consigliato per te

  • in

    Ravenna festeggia la qualificazione con il 3-2 sul Club Italia

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] L’Olimpia Teodora Ravenna, capolista della Pool Salvezza di Serie A2 femminile, festeggia con un altro successo la matematica qualificazione ai Play Off ottenuta nello scorso weekend. Le romagnole devono però sudare fino all’ultimo per avere la meglio sul Club Italia CRAI, battuto soltanto ai vantaggi del tie break nel recupero della terza giornata di andata. Olimpia Teodora Ravenna-Club Italia CRAI 3-2 (25-21, 22-25, 25-17, 22-25, 16-14)Olimpia Teodora Ravenna: Morello 6, Piva 13, Torcolacci 13, Kavalenka 14, Grigolo 12, Guidi 4, Giovanna (L), Assirelli 9, Guasti 9, Bernabe’, Poggi, Vecchi. Non entrate: Monaco, Rocchi (L). All. Bendandi. Club Italia CRAI: Pelloia 2, Gardini 4, Graziani 14, Ituma 7, Nervini 16, Nwakalor 9, Armini (L), Bassi 7, Frosini 6, Monza 5, Trampus. Non entrate: Marconato, Barbero (L), Giuliani. All. Bellano. Arbitri: Selmi, Mesiano. Note: Durata set: 24′, 26′, 22′, 28′, 19′; Tot: 119′.CLASSIFICA POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 43; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35; Itas Citta’ Fiera Martignacco 35; Geovillage Hermaea Olbia 32; Cda Talmassons 31; Barricalla Cus Torino 30; Club Italia Crai 24; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 15; Exacer Montale 8. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Alice Pamio: “Guardiamo avanti con fiducia”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia batte un’altra delle favorite per la promozione in A1, la Eurospin Ford Sara Pinerolo, e aggancia in classifica al terzo posto della Poule la Cbf Balducci Macerata a 52 punti (ma le tigri hanno una partita in più da giocare), alle spalle di Roma (59 punti) e Mondovì (56 punti). Ai play-off promozione si qualificano le squadre classificate dalla seconda alla ottava posizione della Poule Promozione, assieme alla prima classificata della Poule Salvezza. La prima è promossa direttamente in A1. Le tigri hanno tenuto in pugno con disinvoltura la partita nei primi due set; nel terzo e nel quarto Pinerolo ha reagito da grande squadra, ma la Megabox ha avuto due match-point in entrambi i parziali senza riuscire a convertirli. Sul due pari, pareva che l’inerzia della partita fosse tutta a favore delle ospiti (sino a ieri vittoriose in dieci tie-break su dodici): invece le biancoverdi, su un micidiale turno di battuta di Alice Pamio, sono scappate via 10-0 ed hanno chiuso a braccia alzate sul 15-3. Questo il racconto della partita da parte della MVP Pamio, vera e propria trascinatrice della squadra (34 punti, 38% in attacco su 70 palloni e 5 ace): “Stiamo riprendendo il ritmo giusto, è stata una bella partita, molto combattuta. Non siamo riuscite a cogliere alcune occasioni per chiudere prima, ma siamo entrate in campo molto bene nel tie-break, situazione in cui loro di solito vincono, e l’abbiamo spuntata conquistando due punti molto preziosi per noi. Il livello delle avversarie che incontriamo giorno dopo giorno si sta alzando moltissimo, siamo in un vero e proprio tour de force in vista del finale di stagione. Domenica ritroveremo Pinerolo sul loro campo: non sarà facile, ma noi guardiamo avanti con fiducia una partita alla volta”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, coach Fangareggi: “Mi è piaciuto l’atteggiamento di tutte le ragazze”

    Di Redazione Nonostante la matematica salvezza di entrambe le formazioni in campo, il S.lle Ramonda-Ipag e il Barricalla Cus Torino hanno dato vita ad una gara senza esclusione di colpi, che ha visto le castellane sconfitte per 3-2, ma con buone azioni messe in campo da ambo i lati. Commenta così la gara coach Fangareggi: “Una buona prestazione dove siamo riusciti a strappare un punto fuori casa. Dispiace per il tie break perchè abbiamo sfiorato la vittoria per poco, però mi è piaciuto l’atteggiamento di tutte le ragazze e, soprattutto, di chi è entrato durante la partita, come Canton e Brandi. La squadra, nonostante la matematica salvezza ottenuta domenica scorsa, si è dimostrata comunque determinata e quindi siamo contenti anche del risultato di oggi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Sassuolo basta un’ora e 15 minuti per chiudere la pratica Omag

    Di Redazione In poco più di 75 minuti la Green Warriors Sassuolo di coach Barbolini si sbarazza di una Omag distratta e lontana parente di quella vista domenica contro Mondovì. Le Marignanesi hanno accusato il colpo, forse anche per la stanchezza accumulata in troppi match così ravvicinati. La freschezza della Green Warriors ha infatti avuto il sopravvento in quasi tutti i fondamentali. I play off per ora si allontanano. In questo stesso week end le Zie potranno riscattarsi con le stesse avversarie sul suolo emiliano. Squadre in campo con le formazioni tipo. Per la OMAG Berasi al palleggio, Fiore opposto, Conceicao e Peonia in banda, Cosi e Ceron al centro e Bonvicini libero. Per Sassuolo, Pasquini in regia, opposta ad Antropova, Dhimitriadi e Salinas schiacciatrici, Busolini e Civico al centro e Falcone libero. Inizia in salita il primo set delle padrone di casa. Tre muri consecutivi di Civitico e Sassuolo fugge sul 2-6. La Omag accusa il colpo e Sassuolo ne approfitta per l’allungo. Saja chiama il primo stop sul 6-12. Time out perché La Omag recupera qualche punto tanto da costringere coach Barbolini chiama lo stop (12-14). La ricezione delle marignanesi non funziona e Sassuolo ne approfitta per riallungare. Saja chiama anche il secondo time out (14-20). Doppio cambio per la Omag. Berasi e Fiore lasciano il campo per Debellis e Aluigi (16-21). Anche Urbinati in campo per Peonia. Il set termina (17-25). Il secondo parziale viaggia sul filo dell’equilibrio (5-5). Al primo allungo della Omag con 2 punti di Fiore, Barbolini chiama lo stop (7-5). Saja effettua il doppio cambio opposto palleggiatore (11-9). Di nuovo in campo Berasi e Fiore e Sassuolo si porta avanti (14-15). E’ di nuovo il fondamentale della ricezione che traballa, Saja chiama il tempo (15-17). Peonia si rifà in attacco e la Omag è di nuovo in parità (17-17). Urbinati in ricezione al posto di Peonia. Sassuolo raccoglie anche le briciole e sfrutta ogni occasione. Saja si rivolge ancora al time out (19-21). E’ fuori la pipe di Fiore (19-22). Ancora due colpi fuori di Fiore e sono 3 i set point per le emiliane (21-24). Chiude Dhimitrtiadhi al secondo tentativo (22-25). Leggero infortunio per il libero Bonvicini ad inizio terzo set. In campo la giovane marignanese Eleonora Penna (3-3). Anche Spadoni in campo per Ceron. La ricezione marignanese è paragonabile ad una scogliera e coach Saja non ne nasconde la delusione. Il set viaggia sul binario dell’equilibrio (11-11). Si fa vedere anche Antropova, fino a qui poco incisiva, e Sassuolo allunga (12-15). Di nuovo in campo Bonvicini per Penna. Fedrigo rileva Peonia (13-17). Il set scivola lentamente verso il suo epilogo. Saja chiama il time out (18-23). Ci prova Fedrigo ad allungare il match con 2 punti (19-23). Ma l’errore al servizio di Conceicao e la successiva ricezione errata regalano set e match alle emiliane (20-25). Tabellino OMAG SAN GIOVANNI IN MARIGNANO–GREEN WARRIORS SASSUOLO: 0-3 OMAG SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: Berasi 1, Silva Conceicao 13, Cosi 5, Fiore 9, Peonia 11, Ceron 4, Bonvicini (L), Fedrigo 3, De Bellis 1, Spadoni 1, Aluigi, Penna (L), Urbinati. All. Saja. GREEN WARRIORS SASSUOLO: Pasquino 1, Salinas 10, Civitico 9, Antropova 18, Dhimitriadhi 9, Busolini 7, Falcone (L). Non entrate: Magazza, Ferrari, Pelloni (L), Spinello, Fornari. All. Barbolini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Vallefoglia, la corazzata Pinerolo cade al tie break

    Di Redazione La Megabox strappa un’altra vittoria contro una delle corazzate del campionato, la Eurospin Ford Sara Pinerolo. Avanti due set a zero in souplesse, le tigri hanno avuto due match-point nel terzo e due nel quarto set. Raggiunte sul due pari, la squadra di Bonafede ha giocato un tie-break perfetto spazzando via le avversarie e tenendole a distanza nella lotta per le prime posizioni della Pool Promozione. Nel primo set il primo mini-break è della Megabox (3-1), Pamio allunga a +3 e un ace fortunato di Kramer dà il +4 alle tigri (8-4). Un errore di Bertaiola riporta a -2 le ospiti, ma Akrari ricambia il favore e un ace di Pamio allunga il break a +5 (12-7, time-out per Pinerolo). La pipe di Pamio sigla il 14-8, due miracoli in difesa consentono alla Megabox di raggiungere il +7 (17-10, altro time-out per Pinerolo). Kramer mura Fiesoli per il 18-10, Gray fa altrettanto su Pamio, risponde sempre a muro Bertaiola: 20-13 per le padrone di casa. Buffo manda out il 22-14, Boldini riporta a -6 le ospiti su ricezione lunga di Bacchi ma Colzi strappa il 24-17. Chiude Kramer al terzo set-point (25-19). Nel secondo set il primo mini-break è della Megabox (4-2, Kramer), un ace di Colzi allunga (6-3, terzo punto nel set). Buffo tira out due palle di fila e la Megabox arriva a +4 (10-6, time-out per le ospiti). Bertaiola e Pamio allungano (12-6), un ace di Gray ricuce un po’ con un ace su Bresciani (-4) ma Bertaiola a muro sulla neo-entrata Bussoli tiene a distanza le avversarie (14-9). Colzi è inarrestabile (16-9), ma Pinerolo torna sotto 15-17, due muri in fila su Kramer e un errore di Pamio, e qui Bonafede chiama il suo primo time-out). Bacchi mette a terra il +3, ma ora Pinerolo si è rianimata: Zago sigla il -2 (17-19), ma un ace di Kramer e un attacco di Pamio consentono alle tigri di riallungare 22-17. Pamio punisce una ricezione lunga su servizio di Balboni e chiude con un mani fuori 25-18.Nel terzo set due muri in fila su Bacchi fanno scappare Pinerolo (2-5, Bonafede chiama subito time-out). Bussoli porta a +5 le compagne (7-2, attacco e muro su Colzi), Akrari sigla l’8-2 (6-0 sul servizio di Gray). Chiude il break Pamio, che riporta a -2 la Megabox (Bresciani difende due palle incredibili). Kramer mette a terra l’8-9 e stavolta è la squadra ospite che chiama tempo. Pinerolo resta avanti di un break, Pamio sbaglia la pipe del pari a quota 13, un muro di Zago manda di nuovo a +3 le ospiti (12-15). Un muro di Bussoli su Colzi dà il 17-13, Pamio suona la carica e la Megabox torna a -1 (17-18, time-out Pinerolo). Colzi pareggia a quota 20, Zago riallunga 23-21: Bertaiola sigla il 22-23 e va in battuta. Zago strappa due set-point, Bacchi li sventa entrambi (24-24). Zago ne trova un altro, lo annulla Kramer. Zago commette infrazione di seconda linea (26-25, match-point Vallefoglia), Bussoli pareggia dopo due splendide difese su Pamio. Kramer mette a terra il 27-26 (secondo match-point per la Megabox), poi sbaglia la battuta. Zago trova un nuovo set-point, lo annulla Pamio: ma di nuovo Zago con due attacchi in fila chiude 30-28. Nel quarto set la temperatura si alza, si difende tantissimo da una parte e dall’altra. Un ace fortunato di Bussoli dà il primo mini-break alle ospiti (7-5), un muro su Pamio lancia Pinerolo sul 10-7. La Megabox riaggancia con Colzi (attacco e muro, 10-10), poi è lei stessa che sbaglia la palla del vantaggio. L’ace di Pamio vale la nuova parità (12-12), quello di Zago sigla il nuovo +2 ospite. Pamio pareggia 15-15, Bacchi sorpassa di astuzia e Pinerolo chiama tempo. Un rosso per Zago dà il 18-16 alla Megabox, Bertaiola mura il 20-17. ma fa altrettanto Fiesoli su Pamio (20-19). Pamio mette la pipe del 23-21, Bacchi la palla del 24-22. Altri due match-point per le tigri: Zago annulla il primo, Fiesoli il secondo. Zago strappa il set-point, Kramer lo annulla. Pamio sbaglia il +1, nuovo set-point ospite trasformato da Zago (25-27). Nel tie-break parte meglio la Megabox (3-0) e Pinerolo chiama tempo. Due ace di Pamio allungano il break, e coach Marchiaro chiede il secondo time-out. Bertaiola mura Zago, Fiesoli tira out la parallela e Bacchi vince un duello a rete: si cambia campo sull’8-0 per le tigri. Allunga ancora Bacchi, un ace di Pamio fa il resto: 10-0. Pinerolo toglie Fiesoli e Zago, ma la musica non cambia: la Megabox raggiunge il 12-1. Chiude Bacchi 15-3. Così l’allenatore Fabio Bonafede al termine della partita: “Abbiamo vinto una partita durissima contro una squadra costruita per vincere il campionato, che ha nelle sue file giocatori di assoluto livello per la categoria: Zago, per dire, è forse il migliore opposto del campionato. Le ragazze hanno sfiorato la vittoria per 3-0, sono rientrate nel quarto set con lo spirito giusto e hanno costruito le occasioni per spuntarla in quattro set. Non ce l’hanno fatta, ma sono rientrate con una grinta incredibile anche nel tie-break, vincendolo nettamente contro una squadra specialista negli arrivi in volata. Quindi non va rimpianto il punto perso, ma festeggiata un’altra vittoria che la squadra ha conquistato in una situazione difficile, giocando ogni tre giorni in una situazione di post-Covid che ha riguardato metà delle nostre atlete. Ora ci ritroveremo con Pinerolo in casa loro, sarà ancora più dura vincere: mi aspetto una partita simile a questa”. MEGABOX VALLEFOGLIA-EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 3-2MEGABOX: Balboni 1, Pamio 34, Bertaiola 16, Colzi 14,  Bacchi 19, Kramer 14; Bresciani (L), Durante. N.e. Ricci, Stafoggia, Dapic, Costagli. All. Bonafede.PINEROLO: Gray 10, Zago 27, Buffo 3, Akrari 10, Boldini 4, Fiesoli 8; Fiori (L), Bussoli 8, Casalis, Guelli, Pecorari 1, Nuccio. N.e. Allasia. All. Marchiaro.ARBITRI: Turtù e Mattei.PARZIALI: 25-19 (20’), 25-18 (22‘), 28-30 (30‘), 25-27 (29‘), 15-3 (10‘). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Barricalla Cus chiude la Pool Salvezza con una vittoria al tie break

    Di Redazione Vittoria al tie-break per il BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY; 3-2 su S.LLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO, nell’ultima gara della Pool Salvezza del girone di A2 femminile. MVP della gara Arianna Severin, palleggiatrice delle universitarie, premiata da Giulia Serta in rappresentanza dell’Hotel Gallia; presente alla gara anche il partner cussino Chiesa Viaggi. LA CRONACA Coach Chiappafreddo scende in campo con capitan Rimoldi in palleggio, Sironi opposto, al centro Mabilo e Bertone, schiacciatrici Pinto e Sainz, Torrese libero. Risponde coach Fangareggi con Scacchetti in regia, Battista e Cagnin in banda, Covino opposta, Bartolini e Bovo al centro, Monaco libero. Nel primo parziale un’iniziale vantaggio delle universitarie viene riconquistato da Montecchio e sull’11-12 per le ospiti coach Chiappafreddo chiede il primo time out. Sull’11-15 a favore di Montecchio dentro Severin-Venturini su Sironi-Rimoldi nelle fila del Barricalla. Sul 13-18 Chiappafreddo chiude il cambio e rientrano in campo Rimoldi e Sironi. 13-19 e nuovo time out per le universitarie. Sul 14-19 dentro Gamba su Pinto in ricezione. Montecchio gioca un’ottima pallavolo e chiude 17-25 con un attacco di Bovo. Nel secondo parziale dentro Venturini su Sainz per le universitarie e Brandi su Bartolini per Montecchio. Montecchio si porta in vantaggio di tre lunghezze e sul 4-7 dentro Severin su Rimoldi. Il set è molto equilibrato; un allungo del Barricalla sino al 17-13 fa chiamare il primo time out a coach Fangareggi. Muro di Mabilo su Battista ed è 18-13. Sul 21-17 dentro Gamba in servizio su Mabilo. Sul 22-19 time out per coach Chiappafreddo. Un mani fuori di Pinto chiude il secondo parziale 25-22 a favore delle universitarie.  Nel terzo set il Barricalla parte forte, sull’8-3 time out per Montecchio. Le universitarie continuano a schiacciare sull’acceleratore e si va sul 16-9. Sul 17-10 dentro Gamba in battuta su Bertone. Una palletta di Severin porta al set point le cussine, 24-18. Un mani fuori di Pinto chiude il terzo parziale 25-19. Nel quarto set le cussine si portano in vantaggio 12-7, time out per coach Fangareggi. Le ospiti si riportano in vantaggio e sul 14-18 è time out per il Barricalla. Ace per Montecchio, 14-19. Le universitarie non mollano e recuperano sino al 17-20. Due punti di Montecchio e si va 17-22, dentro Sainz su Sironi. Attacco a tutto braccio di Pinto, 18-23, rientra Sironi su Sainz. Errore CUS e so chiude il set 18-25. Al rientro in campo nel quinto set Rimoldi su Severin e Sainz su Sironi, Pinto opposto nelle fila del Barricalla. Sul 5-7 per Montecchio dentro Sironi-Severin su Rimoldi-Pinto. Cambio di campo sul punteggio di 6-8 per le ospiti. Punto per Sironi 7-8. Sull’8-9 rientrano Rimoldi-Pinto su Sironi-Severin. Sull’8-11 time out per Chiappafreddo. Sul 10-12 dentro Batte su Bertone. Punto Barricalla ed è 11-12. Mani fuori di Pinto ed è parità, 12-12. Errore CUS 12-13, time out per Chiappafreddo. Errore Montecchio 13 pari. Punto Venturini ed è 14-13. Errore cussino, 14-14. Punto per le ospiti con Cagnin da seconda linea, 14-15. Mani fuori di Venturini, 15-15. Errore in servizio, 15-16. Errore delle ospiti, 16 pari. Punto canton, 16-17. Errore per Montecchio 17-17. Punto di Cagnin, 17-18. Punto Sainz, 18 pari. Ace per Sainz, 19-18. Punto di Venturini ed è 20-18 per le universitarie.    DICHIARAZIONIIntervista doppia a fine gara per il Barricalla CUS Torino con Giorgia Sironi e Anna Venturini: “Siamo felicissime di questa gara e di come è andata questa stagione, nonostante le mille difficoltà. Oggi potevamo fare qualcosa in più ma alla fine siamo lo stesso soddisfatte della prestazione e della vittoria ottenuta nell’ultima gara”. BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY – S.LLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO  3-2 (17-25; 25-22; 25-19; 18-25; 20-18) BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY: Bertone 4, Mabilo 8, Rimoldi (K), Pinto 16, Sainz 3, Sironi 13, Torrese (L), Gamba, Severin 2, Batte, Venturini 18, Vokshi , Regoni  All.: Mauro Chiappafreddo  Vice All.: Fulvio Bonessa S.LLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Bovo 14, Bartolini 3, Scacchetti 4, Battista 6, Mangani , Cagnin 22, Monaco (L1), Canton 6, Covino 8, Imperiali (L2), Brandi 11, Rosso. All.: Mario Fangareggi  Vice All.: Giacomo Antoniazzi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio impegno per il Club Italia. Bellano: “Serve lo spirito giusto”

    Di Redazione Anche in questa settimana il Club Italia CRAI sarà chiamato a un doppio impegno con il calendario della Pool Salvezza di A2. Domani pomeriggio alle 18 le azzurrine saranno impegnate in trasferta a Ravenna, mentre domenica ospiteranno, al Centro Federale Pavesi di Milano, Martignacco. Nell’ultimo turno disputato le giovani della formazione federale hanno conquistato un punto nella sfida con Montecchio. “Sabato scorso – spiega il tecnico del Club Italia CRAI, Massimo Bellano – abbiamo completamente sbagliato l’approccio alla gara. Di conseguenza anche nel secondo set siamo stati molto timorosi anche se la rimonta, pur non ultimata, ci ha ridato fiducia. Dal terzo set, infatti, siamo riusciti a giocare con un buon ritmo e una buona pallavolo. Aspetti positivi che hanno caratterizzato anche il quarto parziale. Nel quinto set ci hanno penalizzato i primi 6 errori commessi nei primi 8 punti conquistati da Montecchio e gli 8 errori punto commessi a fine set nel finale, contro lo zero fatto registrare dalle avversarie. Per loro era una partita fondamentale e sono stati bravi a mettere in campo tutto quello che avevano a loro disposizione sfruttando al meglio anche due o tre giocatrici che hanno sfoderato turni di battuta importanti”. In questa seconda settimana con un doppio impegno, le azzurrine sfideranno Ravenna nel recupero della 3ª giornata di andata, mentre l’incontro di domenica con Martignacco è in programma per il 10° turno. Nello scorso weekend Ravenna ha conquistato matematicamente l’accesso ai playoff, mentre Martignacco affronterà l’ultima gara della stagione.  “Vorrei che gli impegni di questa settimana – prosegue il tecnico federale – vengano affrontati con il giusto spirito e con una determinazione diversa da quella messa in campo sabato. Le prossime partite sono la quarta e la quinta che disputiamo dal rientro dall’ultimo stop. In questi due match di ritorno, sono trascorsi pochi giorni dalle sfide con Ravenna e Martignacco, potremo sicuramente esprimere un ritmo di gioco più intenso rispetto a quanto accaduto nelle ultime settimane. La partita di sabato scorso ci ha dato la possibilità di trovare soluzioni nuove e nuove alternative con alcune giocatrici e siamo più forti anche da questo punto di vista. Avere nuove risorse a disposizione è un aspetto che sicuramente può venire a nostro vantaggio”.  DIRETTA – Entrambe le gare saranno disputate a porte chiuse, ma sarà possibile assistere alla diretta streaming (on demand) su Lvf Tv (www.lvftv.com), la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, o attraverso l’App ufficiale. ARBITRI – La partita di domani (ore 18) sarà arbitrata da Matteo Selmi e Marta Mesiano. LE GARE DELLA SETTIMANA – Queste le gare in programma questa settimana per la Pool Salvezza:Mercoledì 21 aprile, ore 18.00 (10ª giornata)Barricalla Cus Torino – Sorelle Ramonda Ipag Giovedì 22 aprile, ore 18.00 (3ª giornata)Olimpia Teodora Ravenna – Club Italia CRAI  Domenica 25 aprile, ore 17.00 (10ª giornata)Exacer Montale – Olimpia Teodora RavennaFutura Volley Giovani Busto Arsizio – CDA TalmassonsClub Italia CRAI – Itas Città Fiera MartignaccoRiposa: Geovillage Hermaea Olbia CLASSIFICA – Questa la classifica della Pool Salvezza aggiornata alle ultime gare disputate: 1. Olimpia Teodora Ravenna 41 (2); 2. Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35 (1);3. Itas Città Fiera Martignacco 35 (1); 4. Geovillage Hermaea Olbia 32; 5. Cda Talmassons 31 (2); 6. Barricalla Cus Torino 28 (1); 7. Club Italia CRAI 23 (4); 8. Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 14 (2); 9. Exacer Montale 8 (1).tra parentesi le partite ancora da disputare (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna attende il Club Italia. Bendandi: “Dobbiamo ricaricare le pile”

    Di Redazione Reduce dalla qualificazione matematica ai playoff e dall’ininfluente sconfitta contro Olbia, che ha messo fine a una striscia di cinque vittorie consecutive, la Conad Olimpia Teodora torna in campo al PalaCosta, domani sera, giovedì 22 aprile, alle ore 18, ospitando le azzurrine del Club Italia nel recupero della terza giornata di Pool Salvezza di Serie A2. Dopo l’esordio di domenica scorsa della 15enne Nicole Piomboni, continua il turnover tra le ragazze del settore giovanile, chiamate a sostituire l’infortunata Greta Monaco in prima squadra. Per questa gara sarà Valentina Vecchi, altra giovanissima 2005, ad essere aggregata al gruppo. Arbitri del match saranno Matteo Selmi e Marta Mesiano. Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Cominciamo da questo recupero il percorso di avvicinamento ai playoff. Sappiamo che c’è gente che ha bisogno di rifiatare e già domenica scorsa, appena ne ho avuto l’occasione, ho fatto girare il sestetto. Voglio anche vedere come si comporta in campo chi ha giocato di meno finora perché per la post season avremo bisogno di tutte. Faremo ovviamente un po’ di turnover perché abbiamo anche bisogno di scaricarci a livello nervoso e alcune ragazze devono ricaricare le pile in vista dell’appuntamento playoff. Dobbiamo arrivare pronti lì e stiamo lavorando per questo”. RosterAllenatore: Simone Bendandi.Assistente: Dominico Speck.Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Guasti (10), Kavalenka (11), Grigolo (12), Vecchi (14).Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17). La classifica – Serie A2 Pool Salvezza Conad Olimpia Teodora Ravenna 41, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35, Itas Città Fiera Martignacco 35, Geovillage Hermaea Olbia 32^, CDA Talmassons 31, Barricalla Cus Torino 28, Club Italia Crai 23**, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 14, Exacer Montale 8. *Una partita in più.**Una partita in meno.*** Tre partite in meno. Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”. La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ), con il commento di Marco Ortolani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO