consigliato per te

  • in

    Casalmaggiore supera Roma. Guidi: “In campo non siamo quelle che siamo”

    E’ una bellissima Volleyball Casalmaggiore (nella foto) quella scesa sul taraflex del PalaFarina di Viadana contro la Smi Roma Volley, squadra sicuramente attrezzata e di grande livello. Le ragazze di coach Cuello esprimono una grande pallavolo per tutta la durata della gara con il piccolo rammarico di non aver chiuso la partita al terzo set ma mostrando grande carattere nel quarto.

    Per le padrone di casa, orfane ancora di Kovalcikova e di Ravarini, capitan Chiara Costagli, eletta MVP della gara insieme a Giorgia Faraone, mette sul campo ben 20 punti, top scorer della gara, con 3 muri personali e 2 ace. Per Marku 4 i muri personali, 2 per Nwokoye, un ace a testa per Stafoggia e Kavalenka. In seconda linea gran partita di Faraone che chiude con un 92% di ricezione positiva coadiuvata da Vazquez con il 77% (18 punti per la portoricana di cui un muro).

    Per le giallorosse, Perovic chiude con 18 punti personali di cui due muri, ottima partita anche per Consoli e Bosso con 15 punti entrambe. Zannoni mette a referto un buon 65% di ricezione positiva.

    LE DICHIARAZIONI

    Valeria Vazquez Gomez (Volleyball Casalmaggiore): “Sono molto contenta perchè ho visto un netto miglioramento rispetto alla settimana scorsa, abbiamo giocato con grande carica e gli sforzi che abbiamo fatto in settimana negli allenamenti ci hanno permesso di lottare alla pari sempre in tanti frangenti. Ottima partita per noi“.

    Ludovica Guidi (SMI Roma Volley): “E’ un risultato che non volevamo, siamo partite con il freno a mano tirato, cosa che ci sta condizionando, piano piano ci siamo sbloccate e abbiamo iniziato a giocare però lasciamo troppi spiragli alle avversarie per prendere punti di vantaggio e quindi dobbiamo sempre rincorrere. E’ faticoso soprattutto mentalmente giocando punto a punto quando invece si potrebbe essere più tranquille e mostrare il nostro vero valore. Una volta vinto il terzo set dovevamo reagire nel quarto ed invece questo non ce’è stato. Ora torneremo a lavorare in allenamento proprio su questo, perché a livello di espressione di gioco in campo non siamo quelle che siamo in allenamento“.

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE – SMI ROMA VOLLEY 3-1(25-19, 27-25, 26-28, 25-16)VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Costagli 20, Marku 7, Kavalenka 16, Vazquez Gomez 18, Nwokoye 8, Pasquino 5, Faraone (L), Stafoggia 2, Morandi, Neri. Non entrate: Nosella, Mattioli. All. Cuello.SMI ROMA VOLLEY: Angelina 2, Guidi 9, Perovic 18, Bosso 15, Consoli 15, Guiducci 2, Zannoni (L), Mason 7, Baratella. Non entrate: Sbano (L), Biesso, Pecorari, Cantoni. All. Cuccarini.ARBITRI: Ancona, Lorenzin.NOTEDurata set: 25′, 33′, 33′, 24′; Tot: 115′MVP: Giorgia Faraone (Casalmaggiore)SPETTATORI: 585

    (Fonte Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    La serie A2 è pronta per la terza giornata: aprono Casalmaggiore e Roma

    Terza giornata alle porte per la Serie A2 Tigotà, sempre in diretta integrale sul canale Youtube di Volleyball World: si annuncia già un turno interessante sia nel Girone A che nel raggruppamento B.

    Con la Gruppo Formula 3 Messina a riposo, il Girone A comincerà sabato 18 ottobre con l’anticipo delle ore 21 tra la Volleyball Casalmaggiore e la SMI Roma Volley, entrambe a zero punti. Per una combinazione del calendario, giocheranno in casa le tre formazioni a punteggio pieno: l’Itas Trentino accoglierà Marsala Volley, la CBL Costa Volpino giocherà il derby contro la Clerici Auto Concorezzo, mentre la Narconon Volley Melendugno affronterà il Club Italia (ore 16.30).

    Parallelamente, tutte in trasferta le tre squadre al primo posto del Girone B. La Cda Volley Talmassons FVG viaggerà in casa della Trasporti Bressan Offanengo, la Nuvolì Altafratte Padova percorrerà tutto l’Adriatico fino in Puglia per affrontare la Panbiscò Leonessa Altamura mentre la Valsabbina Millenium Brescia se la vedrà contro la Tenaglia Abruzzo Altino Volley. Protagoniste di due tie-break con esiti diametralmente opposti, la Clai Imola Volley e la Futura Giovani Busto Arsizio si scontreranno l’una contro l’altra mentre il posticipo del lunedì (ore 18) metterà di fronte l’Olio Pantaleo Fasano e la Volley Modena.

    (Fonte Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Cicchello (Club Italia): “Per noi il focus sarà tutta la stagione sul nostro campo”

    Il Club Italia, domenica 19 ottobre alle ore 16:30, va in Salento: la terza avversaria della squadra guidata da Juan Manuel Cichello nel campionato nazionale di serie A2 femminile è la Narconon Volley Melendugno che si esibirà, dopo due vittorie in trasferta, a Concorezzo e a Casalmaggiore, davanti al proprio pubblico nel Palazzetto dello Sport di Lecce. 

    Fischio d’inizio alle ore 16:30 per Magnabosco e compagne e un obiettivo ben fisso nella mente: migliorare, alzare l’asticella e seminare per il proprio futuro, mantenendo alta l’attenzione su se stesse.

    LE DICHIARAZIONI 

    Coach Juan Manuel Cichello: “L’idea di questa esperienza è proprio quella di crescere, partita dopo partita. Il nostro avversario arriva a questa terza gara dopo due vittorie consecutive, quindi è assolutamente una squadra competitiva. Però, per noi, il focus è, e sarà per tutta la stagione, sulla nostra metà campo: le ragazze si stanno allenando con l’obiettivo di migliorare e di accelerare il processo di crescita, sia individuale che collettiva, per poter giocare ad alto livello. Quindi ci concentreremo soprattutto su ciò che dobbiamo consolidare: sappiamo che l’avversario ci proporrà situazioni che ci metteranno in difficoltà, come è ovvio che sia, e proveremo a contrastarlo. Infine, siamo molto contenti di come sta lavorando la squadra e speriamo di vedere in partita lo stesso entusiasmo che vediamo ogni giorno in allenamento“.

    Maria Adelaide Babatunde (Narconon Volley Melendugno): “Giocare la prima partita in casa, a Lecce, con i nostri tifosi, è un’emozione speciale, soprattutto per me che sono salentina. Sentiamo l’energia e l’affetto di tutto il territorio e non vediamo l’ora di scendere in campo per lottare su ogni pallone e ripagare questo calore con il nostro massimo impegno e la nostra determinazione che abbiamo dimostrato finora, vincendo le prime due partite in trasferta“.

    Il Club Italia, progetto federale che punta alla crescita dei giovani talenti più futuribili, si è presentata alla serie A2 due settimane fa con una squadra composta da ragazze nate nel 2007 e 2008, con una 2009 e due 2006. E’ un progetto che nasce da lontano e che ha dato alla luce tante giocatrici che oggi militano in serie A e nella Nazionale maggiore.

    (Fonte Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, frattura alla mano sinistra per Alice Pamio: la durata dello stop

    Nel corso dell’allenamento pomeridiano di giovedì 16 ottobre al Sanbàpolis, durante la fase di riscaldamento, la schiacciatrice dell’Itas Trentino di serie A2 femminile Alice Pamio ha riportato un infortunio alla mano sinistra. Sottoposta ad accertamenti medici, è stata riscontrata la frattura composta del quarto metacarpo della mano sinistra, infortunio che non prevede l’intervento chirurgico ma che costringerà la laterale gialloblù ad uno stop di circa due mesi. In questo periodo Pamio sarà costantemente seguita nel suo percorso riabilitativo dallo staff medico di Trentino Volley.

    (Fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, 2^ giornata: Imola ribalta Offanengo, bene Trento e Talmassons

    Si sono giocate sette partite nella domenica della seconda giornata della Serie A2 Tigotà. Nel Girone A, C.B.L. Costa Volpino e Itas Trentino continuano la loro marcia a punteggio pieno, confermandosi in testa alla classifica insieme a Melendugno, vittoriosa nell’anticipo di ieri contro Casalmaggiore. Esordio casalingo amaro per la SMI Roma Volley, superata al Palazzetto dello Sport dalle bergamasche con un secco 0-3. Le padrone di casa hanno lottato specialmente nel secondo set, terminato ai vantaggi 27-29, ma non sono riuscite a fermare le avversarie. Il premio di MVP della partita è andato ad Aurora Pistolesi, top scorer del match con 20 punti, ma bene anche Grosse Scharmann con 18. Per Roma, la migliore marcatrice è stata Nikoleta Perovic con 12 punti.

    Vittoria casalinga netta anche per l’Itas Trentino, che al Sanbapolis di Trento ha superato il Club Italia sempre in tre set. La partita è stata combattuta, in particolare il secondo parziale chiuso sul 26-24, ma la squadra di casa ha mostrato maggiore solidità nei momenti decisivi. L’MVP dell’incontro è stata Alice Pamio (11 punti, 63% in ricezione). La miglior realizzatrice per Trento è stata Irbe Lazda con 15 punti, mentre per il Club Italia si è distinta Martina Susio con 13 punti. Al Palarescifina, invece, la Clerici Auto Concorezzo ha conquistato tre punti importanti, superando in rimonta per 1-3 la Gruppo Formula 3 Messina. Dopo un primo set dominato dalle padrone di casa (25-16), la squadra ospite ha reagito con determinazione, aggiudicandosi i tre set successivi. Top scorer della partita è stata Bucciarelli con 21 punti, Stival ne ha realizzati 15 mentre per Messina non sono bastati i 19 punti di Carcaces.

    Nel Girone B, che si concluderà lunedì 13 ottobre alle 20.30 con Futura Giovani Busto Arsizio contro Olio Pantaleo Fasano, testa della classifica per la Cda Volley Talmassons FVG, che ha vinto con un secco 3-0 il match contro la Panbiscò Leonessa Altamura. Pugliesi in gara solo per qualche scampolo del secondo set, ma mai in grado di impensierire le friulane guidate da Frosini (18) e Bakodimou (14). A pari punti con la formazioni di coach Barbieri, la Nuvolì Altafratte Padova, che ha sconfitto la Tenaglia Abruzzo Altino senza concedere set. La squadra di casa ha controllato la partita in ogni parziale, conquistando tre punti importanti. MVP dell’incontro è stata Cristina Fiorio, che ha chiuso da top scorer con 14 punti. Per Altino, la migliore marcatrice è stata Viktoryia Siakretava con 13 punti.

    Vittoria esterna e punteggio pieno per la Valsabbina Millenium Brescia, che al PalaPanini ha superato il Volley Modena con un perentorio 0-3. La squadra ospite ha imposto il proprio ritmo fin dall’inizio, non lasciando scampo alle modenesi. Il premio di MVP è andato a Beatrice Parrocchiale, libero di Brescia. La miglior realizzatrice per le ospiti è stata Giorgia Amoruso con 11 punti. Commovente ad inizio incontro il tributo a Barbara Siciliano, prematuramente scomparsa lo scorso giugno. Al PalaRuggi la Clai Imola Volley ha compiuto invece una straordinaria rimonta contro la Trasporti Bressan Offanengo, vincendo al tie-break 3-2. Sotto 1-2 e con il punteggio di 19-24 nel quarto set, le padrone di casa hanno trovato la forza di reagire, annullando diversi match point nel quarto parziale e dominando poi il set decisivo (15-7). MVP della partita è stata Malik, autrice di 25 punti per Imola e determinante nella rimonta del quarto set, straordinaria Salvatori con 9 muri (14 punti totali), mentre per Offanengo 25 punti per Bellia e 19 per Nardelli e Zago.

    PRESTAZIONI TOP DI GIORNATATop scorers: Malik P. (25) Bellia S. (25) Bucciarelli B. (21) Bulaich Simian D. (20) Pistolesi A. (20) Top servers: Zojzi A. (4) Purashaj R. (3) Fiorio C. (3) Stival S. (2) Carcaces K. (2) Top blockers: Salvatori C. (9) Malik P. (5) Campagnolo B. (5) Veneriano M. (4) Costagli C. (4)

    2a Giornata Andata – Serie A2 Tigota’Girone A (RIPOSA: MARSALA VOLLEY)

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 1NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 3(14-25 19-25 25-23 16-25)VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Pasquino, Costagli 12, Marku 4, Kavalenka 14, Vazquez Gomez 8, Nwokoye 8, Faraone (L), Neri 3, Ravarini 2, Nosella, Stafoggia. Non entrate: Linda, Morandi (L), Mattioli. All. Cuello. NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Joly 13, Babatunde 12, Avenia 4, Bulaich Simian 20, Riparbelli 11, Bassi 11, Morandini (L), Colombino 6, Perfetto 1, Sturniolo. Non entrate: Maruotti, Roserba (L), Gianfico. All. Giunta.ARBITRI: Marani, Galteri.NOTE – Durata set: 24′, 28′, 32′, 24′; Tot: 108′.MVP: Bulaich Simian.

    ITAS TRENTINO 3CLUB ITALIA 0(25-21 26-24 25-19)ITAS TRENTINO: Giuliani 11, Marconato 6, Monza 3, Pamio 11, Cosi 5, Lazda 15, Laporta (L), Andrich, Colombo, Guerra. Non entrate: Zeni, Iob, Ristori. All. Beltrami.CLUB ITALIA: Quero 4, Spaziano 7, Tosini 6, Bovolenta 5, Solovei 9, Susio 13, Regoni (L), Caruso 1, Moss 1, Magnabosco, Cakovic, Spada. Non entrate: Zanella, Peroni. All. Cichello.ARBITRI: Peccia, Cervellati.NOTE – Durata set: 26′, 27′, 24′; Tot: 77′.MVP: Pamio.

    GRUPPO FORMULA 3 MESSINA 1CLERICI AUTO CONCOREZZO 3(25-16 24-26 17-25 21-25)GRUPPO FORMULA 3 MESSINA: Campagnolo 7, Rizzieri 3, Carcaces 19, Colombo 3, Viscioni 12, Zojzi 15, Ferrara (L), Landucci 5, Felappi 2, Oggioni, Milanova. All. Bonafede.CLERICI AUTO CONCOREZZO: Bucciarelli 21, Bernasconi 6, Stival 15, Rodic 4, Veneriano 14, Purashaj 4, Rocca (L), Trevisan 5. Non entrate: Brambilla (L), Bianchi, Bizzotto, Da Pos, Ghezzi. All. Reali.ARBITRI: Mannarino, De Orchi.NOTE – Durata set: 27′, 33′, 25′, 27′; Tot: 112′.MVP: Trevisan.

    SMI ROMA VOLLEY 0C.B.L. COSTA VOLPINO 3(22-25 27-29 19-25)SMI ROMA VOLLEY: Mason 1, Consoli 5, Guiducci 3, Angelina 9, Guidi 5, Perovic 12, Sbano (L), Bosso 9, Zannoni, Pecorari, Cantoni, Baratella. Non entrate: Biesso. All. Cuccarini.C.B.L. COSTA VOLPINO: Pizzolato 7, Grosse Scharmann 18, Pistolesi 20, Brandi 8, Dell’orto, Mangani 8, Busetti (L), Favaretto 1, Gamba, Dell’amico. Non entrate: Buffo, Giani, Fumagalli. All. Cominetti.ARBITRI: Villano, Paris.NOTE – Durata set: 29′, 35′, 27′; Tot: 91′.MVP: Pistolesi.

    2a Giornata Andata – Serie A2 Tigota’Girone B

    CLAI IMOLA VOLLEY 3TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 2(20-25 19-25 25-23 28-26 15-7)CLAI IMOLA VOLLEY: Bulovic 7, Busolini 4, Foresi 4, Hoogers 7, Salvatori 14, Malik 25, Gambini (L), Novello 13, Vecchi. Non entrate: Osana (L), Cavalli, Romano, Schena. All. Bendandi.TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Bellia 25, Ravazzolo 7, Zago 19, Nardelli 19, Caneva 10, Compagnin 2, Tommasini (L), Coba 1, Meoni 1, Martinelli. Non entrate: Resmini, Di Mario (L). All. Bolzoni.ARBITRI: Dell’Orso, De Luca.NOTE – Durata set: 29′, 27′, 30′, 32′, 15′; Tot: 133′.MVP: Malik.

    VOLLEY MODENA 0VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3(11-25 16-25 18-25)VOLLEY MODENA: Visentin 2, Marinucci 6, Fiore 9, Fusco 3, Gerosa 2, Lancellotti 2, Zironi (L), Del Freo 6, Righi, Sazzi, Dodi, Credi. Non entrate: Nonnati. All. Marone.VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Olivotto 9, Vernon 4, Michieletto 7, Modestino 8, Prandi 3, Amoruso 11, Arici (L), Vittorini 8, Struka 2, Parrocchiale, Schillkowski. Non entrate: Orlandi. All. Solforati.ARBITRI: Candeloro, Polenta.NOTE – Durata set: 22′, 25′, 24′; Tot: 71′.MVP: Parrocchiale.

    CDA VOLLEY TALMASSONS FVG 3PANBISCO’ LEONESSA ALTAMURA 0(25-11 25-22 25-16)CDA VOLLEY TALMASSONS FVG: Gannar 10, Scola 4, Bakodimou 14, Molinaro 7, Frosini 18, Rossetto 4, Mistretta (L), Cusma, Cassan. Non entrate: Enneking (L), Barbazeni, Viola, Feruglio. All. Barbieri.PANBISCO’ LEONESSA ALTAMURA: Krasteva 9, Riva 4, Soriani 2, Caracuta 1, Bierria 9, Pulliero 4, Biagini (L), Chiesa 2, Monitillo, Serafini, Ungaro, Evola. Non entrate: D’onofrio (L). All. Dell’anna.ARBITRI: Galletti, Bosica.NOTE – Durata set: 29′, 27′, 27′; Tot: 83′.MVP: Mistretta.

    NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA 3TENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY 0(25-18 25-18 25-20)NUVOLI’ALTAFRATTE PADOVA: Catania 7, Stocco 1, Esposito 9, Bovo 1, Hanle 11, Fiorio 14, Maggipinto (L), Esposito 4. Non entrate: Mazzon, Sposetti Perissinot, Moroni, Bozzoli, Romanin, Pedrolli. All. Sinibaldi.TENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY: Marchesini 8, Siakretava 13, Murmann 1, Monaco 3, Bagnoli, Ndoye 3, Tesi (L), Sassolini 5, Guzin 4, Farelli 2, Passaro, Polesello, Fini. Non entrate: Trampus. All. Ingratta.ARBITRI: Bonomo, Giulietti.NOTE – Durata set: 30′, 27′, 27′; Tot: 84′.MVP: Fiorio.

    CLASSIFICHEGIRONE AItas Trentino 6 (2 – 0); C.B.L. Costa Volpino 6 (2 – 0); Narconon Volley Melendugno 6 (2 – 0); Gruppo Formula 3 Messina 3 (1 – 1); Clerici Auto Concorezzo 3 (1 – 1); Club Italia 0 (0 – 2); Volleyball Casalmaggiore 0 (0 – 2); SMI Roma Volley 0 (0 – 1); Marsala Volley 0 (0 – 1)GIRONE BCda Volley Talmassons Fvg 6 (2 – 0); Nuvoli’ Altafratte Padova 6 (2 – 0); Valsabbina Millenium Brescia 6 (2 – 0); Tenaglia Abruzzo Altino Volley 3 (1 – 1); Panbisco’ Leonessa Altamura 3 (1 – 1); Clai Imola Volley 2 (1 – 1); Trasporti Bressan Offanengo 1 (0 – 2); Futura Giovani Busto Arsizio 0 (0 – 1); Olio Pantaleo Volley Fasano 0 (0 – 1); Volley Modena 0 (0 – 2)

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Bulaich Simian (91% in ricezione e 20 punti!) trascina Melendugno al successo contro Casalmaggiore

    Nello scontro valido per la seconda giornata del girone d’andata della Serie A2 Tigotà, la Narconon Volley Melendugno ha espugnato il Pala Farina con una prestazione convincente, superando la Volleyball Casalmaggiore per 1-3.

    Non è stato felice, quindi, il ritorno a Viadana delle casalasche, lontane dallo storico palazzetto dalla stagione 2012-13.

    La partita, ha visto le ospiti imporsi fin da subito con parziali netti. Il primo set si è concluso rapidamente sul 14-25, seguito da un secondo parziale chiuso sul 19-25. La squadra di casa ha mostrato un’importante reazione d’orgoglio nel terzo set, combattendo punto a punto e riuscendo ad aggiudicarselo per 25-23. Tuttavia, nel quarto set, Melendugno ha ripreso il controllo delle operazioni, chiudendo la contesa con un perentorio 16-25  e portando a casa i tre punti.

    A trascinare Melendugno è stata una performance importante di Daniela Soledad Bulaich Simian, meritatamente nominata MVP dell’incontro. La schiacciatrice ha messo a referto 20 punti, rivelandosi un’autentica spina nel fianco per la difesa di Casalmaggiore, con un’efficienza in attacco del 44% e un’ottima ricezione al 91% di positività. Oltre a lei, in doppia cifra per Melendugno anche Joly (13 punti), Babatunde (12 punti), Bassi (11 punti) e Riparbelli (11 punti).

    Per la Volleyball Casalmaggiore, nonostante la sconfitta, si è distinta Julia Kavalenka, top scorer della sua squadra con 14 punti. Con questo risultato, le pugliesi si issano momentaneamente in testa alla classifica, in attesa dei match di domani, domenica 12 ottobre.

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE – NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 1-3(14-25 19-25 25-23 16-25)VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Pasquino, Costagli 12, Marku 4, Kavalenka 14, Vazquez Gomez 8, Nwokoye 8, Faraone (L), Neri 3, Ravarini 2, Nosella, Stafoggia. Non entrate: Linda, Morandi (L), Mattioli. All. Cuello.NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Joly 13, Babatunde 12, Avenia 4, Bulaich Simian 20, Riparbelli 11, Bassi 11, Morandini (L), Colombino 6, Perfetto 1, Sturniolo. Non entrate: Maruotti, Roserba (L), Gianfico. All. Giunta.ARBITRI: Marani, Galteri.NOTEDurata set: 24′, 28′, 32′, 24′; Tot: 108′MVP: Bulaich SimianTop scorers: Bulaich Simian D. (20) Kavalenka J. (14) Joly J. (13)Top servers: Riparbelli C. (2) Babatunde M. (2) Joly J. (2)Top blockers: Costagli C. (4) Joly J. (3) Riparbelli C. (2) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaPanini ospiterà Modena, Brescia, l’A2 femminile e il ricordo di Barbara Siciliano

    Una giornata tra passato e presente, con l’obiettivo di crescere per costruirsi un futuro sempre più solido. Si avvicina l’esordio casalingo per il Volley Modena e si avvicina anche il momento di un toccante tuffo nei ricordi per omaggiare una grande campionessa gialloblù che oggi non c’è più.

    Domenica il PalaPanini ospiterà il ritorno in Serie A dopo vent’anni del sodalizio ora guidato da Mirco Muzzioli, ma sarà anche il palcoscenico fortemente voluto per omaggiare la memoria di Barbara Siciliano, una delle giocatrici che hanno fatto la storia della pallavolo femminile sotto la Ghirlandina negli anni Novanta, scomparsa improvvisamente lo scorso giugno all’età di 52 anni.

    La giornata inizierà con l’apertura delle porte del PalaPanini alle ore 16, mentre durante il riscaldamento di Volley Modena e Valsabbina Millenium Brescia, gara della seconda giornata del girone B di Serie A2, sarà il momento del ricordo della grande campionessa ligure con le amiche ed ex compagne, guidate da Barbara Fontanesi, ma anche con lo storico dirigente Ermanno Montanini ed il marito Simone in rappresentanza della famiglia.

    La cerimonia si concluderà, poi, con il ritiro della storica maglia numero 15 della Siciliano, con le sue immagini dentro e fuori dal campo che saranno proiettate sui maxi schermi del PalaPanini. LEGGI TUTTO

  • in

    Si apre la Serie A2: 19 squadre a caccia della promozione… col Club Italia

    Un lunedì sera pirotecnico aprirà la stagione dei campionati di Serie A. Parallelamente alla prima giornata di Serie A1 Tigotà, anche il campionato cadetto scenderà in campo per il primo appuntamento del nuovo anno sportivo.

    La grande novità sarà la trasmissione: tutte le partite, infatti, saranno disponibili sul canale Youtube di Volleyball World Italia. 

    Il Girone A di Serie A2 Tigotà, formato da nove squadre, avrà sempre un club per turno a riposo, alla prima giornata la SMI Roma Volley, e inoltre il Club Italia, di ritorno dopo due stagioni d’assenza, giocherà sempre in trasferta.

    Le prime a scendere in campo saranno la Clerici Auto Concorezzo e la Narconon Volley Melendugno, impegnate alle 16, mentre le stesse azzurrine faranno visita alla Gruppo Formula 3 Messina, sconfitta lo scorso anno ad un passo dal sogno promozione, alle 20.30. Stesso orario per gli altri due confronti: l’Itas Trentino di coach Beltrami ospiterà la Volleyball Casalmaggiore di coach Cuello (n ella foto), mentre la CBL Costa Volpino darà il bentornato in Serie A a Marsala Volley. 

    Nel Girone B, composto da dieci formazioni, saranno la neopromossa Panbiscò Leonessa Altamura e la Clai Imola Volley ad aprire le danze alle 18.30, mentre alle 20 la Valsabbina Millenium Brescia affronterà l’Olio Pantaleo Fasano, anch’essa alla prima in Serie A. Alle 20.30 le altre tre sfide: Volley Offanengo contro Nuvolì Altafratte Padova, Cda Volley Talmassons FVG, tornata nella serie cadetta dopo l’esperienza in A1, contro Volley Modena e Futura Giovani Busto Arsizio contro Tenaglia Abruzzo Altino Volley.  LEGGI TUTTO