consigliato per te

  • in

    A2, domenica il derby piemontese: Pinerolo-Mondovì. Marchiaro “Necessaria prestazione solida e continua”

    Di Redazione Tutto pronto per il primo derby piemontese della stagione 2021/2022 di serie A2. Domenica al Palamanera di Mondovì scenderanno in campo l’Eurospin Ford Sara Pinerolo e le padrone di casa della LPM BAM Mondovì. Durante la fase pre campionato sono state molte le occasioni che hanno visto le due formazioni una di fronte all’altra; allenamenti congiunti che hanno permesso ad entrambi i tecnici di testare le proprie rose ma anche di studiare l’avversario. Ex di turno la new entry Alessia Midriano, da pochissimi giorni in maglia biancoblu. Nella prima giornata di Regular Season Zago e compagne hanno inaugurato il nuovo campo da gioco di Villafranca Piemonte con una bella vittoria ai danni della debuttante Catania. Le monregalesi, sul taraflex di Montecchio hanno conquistato la vittoria al tie break al termine di una partita combattuta ed equilibrata. Domenica si entra dunque nel vivo di questo nuovo campionato con un derby che ha da sempre regalato grandi emozioni ed un bellissimo spettacolo. Michele Marchiaro: “Aria di derby! Molto presto perché il calendario l’ha assegnato alla seconda giornata. Si va dunque a Mondovì consapevoli che per dar loro fastidio e fare punti ci vorrà una prestazione ancora più solida e continua di quella di domenica scorsa con Catania ma questo vale comunque un po’ per tutti. Ci stiamo lavorando. Le monregalesi arrivano da un risultato importante, un 3-2 in trasferta contro Montecchio che ha fatto una prestazione mostruosa in difesa. Per uscire con una vittoria hanno mostrato una compattezza e una pazienza incredibili. Una partita che ha dimostrato la difficoltà di questo campionato ma ancora di più il grande valore di questa squadra quindi ci vorrà massima prudenza. Noi comunque andiamo a Mondovì con l’obiettivo innanzitutto di fare una buona prestazione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Egea PVT Modica verso il derby senza la nuova arrivata Herrera Alvarez

    Di Redazione Si rinnova l’appuntamento con il derby per l’Egea PVT Modica, ma questa volta l’atmosfera è ben diversa: la squadra ragusana ritrova infatti la Rizzotti Design Catania nella cornice della Serie A2. Alla corte di coach Quarta mancherà ancora, per motivi burocratici, l’esperta schiacciatrice cubana Yusleyni Herrera Alvarez, ingaggiata all’ultim’ora per far fronte all’addio di Kasprzak. “Siamo eccitati e consapevoli che domani sarà una gara difficile – dichiara il vicepresidente Enzo Garofalo –, ma le nostre ragazze sono cariche e pronte alla sfida. Lo scontro diretto contro gli amici della Pallavolo Sicilia Catania è sempre fonte di grande entusiasmo, anche per i tifosi che anche domani saranno insieme alla squadra a tifare PVT Modica. Non facciamo pronostici sul risultato del match: sia noi che Catania usciamo sconfitti dall’esordio in serie A e siamo perciò intenzionati a portare a casa punti importanti. Inoltre tutti i derby sono fortemente condizionati dal fattore psicologico, quasi più di quello tattico, quindi ne riparleremo domani a bordo campo“. Il match si giocherà domenica 17 ottobre alle 17 al PalaCatania di Corso Indipendenza e potrà essere seguito in diretta sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Storico esordio per l’Assitec Sant’Elia: “Emozione e adrenalina da gestire”

    Di Redazione Continua la marcia di avvicinamento dell’Assitec Sant’Elia al suo storico esordio nel campionato di Serie A2. In questa prima gara nella serie cadetta la squadra laziale ritroverà l’Altino Volley, con il quale ha già dato vita a sfide importanti negli anni passati in B1. Le atlete agli ordini di coach Emiliano Giandomenico dal 29 agosto si sottopongo ad allenamenti intensi per farsi trovare pronte domenica prossima per la prima in Serie A al Palazzetto dello Sport di Lanciano. “La partita con Altino segna il mio debutto sulla panchina dell’Assitec – ha detto coach Giandomenico – e soprattutto rappresenta la prima volta per questa società sul palcoscenico della Serie A. Ci sono emozione ed adrenalina da gestire per offrire una prestazione degna e gustarsi lo spettacolo. In più con Altino è come se fosse un derby essendo geograficamente abbastanza vicina. Loro sono un’ottima squadra con tante giocatrici esperte della categoria e sicuramente faranno di tutto per riscattare la sconfitta della prima giornata. Noi, dal canto nostro, siamo pronti alla battaglia“. Il team caro alla presidente Silvia Parente partirà sabato pomeriggio alla volta di Lanciano, dove nella mattinata di domenica svolgerà un allenamento di rifinitura. La gara è in programma alle 17 di domenica 17 ottobre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualche acciacco in casa Itas Ceccarelli Group: “Ma per il derby ci saranno tutte”

    Di Redazione Domenica 17 ottobre, alle 17, al PalaGesteco di via Perusini a Cividale l’Itas Ceccarelli Group Martignacco ospiterà la CDA Talmassons nel derby friulano valido per la seconda d’andata del Girone B di Serie A2: arbitri Nicola Traversa di Abano Terme (Padova) e Denis Serafin di Padova, diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. Il coach Marco Gazzotti presenta così la sfida: “Le nostre aspettative sono, come sempre, di fare una buona partita e conquistare dei punti. Sappiamo che troveremo di fronte un avversario forte e di qualità, ma il derby è una partita che sfugge a qualsiasi pronostico. Ci stiamo preparando con serenità e il morale è buono, anche se non è stata una settimana ottimale a causa di alcuni acciacchi e di alcune indisposizioni, ma contiamo di avere a disposizione l’intera squadra domenica. Siamo certi che il pubblico accorrerà numeroso per questa sfida. Sarà emozionante tornare a giocare davanti a tanti tifosi. Ben vengano le porte riaperte dei palazzetti e speriamo di offrire uno spettacolo degno della cornice che ci sarà al PalaGesteco“.   ­­ “Ci aspettiamo una partita combattuta – aggiunge Roberta Carraro –, diversa dal precampionato, e speriamo di avere il pubblico dalla nostra affinché ci dia una grande mano. Siamo in fiducia e sappiamo che possiamo giocare una pallavolo diversa da quella esibita a Modica all’esordio, nonostante la vittoria. Sappiamo pure che in un derby conta il cuore. Ce la metteremo tutta“.   ­­­ La vendita dei tagliandi prosegue on line su Vivaticket e nelle ricevitorie autorizzate fino all’inizio del match. La biglietteria del PalaGesteco, domani, sarà operativa dalle 15.30 sia per l’acquisto dei tagliandi in loco sia per il ritiro dei ticket prenotati: gli abbonati alla UEB Gesteco Cividale di serie B di basket, esibendo domani direttamente in biglietteria la tessera stagionale, potranno usufruire della tariffa ridotta pari a 5 euro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT pronta al derby con Ravenna: “Un altro passo nel percorso di crescita”

    Di Redazione Archiviata la sconfitta con Busto Arsizio, la Omag-MT San Giovanni in Marignano si prepara al primo derby stagionale: domenica 17 ottobre sarà ospite al Palacosta in casa dell’Olimpia Teodora Ravenna. Dopo il ko casalingo, Serena Ortolani e compagne hanno avuto a disposizione l’intera settimana per prepararsi al meglio a questo incontro, consapevoli del fatto che non sarà facile espugnare il campo delle bizantine, anch’esse reduci dalla sconfitta di Macerata. Queste le parole di coach Enrico Barbolini: “Ci aspetta sicuramente una partita difficile che però non è altro che un altro passo sul nostro percorso di crescita tecnica, tattica e di conoscenza di noi stessi. Cercare di dare continuità a quello che di buono abbiamo fatto a tratti nella partita di domenica scorsa sarà l’obiettivo principale: Ravenna è una squadra completa che, come tutti in questo periodo, probabilmente sta cercando la sua identità. Mi aspetto una partita intensa, in cui sarà importante mantenere la lucidità per poter al meglio esprimere tutti gli aspetti del gioco che stiamo allenando e che sentiamo sempre più nostri“. Il match potrà essere seguito gratuitamente sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sera il big match tra Futura e Brescia. Derby in Piemonte e Sicilia

