consigliato per te

  • in

    Il Volley Soverato inaugura la stagione con gli allenamenti sulla spiaggia

    Di Redazione È partita ufficialmente la nuova stagione del Volley Soverato. Le ragazze, agli ordini di coach Napolitano e dello staff tecnico, hanno svolto ieri le prime sedute di allenamento: sala pesi in mattinata per Riparbelli e compagne, mentre nel pomeriggio c’è stato un intenso allenamento di beach volley sulla spiaggia antistante il lido Marinella. Sotto un sole cocente, le “cavallucce marine” hanno sin da subito dimostrato tanta voglia di lavorare e hanno eseguito al meglio il programma stilato dal preparatore atletico Rotella, sotto lo sguardo vigile di coach Bruno Napolitano. Anche oggi doppio allenamento con lavoro in acqua al mattino e seduta con palla nel pomeriggio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padru ospita il ritiro precampionato dell’Hermaea Olbia

    Di Redazione Partirà da Padru il cammino dell’Hermaea Olbia edizione 2021-2022. Sarà infatti il comune ai piedi del Monte Acuto a ospitare il ritiro precampionato della squadra biancoblù, alle prese con l’ottavo campionato consecutivo in Serie A. Le nuove hermeine si ritroveranno mercoledì 25 agosto, e nella stessa giornata avverrà il trasferimento alla volta di Padru, dove la formazione di coach Guadalupi potrà lavorare in vista dello start della nuova stagione. L’accordo siglato con l’amministrazione guidata dal sindaco Antonello Idini permetterà alle atlete e allo staff di usufruire di una base operativa di prim’ordine, ovvero l’Agriturismo Fratelli Muzzu, immerso nella rigogliosa vegetazione di sughere tipica di Padru. Durante le giornate, invece, le atlete si alleneranno nella Palestra Comunale di via Verdi, già teatro, negli anni scorsi, di importanti eventi di basket e calcio a 5. Sarà messa a disposizione anche una sala pesi attrezzata sempre all’interno del Comune.  Il gruppo godrà inoltre di un’area relax messa a disposizione dalla Biblioteca Comunale, nella quale sarà possibile alleviare la fatica della preparazione leggendo, ascoltando musica e usufruendo della linea Wi-Fi gratuita. “Padru è terra di sport – afferma il primo cittadino Antonello Idini – la nostra comunità è felice di poter ospitare l’Hermaea Olbia, che da tanti anni rende lustro alla Gallura e a tutta la Sardegna ai vertici della pallavolo italiana. Sono certo che tanti miei concittadini, specialmente tra i più giovani, si appassioneranno a questa disciplina dopo aver seguito da vicino la squadra durante il ritiro“. “Ci stiamo preparando per un’accoglienza con i fiocchi – aggiunge Idini – e sono certo che sapremo sorprendere le giocatrici e gli allenatori con la qualità della nostra proposta ricettiva. Saremo di supporto per ogni esigenza logistica e ci impegneremo affinché questa occasione possa essere da volano per la scoperta del territorio, vasto e ricco di bellezze naturalistiche. Quanto agli impianti, metteremo a disposizione la nostra palestra, già ‘collaudata’ negli anni scorsi da eventi anche di caratura internazionale. Una struttura che vorremmo presto efficientare dal punto di vista energetico, collegandoci a una serie di interventi che riguarderanno anche altri siti sportivi comunali“.  “Con l’amministrazione comunale di Padru abbiamo trovato fin da subito un clima di intesa – afferma il direttore generale dell’Hermaea Michelangelo Anile – il livello delle strutture è ottimo, dal palazzetto alla sala pesi passando per la piscina, e consentirà alla squadra di prepararsi al meglio in vista del prossimo campionato. Il fatto di avere tutti gli impianti necessari a portata di mano, inoltre, costituisce un plus non indifferente. Siamo felici di questa sinergia, che speriamo possa accompagnarci verso una stagione ricca di soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, Lucchini: “Noi con Brescia al vertice del girone”

    Di Redazione Mancano ancora un paio di mesi all’inizio del campionato di Serie A2 femminile ma, dopo la composizione dei gironi, Matteo Lucchini ha già le idee chiarissime. Intervistato da La Prealpina, il tecnico della Futura Volley Giovani Busto Arsizio non si tira indietro di fronte alla richiesta di un pronostico: “La qualità di Brescia è indiscutibile, e sarà leader del girone insieme a noi. Ho grande rispetto per Macerata e per la sua capacità di allestire sempre buoni organici. Poi ci sono tre neopromosse, Altino, Aragona e Frosinone, tutte da scoprire. Le altre le conosciamo, anche se hanno modificato le rose e questo le rende un po’ più difficili da inquadrare“. Malgrado la brutta esperienza della scorsa stagione, dunque, Lucchini accetta il ruolo di favorita per la sua squadra: “Ci si muove meglio così che con un finto zaino sulle spalle. Lo scorso anno si erano create troppe aspettative, poi non confermate, come prova il fatto che non siamo mai riusciti a fare l’exploit con le grandi. Il peso adesso resta uguale, ma non possiamo più nasconderci dietro un dito: siamo favoriti. Lo scontro diretto con Brescia? Vinca la migliore, le altre partite però non si potranno sbagliare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona verso l’inizio della preparazione

    Di Redazione Vacanze finite per la Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona. Domani pomeriggio, giovedì 19 agosto alle 18, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, vecchie e nuove giocatrici si raduneranno per dare il via alla preparazione atletica in vista del prossimo impegnativo campionato di Serie A2. La squadra biancazzurra lavorerà con intensità per alcune settimane sia dal punto di vista della condizione fisica e poi in seguito tattica e tecnica. In agenda c’è oltre un mese e mezzo di preparazione finalizzata all’esordio di campionato che avverrà nel weekend del 9 e 10 ottobre. Inoltre, dalla metà del mese di settembre saranno disputate alcune amichevoli per oliare i meccanismi di squadra. Il gruppo della Seap Dalli Cardillo Aragona è stato rinnovato per sette dodicesimi. Rispetto al roster dello scorso campionato di Serie B1 sono rimaste la palleggiatrice Valeria Caracuta, la schiacciatrice e capitano Serena Moneta, l’opposto Sara Stival e i liberi Federica Vittorio e Fabiola Ruffa. Sono ben sette le new entry: l’alzatrice Martina Casarotti, le centrali Benedetta Cometti, Alessia Bisegna e Michela Negri, le schiacciatrice Nadine Zech e Danjiela Džaković e l’opposto/schiacciatrice Irene Zonta. Il nuovo allenatore è l’esperto Stefano Micoli che sarà collaborato dal vice allenatore Danilo Turchi, dall’allenatore e scoutman Damiano Romano e dal preparatore atletico Massimo Catalano, tutti e tre riconfermati dal presidente Nino Di Giacomo. La formazione di coach Micoli è stata inserita nel girone A e sfiderà il Marsala Volley, le romagnole Omag San Giovanni in Marignano (Rimini), Olimpia Teodora Ravenna e Volley Academy Sassuolo (Modena), le lombarde Volley Millenium Brescia e Futura Volley Giovani Busto Arsizio (Varese), la laziale Assitec Volleyball Sant’Elia (Frosinone), il Volley Hermanea Olbia dalla Sardegna, l’abruzzese Altino Volley (Chieti) e la marchigiana Helvia Recina Volley Macerata. A breve saranno stilati i calendari della prima fase da 22 giornate, cui seguiranno da un lato i Play Off Promozione e dell’altro la Pool Salvezza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, il preparatore Padovani: “Obiettivo la conoscenza del gruppo”

    Di Redazione Una giornata densa di attività per la Millenium Brescia, dal media hour con stampa e tifosi, fino ai primi passi sul parquet del palazzetto monteclarense. Colloquio con lo staff tecnico e con il preparatore atletico, shooting fotografici ufficiali e primi momenti assieme per le giocatrici guidate da coach Alessandro Beltrami. A seguire, la prima seduta di allenamento guidata dal preparatore Sergio Padovani, che ha commentato così il lavoro effettuato «Oggi l’obiettivo principale era iniziare a conoscere il gruppo e le singole ragazze, vedere come rispondevano a piccoli giochi di situazione e ai cambi di coppia. Abbiamo valutato i margini di miglioramento a livello muscolare delle atlete. Ora la programmazione sarà piuttosto serrata, avremo tante giornate e situazioni di lavoro, finalizzate ad una sempre miglior conoscenza delle giocatrici. C’è grande entusiasmo e calore,  questo ci aiuta a lavorare al meglio». Presenti anche gli ultimi acquisti nello staff delle Leonesse: il fisioterapista Luca Pedrazzani e la psicologa sportiva Jessica Guerreschi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato alla vigilia della preparazione atletica

    Di Redazione Tutto pronto in casa Volley Soverato per la stagione 2021/2022 che vedrà ancora una volta la squadra di coach Bruno Napolitano ai nastri di partenza della serie A2. In queste ore le atlete stanno raggiungendo la città ionica e, mercoledì 18 agosto, prenderà il via la preparazione agli ordini dello staff guidato da Napolitano. C’è tanto entusiasmo nell’ambiente biancorosso per un’altra stagione che si prevede ricca di sorprese; come già detto in altre occasioni è stata costruita una squadra giovane, sulla scia del progetto iniziato tre anni fa’, che certamente darà soddisfazioni a tutta la tifoseria. Si inizierà mercoledì mattina con la seduta in sala pesi, mentre nel pomeriggio dopo una riunione tecnica ci sarà un allenamento in spiaggia; saranno settimane molto importanti queste, dove si lavorerà sodo in vista di una stagione lunga e difficile. Carico, come sempre, il presidente Matozzo: “Siamo pronti per una nuova importante stagione. Ancora una volta il Soverato sarà ai nastri di partenza di questo campionato; l’infinita passione nonostante i tanti sacrifici, non solo economici, ma anche in termini di energie, ci ha portato ancora una volta a costruire una squadra che siamo sicuri darà soddisfazioni ai tifosi, guidata da uno staff di primo ordine che ha raggiunto ottimi risultati nelle ultime stagioni. Speriamo di poter anche contare sul calore del “Pala Scoppa” e rivedere i tifosi vicini alle ragazze“.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, coach Tubertini: “Operare per costruire la chimica del gruppo”

    Di Redazione E’ il giorno del raduno della Emma Villas Aubay Siena. La squadra si è ritrovata ieri al PalaEstra. Tutti i componenti del gruppo squadra hanno effettuato i tamponi e i risultati dei test sono stati tutti negativi. Coach Lorenzo Tubertini ha effettuato il primo discorso al gruppo, poi ha preso il via il primo allenamento con una seduta atletica senza palla. Prima dell’inizio dell’allenamento di ieri l’allenatore della compagine biancoblu ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti presenti. “In questa giornata provo sensazioni positive, dopo la sosta estiva avevamo grande voglia di cominciare – è il commento di coach Lorenzo Tubertini al primo giorno della nuova stagione agonistica. – Si parte con i primi approcci fisici e iniziamo a lavorare. Quando si mettono insieme dei giocatori nuovi si deve sempre operare per costruire la chimica di gruppo, questa è una cosa che ovviamente succede a tutti e tutti gli anni. Qualcuno dei ragazzi del nostro roster ha già giocato insieme in passato, ma quella di adesso è un’altra storia che siamo chiamati a scrivere noi. Sono sicuro che in ognuno dei giocatori c’è già un fuoco che arde e che tutti i ragazzi sono ricchi e carichi di motivazioni e che metteranno quindi in campo ciò che loro si chiede”. Al via quindi la preparazione del team. Ma all’inizio della stagione ufficiale mancano ancora quasi due mesi. L’avvio del campionato è infatti fissato per il prossimo 10 ottobre, quando la Emma Villas Aubay Siena sfiderà in casa, al PalaEstra, Motta di Livenza. Il primo test match precampionato per i senesi sarà invece l’8 settembre a Modena. Così parla coach Lorenzo Tubertini del periodo di preparazione e delle amichevoli che la squadra sosterrà prima del via al campionato il prossimo 10 ottobre: “Io ho chiesto, e il direttore sportivo Fabio Mechini è d’accordo con me, di organizzare più test match possibili in fase di preparazione. Per me è molto importante stare in campo e giocare da subito per valutare quelle che sono le risposte da parte dei ragazzi in gare amichevoli. Ciò vale sia che gli avversari siano team di Superlega nei quali non saranno tuttavia presenti i Nazionali impegnati agli Europei, o anche squadre di Serie A2 o pure di Serie A3. Mi interessa vedere le risposte dei ragazzi e del gruppo con i tempi ed i ritmi di una gara. Abbiamo programmato tra le otto e le nove amichevoli nel corso della fase di preparazione prima dell’inizio del campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì scalda i motori, il ds Borello: “Abbiamo lavorato senza sosta”

    Di Redazione Dopo un volley mercato che ha scaldato ulteriormente l’estate, sta per iniziare la nuova stagione della Lpm Bam Mondovì. Mercoledì 18 agosto pumine e staff si incontreranno al gran completo, per dare “il via” alla preparazione, in vista della sesta stagione nel campionato di Serie A2. Giovedì 19 agosto, presso il Belvedere di Mondovì (ore 18.30), si terrà poi la presentazione della formazione rossoblu. Nel rispetto delle direttive sanitarie, sarà un’occasione per incontrare la nuova squadra: un appuntamento da non perdere per i tanti trepidanti appassionati! “In questi mesi il lavoro “dietro le quinte” è proseguito senza sosta, per arrivare pronti a questo appuntamento di fine estate.” – commenta Paolo Borello, ds del team monregalese – “Dal momento dell’ufficialità di Bibo Solforati come head coach, tutto lo staff si è messo a disposizione per allestire la squadra e organizzare tutto nei dettagli. E’ quindi giunto il momento di annunciare le preziose conferme dello staff tecnico della stagione 2021-2022.” A coadiuvare il nuovo tecnico, ci sarà Claudio Basso, ormai “veterano” sulla panchina rossoblu. Il ruolo di team manager sarà ancora ricoperto da Massimo Rubado, mentre Luca Bergerone e Roberto Chionetti daranno il proprio contributo come assistenti tecnici. La rilevazione dati e statistiche sarà affidata nuovamente alla coppia Lorenzo Gallesio e Massimo Gazzola.  Fondamentale il ruolo di Lollo Arioli, preparatore atletico di indubbia competenza, che in questi mesi ha seguito “a distanza” il lavoro delle ragazze, con schede di allenamento create ad hoc. Sergio Gandolfi (fisioterapista), Luca Rolando (osteopata) e Daniele Imarisio (medico ortopedico) compongono lo staff medico. “Siamo felici di aver confermato lo staff. E’ un vero piacere poter contare su persone fidate, cresciute pallavolisticamente insieme.” – conclude Paolo Borello – “Negli anni si è creato un vero “team”, unito anche fuori dal campo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO