consigliato per te

  • in

    Bolzoni sul calendario di Offanengo: “Non sarà semplice arrivare già pronti all’inizio”

    Partirà dal PalaCoim la quarta avventura del Volley Offanengo nel campionato di A2 femminile con la prima squadra nuovamente targata Trasporti Bressan, inserita nel girone B. La Lega Pallavolo Serie A femminile ha reso noto i calendari della seconda serie nazionale “rosa”, con il campionato che – come anticipato – inizierà con il Monday Night del 6 ottobre, mentre la regular season si concluderà il 18 gennaio.

    Dopo la pausa del weekend dedicato alla Coppa Italia (24-25 gennaio), il campionato riprenderà con la Pool Promozione e la Pool Salvezza. Al termine della Pool Promozione, la prima in classifica sarà promossa in Serie A1, mentre le squadre dalla seconda alla nona posizione si affronteranno nei Playoff Promozione. Al termine della Pool Salvezza, le ultime tre classificate scenderanno nella nuova Serie A3.

    Tornando alla stagione regolare, la Trasporti Bressan inizierà il cammino in casa: lunedì 6 ottobre alle 20,30 al PalaCoim si rinnoverà la sfida contro la Nuvolì Altafratte Padova, prima tappa di un inizio particolarmente tosto per le neroverdi di Giorgio Bolzoni. Domenica 12 ottobre la prima trasferta dell’anno a Imola, poi i due match casalinghi contro due “big” del girone come Talmassons (19 ottobre) e Brescia (2 novembre), inframezzati dall’insidiosa trasferta a domicilio della Futura Busto Arsizio (26 ottobre).

    Novembre vedrà il primo infrasettimanale, dove mercoledì 5 Offanengo andrà a far visita a Modena prima della trasferta del 9 sul campo pugliese di Fasano. Il girone d’andata della Trasporti Bressan si concluderà con due match interni contro Tenaglia Abruzzo Volley (16 novembre) e PanBiscò Leonessa Altamura (23 novembre). Sette giorni dopo, l’avvio del girone di ritorno, con il turno infrasettimanale alla terza giornata (10 dicembre) che vedrà Offanengo andare a far visita a Talmassons. Anche quest’anno, sarà un Santo Stefano di schiacciate e per la squadra di Giorgio Bolzoni l’appuntamento sarà per il 26 dicembre al PalaCoim contro Modena. Ultima tappa di regular season, la trasferta pugliese di Altamura del 18 gennaio.

    “Ci aspetta – il commento di coach Giorgio Bolzoni – un inizio abbastanza pesante, incontriamo le squadre con gli organici sulla carta più forti nella prima parte di campionato e in quella fase bisognerà assolutamente portare a casa punti, anche perché non è detto poi che contro squadre con organici – sempre sulla carta – meno forti si riesca poi a conquistare il bottino necessario. Non dico sia fondamentale partire accelerati, ma sicuramente bisogna darsi da fare subito in questo campionato. Amalgama fondamentale? Non c’è mai una ricetta per questo, abbiamo qualche elemento esperto e una squadra molto giovane, con alcune ragazze alla prima esperienza da titolari in campo in categoria. Non sarà semplice arrivare già pronti all’inizio”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Il dg Catania sul calendario di Brescia: “Contenti di riabbracciare subito il PalaGeorge”

    Tutto è finalmente pronto per l’inizio della decima stagione in Serie A2 della Banca Valsabbina Millenium Brescia. E non solo perchè, proprio oggi, martedì 5 agosto, è previsto il primo ritrovo ufficiale delle Leonesse al PalaGeorge. La Lega Pallavolo Femminile ha diramato il calendario ufficiale della Regular Season di Serie A2 che prenderà il via lunedì 6 ottobre. 

    Sarà proprio un monday night casalingo ad inaugurare la stagione 2025/2026 della squadra di coach Solforati: al PalaGeorge, arriverà la neopromossa Olio Pantaleo Fasano. La prima trasferta, invece, toccherà l’Emilia Romagna con le Leonesse che affronteranno, domenica 12 ottobre, Volley Modena.

    Poi Altino (ancora in trasferta, domenica 19 ottobre), Altamura (a Montichiari, il 26 ottobre) e Offanengo (al PalaCoim, domenica 2 novembre), per arrivare al primo vero big match, previsto nel mezzo della settimana: mercoledì 5 novembre, la Millenium se la vedrà contro Talmassons, certamente una delle pretendenti al titolo e desiderosa di riscatto dopo la retrocessione dalla Serie A1.

    Ma sarà solo la prima delle grandi sfide che attenderanno la Valsabbina nel mese di novembre: già quattro giorni dopo (domenica 9 novembre) la Valsabbina andrà a Busto Arsizio per sfidare la Futura Giovani. Poi ci saranno Imola (al PalaGeorge, domenica 16 novembre) e Padova (al Palazzetto dello sport di Trebaseleghe, domenica 23 novembre).

    Il girone di ritorno inizierà domenica 30 novembre, in Puglia, e terminerà domenica 18 gennaio al PalaGeorge.

    “Siamo contenti di riabbracciare il pubblico del PalaGeorge già alla prima giornata in un Monday Night inedito, ma che sarà sicuramente speciale – sono le parole di Emanuele Catania, direttore generale di Volley Millenium Brescia -. Il calendario ci vede impegnati a tastare il polso delle nostre Leonesse contro le neopromosse nella prima parte del campionato, per poi incontrare le teste di serie. Dovremo farci trovare pronti da subito”.

    (fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Beltrami sul calendario dell’Itas Trentino: “Sarà fondamentale fare risultati negli scontri diretti”

    La Lega Pallavolo Serie A femminile ha ufficializzato il calendario della prima fase del campionato di Serie A2. Il percorso dell’Itas Trentino nel girone A di Regular Season scatterà lunedì 6 ottobre (per la prima volta la stagione prenderà il via in un giorno feriale) con il match interno che opporrà le gialloblù al Sanbàpolis al Volleyball Casalmaggiore.

    Quella con le lombarde sarà la prima delle tre sfide casalinghe consecutive che attenderanno in avvio di stagione l’Itas Trentino: il 12 ottobre le gialloblù ospiteranno infatti il Club Italia (la giovane formazione azzurra giocherà tutte le gare sempre in trasferta, sia all’andata che al ritorno), mentre il 19 ottobre Marconato e compagne sfideranno a Trento il Marsala Volley.

    La prima trasferta è programmata per domenica 26 ottobre, quando le gialloblù faranno visita alla Clerici Auto Concorezzo, prima del turno di riposo fissato per il 2 novembre (quinta giornata). Alla sesta giornata il turno infrasettimanale: mercoledì 5 novembre l’Itas Trentino sarà impegnata nuovamente in trasferta, sul campo della C.B.L. Costa Volpino. La Regular Season si concluderà domenica 18 gennaio con la gara casalinga contro la Smi Roma Volley, retrocessa dalla Serie A1. Dopo la pausa del weekend dedicato alla Coppa Italia (24-25 gennaio), il campionato riprenderà con la Pool Promozione e la Pool Salvezza.

    “Per stare in alto bisogna assolutamente conquistare più punti possibili, con la nuova formula in modo particolare sarà fondamentale fare risultati negli scontri diretti che dovremo preparare nel migliore dei modi – spiega Alessandro Beltrami, tecnico dell’Itas Trentino –. Dopo la prima parte di Regular Season si scopriranno i reali valori delle squadre. In generale ci attende un cammino con alcune trasferte più vicine ed altre più lontane, che affronteremo soprattutto nel corso del girone di ritorno”.

    La formula è leggermente mutata rispetto a quella dello scorso anno. Le prime cinque classificate di ciascun girone approderanno alla Pool Promozione, mentre le formazioni rimanenti accederanno alla Pool Salvezza. Nella Pool Promozione, dove quest’anno le squadre porteranno con sé solamente i punti conquistati negli scontri con le altre formazioni che accedono alla medesima Pool, si sfideranno esclusivamente le cinque compagini provenienti dall’altro raggruppamento in gare di andata e ritorno.

    La prima classificata approderà direttamente in Serie A1, mentre le squadre dalla seconda alla nona posizione accederanno ai Playoff Promozione che metteranno in palio il secondo pass per la massima serie: i quarti di finale si giocheranno in gare di andata e ritorno (con eventuale Golden Set) mentre semifinali e finale prevedono l’eventuale bella in caso di un successo per parte. Le peggiori tre classificate nella Pool Salvezza retrocederanno invece nella nuova Serie A3.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Svelato il Calendario 2025/2026 di Serie A2: 18 giornate; Club Italia sempre in trasferta

    Dopo la pubblicazione del calendario della Serie A1 Tigotà è giunto il momento anche per la Serie A2 Tigotà di scoprire il proprio cammino nella Regular Season 2025-26.

    Il Girone A, composto da nove squadre, e il Girone B, con dieci formazioni, si affronteranno a partire da lunedì 6 ottobre e fino al 18 gennaio, con diciotto giornate tra andata e ritorno (e due turni di riposo a squadra nel Girone A). Dopo la pausa del weekend dedicato alla Coppa Italia (24-25 gennaio), il campionato riprenderà con la Pool Promozione e la Pool Salvezza (qui formula e date). Al termine della Pool Promozione, la prima in classifica sarà promossa in Serie A1, mentre le squadre dalla seconda alla nona posizione si affronteranno nei Playoff Promozione. Al termine della Pool Salvezza, le ultime tre classificate scenderanno nella nuova Serie A3.

    Rispetto agli ultimi anni di partecipazione, il Club Italia giocherà sempre in trasferta. Il Presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi, commenta così: “Il Club Italia, nella prossima stagione sportiva, tornerà a disputare il campionato di Serie A2 e lo farà giocando tutte le partite in trasferta. Si tratta di una scelta condivisa con la Lega Volley Femminile e coerente con l’idea di un Club Italia sostenibile, non solo per la Federazione, ma anche e per venire incontro alle esigenze delle società del territorio, insieme alle quali vogliamo continuare a collaborare in modo proficuo e costruttivo. Crediamo fortemente nel progetto del Club Italia e infatti abbiamo affidato la direzione tecnica a Julio Velasco. La sua esperienza, la sua visione e le sue capacità rappresentano una garanzia per il nuovo percorso che vogliamo intraprendere“.

    Questo le parole del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “Siamo felici che la nostra proposta di far giocare il Club Italia sempre in trasferta abbia trovato il pieno accordo della Federazione. Il ritorno del Club Italia in Serie A2, che sosteniamo con convinzione per supportare la crescita delle nostre Campionesse Azzurre del futuro, è sicuramente una notizia importante per il movimento. In sintonia con la Federazione e il Coordinatore Tecnico Julio Velasco, il Club Italia parteciperà alla Serie A2 come tutte le altre squadre, sarà promosso in A1 o retrocederà, ma si consentirà ai nostri Club di non sostenere le trasferte a Milano al Centro Pavesi, sede delle azzurrine, che dunque giocheranno sempre in trasferta”.

    “In compenso le Società della Lega concorreranno a sostenere i costi delle trasferte della squadra federale. In questo modo le giovani azzurre saranno messe alla prova in un contesto sfidante come quello della Serie A, senza mai avere il fattore campo a proprio favore, e i nostri Club beneficeranno della possibilità di evitare trasferte e giocare più spesso in casa davanti ai propri tifosi. Una soluzione positiva e arricchente per tutto il movimento, resa possibile dalla collaborazione costruttiva con FIPAV”.

    Di seguito il calendario completo dei due gironi di Serie A2.

    GIRONE A

    1^ GIORNATA6 ottobre 2025 Clerici Auto Concorezzo – Narconon Volley MelendugnoAkademia Sant’Anna Messina – Club ItaliaItas Trentino – Volleyball CasalmaggioreC.B.L. Costa Volpino – Marsala VolleySmi Roma Volley riposa

    2^ GIORNATA 12 ottobre 2025 Volleyball Casalmaggiore – Narconon Volley MelendugnoItas Trentino – Club ItaliaAkademia Sant’Anna Messina – Clerici Auto ConcorezzoSmi Roma Volley – C.B.L. Costa VolpinoMarsala Volley riposa

    3^ GIORNATA19 ottobre 2025 Narconon Volley Melendugno – Club ItaliaC.B.L. Costa Volpino – Clerici Auto ConcorezzoItas Trentino – Marsala VolleyVolleyball Casalmaggiore – Smi Roma VolleyAkademia Sant’Anna Messina riposa

    4^ GIORNATA26 ottobre 2025 Marsala Volley – Narconon Volley MelendugnoVolleyball Casalmaggiore – Club ItaliaClerici Auto Concorezzo – Itas TrentinoSmi Roma Volley – Akademia Sant’Anna MessinaC.B.L. Costa Volpino riposa

    5^ GIORNATA2 novembre 2025 Narconon Volley Melendugno – Smi Roma VolleyClerici Auto Concorezzo – Club ItaliaAkademia Sant’Anna Messina – C.B.L. Costa VolpinoVolleyball Casalmaggiore – Marsala VolleyItas Trentino riposa

    6^ GIORNATA5 novembre 2025 Smi Roma Volley – Club ItaliaClerici Auto Concorezzo – Volleyball CasalmaggioreC.B.L. Costa Volpino – Itas TrentinoMarsala Volley – Akademia Sant’Anna MessinaNarconon Volley Melendugno riposa

    7^ GIORNATA9 novembre 2025 Narconon Volley Melendugno – C.B.L. Costa VolpinoMarsala Volley – Club ItaliaClerici Auto Concorezzo – Smi Roma VolleyItas Trentino – Akademia Sant’Anna MessinaVolleyball Casalmaggiore riposa

    8^ GIORNATA16 novembre 2025Itas Trentino – Narconon Volley MelendugnoC.B.L. Costa Volpino – Club ItaliaMarsala Volley – Smi Roma VolleyAkademia Sant’Anna Messina – Volleyball CasalmaggioreClerici Auto Concorezzo riposa

    9^ GIORNATA23 novembre 2025 Narconon Volley Melendugno – Akademia Sant’Anna MessinaClerici Auto Concorezzo – Marsala VolleySmi Roma Volley – Itas TrentinoVolleyball Casalmaggiore – C.B.L. Costa VolpinoClub Italia riposa

    10^ GIORNATA30 novembre 2025Narconon Volley Melendugno – Clerici Auto ConcorezzoAkademia Sant’Anna Messina – Club ItaliaVolleyball Casalmaggiore – Itas TrentinoMarsala Volley – C.B.L. Costa VolpinoSmi Roma Volley riposa

    11^ GIORNATA7 dicembre 2025Narconon Volley Melendugno – Volleyball CasalmaggioreItas Trentino – Club ItaliaClerici Auto Concorezzo – Akademia Sant’Anna MessinaC.B.L. Costa Volpino – Smi Roma VolleyMarsala Volley riposa

    12^ GIORNATA10 dicembre 2025Narconon Volley Melendugno – Club ItaliaClerici Auto Concorezzo – C.B.L. Costa VolpinoMarsala Volley – Itas TrentinoSmi Roma Volley – Volleyball CasalmaggioreAkademia Sant’Anna Messina riposa

    13^ GIORNATA14 dicembre 2025Narconon Volley Melendugno – Marsala VolleyVolleyball Casalmaggiore – Club ItaliaItas Trentino – Clerici Auto ConcorezzoAkademia Sant’Anna Messina – Smi Roma VolleyC.B.L. Costa Volpino riposa

    14^ GIORNATA21 dicembre 2025Smi Roma Volley – Narconon Volley MelendugnoClerici Auto Concorezzo – Club ItaliaC.B.L. Costa Volpino – Akademia Sant’Anna MessinaMarsala Volley – Volleyball CasalmaggioreItas Trentino riposa

    15^ GIORNATA26 dicembre 2025Smi Roma Volley – Club ItaliaVolleyball Casalmaggiore – Clerici Auto ConcorezzoItas Trentino – C.B.L. Costa VolpinoAkademia Sant’Anna Messina – Marsala VolleyNarconon Volley Melendugno riposa

    16^ GIORNATA4 gennaio 2026C.B.L. Costa Volpino – Narconon Volley MelendugnoMarsala Volley – Club ItaliaSmi Roma Volley – Clerici Auto ConcorezzoAkademia Sant’Anna Messina – Itas TrentinoVolleyball Casalmaggiore riposa

    17^ GIORNATA11 gennaio 2026Narconon Volley Melendugno – Itas TrentinoC.B.L. Costa Volpino – Club ItaliaSmi Roma Volley – Marsala VolleyVolleyball Casalmaggiore – Akademia Sant’Anna MessinaClerici Auto Concorezzo riposa

    18^ GIORNATA18 gennaio 2026Akademia Sant’Anna Messina – Narconon Volley MelendugnoMarsala Volley – Clerici Auto ConcorezzoItas Trentino – Smi Roma VolleyC.B.L. Costa Volpino – Volleyball CasalmaggioreClub Italia riposa

    GIRONE B

    1^ GIORNATA6 ottobre 2025 Trasporti Bressan Offanengo – Nuvolì Altafratte PadovaCda Volley Talmassons Fvg – Volley ModenaValsabbina Millenium Brescia – Olio Pantaleo FasanoPanBiscò Leonessa Altamura – Clai Imola VolleyFutura Giovani Busto Arsizio – Tenaglia Abruzzo Altino Volley

    2^ GIORNATA12 ottobre 2025Clai Imola Volley – Trasporti Bressan OffanengoVolley Modena – Valsabbina Millenium BresciaCda Volley Talmassons Fvg – PanBiscò Leonessa AltamuraFutura Giovani Busto Arsizio – Olio Pantaleo FasanoNuvolì Altafratte Padova – Tenaglia Abruzzo Altino Volley

    3^ GIORNATA19 ottobre 2025 Trasporti Bressan Offanengo – Cda Volley Talmassons FvgOlio Pantaleo Fasano – Volley Modena (20/10)PanBiscò Leonessa Altamura – Nuvolì Altafratte PadovaClai Imola Volley – Futura Giovani Busto ArsizioTenaglia Abruzzo Altino Volley – Valsabbina Millenium Brescia

    4^ GIORNATA26 ottobre 2025Futura Giovani Busto Arsizio – Trasporti Bressan OffanengoVolley Modena – Tenaglia Abruzzo Altino VolleyCda Volley Talmassons Fvg – Clai Imola VolleyNuvolì Altafratte Padova – Olio Pantaleo FasanoValsabbina Millenium Brescia – PanBiscò Leonessa Altamura

    5^ GIORNATA2 novembre 2025 Trasporti Bressan Offanengo – Valsabbina Millenium BresciaPanBiscò Leonessa Altamura – Volley ModenaCda Volley Talmassons Fvg – Futura Giovani Busto ArsizioOlio Pantaleo Fasano – Tenaglia Abruzzo Altino VolleyClai Imola Volley – Nuvolì Altafratte Padova

    6^ GIORNATA5 novembre 2025 Volley Modena – Trasporti Bressan OffanengoValsabbina Millenium Brescia – Cda Volley Talmassons FvgPanBiscò Leonessa Altamura – Olio Pantaleo FasanoNuvolì Altafratte Padova – Futura Giovani Busto Arsizio (6/11)Tenaglia Abruzzo Altino Volley – Clai Imola Volley

    7^ GIORNATA9 novembre 2025 Olio Pantaleo Fasano – Trasporti Bressan OffanengoClai Imola Volley – Volley ModenaNuvolì Altafratte Padova – Cda Volley Talmassons FvgTenaglia Abruzzo Altino Volley – PanBiscò Leonessa AltamuraFutura Giovani Busto Arsizio – Valsabbina Millenium Brescia

    8^ GIORNATA16 novembre 2025 Trasporti Bressan Offanengo – Tenaglia Abruzzo Altino VolleyVolley Modena – Nuvolì Altafratte PadovaCda Volley Talmassons Fvg – Olio Pantaleo FasanoPanBiscò Leonessa Altamura – Futura Giovani Busto ArsizioValsabbina Millenium Brescia – Clai Imola Volley

    9^ GIORNATA23 novembre 2025 Trasporti Bressan Offanengo – PanBiscò Leonessa AltamuraFutura Giovani Busto Arsizio – Volley ModenaCda Volley Talmassons Fvg – Tenaglia Abruzzo Altino VolleyClai Imola Volley – Olio Pantaleo FasanoNuvolì Altafratte Padova – Valsabbina Millenium Brescia

    10^ GIORNATA30 novembre 2025Nuvolì Altafratte Padova – Trasporti Bressan OffanengoVolley Modena – Cda Volley Talmassons FvgOlio Pantaleo Fasano – Valsabbina Millenium BresciaClai Imola Volley – PanBiscò Leonessa AltamuraTenaglia Abruzzo Altino Volley – Futura Giovani Busto Arsizio

    11^ GIORNATA7 dicembre 2025Trasporti Bressan Offanengo – Clai Imola VolleyValsabbina Millenium Brescia – Volley ModenaPanBiscò Leonessa Altamura – Cda Volley Talmassons Fvg (5/12)Olio Pantaleo Fasano – Futura Giovani Busto ArsizioTenaglia Abruzzo Altino Volley – Nuvolì Altafratte Padova

    12^ GIORNATA10 dicembre 2025Cda Volley Talmassons Fvg – Trasporti Bressan OffanengoVolley Modena – Olio Pantaleo FasanoNuvolì Altafratte Padova – PanBiscò Leonessa Altamura (11/12)Futura Giovani Busto Arsizio – Clai Imola VolleyValsabbina Millenium Brescia – Tenaglia Abruzzo Altino Volley

    13^ GIORNATA14 dicembre 2025Trasporti Bressan Offanengo – Futura Giovani Busto ArsizioTenaglia Abruzzo Altino Volley – Volley ModenaClai Imola Volley – Cda Volley Talmassons FvgOlio Pantaleo Fasano – Nuvolì Altafratte PadovaPanBiscò Leonessa Altamura – Valsabbina Millenium Brescia

    14^ GIORNATA21 dicembre 2025Valsabbina Millenium Brescia – Trasporti Bressan OffanengoVolley Modena – PanBiscò Leonessa AltamuraFutura Giovani Busto Arsizio – Cda Volley Talmassons FvgTenaglia Abruzzo Altino Volley – Olio Pantaleo FasanoNuvolì Altafratte Padova – Clai Imola Volley

    15^ GIORNATA26 dicembre 2025Trasporti Bressan Offanengo – Volley ModenaCda Volley Talmassons Fvg – Valsabbina Millenium BresciaOlio Pantaleo Fasano – PanBiscò Leonessa AltamuraFutura Giovani Busto Arsizio – Nuvolì Altafratte PadovaClai Imola Volley – Tenaglia Abruzzo Altino Volley

    16^ GIORNATA4 gennaio 2026Trasporti Bressan Offanengo – Olio Pantaleo FasanoVolley Modena – Clai Imola VolleyCda Volley Talmassons Fvg – Nuvolì Altafratte PadovaPanBiscò Leonessa Altamura – Tenaglia Abruzzo Altino VolleyValsabbina Millenium Brescia – Futura Giovani Busto Arsizio

    17^ GIORNATA11 gennaio 2026Tenaglia Abruzzo Altino Volley – Trasporti Bressan OffanengoNuvolì Altafratte Padova – Volley ModenaOlio Pantaleo Fasano – Cda Volley Talmassons FvgFutura Giovani Busto Arsizio – PanBiscò Leonessa AltamuraClai Imola Volley – Valsabbina Millenium Brescia

    18^ GIORNATA18 gennaio 2026PanBiscò Leonessa Altamura – Trasporti Bressan OffanengoVolley Modena – Futura Giovani Busto ArsizioTenaglia Abruzzo Altino Volley – Cda Volley Talmassons FvgOlio Pantaleo Fasano – Clai Imola VolleyValsabbina Millenium Brescia – Nuvolì Altafratte Padova

    (fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Precampionato di alto livello per Talmassons: in programma le sfide con Conegliano e Kamnik

    La stagione 2025/2026 della CDA Volley Talmassons FVG si avvicina a grandi passi e, come da tradizione, il mese di settembre sarà caratterizzato da un’intensa serie di sfide precampionato. Test utilissimi per misurare la condizione della squadra e per creare sempre più affiatamento in vista dell’esordio ufficiale in Serie A2 Tigotà.

    Le Pink Panthers scenderanno in campo per la prima volta a Ponte di Legno martedì 10 settembre alle ore 17.00, affrontando Costa Volpino. Il giorno seguente, mercoledì 11 settembre, sempre alle 17.00, sarà la volta della sfida contro Brescia, mentre venerdì 13 settembre, alla stessa ora, il test match sarà con Trento.

    Il 15 settembre alle ore 18.00 a Longarone andrà invece in scena un appuntamento imperdibile per tutto il pubblico friulano: la CDA affronterà in un test match Conegliano, una delle regine del volley mondiale, in una gara che rappresenterà un banco di prova stimolante e di altissimo livello.

    La squadra di coach Leonardo Barbieri sarà poi impegnata sabato 21 settembre a Imola (ore 17.00) contro San Giovanni in Marignano, altra avversaria di categoria, per poi tornare a Latisana per il grande evento che chiuderà la preparazione.

    Giovedì 26 settembre alle ore 18.00 la CDA affronterà infatti il Calcit Kamnik, formazione slovena tra le più prestigiose del panorama internazionale, protagonista anche nelle coppe europee. Il match sarà l’occasione per assegnare il Trofeo Città di Latisana e per presentare ufficialmente la squadra, le nuove divise da gara e tutto il Settore Giovanile, in una serata di festa per i tifosi delle Pink Panthers. 

    “Questi test – commenta coach Leonardo Barbieri – rappresentano un’opportunità fondamentale per crescere come gruppo e per iniziare a misurarsi con il ritmo gara. Il livello delle avversarie è molto alto, dalla sfida con Conegliano al test internazionale con Kamnik. Tutte partite che ci aiuteranno a trovare identità, continuità e consapevolezza. Affrontiamo questo percorso con entusiasmo e grande motivazione”.

    Un mese di settembre che si preannuncia ricco di emozioni per i tifosi friulani, pronti ad accompagnare ancora una volta le Pink Panthers verso una stagione da protagoniste.

    (fonte: CDA Volley Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    Il raduno di Trento scatterà il 6 agosto; roster al completo per coach Beltrami

    Manca poco più di una settimana al primo momento ufficiale della stagione femminile 2025/26 dell’Itas Trentino. L’avvio della preparazione pre-campionato della formazione gialloblù è infatti programmato per mercoledì 6 agosto presso la palestra Sanbàpolis di Trento, anche quest’anno il quartier generale della formazione di Serie A2 femminile. Al raduno, a disposizione di coach Alessandro Beltrami e del suo staff tecnico, saranno presenti tutte e tredici le atlete della rosa.

    Fin dal primo giorno saranno quindi presenti le palleggiatrici Monza e Guerra, le opposte Lazda e Andrich, le laterali Giuliani, Ristori Tomberli, Pamio e Colombo, le centrali Marconato, Cosi e Iob, i liberi Laporta e Zeni. Nello staff gialloblù, affianco a coach Alessandro Beltrami, lavoreranno fin dal primo giorno di preparazione il 2° allenatore Michele Parusso, il 3° allenatore Samuel Dietre (unica new entry nello staff rispetto allo scorso anno), lo scoutman Cataldo Di Michele, il preparatore atletico Alessandro Gelmi, il fisioterapista Filippo D’Elia, la Team Manager Serena Avi e la Dirigente addetta alla prima squadra Chiara Ciatti.

    Come da tradizione, a precedere il primo allenamento della stagione, sarà organizzato un momento riservato ai media per un primo informale contatto con la squadra e per le fotografie e interviste di inizio stagione: l’appuntamento è per mercoledì 6 agosto alle ore 14.45 al Sanbàpolis.

    La rosa dell’Itas Trentino per la stagione sportiva 2025/26:



    Palleggiatori: Sofia Monza e Giada GuerraOpposti: Irbe Lazda e Erika AndrichSchiacciatori: Dominika Giuliani, Virgina Ristori Tomberli, Alice Pamio, Emily Cheyenne ColomboCentrali: Giulia Marconato, Greta Iob e Francesca CosiLiberi: Rebecca Laporta e Beatrice Zeni

    Lo staff tecnico e medico

    Allenatore: Alessandro Beltrami2° allenatore: Michele Parusso3° allenatore: Samuel DietreScoutman: Cataldo Di MichelePreparatore Atletico: Alessandro GelmiMedico: Ettore DemattéFisioterapista: Filippo D’EliaTeam Manager: Serena AviDirigente addetta alla prima squadra: Chiara CiattiDirettore Sportivo Settore Femminile: Duccio Ripasarti

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Tegola Futura, infortunio al ginocchio con la Nazionale U21 per Gaia Moroni

    Futura Volley Giovani comunica con rammarico che la propria giocatrice, Gaia Moroni, nel corso della partita amichevole disputata con la Nazionale Femminile Italiana Under 21 sabato 26 luglio a Urbino contro la Polonia, ha riportato un infortunio al ginocchio.Dai primi esami strumentali svolti dallo staff medico azzurro, è emersa la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Moroni verrà operata dalla dottoressa Nadia Brogioli presso la clinica Multimedica di Castellanza e successivamente lo Studio Medico Fratelli Forte di Samarate seguirà il percorso riabilitativo.In questo momento non facile, società, staff e compagne di squadra si stringono a Gaia, alla quale tutta la famiglia biancorossa esprime la propria vicinanza, certa che con carattere e volontà tornerà presto in campo più forte di prima.

    (fonte: Futura Volley Giovani) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio, il ds Lucchini: “Mi aspetto un campionato da Futura, quindi da protagonisti”

    Due derby lombardi, la sfida sempre stimolante contro Talmassons e tre trasferte lungo la dorsale adriatica tra Abruzzo e Puglia. Si può riassumere così il programma dei viaggi della Futura Volley Giovani, attesa da un girone piuttosto complicato ma assolutamente stimolante, vista anche la presenza di formazioni “nuove” come Modena, Imola, Altamura e Fasano.

    Svelati i due gironi che andranno a comporre il prossimo campionato di serie A2 (rispettivamente da nove e da dieci squadre), decretati dal ranking del campionato 2024/25. E sarà per il secondo anno consecutivo la lettera B ad accompagnare il cammino in Regular Season della formazione bustocca, inserita nel raggruppamento a dieci squadre con altre due big del calibro di Talmassons e Brescia. Due nomi che per i verdetti emessi dal mercato estivo fanno senza dubbio paura, anche se ad una prima occhiata i gironi sembrano avere come denominatore comune l’equilibrio.

    “Considerando le squadre di prima fascia e quelle di cui conosciamo il valore tecnico, credo siano due gironi che nel complesso si equivalgono – spiega Matteo Lucchini, d.s. biancorosso -. Da una parte Roma, Messina, Trento e Costa Volpino, dall’altra noi, Talmassons, Brescia e Altafratte confermano il grandissimo equilibrio. Mi aspetto un livello molto alto durante la stagione”.

    Come di consueto, al termine della Regular Season, le migliori cinque squadre di ciascun gruppo prenderanno parte alla Pool Promozione, le restanti nove squadre faranno invece la Pool Salvezza ma la formula prevede alcune novità. Si affronteranno come di consueto solo le formazioni non incontrate in precedenza in gare di andata e ritorno ma, a differenza delle passate stagioni, ogni squadra porterà nelle Pool solamente i punti conquistati, nella fase di stagione regolare, contro le squadre coinvolte nella stessa pool.

    La prima classificata della Pool Promozione verrà promossa in Serie A1, mentre le squadre dalla seconda alla nona posizione disputeranno i Playoff Promozione a partire dai quarti, che si giocheranno in gare di andata e ritorno con eventuale Golden Set in casa della migliore classificata, e successivamente con semifinali e finali, sempre al meglio delle tre gare. Le peggiori tre classificate nella Pool Salvezza retrocederanno invece nella nuova Serie A3. Le migliori quattro squadre di entrambi i raggruppamenti, al termine del girone di andata, disputeranno la Coppa Italia.

    “Secondo le simulazioni fatte, la nuova formula relativa ai punti da portare alla seconda fase, potrebbe accorciare ancora di più la classifica sia nella Pool Promozione che in quella Retrocessione e rendere ancora più avvincente la seconda parte del campionato, ancor prima che inizino i Playoff – prosegue -. Mi aspetto un campionato da Futura, quindi da protagonisti”.

    “Non dobbiamo trascurare il fatto che nel primo girone affronteremo due corazzate che durante l’estate hanno costruito roster importanti; questo non ci deve preoccupare quanto piuttosto essere da stimolo per competere da subito con loro, dato che abbiamo allestito una rosa estremamente competitiva. Nel complesso posso dire di essere soddisfatto di quel che è uscito: adesso la palla passa alla squadra e allo staff tecnico, pronti tra non molto a preparare nel migliore dei modi questo nuovo avvio di stagione”.

    (fonte: Futura Volley Giovani) LEGGI TUTTO