consigliato per te

  • in

    Abruzzo-Imola. Ingratta: “Dare battaglia con umiltà e ambizione”, Novello: “Pronte a dare tutto”

    La Tenaglia Abruzzo Altino Volley, reduce da due vittorie in trasferta per 1-3 contro Modena e Fasano, riabbraccia il pubblico amico in occasione dell’incontro con la Clai Imola Volley, avversaria delle chietine nella sesta giornata di campionato (primo servizio fissato alle ore 18:30 di mercoledì). L’umore è alto in casa Altino e Imola proverà a rovinare l’atmosfera al PalaBCC di Città del Vasto. Reduce dalla sconfitta patita contro la Nuvolí Altafratte Padova, il gruppo romagnolo giunge in Abruzzo con cinque punti in classifica, frutto di due vittorie e una sconfitta al tie break. L’occasione è ghiotta, per capitan Sassolini e compagne, per restare in scia al trenino di testa, comandato da Brescia, Padova e Talmassons, quest’ultima distante solo tre punti dalle abruzzesi. Nel confronto tra le squadre, Imola ha giocato cinque set in più di Altino e si distingue per punti fatti (407-495), ace (18-28), attacchi vincenti (237-259) e muri punto (36-59). Le abruzzesi tuttavia hanno subito meno punti delle imolesi (401-521). Dopo aver affrontato fino a qui tutte le prime della classe, eccezion fatta per Brescia, la Clai dal canto suo si appresta invece a vivere ora un momento decisivo della propria stagione. Il calendario di Malik e compagne nelle prossime settimane sembra essere in leggera discesa ed è quindi arrivato il momento di mettere prezioso fieno in cascina prima che termini il girone di andata, magari con il sogno non troppo celato di scavalcare qualche formazione che al momento precede le imolesi nella graduatoria del raggruppamento.

    Matteo Ingratta (coach) (Tenaglia Abruzzo Altino Volley): “In questa gara infrasettimanale, mi aspetto che ci sia l’idea di poter mettere sul campo l’energia, l’attenzione, la voglia di portare a casa il massimo, con tutto il rispetto per un avversario di qualità, costruito per ambire alla parte alta della classifica, con all’interno giocatrici molto esperte e di valore. Imola è una squadra solida. Mi aspetto che le nostre ragazze riescano a dare battaglia con tanta umiltà e tanta ambizione, con l’obiettivo di portare a casa il risultato migliore possibile“.Gaia Novello (schiacciatrice) (Clai Imola Volley): “Sarà sicuramente una partita molto combattuta. Altino è un avversario valido, sta dimostrando di avere ottime qualità in campo e sappiamo che non sarà facile. Noi siamo abituate a lottare, lo abbiamo dimostrato sin dall’inizio del campionato giocando sempre partite lunghe spesso arrivate al tie-break, e questo racconta quanto crediamo in quello che facciamo e quanto non molliamo mai. Stiamo lavorando molto bene in palestra e in sala pesi, curando ogni dettaglio per migliorare giorno dopo giorno. Dopo la sconfitta per 3-1 contro Altafratte abbiamo ancora più voglia di riscattarci e di tornare a mostrare il nostro valore. Siamo pronte e determinate a dare tutto in campo“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altamura-Fasano. Nuzzi: “E derby sia!”, Vittorio: “Sarà un bellissimo spettacolo”

    Prima puntata del derby pugliese del Girone B del campionato di Serie A2-Tigotà. Mercoledì al Pala Baldassarra di Altamura con inizio alle ore 20,30 si sfideranno la Panbiscò Leonessa Altamura contro la Olio Pantaleo Fasano. Gara molto importante per entrambe i roster reduci da due sconfitte casalinghe e decisamente motivati ad un pronto riscatto. Obbiettivo stagionale per entrambi la salvezza matematica, obbiettivo per il prossimo match un immediato rilancio in classifica. Roster decisamente organizzati arrivati a questa Serie A2- Tigotà da due percorsi diversi ma con la stessa voglia e decisione di rimanerci anche in futuro. Nessun precedente in gara ufficiali tra le due società ma diversi gli allenamenti congiunti disputati nel corso degli anni. Olio Pantaleo che arriva a questa partita dopo una brutta sconfitta casalinga contro il Tenaglia Abruzzo frutto di una delle peggiori prestazioni della stagione disputata sino ad oggi. La Panbiscò Leonesse Altamura invece, un pò a sorpresa ha ceduto il passo al Volley Modena che vince al tie-break dopo aver sfiorato la possibilità di portare a casa i tre punti in palio. Murgiani che comunque muovono la classifica ferma alla prima giornata che li vide vincitori contro l’Imola. Roster che in questi giorni provano a ricaricare velocemente le pila per offrire al numerosissimo pubblico atteso al Pala Baldassarra un grande derby pugliese.Paola Nuzzi (Panbiscò Leonessa Altamura): “E derby sia! Sarà una partita molto sentita da entrambe le squadre!Noi la stiamo preparando al meglio per ottenere quel giusto riscatto che stiamo cercando da qualche settimana! Sono certa che il Pala Baldasarra risponderà presente per darci la giusta carica!”.Federica Vittorio (libero) (Olio Pantaleo Volley Fasano): “Dopo la sconfitta di domenica bisogna archiviare velocemente e voltare pagina, concentrandoci sulla gara di mercoledì contro Altamura. Mi aspetto un match ad alta intensità e di certo complicato ed importante per tutte e due le squadre, entrambe vogliose di riscatto. Dobbiamo concentrarci sul nostro gioco e rimanere lucide quando le cose non vanno come vorremmo. Altamura é un’ottima squadra, equilibrata, con al palleggio tutta l’esperienza di Vale Caracuta, con cui ho giocato in passato, e dei terminali d’attacco importanti. Noi abbiamo tutte le carte in regola per affrontare la gara nel migliore dei modi e cercare di portare punti preziosi a casa. Non vediamo l’ora di giocare questo derby pugliese in un palazzetto caloroso come quello di Altamura e sono sicura che sarà un bellissimo spettacolo. “(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena-Offanengo. Marone: “Loro sono un’ottima squadra”, Bolzoni: “Ritrovare il giusto ritmo”

    Settimana intensa per le squadre della Serie A2 Tigotà impegnate in un turno infrasettimanale che mette in palio punti importanti al PalaMadiba nel match fra Volley Modena e Trasporti Bressan Offanengo. Le padrone di casa tornano in campo davanti al proprio pubblico galvanizzate dal primo successo stagionale arrivato domenica in quel di Altamura. È stata una trasferta impegnativa per capitan Lancellotti e compagne non solo dal punto di vista sportivo, ma anche da quello logistico dovendo affrontare il secondo ed ultimo viaggio in Puglia di questa prima fase del campionato. La prestazione ancora in crescendo e la vittoria, però, hanno reso sicuramente più dolce il weekend della squadra chiamata a tornare subito in campo in quello che ad oggi è un altro scontro diretto che mette in palio punti pesanti per la classifica. Offanengo, infatti, con la sconfitta interna per 0-3 contro Brescia è rimasta ferma al palo e non ha potuto alimentare il proprio bottino di quattro punti in una graduatoria che la vede ora all’ottavo posto alle spalle di Busto Arsizio e davanti ad Altamura solo per il migliore o peggiore quoziente set. Classifica ancora cortissima, che viene ridisegnata gara dopo gara e dunque per entrambe è l’occasione di fare un passo avanti importante in una settimana che proseguirà poi con il settimo turno in programma nel weekend.

    Biagio Marone (coach) (Volley Modena): “Offanengo è un’ottima squadra, ben allenata e con una giocatrice di grande esperienza come Zago. Sará una partita abbastanza complessa, loro hanno un buon sistema di cambio palla che dovremo cercare di scalfire e poi giocatrici potenti come la stessa Zago che dovremo provare a limitare, come abbiamo fatto con Altamura, in attacco. Per quanto ci riguarda, invece, stiamo provando a recuperare meglio possibile dalla gara di domenica e sarà importante concentrarci sull’ultima rifinitura. La squadra comunque è in salute dal punto di vista mentale, la vittoria ci ha fatto bene oltretutto ottenendola in questo modo su un campo ostico. Speriamo di proseguire la nostra crescita sia sul piano del gioco che, soprattutto, dei risultati“.Giorgio Bolzoni (coach) (Trasporti Bressan Offanengo): “Al momento è uno scontro diretto tra due squadre in cerca di punti. E’ una trasferta infrasettimanale, noi veniamo da una gara non brillante contro Brescia e bisogna ritrovare il giusto ritmo e il giusto smalto per affrontare questa partita. Il girone ha dimostrato che al di là degli organici non esistono partite facili. Modena sta lottando e ha nella palleggiatrice Lancellotti il punto di forza, essendo una atleta che gioca da anni a questi livelli e in B1. Esprime un gioco molto spinto e se avesse palla in testa diventerebbe complesso. Per quanto riguarda la nostra metà campo, dobbiamo crescere individualmente: la squadra sta giocando, il gioco c’è ma la discontinuità nel rendimento collettivo è spesso legata al singolo, abbiamo percentuali di alcune giocatrici non adeguate e serve che ognuna offra un livello adeguato. Valuteremo fino all’ultimo la situazione di Rachele Nardelli, assente contro Brescia“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia-Talmasson. Olivotto: “Mi aspetto una gara molto combattuta”

    Tempo di big match al PalaGeorge: dopo una prestazione convincente sul campo di Offanengo, le Leonesse tornano a casa per una partita che si prospetta spettacolare. Al PalaGeorge di Montichiari, mercoledì 5 novembre, alle 20, arriverà la Cda Volley Talmassons Fvg, una delle squadre più quotate di tutta la Serie A2 e pronta a complicare il cammino – finora perfetto – delle bresciane. La corsa delle Leonesse è stata, fino a qui, trionfante, con 15 punti conquistati (su cinque partite giocate) e un solo set concesso alle avversarie su 16 disputati. Prestazioni di carattere, come l’ultima messa in campo contro un’ostica Offanengo, e di bella pallavolo, che preparano al meglio le Leonesse al big match contro la Cda. Anche per Talmassons, l’esordio è stato perfetto: la squadra di coach Barbieri ha, infatti, conquistato un doppio 3-0 con Modena e Altamura. Più combattuti sono stati, invece, i due match successivi contro Offanengo e Imola (che ha siglato l’unica sconfitta delle friulane), finiti al tie-break. La Cda, comunque, è subito tornata alla vittoria da tre punti nell’ultima partita casalinga disputata contro la Futura Giovani. Non ci sarà nessuna ex in campo, ma la gara sarà speciale soprattutto per Islam Gannar che vive a pochi passi dal PalaGeorge.Rossella Olivotto (Valsabbina Millenium Brescia): “La partita di mercoledì sarà impegnativa perchè affronteremo una delle squadre più competitive del campionato, un gruppo con un roster di livello e con obiettivi importanti e dichiarati. Mi aspetto una gara non scontata e molto combattuta. Noi arriviamo da alcune belle prestazioni, ultima quella a Offanengo dove abbiamo espresso un buon livello di gioco e una pallavolo molto concreta. Sono contenta di affrontare Talmassons per avere un confronto con una formazione molto forte: sicuramente, per noi, sarà una sfida molto stimolante. Spero che, nonostante sia un turno infrasettimanale, ci saranno tante persone al palazzetto a sostenerci: giocare al PalaGeorge con tanto tifo non è facile per le avversarie”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Costa Volpino-Trento. Dell’Amico: “Dovremo sfoderare le nostre armi migliori”, Giuliani: “Sfida stimolante”.

    A Costa Volpino si scontrano le prime due della classifica, con l’Itas Trentino che arriva al Palacbl per cercare di fare lo sgambetto alla squadra di Cominetti. In palio c’è il primato solitario della classifica ed entrambe le squadre cercano la quinta vittoria in altrettante partite. Valeria Pizzolato è la ex di turno tra le sebine, sempre prive di Simona Buffo. L’attesa è alta per una sfida che promette equilibrio e spettacolo, con due squadre finora protagoniste di un cammino impeccabile. Sarà un test importante per entrambe, chiamate a confermare il proprio stato di forma e la solidità del gioco. Il confronto diretto determinerà chi riuscirà a mantenere il passo perfetto in vetta alla classifica. L’unica assente in casa trentina sarà Alice Pamio, che sta proseguendo il percorso di riabilitazione dopo l’infortunio alla mano accusato alcune settimane fa.Gaia Dell’Amico (C.B.L. Costa Volpino): “Mercoledì ci aspetta una gara complessa, come ogni scontro al vertice d’altro canto. Trento é una squadra ben attrezzata in ogni reparto e sta esprimendo un buon gioco. Noi stiamo lavorando con costanza e impegno, fino ad ora i risultati si sono visti . Sappiamo che possiamo migliorare ancora e affrontare una squadra come Trento sarà un bel banco di prova; dovremo sfoderare le nostre armi migliori e riuscire a mantenere la concentrazione per tutta la durata della gara. Conteremo su di noi e sulla presenza di un tifo caloroso, pronto a sostenerci!”.Dominika Giuliani (Itas Trentino): “La settimana senza impegni è stata una bella opportunità per prepararci al meglio alle tante sfide importanti che ci attendono nel mese di novembre. Proprio per questo motivo durante gli ultimi giorni abbiamo spinto tanto, ben sapendo quanto importante sia già il prossimo appuntamento. L’inizio di campionato è stato assolutamente positivo e ci ha aiutato a creare un bellissimo clima in palestra che ci consente di dare il massimo ad ogni allenamento. Se c’è un segreto per questi quattro successi per 3-0 consecutivi è proprio il gruppo e lo si è visto nei momenti in cui durante quelle partite qualcosa non veniva come volevamo. Il gioco di squadra fa sempre la differenza e sarà così anche a Costa Volpino, contro un avversario forte ed imbattuto. Sarà una sfida differente da tutte quelle che abbiamo già giocato e anche per questo motivo molto stimolante”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Club Italia. Consoli: “Dovremo imporre il nostro gioco”, Peroni: “Cariche dalle ultime due gare”

    Non c’è tempo per festeggiare la seconda vittoria consecutiva per Roma. Dopo il bel successo esterno ai danni della Narconon Volley Melendugno, le Wolves ritornano subito in campo nel match infrasettimanale valevole per la sesta giornata del Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026. Mercoledì 5 novembre, alle ore 20:30, al Palazzetto dello Sport di Roma arriva il Club Italia. Le capitoline, in quarta posizione con 6 punti, vogliono approfittare dello scontro al vertice tra le due capoliste (Costa Volpino e Trentino Volley) e del turno di riposo di Melendugno per accorciare la graduatoria ed agganciare le salentine al terzo posto. Dal canto loro anche le azzurrine, il cui roster è stato selezionato nell’ambito dell’ormai consolidato progetto federale che punta alla crescita dei giovani talenti più futuribili e che ha dato alla luce tante giocatrici che oggi militano in Serie A e nella Nazionale italiana, hanno vinto le ultime due partite disputate, l’ultima delle quali al tie-break con la Clerici Auto Concorezzo, e con 5 punti si presentano come un’avversaria di tutto rispetto. Le giallorosse allenate da coach Cuccarini, dunque, non possono permettersi di abbassare la guardia e dovranno anche cercare di dosare bene le energie in vista della trasferta di domenica prossima in terra lombarda contro Concorezzo.

    Claudia Consoli (SMI Roma Volley): “Affronteremo una compagine molto giovane ma, al tempo stesso, ricca di talento. Veniamo da una trasferta lunga e non abbiamo avuto molto tempo per allenarci ma abbiamo dalla nostra parte la consapevolezza di essere cresciute tanto a livello di squadra nelle ultime due gare. Dovremo essere brave ad imporre il nostro gioco e a cercare di indirizzare subito la partita a nostro favore”.Caterina Peroni (Club Italia): “Abbiamo già metabolizzato la vittoria di domenica che per tutta la squadra è stata stupenda. Sapevamo che avremmo avuto due gare importanti ravvicinate e abbiamo lavorato molto nei giorni scorsi, quindi siamo tranquille e cariche dalle ultime due gare che sono andate bene. Juan ci sprona sempre ad essere tutte pronte e concentrate e chi entra dalla panchina sa che deve farsi trovare pronta ad aiutare tutta la squadra. Per me è il quarto anno al Club Italia e la forza di questa stagione è sicuramente il gruppo, siamo davvero motivate e unite.”.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo-Brescia 0-3. Solforati: “Inizio difficile, ma ne siamo usciti”, Bolzoni: “Dobbiamo continuare a lavorare”

    La capolista Valsabbina Millenium Brescia non rallenta e cala il pokerissimo supearndo anche l’esame Offanengo con il 3-0 del PalaCoim. La squadra di Matteo Solforati prosegue dunque la marcia trionfale di inizio anno dove in cinque match non ha perso neanche un set. Mvp dell’incontro, la palleggiatrice ospite Vittoria Prandi, premiata dal sindaco di Offanengo Gianni Rossoni. Dal canto suo, la Trasporti Bressan ha dovuto fare i conti con l’indisponibilità della schiacciatrice Rachele Nardelli, sostituita dalla classe 2005 Giulia Resmini, all’esordio da titolare in A2. La Trasporti Bressan di fatto è rimasta in partita solamente fino al 18-18 del primo set, poi l’allungo ospite verso il 20-25 ha segnato il nuovo copione sotto forma di monologo, con secondo e terzo parziale (nonostante la fiammata finale di Offanengo) saldamente nelle mani ospiti. Tra i fondamentali spartiacque dell’incontro, l’attacco (52% di positività di Brescia contro il 32 di Offanengo) e il muro (8 block a 2 a favore della Valsabbina Millenium).

    Coach Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Nel secondo e nel terzo set set si poteva fare qualcosa in più soprattutto a livello individuale, al di là della prestazione di squadra dove abbiamo un po’ sofferto la differenza rispetto a Brescia. Nel primo parziale, pur senza fare cose speciali, siamo riusciti a giocarcela punto a punto. Avevamo un assetto senza Nardelli che era nuovo e non c’è stato molto tempo di prepararlo, però ci sono altre cose su cui dobbiamo continuare a lavorare. Tenere questi ritmi per noi non è semplice“.Coach Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Dopo un inizio difficoltoso, dove non siamo riusciti a fare tutto ciò che dovevamo, siamo stati veramente bravi nell’arco della partita a venirne fuori, ad essere precisi e a vincere in maniera convincente il secondo e il terzo set. Molto positivo è il fatto che, non avendo iniziato benissimo il primo parziale, sul finale, quando contava, la squadra è riuscita a fare lo strappo decisivo”. Rispetto al big match di mercoledì contro Talmassons il coach delle Leonesse dichiara: “Sicuramente, ci arriviamo bene da un punto di vista mentale, del gioco e fisico. Sarà una bella partita, sono le partite per cui ci alleniamo tutti i giorni, ma d’altronde la squadra lo sta facendo duramente da quando ha iniziato la preparazione ad agosto. Sono contento di arrivarci bene, sappiamo della forza di Talmassons, ma anche della nostra. Giocheremo alla pari“.

    TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 0VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3(20-25 14-25 20-25)TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Caneva 5, Compagnin 3, Bellia 12, Ravazzolo 2, Zago 11, Resmini 1, Di Mario (L), Martinelli 1, Tommasini, Coba, Meoni. Non entrate: Nardelli. All. Bolzoni.VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Amoruso 8, Olivotto 8, Vernon 11, Michieletto 10, Modestino 7, Prandi 3, Parrocchiale (L), Orlandi 1, Schillkowski 1, Vittorini 1, Arici, Struka. All. Solforati.ARBITRI: Cavicchi, De Orchi. Durata set: 25′, 23′, 28′; Tot: 76′. MVP: Prandi.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altamura-Modena: 3-2. Prima vittoria in A2 per le gialloblù

    Sono servite cinque giornate di attesa, ma dopo un percorso di crescita partita dopo partita il Volley Modena può finalmente festeggiare il primo storico successo nel suo campionato di Serie A2. Le ragazze di coach Biagio Marone, infatti, hanno superato a domicilio la Panbiscò Leonessa Altamura per 3-2 al termine di una maratona infinita durata tre ore.Starting players – Nella seconda trasferta consecutiva in terra pugliese le modenesi sono scese in campo con il sestetto di una settimana fa composto da capitan Lancellotti in cabina di regia e Nonnati opposta, Fusco e Visentin in posto quattro, Marinucci e Gerosa al centro con Righi libero. Dall’altra parte della rete coach Dell’Anna risponde con Caracuta e Krasteva sulla diagonale principale, Riva e Bierria in banda, Pulliero e Soriani al centro con Biagini libero.1° set – Che il match possa essere diverso dai precedenti il Volley Modena lo fa capire fin da subito partendo avanti 6-0 con una Visentin incontenibile. Il primo parziale è quasi un dominio delle gialloblù che mettono sotto pressione le padrone di casa costringendole a diversi errori prima che Fusco, con due attacchi vincenti consecutivi, porti il punteggio sul 18-7. Qui arriva la prima reazione di Altamura che con un break di 6-0 accorcia le distanze, ma Nonnati chiude il break e consente alla sua squadra di mantenere il controllo delle operazioni fino allo sprint finale con la chiusura di Dodi, subentrata in precedenza a Fusco, per il 25-16 che porta al primo cambio campo.2° set – Il secondo set si apre ancora con il primo punto di Nonnati e poi è sempre Visentin, top scorer di giornata, che prova a scavare il primo solco. Altamura, però, è entrata in partita e risponde con il suo collettivo mantenendo in grande equilibrio il parziale. L’opposta Krasteva segna il sorpasso sull’11-10 prima della risposta di Gerosa per il 14-13 Modena. E’ una fase centrale di grande equilibrio fino all’ace subito da Righi per il 18-16 in favore delle padrone di casa che conservano il piccolissimo margini fino all’invasione aerea della regista Serafini per il 22-22. Visentin firma anche il punto del sorpasso e un’invasione di Soriani vale il 25-23 che regala il primo storico punto in classifica a Modena.3° set – Sulle ali dell’entusiasmo nel terzo set partono forte la solita Visentin e Marinucci poi c’è anche Gerosa per il 9-3 che sembra mettere una forte ipoteca sul match e sui tre punti. Modena conserva il vantaggio fino al 16-10 poi l’errore al servizio di Marinucci, l’ace subito da Fusco e gli attacchi vincenti di Soriani riportano a -2 Altamura che poi, sospinta dal proprio pubblico, arriva anche al pareggio con il muro di Pulliero sul 19-19. Bierria firma poi il sorpasso e qui le pugliesi non si fermano più fino al nuovo errore al servizio di Marinucci per il 25-23 che riapre la gara.4° set – La gara è ormai in equilibrio, ma Modena vuole i tre punti e scappa 8-5 mantenendo il break fino al 16-13 firmato ancora in attacco e ancora da Fusco. Sul 17-15, però, si spegne la luce nella metà campo gialloblù con Altamura che ne approfitta per aprire un mega parziale chiuso da Bierria per il 25-19 che porta la gara al tiebreak.5° set – Dopo aver sprecato il vantaggio nel conto dei set e nei parziali vinti da Altamura il Volley Modena potrebbe rischiare il crollo, ma è proprio nel momento più difficile che arriva la risposta di carattere e di squadra. Due punti consecutivi di Gerosa valgono il 5-4 per le gialloblù poi la stessa centrale firma il 10-7 prima del +4 di Visentin. Sembra fatta o quasi, ma ancora una volta la Panbiscò reagisce e ricuce fino all’errore di Del Freo, subentrata a Nonnati, per il 12-12. In quella che ormai è una battaglia senza esclusione di colpi arriva il nuovo +1 modenese con Marinucci e poi l’errore di Bierria spalanca la strada a due match point annullati, però, dall’errore al servizio di Nonnati e dall’ace di nastro delle padrone di casa. Ancora Marinucci mette a terra due palloni vitali poi ci pensa Fusco dal 16-16 al 18-16 a firmare i due vincenti che fanno esplodere la festa per la prima vittoria stagionale.Brunella Fusco (Volley Modena): “Siamo partite con il piede giusto e poi siamo arrivate con il piede sbagliato, per rimanere in tema. Fortunatamente, però, non è stato un problema perché abbiamo fatto squadra nei momenti più difficili e così siamo riuscite a vincere. Sapevamo che non sarebbe stato facile contro una squadra come Altamura sia per il pubblico, giocando in trasferta, che per il valore delle giocatrici che sono molto forti. Nonostante tutto siamo riuscite a portare a casa la prima vittoria del nostro campionato e per questo siamo molto contente”.PANBISCO’ LEONESSA ALTAMURA 2VOLLEY MODENA 3(16-25, 23-25, 25-23, 25-19, 16-18)PANBISCO’ LEONESSA ALTAMURA: Caracuta, Bierria 27, Pulliero 11, Krasteva 15, Riva 17, Soriani 5, Biagini (L), Ungaro 3, Serafini 1, D’onofrio, Monitillo. Non entrate: Chiesa, Nuzzi (L), Evola. All. Dell’anna. VOLLEY MODENA: Fusco 14, Marinucci 19, Nonnati 10, Visentin 25, Gerosa 11, Lancellotti, Righi (L), Fiore 2, Credi, Sazzi, Dodi, Del Freo. All. Marone. ARBITRI: Dell’Orso, De Luca. NOTE – Durata set: 27′, 33′, 37′, 29′, 32′; Tot: 158′. MVP: Bierria.(Fonte: Volley Modena) LEGGI TUTTO