport.

    Era presente alla presentazione anche Stefano Mattanza, socio della Polisportiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Soriani, un’infermiera al centro di Altamura: la A2 è in mani sicure!

    Nuova importante affermazione sportiva per l’infermiera dell’Azienda Sanitaria Locale di Asti, Valentina Soriani, dal 2017 in forza all’Ospedale Cardinal Massaia: l’anno prossimo giocherà in serie A2 con la Panbiscò Leonessa Volley Altamura.

    E la storia di Valentina è una di quelle belle da raccontare…

    Nata nel 1989, dal 2010 al 2016 ha militato nella Fenera Chieri, disputando un campionato di B2 e cinque di B1, ottenendo la promozione in Serie A2 nel 2015. Successivamente ha giocato in Serie A2 con la Bre Banca San Bernardo Cuneo, per, poi, passare alla Play Asti e alla VBC Savigliano. Nella stagione sportiva 2024-2025, usufruendo di un periodo di aspettativa, ha vestito i colori della PanBiscò Leonessa Volley Altamura di serie B2, conseguendo la promozione diretta al campionato di serie B1. Ha inoltre partecipato ancora una volta alla Final Four di Coppa Italia di serie B, guadagnandosi per il secondo anno consecutivo il premio individuale come “Miglior Centrale”.

    La sua prossima sfida sarà ancora più ambiziosa, perché Soriani e compagne parteciperanno al campionato di Serie A2 a cui la PanBiscò Leonessa Volley Altamura ha deciso di iscriversi, acquisendo i diritti sportivi di Cremona.

    Valentina, 23 anni di carriera sportiva, come detto ha già giocato in A2 nella stagione sportiva 2015-2016: “Non posso negare che partecipare nuovamente al campionato della seconda serie assoluta a livello nazionale sia per me motivo di grande soddisfazione non solo sportiva ma anche personale; colgo l’occasione quindi per rinnovare i miei ringraziamenti alla dirigenza Asl, alla mia coordinatrice Dott.ssa Debora Bologna, per questa grande occasione che mi è stata concessa e a tutti i miei colleghi del reparto di Medicina interna, per il supporto che non mi hanno mai fatto mancare”.

    Anche il direttore generale dell’Asl di Asti, Giovanni Gorgoni, si è complimentato con la sua infermiera per la determinazione che, negli anni, le ha consentito di abbinare al ruolo professionale l’importante traguardo sportivo: “Lo sport è un pilastro della salute mentale e fisica, per tutti e ad ogni età. Nell’ambito della strategia per l’invecchiamento attivo e il contrasto alle fragilità rafforzeremo il ruolo dei nostri Gruppi di Cammino, che sono una bella risorsa diffusa su tutto il territorio provinciale. Valentina Soriani, con la sua duplice esperienza di infermiera e atleta professionista, sarà una delle testimonial della campagna di comunicazione che andremo a definire a breve“, anticipa il direttore generale. LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude un’era: Casalmaggiore non giocherà più al PalaRadi di Cremona

    “Con profonda riconoscenza“, la Volleyball Casalmaggiore comunica che, a partire dalla prossima stagione sportiva, la squadra non disputerà più le proprie partite casalinghe al PalaRadi di Cremona: “È una decisione che non nasce a cuor leggero. Per undici stagioni il PalaRadi è stato la nostra casa, il luogo di grandi sfide e di emozioni indimenticabili. Un luogo che ci ha visto crescere, vincere, resistere“.

    Prosegue la comunicazione della società: “Desideriamo ringraziare con sincerità il Comune di Cremona, le amministrazioni che si sono succedute, i dirigenti, i funzionari e tutti coloro che hanno lavorato con competenza e disponibilità per renderci possibile questo lungo percorso. I rapporti sono sempre stati improntati alla stima e alla collaborazione, anche in quest’ultima stagione. Il nostro pensiero va anche a tutti i tifosi cremonesi che ci hanno sostenuto in questi anni: con passione, con calore, con affetto sincero. La vostra presenza e il vostro sostegno resteranno per sempre parte della nostra storia. Oggi ci troviamo nella necessità di un cambiamento, dettato da ragioni organizzative e dalla volontà di dare continuità al progetto sportivo della Volleyball Casalmaggiore. Non è una rinuncia, ma una scelta di responsabilità e visione, per poter affrontare le prossime stagioni con solidità“.

    Il comunicato anticipa un incontro pubblico, in programma nei prossimi giorni, per condividere ulteriori dettagli e prospettive della società, che tra l’altro ha vinto una Champions League, uno Scudetto e una Supercoppa: “Alla città di Cremona va il nostro grazie più autentico. Siete stati parte di un viaggio straordinario, e lo sarete sempre“. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Olbia rinuncia all’A2, Marcelli: “L’Hermaea continuerà a esistere nel settore giovanile e master”

    Dopo un’attenta e sofferta riflessione, la società Volley Hermaea Olbia, come avevamo già anticipato QUI, comunica ufficialmente che non prenderà parte al campionato di Serie A2 femminile 2025/26.

    Dopo 18 stagioni consecutive nei campionati nazionali (5 in B2, 2 in B1 e ben 11 in A2) un ciclo lungo e ricco di gioie si chiude. Le difficoltà, divenute insostenibili anche sul piano economico (Clicca QUI per leggere un nostro approfondimento su questo tema) e organizzativo, impongono un ridimensionamento delle attività, che proseguiranno comunque nel settore giovanile e master.

    A spiegare nel dettaglio le ragioni di questa scelta è il presidente Piergiorgio Marcelli: “La società Hermaea non si iscriverà al prossimo campionato di Serie A2. Dopo 18 anni consecutivi nei campionati nazionali, una decisione così pesa moltissimo, ma è stata presa per evitare di iniziare una stagione con il rischio concreto di non poterla portare a termine. Le difficoltà sono tante: il mancato pagamento del Gold Sponsor (sia della scorsa stagione, sia di quella precedente, per un totale di 136.200 euro) ci ha messo in seria difficoltà”.

    “In particolare, con il main sponsor dell’ultima stagione sta per aprirsi un contenzioso legale: la società in questione ha riconosciuto integralmente il proprio debito nei confronti del club e questo ci lascia ben sperare sull’esito della vicenda. A ciò si aggiunge un piccolo sponsor che non ha onorato un impegno da 4.000 euro e un ulteriore problema importante sorto una parte del contributo regionale. Su quest’ultimo tema, gli uffici della Regione si sono dimostrati disponibili e collaborativi, ma si tratta di una questione complessa, frutto in parte di una nostra errata interpretazione normativa”.

    “A tutto ciò si sommano l’aumento dei costi derivanti dal nuovo contratto sportivo (almeno 30-40mila euro in più a stagione), la difficoltà nel trovare nuovi sponsor e, non da ultimo, la sempre più problematica ricerca di alloggi per le atlete. A Olbia trovare dieci appartamenti disponibili da metà agosto a metà aprile è diventato un ostacolo quasi insormontabile. Infine, c’è anche la stanchezza umana di un gruppo e, in particolare, di una famiglia che ha sostenuto per 16 anni ogni tipo di sacrificio economico e organizzativo, oltre che emotivo. Adesso è tempo di tornare nei ranghi. L’Hermaea continuerà a esistere nel settore giovanile e master. Voglio ringraziare, con il cuore, tutti coloro che in questi anni ci sono stati accanto, a cominciare da un gruppo dirigenziale appassionato e competente”.

    (fonte: Volley Hermaea Olbia) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, ufficializzati i numeri di maglia delle Leonesse per la prossima stagione

    In attesa di trovare le sue atlete al completo per l’inizio della preparazione, in programma dai primi di agosto, il Volley Millenium Brescia ha reso noti i numeri di maglia delle sue giocatrici.

    In regia, Vittoria Prandi si prende l’11, il numero che ha scelto per la prima volta nella stagione 2016/2017 proprio con la maglia di Millenium e con cui ha conquistato la promozione in Serie A1. Caterina Schillkowski vestirà, invece, l’8, una novità rispetto alle precedenti esperienze di club e in nazionale.

    Passando al reparto liberi, Beatrice Parrocchiale ritorna al numero 10 vestito a Monza e Firenze, dopo i due anni a Scandicci con l’11. Tre numeri in più, invece, per Elena Arici, che ripropone il 13 indossato all’Imoco.

    In posto 4, due conferme e una novità. I legami di Francesca Michieletto al 5 e quello di Arianna Vittorini al 2 si consolidano anche a Brescia: per la schiacciatrice trentina sarà la settima stagione consecutiva con questo numero, per quella toscana si tratta di una scelta in continuità alle stagioni di Macerata e Firenze. Giorgia Amoruso, invece, opta per il cambiamento, vestendo per la prima volta il numero 16.

    Al centro, se Rossella Olivotto conferma il 3 che aveva ripreso a vestire nella scorsa stagione a Messina, Dalila Modestino toglie, invece, un’unità al suo 5 siculo, optando quest’anno per il numero 4. Novità nell’aria anche per Lea Orlandi che sceglie il 7, dopo un anno con il 9 a Macerata.

    Lato opposti, Mychael Vernon conferma il 6 che ha vestito nella sua prima esperienza nello Stivale con i colori dell’Akademia Sant’Anna. Vale lo stesso ragionamento anche per Katrina Struka che vestirà ancora il 12.

    Numeri di magliaArianna Vittorini – 2Rossella Olivotto – 3Dalila Modestino – 4Francesca Michieletto – 5Mychael Vernon – 6Lea Orlandi – 7Caterina Schillkowski – 8Beatrice Parrocchiale – 10Vittoria Prandi – 11Katrina Struka – 12Elena Arici – 13Giorgia Amoruso – 16

    (fonte: Volley Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Modena trova casa: giocherà il prossimo campionato di A2 al PalaMadiba

    Come anticipato dopo la riunione con l’Amministrazione Comunale tenutasi nel pomeriggio di giovedì, l’inizio della nuova settimana doveva portare alla definizione della nuova casa del Volley Modena per il prossimo campionato di Serie A2. Dopo l’accesso negato al PalaPanini da parte della società di Modena Volley Punto Zero Ssdrl (leggi di più sulla vicenda), diverse erano le ipotesi emerse dal confronto tra le parti a cui ha preso parte anche la Federazione nella persona di Vasco Lolli, presidente del Comitato Territoriale Fipav di Modena.

    Dai colloqui e dagli incontri andati in scena nel weekend con gli interlocutori coinvolti, e dalle valutazioni necessarie per soddisfare esigenze ed adempimenti richiesti per una Serie A2, è stato scelto il PalaMadiba come nuova casa delle gialloblù per la stagione 2025/26.

    Il patron Mirco Muzzioli: “La gestione del PalaMadiba è affidata alla United Skates Modena nella persona di Franco Culcasi che, nei giorni scorsi, mi ha contattato offrendoci la possibilità di disputare il campionato di Serie A2 nell’impianto di sua pertinenza. Fin da subito è emersa la grande volontà di affrontare e superare le difficoltà logistiche, in primis quella legata agli spazi in cui conservare i rotoli di taraflex e tutta l’attrezzatura necessaria per allestire il campo di gioco in occasione delle partite”.

    “Abbiamo percepito una grande voglia di instaurare una proficua collaborazione, che possa portare alla valorizzazione di tutte le parti in causa, condividendo un impianto che, a differenza del PalaMolza, non necessita di interventi strutturali ingenti da parte dell’Amministrazione Comunale. Cogliamo così l’occasione per ringraziare nuovamente tutte le parti in causa che si sono adoperate per alimentare il sogno del ritorno del Volley Modena in Serie A dopo vent’anni”.

    Nel fine settimana, una volta espletate le pratiche per la richiesta di ammissione al prossimo campionato di Serie A2, si terrà una conferenza stampa in cui verrà pubblicamente ufficializzata questa decisione e al tempo stesso anche le prime conferme ed i primi volti nuovi per la stagione che verrà.

    (fonte: Volley Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sardegna potrebbe restare senza la serie A femminile: Olbia non si iscrive?

    Ormai non passa giorno senza che qualche società lasci intendere o comunichi ufficialmente la sua decisione di rinunciare all’attività, in particolare di vertice: i casi non si contano più, e l’ultimo in ordine di tempo potrebbe riguardare Olbia e l’Hermaea, società che da 11 anni è una presenza fissa nel campionato di serie A2 femminile.

    In Sardegna, infatti, ancora in assenza di comunicazioni ufficiali, appare evidente il fatto che dalla società non arrivi nessuna informazione o comunicazione sull’allestimento di una squadra di serie A per la prossima stagione, anzi. Come riporta anche la Nuova Sardegna “A meno di un miracolo, l’Hermaea Olbia non sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato nazionale di A2 femminile di pallavolo“.

    Le motivazioni sarebbero, come spesso capita in questi casi, di natura principalmente economica, con un’attività sportiva, quella nella pallavolo a livello nazionale, che dappertutto ha visto lievitare sempre più i propri costi in particolare nelle ultime stagioni: l’Hermaea, che con i suoi 43 anni di storia e la prima squadra sponsorizzata Resinglass aveva chiuso al primo posto l’ultima Pool Salvezza del campionato di Serie A2, quindi, ripartirebbe dal suo settore giovanile,

    Un altro segnale di difficoltà di un movimento in “rosa”, o almeno di una sua parte, che, invece, ha da poco annunciato la nascita di una nuova categoria, la Serie A3, confermando sia la Serie B1 che la B2, aggiungendo di fatto un livello nazionale a quelli già esistenti… LEGGI TUTTO

  • in

    Villa Cortese rinuncia all’A2: “Il progetto Serie A non è morto ma solo rimandato”

    La Società GSO Villa Cortese Volley asd ha comunicato con dispiacere ma in piena consapevolezza, la decisione di rinunciare all’iscrizione al prossimo Campionato di Serie A2 Femminile in favore della partecipazione a quello di Serie B1. Una scelta ponderata, maturata con attenzione e senso di responsabilità; i problemi organizzativi, logistici ed economici non permettono alla società di avventurarsi in questa nuova e stimolante esperienza.

    Queste le parole del comunicato stampa: “Continueremo con il nostro percorso orientato alla promozione e sviluppo del movimento pallavolistico territoriale in continuità con quanto fatto fino ad oggi, rimane per noi fondamentale il percorso intrapreso nel settore giovanile, volto alla valorizzazione delle nostre atlete”.

    “Al riguardo abbiamo acquisito anche un Diritto Sportivo di Serie D per dare ulteriori stimoli alle nostre ragazze, e permettere alle atlete tesserate di esprimere al meglio le proprie potenzialità, nella speranza di fare emergere qualche talento da inserire gradualmente nella squadra maggiore”.

    “Un ringraziamento di cuore va a tutte le persone che, fino all’ultimo giorno, hanno lavorato con passione per rendere possibile il raggiungimento di questo importante traguardo sportivo. Un sentito ringraziamento anche ai nostri sponsor, che ci hanno supportato durante questo anno così intenso, dimostrando fiducia e condivisione dei nostri valori, e ci sostengono in questa difficile ma doverosa scelta”.

    “Il progetto Serie A non è morto ma solo rimandato; fin da ora ci dedicheremo con maggior impegno per renderlo possibile quanto prima, senza dimenticare il nostro settore giovanile, spina dorsale dell’intero movimento”.

    (fonte: GSO Villa Cortese Volley) LEGGI TUTTO