    Di Redazione La seconda giornata del campionato di Serie A2 Femminile è quella dedicata ai derby. Lo stesso turno, nel girone di ritorno, sarà infatti affrontato domenica 26 dicembre, nell’appuntamento natalizio che tradizionalmente accoppia le squadre della stessa regione o provincia per evitare spostamenti di eccessiva lunghezza. Tutte le gare saranno trasmesse in chiaro in live streaming sul canale Youtube di Volleyball World, con commento in italiano.  GIRONE AL’unico anticipo del sabato può essere considerato il big match di giornata, visto che si affrontano al PalaBorsani di Castellanza Futura Volley Giovani Busto Arsizio e Banca Valsabbina Millenium Brescia, ovvero due squadre che non nascondono le ambizioni di promozione. “Questa sarà una partita di cartello, dopo il difficile incrocio di domenica scorsa: a San Giovanni in Marignano abbiamo capito che pallavolo possiamo esprimere, anche in situazioni di stress come quella generata dall’infortunio di Angelina – racconta Matteo Lucchini, coach della Futura -. La parola chiave sarà ‘temperamento’: abbiamo dimostrato di avere gli attributi per gestire una partita complicata e dovremo proseguire sulla stessa strada. Detto ciò, contro Brescia vogliamo giocare per vincere: sappiamo di aver perso una pedina importante, ma la squadra ha la capacità di mettere in crisi anche squadre dall’organico completo in ogni reparto come la Millenium. Come al solito parlerà il campo, ma vogliamo fare risultato“.  “Quella di domani è una partita molto attesa, da tanti – commenta Silvia Fondriest, esperta centrale delle leonesse -. Siamo due delle compagini da cui ci si aspetta un ruolo predominante in questo campionato. Loro squadra esperta e molto fisica, noi lo sappiamo e ci stiamo preparando al meglio. Penso che sarà una bella battaglia, sarà bello per noi giocarla e per chi la vede dagli spalti o sullo schermo. E’ sicuramente un match importante, ma lo è tanto quanto tutti quelli che verranno, il campionato di A2 è molto lungo e riserva sempre delle sorprese. Dovremo riporre tanta attenzione in tutte le gare, metteremo in campo la nostra pallavolo, a partire dal degno avversario di domani, che affronteremo in casa propria“. Domenica pomeriggio la Green Warriors Sassuolo, reduce dal ko in quel di Marsala, si opporrà alla CBF Balducci HR Macerata, al contrario vittoriosa all’esordio. “Macerata è una veramente una buona squadra – ammette Karola Dhimitriadhi, capitana neroverde -. Ho visto alcuni spezzoni della loro prima partita e mi è sembrata una squadra con pochi punti deboli, fanno cadere veramente pochi palloni e hanno degli ottimi attaccanti. Sono una squadra in grado di mettere in difficoltà tutti, ma noi speriamo di affrontare la partita con la giusta determinazione e serenità e di divertirci. Sono certa che non siamo quelle che si sono viste in campo domenica scorsa e con un po’ di cattiveria agonistica potrà uscire una buona partita“. “Ci stiamo allenando con buona determinazione – garantisce Luca Paniconi, coach di Macerata –. Dobbiamo fare il possibile per confermare il livello di gioco espresso domenica se vogliamo portare via un risultato positivo che per noi sarebbe importante, visto che è la prima trasferta del campionato e che poi avremo un turno di riposo. Come noi, anche loro presentano una squadra molto diversa rispetto a quella dell’anno scorso. Tuttavia ci sono delle costanti: da loro è sempre stato difficile giocare perché sono una squadra che ha sempre tenuto un atteggiamento aggressivo sin dal servizio e si gioca su un campo dove non è facile prendere i punti di riferimento, quindi è una gara da interpretare nel modo giusto, con grandissima determinazione e tanta pazienza nei momenti in cui le cose non vanno come vorremmo“. Derby romagnolo tra Olimpia Teodora Ravenna e Omag MT San Giovanni in Marignano. Il PalaCosta si appresta a ospitare Serena Ortolani e le sue compagne in una gara tra due formazioni ferme a quota 0 in classifica. Le ragazze di Simone Bendandi sono state battute a Macerata, seppur pienamente in gara per due set, mentre le ‘zie’ marignanesi di Enrico Barbolini hanno ceduto in casa a Busto Arsizio. Nei due confronti della passata stagione ebbe la meglio sempre la squadra in trasferta. Dopo il turno di riposo osservato in occasione della prima giornata, l’Assitec Volleyball Sant’Elia fa il suo debutto assoluto in Serie A nella trasferta abruzzese contro la Tenaglia Altino Volley, il cui impatto con l’A2, in quel di Montichiari, si è rivelato duro. “A mio parere sarà uno scontro diretto – afferma Monica Lestini, martello di Altino -, sarà importantissimo portare a termine una buona prestazione domenica, non possiamo sbagliare. Ogni partita è importante, in vista dei punti e del girone successivo, quindi bisogna sempre dare il massimo in qualsiasi gara e in questa partita ancora di più“. “La partita con Altino segna il mio debutto sulla panchina dell’Assitec – il pensiero di Emiliano Giandomenico, coach di Sant’Elia – e soprattutto rappresenta la prima volta per questa società sul palcoscenico della Serie A. Ci sono emozione e adrenalina da gestire per offrire una prestazione degna e gustarsi lo spettacolo. In più con Altino è come se fosse un derby essendo geograficamente abbastanza vicina. Loro sono un’ottima squadra con tante giocatrici esperte della categoria e sicuramente faranno di tutto per riscattare la sconfitta della prima giornata. Noi, dal canto nostro, siamo pronti alla battaglia“. Infine derby siciliano tra la matricola Seap Dalli Cardillo Aragona e la Sigel Marsala Volley, habitué del torneo cadetto. Al PalaMoncada di Porto Empedocle, le padrone di casa punteranno a ottenere quel successo sfumato a Olbia nonostante un vantaggio di 2-0, mentre le ospiti andranno per la seconda vittoria di fila.  “Affrontiamo un secondo esordio, la prima in casa nel nuovo e bellissimo palazzetto e ci aspettiamo un tifo non solo numeroso ma molto caloroso – accende la sfida Danilo Turchi, vice allenatore di Aragona -. La partita contro Marsala l’abbiamo preparata benissimo per quelli che possono essere i nostri punti di forza contro le chiavi del loro sistema di gioco. Abbiamo gli strumenti per poter fronteggiare l’avversario con cognizione di causa. Sarà una partita avvincente e vogliamo portare a casa punti importanti per il nostro obiettivo stagionale“. “È un derby molto sentito oltre a presentarsi come una partita molto complessa – afferma sicura Jessica Panucci, schiacciatrice della Sigel -. ​Aragona cercherà di riscattare il KO di Olbia e farà di tutto per portare a casa la vittoria davanti ai sostenitori locali. Da parte nostra siamo pronte per domenica con l’ausilio di qualche dritta sull’avversario di giornata tramite lo studio e la preparazione settimanale“.   GIRONE BAttesissimi confronti anche nel Girone B. A cominciare dal derby friulano tra Itas Ceccarelli Group Martignacco e CDA Talmassons, che si disputerà a Cividale Del Friuli. Le due squadre hanno impressionato positivamente nella prima uscita e si giocano la vetta della classifica. “I derby sono sempre partite speciali e giocarli davanti a tanto pubblico genera sempre tanta emozione – afferma Leonardo Barbieri, coach di Talmassons -. Superata quella iniziale sono sicuro che vedremo la squadra lottare fino all’ultimo pallone. Le ragazze stanno lavorando bene e lo staff sta gestendo tutte le situazioni, perciò siamo positivi“.  D’alta classifica, come peraltro nelle ultime stagioni, anche il derby piemontese tra LPM BAM Mondovì ed Eurospin Ford Sara Pinerolo. Le monregalesi per 3-2 a Montecchio, le biancoblù in casa contro Catania. “Domenica finalmente torneremo a giocare al Palamanera, non vediamo l’ora, soprattutto perché insieme a noi torneranno anche i tifosi – freme Veronica Taborelli, opposto di Mondovì -. Sarà un’emozione grandissima dopo quasi due anni di assenza. Saranno preziosissimi per darci quella spinta in più in una partita come il derby! Stiamo lavorando tanto e bene in palestra, trascorrere tante ore insieme non è facile, ma siamo un gruppo bellissimo e questo sicuramente ci sta aiutando tanto nel migliorare alcuni aspetti di gioco. L’obiettivo sarà quello di fare bene, concentrarci sulle nostre cose. Pinerolo è una squadra forte e molto competitiva. Da canto nostro, facendo ciò che abbiamo preparato proveremo a portare a casa il risultato“. “Si va a Mondovì consapevoli che per dar loro fastidio e fare punti ci vorrà una prestazione ancora più solida e continua di quella di domenica scorsa con Catania ma questo vale comunque un po’ per tutti – chiarisce Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Ci stiamo lavorando. Le monregalesi arrivano da un risultato importante, un 3-2 in trasferta contro Montecchio che ha fatto una prestazione mostruosa in difesa. Per uscire con una vittoria hanno mostrato una compattezza e una pazienza incredibili. Una partita che ha dimostrato la difficoltà di questo campionato ma ancora di più il grande valore di questa squadra quindi ci vorrà massima prudenza. Noi comunque andiamo a Mondovì con l’obiettivo innanzitutto di fare una buona prestazione“. Reduci, in parte, dall’argento nei Mondiali Under 20, le azzurrine del Club Italia Crai disputano la prima partita ufficiale dopo il turno di riposo al PalaFrancescucci di Casnate, contro la Tecnoteam Albese Volley Como. Le ragazze di Marco Mencarelli, nate tutte dopo il 2001, puntano a sorprendere con l’elevato tasso di talento e agonismo che possiedono. “L’idea è quella di costruire ancora una volta un percorso in crescendo per tutta la stagione – spiega il tecnico federale –. Qui, anche se con qualche differenza di età, abbiamo tutte atlete in fase di formazione. L’obiettivo del nostro lavoro è quindi quello di valutare bene il nostro livello di competitività nelle prime gare, per poi trovare le vie per permettere a ognuna delle ragazze un processo di crescita che poi possa contribuire alla crescita collettiva della squadra. Per questo esordio in campionato e per le prossime gare la nostra attenzione sarà però prevalentemente concentrata sulla nostra formazione. Più andremo avanti, più si consolideranno i nostri automatismi, più ci sarà la possibilità di aumentare partita dopo partita le indicazioni che riusciremo a fornire sulla squadra avversaria“. “La sconfitta di Soverato ci ha confermato che i dettagli fanno e faranno la differenza in questa categoria, dovremo essere bravi a gestire meglio quei due-tre palloni che poi ti portano a vincere o a perdere un set – analizza Cristiano Mucciolo, coach di Albese –. Contro il Club Italia dovremo essere molto attenti, sarà una partita molto complicata, contro una squadra fisicamente imponente, che gioca con molta più attenzione alla crescita individuale che non al risultato, giocano emotivamente libere ma hanno qualità importanti. Abbiamo forse un piccolo vantaggio perché parte di loro arriva dall’argento Mondiale e potrebbero non essere del tutto rodate“.  Altro derby è quello tra Anthea Vicenza e Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, che riporterà il volley di Serie A al PalaGoldoni a distanza di poco più di un anno dalla finale di Supercoppa Italiana del 2020. Sconfitta a Talmassons la prima, battuta di misura in casa da Mondovì la seconda.  “In settimana – spiega Luca Chiappini, coach dell’Anthea – abbiamo lavorato per ‘pulire’ alcune cose del nostro gioco che non hanno funzionato benissimo contro Talmassons. Montecchio la ritengo una squadra attrezzata per disputare un buon campionato. Ha una palleggiatrice, Bortoli (ex del match, ndr), tra le migliori tre dello scorso campionato, schiacciatrici molto interessanti e un buon libero per una ossatura consistente. Inoltre, Amadio è un allenatore giovane ma preparato, reduce dalla positiva esperienza di Marsala. Dobbiamo iniziare a fare punti, giochiamo in casa e abbiamo la possibilità di riuscirci. Finalmente ritroveremo il pubblico al PalaGoldoni e sarà un’emozione per tutti, anche per la società che abbraccia la serie A. C’è voglia di dimostrare e di far bene. In campo, per noi sarà importante gestire meglio gli errori“. Anche il Girone B ha il suo derby siciliano ed è quello tra Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania ed Egea PVT Modica. Il PalaCatania è pronto a ospitare un duello che assegnerà punti importanti per evitare di perdere troppo contatto dalle prime posizioni.  “Il risultato della gara d’esordio a Pinerolo non ci ha reso giustizia, in quanto giocata alla pari – riflette Luisa Casillo, capitana di Catania -. Le cose che non hanno funzionato sono state oggetto di lavoro, il derby è molto sentito da tutte noi, abbiamo mostrato che la squadra c’è, io sento il gruppo compatto. Abbiamo una grinta che potrà fare la differenza. Fondamentali su cui prestare più attenzione? Il muro-difesa e l’aggressività in attacco, dobbiamo provare a mettere giù la palla e soprattutto colpire in battuta. Il Pala Catania è un palazzetto fantastico in cui si respira la storia del volley. Daremo il massimo e per l’occasione aspettiamo l’entusiasmo del pubblico di Catania“. Il turno di riposo nella seconda giornata tocca a Volley Hermaea Olbia nel Girone A e a Ranieri International Soverato nel Girone B. CAMPIONATO SERIE A2 FEMMINILE2° GIORNATA GIRONE ASabato 16 ottobre, ore 20.30Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium Brescia  ARBITRI: Ciaccio-PecoraroDomenica 17 ottobre, ore 17.00Green Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR Macerata  ARBITRI: Mesiano-LorenziOlimpia Teodora Ravenna – Omag MT S.G. Marignano  ARBITRI: Proietti-LicchelliTenaglia Altino Volley – Assitec Volleyball Sant’Elia  ARBITRI: Russo-LanzaSeap Dalli Cardillo Aragona – Sigel Marsala Volley  ARBITRI: Nava-SantoroRiposa: Volley Hermaea Olbia CLASSIFICABanca Valsabbina Millenium Brescia 3; Sigel Marsala Volley 3; Cbf Balducci Hr Macerata 3; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3; Volley Hermaea Olbia 2; Seap Dalli Cardillo Aragona 1; Omag MT S.Giov. In Marignano 0; Olimpia Teodora Ravenna 0; Green Warriors Sassuolo 0; Tenaglia Altino Volley 0; Assitec Volleyball Sant’Elia 0. GIRONE BDomenica 17 ottobre, ore 17.00LPM BAM Mondovì – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Lentini-GiorgianniItas Ceccarelli Group Martignacco – CDA Talmassons  ARBITRI: Traversa-SerafinTecnoteam Albese Volley Como – Club Italia Crai  ARBITRI: Kronaj-MazzaràAnthea Vicenza – Ipag Sorelle Ramonda Montecchio  ARBITRI: Sabia-GiglioRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Egea PVT Modica  ARBITRI: Marconi-ArmandolaRiposa: Ranieri International Soverato CLASSIFICACda Talmassons 3; Eurospin Ford Sara Pinerolo 3; Ranieri International Soverato 3; Itas Ceccarelli Group Martignacco 3; Lpm Bam Mondovi’ 2; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 1; Egea Pvt Modica 0; Tecnoteam Albese Volley Como 0; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 0; Anthea Vicenza 0; Club Italia Crai 0. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza, l’esordio al PalaGoldoni è contro Montecchio

    Di Redazione Una sfida con molteplici aspetti di interesse e molte emozioni. Sono tanti i motivi che accendono i riflettori sul PalaGoldoni di Vicenza, che domenica alle 17 sarà il teatro della sfida tra l’Anthea Vicenza e la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. La partita sarà valida come seconda giornata d’andata del girone B di A2 femminile e segnerà il ritorno della città del Palladio in serie A, rinverdendo una storia gloriosa. Inoltre, si tratta anche della “prima” casalinga in categoria della squadra di Luca Chiappini, che potrà così riabbracciare il pubblico biancorosso. Domenica scorsa l’Anthea è stata sconfitta 3-0 a Lignano dalla più quotata CDA Talmassons, mentre Montecchio ha conquistato un punto interno contro Mondovì; così, al PalaGoldoni una delle due formazioni potrà firmare la prima esultanza dell’anno. “In settimana – spiega coach Chiappini – abbiamo lavorato per ‘pulire’ alcune cose del nostro gioco che non hanno funzionato benissimo contro Talmassons. Montecchio la ritengo una squadra attrezzata per disputare un buon campionato. Ha una palleggiatrice, Bortoli, tra le migliori tre dello scorso campionato, schiacciatrici molto interessanti e un buon libero per una ossatura consistente. Inoltre, Amadio è un allenatore giovane ma preparato, reduce dalla positiva esperienza di Marsala“. Poi l’allenatore biancorosso guarda in casa propria: “Dobbiamo iniziare a fare punti, giochiamo in casa e abbiamo la possibilità di riuscirci. Finalmente ritroveremo il pubblico al PalaGoldoni e sarà un’emozione per tutti, anche per la società che abbraccia la serie A. C’è voglia di dimostrare tanto e di far bene. In campo, per noi sarà importante gestire meglio gli errori“. “Domenica – spiega il coach di Montecchio Daris Amadio – sarà bello vedere se riusciremo a dare continuità al gioco mostrato contro Mondovì, e vorrei tanto osservare sia la stessa qualità sia la stessa intensità. Pur essendo una neopromossa, Vicenza ha comunque in organico giocatrici che hanno già affrontato la categoria e ragazze giovani veramente interessanti: da quest’ultimo punto di vista, sono molto simili a noi. L’Anthea torna da una sconfitta contro Talmassons e immagino voglia ben figurare in casa, quindi mi aspetto una squadra molto agguerrita. Per questo, sarà una partita molto difficile; come in ogni match, andremo in campo con la voglia di vincere. Vedremo cosa ne uscirà“. La palleggiatrice dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio Laura Bortoli, trentina classe 1996, è un ex di turno: nella stagione 2018/2019, infatti, ha militato nell’Anthea Vicenza in B1 femminile, arrivando ai quarti di finale play off e centrando il secondo posto in Coppa Italia. A dirigere l’incontro tra Anthea Vicenza e Ipag Sorelle Ramonda Montecchio saranno il primo arbitro Emilio Sabio e il secondo arbitro Anthony Giglio. I biglietti per assistere alla partita avranno un costo di 10 euro (intero) e di 5 euro per il ridotto riservato ai giovani dai 12 ai 18 anni, mentre per diversamente abili e un accompagnatore l’ingresso è gratuito. Le prevendite presso la biglietteria del PalaGoldoni sono iniziate oggi pomeriggio e proseguiranno domani (sabato) dalle 11 alle 12.30; la stessa biglietteria aprirà domenica alle 16 per l’acquisto dei biglietti e per il ritiro degli accrediti e degli abbonamenti. Si ricorda che per l’accesso al palazzetto è obbligatorio il Green Pass. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volleyball World con la telecronaca di Gianni Poggi e Mariella Cavallaro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia pronto al debutto. Mencarelli: “Lavoriamo sui percorsi individuali”

    Di Redazione Domenica il Club Italia CRAI farà il suo esordio nel Girone B del campionato di Serie A2. Alle 17 le azzurrine scenderanno in campo al Pala Francescucci di Casnate per affrontare la neopromossa Tecnoteam Albese, reduce dalla sconfitta per 3-0 subita in trasferta con Soverato nella prima giornata. Per le giovani della formazione federale, che nello scorso weekend hanno osservato il turno di riposo previsto dal calendario, il match di dopodomani sarà il primo impegno ufficiale della stagione. Da quest’anno la guida del progetto Club Italia è tornata nelle mani del tecnico federale Marco Mencarelli: “Il ciclo è relativamente nuovo – spiega l’allenatore delle azzurrine – poiché nel gruppo delle 16 atlete sono presenti ragazze che facevano già parte del Club Italia nelle passate stagioni. E’ una formazione che abbraccia tutte e due le categorie giovanili del prossimo anno: ci sono le future giocatrici Under 18, le future Under 20, ci sono giocatrici che hanno concluso il proprio percorso giovanile internazionale e rientrano in quella che potrebbe essere la categoria Under 21. È quindi un gruppo sostanzialmente eterogeneo, come avveniva nei Club Italia che ho avuto la possibilità di gestire in passato“. “Stiamo portando avanti – continua Mencarelli – un progetto sulle persone, un percorso che ottimizza i processi formativi con focus tecnici, focus sull’aspetto neuromuscolare, quindi fisico, e preventivo. Attraverso questo tipo di attività è possibile affrontare dei volumi di lavoro tendenzialmente molto molto elevati. Questa è l’ottica con cui si è iniziata la preparazione e andrà avanti tutto il percorso. La nostra disciplina sportiva ha bisogno di volume di allenamento e per crearlo c’è bisogno di due condizioni imprescindibili: da un lato la preparazione fisica e dall’altro una tutela degli aspetti sanitari“. Nel corso della preparazione al campionato le azzurrine hanno affrontato una serie di allenamenti congiunti: “Qui erano al lavoro 8 ragazze, mentre le altre 8 erano con me ai Mondiali Under 18 in Messico. Gli allenamenti congiunti sin qui svolti sono serviti per analizzare tutti i segnali relativi al percorso di crescita individuale che abbiamo approntato. L’ultimo test disputato questa settimana a Brescia è stato invece un lavoro collettivo molto utile. L’allenamento congiunto, abbinato agli allenamenti svolti in questi ultimi giorni al Centro Pavesi, ci è servito per definire le competenze individuali nel sistema di gioco con cui inizieremo la stagione di A2“. L’obiettivo della crescita individuale resta però l’aspetto predominante per il progetto Club Italia: “L’idea è quella di costruire ancora una volta un percorso in crescendo per tutta la stagione. Qui, anche se con qualche differenza di età, abbiamo tutte atlete in fase di formazione. L’obiettivo del nostro lavoro è quindi quello di valutare bene il nostro livello di competitività nelle prime gare, per poi trovare le vie per permettere a ognuna delle ragazze un processo di crescita che poi possa contribuire alla crescita collettiva della squadra. C’è sempre questo meccanismo molto individuale dietro alle nostre progettualità. Un imprinting che poi si diffonde anche nell’ambito della competizione“. Il percorso formativo passa anche dalla comprensione degli errori: “Una delle cose che ho chiesto frequentemente in questo ultimo periodo – aggiunge il tecnico del Club Italia CRAI – è di vivere come sempre l’errore, il momento in cui la cosa che abbiamo fatto non ci piace, nella maniera più serena possibile. In secondo luogo ho detto loro di capire che quando commetto un errore per esuberanza o in eccesso sono nella direzione tendenzialmente giusta. Quando, al contrario, commetto un errore perché mi preservo, sono in difetto o sono prudente sto commettendo errori che non sono buoni perché sono errori che non mi insegnano quello che sono venuto qui ad imparare. Poco, anzi pochissimo o quasi nulla nella pallavolo proiettata ad altissimo livello si confà con questo tipo di errore“. Domenica le azzurrine affronteranno la Tecnoteam Albese: “In questa prima parte della stagione, analizzando i diversi test match e la prima giornata di campionato, abbiamo visto che Albese ha fatto diversi cambiamenti nella formazione. È una squadra che fa opposizione utilizzando maggiormente la difesa rispetto al muro, e in attacco sfrutta molto la manualità invece di altezza e potenza. Per questo esordio in campionato e per le prossime gare la nostra attenzione sarà però prevalentemente concentrata sulla nostra formazione. Più andremo avanti, più si consolideranno i nostri automatismi, più ci sarà la possibilità di aumentare partita dopo partita le indicazioni che riusciremo a fornire sulla squadra avversaria“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO