consigliato per te

  • in

    Brescia, il PalaGeorge si accende per 24 ore di volley

    Di Redazione Una due giorni ricca di appuntamenti nel tempio del volley bresciano: tre incontri, dalla Serie C (Lube Brescia Volley Millenium-Zoogreen Capergnanica, ore 18) passando dalla Serie D (Bete Service Volley Millenium-Volley 2.0 Crema, ore 21), fino al big match della prima squadra contro Marignano (domenica 7 novembre, ore 17). Punto di raccordo tra gli incontri odierni e la Serie A sono i coach Mattia Cozzi e Simone Truzzi e il libero Emma Tenca. “Oggi ci aspettano a seguire i campionati di Serie C e Serie D – esordisce Mattia Cozzi, vice allenatore della prima squadra e tecnico delle tue formazioni regionali – L’Under 18/Serie C affronta una squadra già sfidata l’anno scorso. Eravamo in Under 16 e abbiamo giocato in casa loro una partita, non brillantissima ma comunque combattuta, che ci ha viste sconfitte. A differenza della passata stagione, avremo dalla nostra il fattore campo e un anno di esperienza in più. L’obiettivo è di continuare a fare ottime prestazioni come stiamo dimostrando di poter fare, in un campionato di C che non è mai stato affrontato”. “Veniamo da un 3-1 e 3-0 che ci stanno molto stretti – prosegue Cozzi – visto che ogni parziale si è chiuso testa a testa contro formazioni di livello. Anche oggi sarà una sfida importante, dovremo dimostrare di saper navigare in un campionato così complicato e per noi nuovo. Iniziano a servirci punti e quindi anche questo aspetto – seppur secondario – avrà la sua importanza. Mi aspetto voglia di fare, come si è visto nelle partite precedenti”. “Per quanto riguarda l’Under 16/Serie D, andiamo ad affrontare una squadra che come noi è un progetto giovanile – commenta Simone Truzzi, assistant coach della prima squadra e tecnico del giovanile Millenium – Come noi sono a zero punti, di conseguenza giocheremo per la prima volta contro una squadra alla nostra portata, con un livello di gioco più simile al nostro. Il campionato è abbastanza lontano dalle nostre capacità, è una competizione di esperienza che ci vede in difficoltà, ma alla fine dell’anno saremo sicuramente più esperti e ricchi di qualità in vista dell’anno successivo. Crema avrà una fisicità maggiore e soprattutto qualche anno in più; noi cercheremo di imparare il più possibile e magari di concederci qualche soddisfazione in più rispetto a partite dove l’avversario era nettamente più attrezzato di noi”. Emma Tenca, libero cremonese classe 2005, proveniente dal vivaio Millenium e aggregata alla Serie A2 – dove è vice di Serena Scognamillo – ad Under 18 e Serie C, commenta l’esperienza che sta vivendo “Devo ringraziare la società che ha creduto in me, dandomi questa possibilità di crescita. Sono stati mesi davvero intensi e li sto affrontando con tutto il sostegno da parte dei miei genitori. Mi è stata data l’opportunità di allenarmi con giocatrici di altissimo livello, portando la mia esperienza anche nel settore giovanile. Le ragazze della serie A davvero molto gentili e sempre pronte ad aiutarmi. Il duro lavoro sta pagando, e da agosto vedo già dei cambiamenti”. Non è semplice conciliare la vita di atleta e quella di studentessa delle superiori “Tutto questo impegno mi richiede davvero tanto tempo, soprattutto per la scuola, ma con forza di volontà e tanti sacrifici riesco ad organizzarmi e non avere problemi con lo studio. Con le giovanili stiamo partecipando al campionato di Serie C e sono sicura che riusciremo a fare bene“. “Ci aspetta un weekend impegnativo!” conclude Emma “Questa sera vivremo l’emozione unica di giocare nel campo della Serie A, per tutte un’esperienza emozionante, e sono sicura che ci tirerà fuori la grinta che noi Leonesse dobbiamo avere in campo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile: Pinerolo a caccia di punti davanti al suo pubblico

    Di Redazione A circa un mese dall’esordio in campionato, l’Eurospin Ford Sara Pinerolo torna sul campo di casa per affrontare la neo promossa Anthea Vicenza nella sesta giornata di Regular Season. Sul taraflex rosa del Palazzetto dello sport di Villafranca, Zago e compagne andranno a caccia di punti con l’obiettivo di non perdere il contatto con la zona alta della classifica. Tra le fila della formazione vicentina, Pinerolo ritroverà Lisa Cheli, una delle protagoniste della storica promozione in A2. Ottimo il ricordo lasciato dalla centrale toscana a pubblico e Società. La squadra allenata da Luca Chiappini approda a Pinerolo con tanta voglia di riscattare la sconfitta interna di mercoledì con la Tecnoteam Albese mentre per Zago e compagne il turno infrasettimanale ha regalato vittoria e tre punti. Michele Marchiaro: “Finalmente dopo una pausa e tre trasferte consecutive ritorniamo a giocare a Villafranca. Poi torneremo a viaggiare per due partite. Alla luce del bizzarro girone di andata assegnatoci gioco forza dovremo cercare di essere incisivi al massimo nelle poche occasioni casalinghe. Poiché il tempo per raccogliere informazioni su Vicenza è stato molto breve dovremo essere ancora più concentrati sullo sviluppo del nostro gioco. Tutti in questa fase sono alla caccia di punti per allungare una classifica ancora molto corta.” “L’importante –  spiega l’allenatore di Vicenza Luca Chiappini – è guardare avanti e far tesoro di ciò che si può cambiare. Riguardo al recente turno infrasettimanale, sono contento del gioco espresso, poi ci è mancato qualcosa da un certo momento in poi, mentre Albese ha avuto qualcosa in più. Giriamo pagina e lo facciamo con qualche certezza in più nella nostra pallavolo. Ci attende ora una partita ostica contro una formazione costruita per salire in A1. Pinerolo ha esperienza in tutti i reparti e il nostro obiettivo sarà esprimere il miglior gioco possibile”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, coach Mucciolo presenta la sfida Como-Modica: “Partita che definisco bugiarda”

    Di Redazione “E’ una partita che definisco bugiarda….”. esordisce coach Cristiano Mucciolo. La sua Tecnoteam Albese Volley Como riceve domenica pomeriggio (inizio 15,30 al Palafrancescucci di Casnate) la Egea Modica, ancora zero punti in classifica. Il tecnico albesino, reduce dal pirotecnico successo in rimonta di Vicenza, chiarisce subito che non è gara per nulla facile. Anzi: ”Alle mie giocatrici l’ho detto – precisa in sala stampa durante la presentazione – . Dobbiamo essere concentrati e molto attenti. Modica è una squadra molto buona e con attaccanti molto forti. Non è affatto una squadra da zero punti: voglio una partita super-grintosa e con le antenne dritte. Attenzione, attenzione, sarà una partita molto più complicata di quello che dice oggi la classifica”. Mucciolo, che ha l’intero organico a disposizione per domenica, ripensa al successo di Vicenza: ”Dobbiamo metterci nella condizione di dare il massimo. La gara di mercoledì lo ha dimostrato. Ottima la reazione, ma i primi due set – persi abbastanza malamente – mi hanno fatto arrabbiare. Ecco, chiedo anche contro Modica, l’atteggiamento che ci ha permesso di vincere a Vicenza. E’ uno scontro diretto per la salvezza, lo dobbiamo sfruttare al meglio senza disattenzioni di sorta”. Ed infine il tecnico di Albese passa ad esaminare le prime cinque giornate della sua squadra neo-promossa in A2: ”Ci stiamo abituando alla graduatoria, ce la possiamo giocare un po’ con tutti. Bravi contro Talmassons e Soverato, resto dell’idea che ogni partita può riservare sorprese. Se vai a giocare una bella pallavolo in campo, allora puoi affrontare chiunque. E noi dobbiamo fare proprio questo: cercare di essere bravi a portare via punti qua e là per il nostro obiettivo della stagione: la salvezza al primo anno di A”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend di big match: Brescia riceve la Omag, Talmassons va a Soverato

    Di Redazione A poche ore di distanza dal turno infrasettimanale di mercoledì, la Serie A2 femminile torna subito in campo per un fine settimana già ad altissima tensione. In programma ci sono infatti diverse sfide al vertice dei due raggruppamenti: si comincia già sabato 6 novembre alle 18 con l’anticipo del Girone A tra CBF Balducci HR Macerata e Futura Volley Giovani Busto Arsizio, per continuare domenica a Montichiari con il match tra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Omag-MT San Giovanni in Marignano, rispettivamente prima e seconda in classifica. Anche il Girone B non tradisce le attese: la Ranieri International Soverato ospita la capolista CDA Talmassons, da cui la divide soltanto un punto. Riposa invece l’altra prima della classe, la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, mentre l’Itas Ceccarelli Group Martignacco ospita la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. Tutte le partite sono in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. IL PROGRAMMA DELLA 6° GIORNATA GIRONE ASabato 6 novembre ore 18.00CBF Balducci HR Macerata-Futura Volley Giovani Busto Arsizio Domenica 7 novembre ore 15.00Tenaglia Altino Volley-Seap Dalli Cardillo AragonaAssitec Volleyball Sant’Elia-Sigel Marsala Volley Domenica 7 novembre ore 17.00Banca Valsabbina Millenium Brescia-Omag-MT San Giovanni in MarignanoOlimpia Teodora Ravenna-Volley Hermaea Olbia CLASSIFICABanca Valsabbina Millenium Brescia 14; Omag-MT San Giovanni in Marignano 12; Olimpia Teodora Ravenna 9; CBF Balducci HR Macerata* 8; Futura Volley Giovani Busto Arsizio** 7; Volley Hermaea Olbia* 6; Sigel Marsala Volley* 6; Assitec Volleyball Sant’Elia* 5; Green Warriors Sassuolo 4; Seap Dalli Cardillo Aragona* 1; Tenaglia Altino Volley 0.*Una partita in meno GIRONE BDomenica 7 novembre ore 15.30Tecnoteam Albese Volley Como-Egea PVT Modica Domenica 7 novembre ore 16.00Itas Ceccarelli Group Martignacco-Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania Domenica 7 novembre ore 17.00Eurospin Ford Sara Pinerolo-Anthea Vicenza Ranieri International Soverato-Cda TalmassonsLPM Bam Mondovì-Club Italia Crai CLASSIFICACda Talmassons* 12; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 12; Ranieri International Soverato* 11; LPM Bam Mondovì 11; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 9; Itas Ceccarelli Group Martignacco* 7; Tecnoteam Albese Volley Como 6; Anthea Vicenza 4; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3; Club Italia Crai* 0; Egea Pvt Modica 0.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, domenica lo scontro ai vertici della classifica: Soverato riceve Talmassons

    Di Redazione Terzo match nel giro di una settimana per la Ranieri International Volley Soverato che riceverà domenica al Pala Scoppa la visita di Cda Talmassons, attuale capolista del girone B con dodici punti. Una sola lunghezza divide le due squadre dalle biancorosse di coach Napolitano che hanno vinto quattro gare su altrettanti incontri giocati, osservando anche il turno di riposo. Nell’infrasettimanale di mercoledì, capitan Riparbelli e compagne hanno liquidato per tre set a zero Egea Modica dopo una partita che ha riservato non pochi momenti difficili per il Soverato. Alla fine sono arrivati i tre punti che permettono alle ragazze del presidente Matozzo di allungare la striscia positiva. Domenica contro la compagine guidata dall’ex coach Leonardo Barbieri, si assisterà certamente ad un incontro all’insegna dell’equilibrio con le friulane che viaggiano a punteggio pieno avendo anche loro osservato il riposo previsto dal calendario. In questo scorcio iniziale di stagione le “cavallucce marine” hanno già dimostrato grande carattere e voglia di vincere, sapendo soffrire e colpire nel momento giusto. Fischio d’inizio alle ore 17 al Pala Scoppa. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, Marsala si prepara alla trasferta a Sant’Elia

    Di Redazione Nonostante lo stop nella scorsa giornata contro un’avversaria quasi irresistibile come Brescia, niente e nessuno può sconfessare la bella prestazione dalla quale esce il giovane sestetto di Davide Delmati. Non è però ammesso adagiarsi su quanto di buono mostrato nell’ultimo impegno. Bensì, la prova offerta dovrebbe rappresentare un trampolino di lancio e uno sprone per muovere progressi che come sempre sono frutto di impegno e di lavoro, finanche di unità di intenti con ciascuna azzurra che deve coltivare le stesse ambizioni della compagna. La Sigel, come da calendario, dopo avere usufruito di due turni di fila casalinghi torna ad essere di scena in trasferta. Nel frusinate, a Veroli nel domicilio dell’Assitec Volleyball Sant’Elia dell’ex lilybetana Martina Lorenzini sarà un impegno ostico da affrontare contro una formazione galvanizzata e in ripresa, dopo avere incassato il successo in rimonta infrasettimanale sul campo di Olbia. La compagine allenata dal romano Emiliano Giandomenico (nella categoria ex tecnico di Olbia, ma prima ancora di Mercato San Severino e Pontecagnano) gronda esperienza. Tra le veterane certamente possono annoverarsi su tutte i nomi di capitan Silvia Lotti (schiacciatrice di San Miniato che salterà la sfida di domenica per infortunio alla caviglia) e della centrale Ylenia Vanni, lo scorso anno alla 3M Perugia in B1 dove ha ben figurato e più volte incrociata ai tempi della B1 con le calabre del Volley Soverato. La centrale abruzzese nella esibizione in Sardegna ha dovuto per necessità nel pieno dell’emergenza essere impiegata nell’insolito ruolo di opposto, causa indisponibilità della giovane 1998 Chiara Muzi. In casa Sigel Marsala a parlare all’antivigilia del match è stato il presidente Massimo Alloro: “Rispetto alla gara con Ravenna giocata al di sotto delle aspettative, contro Brescia la prestazione della squadra stavolta c’è stata e si è visto da come si impegna tantissimo in allenamento e segue alla lettera le direttive di allenatore e staff. Conosciamo storia e carriera di ognuna delle undici ragazze a cui ci siamo affidati e siamo confidenti che sapranno portare in porto una positiva annata. Le sconfitte fanno parte del percorso e possono starci. La richiesta che facciamo è di guardare partita per partita e traguardo dopo traguardo. Reputo controproducente pensare a lunga scadenza, soprattutto quando si è in presenza di una squadra dagli elementi giovani come lo è Marsala“. Saranno romani i due fischietti che dirigeranno le operazioni di gara al Pala Coccia di Veroli (FR) valevole per la 6° giornata nel girone “A” tra Assitec Volleyball Sant’Elia e Sigel Marsala con inizio alle ore 15.00. Con 1° arbitro Dario Grossi e il 2° arbitro Luca Grassia, entrambi della sezione Fipav di Roma. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona rimaneggiata contro Altino. Caracuta: “Le assenze non sono un alibi”

    Di Redazione Sarà ancora una volta in formazione rimaneggiata la Seap Dalli Cardillo Aragona per la sfida in trasferta contro la Tenaglia Altino Volley nella sesta giornata del campionato di Serie A2. Coach Stefano Micoli quasi certamente non potrà schierare l’opposto Sara Stival, la centrale Benedetta Cometti e la schiacciatrice Nadine Zech, infortunatesi alla vigilia e durante il riscaldamento della partita sul campo di San Giovanni in Marignano di qualche settimana fa. Sono solamente nove le giocatrici a disposizione per la gara di domenica 7 novembre, con inizio alle 15. A sfidarsi saranno due formazioni finora senza vittorie: Altino zero punti, Aragona un punto in virtù della sconfitta al tie-break contro Olbia alla prima di campionato. L’obiettivo della Seap Dalli Cardillo Aragona è quello di tornare a casa con i tre punti per dare una svolta a questo negativo e sfortunato inizio di campionato, in attesa del rientro delle titolari. La palleggiatrice e vice capitano Valeria Caracuta presenta così la gara contro Altino: “Mi aspetto una partita molto intensa dal punto di vista emotivo. Sarà certamente una battaglia tra due formazioni che hanno una gran voglia di vincere la prima partita della stagione. Anche loro vorranno smuovere la classifica, quindi mi aspetto una partita combattuta fin dai primi minuti. Vincere sarà importante per il morale a metà del girone di andata e con una gara ancora da recuperare“. “Dovremo essere sicuramente brave – continua Caracuta – non solo dal punto di vista tecnico ma anche dal punto di vista della gestione delle emozioni. La troppa pressione e la voglia di vincere la partita possono sicuramente fare brutti scherzi. Dobbiamo trovare un equilibrio e prepararci al meglio per questa difficile trasferta di campionato. Abbiamo avuto poco tempo per prepararla e soprattutto per studiare l’avversario; sappiamo che Altino è una squadra che non si arrende mai, che lotta su ogni pallone. È una squadra che ha una buona base, con giocatrici che si conoscono a memoria per aver fatto bene nella scorsa stagione in B1. È una squadra affamata e daranno battaglia“. “Altino – ricorda la palleggiatrice – dispone di giocatrici importanti come la mia ex compagna a Palmi, Monica Lestini. Non dobbiamo assolutamente sottovalutare l’avversario, ma dobbiamo aggredirle fin dal primo attacco. Il nostro momento negativo? Bisogna ripartire con calma dagli allenamenti e dal parlare tanto, dall’aiutarci tanto con la squadra, con lo staff e con la società. Non dobbiamo vedere solo le cose negative, bisogna rimanere uniti soprattutto in questo periodo dove tutto ci gira storto. Il campionato è ancora lungo e c’è tutto il tempo per recuperare le posizioni in classifica. Le assenze non devono essere e non saranno mai un alibi. Le difficoltà devono compattarci e non staccarci. Lavoreremo sodo negli allenamenti per migliorare in ogni fondamentale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo col botto per la CBF Balducci: arriva Busto Arsizio

    Di Redazione Sabato 6 novembre alle 18 la CBF Balducci HR Macerata torna in campo e lo fa col botto, ospitando la Futura Volley Giovani Busto Arsizio per un vero e proprio scontro al vertice del Girone A. Si riparte dalla vittoria a Lanciano contro la Tenaglia Altino nel turno infrasettimanale: “Veniamo da una partita caratterizzata dalla tensione di avere un solo risultato a disposizione – spiega il tecnico Luca Paniconi – sapevamo che era fondamentale vincere, sapevamo che sarebbe stata altrettanto importante anche per Altino. Consapevoli di queste difficoltà e venendo da una decina di giorni in cui non abbiamo potuto lavorare al meglio, per noi era fondamentale uscire con una vittoria piena e così è stato“. “Abbiamo deciso di allenarci subito – continua il coach – e questo testimonia la volontà di sfruttare le occasioni per rimettere in moto quei meccanismi che fino a 15 giorni fa avevano mostrato un buon gioco ed una buona intesa. La vittoria di mercoledì ci permette di lasciare da parte la fatica e qualche acciacco e di pensare solo all’avversario“. Dall’altra parte della rete una squadra tra le più accreditate ad un ruolo di vertice nel girone A: “Una squadra a cui non manca assolutamente nulla, priva di punti deboli – così Paniconi presenta le avversarie – sappiamo che dobbiamo giocare al massimo delle nostre possibilità attuali, se ci riusciremo credo che le potremo mettere in difficoltà perché comunque abbiamo delle carte da giocarci anche noi. Sicuramente non sarà facile ma sono fiducioso che potremo fare una buona partita. Busto ha individualità di spicco in tutti i ruoli ma noi dobbiamo guardare a quello che possiamo fare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO